Configurazione Android 2.3 Su Android 2.3 Si accede alle impostazioni del menù > Wireless e reti > VPN
Selezioniamo “Aggiugni VPN L2TP/IPSEC PSK” per creare una L2TP con Pre-shared Key
Dalla successiva schermata selezionando le varie opzioni andiamo ad impostare i vari parametri
Inseriamo un nome per la connessione L2TP
Inseriamo la Preshared Key impostata in precedenza sul firewall. Salviamo le impostazioni ed usciamo.
Selezionando la VPN dal menù ci vengono richieste le credenziali di accesso. Nell’esempio inseriamo l2tp come username e 1234 come password e selezionamo connetti.
A connessione avvenuta, sulla barra di stato in altro avremo l’icona a chiavetta ad indicarci che la connessione è ok.
Impostiamo l’IP Pubblico del nostro USG
Configurazione Android 4.0
Dal menù impostazioni andiamo su “Altro”
Selezioniamo “Aggiungi Rete VPN”
Selezionando la VPN dal Android tenterà la menù ci vengono richieste le connessione credenziali di accesso. Nell’esempio inseriamo l2tp come username e 1234 come password e selezionamo connetti.
Qui impostiamo tutti i dati. Diamo un Nome alla nostra connessione. - In “Tipo” selezioniamo “L2TP/IPSEC PSK” - In “Indirizzo server” impostiamo l’IP Pubblico dell’USg - “Segreto L2TP” e “Identificatore IPSEC” non sono da compilare - In “Chiave pre-condivisa IPSec” impostiamo la preshared key del tunnel. Salviamo e usciamo.
A connessione avvenuta, sulla barra di stato in altro avremo l’icona a chiavetta ad indicarci che la connessione è ok.