Brochure Menopausa

Page 1

Percorso Psicologico

Percorso Medico e di Informazione Sanitaria

ASP - AZIENDA SANITARIA LOCALE DI POTENZA U.O. Attività Consultoriali DSB II Livello Potenza

Menopausa incontriamoci e parliamone

Vivi una menopausa serena.

Argomenti

Colloquio di informazione sanitaria e sociale

Prima visita ginecologica e senologica

Pregiudizi e stereotipi circa “il fenomeno Menopausa” La percezione dei vissuti “reali” del

Seconda visita ginecologica, conclusioni diagnostiche, indicazioni terapeutiche

cambiamento psicofisiologico e ridefinizione dell’identità femminile Vissuti legati all’affettività- sessualità e dinamiche relazionali. Gestione dei vissuti di disagio e di stati d’ansia ed eventuale rischio psicopatologico

ASP - AZIENDA SANITARIA LOCALE DI POTENZA

Consultorio Familiare

MA QUANTI ANNI HAI?Cinquant’anni, che cosa sono per una donna? È L’età ideale per continuare a pensare a te in modo più maturo e consapevole. Perch é, se ci pe n si ben e, la menopausa è un nuovo inizio, è un momento ideale per impostare una vita diversa. Vivi una menopausa serena.


MENOPAUSA INCONTRIAMOCI E PARLIAMONE Che cos’è la menopausa La menopausa è un evento naturale che compare mediamente intorno ai cinquant’anni. Il termine indica la definitiva scomparsa delle mestruazioni. La menopausa è causata dalla carenza di estrogeni dovuto all’ esaurimento della funzione ovarica.

Che cos’è il climaterio Il climaterio è una fase della vita che può durare diversi anni ed in cui il graduale esaurimento dell’attività endocrina delle ovaie può determinare modificazioni importanti sulla psiche e sul fisico femminile. Ogni donna vive in maniera diversa questo periodo di transizione nel quale possono comparire disturbi di entità variabile, ma che può anche trascorrere inavvertitamente.

Spesso mi sento giù di tono, mi irrito facilmente… E poi quelle noiosissime vampate. Perche? Questi sintomi legati alla carenza ormonale possono determinare uno stato di lieve malessere oppure rivelarsi così importanti da essere insopportabili, variano da donna a donna. Essi dipendono anche da fattori quali lo stato di salute generale, le abitudini di vita, la situazione coniugale, lo stress legato all’attività lavorativa.

Programma

Come posso prevenire i disturbi della menopausa

delle attività

Prima di tutto curando lo stile di vita. E’ il momento di pensare a se stesse per mettere le basi di un preciso programma di prevenzione.

A quali esami mi devo sottoporre e con quale cadenza

Percorso informativo I

INCONTRO

Gli esami da fare e la periodicità con cui farli vanno stabiliti dal proprio medico o dal ginecologo in seguito alla valutazione del quadro individuale.

Equipe del consultorio presentazione delle attività; Aspetti psicologici: “II cambiamento dell’identità femminile nel periodo menopausale”

II INCONTRO

Aspetti ginecologici: “Dall’età feconda alla menopausa”

III INCONTRO

Problematiche senologiche: “La prevenzione, lo screening mammografico, rapporti con la menopausa”

da Lunedì a Venerdì, dalle ore 9,00 alle ore 12,00. Lunedì e Giovedì dalle ore 16,00 alle ore 17,00.

IV INCONTRO

Problematiche osteoarticolari: “La prevenzione dell’osteoporosi”

Telefono: 0971 / 81053

V INCONTRO

Problematiche cardiovascolari: “ La gestione dei rischi cardiologici”

VI INCONTRO

Problematiche dietologiche: “L’alimentazione in menopausa”

Per la durata dell’intero percorso, l’organizzazione delle attività ed i rapporti con le utenti, saranno curati dall’ assistente sociale e dall’infermiera professionale del Consultorio Familiare di Avigliano. Apertura al pubblico:


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.