Mima Life
6-11-2009
18:19
Pagina 58
life
58 IRON MAN
in volo sulle onde IL TRE VOLTE CAMPIONE DEL MONDO ANDY IRONS OSPITE DELLA MILANO MARITTIMA DEL SURF
di Carlotta Benini
d
a tempio dell’abbronzatura di giorno a esclusivo club in riva al mare animato da happy hour e feste di sera, la spiaggia di Milano Marittima offre servizi a trecentosessanta gradi. Nei suoi chilometri di sabbia dorata, sono innumerevoli le occasioni di relax, di svago e di divertimento che animano l’estate e che ne
fanno un ideale luogo di vacanza per i giovani, per le famiglie e per i turisti.
È una spiaggia che abbraccia un modo di essere targato Riviera, dove non mancano anche le occasioni per praticare gli sport più emozionanti, d’acqua e di aria. E così in questa grande palestra a cielo aperto capita anche di incontrare campioni di fama internazionale, come Andy Irons, il tre volte campione del mondo di surf, che l’estate scorsa è stato ospite a Milano Marittima per la prima tappa del Billabong Monster Energy Still Filthy Tour 2009. Insieme a lui – in Italia in un coast to coast dalla Riviera Romagnola alla Versilia come testimonial della nota marca di abbigliamento sportivo e surfistico - Benjamin Sanchis e altri riders del Billabong Team hanno firmato autografi e dato dimostrazioni di come si cavalca un’onda al giovane pubblico raccolto sulla spiaggia, presso la scuola di surf del Canalino. Originario di Ohau, nelle Hawaii, classe 1978, Irons è una leggenda vivente nella rosa dei più importanti “Pro” dell'ultimo decennio: oltre ai tre titoli mondiali – che ha vinto nel 2002, 2003 e 2004 dopo aver battuto in finale nientedimeno che il super campione Kelly Slater, suo storico antagonista – si è aggiudicato anche altri importanti premi e riconoscimenti a livello mondiale, oltre ad avere recitato in alcuni film, fra cui “Blue Horizon” di Jack McCoy. A che età hai iniziato a fare surf? Avevo 8 anni quando ho preso per la prima volta in mano una tavola da surf. Le ossa me le sono fatte surfando sui reef pericolosi della North Shore di Kauai, dove sono cresciuto. A livello professionale, invece, ho iniziato a gareggiare a 17 anni.