1 minute read

news

Next Article
numeri utili

numeri utili

life 20 neWs

focus mima

Advertisement

la t-shirt fai l’amore... Protagoniste assolute dell’estate di Milano Marittima ecco le t-shirt ‘Fai l’Amore Milano Marittima - Sento la nostalgia del passato’ create da un progetto promosso da Project Pro Loco e firmate da un giovane stilista con la collaborazione Julian Boutique. Il progetto è stato realizzato dallo studio di design Quindicietrenta in esclusiva per Julian. La maglietta è disponibile in 3 colori uomo e donna.

ravenna visit card Cinquanta i luoghi di visita con la Ravenna Visit Card: siti turistici, esercizi commerciali e strutture ricettive. Entrano a far parte del sistema i Parchi di divertimento della Riviera, Aquafan, Imax ed Oltremare. Sconti per i cartelloni di RavennaFestival e Ravenna Teatro. A Cervia-Milano Marittima ingresso gratuito alla Casa della Farfalle, al Centro Visite Saline e al Parco del Delta del Po. La card costa 10 euro e viene venduta negli uffici turistici. www.ravennavisitcard.it

emozioni a tavola con la guida ai ristoranti Emozionarsi a tavola. A Milano Marittima si può grazie anche alla guida Life&Food, giunta alla quarta edizione, realizzata da MimaLifeSrl e Pro Loco Project. Incontri e abbinamenti proposti in ambienti raffinati, in locali dinamici e innovativi, in luoghi cult di Milano Marittima, ma anche in ambienti rustici che richiamano la tradizione marinara, specialità e grandi piatti partendo sempre dai prodotti del territorio. L’intera guida anche sull’applicazione Milano Marittima Life da scaricare gratuitamente sul proprio i-Phone.

un calendario per il centenario Un calendario speciale per il Centenario di Milano Marittima, che copre 18 mesi da giugno 2011 (ricordando così la data di costituzione della Società dei pionieri lombardi) a dicembre 2012. Il calendario, curato da Renato Lombardi, a cui si deve anche la scelta delle immagini riprodotte, racconta attraverso cartoline, documenti e foto d’epoca, che si susseguono nei mesi, l’affascinante storia di Milano Marittima. L’iniziativa è stata realizzata con la collaborazione di alcune associazioni culturali cervesi

This article is from: