![](https://assets.isu.pub/document-structure/210628143858-27d719fdfbd2f0a98dd0d422b8209460/v1/3a97f999d3b6750a2c6393bd33e26719.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
2 minute read
BIKE
La bici a colori tra pineta e mare
Per famiglie e semplici gitanti sui pedali sono percorsi di un paio d’ore da fare autonomamente scaricando gratuitamente la traccia gpx o, a richiesta, in compagnia di una guida. Con Cervia Verde si pedala respirando il balsamo dei pini e ascoltando il rumore del mare. Queste aree boschive di Milano Marittima e Pinarella sono i polmoni verdi del territorio cervese e vivono in primavera il loro massimo splendore per il tripudio cromatico di fioriture e olfattivo di aromi balsamici. Il percorso, che si sviluppa su sentieri di pineta, e piste ciclabili toccherà due importanti presidi naturalistici cervesi, la Casa delle Farfalle (dove faremo una breve visita) e il Parco Naturale. Anche per questo è una pedalata particolarmente indicata per ragazzi e ammiratori della flora e della fauna locale. Con Cervia Blu lo scenario che si incontra è quello delle Saline, tappeto d’acqua sospeso fra il mare e le colline. L’itinerario ripercorre la storia di Cervia legata al mare e all’oro bianco, passando dall’antico faro, dal Museo del Sale, fino alla storica Salina Camillone, dove viene ancora eseguita la raccolta tradizionale dell’oro bianco. È inclusa la visita guidata con guida specializzata del Centro Visite della Salina di Cervia. Cervia Oro è il percorso cicloturistico da Cervia a Ravenna, capitale mondiale del mosaico, attraverso le pinete e le riserve naturali del Parco del Delta sud. Passando da Sant’Apollinare in Classe, l’itinerario prosegue in ciclabile protetta fino al centro di Ravenna. Nel percorso urbano nel cuore della città si transita dai principali siti di arte musiva: Battistero Neoniano, Domus dei Tappeti di Pietra, Basilica di San Vitale. Da Ravenna a
Advertisement
BLU, VERDE, ORO, LA VACANZA IN BICICLETTA SI COLORA. ECCO ALCUNI DEI PERCORSI PIÙ ABBORDABILI CHE PROPONE CERVIA BIKE TOURISM
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210628143858-27d719fdfbd2f0a98dd0d422b8209460/v1/3b3231874b46fb75b390c33e60f4b1e3.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210628143858-27d719fdfbd2f0a98dd0d422b8209460/v1/534311362c98fc84f332e9d36b1f2ebc.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Cervia possibile effettuare il ritorno in treno, a discrezione del cicloturista. Accanto a questi ci sono anche il percorso in bici Cervia Storica e quello Cervia Delizia. Tutti gli itinerari sono stati progettati da DigiBike per Cervia Bike Tourism. DigiBike si occupa di mappature e pubblicazioni di itinerari digitali per il turismo con la bicicletta.Le foto sono della guida Cristina Merloni. Per scoprire gli altri percorsi e scaricare le tracce gpx si può guardare https://www.turismo. comunecervia.it/it/scopri-ilterritorio/itinerari-e-visite/cerviabike-tourism.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210628143858-27d719fdfbd2f0a98dd0d422b8209460/v1/5b5bfda2f071eaaea5d68cc90b123cdf.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
ph. Cristina Merloni