![](https://assets.isu.pub/document-structure/220302104709-67445cf1b5dcccd07fdaf4bcf8fb36cc/v1/ad73b6e796e6e4ca3f11a6f9262af341.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
2 minute read
Pallacanestro 2.015 FORLI’ ECCO IL DERBY
PALLACANESTRO 2.015 FORLI’
ECCO IL DERBY!
Advertisement
Il ritorno in campo, dopo una domenica che è coincisa con il rinvio della gara prevista contro Ferrara, vede una delle sfide più calde della stagione: il derby contro Ravenna. Una partita che avrebbe dovuto essere giocata nei primi giorni del 2022, che è stata posticipata in due occasioni a causa della situazione sanitaria, e che ora, finalmente, si giocherà.
L’OraSì di coach Lotesoriere, che arriva dalla vittoria ottenuta domenica contro Fabriano, occupa le prime posizioni della classifica del girone e sta vivendo una stagione di grande fiducia. Il roster è composto da un mix di italiani – alcuni di grande esperienza, altri giovani all’anagrafe ma che conoscono bene la categoria - due americani alla prima esperienza nel nostro paese e diversi under che allungano le rotazioni dei giallorossi. (la descrizione di Ravenna nella prossima pagina).
Il derby è sempre il derby, con tutti i significati che si porta dietro: approfondire l’importanza ed il significato di questa sfida sarebbe superfluo e forse anche poco rispettoso. Una certezza c’è: i biancorossi scenderanno in campo con l’obiettivo di dare il massimo, a prescindere da tutti i fattori esterni che potranno influenzare il match. E con la consapevolezza che tanti tifosi saranno presenti sugli spalti del PalaCattani per sostenere la squadra. Oggi, più che mai, tutti insieme: FORZA BIANCOROSSI, SEMPRE!
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220302104709-67445cf1b5dcccd07fdaf4bcf8fb36cc/v1/30d796928d5b78538c019402bdd7474e.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
GLI AVVERSARI
ORASÌ BASKET RAVENNA
Terzo posto in classifica per l’OraSì di coach Alessandro Lotesoriere, alla prima panchina da capoallenatore in serie A2. Il roster costruito ad inizio stagione è rimasto immutato, grazie anche agli ottimi risultati ottenuti dalla squadra nel corso di questi mesi. IL CAMMINO. Quattordici vittorie e cinque sconfitte, per i giallorossi, che in casa hanno perso solo due volte, mentre lontano dal Pala De Andrè, hanno un record di 6-3. L’OraSì arriva dalla vittoria ottenuta contro Fabriano, che ha messo da parte la sconfitta arrivata sul campo di Chieti: prima ancora, erano arrivati i successi contro Eurobasket Roma e Tramec Cento. LE STATISTICHE. Austin Thilgman è il miglior marcatore con 16.6 punti a partita, ai quali aggiunge 3.8 assist, 5.3 rimbalzi e 2.1 palle recuperate (terzo nel “Girone Rosso”) a gara. In doppia cifra per punti segnati, ci sono anche Daniele Cinciarini (13.8, con il 41% da tre) e Lewis Sullivan (13.1), che è anche il miglior rimbalzista della squadra con 8.1 palloni catturati a partita, ed è il quarto rimbalzista del “Girone Rosso”.
Le foto sono di Fabrizio Zani, fotografo ufficiale Basket Ravenna Piero Manetti
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220302104709-67445cf1b5dcccd07fdaf4bcf8fb36cc/v1/f9643e0d82b74efe00c1c68fb9ce2734.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220302104709-67445cf1b5dcccd07fdaf4bcf8fb36cc/v1/6061b2955291298b2ab70451d6de6ccd.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220302104709-67445cf1b5dcccd07fdaf4bcf8fb36cc/v1/3b07fbc1133f13dda45c1f50824ec54c.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220302104709-67445cf1b5dcccd07fdaf4bcf8fb36cc/v1/8c1c5f745fa134a5a25545d9b7f34a7a.jpeg?width=720&quality=85%2C50)