3 minute read

#SESTOUOMO

#6UOMO: sono tornati finalmente in presenza al fianco della squadra!

Advertisement

Nella gara contro San Severo, i nostri #SestoUomo sono stati

Mattia Spadolini di Dottor Geek, in rappresentanza dei #Partner, e Elisabetta Triossi, in rappresentanza di tutti i tifosi biancorossi!

E Matteo Casadei di Casadei & Pellizzaro è intervenuto nel prepartita su LNP Pass.

Scuole A Palazzo

È tornato #ScuoleAPalazzo, sponsored by Conad.

Il progetto prevede il coinvolgimento dei ragazzi delle scuole di Forlì e provincia. In occasione della gara della settimana scorsa, nostri ospiti sono stati i ragazzi delle scuole Merloni, Alessandro Manzoni, Aurelio Saffi, Benedetto Croce, Melozzo da Forlì, Peppino Vallicelli, D. Raggi e Fiorini. E, con loro, i ragazzi del Liceo Classico Morgagni e quelli dell’Istituto Aeronautico Baracca

GRAZIE A TUTTI per avere sostenuto la squadra e tifato per i ragazzi in campo.

Gli Scatti Rubati

Radio Studio Delta

Pallacanestro 2.015 e Radio Studio Delta: continua la collaborazione con il nostro #MediaPartner!

Dopo gli ottimi risultati e l’ottima collaborazione della scorsa stagione, i biancorossi tornano su Radio Studio Delta all’interno di “Info@RSD”, il programma condotto da Daniele Tigli: tutti i lunedì, tra le 19:00 e le 20:00, un protagonista biancorosso sarà ospite per raccontarsi, chiacchierare con lo studio e rispondere a tutti i messaggi dei tifosi e degli appassionati. Si può interagire con il programma scrivendo al 338/8779900. Radio Studio Delta si può ascoltare in FM sul canale 92.80 (a Forlì e Cesena) e in streaming a questo link: www.radiostudiodelta.it/diretta.

Tutte le puntate, saranno disponibili anche in podcast, sul nostro sito: https://www.pallacanestroforli2015.it/media-radio/ Info@RSD è pronto ad accogliere i biancorossi!

Certe emozioni, è inutile negarlo, non si scorderanno mai. E, quando si vince un campionato regionale e si hanno tra i 16 ed i 17 anni, quello che si prova rimarrà impresso nella mente per tutta la vita. I nostri ragazzi dell’Under 17 Eccellenza hanno portato a casa il titolo regionale, battendo in finale la Virtus Bologna, al termine di un doppio confronto estremamente equilibrato e che ci ha visto trionfare, nel complesso, di un punto.

All’andata è finita 66-72 per le “V Nere”, al Villa Romiti, ma nella gara di ritorno i nostri sono andati a vincere sul campo avversario con uno scarto di 7 punti: il 52-59 con il quale si è tornati a casa ha significato vittoria ed il titolo di CAMPIONI REGIONALI. Questi ragazzi lavorano ogni giorno con l’obiettivo di crescere e migliorarsi, indipendentemente dalla sfida che si trovano ad affrontare, ma quando c’è da giocare una finale, si scende in campo per vincere: e così, per preparare la gara di ritorno con soli due giorni a disposizione, si è “giocato a fare i “grandi” e, come fosse una sfida playoff in Serie A, si è analizzata la partita di andata e sono stati presi alcuni accorgimenti specifici, ed il risultato è stato decisamente positivo.

Un successo arrivato al termine di un girone di “regular season” ai limiti della perfezione: 30 punti ottenuti, frutto di 15 vittorie in 16 partite, chiudendo al primo posto con la miglior difesa (55.2) ed il secondo miglior attacco (78.2).

La coesione e l’unità d’intenti di questo gruppo, che ha cominciato a porre le sue fondamenta tre anni e mezzo fa, ha portato a costruire qualcosa di indimenticabile. Come difficile da dimenticare sarà l’abbraccio e l’applauso che i nostri giovani hanno ricevuto domenica all’Unieuro Arena, quando sono stati meritatamente applauditi dai quasi 4000 presenti, nel momento in cui hanno sfilato con la coppa.

Ma ora, non ci si ferma: messo in archivio questo successo, comincerà la fase interregionale, che ci vedrà affrontare le squadre di Lombardia, Piemonte e Veneto/Trentino da primi classificati in Emilia Romagna, una regione che a livello giovanile può vantare la presenza di ben 10 club dotati di foresteria, aspetto che comporta un livello di competitività a livello di reclutamento decisamente elevato.

Complimenti ragazzi, la strada continua.

Il tabellino del doppio confronto di finale:

ANDATA: Unieuro Forlí -Virtus Bologna 66-72 (17-13; 28-33;43-54)

Forlì: Pinza 7, Sanviti 17, Giosa 2, Lombini 3, Errede 14, Berluti, Giudici, Ercolani 9, Mustapha 4, Rosi, Poni 10. All. Gandolfi Ass. Grison, de Mita, Abbondanza.

RITORNO: Virtus Bologna -Unieuro Forlì 52-59 (19-11; 34-30; 41-44)

Forlì: Pinza 27, Lombini 2, Giosa, Errede 5, Mustapha 4, Ercolani 11, Sanviti 10, Gardini, Poni Giudici, Berluti. All. Gandolfi Ass. Grison, de Mita, Abbondanza.

Giovanili

Domenica scorsa, in occasione della gara contro San Severo, c’è stata la FESTA DEI SETTORI GIOVANILI!

Prima della partita, sul parquet dell’Unieuro Arena hanno sfilato i ragazzi del settore giovanile biancorosso e, con loro, i rappresentanti di A.I.C.S Basket Forlì, Junior Basket Cà Ossi e Gaetano Scirea Bertinoro, le squadre con le quali la Pallacanestro 2.015 collabora per tutto quello che riguarda l’attività giovanile.

Tanti nuovi articoli di abbigliamento per uomo e donna, divise da gara, gadget e molto altro: il tutto realizzato grazie alla collaborazione con #Macron, nostro #PartnerTecnico.

In queste foto, alcuni degli articoli disponibili: per tutte le informazioni potete scrivere a comunicazione@pallacanestroforli2015.it

This article is from: