![](https://assets.isu.pub/document-structure/220419092408-c89aaf183e5923633c396cbd036afcac/v1/79f3a730f4bcc66db18d0313c6b83c89.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
2 minute read
Pallacanestro 2.015 FORLI’ AVANTI COSì
PALLACANESTRO 2.015 FORLI’
AVANTI COSì!
Advertisement
La settima vittoria nelle ultime otto partite, ci ha fatto cominciare con il sorriso la “Fase ad Orologio”, questa coda di “Regular Season” che servirà a determinare piazzamenti e qualificazioni in vista dei play-off. Il successo contro Trapani ci porta a 30 punti in classifica, ed è una nuova iniezione di fiducia e consapevolezza, anche in vista di quello che accadrà mercoledì sera, nella trasferta piemontese contro Torino.
I gialloblù di coach Casalone hanno chiuso al quinto posto la regular season nel “Girone Verde”, ed hanno iniziato questa seconda fase con una sconfitta sul campo di Ravenna. L’infortunio di Trey Devis ha portato all’inserimento di Kone, in un roster che vede tra gli altri l’ex Aristide Landi, Mirza Alibegovic, Devon Scott e Niccolò De Vico (la descrizione di Torino nella prossima pagina).
In questa prima trasferta della “Fase ad Orologio”, come da titolo, l’input sarà quello di ..”andare AVANTI COSì!”. Già, perché la consapevolezza e la convinzione che arrivano dai risultati di queste ultime settimane, sono la benzina migliore per continuare a fare strada nel nostro percorso. Forza biancorossi, SEMPRE!
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220419092408-c89aaf183e5923633c396cbd036afcac/v1/c358654e7725a854fcbc1000384dabad.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Selezioniamo i migli i produ i vicini a te.
Centrale del Latte di Cesena Cesena (FC) Salumificio Del Vecchio Cesena (FC)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220419092408-c89aaf183e5923633c396cbd036afcac/v1/98203e6391a2cebd1f48c1e8f2b7ee4d.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220419092408-c89aaf183e5923633c396cbd036afcac/v1/61917816fcfd631508745634ff7816f4.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220419092408-c89aaf183e5923633c396cbd036afcac/v1/010705c8ae0c5c2bc8bc94915a6ced0d.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Guarda i video SíAmo Romagna
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220419092408-c89aaf183e5923633c396cbd036afcac/v1/ef3d84ed649af902c7fad6fa74e84276.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
GLI AVVERSARI
REALE MUTUA TORINO
Arrivata ad un passo dalla promozione in Serie A nella scorsa stagione, la Reale Mutua Torino è ripartita da coach Edoardo Casalone e da alcuni punti fermi come Mirza Alibegovic e Daniele Toscano, per provare ad essere di nuovo protagonista nel campionato di Serie A2. I piemontesi, dopo il grave infortunio subito da Trey Davis, hanno aggiunto da poche settimane Bazoumana Kone. IL CAMMINO. La Reale Mutua ha chiuso al quinto posto la stagione regolare, con 30 punti ed un record di 1511: 9 vittorie sono arrivate in casa e 6 in trasferta, e la fase ad orologio è cominciata con la sconfitta sul campo di Ravenna. Le altre avversarie che i gialloblù incontreranno del “Girone Rosso”, saranno Chiusi e Cento. LE STATISTICHE. Al termine della “Fase di Qualificazione”, Devon Scott è stato il miglior marcatore (15.5 di media) ed il miglior rimbalzista della squadra (8.8 rimbalzi totali a gara, terzo nel Girone Verde). Davis, prima dell’infortunio viaggiava a 14.9 punti e 4.8 assist, ed in doppia cifra sono andati anche Mirza Alibegovic (14.5), Aristide Landi (10.8) e Niccolò De Vico (10.2). Per Basket Torino, foto di Giulia Serafini
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220419092408-c89aaf183e5923633c396cbd036afcac/v1/d6e596e6d9b97c688c1d9cddb170b7e0.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220419092408-c89aaf183e5923633c396cbd036afcac/v1/6ec95b6fe2100037cdd5be681bd85c6e.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220419092408-c89aaf183e5923633c396cbd036afcac/v1/b389c5770c2e96fa6c92bbed8d0bc8f9.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220419092408-c89aaf183e5923633c396cbd036afcac/v1/8c1c5f745fa134a5a25545d9b7f34a7a.jpeg?width=720&quality=85%2C50)