2 minute read

Pallacanestro 2.015 FORLI’ ECCO IL TRIS

PALLACANESTRO 2.015 FORLI’

ECCO IL TRIS!

Advertisement

La terza vittoria di fila. La quarta consecutiva in casa. Ed un’iniezione di fiducia che fa sicuramente bene e che porta ulteriore entusiasmo e convinzione nel mondo biancorosso. Per come è arrivata, la vittoria contro Chiusi è stata davvero piena di significato e messaggi positivi: al di là delle giocate dei singoli (comunque decisive…), il lavoro di squadra che ha portato al recupero dello scarto che si era creato, e la concretezza e convinzione messe in campo dai ragazzi, sono state le chiavi per ottenere la vittoria.

Entusiasmo ed energia positiva, ecco da dove si dovrà ripartire, per affrontare una squadra che arriva da due sconfitte, contro Ravenna e Ferrara: la Stella Azzurra Roma di coach D’Arcangeli, ha cambiato qualcosa nel suo roster, inserendo diversi senior e continuando a puntare su giocatori di grande prospettiva e talenti che avranno un futuro importante nel mondo del basket. (La descrizione completa della Stella Azzurra, nella prossima pagina).

Ma i biancorossi, dovranno pensare a loro stessi. Per continuare il loro cammino, e mantenere la strada che è stata intrapresa negli ultimi dieci giorni, a loro modo decisivi. Uniti, come si è sempre stati: forza biancorossi, SEMPRE!

Selezioniamo i migliori produttori vicini a te.

Az. Agricola Bernardi, Viserba (RN) Salumi Zaffagnini s.r.l. Faenza (RA)

GLI AVVERSARI

STELLA AZZURRA ROMA

Un progetto che punta alla crescita dei talenti del futuro e che, anche in questa stagione, sta facendo vedere ragazzi interessanti scendere in campo nel secondo campionato nazionale. La Stella Azzurra Roma è anche questo e, in stagione, ha avuto alcune modifiche di roster che hanno visto, in ultimo, l’inserimento del veterano Alberto Chiumenti. Prima di lui, dopo avere salutato Jackson, al roster capitolino sono stati aggiunti Lorenzo D’Ercole e Paulius Dambrauskas. IL CAMMINO. Dodici punti in classifica per la squadra di Germano D’Arcangeli, che arriva dalla sconfitta sul campo di Ravenna, e che, in campionato, ha un bilancio di 6 vittorie – tre ottenute in casa, e tre ottenute in trasferta – e diciassette sconfitte. I nerostellati arrivano da due sconfitte (Ferrara, prima di Ravenna), ma che hanno seguito i due convincenti successi contro Chieti e sul campo di Nardò, inframmezzati dalla partita persa solo nel finale contro Verona. LE STATISTICHE. Sandi Marcius è il miglior marcatore della squadra a 11.7 punti a partita, ai quali aggiunge 8.1 rimbalzi (quarto miglior rimbalzista del Girone Rosso), tirando con il 67.9% da due, il migliore nel Girone Rosso. In doppia cifra di media vanno anche Tommaso Raspino (10.6) e Lazar Nikolic (10.0). Paulius Dambrauskas, nelle 8 gare giocate, ha distribuito 2.6 assist a gara, risultando il miglior passatore della squadra.

This article is from: