
2 minute read
Pallacanestro 2.015 FORLI’ DI NUOVO IN CAMPO
PALLACANESTRO 2.015 FORLI’
DI NUOVO IN CAMPO!
Advertisement
In un momento storico nel quale la situazione pandemica sta avendo ripercussioni sulla vita di tutti, anche all’interno del mondo biancorosso “l’avversario invisibile” non ha fatto mancare la sua presenza. E, dopo giorni passati tra allenamenti individuali, e con giocatori e figure dello staff in isolamento, questa settimana si è tornato a lavorare di squadra, per preparare la gara contro Verona: quella del ritorno in campo dopo oltre 40 giorni.
Giocheremo contro una squadra che al momento occupa la terza posizione della classifica, che arriva dalla vittoria contro Cento della settimana scorsa, e che ha cambiato qualcosa nel suo roster rispetto alla gara di andata. I ragazzi allenati da coach Alessandro Ramagli hanno già giocato 3 gare in questo 2022, mentre per l’Unieuro sarà la prima sfida del nuovo anno (la descrizione completa di Verona nella prossima pagina).
Oggi, finalmente, si riaprono le porte dell’Unieuro Arena, la nostra casa. Sarà un piacere ritrovare i nostri tifosi, la loro passione, il loro attaccamento ed il loro sostegno. E gridare, ancora una volta tutti insieme: Forza biancorossi, sempre!

GLI AVVERSARI
TEZENIS VERONA
Partita con tre punti di penalità, la Scaligera di coach Alessandro Ramagli ha risalito la classifica fino a raggiungere il terzo posto che occupa al momento e che le ha consentito di accedere alle “Final Eight” di Coppa Italia. Guardando al roster, nelle ultime settimane ci sono state alcune modifiche, che hanno visto l’aggiunta di Federico Casarin e Marco Spanghero dopo avere salutato Tommasini. IL CAMMINO. La Tezenis ha un record di 10 vittorie e 4 sconfitte, 3 delle quali arrivate lontano dall’AGSM Forum. Nel 2022, ha già giocato tre partite, uscendo sempre vittoriosa nelle sfide contro Fabriano, Ferrara e Cento; tre successi che hanno cancellato i due passi falsi arrivati prima della sosta natalizia contro Scafati e San Severo. LE STATISTICHE. Il miglior marcatore è Karvel Handerson (18.9 punti di media a partita e terzo miglior marcatore del girone), seguito da Xavier Johnson (15.3 di media), mentre Candussi e Udom sono appena sotto la doppia cifra di media a partita. Xavier Johnson è anche il miglior rimbalzista della squadra (8.8 di media, secondo del girone rosso), e Guido Rosselli il miglior assistman del roster (4.8 di media, anche lui secondo nel girone rosso).



