n.24 MilanoMarittimaLife Summer 2020

Page 17

SUMMER

Sorrisi e sicurezza per ripartire in Riviera L’ASSESSORE REGIONALE ANDREA CORSINI PUNTA SULL’EFFICIENZA DEL SISTEMA TURISTICO EMILIANO-ROMAGNOLO

U

n lavoro impegnativo, in corsa e poi in accelerazione per riuscire ad assicurare la riapertura dell’industria-turismo. L’assessorato regionale guidato da Andrea Corsini ha avuto il compito di riavviare un sistema gravemente bloccato dal lock down, oltre che da incertezza e insicurezza. Con uno sguardo particolare alla stagione estiva in Riviera, grande motore della vacanza in bilico proprio nei mesi canonici dell’apertura. A posteriori, quale è stata la difficoltà maggiore nel percorso di

ripartenza? Sicuramente l’incertezza sulle possibili date di riapertura che sono dipese dall’andamento dell’epidemia, quindi difficilmente pianificabili, almeno finché i dati dei contagi non hanno iniziato a diminuire. Comunque non siamo rimasti fermi durante il lock down: abbiamo infatti istituito tavoli di lavoro con tutti gli operatori del turismo e del commercio, per stilare i protocolli di sicurezza e farci trovare pronti alla riapertura appena il Governo ci ha dato il via libera. Avete puntato su alcune parole chiave - sicurezza, bellezza, autenticità e sorriso - per ridisegnare l’accoglienza e la proposta turistica che fa dell’EmiliaRomagna una delle mete vacanza più attraenti. Perché questa scelta? La nostra Regione offre al turista qualsiasi tipologia di vacanza desideri: dal balneare, nostro settore storico e famoso in tutto il mondo, all’enogastronomico (siamo la regione europea con il maggior numero di prodotti dop e igp), passando per il turismo termale, culturale e quello legato al nostro Appennino. Questa ricchezza è valorizzata dalla cordialità e professionalità dei nostri operatori, che possono garantire non solo la miglior accoglienza, ma anche gli standard di sicurezza che oggi dobbiamo rispettare per tutelare la salute delle persone. La campagna promozionale è stata affidata a volti molto noti e amati dal pubblico italiano. Comprensibile se pensiamo al turismo di prossimità con cui far ripartire la voglia di vacanza in un anno davvero

speciale. Avete in serbo anche iniziative per turisti stranieri? Certamente. Sono in corso diverse iniziative: spot e servizi tv in tutta Europa, con focus su Francia e paesi di lingua tedesca; l’attivazione delle informazioni sul treno Rimini-Monaco che ripartirà a fine giugno; una campagna di comunicazione su bus operator e tour operator esteri; e durante tutto il lock down, con “Emilia-Romagna a casa tua” (format in italiano e inglese ideato e lanciato dalla divisione web di Apt Servizi Emilia-Romagna) abbiamo portato nelle case una dozzina di sezioni e contenuti differenti (video e web series, visite virtuali e audioguide, pod-cast e playlist spotify, letture, iniziative online per tutti i gusti e tutte le età - bambini compresi - e perfino videoallenamenti per tenersi in forma), che sono stati ripresi anche dalla rivista Forbes in un suo articolo. Sta funzionando questa estate scandita dai protocolli? Ci sono segnali incoraggianti? Il “made in Emilia Romagna” sta giocando la mano vincente? Questa pandemia ha cambiato profondamente le nostre abitudini e le persone si stanno dimostrando rispettose delle norme che tutelano la salute di tutti: certamente qualche timore inizialmente c’è stato, ma c’è anche tanta voglia di ricominciare. Credo che la prontezza con cui questa Giunta ha affrontato le difficoltà legate alla riapertura, l’efficienza dimostrata dalla nostra sanità, il messaggio di positività che stiamo trasmettendo al resto d’Italia e d’Europa grazie al lavoro dei nostri concittadini, che si sono da subito rimboccati le maniche, possano non solo essere motivo d’orgoglio, ma anche la ragione per cui in tanti sceglieranno l’Emilia-Romagna come meta per le proprie vacanze.

SMILES AND SECURITY TO START UP AGAIN

R

egional councillor Andrea Corsini focuses on the efficiency of the Emilia-Romagna tourism system. “Emilia-Romagna - Corsini says - offers any type of holiday: seaside, food and wine, cultural tourism, etc.. We acknowledge that the Covid-19 pandemic has deeply changed our habits. However, Emilia-Romagna administration faced difficulties with readiness: we always tried to convey a positive message. This approach is a source of pride, and I do believe this will lead many people to choose holidays in Emilia-Romagna”.

15


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.