Alla ricerca del cliente perduto

Page 1

Alla ricerca del cliente perduto le avventure del team bamboo



da mesi i servizi segreti del terziario avanzato lo stanno cercando

è il cliente perduto, nome in codice CP

il nostro uomo fino ieri è stato il cliente tipo

è stato corteggiato, eccitato, sedotto

pazientemente conquistato, coccolato, fidelizzato


finchè ha cominciato a sentirsi appagato, irretito, narcotizzato

e ha cominciato a porsi delle domande

dominato, frastornato, confuso

si è ritrovato smarrito, deluso, dimenticato

e un bel giorno ha deciso di andarsene, uscire dal gregge

oggi vuole un’altra prospettiva vuole una vita vera


ma il suo belato di protesta non viene captato dai grandi comunicatori nel vasto oceano

che presto si scontrano con la riduzione dei budget

e come l’orchestra del titanic

affondano con la nave

per sopravvivere occorre cambiare spirito, identitĂ , linguaggio


si salvano solo i piĂš dotati di coraggio, fantasia, intraprendenza

in grado di trovare soluzioni nuove in ambienti ostili

4

e capaci di rendere vivibile il presente

forgiando nuovi strumenti per colpire il target

elevando il livello e la forza della comunicazione

fino a ritrovare la magia creativa del paradiso perduto


rapidamente elaborano un progetto di comunicazione basato su un nuovo concept

forte

leggero

naturale

lo studio si dota dei migliori strumenti per sviluppare la creatività

e anche con un piccolo budget

nasce la “power communication” capace di colpire ribaltando tutti i luoghi comuni: non dire gatto finchè non ce l’hai nel sacco ...

è in grado di lanciare grandi messaggi

non dire mulo finchè ...


in un’altra zona della città, il cliente perduto sta vagando in cerca di sé stesso

camminando dinanzi alle vetrine, riflette sull’altra faccia della medaglia

perchè egli è anche un imprenditore, e sa che ritrovando sé stesso ritroverà al contempo i suoi clienti

decide di guardare in faccia la nuova realtà di mercato

i grandi cambiamenti in corso - sociali, economici, ambientali richiedono una riconfigurazione globale di prodotto, servizio, atteggiamento ciò che ha funzionato per anni o addirittura per decenni oggi non funziona più: occorre prenderne atto

si rende conto che il suo problema è quello di Icaro: strumenti inadeguati alla mission

l’errore più comune, in una situazione di incertezza come quella attuale, è quello di non intervenire, non rischiare, navigando a vista e tenendo un basso profilo in attesa di nuove certezze


quale che sia il settore e la dimensione aziendale, occorre dotarsi di spirito nuovo e strumenti competitivi l’hardware vincente di ogni impresa è nell’appetibilità, riconoscibilità e coordinazione di prodotto immagine servizi punti vendita comunicazione pubblicità

il risultato è un’azienda ogni giorno meno efficiente, meno aggressiva, non compatta e poco reattiva

ma nei nuovi scenari occorre saper fare tutto questo con spirito nuovo, agile, immediato

in grado di colpire con forza ed efficacia

le grandi multinazionali per questo si affidano alle grandi agenzie che con grandi parcelle sono in grado di concepire grandi piani globali di marketing architettura design advertsing e packaging

i problemi di comunicazione e le soluzioni di architettura devono rientrare in un’unica sfera

è giunto il momento di puntare su una squadra rivelazione


architecture+design 2003 sedi: Bergamo, Via Angelo Maj, 3 - Salsomaggiore Terme (PR), Via Parma, 28 Web, bamboostudio.it colori sociali: pantone 389 CMYK 20-0-85-0

MARCO BALDUZZI designer

STEFANO PIGAZZANI architect

ROBERTO ZANOLETTI architect

LEONE BELOTTI editor

ROBERTA SAVOLDELLI graphic designer

JINMIN WU designer


Bamboo Studio, nasce nel 2003 per iniziativa di Marco Balduzzi, designer, Roberto Zanoletti e Stefano Pigazzani, architetti. La mission è quella di proporre nuove tecnologie, nuova architettura e nuova sensibilità ambientale. Fin da subito ai progetti architettonici per edifici pubblici e privati si affiancano incarichi di comunicazione globale e immagine coordinata. Per questo occorrono nuovi format di comunicazione. Incontrano Leone Belotti, titolare delle edizioni CalepioPress, già copy e ghost writer per grandi architetti, grandi agenzie e grandi marchi. Insieme sviluppano nuove strategie di comunicazione rigenerando linguaggi obsoleti (fumetti, fotoromanzi, cartoline, immaginette, piccoli film, piccoli libri) implementati con nuove tecnologie informatiche e nuove strategie marketing. Nella squadra entrano Roberta Savoldelli e Jinmin Wu, talenti emergenti della grafica e del design tra Milano e il Far East, Nicola Pagani e Daniele Viganò, nati nel web morsicando la mela di zio Jobs e masticando Information Technology. Virgilio Fidanza è un fotografo professionista dal 1981 e direttore del dipartimento di fotografia della Libera Accademia di Belle Arti di Brescia. Gianni Canali crea immagini e filmati utilizzando le nuove tecnologie e le opportunità della postproduzione. Fabio Martini, consulente per la stampa, e Nicola Belli, commerciale di lungo corso, hanno scelto la squadra Bamboo perché hanno riconosciuto il marchio dell’innovazione affidabile, in grado di rispondere con successo alle nuove richieste del mercato.

NICOLA PAGANI developer

VIRGILIO FIDANZA photographer

FABIO MARTINI consultant

DANIELE VIGANÒ system administrator

GIANNI CANALI photo / film director

NICOLA BELLI account


il nostro uomo cerca idee, stimoli, nuove soluzioni

getta sul tavolo richieste, dubbi, aspettative

il team Bamboo analizza, studia, valuta

individua i problemi, i punti di forza, le opportunitĂ

elabora un progetto, definisce obiettivi, parole chiave, immagini guida


i designer lavorano al logo

gli architetti progettano gli spazi

il copy crea gli slogan, i pay off, i testi

gli informatici costruiscono il sito

marchio, slogan, filosofia aziendale, architettura del punto vendita, interior design, naming e packaging prodotti, progetto di comunicazione, strategia marketing, sito web, e-commerce, social network, blog: i fattori decisivi di ogni attività commerciale ora sono integrati e calibrati come gli organi di una macchina da competizione ora può affrontare le criticità del presente e le sfide del futuro con armi adatte ai nuovi scenari il nostro uomo ritrova un universo coerente, semplice, fruibile


il nostro uomo ritrova entusiasmo e leggerezza

ora il suo business ha più ordine, più chiarezza, più sicurezza

ha un unico referente per tutto quello che riguarda l’immagine, la comunicazione, gli spazi e i progetti futuri

il tono è semplice, autentico, accessibile, un’attenzione nuova, un atteggiamento sincero

l’immagine, il prodotto, il servizio: un unico universo, integrato

quello che più conta, il nostro uomo ora è innamorato del suo lavoro


la morale di questa storia è semplice:

bisogna saper guardare la bestia in faccia perché nella pecorella smarrita di oggi c’è il capobranco di domani


storia di: leone belotti fotografie di: virgilio e rocco fidanza illustrazioni di: jinmin wu attori: cristiano paganessi, florence chen, daniela dramisino, inex gonzĂ lez, serena marinaccio, alessandra riva stampata su: revive pure natural offset, POLYEDRA 100% recycled

www.bamboostudio.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.