![](https://assets.isu.pub/document-structure/230601091056-492fe502f328c1feb1b29859bd3b404c/v1/917d248435e57afbc51408682607f9b3.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
Il cicloturismo svela un modo nuovo di gustare i territori.
Considerando spesso la bicicletta vera e propria finalità della vacanza, scelta di benessere e scoperta, il turista chiede al Bel Paese più infrastrutture e una più ampia offerta turistica specializzata, per poter vivere un viaggio ricco di esperienze. In significativa crescita anche la voglia della scoperta: sempre più elevata infatti la percentuale di turisti stranieri che chiedono tour di gruppo.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230601091056-492fe502f328c1feb1b29859bd3b404c/v1/fb2c0720d309e43552160cd528801a4a.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230601091056-492fe502f328c1feb1b29859bd3b404c/v1/675aeaedb5eb9df35c5536d5e6ece258.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
TrentinoAlto Adige
la meta preferita dai cicloturisti italiani e stranieri.
INFRASTRUTTURE CICLITICHE
11 giorni medi dedicati al cicloturismo durante l’anno.
71 % i turisti stranieri che chiedono tour di gruppo.
Km di percorsi ciclabili
Alberghi con servizi dedicati alla bicicletta
45 % la quota di cicloturisti che chiede più ciclovie.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230601091056-492fe502f328c1feb1b29859bd3b404c/v1/ba52e69bce694fc36a1a858d6a5f67ab.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Variazione 2023 vs 2022
+10,8% +8,2%