Buepo2013b i

Page 1

Autunno 2013 www.bannerbatteries.com

SUPPLY CHAIN MANAGEMENT

LA CATENA DI ­APPROVVIGIONAMENTO DI Banner

BATTERIE AUX

BATTERIA PICCOLA. GRANDE EFFICACIA

AND THE WINNER IS ...

PREMIO PER L’ECOLOGIA A Banner DEUTSCHLAND

COSA FARE QUANDO LA BATTERIA NON FUNZIONA?

QUANDO ­IMPROVVISAMENTE VIENE A MANCARE L’ENERGIA.


Banner

THE POWER COMPANY

EDITORIALE

Cari Clienti e Amici della Casa, l’esercizio 2012/13 è stato turbolento per Banner. Non siamo riusciti a raggiungere il risultato di vendita dello scorso anno. I rapporti commerciali con le case automobilistiche hanno avuto tuttavia uno sviluppo estremamente positivo. Grande il favore con cui sono state accolte soprattutto per le batterie per i sistemi stop/start, con un minore impatto ambientale. Questo mercato continua ad essere di grande importanza per noi. Una piacevole “new entry” tra i Clienti è Porsche, noto marchio premium del settore. In questa collaborazione vediamo un grande potenziale per il futuro. Anche la partnership in esclusiva con DURACELL, brand conosciuto in tutto il mondo per la produzione di pile, ci spinge ad essere ottimisti. Banner detiene l’esclusiva della commercializzazione delle batterie di avviamento DURACELL in Europa, Africa e in Medio ed Estremo Oriente. Dall’inizio della collaborazione nell’aprile 2013 vengono forniti 46 tipi provenienti da quattro linee di produzione. Siamo inoltre particolarmente lieti dei prestigiosi riconoscimenti che Banner ha ricevuto lo scorso anno: il massimo punteggio nel Test batterie 2012 della Stiftung Warentest e il premio per l’ecologia Partslife. Anche il ranking delle riviste specializzate tedesche “auto motor und sport” e “AutoBild” dimostra che Banner è uno dei marchi di batterie più rinomati in Europa.

Mag. Thomas Bawart Direttore tecnico

2

Andreas Bawart Direttore commerciale


Banner

BÜFFELPOST

STATISTICA PANNE ADAC 2012

BATTERIE SCARICHE COME CAUSA DI PANNE N. 1 LA STATISTICA PANNE ADAC 2012 LO DIMOSTRA: UNA MANUTENZIONE REGOLARE DELLE BATTERIE PUÒ EVITARE LE PANNE.

Di norma la batteria di avviamento non necessita di manutenzione. L’automobilista si fida, ma non considera che montando utenze elettriche supplementari, spesso la capacità della batteria non è più sufficiente. Anche un uso irregolare dell’auto porta rapidamente alla scarica parziale con possibilità di gravi danni alla batteria. Dieter Helmut Schmaler, esperto ADAC, racconta nell’intervista i risultati della statistica sulle panne per l’anno 2012. Banner: Secondo la più recente statistica ADAC le batterie guaste o scariche sono la causa n. 1 di panne. Chi è il principale responsabile di ciò? Il produttore della batteria o l’automobilista? Schmaler: Per me il problema sta nell’insufficiente gestione dell’energia tipica degli attuali veicoli. Secondo la nostra esperienza, le batterie di primo equipaggiamento sono in ordine, sempre che abbiano dimensioni adeguate per gli impieghi cui sono destinate. Ma anche l’automobilista ha la sua parte di colpa. Spesso la batteria viene trascurata, perché “esente da manutenzione”. Quando le condizioni d’impiego sono sfavorevoli e il bilancio di carica è negativo, la batteria si scarica parzialmente. Alle basse temperature può anche accadere che la capacità residua risulti insufficiente per l’avviamento del motore. Banner: Come si spiega che sui modelli recenti sono soggette a panne dovute alla batteria soprattutto le auto di classe piccola e media, per lo più non di marchi premium?

Schmaler: Le case automobilistiche premium dedicano grande impegno a progettare e realizzare la gestione energetica della batteria. Chi invece produce veicoli “in grandi serie” non presta abbastanza attenzione a questo aspetto, spesso per motivi di costi. A ciò si aggiungono altri problemi elettrici, come ad esempio gli interruttori a contatto delle porte, che possono causare uno scaricamento delle batterie. Banner: Come si comportano le moderne batterie stop/start nella statistica delle panne? Ci sono valutazioni al riguardo? Schmaler: Attualmente non disponiamo di segnalazioni relative a veicoli dotati di funzione stop/start. Sono ancora troppo recenti. Quando viene montata la batteria giusta, si può calcolare che le batterie durino tanto quanto tradizionali batterie a elettrolita liquido su veicoli privi di sistema stop/start. Banner: Secondo la Sua opinione, cosa può fare un produttore di batterie di qualità come Banner, per contribuire a ridurre il numero di panne dovuto alla batteria?

Schmaler: Tenere d’occhio la batteria e ricaricarla regolarmente, soprattutto in caso di prevalente impiego su brevi percorrenze, evitare la scarica profonda e far controllare l’intero impianto elettrico prima della stagione fredda sono le misure principali che andrebbero adottate. Banner: Qual è il futuro delle batterie al piombo-acido? Schmaler: La batteria al piombo ha sicuramente ancora un decennio davanti a sé, forte di robustezza, possibilità di riciclaggio e costi relativamente bassi. Ma vedo anche un grande potenziale di sviluppo.

Dieter Helmut Schmaler Esperto ADAC

Schmaler: Ritengo sia importante un dialogo costante approfondito con le case automobilistiche in merito alla configurazione della rete di bordo e un lavoro di informazione con il Cliente, anche attraverso la rete di distribuzione. Banner: Cosa può fare l’automobilista per evitare che, presto o tardi, si verifichi una panne causata dalla batteria?

Con oltre 18 milioni di membri, l’ADAC tedesco è il più grande Automobil Club europeo.

3


Banner

THE POWER COMPANY

EVITARE GUASTI DELLA BATTERIA

QUANDO IMPROVVISAMENTE VIENE A MANCARE L’ENERGIA … Banner OFFRE NUMEROSI UTILI CONSIGLI AL FINE DI PREVENIRE UN PRECOCE SCARICAMENTO DELLA BATTERIA DELL’AUTO. Secondo la statistica ADAC sulle panne, il 32% di queste sono riconducibili a batteria scarica o difettosa. Come spiega anche il Touring club leader in Europa, nella maggior parte dei casi la vera causa di panne non è tuttavia la batteria, quanto piuttosto un’inadeguata gestione energetica della stessa sui veicoli moderni. Secondo le statistiche pluriennali di Banner, circa il 95% delle batterie restituite non presenta affatto difetti di prodotto o produzione, ma si è usurato prematuramente a causa della scarica. Poiché per una batteria danneggiata in questo modo non c’è alcuna copertura in garanzia, la rabbia dell’automobilista è doppia. Sette i fattori principali che possono portare ad un prematuro scaricamento della batteria. È possibile ovviare al problema seguendo alcuni semplici consigli. Banner vi dice come.

1) I VEICOLI MODERNI NECESSITANO DI SEMPRE MAGGIORE ENERGIA A BORDO. Ogni nuova generazione di veicoli alza leggermente l’asticella dei requisiti di potenza e durata delle batterie di avviamento. Un fabbisogno di energia di 5000 Watt e più di 100 motorini elettrici nel veicolo non sono più una rarità. L’elettrificazione delle reti di bordo e l’alimentazione elettrica on-board aumentano costantemente, così che la prestazione dell’alternatore nelle auto moderne raggiunge spesso i propri limiti, causando ulteriori sollecitazioni a carico della batteria. Spesso ne risulta un bilancio energetico negativo a carico della batteria di avviamento, e come conseguenza finale un guasto dovuto a scarica profonda. CONSIGLIO di Banner: montare la batteria con più potenza o capacità possibile!

Riscaldamento a veicolo fermo 800 W Stadio finale di impianto HIFI a 4 canali 200 W Radio con CD Player 60 W Climatizzatore 100 W Gestione motore/accensione 20 W Parabrezza riscaldabile 1.000 W Iniezione di carburante 100 W Ventola abitacolo 150 W Tergicristallo parabrezza 80 W Ventola radiatore 500 W Fari anteriori 130 W Impianto lavafari 50 W Fari fendinebbia 100 W ESP/ABS 100 W Riscaldamento volante 50 W Navigatore mobile 10 W

50 W Tergilunotto 40 W Luci posteriori 40 W Indicatori di direzione 200 W Riscaldamento lunotto 60 W Riscaldamento sedili 40 W Luci retronebbia 30 W Specchietti esterni riscaldabili 100 W Alzacristalli elettrico 2 W i Pod 40 W Ugelli lavavetri riscaldabili 60 W Pompa carburante 180 W Gestione motore 120 W Servosterzo 200 W Pompa olio 250 W Pompa acqua

Oltre al produttore, anche il rivenditore di batterie può contribuire a ridurre il numero di quelle difettose o scariche adottando le seguenti misure: • First in – First out! Spostare sempre in avanti le batterie più vecchie e toglierle per prime dal magazzino! • Controllo regolare (ogni 3-4 mesi) dello stato di carica dello stock a magazzino. Non vendere batterie con < 12,50 V, ma ricaricarle al più presto! • Uso dei suggerimenti per il montaggio delle batterie di Banner per il colloquio con i Clienti! Il Book of Power o il Product Finder sul sito www.bannerbatterien.com forniscono informazioni professionali! • Uso dei consigli di Banner come risposta ai diversi fattori che influiscono sullo scaricamento delle batterie durante il dialogo con i Clienti!

4

2) L A BATTERIA ORIGINALE È TROPPO SCARSA O DEBOLE. Per ridurre i costi, non è raro che le case automobilistiche risparmino proprio sulla capacità della batteria. Talvolta non è neppure possibile alimentare adeguatamente tutte le utenze elettriche della dotazione di serie. Senza appositi sistemi di monitoraggio, può succedere che il computer di bordo provochi una scarica profonda della batteria, danneggiandola irreparabilmente. CONSIGLIO di Banner: scegliere per il postmontaggio una batteria con una capacità superiore (o almeno uguale) a quella della batteria originale. La serie Power Bull è l’ideale per veicoli privi di sistema stop/start.


Banner

BÜFFELPOST

3) V ENGONO MONTATE UTENZE ELETTRICHE SUPPLEMENTARI. Navigatori, riscaldamenti autonomi, dispositivi multimediali o box frigo sono utenze elettriche, spesso montanti in un secondo tempo. Non sono pertanto contemplate nel progetto iniziale del modello e la capacità della batteria originale risulta insufficiente. In questo caso vale la pena di chiedersi: mi servono veramente tutti questi apparecchi elettrici a bordo dell’auto? Sostituire la batteria originale con una batteria AGM, con una vita ciclica tre volte superiore, di solito non è un problema per veicoli costruiti a partire dal 2002. Queste potenti batterie riescono meglio a far fronte al un gran numero di utenze elettriche di bordo.

5) LE BATTERIE RIMANGONO FREQUENTEMENTE IN UNO STATO PARZIALMENTE SCARICO. Quanto più frequentemente una batteria si scarica, tanto più velocemente invecchia e si usura. La durata di una batteria con una profondità di scarica del 20% è all’incirca cinque volte superiore di quella di una batteria con una profondità di scarica del 50%. Questo processo accelera quando la batteria resta a lungo in una condizione di scaricamento parziale. In questo caso la batteria può essere soggetta a guasti già nel primo anno di utilizzo. CONSIGLIO di Banner: una carica di compensazione esterna due volte all’anno allunga la durata utile di una batteria.

CONSIGLIO di Banner: riflettere sul proprio tipo di uso e scegliere le batterie AGM Running Bull come alternativa.

6) STILE DI GUIDA IRREGOLARE

StandMobile Audio Video Audio Video Box frigo Risc. veicolo Box frigo Kühlbox fermo heizung

4) L A FUNZIONE DI PARTENZA A FREDDO DELLA BATTERIA DI AVVIAMENTO VIENE SEMPRE PIÙ SPESSO SOSTITUITA DALLA FUNZIONE DELL’ALIMENTAZIONE DI ENERGIA ON-BOARD. Il fabbisogno di energia delle auto moderne è cresciuto esponenzialmente negli ultimi 3-5 anni. I requisiti per l’avviamento a freddo, invece, non sono quasi aumentati dall’inizio degli anni 2000, cioè con l’avvento dei motori TDI (fine del 1990). Il fabbisogno di energia dei veicoli a motore oggi è praticamente il doppio di dieci anni fa. Determinante per la durata di una batteria, quindi, non è più l’avviamento a freddo, quanto la capacità. CONSIGLIO di Banner: orientare la decisione di acquisto primariamente in base alla capacità della batteria, e non all’avviamento a freddo. 250

Percentuale

200 150

Con la costante evoluzione della mobilità, seconde e terze auto in Austria non sono più una rarità. Questi veicoli, però, vengono per lo più usati irregolarmente o su tragitti brevi. La conseguenza è un bilancio di carica negativo, a carico della batteria di avviamento. Un lungo periodo di fermo con batteria parzialmente scarica può ridurne notevolmente la durata. CONSIGLIO di Banner: usare caricabatteria con funzione “mantenimento di carica” per veicoli utilizzati solo stagionalmente o tragitti brevi.

7) AVVIAMENTI A FREDDO COME TEST DI SOLLECITAZIONE Quando la temperatura esterna è inferiore a 0 °C, le batterie delle auto moderne non vengono più caricate sufficientemente; persino una batteria di avviamento ben carica può contare in questi condizioni su una potenza dell’80%. Eppure bastano pochi gradi sotto lo zero perché il motore necessiti del 50% circa di corrente in più per l’avviamento. Questa forbice si allarga man mano che la temperatura scende. CONSIGLIO di Banner: l’avviamento non deve durare più di cinque, dieci secondi. È inoltre opportuno attendere un minuto prima di effettuare un altro tentativo. Attivare utenze quali luci, riscaldamento e radio solo dopo l’avviamento. In generale montare sul veicolo sempre batterie con la tensione più alta possibile!

100 50 0

2002

2005

Anno

2010

2012 Fabbisogno di energia Potenza di ­avviamento

5


Banner

THE POWER COMPANY

La catena di approvvigionamento di Banner è concepita per garantire una disponibilità ottimale dei nostri prodotti.

MIGLIORAMENTO DEL PROCESSO PER LA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE

SUPPLY CHAIN MANAGEMENT – LA CATENA DI APPROVVIGIONAMENTO DI Banner L’organizzazione e il controllo della creazione di valore nella rete di fornitori e Clienti sono elementi irrinunciabili della struttura aziendale. Banner ha un proprio reparto dedicato al Supply Chain Management, per organizzare in modo ottimale la nostra catena di approvvigionamento. I requisiti che la nostra rete di produzione e approvvigionamento, filiali incluse, deve soddisfare sono mutati drasticamente negli ultimi anni. I nostri Clienti si aspettano, anche con le oscillazioni stagionali nelle vendite, un’assistenza assolutamente migliore, ad es. tempi di rimpiazzo brevi. Affidabilità nelle consegne e qualità del prodotto restano comunque un imperativo categorico. Negli ultimi anni non solo i nostri standard di qualità sono diventati più severi. Anche le condizioni generali, legate ad esigenze e desideri dei Clienti, in questi anni sono diventate sempre più ampie e complesse, imponendo sempre nuove sfide alla produzione. Le nostre spese nella produzione e nella garanzia della qualità, quindi, sono cresciute costantemente negli scorsi anni, per soddisfare i requisiti di qualità più alti nella produzione. Questa variazione nei requisiti ci

6

ha spinto ad attribuire ancora più valore al tema “Supply Chain Management”. Creazione di valore nella catena di approvvigionamento Tra i compiti di un Supply Chain Manager c’è la pianificazione e la gestione della catena di approvvigionamento di un’azienda. Questo inizia dai nostri Clienti, cioè da officine, concessionari e fornitori di primi equipaggiamenti. La catena di approvvigionamento prosegue attraverso le nostre filiali e risale fino alla produzione, che comprende anche assemblaggio della scatola, produzione della polvere di piombo e montaggio. La rete termina infine presso i fornitori di scatole, coperchi e piombo. La pianificazione e il controllo ottimizzato della catena di approvvigionamento di Banner ci permette di offrire ai nostri Clienti la miglior assistenza possibile, anche in un contesto sempre mutevole. La Supply Chain Organisation in Banner Vendita, logistica e produzione perseguono, sotto il coordinamento dei team del Supply Chain Management di Banner, i seguenti obiettivi: 1. Aumento della disponibilità mediante il ­controllo degli stock in filiali e stabilimento, in funzione della richiesta

· Tutti i prodotti dovrebbero essere costantemente disponibili a magazzino, per poter rifornire i Clienti il più rapidamente possibile. 2. Miglioramento della disponibilità mediante compensazione periodica della richiesta con le nostre capacità di produzione · La pre-produzione deve essere pianificata in modo da poter fornire un numero sufficiente di batterie ai Clienti, indipendentemente dall’effettivo inizio dell’inverno. 3. Riduzione delle ricariche delle batterie causate da lunghi periodi di giacenza, mediante verifica periodica dei livelli di autonomia nei magazzini · Le giacenze devono essere organizzate in modo da poter fornire ai Clienti batterie di qualità costante e sempre elevata. Il Cliente non dovrebbe essere costretto a ricaricare la batteria a stretto giro, solo perché questa è rimasta in magazzino troppo a lungo. Il Cliente sempre al primo posto Obiettivo del Supply Chain Management di Banner è ovviamente la soddisfazione del Cliente. Tutte le nostre risorse e le nostre azioni si orientano chiaramente alle esigenze del Cliente. Solo così siamo in grado di garantire massima disponibilità e capacità di consegna dei nostri prodotti.


Banner

BÜFFELPOST

PRIMO EQUIPAGGIAMENTO BATTERIE AUX

PICCOLE BATTERIE DI GRANDE EFFICACIA Sia nel primo equipaggiamento sia a livello di aftermarket si nota attualmente un incremento della domanda di batterie AUX o di backup. “AUX” sta per “auxiliary”, ausiliarie, come vengono chiamate le piccole batterie AGM che si montano sulle auto come “seconda batteria”, con diverse finalità.

Oltre che al post-vendita, Banner fornisce già le batterie di backup Running Bull come primo equipaggiamento a Clienti del calibro di BMW, Mercedes, Audi e Volvo. Ogni anno la joint venture EAST PENN (USA) consegna c­ irca 350.000 batterie allo stabilimento Banner di Linz, dove vengono ultimate e vendute ai Clienti.

Le batterie AUX stabilizzano soprattutto la tensione della rete di bordo nelle auto moderne dotate della funzione stop/start. A motore è spento, l’alimentazione elettrica all’auto dipende unicamente dalla batteria, sottoposta di conseguenza a particolari sollecitazioni. Un altro motivo per montare una batteria AUX è assicurare l’alimentazione elettrica di determinati equipaggiamenti speciali, quali ad es. sterzo elettrico o sistemi di sicurezza ridondanti.

La “piccola batteria secondaria” Running Bull Backup di Banner viene montata come una “grande” batteria AGM. Rispetto alle tradizionali batterie di avviamento, la Running Bull Backup ha una resistenza al ciclaggio tre volte maggiore e non richiede alcuna manutenzione, grazie all’effetto ricombinante della gelatina. Come in tutte le batterie AGM, l’assenza di perdite di acido è assicurata dal feltro assorbente in fibra di vetro, che trattiene l’elettrolito. Ciò consente quindi di montare la batteria anche sul fianco, fino a un’inclinazione massima di 90°.

DATI GENERALI Banner RUNNING BULL AGM BACKUP Batteria con valvola di regolazione, backup per veicoli con sistema stop/start Disponibile in 2 versioni, con una capacità di 9 Ah e 12 Ah Resistenza al ciclaggio 3 volte maggiore rispetto alle tradizionali batterie di avviamento Assolutamente esente da manutenzione per l’effetto ricombinante A tenuta grazie al feltro assorbente in fibra di vetro (Absorbent Glass Mat) che trattiene l’elettrolito Può essere montata anche inclinata (fino a max. 90°)

7


Banner

THE POWER COMPANY

PREMIO PER L’ECOLOGIA

PREMIO PER L’ECOLOGIA PARTSLIFE 2013

A Banner BATTERIEN DEUTSCHLAND GMBH

­ anner si è aggiudicata il rinomato premio per B l’ecologia Partslife per l’elevato potenziale di risparmio di questo progetto e le ampie ricadute positive dell’approccio globale alla tutela dell’ambiente.

Il 13 giugno 2013 si è svolto il gran galà per l’assegnazione dei premi per l’ecologia Partslife. Tra 300 rappresentanti del settore il massimo riconoscimento nella categoria Industria è andato a Günter Helmchen, Direttore commerciale della Banner Batterien Deutschland GmbH. I prestigiosi riconoscimenti sono stati consegnati dal famoso musicista Peter Maffay, patron dell’evento. Grazie all’installazione di impianti fotovoltaici in tre filiali, Banner Batterien risparmia una grande quantità di combustibile fossile.

La giuria ha valutato positivamente anche la riduzione dei rifiuti, il riciclaggio ecologico dei materiali residui, il risparmio di energia e l’ampio ricorso a energie rinnovabili realizzati da Banner. La tutela dell’ambiente è il risultato dell’implementazione di idee innovative e progetti efficaci e coerenti, con il coinvolgimento di tutti i collaboratori. “Le candidature hanno dimostrato che oggi la tutela dell’ambiente ha un ruolo importante in molti settori dell’Aftermarket automobilistico” ha dichiarato Wolfgang Steube, Direttore commerciale di Partslife in occasione della premiazione. “Soprattutto è interessante notare la rilevanza che il tema dell’efficienza energetica ha assunto nelle normative sui nuovi modelli e sulle modifiche.”

RICONOSCIMENTI ALLA CARRIERA

15 ANNI Banner: RICONOSCIMENTO ALLA CARRIERA PER IL DOTT. GIANFRANCO VASTANO

Nel giugno 2013 il Dott. Gianfranco Vastano è stato premiato per i suoi 15 anni di collaborazione

8

con Banner. Il Dott. Vastano e il suo team sono attivi sul mercato delle batterie in Italia con grande successo. Banner ha invitato il team italiano per un fine settimana in Austria, per ringraziarlo dell’ottimo lavoro finora svolto. Negli ultimi 15 anni ha creato un portfolio di 70 Clienti italiani. In totale finora in Italia sono stati venduti 1,7 milioni di batterie di avviamento di qualità Banner. Oltre al Dott. Vastano, un riconoscimento è andato anche a Mario Sori. Attivo come venditore fin dall’inizio dell’attività sul mercato italiano, Mario Sori ha al suo attivo ben 600.000 batterie.


Banner

BÜFFELPOST

Banner Batt ery Service To ol

I V O N TÀ!

Banner Battery Service Tool, indispensabile per la sostituzione della batteria

Banner BATTERIE SERVICE TOOL

Banner BATTERY SERVICE TOOL – INDISPENSABILE PER LA SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA

Banner, uno dei leader nella produzione di batterie di qualità per veicoli con sistema stop/start, lancia sul mercato il Battery Service Tool, dispositivo sviluppato appositamente per la sostituzione delle batterie. Consente di cambiare la batteria nelle auto moderne con sistemi di gestione della batteria, senza richiedere alle officine di investire in una stazione di diagnosi completa. Cambiare la batteria in un’auto moderna, a bassi consumi, sta diventando un’operazione sempre più complessa. Sistemi di gestione della batteria integrati (BMS) monitorano costantemente, con l’ausilio di sensori, la batteria dell’auto e trasmettono al computer di bordo informazioni su stato di carica, funzionamento ed età dell’accumulatore. In base a questi dati il computer decide, ad esempio, quando spegnere il motore (funzione stop/start) oppure quando e quanto ricaricare la batteria utilizzando l’energia delle frenate (recupero dell’energia in frenata). Quando una batteria si usura, il computer segnala la necessità di sostituirla al più presto. La sostituzione della batteria viene poi comunicata al sistema, così che tutte le funzioni possano essere di nuovo abilitate correttamente. Banner ha concepito il Battery Service Tool proprio a tale scopo.

Una volta collegato all’interfaccia EOBD, questo pratico apparecchio è in grado di rilevare se nel veicolo in questione la sostituzione della batteria richiede operazioni speciali. Successivamente vengono letti e cancellati eventuali codici di errore (specifici del produttore) connessi alla batteria. Il tutto funziona grande a una batteria offline integrata e senza ricorrere a un collegamento WLAN. Un Product Finder integrato fornisce informazioni sulla batteria sostitutiva adatta, criterio importante per garantire la durata della batteria. Questa funzione è disponibile anche quando l’apparecchio non è collegato a un veicolo. Prima di procedere con la sostituzione della batteria, andrebbe assicurata l’alimentazione elettrica della rete di bordo per evitare una caduta di tensione, con conseguente cancellazione delle impostazioni, ad es. per il volante e simili. A tale scopo si collega il Service Tool, con l’adattatore integrato, al Memory Saver di Banner. Una volta eseguita la sostituzione, il sistema del veicolo rileva la nuova batteria e l’operazione si conclude. Il Battery Service Tool di Banner è utilizzabile sui veicoli più diffusi a livello europeo, con

particolare attenzione ai marchi tedeschi Audi, BMW, Mercedes e VW. Se l’apparecchio viene registrato sul sito web di Banner, l’utente potrà usufruire gratuitamente per un anno di tutti gli aggiornamenti sui modelli di autovetture e relative batterie sostitutive. Questi dati vengono caricati sull’apparecchio con una scheda di memoria estraibile o tramite la presa USB. Trascorso l’anno, all’utente viene proposto un contratto di assistenza. Target di riferimento del Battery Service Tool di Banner sono rivenditori di accessori per auto, gommisti, officine di assistenza od officine indipendenti, che vendono batterie ed eseguono sostituzioni, ma non vogliono investire nell’acquisto di una stazione di diagnosi competa. In occasione dell’introduzione di uno di questi apparecchi per la sostituzione delle batterie, Banner svolge un programma di formazione completo presso i propri partner. La formazione comprende una parte pratica, per testare l’apparecchio, e una teorica di approfondimento sulle tendenze attuali nel mondo dei veicoli con sistema stop/start.

9


Banner

THE POWER COMPANY

ANNIVERSARIO

Banner FESTEGGIA I SUOI 20 ANNI NELLA REPUBBLICA CECA La filiale Banner in Repubblica Ceca festeggia i primi 20 anni di attività. Il responsabile commerciale Zdenek Raz ricorda i primi tempi di Banner a Praga:

attuale. Purtroppo il tetto non era del tutto impermeabile, come abbiamo scoperto a nostre spese. Così nell’autunno 1996 ci siamo trasferiti nella nuova sede.

“Sono in Banner fin dai suoi inizi nella Repubblica Ceca, quindi dal 1° agosto 1993. I primi prodotti nel 1993 erano depositati in un box in lamiera, senza nemmeno una finestra. A sorvegliarlo due cani. Potevo prelevare la merce solo quando il padrone dei due cani era con me. Dopo i primi tre mesi ci siano trasferiti in un ex-stabilimento chimico nel quartiere Praga 10, di fronte alla nostra sede

All’inizio non avevamo alcun PC, dovevo scrivere tutto a mano e per la contabilità avevo una calcolatrice, il massimo del comfort elettronico.

10

Oggi è quasi inimmaginabile. Adesso la filiale Banner nella Repubblica Ceca occupa 19 persone e nell’esercizio 2010/11 abbiamo registrato vendite record: 142.000 batterie

di avviamento. Nei 20 anni della sua storia la filiale ceca ha venduto più di 2 milioni di batterie di avviamento. Di Banner apprezzo la forte tradizione, che Bawart, la famiglia proprietaria, ha sviluppato e curato in tutti questi anni. Ha creato un team di collaboratori impegnati. Questo lavoro di squadra è particolarmente importante e ha un ruolo decisivo nello sviluppo di Banner.”


Banner

BÜFFELPOST

PERSONE

PAUL MATAREWICZ È IL NUOVO RESPONSABILE COMMERCIALE DI Banner GB Con 24 anni di esperienza nel settore, di cui 17 anni come direttore commerciale di un prestigioso concorrente nel Regno Unito, Paul Matarewicz ha assunto la direzione commerciale di Banner Gran ­Bretagna. “Come ex-concorrente posso dire che Banner ha sempre avuto un’ottima fama ­ tra i Clienti. Non solo a livello di prodotto, ma anche per l’assistenza ai Clienti”, dichiara Matarewicz sul suo nuovo datore di lavoro. “Come n ­uovo collaboratore ho avuto immediatamente l’impressione che Banner è molto orgogliosa dei suoi prodotti, orgogliosa del marchio e dei suoi più di

75 anni di storia” sottolinea Matarewicz. Ha avuto immediatamente la sensazione che i dipendenti Banner fanno ­veramente “gioco di squadra” e che qui l’impegno personale è apprezzato. Paul ­ Matarewicz è quindi lieto della sua posizione di responsabile commerciale in Gran Bretagna.

piacerebbe viaggiare più spesso in Europa, soprattutto in Italia e in Scandinavia.

Ha 54 anni, gli piace fare jogging per mantenersi in forma,segue il calcio (in particolare il FC Watford, la squadra di Elton John) e ha una passione per la cucina. A casa si occupa di due gatti e due vecchissime tartarughe. Se non dovesse lavorare, gli

PERSONE

UN NUOVO ARRIVO IN Banner DEUTSCHLAND: GUNNAR BÄR Direttore della filiale di Neulingen-Göbrichen, Gunnar Bär è responsabile delle aree Baden Würtemberg e Saarland. Bär ha un’esperienza pluriennale nella vendita di prodotti elettronici. Ha già lavorato all’esterno, soprattutto

­ ell’Europa dell’est e in Sudamerica. Di Banner n Gunnar Bär dice: “Mi piace soprattutto il fatto che Banner sia un’impresa familiare, guidata dai proprietari. La collaborazione è molto importante a tutti i livelli.”

11


Banner

THE POWER COMPANY

RICERCA & SVILUPPO

Banner MIGLIORA L’ASSORBIMENTO DI CORRENTE IL COSTANTE INCREMENTO DEL FABBISOGNO DI ENERGIA ELETTRICA DEI VEICOLI MODERNI RICHIEDE BATTERIE DI AVVIAMENTO AD ALTE PRESTAZIONI. Il fabbisogno di energia on-board delle auto registra oggi un costante aumento. Eppure le case automobilistiche risparmiano sulla potenza degli alternatori e spesso montano batterie troppo deboli, per contenere i costi. Per contrastare questo trend Banner è costantemente impegnata a migliorare i propri prodotti. Ciò consente un accumulo più efficiente nella batteria dell’energia dell’alternatore, con conseguente riduzione del rischio di un deficit di carica. Negli ultimi anni Banner ha già adottato alcune misure per migliorare l’assorbimento di corrente delle batterie automobilistiche:

12

• ottimizzazione della composizione della massa attiva degli elettrodi e di altri componenti • adattamento del design della batteria alle esigenze di oggi (altezza 190 mm) • ottimizzazione dei processi produttivi e della catena di approvvigionamento, per poter fornire batterie il più possibile recenti per il montaggio nei veicoli I veicoli moderni con sistema stop/start e ­ recupero dell’energia in frenata spesso hanno un elevato bisogno di energia. Questi cosiddetti “micro-ibridi” vengono già dotati in ­produzione di batterie AGM o EFB, più potenti di quelle tradizionali. Queste batterie sono

caratterizzate da una particolare resistenza al ­ciclaggio e un migliore assorbimento della carica quando la batteria è parzialmente ­ scarica. Il reparto Ricerca & Sviluppo di Banner punta in futuro ad ampliare ulteriormente le possibilità d’impiego di queste moderne batterie al piombo. L’obiettivo primario è accumulare nella batteria l’energia presente nel veicolo, generata durante le frenate o i percorsi in discesa, e metterla a disposizione della gestione energetica, per ridurre le sollecitazioni a carico del motore a combustione.


Banner

BÜFFELPOST

ACCADEMIA PER LA FORMAZIONE

L’ACCADEMIA PER LA FORMAZIONE Banner Banner INTENSIFICA LA FORMAZIONE AZIENDALE PER TUTTI I COLLABORATORI

Per poter offrire consulenza e assistenza ai Clienti, Banner offre al proprio personale un programma di formazione in tre livelli nella propria Accademia per la formazione. Tutti i 300 collaboratori dei complessivamente 28 siti devono diventare ESPERTI per le batterie al piombo-acido ed essere in grado di informare adeguatamente i Clienti nell’ambito dei servizi di assistenza Banner. I corsi aziendali sono tutti tenuti da personale Banner, che viene costantemente aggiornato in seminari di riqualificazione.

piombo e l’acido della batteria. Il corso dura un giorno e i partecipanti potranno visitare la sede centrale a Linz e anche incontrare i direttori commerciali. Il seminario base, che dovrebbe essere f­requentato subito dopo l’ingresso in azienda, si conclude con la consegna di un diploma.

Il programma di formazione in tre livelli comprende:

Corso di approfondimento In questo corso i partecipanti approfondiscono le proprie conoscenze tecniche, così da essere in grado di consigliare con competenza durante la scelta della batteria. Dopo questo corso i partecipanti sono in grado di rispondere a domande tecniche di carattere generale.

Corso base Nei seminari di base il collaboratore impara a conoscere l’azienda, il marchio Banner nonché i nostri mercati e le aree di attività. Nella parte tecnica vengono illustrati la struttura e il funzionamento generale di una batteria. Vengono inoltre descritti i criteri tecnici di qualità e le misure di sicurezza da adottare con il

I collaboratori che lavorano a contatto con i Clienti e che già conoscono la struttura della batteria, possono frequentare questo corso di due giorni dopo 4-6 mesi dal primo seminario. Il corso è tenuto da un trainer tecnico incaricato dalla sede centrale; i corsi di aggiornamento (riqualificazione) hanno luogo ogni cinque anni.

Corso avanzato In questo seminario di due giorni responsabili commerciali, direttori di filiale e collaboratori esterni vengono formati per diventare esperti di batterie. Le nozioni fornite in questo corso avanzato permettono di rispondere a tutte le domande e risolvere tutti i problemi. Gli esperti di batterie rappresentano l’azienda Banner all’esterno e possono tenere autonomamente corsi per Clienti. Tra i contenuti di questo seminario anche l’attuazione di strategie per il raggiungimento degli obiettivi di vendita. È inoltre compreso il modulo commerciale “Vendita attiva di batterie”, con informazioni sulle novità dei prodotti e sul mercato in generale. Il corso è tenuto da un trainer tecnico e un trainer commerciale; i corsi di aggiornamento si svolgono ogni tre anni. Grazie al costante perfezionamento nella ­Accademia per la formazione di Banner, i nostri collaboratori diventano GLI specialisti nel mercato delle batterie, e saranno sempre all’altezza di tutte le sfide future.

13


Banner

UNION ALBERNDORF/AUSTRIA

NUOVE MAGLIETTE PER PICCOLI CANNONIERI Banner È SPONSOR DELLA SQUADRA JUNIORES DELLA UNION ALBERNDORF. Banner è un’impresa familiare, con sede a Linz, a cui stanno a cuore i bambini e i giovani. Ecco perché ha regalato ai piccoli calciatori dell’Union Alberndorf nuove maglie. Una motivazione in più per questi giovani talenti, il cui allenatore lavora nella sede centrale di Banner. In bocca al lupo!

14

THE POWER COMPANY


Banner

BÜFFELPOST

HTL MÖDLING/AUSTRIA

UN BEL VIAGGIO: IN ZATTERA VERSO BUDAPEST Banner HA SPONSORIZZATO L’AVVENTUROSO VIAGGIO SUL DANUBIO DEGLI STUDENTI DELL’ISTITUTO TECNICO HTL MÖDLING Per festeggiare i cinque anni passati insieme e la conclusione del corso di studi Franz Gadermeier, responsabile della classe 5BHMEP dell’istituto HTL Mödling, e i suoi allievi hanno ideato un progetto veramente originale: costruire una zattera a motore e, partendo da Vienna, raggiungere Budapest navigando sul Danubio. Banner ha sponsorizzato il progetto fornendo le batterie per il motore. Oltre alla realizzazione della zattera (24 m² di superficie) il gruppo ha dovuto occuparsi anche degli aspetti organizzativi del viaggio. Due allievi e il responsabile di classe hanno dovuto prendere il patentino nautico. Dopo tutto l’imbarcazione con la batteria Banner a bordo non è un c­ anotto. Inoltre il Ministero federale dei Trasporti, dell’Innovazione e della Tecnologia ha dovuto autorizzare un trasporto speciale, così come sono state necessarie le autorizzazioni delle ambasciate slovacca e ungherese.

Una volta superati gli ostacoli burocratici, la zattera con lo striscione rosso di Banner è stata varata per un giro di prova il 20 giugno 2013, sotto l’occhio vigile di Otto Szabo, capitano della flotta della compagnia DDSG Blue Danube. Il giorno dopo è iniziata l’avventura. Il percorso pianificato ha portato i ragazzi da Vienna prima a Bratislava, poi a ­Gabcikovo, Komarom, Esztergom, al canale Szentendre e infine alla ­capitale ungherese. Complessivamente la navigazione sul Danubio è durata otto giorni. Nonostante qualche inconveniente tecnico, condizioni atmosferiche non sempre favorevoli e gli ostacoli burocratici, la squadra è arrivata a Budapest in ottime condizioni, e qui ha festeggiato la fine di un’avventura indimenticabile. In qualità di“The Power Company”siamo ovviamente entusiasti di ­questo grandioso risultato e della volontà di ferro dimostrata dai p ­ artecipanti, che hanno voluto portare a termine il viaggio senza arrendersi alle avversità!

15


THE POWER COMPANY Banner

THE POWER COMPANY

START NOW. Banner RINGRAZIA I CLIENTI PER LA BUONA COLLABORAZIONE E AUGURA A TUTTI UNA STAGIONE RICCA DI SUCCESSI!

COLOPHON: Editore: Banner GmbH, 4021 Linz, Postfach 777, Salzburger StraĂ&#x;e 298 Telefono +43/(0)732/3888-0, Fax DW-21399 Responsabile dei contenuti: Banner GmbH, Andreas Bawart. Tutti i diritti riservati. Riproduzione solo previa autorizzazione scritta. Luogo di edizione: Linz

16

www.bannerbatterien.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.