3 minute read
Fondazione BCC Pordenonese
da 10 anni a sostegno delle realtà caritative
Cristina De Trane
La Fondazione BCC Pordenonese da dieci anni sostiene le realtà caritative dell'Ambito Sile Meduna con il trasporto dei beni alimentari dal Banco Alimentare di Pasian di Prato alla sede del magazzino condiviso di Cesena di Azzano Decimo, noto come Centro di Solidarietà Alimentare, e da qui, le successive consegne alle 7 realtà caritative aderenti: San Vincenzo di Azzano Decimo, Acli di Pravisdomini e le Caritas di Fiume Veneto, Chions, Pasiano, Cecchini di Pasiano e Prata di Pordenone.
“La Fondazione, fin dal suo avvio nel settembre del 2014, ha sostenuto convintamente il progetto al fianco dei volontari delle Associazioni San Pietro Apostolo e AVAN di Azzano Decimo che hanno percorso oltre 100.000 km e dedicato oltre 5000 ore di tempo personale per attività nel magazzino CSA” ha sottolineato il Vice Presidente della Fondazione BCC Pordenonese, Antonio Zamberlan.
“Numeri importanti che fotografano, tra l’altro, una bellissima esperienza di condivisone di obiettivi, valori di prossimità alla comunità e di relazioni che si sono consolidate e arricchite nel tempo” ha commentato il presidente dell’Associazione San Pietro Apostolo, Alessandro Moro. Il Comune di Azzano Decimo, quale ente capofila dell'Ambito Sile Meduna, la Fondazione e gli enti caritativi hanno in questi anni superato situazioni difficili e insieme hanno trovato soluzioni per essere vicini alle persone in difficoltà e in stato di bisogno del territorio.
Dal 2019 il trasporto dei beni da Udine è stato esteso anche all'Emporio Solidale di Pordenone, offrendo un significativo ulteriore apporto in termini logistici e di utilizzo efficace delle risorse, raddoppiando così il numero di famiglie raggiunte. “In questi anni è stato davvero importante poter contare su un servizio di logistica integrato con i volontari delle realtà caritative, fattore che ha permesso di concentrare gli sforzi per aiutare sempre di più le famiglie del territorio con misure di accompagnamento mirate a ridurre il disagio socio-economico”, ha concluso Zamberlan.
Dati al 31/3/2024
Famiglie CSA 294 e 3100 kg trasportati media/mese da Udine
Famiglie Emporio 298 e 698 kg trasportati media/ mese da Udine Km percorsi 10.000 Km in media all’anno
Ci fa piacere segnalare anche l’inaugurazione del nuovo spazio condiviso tra Banco Alimentare, Associazione Castello, AssiScout, Pro Loco Pordenone, alla presenza del vescovo di Concordia-Pordenone Mons Pellegrini, del sindaco di Pordenone Ciriani, del rappresentante di AssiScout Davide Moro, del presidente dell’Associazione il Castello Alessandro Casagrande, del presidente Pro Loco PN Gianfranco Tonus, del presidente del Banco Alimentare FVG Paolo Olivo e del Banco Alimentare di Pordenone Luciano Moro. Il magazzino logistico si trova a Borgomeduna in via Giorgione. I nostri complimenti alle quattro Associazioni per l’iniziativa condivisa. Da sempre sosteniamo che unire le forze e cooperare fa la differenza!