
5 minute read
Portfolio

TEATRO SPERIMENTALE
Advertisement

TRACCIARE regolarizzare lo spazio per tracciarne molteplici direzioni. Elementi verticali che evidenziano la volontà di determinare �sicamente l’ordine spaziale con libertà di movimento in essa scoperto.







Un progetto che si trova al confine tra la zona urbana e la zona agricola, che nasce dalla volontà di riconnettere queste due realtà. Un costruito che risulta essere il punto di partenza di un progetto molto più esteso, che si sviluppa su tutto il territorio, che ne valorizza gli aspetti più caratteristici e apporta migliorie lì dove ce ne possano essere.


Il complesso risulta essere una grande porta alle soglie della zona agricola di Marina di Gioiosa. L’idea di costruire un mercato tra i due borghi nasce non solo dalla capacità di quest’ultimo di valorizzare l’economia di una tradizione agraria introversa, ma anche dalla necessità di un luogo di comunità, da dove possa partire un senso di appartenenza e di unità che è venuto a macare.

esportare il centro storico

Frenetica, insaziabile, distruttrice. Questa è l’espansione post bellica che caratterizza le città medievali, che appiattisce qualsiasi gerarchia nello spazio costrutito, che enfatizza i soli spazi privati. Con questo lavoro si è cercato di ridare il valore a questi spazi apparentemente privi di personalità.

Lo spazio pubblico e lo spazio privato



IL MURO A FERRARA

IL NUOVO MURO
Il muro acquisterà connotazioni diverse; più o meno alto, con una possibilità maggioreo minore di poterci vedere attraverso, o ancora, davanti ai prospetti delle case esistenti o fra di essi.

I nuovi edifici di infill

Le soluzioni energetiche
Per sostenere l’impianto di illuminazione e le nuove abitazioni, si è adottato un’alimentazione energetica basata sui pannelli solari (Ferrara risulta essere una città che promuove tale energia rinnovabile), sfruttando in questo modo tutte le superfici di copertura degli Infill. Nello specifico, vengono utilizzati dei pannelli solari monocristallini, la cui caratteristica principale è quella di avere un’elevata densità energetica. Da sottolineare che tutte le falde sono rivolte verso sud, così facendo il rendimento dei pannelli solari sarà ancora più ottimizzato.