Parco di Catene

Page 1

URBAN BEAUTY!

luoghi prossimi e pratiche di resistenza estetica Incoraggiare nature urbane Il parco di Catene a Marghera



Il parco di Catene FORME DELL’ACQUA E PROGETTO DI UN PARCO DI MARGINE

strumento progetto di parco pubblico luogo Venezia, Italia progettisti CZstudio associati (Paolo Ceccon, Laura Zampieri) committente Municipalità di Marghera, comune di Venezia cronologia progetto 2002-2006, realizzazione 2009-2010 estensione 8 ettari circa perché è stato scelto racconta di un frammento di paesaggio agricolo post-produttivo riconvertito in un giovane boscoparco di margine, in un contesto urbano di trasformazione


CittĂ giardino di Marghera

MunicipalitĂ di Marghera


Prolungamento della città giardino

Città giardino di Marghera

scarsa qualità edilizia assenza di centralità e servizi grandi infrastrutture territoriali assenza di parchi pubblici

Municipalità di Marghera


Il parco di Catene / planimetria

Nuova piazza

P

aa’

2

5

3 1 4

Supermercato P

rada

tost

l’au o al

ess acc ia e di Venez l a i V no a l i M

0

20

50

1. Struttura polifunzionale 2. Campi da gioco 3. Campi da bocce 4. Prati umidi 5. Bacino di laminazione


Il parco di Catene / sezione


Il parco di Catene / sezione





Linee guida del progetto

Conservare la matrice agricola dell’area, i prati umidi e gli impianti vegetali

Mantenere il sistema idraulico esistente

Riutilizzare i terreni di scavo per la costruzione dei nuovi terrapieni

â‚Ź

Contenere le spese


Il parco di Catene / sistema agricolo

wildflowers meadows low meadows high meadows wetlands



Il parco di Catene / nuove alberature


Il parco di Catene / sistema delle acque

Prati umidi Cisterna (water tank) Prati umidi Fossati agricoli

Fossati agricoli riutilizzati Tubazioni Tubazioni microperforate



Il parco di Catene / terrapieni


Il parco di Catene / tools

trees

sport facilities

http://collaction.polimi-cooperation.org



Riconoscimenti

Stato di necessità. L’urgenza di progettare il domani L’architettura riuscirà a convertire le necessità della nostra epoca in possibilità per il futuro? 19 Maggio / 1 Giugno, Palazzo Pretorio di Cittadella (PD)

Triennale di Milano Medaglia d’oro all’architettura Italiana

Riferimenti bibliografici e iconografici Urban Beauty, Anna Lambertini www.czstudio.com www.archilovers.com



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.