GuidaAloeVera

Page 1

H e r b al A l o e • Origini Storia dell’Aloe Vera Barbadensis • Componenti dell’Aloe Vera • Benefici dalla A alla Z • Conclusioni e Bibliografia • Appendice e Glossario • Notizie sul Herbal Aloe Herbalife

© Copyright Vanzo Lorenzo & Vanzo Massimiliano - info@recap.it - www.info.recap.it Vanzo Lorenzo / International Herbalife Independent Distributor I.D. 25-223330 Cellular Phone +39/329-051.33.40

Fax

0461/222671


Informazioni Prodotti Herbalife

- Informazioni Generiche -

Aloe Vera Barbadensis è una leggendaria pianta tropicale il cui gel, contenuto all'interno delle sue foglie taglienti, è stato usato come medicamento da secoli. Studi scientifici hanno l'efficacia dei componenti di questa eccezionale pianta che contiene agenti antisettici capaci di distruggere i microrganismi causa di infezioni sia interne che esterne. Anche la presenza di acidi gassosi antinfiammatori aiutano a spiegare perché l'Aloe vera sia altamente attiva nel trattamento di patologie del sistema digestivo, incluso lo stomaco, l'intestino, il colon, il fegato, il pancreas ed i reni. E' di aiuto nell'eliminare i disturbi causati da gastrite, curativa dell'ulcera, controlla l'obesità, il colesterolo ed i trigliceridi. La presenza degli acidi grassi è di grande utilità per il trattamento di reazioni allergiche e di dispepsie acide. Viene consigliato nelle affezioni polmonari ed è universalmente utilizzato in alcune patologie degenerative. Il succo ha un'azione spiccatamente batteriostatica. Agisce, inoltre, efficacemente nelle disbiosi intestinali (coliti) e migliora le ulcere da "helicobacter pilori" ed esplica un'azione drenante del sistema linfatico . Assunto regolarmente ogni mattina a digiuno regola tutte le funzioni dell'organismo producendo un benessere diffuso immediato. DOVE CRESCE In natura esistono circa 300 specie di Aloe che sono originarie dell'Africa Meridionale, ma ormai diffuse in tutta la fascia equatoriale temperata di questo continente dell'Asia. Anche in Italia, Aloe Vera è acclimata benissimo in Calabria e in Sicilia. L'Aloe Vera è una pianta con almeno 3500 anni di storia, come dimostra la prima menzione che si fa nel "libro egizio dei rimedi" del famoso papiro di Ebres (secolo XV a.C.). Per gli antichi egizi l'Aloe vera aveva la reputazione di conservare la bellezza e lo splendore delle donne. La bellezza di Nefertiti e Cleopatra si dice venisse dai loro bagni nel latte d'asina e dalla polpa dell'Aloe. I sacerdoti egizi usavano l'Aloe nella composizione della formula di imbalsamazione sotto il nome di "pianta dell'immortalità". Si diceva che il succo della pianta di Aloe rendesse invulnerabili i guerrieri. Dioscoride, medico greco, nella sua opera "de materia medica", dedica un posto importante a questa pianta, evidenziando le proprietà medicinali dell'Aloe per il trattamento di ferite, disturbi gastrici, bruciature, emorroidi, affaticamento, etc. Nei diari di Cristoforo Colombo si menziona l'Aloe come una delle piante impiegate nelle emergenze mediche: "quattro sono gli alimenti che risultano indispensabili per il benessere dell'uomo: il grano, l'uva, l'olivo e l'Aloe. Il primo lo alimenta, il secondo alza l'animo, il terzo apporta armonia e il quarto lo cura" Tratto con la

da: consulenza

"ERBORISTERIA di Gabriele Biotti

-

DOMANI" Econatura

S.r.l

-

"ECONATURA Repubblica di San

NEWS" Marino.

LE NOVITA' Il ministero della Sanità degli USA (Food & Drug Administration) ha stabilito che i prodotti a base di Aloe Vera Barbadensis, presenti in commercio sottoforma di succhi, pastiglie ed altro non devono contenere più di 50 parti per milione di una sostanza chiamata Aloina; questo perché dotata di un forte potere lassativo. A questo proposito, si ricorda alle persone che sono solite ingerire bevande preparate in casa con le foglie di Aloe Vera seguendo la ricetta di Padre Romano Zago (Alcol, miele ed Aloe) di assumere il preparato con molta cautela dato l'elevato contenuto di Aloina nelle foglie fresche. N.B: ricordiamo che i prodotti di Herbalife sono a norma di legge e non contengono Aloina.


Informazioni Prodotti Herbalife

- Componenti Aloe Vera -

Le VITAMINE dell'Aloe Vera:

• • • • • • • • •

Vitamina A = rigenerante cellulare, pelle meno opaca e più luminosa Vitamina B1= Facilita la digestione ed aiuta il sistema nervoso Vitamina B2 = migliora pelle, capelli ed unghie Vitamina B3 = Riduce i grassi Vitamina B5 = aumenta le difese dell'organismo e migliora la rigenerazione dei tessuti cutanei Vitamina B6 = regolarizza il sistema nervoso Vitamina E = protegge e migliora la pelle Vitamina C = aiuta il sistema immunitario e protegge l'organismo Vitamina D = ossa più forti e miglior assimilazione di calcio

I MINERALI: Ferro, Cromo, Calcio, Magnesio, Manganese, Potassio, Rame, Sodio, Zinco. GLI AMINOACIDI: il corpo umano, per un corretto funzionamento, abbisogna di 22 aminoacidi (i cosiddetti "mattoni" delle proteine). L' Aloe Vera ne fornisce addirittura 20 di questi 22 e 7 di questi sono aminoacidi essenziali che l'organismo non può fabbricare da sé. I CARBOIDRATI: sono una fonte naturale di energia. L'Aloe Vera ne contiene diversi tra cui gl'importanti carboidrati appartenenti alla catena dei polisaccaridi, che agiscono sul potenziamento del sistema immunitario. GLI ENZIMI: Lipasi e Proteasi sono enzimi che favoriscono la digestione e sono presenti nell'Aloe Vera che contiene, tra l'altro, anche un enzima chiamato Carbossipeptidasi, che agisce sull' infiammazione dei tessuti. LA LIGNINA: è una sostanza legnosa che conferisce al gel dell'Aloe Vera la sua eccezionale proprietà di penetrare negli strati più profondi della pelle. LE SAPONINE: sono sostanze altamente detergenti dotate di potere antisettico, anti-microbico e antibatterico. Le saponine sono assai efficaci in caso di infezioni da batteri, microbi, virus, funghi e lieviti (compresa la varietà "Candida albicans"). GLI STEROLI: sono potenti antinfiammatori naturali e nel gel di Aloe Vera se ne rinvengono quattro tipi, tra cui il Lupeolo che possiede proprietà antisettiche e purificanti. GLI ANTRACHINONI: sono potenti analgesici naturali dalle spiccate proprietà antibatteriche e antivirali. I più importanti sono l'Aloina e l'Emodina. L'ACIDO SALICILICO: elemento assai simile all'acido Salicilico estratto dalla pianta di Salice e contenuto nella famosa Aspirina è in realtà un antinfiammatorio naturale e molto efficace. L'uso topico favorisce l'eliminazione delle cellule morte.


Informazioni Prodotti Herbalife DISTURBI E PATOLOGIE PER LE QUALI CI SONO INNUMEREVOLI TESTIMONIANZE SUI BENEFICI DELL'ALOE VERA O DEI PRODOTTI A BASE DI ALOE VERA

- Benefici dalla A alla Z -

L'Aloe non cura ma aiuta l'organismo a curare se stesso A Acidità di stomaco: l'Aloe normalizza il pH, riduce i fermenti e favorisce l'equilibrio dei batteri simbiotici gastrointestinali. AIDS: l'Aloe stimola il sistema immunitario favorendo l'equilibrio di linfociti T e B; riduce gli effetti collaterali provocati dai farmaci all'apparato digerente come crampi e stitichezza - e all'apparato urinario come bruciori durante la minzione. Artrite reumatoide: vedi "Risposta immunitaria". Asma allergica: effetti "immuno-modulante" e anti-infiammatorio dell'Aloe B Batteri, Virus, Funghi, Agenti fermentanti: es. staphylococcus aureus, streptococcus viridans, corynebacterium xerosis, fermenti di candida albicans, piede d'atleta, Herpes Simplex e Zooster, Trichomonas vaginalis. Bruciature: vedi "Ustioni" Bruciori di stomaco C Caduta dei capelli: l'Aloe Vera manifesta un effetto chimico, simile a quello della cheratina e la composizione del suo complesso di aminoacidi è identica a quelle delle papille e dei follicoli del capello. Cancro: l'Aloe è ricca di Acemannano, un mucopolisaccaride che interagisce con il sistema immunitario stimolando i macrofagi, globuli bianchi che distruggono anche le cellule tumorali; inoltre, combatte gli effetti collaterali della chemioterapia e radioterapia, come perdita dei capelli e nausee - sembra che l'Aloe stimoli il rilascio del fattore Alfa della necrosi del tumore, che blocca il rifornimento di sangue alla massa tumorale. Candida: grazie all'azione antimicotica e antifermentativa proprie dell'Aloe. Capillari: l'Aloe Vera favorisce un'azione dilatante sui capillari. Cardiopatie: grazie anche al contenuto di sali di isocitrato di calcio. Cicatrizzazione di ferite senza formazione di cheloide: più rapida (fino al 50%), poiché ricostruisce i fluidi senza impedire all'ossigeno di arrivare alla ferita. Cistite: gel di Aloe Vera per via orale e applicazionii locali con Gelly di Aloe. Colesterolo: presa giornalmente, l'Aloe Vera riduce il tasso di colesterolo poiché contiene un ingrediente che lo emulsiona; inoltre stimola la pulizia e la purificazione del sangue nel fegato. Colite: azione anti-infiammatoria e disintossicante, calma, protegge e ripulisce l'intestino. Colite ulcerosa: vedi "Risposta immunitaria. Congiuntivite: lavaggi oculari con Attivatore all'Aloe diluito in acqua bollita e filtrata. Crampi Crohn (morbo di -): vedi "Risposta immunitaria Cuoio capelluto: per cute secca e prurito lo shampo all'Aloe e Jojoba è molto efficace D Denti: l'Aloe Vera svolge un'azione battericida sulla placca; pulitura dei canali; riduce i gonfiori, i dolori ed il sangue dalle ferite. Diabete: l'Aloe Vera esprime un'azione sostitutiva dell'insulina. Digestione: ricca di enzimi della digestione, l'Aloe ammorbidisce, reidrata e rigenera l'apparato digerente, stimola la flora batterica, migliora l'assorbimento delle sostanze nutritive e l'eliminazione dei rifiuti. Diverticolite: vedi "Colite" Dolori: l'Aloe Vera è anestetizzante, per il contenuto di analgesici naturali, per le proprietà antiinfiammatorie e la capacità di penetrare nel derma. E-F Emorroidi Enterite: l'Aloe Vera è antibiotica, antifermentativa e disintossicante Ernia iatale Fegato: l'Aloe Vera aiuta a correggere le disfunzioni epatiche. Flatulenza: l'Aloe Vera ha proprietà antifermentative e digestive.


- Benefici dalla A alla Z -

Informazioni Prodotti Herbalife G-H Gengive: antisettica e anti-infiammatoria, l'Aloe Vera è benefica nel trattamento delle gengiviti, parodontiti, stomatiti, sacche gengivali. Gotta (poliartrite uricemica): benefiche le proprietà anti-infiammatorie dell'Aloe Gravidanza: l'Aloe contiene una miriade di vitamine, minerali, aminoacidi, enzimi e polisaccaridi; è particolarmente ricca anche di acido folico, preziosissimo nella gravidanza. Herpes Simplex Herpes Zoster (fuoco di Sant'Antonio) I-L Indigestione: vedi "Digestione" Infiammazioni: l'Aloe Vera combina l'azione anti-infiammatoria con la provvista di sostanze ntritive naturali. Integratore alimentare: qualsiasi dieta moderna è povera di sostanze nutritive essenziali. L'Aloe Vera contiene ben 75 ingredienti, tra i quali 18 dei 20 aminoacidi che si trovano nell'uomo. Secondo una stima prudente, il 75% delle malattie mortali sarebbe da ricollegare all'alimentazione, inclusi gli effetti collaterali dei farmaci ingeriti. Ipertensione: cicli di Aloe Vera normalizzano la pressione in poche settimane. Irritazioni intestinali: imputabili più a cause fisiche che allo stress (sintomi: stitichezza, diarrea, dolori addominali, gonfiori, passaggio di muco. M-N-O Mughetto: vedi "Candida albicans". Orticaria cronica Osteoartrosi: effetto anti-infiammatorio e analgesico, proprio dell'Aloe Vera P-Q Parkinson (morbo di -): l'Aloe si è rivelato un buon coadiuvante per ridurre i problemi causati dalla tensione. Pelle: l'Aloe Vera, oltre ad essere idratante, antisettica, antibiotica ed antibatterica, aumenta da 6 ad 8 volte la produzione di fibriplasti umani (le cellule responsabili della produzione di collagene); tutte queste proprietà favoriscono la rigenerazione cellulare e perciò l'Aloe trova applicazione nella cura di problemi di vario genere, quali: acne, cancro della pelle, cellulite, dermatiti, duroni ai piedi, mani e gomiti, eczema, emorroidi, erpes, impetigine, macchie di età sulle mani, piaghe da decubito, piede d'atleta, porri, psoriasi, rughe (l'Aloe Vera stimola la produzione di collagene e di elastina), smagliature, squame, verruche. R Ragadi ai capezzoli: l'applicazione più specifica è quella del Gel di Aloe. Rigenerazione cellulare: gli enzimi dell'Aloe Vera creano variazioni chimiche che accelerano la guarigione. Risposta immunitaria: attivata e/o potenziata. L'Aloe Vera può essere definito come un "modulatore" del sistema immunitario che esprime un'azione di compensazione, sia quando la risposta immunitaria risulti insufficiente, sia quando sia esuberante (=malattie autoimmuni: Colite ulcerosa, colite del morbo di Crohn, Lupus sistematico eritematoso, artrite reumatoide, asma allergica).


- Benefici dalla A alla Z -

Informazioni Prodotti Herbalife S-T Salmonella: l'Aloe ha un effetto antibiotico ormai ben documentato. Sclerosi multipla: grazie all'azione di anti-infiammatorio naturale. Seborrea: principalmente in virt첫 dell'azione antibatterica, fingicida ed enzimatica. Sindrome da intestino irritabile: l'assunzione giornaliera di gel di Aloe allevia gli spasmi e normalizza gli episodi di diarrea e stitichezza. Strappi muscolari: l'Aloe penetra rapidamente e riduce l'infiammazione. U Ulcere: le disinfetta, le cicatrizza e ne rigenera i tessuti, siano esse: Ulcere peptiche (stomaco, duodeno, esofago) Ulcere varicose, Ulcere da congelamento, Ulcere da radiazioni, ecc Ustioni in genere: applicare il Gelly di Aloe, dopo aver pulito e raffreddato la parte. Ustioni solari: l'Aloe Vera agisce sia sulle radiazioni UV-B, che sulla disidratazione V-Z Varicella: l'Aloe Vera calma il prurito, disinfetta e cicatrizza senza cheloidi. Vene Varicose: applicare il Gelly di Aloe e bere il Gel quotidianamente. Veterinaria: contro gonfiori, parassiti (applicazione esterna) e integratore alimentare.


Informazioni Prodotti Herbalife - Conclusioni e Bibliografia -

ALCUNE DELLE OLTRE 75 SOSTANZE NUTRITIVE CONTENUTE: VITAMINA A (BETACAROTENE) VITAMINA B1 (TIAMINA) VITAMINA B2 (RIBOFLAVINA) B3 (NICOTINAMIDE) VITAMINA B6 (PYRIDOXINE) VITAMINA B12 (CIANOCOBALAMINA) VITAMINA C ACIDO ASCORBICO VITAMINA D VITAMINA E (TECOFEROLO) AMINOACIDI ALANINA ARGININA ACIDO ASCORBICO ACIDO ASPARTICO ACIDO FOLICO ACIDO GLUTAMMICO GLYCINA ISTIDINA ISOLEUCINA

LEUCINA LYSINA METIONINA PROLINA SERINA RAME CALCIO CROMO FERRO FOSFORO MAGNESIO MANGANESE POTASSIO SELENIO (ANTIOSSIDANTE) SODIO ZINCO SORBITOLO

L'Aloe Vera contiene oltre 75 elementi nutritivi noti in un equilibrio naturale che aiuta a preservare la salute sotto tutti gli aspetti. L'Aloe Vera è un attivatore del processo di autoguarigione. Si è giunti alla conclusione che l'Aloe Vera attivi, scateni, esalti i meccanismi di autoguarigione che sono insiti normalmente nell'uomo (un taglio guarisce da solo….), non importa quale sia la patologia, grazie ad un misterioso effetto sinergico, esponenziale, dei 75 ingredienti contenuti in questa pianta. L'Aloe Vera è un prodotto naturale - perciò la sua azione è dolce: concedetele il tempo necessario per agire, mediamente tre mesi. Capelli L'Aloe Vera è un vero toccasana per la salute dei capelli grazie all'azione sinergica delle sue proprietà: - E' battericida e fungicida (perciò anti-forfora ed anti seborrea) - Ha un'azione enzimatica (perciò dissolve le cellule morte) - La sua composizione del complesso di aminoacidi è identica a quella delle papille e dei follicoli del capello - Elimina il prurito - Penetra in profondità nel cuoio capelluto combattendo infezioni e rivitalizzando i tessuti - L'Aloe Vera è formulata in combinazione con l'olio di Jojoba, ricavato dalle piantagioni del deserto di Sonora nell'Ovest degli USA. L'olio di Jojoba agisce come lubrificante e ricostituisce un'equilibrata umidità del capello e del cuoio capelluto. Inoltre, rimuovendo il sebo indurito, fortifica il capello dalle radici alle punte, conferendo così un maggior corpo alla capigliatura.

Bibliografia:

"L'Aloe" di Alasdair Barcroft - Editrice Ermes Edizioni "The essential Aloe Vera" - Dr Peter Atherton "Aloe Vera, Nature's soothing healer" - Diane Gage "The use of Aloe Vera in dentistry" - Richard Sudworth "Creatures in our care" - By Bill C. Coats., R.Ph. & Richard E. Holland D.V.M. "The silent healer - A modern study of Aloe Vera" - Bill C. Coats, R.Ph., C.C.N.


Informazioni Prodotti Herbalife Definizioni:

- Appendice e Gloosario -

Adattogenico La capacità di certi composti di avere effetti completamente opposti sull’organismo, a seconda dello stato in cui si trova l’organismo in quel momento Antrachinoni Sostanze che agiscono come antidolorifici e agenti antimicrobici. Antiossidanti Una sostanza, come il b carotene, la vitamina C ed E, che protegge le cellule dai danni (causati) dai radicali liberi. Biodisponibile Assorbito velocemente dall’organismo. Bioflavonoidi (Vitamina C) Sostanze naturalmente presenti nei cibi ricchi di Vitamina C, che facilitano l’assorbimento della Vitamina C. I principali bio-flavonoidi sono la Rutina e l’Esperidina. Matrici legate Un modo di associare un nutriente ad un altro, in modo che venga rilasciato nel sistema digerente in modo più efficiente. Camomilla e Comfrey (N.d.R. il comfrey è la Consolida maggiore, bot. Symphytum officinale). Alcool Cetilico Un alcool contenuto nei lipidi, derivato dall’olio di cocco. È un agente emulsionante usato come coadiuvante nella stabilizzazione del prodotto. Chelati i modi in cui i minerali sono legati ai materiali organici, rendendosi disponibili per la digestione. Colesterolo una sostanza lipido-simile prodotta dal fegato e che si trova anche in alcuni cibi di origine animale, ad alto contenuto in grassi. Collagene ed elastina Proteine che mantengono la pelle liscia. Nelle creme idratanti agiscono come emollienti superficiali. EFA Acidi Grassi Essenziali. Sono acidi grassi polinsaturi e monoinsaturi che sono definiti essenziali perché sono necessari per essere in buona salute. L’organismo non li produce, così devono essere forniti dai cibi che consumiamo. Emollienti Ingredienti che ammorbidiscono, rendono liscio e inumidiscono. Fibroblasti Cellule dell’organismo responsabili della produzione di collagene e di fibre che formano la pelle ed i tessuti muscolari. Radicali liberi una particella reattiva che contiene un elettrone spaiato, che la rende instabile. L’aumento di radicali liberi è prodotto dal sole e dagli inquinanti come il fumo.


Informazioni Prodotti Herbalife

- Appendice e Gloosario -

GTF L’organismo umano può utilizzare il Cromo solo quando è in forma di molecola combinata con la Vitamina B3 e tre amminoacidi specifici. Questo prende il nome di Fattore di Tolleranza al Glucosio (GTF). HDL Lipoproteina ad alta Densità, è un tipo di grasso contenuto nel sangue che aiuta a prevenire il depositarsi del colesterolo nelle arterie. Umettanti Ingredienti che catturano l’umidità dall’atmosfera alla pelle o favoriscono la ritenzione dell’umidità (Glicerina, Urea e Sorbitolo). LDL Lipoproteina a bassa densità, e un tipo di lipide del sangue che trasporta depositi di grasso nel sistema vascolare. Un eccesso porta all’accumulo di grassi nelle arterie. Lipidi Termine tecnico per qualunque tipo di grasso, olio o altra sostanza grassa. Metilparabeni e Propilparabeni questi sono i conservanti di uso più comune e di maggiore efficacia, utilizzati nell’industria cosmetica.. Sono incorporati in una formulazione per prevenire la crescita batterica e per aumentare il periodo di validità del prodotto. Minerali I minerali sono singoli elementi chimici che sono coinvolti in molti e differenti processi metabolici dell’organismo. pH Questa è una misura relativa all’acidità e all’alcalinità. Viene misurato in una intervallo 0-10, il valore7 corrisponde alla neutralità. I valori sotto il 7sono acidi e sopra il 7sono basici. valore di pH normale Il pH normale della pelle è tra 4.5 e 5.5. RDA dose giornaliera raccomandata per certe vitamine e minerali, come approvato dal Ministero della Sanità americana. Rappresenta la quantità minima utile per mantenersi in buona salute. Non di tutti i nutrienti esiste un RDA. Saponine Ingredienti che danno ad una sostanza caratteristiche detergenti e antisettiche. Sebo L’olio naturale della pelle. Tensioattivo una sostanza che riduce la tensione superficiale e permette ai liquidi di penetrare nel loro bersaglio. Minerali in tracce minerali richiesti in quantità minima dall’organismo.


Informazioni Prodotti Herbalife HERBAL ALOE Aloe Concentrato alle Erbe HERBAL ALOE CONCENTRATO è un prodotto esclusivo HERBALIFE Origine e Storia L’aloe è una pianta grassa, esistono circa 325 specie di aloe nel mondo e le si trovano generalmente nelle regioni aride degli Stati Uniti, dell’ Asia, dell’ Europa e dell’ Africa. L’ ALOE VERA, è una della specie di aloe, ed è considerata la più ricca di proprietà benefiche e terapeutiche, conosciuta ed apprezzata per le sue eccezionali doti rinfrescanti, viene coltivata per il suo prezioso succo che si trova all’interno delle sue foglie. Secondo le prime notizie, che si trovano già nei papiri egizi, l’aloe veniva raccomandata per curare le infezioni della pelle e cicatrizzare le ferite; Cleopatra era solita massaggiarsi il volto con il gel di aloe per renderlo splendente. Utilizzo dell’ ALOE • GEL : si taglia la foglia in senso orizzontale e il gel che affiora in superficie si usa subito. Viene utilizzato largamente, per il suo potere rigenerante, come base nella preparazione della linea pelle Dermajetics HERBALIFE. • ESTRATTO SECCO : il succo emesso dalla foglia viene lasciato essiccare, ridotto in polvere e venduto sotto forma di compresse o in soluzione liquida. • HERBAL ALOE : è una formulazione esclusiva di HERBALIFE a base di succo di Aloe Vera, è fisiologicamente purissima perché si è ottenuta con la tecnica della distillazione a freddo, senza riscaldare. La bevanda HERBAL ALOE ha un sapore gradevole ed è particolarmente dissetante, è di colore giallo-arancione per la presenza di Betacarotene ( provitamina A ), contiene vitamina PP, sodio, potassio, carboidrati. Il suo apporto di grassi e proteine è nullo, contiene inoltre 94 enzimi digestivi. Le sue proprietà • Potente disintossicante ( particolarmente farmacologiche e chemioterapiche ).

indicata

dopo

lunghe

cure

• Riattiva il sistema immunitario stimolando la nascita di nuove cellule sane ( particolarmente indicata come profilassi oncologica ). • Migliora il metabolismo poiché contiene molti enzimi biologicamente molto potenti che neutralizzano le tossine emesse durante la digestione. • Favorisce l’alimentazione delle cellule e la loro costante rigenerazione. • Ha proprietà lassative in casi di costipazione prolungata poiché contiene fermenti. • Ha effetto cicatrizzante in casi di piccole ulcere gastriche.


Informazioni Prodotti Herbalife • Ha effetto decongestionante nei gonfiori addominali, nei gonfiori per problemi gastrici, nei gonfiori delle gambe e delle estremità del corpo dovuti alla pressione alta ( assumendo 1/3 di bicchiere, la pressione si abbassa nell’arco di 5 -10 minuti !! ), regolarizza la pressione. • E’ utile nel trattamento sintomatico dei calcoli biliari e renali. • Ha azione rinfrescante nella gola e nel tratto digestivo in caso di eccessiva acidità gastrica. • Data la presenza di Provitamina A e Vitamina PP è utile nel mantenimento di una pelle sana. La carenza prolungata di vitamina PP causa la “ pellagra ” i cui sintomi principali sono indolenzimento e screpolatura della pelle, infiammazione della bocca e della lingua. • Aiuta a risolvere problemi di digestione, quali : ulcere, ernia iatale, sindrome dell’intestino irritabile, diverticolite, problemi del colon, eccellente contro acidità, bruciori di stomaco e flatulenza. Modalità d’uso. Diluire il contenuto di 3-4 tappi ( circa 15-20 ml. ) del prodotto concentrato con 125 ml. di acqua. Per la preparazione di 1 litro di bevanda, diluite 120 ml. di HERBAL ALOE Concentrato in 1 litro di acqua e assaporate il gusto rinfrescante!! Conservare il diluito in frigorifero.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.