MODA+DESIGN+TENDENZE SUMMER 2015
VICKY GITTO L’uomo creativo degli spot
EXPO SICILIA Da Giunta a Cuttaia, gli chef a Milano
VACANZE A 5 STELLE
BE SHOPPING / anno I numero 1 / SEMESTRALE / summer 2015 / free press
I migliori resort in Sicilia e oltre
LA
MODA ALLA LETTERA
L’alfabeto trend di stili, accessori e tendenze beachwear sotto al sole LA MANTIA GLUTEN FREE Quando il cous cous parla siciliano
Nicolò Gallo, 8 E. Matteri, 4 ufo.it ufo.it
Palermo, via Nicolò Gallo 8 Tel. +39 0916124383 www.scillufo.it - info@scillufo.it
PALERMO via Nicolò Gallo, 8 TERMINI I. via E. Matteri, 4
+ BE shopping www.scillufo.it
1
BE shopping +
2
+ BE shopping
St. denis - viale strasburgo 252 St. denis - viale xx settembre 23 St. denis - via de gasperi 44 palermo
3
BE shopping +
#sommario 8
Editoriale
85 86
di Federica Virga
10 12 14 16 46
AZ
LA MODA DALLA A ALLA Z di Angelina Sales
94 96
PRET-à-PORTREND
100
Moda & Accessori /
Gaia, Vintage, Dress, Ottica Lipari, White, St. Denis donna, Galant, Master Nuoto
76 78 84
DOTTOR BOTOX, IL CHIRURGO UNDER 30
Beauty & Wellness / Centro Star Bene
BE HEALTY di Roberto Favata EXPO 2015 BOLLE IN PENTOLA di Ornella Daricello
POSTAR - Vicky Gitto LAS VEGAS IN UN PALMO DI TOUCH
Design & Hi Tech / SEAT Mii by Mango da Autosystem, Pick Up e iLove
DA VIA CALDERAI AL SALONE DEL MOBILE
105
PILLOLE DI CHEF di Filippo La Mantia
106
BE PORTRAIT / Salvatore Cappello
108
Food & Drinks /
Cappello, Badalementi cucina e bottega, Magaggiari, È Cotta, Prezzemolo&Vitale
128
di Maria Chiara Cassarà
64
Fecarotta Gioielli, Vincenzo Longo
102
di Paola Marino
62
Gioielli /
di Federica Virga
SHOP & THE CITY
51 52
FAMILY POSTCARD / Famiglia Fecarotta
SICILIA A CINQUE STELLE
Home / Scillufo, La Maison Blanche,
di Luisa Cassarà
Ricamiamoci Su
TIRARE I DADI È UN GIOCO DA… BAMBINI di Federica Campilongo
Bimbi / Giochiamoci su, St. Denis bimbi BULGARI 2.0 L’OROLOGIO DEL FUTURO
132
BE TRAVEL
134
APPUNTEVENTI
135
OROSCOPO
136
di Alessia Bellomo
4
di Marco Amato
CARD BE SHOPPING
+ BE shopping
5
BE shopping +
#credits BE shopping
Anno I - n. 1 - maggio 2015
Progetto grafico e impaginazione: Rori Palazzo
In attesa di registrazione Tribunale di Palermo
Supporto grafico: Luca D'Agostino, Virginia Teresi
DIRETTORE ESECUTIVO Stefania Baio
Web master: Giusy Sutera
DIRETTORE RESPONSABILE Federica Virga
Hanno collaborato: Alessandro Alessi, Giuseppe Alessi, Andrea Carol Baio, Stefano Corselli, Giulia Stella D'Anna, Eduardo De Filippis, Igor Di Giovanni, Francesco Donzelli, Paola Filippone, Claudia Giordano, Francesca Gucciardi, Alessia La Rosa, Chiara La Sala, Vittoria Longo, Tato Longo, Francesco Paolo Niosi, Giorgia Punzi, Geremia Rigoglioso, Ludovica Sarri, Renato Schillaci, Andrea Valerio
Semestrale di moda, tendenze e design.
ART DIRECTOR Rori Palazzo In copertina: Giorgia Punzi e Principessa Andromeda
Location: Circolo nautico Costa Ponente, Grand Hotel delle Terme, Spiaggia di Mondello
testi: Marco Amato, Alessia Bellomo, Federica Campilongo, Luisa Cassarà, Maria Chiara Cassarà, Ornella Daricello, Roberto Favata, Filippo La Mantia, Paola Marino, Angelina Sales, Danila Tarantino, Federica Virga
Tipografia: Officine Grafiche soc. coop. Via Prospero Favier, 10 - Palermo
Regista della fotografia: Luca Lo Bosco
Concessionaria pubblicitaria: HAPPINESS di Stefania Baio Via Mongibello 4, Palermo per info e pubblicità info@beshoppingmagazine.it
Fotografie: Gianmarco Chieregato, Edoardo Luciano, Giuseppe Polizzotto, Pucci Scafidi, Paola Schillaci, Danilo Troia
www.beshoppingmagazine.it
#cONTRiBUTORS Salvatore Cappello
Filippo La Mantia
Maestro pasticcere della Pasticceria Cappello
Chef e fondatore dell'omonimo ristorante a Milano
Giuliano Fecarotta
Paolo Marchi
Designer del gioiello e socio di Fecarotta Gioielli
Giornalista gastronomico e patron di Identità Golose
Vicky Gitto
Giuseppe Scillufo
Creativo e art director pubblicitario
Arredatore e titolare di Scillufo Arredamenti
6
+ BE shopping
Vorrei essere una nuvola bianca in un cielo infinito per seguirti ovunque e amarti ogni istante. Se sei un sogno non svegliarmi. Pablo Neruda - Bacio
7
BE shopping +
EDI TO RIA LE
Federica Virga, Direttore Responsabile
C
he senso può avere dare alla luce un nuovo periodico? Ogni voce che si impone nel panorama della comunicazione è certamente cosa buona: la nascita di inediti organi d’informazione, che siano giornali, tv, radio e web, è da vedere come la più alta forma di democrazia di un paese spesso oppresso dall’omertà. Sì, ma la domanda era un’altra e tu lettore vorresti una risposta. Che senso può avere dare alla luce una nuova rivista? In un periodo storico in cui la carta stampata vive di stenti, l’informazione è in sovraffollamento, la professione viene svilita e in cui, soprattutto, il digitale gode di milioni di affezionati lettori? «La stampa è morta» disse l’acchiappafantasmi di Ghostbusters nel 1984 e lo disse ancor prima della nascita di internet e della vera e propria crisi della carta, in un attimo di lucida e drammatica profezia. Una premonizione che oggi noi cogliamo con l’idea di svestirla dai suoi acciacchi. Perché BE shopping, sin dal nome, rievoca l’essenza delle notizie: in un mondo travolto da smartphone che ci hanno trasformato in zombie a teste chine, sagome alienate alla Joyce, alla ricerca spasmodica di una notifica e al controllo ossessivo del piccolo schermo tascabile. Che senso può avere dare alla luce un semestrale su carta se tutto ciò che oggi ci interessa sapere ha la forma di un pixel e richiede appena qualche secondo? Caro lettore, ti chiediamo scusa, ma qui c’è qualcuno che ha creduto davvero ne valesse la pena. Stefania Baio ha raccolto una scommessa e, insieme a una squadra di altri visionari - tra cui me - ha pensato bene di dar vita a una testata, su carta, con un piede sul web - attraverso il sito www.beshoppingmagazine.it - e l’altro sul social, ma principalmente con un peso specifico di circa 300 grammi. In due parole, una sensata scriteriata. È per questo che, in questa lucida follia, abbiamo realizzato il primo magazine completamente dedicato alla moda, alle tendenze e al design. Una rivista patinata, con cadenza semestrale, dedicata ai trend più in voga del momento con un occhio alle eccellenze di questa terra. Un vademecum di stile, lifestyle, gusto e novità della stagione in essere e di anticipazioni per quella a venire. BE shopping è un centrifugato in 136 pagine di sguardi a tuttotondo nel panorama del prêt-à-porter. È il mondo chic, nero su bianco, a inchiostro. È lo stile che indossa un font e si specchia nelle fotografie. È moda donna, uomo e bimbi, gioielleria, arredamento, cibo, design, hi-tech, bellezza e benessere. E tutto questo, oltre a essere la sua peculiarità, ne costituirà insieme il fil rouge e sarà il suo marchio di fabbrica. Come ogni nuova avventura non può fare a meno di una buona dose di temerarietà o, come già detto, di sana e lucida follia, ma di questi tempi, mettere in piedi una nuova iniziativa, soprattutto in campo editoriale, necessita un certo coraggio. E dunque che senso può avere dare alla luce la nuova rivista cartacea semestrale BE shopping? Nessuno e tutto insieme. Perché sia carta che digitale presentano numerosi vantaggi e non per forza devono lavorare l’uno contro l’altro, semmai in sinergia. Il profumo della carta e il fascino di sfogliare pagina dopo pagina da una parte, l’informazione a portata di click dall’altra. In fondo, immaginereste mai matita e gomma far la guerra al tasto canc? 8
+ BE shopping
9
A B C D E F
BE shopping + MODA & ACCESSORI
ANKLE BOOTS Gli stivaletti alla caviglia sono il must have di stagione a cui nessuna fashion victim può rinunciare.(Gianvito Rossi)
LA MODA
di ANGELINA SALES
G H I L M
BALLERINE Ispirate alle scarpette da danza classica, le ballerine comode e raffinate tornano a essere a punta. (Louis Vuitton)
COLOR BLOCK L’appendice dell’arte, dove i colori intensi si incontrano sugli outfit, in un abbinamento a blocchi. (Valentino)
DENIM Prende il nome dalla città di Nîmes in Francia ed è il tessuto più usato per l’abbigliamento jeans. (Ganni)
ESPADRILLAS Calzature tipiche dei Pirenei spagnoli, in tela o in tessuto, di solito basse ma anche col tacco. (Chloè)
FOULARD Come copricapo, intorno al collo, annodato alla borsa o come cintura, persino stampato su pelle, il fazzoletto di seta fa impazzire le donne. E agli uomini non restano che le cravatte. (Hermès) 10
GLITTER La passione per tutto ciò che luccica, oltre alle paillettes, ha i colori shock dell’arcobaleno. (Jimmy Choo)
HOT PANTS D’obbligo il superlativo assoluto: cortissimi e attillatissimi esaltano le curve del lato B delle donne. (Isabel Marant)
IT BAG Borse classiche senza tempo, vere e proprie icone di fashion design, di qualità ed eleganza. (Chanel)
LONGUETTE In pelli colorate, stampe floreali o con spacco davanti, le gonne al ginocchio vestono sexy. (Pinko)
METALLIC Dal verde all’argento fino all'oro e al canna di fucile, il trend è metallico, soprattutto nelle sneakers. (Acne Studios)
A ZETA
+ BE shopping
dalla
N O P Q R
ALLA
NUDE LOOK Una moda inarrestabile che scopre qualche centimetro di pelle come le star sul red carpet. (Nº21)
OCCHIALI DA SOLE L’accessorio dell’estate si impreziosisce, dal tondo alla farfalla, fino al cat eye. (Stella Mc Cartney)
POP Gli anni Cinquanta tornano prorompenti come la Pop Art, per uno stile multicolor e a fumetti. (Anya Hindmarch)
QUADRETTATO Il pied-de-poule scozzese si fa a quadretti, dai tessuti per gli abiti alle pelli per gli accessori. (Dolce&Gabbana)
RIGHE Verticali, orizzontali o diagonali. Multilcolor e marinière, sono il sinonimo dello stile en plein air. (Kenzo)
S T U V Z 11
SUEDE Rigorosamente color cuoio come la pelle scamosciata, la moda è ancora neo folk e coloniale chic. (Parosh)
T-SHIRT A maniche corte, girocollo, 04 bianche o multicolor, la forma ne definisce la sagoma a forma di “T”. (Moschino)
UNDERWEAR Curare lo stile underwear è fondamentale per eleganza, classe e moda, anche senza i vestiti addosso. (Victoria’s Secrets)
VINTAGE Gran ritorno agli anni Settanta. Il mood mescola il vecchio al nuovo in un cocktail personale. (Levis)
ZEPPE Altezza vertiginosa, in pelle, corda o legno, sostituiscono il tacco per comodità e sportività. (Gucci) a cura di FRANCESCA GUCCIARDI
BE shopping + RUBRICA
TORREGROSSA Via della Libertà 5, PA | 091.580925
DELL’OGLIO Piazza Castelnuovo 41, PA | 091.6116835
GIGLIO Piazza Antonio Mordini 9, PA | 091.7300339
Nata nel 1964 su progetto dell’architetto Collura, la boutique Torregrossa è un punto di riferimento per la moda sofisticata e lussuosa. Nel palazzo ottocentesco al numero 5 della centralissima via Libertà, il prêt à porter è Celine, Dolce&Gabbana, Stella Jean, Lanvin, Victoria Beckam, Alexander Wang, Stuart Weitzman, Marni, Marc Jacobs, Dries Van Noten e non ultimo Dior.
Un nome che segna 125 anni di italian style. Dell’Oglio, l’atelier d’alta moda nel salotto di Palermo, da oltre un secolo è sinonimo di tendenza. Dallo storico punto vendita maschile è nata la boutique tutta al femminile che ospita marchi come Dsquared, Givenchy, Stella McCartney, Kenzo, Msgm, Proenza Schouler, Acne Studios e Iro.
Una vetrina del lusso fortemente presente in città con sei punti vendita. Dall’uomo alla donna, fino alla moda bambini, ma anche borse, scarpe e persino un luxury store online che effettua spedizioni in tutto il modo. Giglio è rivenditore autorizzato di Yves Saint Laurent, Alberta Ferretti, Moschino, Valentino, Louboutin, Balenciaga, Sergio Rossi, Fendi, Bottega Veneta e Jimmy Choo.
SHOP
AND THE
CITY
VISIONA
ARDIZZONE
ALONGI
È una delle più importanti realtà dell’abbigliamento uomo e donna in città. Presente con due punti vendita, la boutique ospita collezioni di stilisti d’alta moda. Da Isabel Marant a Giuseppe Zanotti, ma anche Chloè, Cademartori, Dond Up e Moncler. Brand del lusso nazionale e internazionale che oggi sono sinonimo di eleganza.
Situata in un edificio della fine del XIX secolo che domina via Libertà, la boutique di Stefania Ardizzone si sviluppa in una serie di ambienti caratterizzati dallo stile minimale degli arredi. Sotto i soffitti affrescati espone Golden Gloose, L’Autre Chose, Aspesi, Diane Von Furstemberg, Forte Forte e Roberto Del Carlo.
Dopo un’esperienza ultra trentennale nell’alta moda, nel 1980 Giovanni Alongi fondò lo storico negozio di abbigliamento maschile in via Ruggero Settimo. Uno showroom d’eleganza che oggi coinvolge anche il figlio Gianfranco. Tra i marchi Brioni, Malo, Rota, Loro Piana, Joseph Cheaney&Sons, Stefano Ricci, Mandelli, John Lobb, Corneliani, Barrett e Fedel.
Via XX Settembre 52, PA | 091.662298
Via della Libertà 15/A, PA | 091.7498433
Via Ruggiero Settimo 46/A, PA | 091.582927
a cura di Francesca Gucciardi 12
+ BE shopping
Via Ruggero Settimo, 46/A Palermo Tel./Fax 091 58 29 27 www.giovannialongi.it 13
BE shopping +
pret-à-portrEnd MODA MARE 2015 A TU PER TU CON LE NUOVE
TENDENZE BEACHWEAR
di Danila Tarantino
03 01 02
Pinne, fucile ed occhiali. Tutto pronto per le prime giornate di sale e di sole, ma non prima di avervi svelato le nuove tendenze beachwear dell’estate 2015. Una ventata di freschezza per questa moda mare un po’ peperina che allenta le convenzioni, reinterpreta gli schermi e che con un pizzico di ottimismo si avventura verso universi ancora poco esplorati. Un continuo tira e molla tra nuove e vecchie tendenze, tra ispirazioni vintage e contaminazioni ipermoderne che reinventano il costume da bagno.
COLORI E FANTASIE Sono quattro i macro temi più gettonati per le stampe di bikini, costumi interi e trikini. Un ritorno all’eleganza anni Cinquanta e alle geometrie vintage dagli effetti ottici tridimensionali, che valorizzano tagli dal sapore retrò, che ricordano un po’ la Capri delle dive di Hollywood. Protagoniste delle nuove collezioni mare 2015 anche le stampe tropicali che tra fiori esotici e fantasie animalier, più che una novità, si presentano in veste di veri e propri evergreen (Salvatore Ferragamo, We Are Handsome {03}, Calzedonia, Guess {02} e F**k). Già acclamato sulle passerelle, lo stile sporty contagia anche il beachwear prendendo ispirazione dai costumi delle nuotatrici professioniste, rivisitati in chiave moderna e glamour in un gioco di contrasti cromatici molto netti, con un elogio senza precedenti del color block (Oysho, Agent Provocateur {01} e Flagpole Swim). E infine, non per ultimo ma sicuramente tra i più moderni, il tema hi-tech esaltato dal fascino degli effetti laminati e delle texture metalliche (Calzedonia, Asos, Agent Provocateur, Melissa Obadash, F**k e Tezuk). 14
rubrica + BE shopping
05
04 06
PER LUI I protagonisti della moda mare maschile, invece, quest’anno sono i pantaloncini a mezza coscia. Monocromatici e con una predilezione per le tonalità pastello e le fantasie più classiche, come alternativa allo slip sportivo da nuotatore, sfoggiato soprattutto da chi ha passato tutto l’inverno in palestra (Burberry, Vilebrequin {06} e F**k).
DAL BIKINI AL TRIKINI Tra i must have della moda mare 2015 non poteva certo mancare lui, il costume intero, quel modello attempato che una volta indossavano soltanto le signore di mezza età e che adesso, in versione riveduta e corretta, si trasforma in un trikini, che piuttosto che nascondere tende a scoprire le curve (Goldenpoint, F**k {04} e Calzedonia). Torna di moda anche il classico costume intero nella sua versione più retrò e in perfetto stile senventies, con scollature profonde che scendono provocatoriamente lungo seno e scapole. (Calzedonia, Parah, Goldenpoint e Fisico). Recluso nel retroscena, sopravvive anche il tradizionale due pezzi con reggiseno a triangolo, surclassato dal bikini a fascia (Goldenpoint, Fisico e Bikini Lovers {05} ).
MODELLI HOT Il 2015 sancisce il ritorno degli slip a vita alta, un trend che premia le curve e si abbina alla perfezione con il top a fascia, che si conferma tra gli evergreen di stagione e che quest’anno tende anche ad allungarsi a dismisura svolazzando sulla silhouette. La vita alta è l’ideale per un fisico dalle forme generose, per rimodellare il fondoschiena e camuffare i punti critici, in sostanza un buon compromesso per chi non ha ancora superato a pieni voti la prova costume (Wildox, Amapo, Agua de Coco, Victoria’s Secret, Parah, Goldenpoint, Bikini Lovers e Je m’en Fous {07} ).
07
15
GAIA + MODA & ACCESSORI BE shopping +
01
U
n punto di riferimento per il mondo delle calzature. Gaia è lo specchio della moda e al tempo stesso vetrina di collezioni prestigiose e innovative presentate a ogni stagione. Un concept store in grado di conquistare sempre più la donna e l’uomo e, nel negozio di via Roma, è anche partner di brand come Fornarina e Rinascimento. Rivolto a donne dinamiche e giovanili, Gaia nasce nel 1983 come un gioco: una sfida che ha seguito l’onda di una passione e che si è rivelata fortunata per la famiglia Mangano, oggi titolare dell’azienda. Dalla città ai centri commerciali, fino a Trapani e Marsala, Gaia ha vissuto una diffusione capillare nel territorio contando oggi dieci punti vendita come gruppo. Un nome femminile di fantasia che incarna la donna gioiosa che desidera essere sempre al passo con i trend del momento. E da questo nome breve ma deciso inizia la storia professionale dei cinque fratelli che si suddividono le mansioni in modo eguale: dall’amministrazione agli acquisti e ancora alla vendita, Gaetano, Jhonny, Erina, Massimo e Angelo Mangano si rivolgono a una donna giovane che non rinuncia alle scarpe, con un gusto sempre ricercato e rinnovato nei colori e nelle forme. Donne che abbiano uno stile che sia calzante alla stagione e al tempo stesso personale.
«Il nostro motto è arrivare sempre prima degli altri - spiega Jhonny, uno dei fratelli -. Siamo sempre al passo con i tempi, anticipiamo le mode e le supportiamo durante le stagioni. Non torniamo mai indietro al classico perché amiamo avere le vetrine sempre super aggiornate. Vedere passeggiare la gente scrutandole è per noi un successo. Incuriositi entrano e se acquistano vanno via soddisfatti. Spesso rischiamo e osiamo nelle scelte, ma l’innovazione piace». E proprio per anticipare le tendenze quest’anno da Gaia ha spopolato la moda vintage, nel repentino ritorno agli anni Settanta. Tacchi larghi o in legno, ma anche glitter e colori metallizzati sono i trend di stagione. Un’esperienza trentennale che sigla la moda cittadina, a Palermo e oltre. «Negli anni abbiamo registrato una crescita costante - prosegue Mangano -. Facciamo parte della Federazione Calzaturiera e viaggiamo molto per ricercare il modello giusto che possa piacere. Il tutto è vincolato al nostro gusto e a una ricerca strettamente personale. Le collezioni sono nostre, pensate per i nostri clienti». Un’esperienza nella moda delle scarpe che si è tradotta nell’outfit: il punto vendita in via Parisi infatti è specializzato nell’abbigliamento, grazie anche all’avventura Fornarina.
16
+ BE shopping 01. Canotta Darling, Pantalone stampa pavone Via Masini 80, Slip on Stockton, Borsa pelle laminata Almala, Braccialetti Je t’aime, Giacca piquet floreale Darling 02. Ballerine punta, Pretty Ballerinas
02
03. Abito fiorato Adele Fado, Sandalo intreccio argento D’Ambra, Pochette pelle laminata Almala, Collana gioiello Carrie 04. Abitino fiori Darling, Scarpa running lurex Elena Iachi, Borsa pelle Braintropy, Braccialetti Je t’aime Abitino corallo fluo Darling, Scarpa running flower Elena Iachi, Borsa pelle Braintropy.
03
05
06
04
05. Borsa sacco Almala 06. Sandalo platform gioiello Jioannis
17
BE shopping + 07. Sabot pelle Anna F 08. Sandalo zeppa corda Baltarini 09. Abito viola stampa pitone Darling Sandalo zeppa Paloma Barcelò 10. Tuta in seta Adele Fado, Sandalo elasticizzato Anna F, Pochette gomma Barnat, Bracciali Je t’aime
07
08
09
10
18
MODA & ACCESSORI + BE shopping 12 11
11. Scarpa barca Barracuda 12. Mocassino frange Brecos
I COLORI DELL’ESTATE: DA PANTONE AL METALLIZZATO U
no sguardo allo stile e alla qualità che non può che prendere in considerazione i must have della moda femminile. Da Gaia l’imperativo è la moda abbinata ai colori. Il trend di stagione vede in prima linea quelli freschi e morbidi che si rifanno al tema minimalista en plein air e che prende spunto dalla natura. Sono nuance indicate da Pantone, calde e delicate, ma con una nota stonata che mette tutti in armonia: il metallizzato. Il marsala ad esempio, il colore ispirato al vino liquoroso da cui prende il nome con riflessi rosso-marrone, abbinato al dorato dà un tocco d’eleganza. Lo scuba blue delle acque tropicali invece va indossato con il color argento per un outifit fresco e sbarazzino. E per chi preferisse una variante più verdastra, il verde salvia restituirà un aspetto romantico. Indicato soprattutto per bionde e rosse, va abbinato agli accessori bronzati per esaltarne la carnagione eterea. Un glitter metallizzato che s’impone con forza accanto alla delicatezza dei colori pastello.
aia ure G t a z l le ca e in Tutte o il mad he lc an vant con qua scarpe , le y Ital ione per mpio e z ecce ee. Ad es spagnoli li p euro corda, g ssoluto. a l n r i a pe ader e l o son
Via Enrico Parisi 18, Palermo | Via Roma 101, Palermo | Centro Commerciale Conca d’Oro, Palermo Via Roma 113, Marsala | Via GB. Fardella 86, Trapani 091.6169180 | www.gaiacalzature.it
19
VINTAGE + MODA & ACCESSORI BE shopping +
01
U
n aggettivo che declina la qualità e il valore di un oggetto, perché vintage è qualcosa del passato che oggi diviene un must. Se inizialmente era da attribuire ai vini d’annata e di pregio, in un tiro di schioppo il termine viene calzato dai vestiti. In un’accezione ultra moderna, è questo Vintage la boutique di moda nel cuore di Palermo. Uno spazio fashion che coniuga al suo interno passato e presente per un’anima alla moda. Tutto nasce un giorno per caso tre anni fa, quando Marianna Pecoraro, titolare del negozio insieme alla sorella Vanessa, decide di realizzare il sogno di sempre: seguire, vendere e dettare la moda. Così, da una chiacchiera con un tipografo che suggerì il nome che tuttora è vincente, le due sorelle iniziano una nuova avventura. Si tratta di un negozio alla portata di tutti, perché Vintage non ha età: nello store, che espone dalla bigiotteria all’abbigliamento fino agli accessori più in voga del momento, ogni donna può realizzare i suoi desideri. Dalla teenager, alla signora più matura, perché il rapporto qualità prezzo è invidiabile. Ogni capo è scelto con cura per fare la differenza seguendo i trend di stagione, sia per i tessuti
che per le fantasie. Ogni prodotto è in esclusiva, soggetto ai flussi della moda internazionale e al made in Italy, non privilegiando alcun brand. Se dovessero definire un marchio d’etichetta infatti fanno fatica perché ogni cosa lì dentro è in esclusiva e segue la tendenza. Marianna e Vanessa, 32 anni una 26 l’altra, hanno iniziato come imprenditrici nell’azienda di famiglia. Poi il sogno: creare un concept store tutto loro. «È una passione che nasce da quando sono bambina - spiega Marianna Pecoraro -. Ho viaggiato moltissimo nella vita e nei negozi all’estero guardavo abiti, accessori, bijoux che nella mia città non avevo mai visto. Ad esempio, non andavano ancora di moda le t-shirt con le stampe quando noi le abbiamo portate». Entrambe seguono la moda e le fashion blogger del momento, avvicinandosi così ai giovani: per gioco e per lavoro danno dei consigli di giornata creando degli outfit personalizzati e definiti da uno stile che alla gente piace molto. Seguitissime sui social network, facebook e instagram, vogliono rispecchiare quello che sono: le clienti sono “amiche” e devono apparire bene. Non una vendita fine a se stessa, ma cucita addosso a ogni donna che hanno di fronte. 20
+ BE shopping 01. Borsa + porchette f**k bronzo 65 € Trikini f**k 59 € Gonna lunga traforata f**k 59 € Infradito f**k 19,90 € 02. Costume F**K 55 €
02
03. Borsa f**k con pochette 65 € Costume f**k 65 € Panta palazzo f**k 49,90 € Orecchini Mercantia 55 €
03
04. Dress Imperfect 159 € Bag Imperfect 89 € Smanicato di jeans Imperfect 149 € Orecchini principessa Glam 90 €
05
04
21
05. T-shirt Happiness 35 €
BE shopping + 07
06
06. Tutina maison esponi capsule chiara nasti 59 € Cappello Didi Style 35 € Bag Shop art super love 109 € 07. Completino Imperfect: felpa 125 €, shorts 69 € 08. Busta Giò Cellini 75 € 09. Shorts Happiness 94 € Maglia corta happiness 98 € Secchiello gio Cellini gold 115 € Cerchi Paviè 25 €
08
09
22
MODA & ACCESSORI + BE shopping 10
11
10. Zaino Shop Art 89 € 11 . Orecchini Principessa Glam 42 €
I
JEANS E T-SHIRT AL PRIMO APPUNTAMENTO
l primo appuntamento con un uomo è un momento già di per sé critico da vivere: l’emozione, l’attesa e le “farfalle” nello stomaco. Scegliere i vestiti giusti non è mai facile. Dunque qual è il look più adatto per l’incontro romantico? Mai osare e apparire troppo sexy, meglio scegliere un outfit che definisca la vostra semplicità. Jeans Lo store storico è e magliettina sono per questo i capi più consigliati. La mise in viale Emilia ed è gestinon deve solo impressionare il principe azzurro, ma deve far to da Marianna Pecoraro sentire ogni donna bene e a suo agio. Per questo è preferibile da tre anni. Da circa un indossare solo il proprio fascino per godere appieno della anno Vintage ha aperto serata. E come integrare il proprio aspetto? «L’accessorio anche in via Dante e lì si impreziosisce l’indossato - spiega Marianna Pecoraro, titolare trova Vanessa, la sorella. di Vintage -. Io ad esempio porto sempre gli orecchini, trovo che stiano bene con un jeans strappato e una t-shirt perché ti completano. Al primo appuntamento meglio essere più semplice possibile ed eleganti al tempo stesso». Il segreto per non sbagliare è scegliere un solo pezzo vistoso, che sia una sciarpa, una spilla, una collana o un accessorio per capelli. Bisogna, inoltre, preferire i colori che più si adattino al viso per apparire chic e sofisticata come una diva di Hollywood total denim.
Viale Emila 72 - Palermo, 091.9826133 | Via Dante 35 - Palermo, 091.327229 23
DRESS + MODA & ACCESSORI BE shopping +
01
U
n punto di riferimento cittadino dal 1991. Perché la scarpa è un accessorio estremamente personale da cui si riconosce il gusto delle persone e se sono calzature “made in Dress” di sicuro sono donne alla moda. Un’attività che nasce quasi venticinque anni fa dall’intuizione di Barbara De Luca e Serena Amorosi. Entrambe spinte dalla passione per gli accessori, hanno fatto di un gioco una vera e propria joint venture. Barbara si occupa degli acquisti e della ricerca del prodotto, Serena invece della parte amministrativa. Rivolte ad una fascia medio-alta, amano le belle scarpe dei brand che nelle calzature abbiano una loro identità e storia. Ma non solo. «Faccio anche dei campionari personalizzati - spiega la De Luca, una delle due socie -. Disegno modelli, scelgo materiali e do supporti agli sviluppi, sempre in vista di un buon prodotto». Dress è dunque femminilità e femminilità è moda. Un sillogismo di tendenza che si trasforma in un input per chi vuole essere sempre al passo con i tempi. E se all’inizio gli acquisti erano rivolti a produttori locali che fabbricavano le calzature a mano, negli anni hanno puntato tutto sul made in Italy con qualche nota spagnola.
È stato da sempre pioniere della moda: ha anticipato tendenze e dettato eleganza tra le donne palermitane. «Negli anni ‘90 erano molto richiesti cuoio e blu - racconta Barbara De Luca -. Noi abbiamo “sparato” il colore e portato nel mercato palermitano una varietà di scarpe in pitone tutte colorate. Ai tempi si portava molto il mocassino e noi lo avevamo dall’arancione al rosso fino al fucsia. Il risultato è stato immediato, questo exploit di colore è stato una diversità che però è piaciuta». Dal ’91 a oggi la moda è cambiata, ma a volte mai passata del tutto. Quest’anno, ad esempio, va molto lo sportivo con il fondo in gomma in una versione femminile. Ritorna la punta nelle decolté e i sandali hanno un plateau che si va sempre più assottigliando. E neppure i colori mancano: in voga il giallo, anche abbinato al bianco e nero, ma soprattutto i colori pastello. La vera esclusiva tuttavia è la personalizzazione. La cliente infatti ha la possibilità di realizzare scarpe su misura scegliendo da una cartella colori e materiali adatti ai suoi gusti e alle sue esigenze. Ogni donna diventa così stilista di se stessa: lo sviluppo della calzatura viene fatto a loro piacimento, sia per scarpe casual da ogni giorno, sia per quelle da sposa o cerimonia. 24
+ BE shopping 01. Sandalo camoscio giallo Giancarlo PaoliSandalo e dĂŠcolletĂŠ pois bianco/nero vernice gialla Pinto per Dress - Clutch vari colori 02. Infradito gioiello giallo Positano 03. Sandalo vitello nero aperto lateralmente e tacco borchie Greymer - Sandalo Primafila vernice nera - Sandalo camoscio nero con placche oro Giancarlo Paoli 04. Sandalo pelle con fibbie panna e nero Greymer, busta vitello nero e pitone laminato canna di fucile
02
03
04
25
BE shopping +
06
05. Sandali camoscio nero con strass Giancarlo Paoli 06. Tronchetto pelle spuntato Greymer
05
07. Sandalo con bracciale alla caviglia Greymer
08 07
09
08. Pochette pitone oro 09. Sandalo oro The Seller 10. Sandalo nappa bianco nero Gianni Marra - Sandalo vitello bianco nero Gianni Marra Pochette cavallino bianco nero DLB per Dress
10
26
MODA & ACCESSORI + BE shopping
11
11. Zeppa Giammarco Lorenzi
LA SCARPA DELL’ESTATE È IL SANDALO D
opo un inverno passato a coprire il piede, il monito estivo è “aperto”. Indossare il sandalo con la bella stagione è rito che nessuna donna lascia passare inosservato. Lasciare il piede per gran parte scoperto infatti permette un eccellente ricambio d’aria che migliora il benessere psicofisico. Aperti solo sulla punta o sul tallone, quelli gioiello sono un accessorio davvero imperdibile. «Per un periodo sono andati di moda gli stivali estivi - fa notare Barbara De Luca, titolare di Dress -, ma le donne desiderano impreziosirsi con dei sandali gioiello. Calzano bene anche con un abbigliamento casual». Il materiale che va per la maggiore, anzi in realtà si tratta di un sempreverde, è la pelle. A seguire anche la nappa morbida e il camoscio, mentre il maculato è più invernale. Un ritorno dunque alla femminilità: dalle décolleté a punta alle bikers donna, fino alle ballerine, all’allacciato inglese e alle slip-on, sportive ma eleganti. I colori sono i più disparati, ma il nero è il più venduto. Nonostante tutto però, il sandalo resta sinonimo di donna. Con tacco a spillo o tacco grosso, con plateau o senza, è in cima ai desideri - e dentro agli armadi - delle donne.
ista è stil a n n do a Ogni tessa. D s ile di se è possib pe su s r Dres are sca ndo z z i l g e lie rea a sc la colori r u mis artel na c , per una ata. u a d z li naliz teria e ma ura perso t calza
Via Gaetano Daita 12 - Palermo | 091.6114650 | www.dress.palermo.it 27
+ MODA & ACCESSORI BE shopping +
OTTICA LIPARI
01
Q
uesta storia ha quarant’anni nonostante abbia da poco spento tre candeline. Tutto nasce nel ’74 quando Beppe Lipari apre un negozio di ottica a Palermo. Dopo una prima esperienza da Di Pasquale e una seguente da Randazzo, decide di aprirne una sua in via Ariosto. Ed è lì che Gabriele Lipari inizia a muovere i primi passi. Nel retrobottega del negozio osserva suo padre restando affascinato dalla manifattura in laboratorio; un gioco che ben presto si è trasformato in passione per un mestiere che calca il passo del piacere: quello per la moda in ogni sua declinazione, anche per gli accessori da indossare e che danno personalità al volto. Un padre come maestro, ma anche come leader. Gabriele inizia a muovere i primi passi a diciotto anni proprio all’interno del negozio di quel padre così importante per quel mondo. Dopo il diploma di ottico, ha iniziato a lavorare dietro le quinte in via Ariosto. Lì osserva il mestiere di famiglia subendone i consigli e affermandosi nel settore con professionalità. È così che dopo la gavetta, decide di mettersi in proprio e di aprire nel cuore della città un’attività tutta sua. «Iniziare con mio padre è stato fondamentale - spiega Gabriele Lipari, titolare dell’omonima
ottica in via XX Settembre -. Poi ho deciso di continuare a camminare da solo. Il cognome è pesante e lì venivo sempre paragonato a lui non riuscendo a ritagliare il mio spazio. Tutti lo cercavano e io non riuscivo a mostrare chi fossi». Un destino comune a tutti i figli d’arte ma che oggi ha fatto del fardello il suo punto di forza. «Gli sarò riconoscente sempre - prosegue Gabriele -, soprattutto perché mi ha insegnato a relazionarmi al pubblico. Ho superato la timidezza quasi in automatico, accanto a mio padre invece stavo in silenzio». Al timone del punto vendita, inaugurato tre anni fa, c’è Gabriele. Lui si occupa di tutto: dagli ordini alla scelta degli occhiali, fino alla parte amministrativa e ai rapporti con i rappresentanti. A Ottica Lipari si adduce una storia d’esperienza che è stata così tramandata di padre in figlio e che oggi viene sapientemente espressa. La boutique di occhiali è un negozio impeccabile, segue la moda e anticipa le tendenze, facendo dei propri dipendenti la vera fortuna. «Ci sono dipendenti che sono con noi da ventotto anni e sono più di una famiglia. Insieme a mio padre e a mia sorella Rossella ci sono Massimo e Mari, con me Loredana. E ogni giorno li ringraziamo per l’amore e la fiducia che trasmettono». 28
+ BE shopping
02
01. Occhiale sole Chanel 327 € 02. Occhiale sole Miu Miu 257 €
03
03. Occhiale sole Moscot 240 €
05
04. Occhiale vista Miu Miu 195 €
04
29
05. Occhiale da sole Super 250 €
BE shopping + 06
06. Occhiale vista Miu Miu 275 €
05 07
07. Silhouette Sfumato arancio 254 € Eyepetizer lente rosa 99 €
08
08. Occhiale sole Super doppio ponte 179 € 09. Occhiale sole Spektre 140 €
09
30
MODA & ACCESSORI + BE shopping 10
10. Occhiale da sole Prada 277 €
OCCHIALI DA SOLE TONDI IN STILE ANNI ‘70 Un amore che viene trasmesso da papà Beppe e che ben presto inizia a camminare sulle sue gambe. Da sempre appassionato di moda, Gabriele Lipari ha anticipato le tendenze degli occhiali in città. E lo fa viaggiando e scovando le montature più trend o semplicemente facendo da talent scout a brand nuovi. All’interno della boutique nel salotto di Palermo è possibile acquistare occhiali sia da sole che da vista. Da Miu Miu, Prada e Chanel, a Spektre, Moscot, Super, fino agli intramontabili Silhouette. Nelle nuove collezioni del momento si annidano tantissimi occhiali da sole tondi, nonostante il debutto lo abbiano fatto tre anni fa e di cui Lipari fu pioniere. Sono sunglasses trendy e piacciono davvero a tutti. Occhiali che hanno segnato un’epoca e continuano ad affascinare senza tempo: ci sono quelli classici che evocano uno stile seventies ricercatissimo e quelli più glamour con finiture particolari e uniche. In metallo con lenti specchiate o in celluloide con lenti a sfumare, tutte le collezioni eyewear danno un tocco sempre verde al proprio look, sia per uomo che per donna.
Inaugurato il primo giorno di primavera di tre anni fa, Ottica Lipari è un punto di riferimento cittadino per chi voglia scegliere gli occhiali che anticipino le mode.
Via XX settembre 38, Palermo - 091.325268 | Via Ludovico Ariosto 11, Palermo - 091.6254635 www.otticalipari.it 31
WHITE + MODA & ACCESSORI BE shopping +
01
U
n colore ad alta luminosità ma acromatico. È il matrimonio di tutti i colori ma senza la tinta. Se bianco è tutto questo White è purezza, pulizia, eleganza e luce. Una storia che nasce da un colpo di fulmine per uno spazio interamente dipinto di bianco, dalle pareti al pavimento, e che ha portato alla luce, appunto, questa bottega dell’accessorio il primo giorno di primavera del 2014. Un negozio volto allo stile e alla moda, visto come personalizzazione di sé. Ogni donna vuole seguirla, dimenticando spesso che dovrebbe esser la moda a seguire lei. L’oggetto di tendenza infatti deve calzare con eleganza fino a divenire così personale da essere un tratto distintivo della propria persona. Secondo questo monito, White suggerisce alle sue clienti la giusta scelta: oggetti di bigiotteria, accessori ma anche costumi che incontrano i gusti di tutti senza mai trascurare il vouge del momento. Perché se è vero che il gusto è personale e ognuno dovrebbe avere la sua moda, lo è altresì ricercare il particolare che più ci assomigli per essere al passo con i tempi. E a vivere il proprio stile in modo personale è Maria Di Maria, appassionata di gioielli da sempre. «Ogni
donna nasce con la passione per la moda - spiega la titolare di White -. Basta dire donna per dire moda». Il vasto assortimento di brand, da Valery e Rosa Pois, a Wikini e Le Carose, fino a M’Ias e Lake, consente alle donne di ritrovare l’accessorio adatto al proprio outfit. Collane, orecchini e anelli, ma anche borse, sciarpe, cappellini e costumi vanno indossati in modo consono all’ambiente circostante. La ricerca del particolare infatti deve tenere conto dell’ora della giornata: ci saranno accessori adatti alla mattina, altri al pomeriggio e alla sera. E poi ci sono gli accessori evergreen, quelli che fanno parte di ognuna. «Gli oggetti non vanno subiti ma indossati come fossero una parte di noi - spiega la Di Maria -. Il tiffany o la collanina rosario non hanno tempo». Ad esempio, gli strass andrebbero messi la sera. Le piccole pietre catturano la luce artificiale così da brillare in modo accecante, per questo per una cena galante sono altamente indicati. Chi li usa durante il giorno dovrebbe seguire solo due regole: da una parte quella del buon gusto, dall’altra quella della classe. Perché l’eleganza viene prima di tutto.
32
+ BE shopping 01. Bikini Twin set zebrato 107 € - Gonna 129 € Bracciale in osso 25 € - Orecchini in osso 13 € - Infradito Twin set 56 € 02. Bikini My Bikini 65 €
02
03. Bikini “Pin Up Stars” licra e macramè 130 € - Borsa “24-12” 61 € Espadrillas con pagliette 35 €
03
04. Abito lino e pizzo Pin Up 180 € - Cappello ricamo a giorno 58 € Orecchini arabesque in ottone 35 € - Espadrillas ricamate 40 €
05
04
33
05. Borsa Lake 105 €
BE shopping +
07
06
06. Bikini fucsia con fiocco macramè Pin Up Stars 145 € Bracciali Lake da 35 € Borsa Lake 115 € 07. Collana Simona B ricamata in tessuto con pietre e strass 140 € 08. Bracciali plexiglass con pietre 25 € (cadauno) 09. Abito in lino e pizzo Pin Up 213 € - Orecchini e bracciale ricamati con agata e cristalli: orecchini 39,50 €, bracciale 31 €
08
09
34
MODA & ACCESSORI + BE shopping 10
10. Bracciale in ottone con pelle, perle, onice e corno 85 € Orecchini in ottone e zirconi neri 63 €
MODA IN CONTROTENDENZA: ABBINARE SCARPE E BORSA L
a moda si fa e non si subisce. La moda siamo noi anche quando rischiamo di essere in controtendenza. Dunque se dalle passerelle ormai il must è l’asincronia dell’outfit, un sempre verde è l’accoppiata scarpa-borsa. Anche se il rischio è quello di sembrare vintage, non temete: in auge ancora la moda anni Settanta che ha rispolverato dai vecchi bauli pantaloni a zampa e scarpe a punta. Corrispondenza e simmetria dunque tra due oggetti simbolo dell’eleganza femminile e che impreziosiscono la propria personalità. «Quando ero ragazzina si usava molto abbinare la scarpa alla borsa, sia la sera che il giorno - racconta Maria Di Maria, proprietaria di White -. Adesso i grandi stilisti stravolgono tutto, ma a me piace quando l’abbigliamento casual sia spezzato da un contrasto forte, che sia un colore o un tessuto. Con i jeans, ad esempio, la borsa in pelle, nera o colorata, sta benissimo». Anche i gioielli andrebbero indossati en pendant. Per un look che sia armonico e soprattutto chic. Sandali, ballerine, sneakers, zeppe o stivali, insieme a secchielli, pochette, it-bag e tracolle, in un cocktail d’eleganza.
tro l cen iù a d a gr ep e mi near Whit l lido bal . a città Palermo o i v d o “in” rile il nu co p i bian a d a e D iv i zio v pass nego a pochi ino di ll e e luc re crista a dal m llo. de Mon
Via Regina Elena 73, Palermo | 091.6840851 35
+ MODA & ACCESSORI BE shopping +
ST. DENIS
donna
01
L
a parola d’ordine è colore. Se quello dell’estate è il giallo, da St. Denis è “non solo”. Giallo, ma anche rosso, verde, viola, azzurro, fucsia, arancione e gli intramontabili bianco e nero per un arcobaleno di scelta e sfumature. Quella di Giuseppe Gentile infatti è una catena di negozi dal superlativo assoluto: coloratissimi. Tutto nasce per caso nel 2000 quando il signor Gentile, unico titolare dell’attività d’abbigliamento e accessori per donna e bambino, sceglie di mettersi in gioco lanciandosi a capofitto in un’avventura dall’evocazione prettamente femminile. Dalla prima realtà ne sono nate altre otto, per un totale oggi di nove negozi, tra Palermo e provincia. Da via XX Settembre a via Villareale e via Alcide De Gasperi, fino ai due in viale Strasburgo, ma non solo: un prodotto che si sposa bene alla zona balneare non poteva non avere un punto vendita nella capitale marittima della Sicilia occidentale, San Vito Lo Capo, con ben due store. A una manciata di chilometri da lì, sempre nel trapanese, St. Denis apre a Castelvetrano. Il vasto assortimento di prodotti, soprattutto nella fantasia e nel colore,
cattura una clientela vivace. Ragazze o signore, che non vogliano essere classiche, possono vestirsi bene spendendo poco. E con qualità assicurata. Il punto di forza è rappresentato dalle sciarpe: oltre centoventi modelli differenti, per fantasie e gradazione, che in inverno arrivano anche a centocinquanta. In vista dell’estate il ventaglio di scelta si allarga. Parei, cappelli e kaftani dettano la tendenza per la moda mare. Molti i brand di spicco ma soprattutto esclusivi che si possono trovare all’interno del negozio: Antica Sartoria Positano, Sartoria Italiana, Baba Design, Surkana e Lara Ethnics sono solo alcuni di quelli presenti. «Sono alla ricerca della novità - spiega Giuseppe Gentile, titolare di St. Denis -. Da noi non si troverà mai l’articolo dell’anno precedente. Amo anticipare i colori, come quando spopolò il viola e io lo vendevo già da due anni». Una ricerca del prodotto a stretto contatto con fornitori francesi e spagnoli. Ed è proprio dalla Francia che nasce tutto. St. Denis infatti è una piccola località dell'Île-deFrance vicino alla Senna, dove Gentile si reca spesso per le fiere e i campionari della merce. 36
+ BE shopping
02 01. Abito fantasia Surkana 75 € Sciarpa/pareo cotone vari colori 12,90 € Bracciale in resina vari colori 21 € Collana in resina variante unica 32 € Zeppe in eco pelle Surkana (colori blu e verde) 44,90 €
03 05
04
02. Abito cotone fantasia 57 € (colori: viola, fucsia) Collana in tessuto variante unica 35 € Stola cotone (colori: glicine, blu, beige) 17 € 03. Abito cotone fantasia 57 € (disponibile in viola e fucsia) Stola cotone 17 € (colori: glicine, blu, beige) Collana in tessuto, variante unica 35 €
04. Collana in tessuto con particolari in resina 29,50 € 05. Borsa modello Chanel con manici metallo 39,50 € Foulard stampa fiori in seta 19,50 €
Trendsetter di colori e fantasia, St. Denis ha registrato solo nel 2014 un record assoluto: dal primo gennaio al 31 dicembre infatti ha venduto 20mila sciarpe
Via XX Settembre 23 - Palermo | Via Villareale 45 - Palermo | Via Alcide De Gasperi 44 - Palermo | Viale Strasburgo 252/254 - Palermo 091. 6842459 | www.stdenis.eu 37
galant + MODA & ACCESSORI BE shopping +
01
U
01
na parola senza un significato preciso ma che evoca “galante”. Perché Galant è ricerca di identità e stile. Un negozio storico che vanta trent’anni di attività, specializzato nella vendita di calzature e accessori per donna e uomo, ponendo da sempre particolare attenzione al comfort. Nel maggio 2013, Marianna Cangialosi rileva l’attività commerciale, dando un imprinting giovane e innovativo che mantiene però la memoria storica e l’identità ben definita delle calzature che offre ai propri clienti. Lo store di via Roma è oggi il risultato di quello che è stato realizzato negli anni rimodulato in chiave moderna. Pregiati pellami e rifiniture eccellenti, sono caratteristiche essenziali delle scarpe proposte da Galant, rivolgendosi a donne che hanno un loro stile ma non rinunciano al proprio benessere. Questa forte specializzazione ha fatto sì che Galant si rivolgesse a un target di clienti attenti alla qualità delle scarpe, che ricerchino un look raffinato ma quotidiano, pratico, capace di sostenere i cambi di ritmo e le esigenze di ogni piede. Il punto di forza è lo stile che ha contraddistinto le calzature che rispettano l’anatomia del piede; l’elemento costante infatti è la calzata confortevole che mantiene tuttavia i criteri di eleganza e tendenza: la scarpa comfort è un prodotto perfetto e indicato
per chi voglia stare comodo e al tempo stesso seguire la moda. Un atelier su misura volto al “fitting” ideale: le scarpe proposte da Galant sono realizzate tenendo in considerazione la struttura del piede risultando così comode una volta indossate. «Il mio è un amore spassionato per le scarpe, patologia parecchio diffusa nell’emisfero femminile - spiega Marianna Cangialosi, titolare di Galant -. Ne possiedo centinaia di paia, più per gola che per necessità. Oltre a essere belle però devono essere funzionali e confortevoli, in poche parole vere e proprie compagne di vita. Negli anni ho creato il mio stile, trasformando una passione in un’attività di vita». Un’identità chiara dunque quella che la stessa proprietaria vuole trasmettere: «La scarpa è l’oggetto del desiderio di ogni donna - prosegue - e per questo deve essere in qualche modo lo specchio della sua personalità. È impensabile indossare scarpe alla moda ma scomode, così come viceversa non indosserei mai scarpe comode ma esteticamente brutte». Galant è così una sintesi: da una parte la donna elegante e raffinata attenta ai dettagli che voglia distinguersi con sobrietà, dall’altra che sappia unire praticità e comodità alle proprie calzature. Un imperativo al grido di “scarpe comode e alla moda”.
38
+ BE shopping 01. Sandalo Carmens camoscio nero e Swarovski 99 €. Borsa Pelle bianca e nera Nardelli 139 €. Cappello rafia bianco 29 € 02. Cinzia Soft zeppa 60 memory, vari colori 55 € 03. Sandalo pianta comfort Ara in pelle bianca (tacco 60) 99 € 04. Sandalo comfort pelle Ziviani con zeppa 40, disponibile in vari modelli e colori 139 €. Borsa frange Nardelli in camoscio beige 129 €. Cappello rafia bronzo 29 €
02
03
04
05
05. Borsa a mano bicolore Camomilla 89 €
06
39
06. Ciabatte Valleverde in pelle o nabuk disponibili in vari colori e modelli 45 €. Borsa mare animalier bianca e nera 45 €. Borsa neoprene impermeabile Camomilla 49 €
BE shopping + 07. Décolleté spuntato Melluso camoscio e zeppa color carta da zucchero 119 €. Tracollina Camomilla beige 55 € 08. Sandalo tacco 8 Peperosa 109 €
08
07
09. Sneakers uomo Ecco pelle - camoscio blue 129 € 10. Sandalo Gioiello Raso Cipria e Swarovski 129 €. Pochette Raso cipria e Swarovski 69 €. Stola in pizzo nero A.Cruciani 89 €
09
10
40
MODA & ACCESSORI + BE shopping 11 12
11. Tracollina Scheilan vernice, vari colori 75 € 12. Stola floreale A.Cruciani 100% seta 85 €
LE SCARPE COMFORT SONO ALLA MODA C
oniugare il bello al comfort è possibile. Con un’immagine diversa rispetto al passato, Marianna Cangialosi, proprietaria di Galant ha portato all’interno del suo negozio modelli attraenti che seguono le tendenze del momento senza rinunciare alla comodità. La calzata confortevole vive di un elemento costante: la rifinitura degli interni e la realizzazione che segue l’anatomia del piede. Chi non sta comodo generalmente tende a diventare irascibile. Le scarpe comfort invece, unendo estetica a comodità, restituiscono una percezione dell’indossato differente. Ballerine, zeppe e persino plateau, la comodità non è ancorata a un’altezza: se si seguono i criteri di produzione lo sarà sicuramente. Il comfort di cinquant’anni fa inoltre non seguiva i dettami del fashion e questo ha fatto sì che oggi si punti l’attenzione al particolare, così da catturare un pubblico che va dai 30 ai 70 anni. Melluso, Ara, Valleverde, Ziviani - specializzati in calzature artigianali - e Katrin, Ecco, Cinzia Soft e Arcopedico sono solo alcuni dei brand presenti da Galant.
Le ballerine per non fare male ai piedi devono essere flessibili. Il fondo gomma con plantare anziché in cuoio aiuta a sostenere il peso della schiena durante la camminata.
Via Roma 444 - Palermo | 091.7910216 | www.galantpalermo.it 41
MASTER NUOTO + MODA & ACCESSORI BE shopping +
01
U
na storia vecchia oltre 7mila anni quella del nuoto e che ha visto ascrivere l’attività motoria, che permette il galleggiamento del proprio corpo nell’acqua, tra gli sport olimpici. E Master Nuoto, in via del Granatiere, è un negozio dedicato agli amanti di questa attività. Specializzato sul nuoto da piscina e sulla moda mare, questo store cittadino nasce dalla passione di Enrico Lo Verde, il titolare. «Ho praticato il nuoto solo a livello amatoriale - spiega Lo Verde -. Così un giorno per caso mi trovai iscritto in una squadra master dove conobbi il mio ex socio. Dal nostro entusiasmo per questo sport, unito alla situazione in cui lo stavamo praticando, è venuto facile chiamarlo Master Nuoto». Un punto vendita dunque dedicato allo sport vissuto come una vera e propria passione. L’obiettivo è quello di soddisfare le esigenze di ogni sportivo: dagli atleti professionisti al cosiddetto “nuotatore della domenica”. Sport sì ma senza rinunciare alla moda. All’interno del negozio infatti ogni capo è scelto con attenzione. «Giriamo molto l’Italia - prosegue il proprietario -. Seguiamo la moda del momento attraverso i mezzi di comunicazione, i giornali e le sfilate. I nostri campionari sono frutto di un continuo
aggiornamento. Un’attività a conduzione familiare che vede al timone Enrico insieme alla compagna di vita e lavoro, Antonella, la moglie. Una storia che nasce nel 2004, da un’idea giudicata “folle” dagli addetti ai lavori: ai tempi, infatti, non esistevano precedenti di specializzazioni settoriali in un solo sport e per la maggiore andavano i multisport. «Persino i fornitori non credevano in questo progetto - spiega ancora Lo Verde -. Ma noi, con tenacia e perseveranza, nell’arco degli anni, abbiamo fatto ricredere loro e non solo. Adesso la nostra idea è stata copiata in tutta Italia e anche in Europa». Un’attività commerciale dunque che ha saputo unire intuito a gusto e tendenza. «Abbiamo vissuto un cambio di moda repentino nei decenni che ha trasformato anche l’outfit degli uomini - conclude Enrico Lo Verde -. Avendo superato i cinquant’anni ho vissuto in diretta il cambio di esigenze maschili. Negli anni ’60 e ’70 l’uomo era monocolore, usava dal blu al marrone e a volte anche il nero. Fu dagli anni ’80 e ’90 che si iniziò a vedere il colorato indosso agli uomini. Dal 2000 invece ha abbattuto le frontiere del colore e si è messo in gioco con esigenze più particolari e personalizzate».
42
+ BE shopping
02 01. Boxer Armani 99 € 02. Bikini Sundek 50 €, short Sundek 58 €,telo Sundek 38 €, sacca Sundek 50 € boxer jeansato Sundek 79 €, infradito Reef 19 €
03
04
03. Infradito Arena, Spongebob Collection 16 € 04. Ciabattine donna Reef 47 €
05
05. Parigamba nero Armani 66 €
43
BE shopping +
06
06. Zeppe Sundek 35 € 07. Slip bianco tricolore Armani 56 €
07
08. Cappellino Vans “New era” 26 € 09. Boardshort yellow Reef 51 €
08
09
44
MODA & ACCESSORI + BE shopping 10
11
10. Costumino Arena, Spongebob Collection 21 € 11. Costume uomo slip Calvin Klein 49 €
UNIRE MODA E SPORT OGGI È POSSIBILE I
l monocromo è solo un ricordo. Adesso l’outfit maschile è declinato secondo l’imperativo arcobaleno. Master Nuoto infatti è allineato al trend del momento perché offre una vasta gamma di modelli particolari, con ampia scelta dei colori. Specializzato nella moda mare e sul nuoto da piscina, è al passo con i tempi. «Unire moda e sport è possibile - spiega Enrico Lo Verde, il titolare -. Ho cominciato con un’altra attività specializzata in moda mare e underwear. Agli inizi del 2000, con la nascita di parecchie catene di franchising, il nostro esercizio commerciale si rivolgeva a un target medio-alto. All’inizio fu dura perché risentimmo di questo fenomeno. Poi invece con la specializzazione tecnica-sportiva il passaggio è stato indolore». Così Lo Verde, insieme alla moglie, ha portato la sua competenza e conoscenza dei tessuti al servizio dell’azienda e della moda. Nel 2012 è stato il primo negozio in Italia come fatturato della Speedo ed è volato in Australia in compagnia degli atleti della nazionale, sponsorizzati dall’azienda leader nel settore del nuoto. Tra questi Filippo Magnini, Fabio Scozzoli e Federico Bocchia.
ni ia co i l a r alian ust In A ri atleti it eedo, p io migl orizzati S girato a s h n spo r Nuoto li spot e g t Mas eano de fini. c el nell’o con i d lche a a a tem to per qu i troppo. a d Pecc bianco o l a squ
Via del Granatiere 10 - Palermo | 091.347145 | www.masternuoto.it 45
BE shopping + RUBRICA
POSTAR
di Federica Virga
Chi è Vicky Gitto? Un palermitano semplice con una passionalità complessa. Un nome pesante, ma una strada diversa rispetto a quella di famiglia… Invece di prendere credibilità da quello che era stato fatto prima, ho provato ad aggiungerne facendo dell’altro. È una strada molto più difficile ma anche più gratificante. Quando è nata la voglia di diventare un pubblicitario? Quando dopo quasi due anni di economia e commercio ho capito che mi mancava qualcosa: l’irrazionalità. Com’è cambiata la pubblicità oggi? I limiti della pagina di un giornale, i confini di un’affissione o della celluloide di una pellicola televisiva, sono stati travolti da un’ondata di tecnologia e spazi digitali, attraverso i quali l’esperienza degli utenti è stata amplificata all’ennesima potenza.
Vicky Gitto creativo e art director pubblicitario
Cosa diresti a un giovane che ha voglia di intraprendere il tuo lavoro? Se non sei pronto a fare grandi sacrifici, fai i provini per un talent show. Chi è un creativo? Chiunque sia in grado di vedere intorno a sé quello che gli altri non vedono. Quale è il progetto che vanta la tua firma di cui vai più fiero? Più che un progetto specifico, vado fiero dei marchi per i quali ho contribuito a costruire progetti di successo: BMW, Audi, Volkswagen, Barilla, Campari, Coop, Lavazza, Jaegermeister… Qual è il tuo spot preferito? Quello che devo ancora fare. Non sono mai pienamente soddisfatto di quello che faccio, ogni volta che finisco un progetto sto già pensando al prossimo. Credo sia una dannazione, il giorno in cui avrò fatto il lavoro della mia vita, probabilmente sarò pronto per la pensione. Come si diventa precursori delle tendenze nella pubblicità? Devi essere costantemente aggiornato, andare dove le cose accadono, cercare di farle il più possibile tue e avere clienti in grado di cavalcare il momento con dinamismo e velocità. La campagna che non realizzeresti mai? Quella per l’industrializzazione della spiaggia di Mondello. Se non fossi Vicky Gitto oggi saresti… Il figlio di Fanny e Nicola o, in altre situazioni, il fratello di Lucia. Esprimi un desiderio Palermo come la Silicon Valley. 46
RUBRICA + BE shopping
47
BE shopping +
48
+ BE shopping
49
BE shopping +
www.i-cable.it
50
DESIGN & HI TECH ++ BE shopping
LAS VEGAS IN UN PALMO DI TOUCH
FIERA DELLA TECNOLOGIA
la sindrome premestruale e non tiene tutti alla larga. La wearable technology si prende cura anche di mamme ultratecnologiche e ultraparanoiche, parola d’ordine? Controllo. Per piccole pesti c’è l’orologio che sa sempre dove sono; per pesti piccolissime il ciuccio che prende la temperatura e il nome è alquanto evocativo: si chiama Pacific-i (Blu Maestro) come dire “mi quieto”. Andremo finalmente in giro con la Google Car, che si guida da sola e, insieme a quello che chiamerei “maggiorDrone” un robot che ci segue e porta i pacchi, non ho ancora capito se commenta anche gli acquisti. L’automobile che si guida dal pannello touch risolve il problema del volante, permettendoci così un make-up perfetto, ha sedili rotanti come l’Enterprise e poi è Mercedes, manco a dirlo. Ciò a cui non credo di poter rinunciare però è CocoJet. No, non è un’auto, è una stampante e non c’entra nemmeno con l’ufficio: lei, che si chiama Coco come Chanel, stampa cioccolata (sospiro). Sul fronte tablet e pc una noia mortale: processori minuscoli e schermi enormi, chi sa perché dovremmo andarcene in giro con un televisore in tasca. Voglio solo parlare dell’Active Pen dell’ultimo ThinkPad Yoga (Lenovo). Cosa fa? Simula quasi alla perfezione, udite udite, la scrittura su carta. Magari al prossimo CES ci presentano una Moleskine, i cui fogli simulano quasi alla perfezione la carta vera. Meditate, ché tutto il resto è Hi-Tech.
di PAOLA MARINO
Il CES - Consumer Electronic Show - a Las Vegas è la più importante fiera annuale per l’elettronica di consumo ed è insieme vetrina e rampa di lancio per prodotti più o meno utili ma quasi sempre avveniristici.
Per l’edizione 2015 c’erano TV ad altissima definizione sottili come un salvaslip, calze intelligenti e videocamere geniali, droni simpatici che portano il caffè a letto e stampanti che producono cibo. Ora non so se consigliare un drone come prima visione del mattino, mi sembra ancora decisamente poco sexy, ma in mancanza di un uomo ben addestrato va anche bene. Per la casa consiglierei Welcome, la videocamera di Netatmo che non si limita al riconoscimento facciale: lei distingue familiari da estranei e ti chiama al telefono, insomma riconosce tua suocera meglio di un cane da guardia (e non devi nemmeno portarla fuori per i bisogni); in più non lascia peli sui divani - favolosa -. Per gli sportivi c’è Sensoria, la calza così intelligente da verificare velocità, ritmo e temperatura che corregge la postura e, siccome è davvero intelligente, non osa parlarti ma comunica con l’app, a cui peraltro puoi connettere anche il reggiseno: un tipo sveglio anche lui che capta il tuo livello di stress, riconosce l’umore e lo classifica (Smart Bra - Microsoft research); purtroppo ancora non riconosce 51
BE shopping + DESIGN & HI TECH
SEAT Mii by Mango AUTO SYSTEM
E
legante e compatta, glam e supertecnologica. Progettata a Barcellona con la tecnologia tedesca, la nuova SEAT Mii by Mango è l’auto a misura di donna: un mix tra design all’avanguardia e innovazione, è sicura e pratica, funzionale e trendy. Una citycar realizzata all’unisono da SEAT e dai migliori stilisti della casa di moda Mango: una vettura che riflette l’unicità attraverso i suoi tratti stilistici e che, grazie all’unione delle due maison, per la prima volta nella storia, diviene un’icona di stile, design e vitalità made in Spain. In vendita da Auto System, la concessionaria esclusivista per Palermo e provincia dei marchi Volkswagen, SEAT, ŠKODA, Veicoli Commerciali Volkswagen e Das WeltAuto, nata nel 1988 dalla sinergia dei titolari Nello Lo Cascio, Piero e Antonio Provenzano. La piccola utilitaria modaiola è come un completo confezionato su misura perché i dettagli di SEAT Mii by Mango fanno la differenza: sedili in Alcantara e pelle, pomello del cambio e freno a mano rivestiti in pelle con cuciture beige e, a condire il tutto, la tecnologia più avanzata che semplifica la vita delle donne, in barba al binomio “donna al volante…”. Un’auto che non può che essere sinonimo dunque di prestazioni straordinarie, maneggevolezza
eccellente e un’adattabilità perfetta sia alla città che alle strade a scorrimento veloce. I tratti stilistici disegnati dall’atelier spagnolo così trasformeranno l’asfalto in una vera e propria passerella. Il design personalizzato per esterni e interni si accompagna ai nuovi colori: il beige glamour o il nero assoluto sono adatti alla mattina e anche alla sera, senza mai offuscare lo stile personale. Lo chic urbano incontra così il comfort funzionale per una combinazione di colori; nella versione chiara lo specchietto esterno e i cerchi in lega sono in grigio titanio, perfettamente in tinta con i dettagli nel posteriore; la versione scura invece abbaglia grazie a specchietto esterno e dettagli posteriori cromati e ai cerchi 15’’ color argento. Ma non solo. Perché l’interno è davvero chic: oltre ai rivestimenti neri e beige che accentuano il look elegante, alcuni dettagli la rendono alla moda e femminile, come l’aletta parasole con specchietto per il guidatore e persino un gancio per la borsa sul cassetto portaoggetti. La gamma motori include propulsori a benzina e a metano progettati per ottenere le massime prestazioni a fronte di consumi contenuti. Con trasmissione automatica o manuale, è dotata di abs che, combinato al programma di controllo della stabilità, garantisce una frenata sicura e progressiva. 52
+ BE shopping
La nuova SEAT Mii by Mango è disponibile da Auto System nella versione 3 o 5 porte, benzina e metano. I sedili sono in Alcantara e pelle con impunture beige, le stesse che troviamo anche sul volante, sul pomello del cambio e sul freno a mano - tutti rivestiti in pelle -.
Il climatizzatore, la radio CD MP3 con ingresso AUX-in, i fendinebbia, il computer di bordo, il regolatore di velocità , i sensori di parcheggio posteriori e l’esclusivo gancio su cassetto portaoggetti lato passeggero.
53
BE shopping +
I cerchi in lega da 15'' nella versione beige glamour sono in grigio titanio, mentre in quella nero assoluto sono color argento sempre in tinta con gli altri dettagli. Il gancio per la borsa posizionato sul cassetto portaoggetti è pratico per avere tutto a portata di mano senza distrarsi alla guida.
54
DESIGN & HI TECH + BE shopping Il SEAT Portable System comprende un sistema di navigazione completo, con touchscreen da 5", comandi vocali e computer di bordo. Oltre a indicarti il percorso migliore per arrivare a destinazione nel traffico, ti accompagna alla stazione di servizio più vicina o al migliore ristorante della città.
IL COMFORT GLAMOUR DI UNA CITYCAR L
avoro o divertimento, non fa differenza: guidare richiede sempre puntualità, comfort e sicurezza. Dalla riunione di lavoro ad ora di pranzo alla lezione di yoga, fino al party in discoteca: l’unico imperativo è “stare sicuri”. È per questo che SEAT Mii by Mango è equipaggiata con una gamma di dotazioni di sicurezza e comfort sempre all’avanguardia. Il programma di controllo della stabilità (ESP) ad esempio supporta e aiuta nelle condizioni di guida più difficili; il servosterzo invece facilita i parcheggi; non ultimo il Safety Assist protegge nel caso in cui la vettura dinanzi freni improvvisamente. La citycar, in vendita da Auto System, inoltre non rinuncia al ritmo: il SEAT Portable System Live con touchscreen e connessione bluetooth allo smartphone consente di gestire le playlist musicali. Ma non solo: è possibile arrivare a destinazione selezionando itinerari alternativi, accedere alla rubrica del telefono e chiamare in vivavoce attraverso gli altoparlanti della vettura.
nte n lega e o co n U acc ge la t i dei batt proteg raffi g o i g a o d iè il l eria gagl i z a z b o r a car mod port n co hi. Il tacc zzato co uire al ni ib orga per distr o i i dell ganc i pacch lio meg ing. p shop
sede vendita, ricambi e service - Via Aci, 6 (trav. Via Uditore) Palermo | 091.206000 www.autosystem.com 55
BE shopping + DESIGN & HI TECH
01
PICK UP iLOVE
È
il negozio di Hi-Fi più antico di Palermo. L’alta fedeltà è la tecnica che indica i prodotti audio e video di qualità superiore e apre nel capoluogo siciliano nel 1970. Pick Up è da sempre sinonimo di tecnologia, che via via negli anni si è andata trasformando, ma di cui è rimasto pioniere e punto di riferimento dell’isola per chi voglia organizzarsi nella fruizione dell’alta fedeltà, sia dei due canali della classica stereofonia, sia delle tecnologie per il cinema in casa e per la sonorizzazione degli ambienti, anche in ambito professionale. Come naturale evoluzione, da una costola di Pick Up, nel 2011 nasce iLove, il luogo di concentrazione dei prodotti tecnologici “cool” che ruotano intorno alla nostra vita quotidiana digitale. Non è un caso infatti che un mondo in continuo cambiamento abbia posto al centro della vita di ognuno un sistema tecnologico indispensabile che ha reso protagonista, della vita professionale o personale, il multimediale. Così smartphone e pc sono al centro di tutto e, insieme a questi, anche il mondo degli oggetti tecnologici che vi ruotano intorno. Il nome del concept store fa riferimento all’hi-tech, ma non solo. Chiunque sia appassionato di oggetti cool e voglia seguire la novità del momento da iLove può trovare l’oggetto che fa al caso suo. Dalla
mini stampante per smartphone, agli auricolari più trend, ma anche gadget curiosi, cuffie e cover ultradivertenti. Il layout del punto vendita è pensato per il cliente: un’impronta stilistica che permette di visitare il negozio guardando gli oggetti e osservandoli nella loro interezza. Già il primo anno ha registrato un enorme successo: lo store della famiglia Cefalù infatti ha subito avuto ampio grado di conoscenza e innegabile penetrazione. Alle spalle di tutto questo tuttavia c’è l’esperienza di Pick Up. «Dietro questi due negozi c’è tanta passione e studio - spiega Vincenzo Cefalù, titolare dei due punti vendita in via Catania -. Viaggiamo molto e ad esempio sosteniamo kickstarter.com un portale americano che finanzia start up. Alcuni oggetti hanno bisogno di un crowfinding e noi da lì portiamo sempre molte novità in anteprima». Oggi quest’attività familiare registra una doppia anima: da un lato Pick Up si dedica all’intrattenimento domestico, servizi e qualità, dall’altro l’impostazione diversa di iLove ha fatto sì che l’esperienza pregressa fosse messa al servizio di un concept store di alta qualità ma con un’impronta più giovane e smart. Nel gruppo Pick Up - iLove è possibile trovare i migliori brand di mercato come Bose, Marantz, Macintosh, Apple e molto altro.
56
+ BE shopping
02
01. JARRE AEROSKULL Eccentrica cassa acustica wireless di grande potenza 449 € 02. MARSHALL STANMORE Potente cassa acustica Wireless con rifiniture in pelle. 599 €
03
03. WITHINGS AURA SLEEPING SYSTEM Sistema digitale per il controllo e il miglioramento del sonno 299 €
57
BE shopping + DESIGN & HI TECH 04
04. BOMBATA BAGS Borse 11 e 13 pollici per tablet e computer portatili Da 37,90 € 05. COOKING BLOCKS Set 3 pezzi cucina stile Lego, con pannello per il fissaggio a muro 35 €
05
La mela morsicata di Cupertino ha risvegliato il mondo della musica. Con l’avvento della musica liquida infatti si sta vivendo una nuova primavera
Via Catania 14/16 - Palermo | 091.6259164 | www.pickuphifi.it | www.ilovepickup.it 58
+ BE shopping
59
BE shopping + RUBRICA
#BACKSTAGE
Location Alle Terrazze, spiaggia di Mondello Assistan on set Edoardo Luciano Modella Giorgia Punzi Outfit Paola Filippone Jewelry Vintage Make up & hair stylist Geremia Rigoglioso Principessa con la criniera Andromeda
60
di Paola Schillaci
+ BE shopping
BE shopping + HOME
DA VIA CALDERAI AL SALONE DEL MOBILE
poltrona sacco che per l’occassione “apre gli occhi” per guardarsi attorno, rischiando di rimanere stupita alla vista di materassi appesi al muro. Lorenzo Damiani, infatti, propone Bed Sharing, una serie di materassi individuali colorati da appendere alla parete e sfilare all’occorrenza. E i bambini? A quelli ci pensa Vitra, che ripropone le Wooden Dolls Cat und Dog - bambole in legno smontabili mediante calamite disegnate da Alexander Girard nel 1952 -, e Bosa che rievoca l’atmosfera delle favole per i più grandi attraverso oggetti in ceramica ispirati al mondo animale, come l’unicorno di Sam Baron, la papera-elefante di Jaime Hayon, l’esotico tucano di Ionna Vautrin e l’astuta volpe di Lanzavecchia+Wai. Il tutto potrebbe essere tranquillamente illuminato da lampade come Mesh, una scenografica nuvola di led disegnata da
di MARIA CHIARA CASSARÀ
Dopo un inverno che ha messo a dura prova la nostra capacità di resistere alle basse temperature e una primavera un po’ troppo timida, non vediamo l’ora di rilassarci sotto i raggi del sole più caldo.
I
niziamo dalla casa. Sedie e poltrone mostrano linee morbide e avvolgenti, come il divano Glider disegnato da Ron Arad per Moroso o la poltroncina girevole a memoria di forma Aircell di Sasha Lakic per Roche Bobois. In salotto trova posto anche Ciclotte, la cyclette monoruota in fibra di carbonio e vetro dal design essenziale. Per i sentimentali e gli amanti del vintage, il salone propone anche riedizioni di pezzi storici del mondo del design. È il caso della famosissima 62
+ BE shopping
UN PALERMITANO PER EUROLUCE Francisco Gomez Paz, oppure da un elemento più essenziale e ironico come la June bird di Arik Levy. La luce diventa protagonista assoluta nell’installazione “Favilla, ogni luce una voce”, ideata da Attilio Stocchi nell’ambito di Euroluce per celebrare il 2015 - proclamato «Anno Internazionale della Luce e delle tecnologie basate sulla Luce» -. Così il visitatore entra in una scatola nera al cui interno osserva un gioco di luci in movimento associato di volta in volta a un suono diverso. Ma è ora di andare al lavoro. Ci accompagna Michele De Lucchi con La Passeggiata, istallazione accolta nei padiglioni di Workplace3.0. La postazione di lavoro diventa un percorso circondato dal verde che permette di socializzare e scambiare idee.
«Questo è stato il Salone delle conferme per le aziende di design più prestigiose, sia dei “vecchi maestri” che dei nuovi - spiega Giuseppe Scillufo, titolare dell’omonimo showroom d’arredo a Palermo -. Per Euroluce ad esempio sono state realizzate delle lampade meravigliose. Adesso stanno prendendo piede i prodotti in materiale plastico con colorazioni molto decise, come il giallo o il verde, per ambientazioni molto gradevoli».
È stato il Salone del Mobile delle presenze: sono stati importati infatti 310mila visitatori da tutto il mondo.
Un breve excursus sul Salone del Mobile che non può concludersi se non con il successo di un giovane designer palermitano. Vittorio Venezia è il vincitore della sedicesima edizione del Design Report Award, concorso associato al Salone Satellite dedicato ai giovani designers. Il suo progetto 4decimi è una collezione di dodici corpi illuminanti in acciaio 4/10 realizzati interamente a mano dallo stagnino Nino Ciminna, artigiano ottantaseienne della storica Via Calderai di Palermo. 63
SCILLUFO BE shopping + HOME
01 01
A
l cospetto del teatro Politeama, a pochi passi da viale della Libertà, si trova uno spazio suggestivo sintesi di design e personalizzazione degli ambienti. Fondata trent’anni fa a Termini Imerese, la Scillufo Arredamenti nel 2003 approda a Palermo, in via Nicolò Gallo. Lo showroom diventa in pochissimo tempo un punto di riferimento per i cultori degli arredi di design. «La nostra esperienza nasce dalla passione per il bello, per la progettazione e per l’innovazione - spiega Giuseppe Scillufo, titolare dell’omonimo store -. Queste caratteristiche le abbiamo espresse in tutte le proposte di arredo che nel tempo abbiamo presentato». Ed è così che all’interno, il bello prende forma in un allestimento che propone classici e novità del design: accanto alle icone del design disegnate da grandi maestri come Le Coubusier, Scarpa, Rietveld, Eames, trovano posto i divani Flexform disegnati da Antonio Citterio o le collezioni di Piero Lissoni e Philippe Starck per Cassina. Quest’ultima ha da poco festeggiato i cinquant’anni d’acquisizione dei diritti sui prodotti disegnati da Le Corbusier, C. Perriand e P. Jeanneret. Alla progettazione delle cucine è da sempre dedicata particolare attenzione, rappresentando i marchi più prestigiosi
nel settore, come Varenna, Valcucine, Boffi e Arclinea. Ma non solo. Spazio alle collezioni notte e giorno di Cassina, Flexform, Baxter, Poliform, Lema, Poltrona Frau, Maxalto, Vitra, Giorgetti, Rimadesio e Zanotta; all’illuminazione con aziende come Flos, FontanaArte, Artemide, Nemo Cassina, Luceplan, Foscarini e Davide Groppi; sino all’esposizione di arredi outdoor con B&B Italia, Paola Lenti, Royal Botania, Dedon e Roda; raffinatezza e sobrietà sono le caratteristiche dei mobili di grande prestigio, unici per tecnica esecutiva e impiego innovativo dei materiali: uno staff di collaboratori qualificati affianca Giuseppe Scillufo per fornire un attento servizio di progettazione degli ambienti, che saranno sintesi di antica cultura artigianale e innovazione estetica. Arredi per la casa, ma anche per uffici ed esterni, classico e contemporaneo che si alternano in un’altalena di design dove le strade di successo già percorse, vengono affiancante da nuovi maestri come Jean-Marie Massaud, Philippe Starck, Antonio Citterio, Piero Lissoni, Patricia Urquiola e tanti altri. Una cultura del Progetto fondata sul fluire libero delle idee, ma soprattutto sul “fare”, con una particolare attenzione ai prodotti eco-friendly e ai nuovi materiali. 64
+ BE shopping 01. Groundpiece. Nato nel 2001, bestseller indiscusso di tutta la produzione Flexform, progettato da Antonio Citterio, ha rivoluzionato le misure del “divano”: comodamente profondo, particolarmente basso e originalmente destrutturato. Il galateo delle gambe accavallate, schiena dritta e mani sulle ginocchia, viene sostituito da una rilassata postura
03
02. Cucina Artex Varenna. Un progetto firmato CR&S Varenna che propone un’estetica di naturalezza attraverso una concezione contemporanea della cucina. Ampie superfici e volumi ridotti all’essenziale, che rendono protagonisti i materiali 03. Ufficialmente denominata “modello 904”, ma conosciuta come “Vanity Fair”, questa seduta è divenuta l’emblema di Poltrona Frau. La configurazione fortemente volumetrica l’ha portata a essere una delle icone del design italiano 04. Nuvola Rossa, di Vico Magistretti, è una libreria in faggio naturale o laccato nei colori nero o bianco. Struttura pieghevole. I quattro ripiani centrali sono asportabili
04
02
05. Budapest Soft. Disegnato da Paola Navone, è un divano dal grande telaio in legno tamburato di abete e pioppo. Piedini in metallo grezzo spazzolato, imbottitura in poliuretano espanso e cuscini di seduta e schienale in piuma d’oca lavata e sterilizzata
05
65
BE shopping + HOME
06
07
06. Jean-Marie Massaud si ispira al mondo della selleria e disegna GranTorino. Grande libertà compositiva. Un sistema divano che nella sua versione più originale e preziosa abbina il Cuoio Saddle Extra alla Pelle Frau o al tessuto 07. Cassina Brand Shop Palermo. Scillufo e Cassina rafforzano la loro partnership nel 2014 con il brandshop all’interno dello showroom di Palermo. Lo spazio accoglie tanti progetti firmati dai più rinominati architetti e designer italiani e internazionali
08
08. Hola è una sedia dal design retrofuturista dalle forme morbide e con una struttura interna in acciaio, progettata dal designer svizzero Hannes Wettstein. El Dom è un tavolo in rovere naturale o tinto scuro o palissandro santos in tre dimensioni
09
09. LC4 Villa Church Cassina: Chaise longue à réglage continu, Pavillon Church à Ville d’Avray 1928. Struttura bicolore, traverso in acciaio, con sezione a goccia, verniciato color azzurro e quattro elementi di appoggio nella tonalità grigio basalto. Il materassino è realizzato in pelle con pelo di colore grigio, razza Gasconne. Il poggiatesta, è rivestito in pelle grigia
66
HOME + BE shopping
10
11
10. Lampada Aim Flos, un sistema di sospensione liberato da ogni concetto di centralità: la lampada si potrà posizionare ove si vorrà, andando a recuperare la connessione elettrica a terra, mediante lunghi cavi 11. Taccia LED Flos, disegnata dai Castiglioni. Lampada da tavolo con riflettore in metallo verniciato in bianco lucido a liquido internamente e bianco a polvere esternamente. Diffusore in vetro trasparente soffiato a bocca. Corpo in alluminio nero opaco o anodizzato argento. Base di acciaio lucidato, nichelato e zapponato
IL DESIGN DEGLI AMBIENTI
A
ARCHITETTONICI VIRTUALI
rredare una casa da Scillufo è sinonimo di garanzia. Un team di architetti, all’interno dello showroom, renderà unica ogni abitazione, ogni ufficio, ogni esterno e più in generale, ogni piccolo o grande ambiente della vita di ciascuno. Così, da Scillufo Arredamenti, il cliente è al centro del progetto: dopo le prime fasi preliminari di rilievo, il progetto definitivo verrà presentato corredato di immagini e foto realistiche che permettono di eliminare ogni sfaccettatura in disaccordo con il proprio gusto. Attraverso una progettazione in 3D è così possibile visualizzare l’ambientazione prima ancora della sua realizzazione. Grazie ai più avanzati software di modellazione e rendering, Scillufo offre un importante supporto di verifica. Un progetto architettonico per interni ed esterni che viene così simulato virtualmente, permettendo di mettere in luce i punti di forza di ogni spazio. L’arco di Castiglioni nel vostro salone ad esempio entrerà nelle vostre case ancor prima di voi. È per questo che rendering e architettura sono oggi un connubio imprescindibile per le idee che prendono forma, guardando sempre all’innovazione continua.
Scillufo Arredamenti, un laboratorio di idee, stili, pensieri, interprete del design di qualità. è possibile richiedere un preventivo o acquistare online su www.scillufo.it
Via Nicolò Gallo 8, Palermo - 091.6124383 | Via Enrico Mattei 4, Termini Imerese PA - 091.8142754 www.scillufo.it | info@scillufo.it 67
BE shopping ++ HOME
LA MAISON BLANCHE
01
U
n nome francese che rievoca una casa bianca. Tutto all’interno de La Maison Blanche infatti è candido e riprende lo stile provenzale. Nata sei anni fa su intuizione di Roberta Faja, la boutique di via Daita racchiude nei mobili e nell’oggettistica il gusto per l’arredamento più raffinato e la ricerca del particolare. Roberta Faja arreda e ristruttura case, con personalizzazione e in perfetto stile shabby, uno degli stili più di tendenza in fatto di arredamento e che letteralmente si traduce con “trasandato chic”; una tecnica che sembra dimessa e un po’ trascurata da una parte, molto curata nei dettagli e nei colori dall’altra. «Parto moltissimo, vado in giro per l’Europa a scegliere pezzo per pezzo - spiega la titolare de La Maison Blanche -. Parigi e la Francia sono il mio riferimento ideale alla ricerca dell’impronta giusta per le case». Un’esperienza ventennale che è approdata all’apertura di questo atelier della casa. «Faccio l’arredatrice da 25 anni - prosegue Roberta Faja -. Mi occupo di interior design aiutata da alcuni architetti. In sinergia realizziamo case e ambienti confortevoli». Mobili, carte da parati, tessuti, oggettistica come piatti e bicchieri, lampade,
poltrone e divani sono solo alcuni complementi d’arredo che è possibile trovare a La Maison Blanche. E il più delle volte il tutto viene cucito ad hoc: la cura dei particolari è il tratto distintivo. Dopo un primo e necessario sopralluogo a casa del cliente, infatti, si ha la possibilità di riconoscere le sue esigenze e il suo gusto. Ed è proprio dentro casa che si ha la possibilità di mischiare piacevolmente diversi stili: lo sposalizio tra alcuni di questi, anche con il vintage, rende tutto molto personale e particolare. La collezione provenzale restituisce questa commistione in modo semplice e delicato, proprio come vuole la raffinatezza dei francesi. La tecnica shabby, poi, si riconosce a prima vista per il suo aspetto volutamente trasandato; i colori sono quelli tendenti al pastello come il beige, l’avorio, il grigio polvere e il bianco, ma anche il glicine, il celeste, il tortora, il mastice e il lavanda. I tessuti trattati per l’esterno, su tinte unite, vanno particolarmente d’accordo con il ferro battuto. Pertanto provenzale e shabby entrano con discrezione nelle case contraddistinguendosi per raffinatezza ed eleganza; più stili che in armonia rendono autentici e originali gli arredi. 68
+ BE shopping
02
01. Servizio di alzata,tazza e piatti collezione Virginia Bicchieri in celeste collezione Angelica - Tovaglia in merletto 02. Teiera in porcellana 78 € - Tazza in porcellana 23 €
04
03
03. Oleografia 148 € 04. Divano collezione Designers Guild - Teiera e tazze collezione Copenaghen
05
05. Vassoio Bietola in ceramica lavorato a mano 75 € 06. Pesce da consommè- Brocca in peltro - Bicchieri collezione Copenaghen
06
69
BE shopping + 07
08 07. Lume bambola in legno e tessuto 170 â‚Ź 08. Letto matrimoniale in legno- Trapunta e tazze collezione Copenaghen- Lumi e quadro collezione Angelica
09
09. Vassoio Bietola in ceramica lavorato a mano 75 â‚Ź
10
70
10. Servizio di teiera con tazze collezione Copenaghen Vassoio in rattan e lampada veliero collezione Angelica
HOME + BE shopping 11 11. Piatto piano in porcellana 25 € Piatto fondo in porcella 19 €
LA TECNICA DEL DECAPATO NELLO STILE SHABBY U
n mobile shabby si riconosce per il suo aspetto volutamente trasandato. Con la speciale tecnica del decapaggio, le superfici dei mobili vengono usurate e le tinte perdono un po’ della loro forza: via via tendono a scolorirsi accreditandosi più tenui e delicate. Con mobili di questo genere la casa assume un aspetto un po’ retrò che, grazie alle sue tinte pastello, rende l’ambiente un po’ vintage. E a proposito di vintage, lo shabby prevede la presenza di un numero cospicuo di complementi d’arredo e oggetti che abbiano il volto vissuto di una volta. Per arredare una casa nel classico stile country inglese è dunque necessario rispettare alcuni dettagli. Le pareti per buona scelta saranno di bianco o d’avorio, ma anche in versione fiorata con la carta da parati. I pavimenti in legno, così come i mobili, restituiranno invece uno stile rustico. Divani imbottiti, meglio se rigati o floreali, letti in ferro battuto, mentre in cucina lasciate in vista pentole e vasetti delle spezie. Una casa vissuta che non sia minimalista.
a rfett e p rta bby è ope a La c letto sh etto n u pril per o co gari c i s s a to il cla rk, m n tessu o w u h o patc ato con orron li, z z c i l c a O o . re i picc lassé mate ti cuscin ella. m an poi t i o a cara d n gra
Via Gaetano Daita 56/58 - Palermo | 091.7843162 | info@lamabla.com 71
BE shopping ++ HOME
RICAMIAMOCI SU
01
L’
amore per il ricamo si trasforma in amore per la casa. Un nome evocativo quello di Ric’Amiamoci Su che sublima in sé l’arte dell’antica tradizione del ricamo a una pluriennale esperienza, entrambe supportate da tecnologie all’avanguardia. Una storia che nasce diciassette anni fa quando, da un’attività familiare dedita ai ricami per grosse aziende, nasce il piccolo atelier in via delle Croci. Gli Alessi erano proprietari dell’unico ricamificio del sud Italia e assistevano nel ricamo brand del calibro di Dior e Valentino. Dopo la crisi del terziario e la fuga di grosse aziende di ricamo all’estero, nel 1998 nasce Ric’Amiamoci Su con uno specifico obiettivo: soddisfare l’esigenza del singolo per i regali pensati con amore da fare agli altri ma anche a se stessi. Un vasto assortimento di accappatoi, teli mare, asciugamani, plaid e coperte per un pensiero esclusivo e per rendere unica la propria casa. Ogni oggetto così può essere personalizzato attraverso la tecnica del ricamo industriale: un processo che prevede la digitazione del nome su un apposito sistema, scegliendo il carattere da un campionario di scritte; il capo, una volta in macchina, viene intelaiato, ripulito e
ripiegato nell’apposita vaschetta e già confezionato per il cliente. Particolarmente richiesti sono i servizi da tavola su misura, molto eleganti grazie alla scelta dei più pregiati lini italiani ed europei. Una versione moderna dell’artigiano che punta tutto alla qualità del prodotto. Ogni capo infatti è dotato dell’etichetta “Ric’Amiamoci Su” ed è made in Italy. Le spugne sono esclusive, così come la stoffa, il disegno e i colori. Gli accappatoi sartoriali definiscono una vestibilità unica. Ma il ricamo non si ferma ai tessuti tradizionali. Esiste infatti un’attenzione particolare ai materiali nuovi, come i tessuti plastificati e i lini spalmati, fino alla pelle - ad esempio per le cuscinate degli yacht -. Ogni ricamo è fatto con filati in poliestere di cotone, resistenti ai lavaggi senza la perdita del colore. «Sono ricami industriali frutto dell’esperienza del ricamo artigianale - racconta Alessandro Alessi, titolare di Ric’Amiamoci e Giochiamoci Su -. Nella storia di quest’attività ho ricamato regali personali per Berlusconi, Simona Ventura, Lele Mora e Alessia Marcuzzi. Persino una coppola per il Presidente Scalfaro». Dalle iniziali sulle camicie alla “punciatura” dei loghi. 72
+ BE shopping 03
01. Vestitino 100% cotone con cinturino in corda 55 € - Coffa di paglia con toulle e pizzo 55 € disponibile anche in bianco 02. Accappatoio donna modello "Diva" in spugna 70 € 03. Teli mare ultra leggeri: esterno misto lino, interno in spugna 40 € personalizzazione compresa
04
04. Teli mare puro cotone 28 € personalizzazione compresa
05. Accappatoio uomo “Club” in spugna cimata e lino 120 €
02
06. Borsa mare fucsia in cotone e corda 18 € vari colori Telo mare in spugna e cotone 40 €
05
06
73
BE shopping ++ HOME 08
07
08
07. Americani in lino resinato 10 € (cadauno) 08. Borsa mare bianca e blu in rafia 35 €
LA TECNICA DELLA PUNCIATURA NEL RICAMO Nella visione moderna dell’antico mestiere dell’artigiano, una menzione merita la tecnica della “punciatura”. Si tratta di un particolare metodo di ricamo nel campo tessile e industriale. Attraverso questo processo è così possibile riprodurre fedelmente qualsiasi logo o disegno: Dopo aver scelto il una trasformazione della stampa in veri e propri punti da carattere, il capo da ricamo. Attraverso dei software si rileva l’immagine che ricamare è pronto in poi sarà ricamata sul tessuto scelto, che siano accappatoi, uno barra due giorni. Da Giochiamoci Su anche teli mare, asciugamani, plaid, coperte e bavaglini. I colori una vasta gamma di e le dimensioni vengono riprodotti fedelmente rispetto prodotti per bambini, da all’originale così da definire il logo o il disegno alla ricamare e per giocare. perfezione. Da Ric’Amiamoci Su dunque la parola d’ordine è personalità: ogni capo può essere personalizzato con iniziali, nomi, frasi, ma anche con un ricamo più particolare come può essere quello di un brand già noto. Una tecnica applicabile a qualsiasi tipo di tessuto che permette di rendere unici i capi scelti per sé o per gli altri. Uno showroom del cucito di cui difficilmente si potrà fare a meno grazie alla massima definizione del particolare.
Via delle Croci 14 - Palermo | 091.6113741 | www.ricamiamocisu.com 74
+ BE shopping
Lo Stile è di Casa
Palermo Via XX Settembre, 62/A - 90141 Palermo - Tel.: 091 5081341 Mail: casanversapalermo@gmail.com 75
BE shopping + BIMBI
TIRARE I DADI è UN GIOCO... .. Dove è finita la vecchia palla di pezza? Passano gli anni, cambiano le mode e le esigenze anche per i più piccoli. Nell'era hi-tech stilare la classifica dei giochi più ambiti farebbe subito pensare che non ci sia spazio per carta e pennarelli, per inermi bambole e bambolotti o per quei peluche che nulla facevano se non tenere fede al loro unico arduo compito: essere da conforto, per generazioni e generazioni, a bambine e bambini indifesi al buio di una cameretta nuova. Eppure qualcosa vi sorprenderà. Perché coinvolgendo alcune delle principali catene di distribuzione giocattoli è emerso che, nonostante l'avvento delle nuove tecnologie, la voglia di sporcarsi le mani andando oltre i pixel esiste ancora.
5 4. Violetta Prodotta da Disney Channel è la protagonista del telefilm argentino campione di incassi. Ascolti record e giochi andati a ruba. Da abbigliamento e calzature alla cancelleria scolastica, come i più tradizionali diari segreti, fino ai giochi in scatola, passando per tablet e giochi per console. Ma anche le bici. Violetta è entrata nelle nostre case sotto ogni forma possibile e inimmaginabile. BIMBA 2 +
di FEDERICA CAMPILONGO
1. Laboratorio Pennarelli È stato l'articolo più venduto del Natale. Rivisitazione in chiave moderna dello scienziato pazzo, Crayola ha dato il meglio di sé fornendo a grandi e piccini la possibilità di creare, anche in gruppo, i tradizionali pennarelli da utilizzare per dare sfogo alla creatività. I pennarelli sono lavabili, un dettaglio che sa di chicca ma che certamente ha saputo conquistare anche la più diffidente delle mamme. UNISEX 4 +
2. Wrestling Qualche anno fa il boom, oggi i forzuti wrestler ritornano protagonisti nelle liste dei desideri dei bimbi. Il mercato della Mattel propone una vasta gamma di articoli: dagli album con le figurine, ai pupazzi snodabili ideali per simulare incontri all'ultimo bady slam. Per i più appassionati esiste anche la possibilità di acquistare il ring dove far disputare gli incontri. BIMBO 4 +
3
76
6. Spider Man Nato dalla matita di Steve Ditko, dal 1962 l'uomo ragno colpisce ancora a distanza di cinquant’anni. Oltre al tradizionale pupazzo snodabile, tra i giochi più gettonati senza dubbio il guanto spararagnatele, esaurito in tantissimi punti vendita: si tratta di un kit composto da guanto, stelle filanti e acqua, che permette al bambino di sparare "ragnatele" o potentissimi getti d'acqua come un vero supereroe. BIMBO 4 +
7. Microstars Oltre al gusto della collezione, i personaggi calcistici Microstars, riprodotti in simpatiche miniature, hanno permesso al bambino di poter scendere in campo, realizzato su misura, con i propri campioni e disputare una partita di calcio. In casa come all'aperto, durante le ricreazioni a scuola, le stelle del pallone dall'enorme testa buffa hanno fatto rete nel cuore dei nostri bambini. BIMBO 4 +
BIMBI + BE shopping
. ...DA BAMBINI
9. Paw Patrol Sono quattro cagnolini e ogni giorno salvano il mondo. Dolci e supereroi in divisa un binomio azzeccato che ha garantito a queste creazioni canadesi prodotte dalla Spin Masters Enterainment di accaparrarsi in meno di un anno un posto all'interno della hit dei personaggi più richiesti. C'è l'operaio, il vigile del fuoco, il pilota e il poliziotto: genuinità e spirito d'altruismo chiave vincente della saga UNISEX 0 +
10. Frozen La principessa Elsa è la primogenita della famiglia reale di Arendelle e sin da bambina usa un particolare potere magico: creare e manipolare il ghiaccio. Affascinante e coinvolgente la storia della biondissima principessa Disney, la bambola è super richiesta. A ruba l'edizione in cui la dolce Elsa è in grado di cantare "All'Alba Sorgerò", colonna sonora del film BIMBA 0 +
14
13 12. Console Play Station, Nintendo, Xbox nonostante il ritorno ai giochi tradizionali non desistono e restano inchiodati alla top ten dei giochi più richiesti. L'ingresso nel mercato ogni stagione di giochi sempre più variegati e perfezionati, insieme alla possibilità di abbinare accessori, rende le console un intrattenimento che senza distinzione alcuna affascina e conquista bambini, adulti, uomini e donne. UNISEX 8 +
8 11. Masha e Orso Amatissimi soprattutto dai più piccoli, la bimba e l'orsetto protagonisti di una recente produzione russa trasmessa in Italia su Rai Yo Yo hanno ipnotizzato tutti con la loro semplicità e dolcezza. Giochi in scatola, album da colorare, lavagnette interattive e puzzle gli articoli più richiesti.UNISEX 0 +
16. Lego lIntramontabili e colorati, dai classici mattoncini a sfide all'ultima torre. Il mondo Lego piace, è sempre piaciuto e con molta probabilità continuerà a piacere. In un mix di abilità, creatività e curiosità i giochi dell'internazionale brand danese contano oltre cinquecento giochi. Ai primissimi posti: Lego Duplo, Lego Friends, Lego City Great Vehicles, Lego Disney Princess e Lego Speed Champions. UNISEX 2 +
15
17
77
BE shopping ++ BIMBI
GIOCHIAMOCI SU
01
“T
utti i grandi sono stati bambini almeno una volta” si legge tra le pagine del Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry, un modo per ricordare a ogni adulto l’essenza del fanciullo che fu. Nato da una costola di Ric’Amiamoci Su, azienda della famiglia Alessi esperta nella produzione del ricamo, Giochiamoci Su è la boutique dedicata all’infanzia in modo esclusivo. Uno store che segue l’esperienza ventennale del dirimpettaio in via delle Croci e che, in soli tre anni, ha segnato l’esclusiva in città in materia di tendenze. Aperto dal 2012, sospinto anche da una forte richiesta di capi e corredi per i bambini, si rinnova in una concezione differente rispetto al negozio storico. Asciugamani, accappatoi nascita, pail e copertine per bambini, ma anche il triangolo, il bavaglino e le culle, tutto personalizzato con ricami industriali. Ogni ricamo è frutto dell’arte dell’antica tradizione del ricamo, unito a una pluriennale esperienza, il tutto supportato da tecnologie all’avanguardia. Dall’intelaiatura alla cucitura in laboratorio, fino al capo confezionato e scelto
personalmente dal cliente: ogni ricamo è fatto con filati in poliestere di cotone, resistenti ai lavaggi che conservano dunque il colore. La scelta dei prodotti non è casuale: «Facciamo una ricerca di mercato per le maggiori fiere per bambini - spiega Alessandro Alessi, titolare di Giochiamoci Su e Ric’Amiamoci Su -. Gli articoli che ci interessano sono ricercati in maniera distintiva così da fornire capi e giochi unici per ogni bambino». Alcuni prodotti, come quelli tessili, sono personalizzabili. Altri, come i seggioloni e i cavalcabili no, nonostante l’uso di materiali pregiati ne definisca l’alta qualità. Le culle in legno, ad esempio, sono disegnate da Giochiamoci: una stella incisa nella testata fa da cornice alla stoffa dei paracolpi, interamente realizzata con tessuti artigianali e personalizzabile con un ricamo. Ogni culla può essere resa unica con le iniziali del neonato, con nomi o frasi, ma anche con un ricamo più particolare come può essere quello di un disegno già realizzato e riprodotto attraverso la tecnica della “punciatura”. Uno showroom del cucino e del gioco che pone al centro di tutto l’eleganza dei più piccoli. 78
+ BE shopping 03
01. Abitino a strisce bianco e blu in cotone 35 € Maglioncino bimbo a strisce 100 % cotone 45 € Gnomi da giardino - piccoli 27 €, grandi 57 € 02. Scamiciato in cotone bianco e rosso a pois 45 € 03. Carrozzina giocattolo 70 cm circa, design vintage 04. Trolley cavalcabile, disponibile in vari colori
02
04
05
05. Aeroplano e macchinina in legno, design Villac
06
06. Costumini 100% cotone 15 € - Telo mare bimbo in spugna, vari colori 28 € compreso di personalizzazione
79
BE shopping ++ BIMBI 07
07. Vespa salvadanaio in vetroresina, altezza 50 cm circa
08
08. Cardigan puro cotone svizzero 3-6-9 mesi
09
09. Set 12 marionette 35,00€
10
10. Abitino bianco in cotone e fiorellini ricamati 39 €
Nel 2012 Giochiamoci Su viene premiato dalla rivista Vouge Bambini. La menzione nella top ten tra i dieci negozi più belli d’Italia dedicati all’infanzia e al gioco
Via delle Croci 21 - Palermo | 091.331540 | www.ricamiamocisu.com 80
+ BE shopping
81
+ BIMBI BE shopping +
ST. DENIS
BIMBI
01
M
olti bambini sono portati all’emulazione dei propri genitori. Ne copiano i gesti e le espressioni, gli sguardi e i modi di dire e, spesso, anche l’abbigliamento. Chi non ha mai rubato le scarpe dall’armadio della mamma per una sana passeggiata in salotto?! Da St. Denis il desiderio di ogni figlio diventa realtà. Alcuni capi d’abbigliamento infatti sono riprodotti in scala, ma identici, in misura per bimba e madre, così da apparire entrambe casual senza scimmiottamenti di sorta. Nato dopo l’esperienza di St. Denis donna, nel 2010 Giuseppe Gentile apre questa nuova attività dopo punti vendita già avviati nel campo della moda femminile. All’inizio aveva dedicato un corner bambino all’interno dei suoi store, già aperti dal duemila. Poi, resosi conto del prodotto vincente, decise di aprirne uno apposito dedicato all’abbigliamento under 14. «Il nostro è un prodotto che colpisce - spiega Gentile, titolare dell’esercizio commerciale -. All’inizio avevamo puntato tutto sulla moda per le femminucce, poi viaggiando per scegliere merce e fare i campionari ho scovato
un’azienda che realizza dei vestitini per maschietto davvero di tendenza. Questo prodotto colpisce perché è molto colorato e unisce la moda al low cost». Boboli, l’azienda dedicata agli outfit bimba e bimbo, offre un vasto assortimento di smanicati, abiti, gonne, pantaloni e shorts che alle mamme piace. Il successo ha fatto sì che St. Denis abbia fidelizzato una clientela affascinata dall’allegria dei colori. «Da cinque mesi collaboriamo con una realtà che si chiama Hi Skyll - prosegue Gentile -. È stato un vero e proprio investimento. In pratica questa azienda si occupa di me e dei miei ragazzi: da una parte mi insegnano le tecniche per diventare sempre più leader dell’azienda, dall’altro formano il mio personale come addetti alla vendita». Un’azienda in continua evoluzione che ha permesso a Giuseppe Gentile e al suo staff di crescere seguendo il filo dell’innovazione. Oggi infatti è una realtà importante nel mercato dell’abbigliamento e da quattro anni anche della moda bimbo. Un’attività appunto “coloratissima”. Abbigliamento e accessori per donna e bambino da cui sono nati ben nove punti vendita, tra Palermo e provincia. 82
+ BE shopping 02
03
04 01. Shorts jeans Boboli 33 € T-shirt cotone Boboli 19 € Cardigan Boboli 26 € 02. Tutina Boboli 31 € 03. Abitino e copri pannolino Boboli 33 €
05 04. Pantaloncino cotone Boboli 33 € . T-shirt cotone Boboli 21 € 05. Tutina cotone Boboli 33 € Giubbino Jeans Boboli 47,50 € Tracollina gufetto in cotone 12,50 € Fascia in cotone fantasia 4,50 € 06. Zainetto cagnolino 27 €
06
Nasce tutto dalla Francia. St. Denis infatti è una piccola località vicino alla Senna, dove Giuseppe Gentile si reca spesso per fiere d’abbigliamento e campionari della merce.
Viale Strasburgo 240 - Palermo | 091.528094 | www.stdenis.eu 83
BE shopping + GIOIELLI
2.0
l’orologio del futuro sfida del settore? All’imperdibile appuntamento per appassionati di orologi e gioielli d’alta gamma a Basilea, Bulgari ha risposto a Gucci e Tag Heur - entrate nel mondo del wearable - mostrando Diagono Magnesium: lussuoso, intelligente, interattivo. Si collega ai dispositivi iOS e Android, può salvare dati e codici bancari e il tutto sarà custodito in un Cloud blindato dal nome Bulgari Vault.
di ALESSIA BELLOMO
La famiglia del celebre argentiere greco Sotirio entra nel 2.0 con un orologio lussuoso, intelligente e interattivo. Ma non dimentica il passato e pubblica un libro sulla storia della maison
È la maison italiana di gioielli più famosa al mondo e ha deciso di entrare nei suoi primi 40 anni con la modernità e la freschezza delle quarantenni moderne. Bulgari vuole sbloccare il futuro e, per farlo, ha presentato il suo Diagono Magnesium, il concept watch che traghetta questa lussuosa nave che unisce romani e greci nelle acque del 2.0. E quale luogo migliore di Baselword 2015 per accettare la nuova
La celebre maison di via Condotti tuttavia non dimentica il passato: Passion, Jewels - talking with Paolo and Nicola Bulgari, edito da Electa e pubblicato a marzo, è un ritratto di famiglia scaturito dalla penna di Vincent Meylan. Perché anche con l’ingresso nel gruppo LHMV, questi gioielli sono per sempre legati all’argentiere greco Sotirio Bulgari. 84
RUBRICA + BE shopping
FAMILY POSTCARD di Alessia Bellomo
I lavori artigianali più antichi sembrano nascondere un segreto: una gemma può raccontare la storia di una famiglia? Forse no, ma gli occhi attenti e le mani sapienti che la maneggiano sì. Giuliano Fecarotta si muove nella boutique di famiglia con attenzione e rispetto verso le preziosità di Fecarotta Gioielli. Un atteggiamento che ha radici antiche: è passato dal padre Giorgio e ancora prima è stato trasmesso dal nonno Rodolfo, che ha forgiato la sua arte di gioielliere in una Palermo d’epoca, in cui poche famiglie potevano cedere al lusso del gioiello. Ma la città è cresciuta ed è cambiata: così, dal 1987 l’idea di una nuova boutique che vendesse gioielli, ma non solo, si è trasformata in una nuova realtà. L’amore per i gioielli di papà Giorgio e del figlio Giuliano è supportato dall’eleganza delle scelte di mamma Silvana e della figlia Giorgia: quella dei Fecarotta è il tipo di famiglia in cui il lavoro è condivisione.
85
BE shopping + GIOIELLI
FECAROTTA GIOIELLI
01
C’
è un piccolo mondo dorato al numero 66 di via Ruggero Settimo a Palermo. Da Fecarotta Gioielli tutto luccica di passione per le cose belle: Giorgio Fecarotta e la moglie Silvana nel 1987 aprirono la loro nuova boutique insieme ai figli Giuliano e Giorgia. Ma anche per renderla nuova, competitiva: gli ampi e raffinati spazi del negozio racchiudono gioielli di alta gamma, entry level di qualità e, ancora, argenti moderni e antichi della migliore manifattura insieme ai migliori brand di porcellane e cristalli. Il tutto con un obiettivo: “Coccolare i nostri clienti”. A raccontare della storia di Fecarotta Gioielli è Giuliano. L’amore per le pietre preziose, le perle e i gioielli antichi li ha resi un punto di riferimento nel mondo della gioielleria. «Il gioiello antico è sempre una fonte di ispirazione - spiega il figlio di Giorgio Fecarotta -», quell’ispirazione che è alla base delle linee di gioielli firmate da lui e dal padre, pezzi unici ed esclusivi nati con l’intento di risaltare: «Noi puntiamo sulla qualità del prodotto. In questi periodi particolari, in cui è necessario avere prodotti accessibili a tutti tendiamo a mantenere alta la qualità della gioielleria accostando a questa una linea di entry level con un ottimo rapporto qualità prezzo - prosegue Giuliano -. Una collezione di mini gioielleria con pietre preziose naturali con
un design classico e attuale al contempo. È un gusto minimal che non ha tempo». E da Fecarotta Gioielli, in effetti, i clienti possono scegliere qualsiasi gioiello di loro gradimento: accanto alle linee classiche e alla produzione originale Fecarotta, il negozio ospita brand importanti come Bulgari, Gucci, Buccellati; e con Bulgari, leader del settore del lusso, i Fecarotta hanno stretto un legame tale da riuscire a inaugurare, nel 2008, l’unica boutique che non appartiene alla maison, in via Ruggero Settimo 97. L’eleganza che si respira salendo al primo piano negli spazi di Fecarotta Gioielli è un’eco dell’impegno di questa famiglia nel campo delle liste nozze. «Siamo stati tra i primi in Italia a lanciare il servizio di liste nozze online - racconta Giuliano -. Adesso il settore è gestito da mia sorella Giorgia ma in passato è stato una prerogativa di mamma». I nomi d’alta gamma fanno da perle per il filo di queste liste nozze: da Herend a Baccarat, da Lalique e Saint Louis a Richard Ginori. Eppure ai Fecarotta, non basta: «Puntiamo sull’assortimento e all’eleganza dell’esposizione, vogliamo che siano i nostri clienti ad essere al centro della scelta». È guardando al futuro e per abbracciare un mercato nuovo che i Fecarotta stanno per dar vita a un nuovo progetto: «A breve lanceremo un nuovo sito con una sezione di shop online, per gli acquisti nel web dei nostri gioielli». 86
+ BE shopping 01. Riflessi: Orecchini in oro rosa, smeraldo grezzo, madreperla e cristallo di rocca 1.180 € - Anello in oro rosa smeraldo grezzo madreperla e cristallo di rocca 1.290 € - Collana in oro rosa catena con smeraldo grezzo madreperla cristallo di rocca ed ematite 2.950 € 02. Brillanti: Anello in oro bianco con 39 brillanti ct.3,47 8.300 € Orecchini in oro bianco con 44 brillanti ct.4,80 9.800 € - Collana in oro bianco con ciondolo 157 brillanti ct.3,33 7.650 €
03
03. Orecchini “tralcio” con 32 brillanti ct.3.51 04. Catene: Anello oro rosa con brillanti ct.0,57 1.900 € - Anello in oro bianco con brillanti ct.0,39 1.590 € - Orecchini in oro rosa e bianco con brillanti ct.0,83 3.570 €
02 05
06
04
87
05. Anello con zaffiro naturale ct.4.43 , 12 brillanti ct.1,59 e brillanti sul gambo ct.0.41 06. Anello in oro bianco con diamanti “anni 40”
BE shopping +
07
09 08
07. Zaffiri colorati: Collana in oro rosa con zaffiri naturali e 43 brillanti ct.0,98 3.160 € - Orecchini in oro rosa con zaffiri naturali e 58 brillanti ct.1,09 3.200 € 08. Collana oro bianco con smeraldo a cuore ct.3.00 un brillante ct.0.21 e 13 brillanti ct.1.03
09. Orecchini “tralcio” con zaffiri naturali ct.5.2 e 20 brillanti ct.3.10 10. Anello con smeraldo naturale ct.2.40 con brillanti ct.1.53
88
10
GIOIELLI + BE shopping 11
11. Bracciale in platino e diamanti “anni 40”
GEMMA SU GEMMA, L’EVOLUZIONE DALLA TRADIZIONE L
a tradizione, se conservata bene, può diventare evoluzione. I gioielli disegnati da Giorgio e Giuliano Fecarotta sembrano esserne il perfetto esempio: dall’amore per le perle e le gemme, sono nate delle linee Uno sguardo ai gioielli moderne e di qualità che affiancano i gioielli più classici, antichi. Molto spazio è dal solitario al bracciale tennis. La voglia di stupire riservato ai preziosi degli con gioielli unici incontra i materiali di qualità scelti anni ’30 o ’50 acquistati con sapienza. «Una scelta che viene fatta con grande con grande passione in giro per l’Italia da Giorgio attenzione - spiega Giuliano Fecarotta -. Ogni pietra, e Giuliano; il tutto con anche se montata in gioielli di basso costo, gode di un grande attenzione alla certificato con fotografia. Tutti i gioielli della collezione competitività del prezzo. Fecarotta vengono infatti presentati con eleganti certificati che ne attestano la qualità». A colpire è soprattutto la raffinatezza di questi gioielli, come quelli della linea “Riflessi”. Gemme che brillano nel vero senso della parola: una doppietta di pietre, una dura e una trasparente, crea un caleidoscopio di luci da indossare. Una “radice di smeraldo”, o smeraldo grezzo, viene accostata a un cristallo di rocca creando così un riflesso differente e sfaccettato.
Via Ruggero Settimo 66 - Palermo | 091.586282 | www.fecarotta.it 89
BE shopping + GIOIELLI
VINCENZO LONGO
01
C
risi è stata la parola più pronunciata degli ultimi anni anche se adesso può avere un’accezione di successo. Dopo la chiusura dello storico negozio in via Notarbartolo, nel 2014 Longo rinasce nel cuore dell’elite cittadina. A pochi passi da via Libertà, Vincenzo Longo apre una nuova boutique che tuttavia riprende e continua la tradizione di famiglia che da quattro generazioni contraddistingue il gioiello in città. E lo fa da solo, con la supervisione del padre Alberto e l’aiuto dell’unica dipendente storica della vecchia guardia, Loredana La Cagnina. Una scelta fisiologica che ha portato a uno svecchiamento del locale e anche della merce: uno store dallo stile minimal, con arredi bianchi che rendono accogliente l’ambiente. Ma anche il prodotto cambia. La tradizione dell’alta e della piccola gioielleria, viene affiancata alla vendita del bijoux. Una moda che incalza e che non scavalca quella dei preziosi. Tra le altre novità vi sono i nuovi oggetti per la casa: anche le abitazioni infatti si stanno pian piano trasformando e questo ha fatto sì che l’oggettistica moderna, come Philippi, seguisse questo passo. Molto richiesti, ad esempio, sono le Lampe Berger, profumatori d’ambiente dalle diverse fragranze. Insieme a questi, tanti prodotti più commerciali per regali di buon gusto
e che abbracciano sia il top di gamma che l’accessibile. Dall'alta gioielleria di Van Gold alle creazioni private, fino ai bijoux di Ti Sento, Labriola, Blu, Le Carose, le creazioni di Paola Parrinello e la collezione di gran successo dell'orologeria Bering. «Il nome della tradizione di famiglia mi sta aiutando molto perché è un punto di forza - spiega Vincenzo Longo, titolare della boutique in via Parisi -. Chi entra qui sa che può trovare un prodotto di qualità e gusto. A questo abbiamo sempre affiancato la professionalità post vendita. Un’assistenza a 360º per eventuali cambi o riparazioni. La continuità con il passato l’ho restituita con la gestione che deve essere familiare e accogliente per il cliente». Un cognome di tradizione quello dei Longo che ha segnato la storia della gioielleria in città. «Subito dopo la scuola sono entrato a far parte dell’attività di famiglia - prosegue Vincenzo -. Mi sono affiancato a mio nonno Enzo, mentore della mia crescita umana e professionale. Sono entrato lì in punta di piedi. Con gli anni e l’esperienza, mi sono specializzato nell’orologeria maschile; poi con la morte di mio nonno le gerarchie sono cambiate. Io e mia sorella Angela abbiamo preso sempre più spazio in azienda, fino a realizzarci da soli».
90
+ BE shopping 01. “Paola Parrinello” orecchini e bracciale in pizzo chiacchierino, corallo e onice a partire da 140 € 02. Orecchini in pizzo chiacchierino con pietre ricamate a mano “Paola Parrinello” a partire da 175 €
02
03
03. “Bering” orologi classic collection a partire da 99,90 €
05
04. “Ti sento Milano” gioielli in argento a partire da 145 € 05. Parure “Labriola bijoux” con pietra doppietta con agata verde e base madreperla. Bracciale 138 € Collana 128 €
04
91
BE shopping +
06
03
06. Orecchini in argento con agata verde e amazzonite “Blu gioielli” da 110 € 07. Bracciale e orecchini Blu Gioielli in quarzo blu a partire da 198 €
07
08
10
08. Collana “Blu gioielli” in agata azzurra e apatite 314 €
09
92
09. “Van Gold jewellery” oro bianco 18 ct con diamanti, rubini, smeraldi e zaffiri
GIOIELLI + BE shopping
10
10. Parure in argento e calcedonio “Ti sento Milano”. Orecchini 155 €- Anello 135 €
DALL’ALTA GIOIELLERIA AI BIJOUX PREZIOSI L
a moda nei gioielli è come la moda per l’abbigliamento. Un cerchio che si apre e si chiude nel corso degli anni e che subisce i flussi del tempo. Dagli anni in cui la tendenza rende protagonista l’oro giallo con brillanti, a quelli in cui il padrone è l’indiscusso oro rosa. Adesso tuttavia la moda si è trasformata in un’esigenza: il desiderio di cambiare mise per apparire sempre diversi e alla moda ha fatto sì che si volgesse lo sguardo a un gioiello più low cost ma di gusto. Come ad esempio i bijoux che si sposano alle pietre colorate. Da Vincenzo Longo infatti è un viavai di donne di classe alla ricerca del pezzo da accostare ai gioielli preziosi. Monili meno impegnativi che raccontano l’esigenza di cambiare e apparire al tempo stesso. Vanno molto gli orecchini grandi, ma anche l’orologio maschile al piccolo polso delle donne. E il vintage non poteva che abbracciare anche il mondo della gioielleria: i bracciali sono pieni di charms e le maglie delle collane tornano ad essere anni ’70, per i corsi e ricorsi storici della moda.
il più llo donne è e i o i e n g l l co Il da ione esto richi lo dell’un que o o in simb o. Con c veretta t a a , l’am rillanti l l più b e sta a sett pripi rio. a a fa d olita ito s b m a
Via Enrico Parisi 27/29 - Palermo | 091.6110801 93
BE shopping + BEAUTY & WELLNESS Cosa l’ha spinta a dedicarsi così intensamente alla chirurgia della bellezza? La chirurgia plastica, lo dice lo stesso nome, è una branca che dà molto spazio alla creatività. Durante l’università mi sono reso conto che cercavo una disciplina che desse più spazio all’immaginazione e meno a dogmi e regole predefinite. La chirurgia plastica è tutto ciò. Oggi che è chirurgo in quali interventi si è specializzato? Senza dubbio sulla chirurgia del volto. Da più di due anni ho focalizzato il mio interesse non solo sugli interventi di chirurgia estetica della faccia come la rinoplastica, il lifting, la blefaroplastica, ma anche su interventi di chirurgia ricostruttiva e malformativa. Mi riferisco alla chirurgia ortognatica - cioè la chirurgia che “modella” lo scheletro facciale - e alla chirurgia malformativa. Non parlo solo di labro-leporino ma di grosse malformazioni ossee neonatali, spesso poco conosciute, dove l’intervento chirurgico è imprescindibile per lo sviluppo cognitivo e sociale di questi piccoli pazienti. La medicina è una scienza in continua evoluzione e spesso l’Italia resta indietro. Cosa bisogna fare per competere con i colleghi a livello internazionale? Questo è il lato triste non solo della medicina ma di tutti i percorsi scientifici. Il problema non sono le “menti”, perché quelle ci sono e oserei dire abbondano. È che spesso sono costrette ad emigrare per trovare strutture che siano disposte a investire su di loro: mancano investimenti concreti su chi fa ricerca e c’è pessima amministrazione delle risorse. Esistono molti casi di complicazioni causate da chirurghi con poca esperienza. La chirurgia plastica ha dei rischi? Sì, assolutamente. Il rischio più importante è proprio l’inesperienza del chirurgo e della sua equipe. Sfatiamo il mito della liposuzione per esempio. Una liposuzione di 6 litri di grasso rappresenta un’enorme trauma per il corpo umano e sì può essere rischiosa. Ma se ci si affida a una equipe con esperienza, non solo il chirurgo plastico ma anche l’anestesista e il personale di supporto in una struttura ospedaliera adeguata, l’intervento si converte in una procedura sicura. In chirurgia plastica è bene essere trasparenti con il paziente e rendere noti i rischi insiti dell’intervento. Le capita mai di dover essere anche un po’ “psicologo”? Io cerco di essere chiaro fin dal principio. Spiegare i rischi insiti nella procedura, qual è il punto di partenza e quale secondo me può essere il punto di arrivo. Il problema è capire se il chirurgo e il paziente hanno la stessa visione. Nella metà dei casi no. È lì che interviene proprio la “psicologia”. Cercare di entrare in comunicazione diretta con il paziente. Interpretare le sue richieste e soprattutto scovare un’eventuale dismorfofobia: in questi casi il paziente concentra su una parte del suo corpo frustrazioni della vita quotidiana. Io credo che in questi casi sia obbligatorio da parte nostra fare un passo
DOTTOR
BOTOX
IL CHIRURGO UNDER 30 di FEDERICA VIRGA
Palermitano di nascita, messicano d’adozione, classe ’85 e un curriculum ricco di successi. Il dottor Alberto Trapassi ha all’attivo una laurea in medicina e chirurgia all’università di Palermo con il massimo dei voti, la specializzazione in chirurgia plastica e un soggiorno studio oltreoceano. Il tutto prima dei 30 anni. 94
+ BE shopping
01
01. Pianificazione anatomica di un intervento di chirurgia cranio facciale 02. Disegni anatomici di Gaspare Tagliacozzi, chirurgo italiano antesignano della chirurgia plastica. Bologna, XVI secolo
02
In mani esperte è un intervento semplice. Bisogna avere chiaro il punto di partenza cioè la condizione di base, perché da essa dipende il tipo di procedimento e il risultato. Bisogna sapere che le protesi odierne sono sicure ma è possibile che debbano essere cambiate dopo un tot di anni. La convalescenza dura circa 4 settimane, tra cura delle cicatrici e riposo funzionale. Sempre più spesso si fa uso della chirurgia “senza bisturi”, ma esistono degli effetti collaterali? La chirurgia senza bisturi è un alleato della chirurgia convenzionale. Alcuni trattamenti possono essere di grande aiuto ai pazienti e di supporto al chirurgo. Il vero rischio è quello di spendere tanti soldi ottenendo scarsi risultati. Il dovere del medico è informare e il dovere del paziente è informarsi. Alcuni risultati non si possono ottenere senza un intervento chirurgico. Cosa è per lei la chirurgia plastica? Per me è una passione, una professione, un modus vivendi e un modus operandi; è il sorriso di un paziente contento, la denuncia di uno scontento; è un papà che piange di felicità perché suo figlio può finalmente respirare; è una mamma che ti dedica una poesia perché il figlio con una grave malformazione del cranio è guarito; è l’ansia di ottenere un risultato, la gioia di vederlo compiuto.
indietro come chirurghi e un passo avanti come psicologi. Quali sono i trattamenti più richiesti, ma anche quelli più costosi e rischiosi? Stilando la classifica possiamo dire: mastoplastica additiva, rinoplastica, liposuzione. Il costo varia ma in generale gli interventi di contorno corporale, come l’addominoplastica che spesso si combina con la liposuzione, rientrano tra i più cari. Il rischio dipende dalle condizioni generali del paziente. Ad esempio i pazienti che hanno subìto una grande perdita di peso sicuramente vanno incontro a delle alterazioni dell’equilibrio metabolico che li rendono più soggetti a complicanze. Se dovesse stilare una casistica: più uomini o più donne; più estetica o più necessità; più insoddisfatti o soddisfatti? Senza dubbio più donne. Sì, ci sono molti uomini che ricorrono alla chirurgia estetica ma ancora non siamo arrivati al fifty-fifty. L’estetica è il motore: la necessità la vedo più per interventi di chirurgia ricostruttiva. Purtroppo ci sono molti insoddisfatti e ce ne rendiamo conto dal numero di denunce che ogni anno arrivano ai chirurghi plastici. Ciò nonostante prevalgono i soddisfatti. Quali sono le cose più importanti da sapere qualora si decida di sottoporsi all’intervento di aumento del seno? 95
BE shopping + BEAUTY & WELLNESS
CENTRO STAR BENE 01
S
e fino ad oggi star bene è stato sinonimo di salute, adesso assume un nuovo significato. Una beauty farm nel cuore della città diviene sintesi di benessere, salute e bellezza sin dal nome. Il Centro Starbene infatti è una piccola oasi cittadina adatta a chi avesse voglia di concedersi un momento di bellezza e benessere da dedicare al corpo e a se stessi. Una struttura moderna dotata di tecnologie all’avanguardia. Un ventaglio di servizi per uomini, donne e anche bambini: dall’epilazione di ultima generazione, ai trattamenti anticellulite fino a quelli dimagranti e rassodanti. Il centro si sviluppa per 900 metri quadri su tre livelli ed è dotato di solarium per l’abbronzatura viso e corpo, centro manicure e pedicure, parruccheria, sauna e bagno turco, ma anche una palestra dedicata all’esercizio fisico con una sala fitness e una pilates. Un centro benessere unico nel suo genere per completezza di trattamenti. Al timone di tutto questo Paolo Sgrò, imprenditore palermitano e pioniere del wellness. «Ho iniziato questa attività quarantatre anni fa - racconta il titolare del centro -. Prima era una sala da barba per soli uomini di appena 70 metri quadri. Poi con mia moglie Bettina D’Onofrio, insieme
alle mie figlie Serena e Antonella, abbiamo pensato di ampliarci al settore femminile. Fino ad oggi che in questa grande struttura decliniamo la cura del corpo sotto ogni aspetto in un’attività che racchiude tanti mestieri». Fiore all’occhiello del centro, per cui è altamente qualificato, l’epilazione a laser. La luce pulsata è infatti la rivoluzionaria tecnica per il trattamento dei peli superflui, il metodo più efficace per l’epilazione progressivamente definitiva. Ma il cruccio delle clienti è il corpo nella sua snellezza, così il servizio più richiesto guarda alle attrezzature, sia tradizionali che innovative, per raggiungere muscolatura e linea desiderata. In particolare il lipomassage, che sfrutta la scienza di endermology, è un macchinario che agisce sul sistema linfatico favorendo il riassorbimento dei liquidi in eccesso e delle scorie che si accumulano attraverso un massaggio per stimolazione (LPG). L’intraslim - una sorta di byke in cui pedalare da distesi - aiuta a bruciare molto perché, con l’ausilio degli infrarossi, agisce sulle adiposità localizzate, impedendo la perdita di peso nei punti che non la richiedono.
96
+ BE shopping 01. Endermology, lipo massaggio 02. Epilazione definitiva
03 03. Prodotti Kerastase disciplinanti e anti crespo linea “Fluidalist”: bagno, maschera e fluido da 18 €
02 02
04. Solarium
05 05. Prodotti Dibi anticellulite e drenanti - Body Tech Lift: idratante anti age, effetto lifting corpo - Scrub crema rigenerante - Base Perfection: primer detergente potenziatore dei trattamenti - Tonic Perfection: crema rassodante
04
97
BE shopping + BEAUTY & WELLNESS
06. vitamine per la pelle e protezione solare a base di vitamine pure A-B-C 45 € Garantiscono un effetto antirughe, anti cellulite e proteggono la pelle dall’interno durante l’esposizione solare
06
P
EPILAZIONE DEFINITIVA E LUCE PULSATA
iù che una scelta definitiva è una scelta efficace. Il problema dei peli superflui accomuna tutte le donne e da qualche tempo anche gli uomini. Come ritardare e ridurlo? L'epilazione con la luce pulsata non garantisce l’eliminazione della peluria per sempre perché la produzione pilifera dipende Da una costola del dagli ormoni, ma assicura di ridurne, seduta dopo seduta, Centro Star Bene la ricrescita. «L’epilazione definitiva è un concetto che non nasce il centro di esiste - spiega Paolo Sgrò del Centro Star Bene -. È un fattore dimagrimento ed di igiene ma anche moda cui si sono adattati signore e signori, estetica di viale ma anche atleti, ciclisti e in generale sportivi». Una tecnica Piemonte diretto dalla rivoluzionaria dunque per il trattamento dei peli superflui. La dottoressa Serena Sgrò luce viene assorbita dalla melanina del pelo producendo un laureata in dietologia effetto foto termico con l’innalzamento della temperatura; dal follicolo la melanina si coagula producendo la caduta del pelo. In genere sono consigliate tre barra cinque sedute prima di passare a quelle di mantenimento, ma i risultati sono visibili sin da subito. Non è doloroso come la ceretta, che con lo strappo crea un trauma, ma causa un piccolissimo fastidio che va tuttavia a migliorare la pelle. Il laser infatti arriva direttamente al follicolo e per effetto della termocoagulazione brucia il bulbo.
Via delle Alpi 103/105 - Palermo | 091.450213 | www.centrostarbene.com 98 98
+ BE shopping
“
DAG è il personal brand ideato da Daniela Genova, volto alla manifattura di caftani, accessori moda e decori artigianali. E' in vendita presso Spazio D, show-room nata per ospitare artisti, designer ed artigiani che promuovono il Made in Sicily.
Progetto Grafico: Luca D’Agostino
”
DAG accessori & decori
Via Salvatore Marchesi N. 15, (angolo via Sciuti) - Palermo www.spaziodpalermo.it 99
BE shopping + RUBRICA
BE HEALTHY
di ROBERTO FAVATA Dottore Bio-Agronomo alimentare Co-fondatore del COCEA, Centro per l’Orientamento, la Coerenza, e l’Educazione Alimentare, Palermo www.coceasalute.it - postacocea@gmail.com
Le verità svelate del cibo, perché parlare di alimentazione è come parlare di vita
I
nizia la bella stagione e iniziamo a fare i conti con il nostro corpo e con … Lo specchio! Ma in realtà dovremmo imparare a vedere le cose in un altro modo. Il nostro organismo non è come una locomotiva a vapore che basta rifornire di carbone per spingerla avanti, ovvero regolarsi solo ed esclusivamente sulle calorie per dare un senso alla nostra dieta. Il concetto che il parametro più importante sia il contenuto calorico degli alimenti ha ormai rivelato la sua inadeguatezza; e non solo per il fatto che le diete ipocaloriche danno scarsi risultati nel medio-lungo periodo, ma perché attraverso gli alimenti trasferiamo anche tanto altro che finisce nei nostri tessuti. La prevenzione dovrebbe essere un obiettivo primario per tutti. Le malattie sono un fatto ineluttabile che cade addosso per sfortuna? Molto dipende sicuramente da noi - e dal nostro stile di vita e alimentare - e questo fa la differenza. OLIO D’OLIVA E DOLCIFICANTI INTEGRALI. Qualche esempio? L’onnipresente olio di palma, spesso mascherato con la dizione “grasso vegetale o olio vegetale”, ricchissimo in grassi saturi - killer del sistema cardiovascolare - e che troviamo in preparati industriali anche biologici; dalle miscele per friggere agli alimenti per lattanti, è responsabile di una delle più spaventose deforestazioni che il nostro pianeta abbia subìto e che trova applicazioni anche nella cosmetica e nell’energia. Lo zucchero, cosiddetto “bianco”, iper raffinato e ad altissimo indice glicemico, il cui abuso apre le porte a patologie quali il diabete. Il glutine, contenuto in molti cereali che, a causa del suo sbilanciato contenuto, sta creando a tante persone non pochi problemi, fino alla celiachia. In questi casi utilizziamo delle semplici regole - quelle della nonna se volete -: ricordarci del nostro olio extravergine di oliva, ricco di grassi “buoni” e principi protettivi, con un equilibrio tra omega tre e omega sei simile a quello del latte materno. O dei dolcificanti integrali, da usare sempre con moderazione, quali lo zucchero di canna, il succo d’agave o d’acero, la stevia e molti altri; e ancora di iniziare a preferire il sapore e l’equilibrio dei nostri grani antichi, in forma di pane, pasta e prodotti da forno, profumatissimi, nutrienti e con glutine digeribile.
UN CIBO COME FONTE D’ENERGIA. Diamo tantissimo spazio a frutta, fresca e secca, verdure e ortaggi, veri accumulatori di energia solare che ci viene restituita in forma assimilabile, insieme a una straordinaria varietà di superbi principi protettivi e nutritivi, come antiossidanti, vitamine, fitocomplessi, minerali, zuccheri compatibili, ma anche proteine altamente digeribili. Tutti i colori che vediamo in questi miracoli della natura costituiscono per noi fonte di energia, di vita e di protezione, oltre che di reale effetto anti invecchiamento. Giallo, arancio, rosso, verde, blu, indaco, violetto costituiscono classi di antiossidanti, da assumere allo stato fresco, non cotti. Ci aiutano a smaltire le scorie acide del nostro metabolismo o degli alimenti non compatibili che mangiamo, ci forniscono energia subito disponibile e grande facilità digestiva, consentono il riequilibrio della flora microbica intestinale, grazie alle fibre, compromessa dagli alimenti troppo raffinati. Un’arancia ad esempio è in grado di accendere un piccolo led e quell’energia è per noi! LA FRUTTA A STOMACO VUOTO. Aumentiamo la quantità di vegetali freschi, mangiamo tanta frutta, ma a stomaco vuoto, sbizzarriamoci tra le mille ricette oggi facilmente disponibili, anche crudiste, scegliamo piatti pronti su base vegetale. Condiamo le nostre insalatone con olio extravergine e limone, mangiamole all’inizio del pasto per ridurre il senso di fame e per permettere un transito prioritario, arricchiamole con della curcuma, con semi di zucca, oppure con un cucchiaino di semi di lino appena tritati, ricchissimi di omega tre. Per la prevenzione delle malattie cardio-vascolari è bene aumentare le porzioni di vegetali freschi e fare un po’ di esercizio fisico. ALIMENTAZIONE A KM ZERO. Quando possibile preferiamo prodotti da agricoltura biocompatibile, a km zero, certificata oppure garantita, nei circuiti locali (oppure prendiamo un piccolo orto e coltiviamo da noi, un’esperienza bellissima per adulti e ragazzi!). Già che ci siamo un augurio di splendida estate, evitando di esporci al sole nelle ore centrali della giornata e bevendo tanto, possibilmente con della buona acqua alcalina.
100
RUBRICA + BE shopping
“la meglio medicina”
q
veg in salute naturalmente
L’attuale approccio della medicina mira a curare il sintomo, piuttosto che evitare l’insorgere della patologia. Una scelta che prevede la consapevolezza di coltivare uno stato di salute che renda più difficile ammalarsi cambiando le proprie abitudini. La prima prevenzione comincia dall’alimentazione. Dal momento che siamo quello che mangiamo, dovremmo abituarci a preferire cibi naturali e ad assumere più vegetali. Da giugno, a Palermo, nasce Q Veg, il nuovo marchio che identifica le farmacie specializzate sugli effetti che il cibo ha sulla nostra salute. Per accogliere con competenza vegetariani, vegani e crudisti, ma anche per fornire a tutti un consiglio diverso dal farmaco tradizionale.
le FaRmacie Q Veg PaleRmo DeLLa StatUa, p.zza Vittorio Veneto, 11 – GerarDi, v. Sardegna, 25 – GiUffrè, v. tommaso Natale, 195 – MercaDaNte iGNazio, via carbone, 44 Partanna Mondello – MercaDaNte VaLeria, v.le regina elena, 57 Mondello Valdesi – MoLara, v. Molara, 34 – SiaGUra, v. Dante, 59 – BagHeRia tiMoNeri, c.so Butera, 605 caRini GUzzetta, p.zza Duomo, 19 castellammaRe del golFo MeSSaNa, v.le Umberto i, 22 – locati – riccoBeNe, v. risorgimento
V vereBene F A R M A C I E
101 sas - www.vivere-bene.net - www-cdm-marketing.it Q VeG e VivereBene sono marchi della cDM di e. flaccovio
BE shopping + FOOD & DRINKS
BOLLE
di ORNELLA DARICELLO
Il nastro di Expo Milano 2015 è stato già tagliato. L’Esposizione Universale, con il suo “Nutrire il pianeta, energia per la vita”, si pone l’obiettivo di sensibilizzare l’intero globo sul tema della corretta alimentazione e, soprattutto, su un consumo consapevole delle materie.
LA SICILIA AD EXPO. Tra le presenze certe con il Cluster Bio-Mediterraneo troviamo gli chef Natale Giunta e Peppe Giuffrè. A loro è stato affidato il compito di aprire le danze il 1° maggio. «Ci occuperemo di realizzare piatti del territorio già dalla colazione, saremo protagonisti di cooking show e parteciperemo agli “aperitivi raccontati”, gli speakeasy, si parlerà della Sicilia seduti attorno un tavolo» racconta Giunta. «Riguardo i sovvenzionamenti - interviene Peppe Giuffrè - le spese del viaggio saranno a carico nostro, la Regione non ci finanzia, lo faccio per l’amore che mi lega al mio territorio. Io parto con la Sicilia nel cuore ed è così che la racconterò. Ho trovato degli sponsor, non mi stanno offrendo soldi, ma il loro lavoro e la loro manodopera. Ho chi mi ha realizzato le divise, chi un piatto speciale per la cassata, chi mi darà del materiale; facciamo circuito, perché è solo così che cresci ed è solo così che puoi farcela». GLI STELLATI GRANDI ASSENTI Dovrebbero essere fuori dalla manifestazione a causa della scarsa organizzazione e dei fondi insufficienti della Regione alcune eccellenze. A tal proposito, lo chef Ciccio Sultano, riferendosi ad una sua possibile partecipazione, afferma: «abbiamo la Regione Sicilia che cerca di inserire tutti, ma la vedo confusa». Anche lo chef Tony lo Coco interviene sull’argomento, «partecipo così da raccontare quella che è la vera Sicilia, quella fatta da ricette semplici e con i prodotti della nostra terra. Durante il mio show cooking farò un primo: busiate di tumminia con sarde e finocchietto». EATALY E IDENTITÀ GOLOSE. Chi sa già con esattezza cosa andrà a fare e come sono gli chef Peppe Barone che, con il suo ristorante Fattoria Delle Torri, rappresenterà la Sicilia al padiglione Italia con Eataly - durante tutto il mese di agosto - e Pino Cuttaia (dal dal 17 al 21 giugno) che farà parte del progetto Identità Expo promosso da Identità Golose. Si tratta di ristoranti temporanei: il primo segue le regole di Eataly, con i piatti serviti direttamente al
Natale Giunta
bancone, mentre il secondo quello di un ristorante classico ed elegante con momenti di performance a quattro mani. I GRANDI SPONSOR. Anche se tra qualche sospiro, ognuno degli chef intervistati ha dichiarato di credere nelle potenzialità di Expo, o meglio, di volerci credere. Non mancano gli appunti all’organizzazione come nel caso di Sultano che afferma: «se gestita bene sì, ora mi sembra più bella che organizzata, comunque spero di sbagliarmi». «Chi crede in quello che fa sta dimostrando di aver messo a punto progetti pronti a comunicare al massimo il senso della manifestazione. Come Eataly e Identità Golose. La Regione Sicilia sembra essersi persa - racconta Peppe Barone e aggiunge - gli stessi organizzatori di Expo stanno tradendo il messaggio iniziale sulla materia prima di qualità e sul suo consumo sostenibile permettendo l’ingresso di sponsor come Mc Donald’s e Cocacola e spostando l’attenzione sul tema chef che oggi sta diventando più un argomento da bar dello sport, quando dovrebbe essere non uno showman, ma un
102
+ BE shopping
E IN PENTOLA Il Cluster Bio-Mediterraneo vedrà 11 Paesi che si affacciano sul Mare Nostrum: Albania, Algeria, Egitto, Grecia, Libano, Libia, Malta, Montenegro, San Marino, Serbia e Tunisia uniti all’interno dei 7.304 metri quadrati a loro disposizione per promuovere biodiversità, cibo, paesaggio e bellezza.
Peppe Giuffrè
esecutore, la coscienza critica che mette in risalto la materia». L’EXPO DEL PARADOSSO. Un altro forte messaggio arriva da Peppe Giuffrè: «Il concept di Expo è strano. Expo posso essere io che parlo del carretto siciliano che non inquina, di ciò che è naturale, bio, ma quando ci sono 900 tir che devono entrare per portare la merce, consumi spropositati di energia tutti insieme, piatti preparati con metodi e materia che non risultano rispettare le regole dettate dai vari slogan tanto decantati, mi chiedo - prosegue lo chef - quanto verde dovranno piantare per recuperare il mal tolto al pianeta? Ben venga Expo, ma così sembra come voler accontentare un bambino che chiede patatine fritte a merenda: lo fai felice, ma gli stai trasmettendo il giusto messaggio?». La Sicilia culinaria ha tanto da comunicare ad Expo partendo dalle materie prime sino ad arrivare a coloro che sono gli “intermediari tra il territorio e il commensale”, come dice bene Peppe Barone.
Paolo Marchi
ESPORTARE LE IDEE SUL CIBO. A fare il punto della situazione sullo stato di crescita degli chef siciliani ci pensa Paolo Marchi, patron di Identità Golose. «Stanno uscendo dall’isola con sempre maggiore forza e idee e per i motivi più disparati - spiega il giornalista -. Non ci sono solo vino, olio e pomodori da esportare ma anche idee legate al cibo; a essere cambiata è la sicurezza in se stessi e, mi auguro, il desiderio di fare gruppo, mettendo da parte incomprensioni e invidie. Credo che per qualsiasi territorio, l’imperativo sia quello di convincere chi abita lontano di scegliere loro e non altri. Se poi uno è a Catania farà certe scelte, a Palermo altre e a Ragusa altre ancora. Prima deve vincere la Sicilia, poi le singole figure».
103
BE shopping + RUBRICA
PILLOLE DI CHEF di FILIPPO LA MANTIA
L’
estate segna il tempo del cous cous gluten free. Una ricetta dedicata al Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo, senza glutine. Nel frullatore mettete le arance precedentemente private della buccia, le foglie lavate di basilico e menta, le mandorle, il pomodoro verde lavato, un pizzico di origano, i capperi privati del sale di conservazione e due cucchiai di olio. Frullate grossolanamente in modo da ottenere un pesto abbastanza grezzo. Contemporaneamente scaldate in un pentolino dell’acqua e, quando avrà raggiunto l’ebollizione, spegnete il fuoco aggiungendo una presa di sale. Sistemate il cous cous di riso precotto in un contenitore, quindi aggiungete con un mestolino l’acqua bollente fino a coprire la semola. Coprite e lasciate riposare per 2 minuti. Quando sarà gonfia, con una forchetta separate delicatamente i grani del cous cous. A questo punto amalgamate il pesto di agrumi alla semola e lasciate riposare per qualche minuto. Intanto scaldate una padella con dell’olio, private le sarde della lisca e, aperte a libro, passatele prima in una pastella fatta di acqua e farina e poi nel pangrattato, in questo caso gluten free. Friggetele fin quando avranno raggiunto un bel colore dorato. A quel punto estraetele e mettetele a perdere unto su un piatto foderato con carta assorbente da cucina. In ogni piatto sistemate il cous cous e adagiatevi due sarde con qualche pinolo tostato e alcune foglioline di menta. A piacere, potete aggiungere del succo di limone sulle sarde.
foto di GIANMARCO CHIEREGATO COUS COUS GLUTEN FREE: IL COUS COUS BIO DI RISO CON IL PESTO DI AGRUMI E LE SARDE FRITTE IN PASTELLA Per quattro persone: • • • • • •
250g di cous cous di riso precotto 8 sarde fresche Pangrattato Gluten Free 50g di pinoli tostati olio extravergine di oliva sale
per il pesto di agrumi: • • • • • • • •
104
2 arance 10 foglie di menta 100 g di mandorle pelate 50 g di capperi sotto sale 1 pomodoro verde un mazzetto di basilico origano olio extravergine di oliva
Photo: Gianni Toia
RUBRICA + BE shopping
Via Peppino Impastato, 7 - 90045 Cinisi (PA) - Tel. 091 86 65 351 - Fax. 091 86 65 126 Prenotazioni. reservation@hotelmagaggiari.com - Info. info@hotelmagaggiari.com 105 www.hotelmagaggiari.com
Progetto Grafico: Luca D’Agostino
RESORT- PARTY & MEETING - RISTORANTE - RESIDENCE
BE shopping + RUBRICA
be portrait foto di Pucci Scafidi
Maestro del cioccolato. Salvatore Cappello, titolare della storica pasticceria in via Colonna Rotta, e adesso anche in via Carducci, è la quintessenza dello zucchero. Specializzato nella preparazione del cioccolato e della pasticceria siciliana, è padre palermitano della setteveli. Tra le sue invenzioni si ricorda la torta kenya, la delizia mouse di pistacchio e la freschezza di bosco. Oggi nel laboratorio del retrobottega, il figlio Giovanni segue le sue orme. 106
+ BE shopping
107
BE shopping + FOOD & DRINKS
CAPPELLO
01
Q
uesta storia ha origine da “ziù Bartolo tre lire” capostipite di una famiglia di maestri pasticceri. Bartolomeo Cappello fu infatti l’avo da cui tutto ebbe inizio. Aveva avviato una piccola attività di allevatore per la produzione del latte e, durante la seconda guerra mondiale, con il figlio Giovanni aprì una piccola latteria in via Colonna Rotta, ricavata dall’appartamento al pian terreno dove Giovanni viveva con la moglie Assunta, accanto alla stalla con i bovini. L’attività di vendita e la gestione della latteria era portata avanti quasi esclusivamente da Assunta, nonostante negli anni fosse diventata madre di otto figli. Tra questi Salvatore, il “maestro pasticcere” che ha dato nuovo volto all’attività di famiglia. È con lui che tutto si trasforma: agli inizi degli anni Settanta, chiusa la stalla, la latteria fu affiancata da un piccolo bar per la mescita di caffè e cappuccini e, in estate, di gelato artigianale. Così, dopo la morte di nonno Bartolomeo, il “nipotino” Salvatore inizia a dedicarsi appieno all’attività. Una trasformazione repentina che portò Salvatore ad avviare l’attività dolciaria, grazie al supporto di uno zio ex pasticcere che gli insegnò l’arte dei cannoli siciliani, del buccellato e delle genovesi. Una passione che lo coinvolge sin da quando
è bambino seguendo le orme di famiglia. Nel laboratorio del retrobottega, giorno dopo giorno, ha sperimentato dolci sempre nuovi: cassate, bignè, profitterol, torte gelato ma soprattutto ha giocato con il cioccolato. Salvatore è infatti maestro cioccolatiere, specializzato a Torino, nella terra piemontese del dolce fondente. Nel ’97 entra a far parte della prestigiosa Accademia Maestri Pasticceri Italiani, un’associazione bresciana che gli permise di apprendere e reinterpretare la ricetta della proverbiale setteveli, di cui fu promotore siciliano. Adesso al timone dell’azienda, oltre a Salvatore, il figlio Giovanni pasticcere dietro le quinte come papà, insieme alla moglie Giovanna e all’altra figlia Roberta, entrambe addette alla vendita. «Siamo figli d’arte e abbiamo respirato il profumo del dolce sin da bambini, così come fu per mio padre - racconta Roberta Cappello -. Siamo cresciuti e l’azienda non è più a conduzione meramente familiare come un tempo, anche se tutti qua dentro abbiamo il nostro spazio. Continuiamo l’arte che ci hanno tramandato i miei nonni». Oltre alla storica pasticceria d’asporto in via Colonna Rotta, Cappello ne ha aperto una nuova in via Carducci, con posti a sedere dentro e fuori e che, prossimamente, sarà anche sala da tè.
108
+ BE shopping 01. La Freschezza di bosco: Mousse di cioccolato bianco alla vaniglia e frutti di bosco 02. Arabica: Mousse di cioccolato al latte e infuso di caffè speziata al cardamomo e filetti di limone 03. Caprese salutistica all'olio d'oliva senza lattosio
02
03
04
04. La delizia, mousse di pistacchio
109
BE shopping +
05
05. Torta semifreddo al cioccolato
06. Colazione salutistica: cappuccino di soia e brioche integrali senza lattosio
06
07
07. Crostata ai frutti di bosco
110
FOOD & DRINKS + BE shopping 08
08. Coppe gelato
P
UNA COLAZIONE SANA SENZA RINUNCIARE AL DOLCE
er una colazione salutista Cappello è l’ideale. Insieme a un progetto con degli ospedali di Palermo sulla prevenzione di alcune malattie, la storica pasticceria sposa la salute. E lo fa realizzando dolci sani, con farine alternative, senza grassi animali e lattosio. Non solo dunque per chi Viene annoverata tra i soffre di intolleranze ben precise, ma anche per chi ha un Migliori Bar d’Italia indice glicemico alto e deve privarsi dei cibi zuccherati. Così, del Gambero Rosso e da due anni, è nato il cappuccino di soia e adesso anche le Cronache di Gusto le brioche senza lattosio o con farine integrali, di farro oppure ha consegnato il premio orzo. Ha inventato i dolci da forno, sostituendo l’olio al Best in Sicily 2010 come burro, ma anche il tortino caprese con farina di mandorle, eccellenza siciliana. cacao e olio d’oliva. Un dolce orientato alla salute e che fa uso di zuccheri alternativi. Come per la crostatina con frutta secca, realizzata con farina di farro e un frangipane di mandorle e, infine, decorata con frutta secca. Da qualche anno, inoltre, la Pasticceria Cappello, segue la linea del gelato naturale, che non ricorre ad additivi industriali, come coloranti o conservanti, ma rende protagonista solo l’ingrediente. Insieme al latte nei gelati cremosi e all’acqua e allo zucchero in quelli alla frutta.
Via Colonna Rotta 68 - Palermo, 091.489601 | Via Carducci 22 - Palermo, 091.6113769 | www.pasticceriacappello.it 111
BE shopping + FOOD & DRINKS
BADALAMENTI
CUCINA e BOTTEGA
U
no sposalizio sin dal nome che ha visto l’incontro di un ristorante creativo a una bottega di specialità artigianali, così da creare un connubio perfetto ispirato alla tradizione di inizio Novecento. Badalamenti Cucina e Bottega è un’azienda storica in città. Nel 1957 il padre Giovanni aprì a Mondello, meta di clienti affezionati all’eccellenza di prodotti di nicchia e alta qualità enogastronomica. Forti di questo know-how nel mondo della ristorazione, i tre figli Mimmo, il primogenito, Marco e Luca, i gemelli più piccoli, decidono di puntare tutto su quello che è stata la passione dell’infanzia tramandata dai loro genitori. Nasce così un format nuovo e originale, in un ambiente accogliente che affascina la gente con alimenti di lusso. Marco Badalamenti, sommelier professionista dal 2005 e promotore del marchio I Love Mangio Italian Luxury Food, ha viaggiato molto e ha riprodotto nel lido balneare più “in” in città un progetto nuovo: «Fuori dal contesto cittadino esistono realtà diverse - spiega -. Ho conosciuto le “salsamenterie”, ossia pizzicherie-salumerie che si trasformano da botteghe in piccole osterie. Il vantaggio è che puoi
degustare i prodotti appena affettati direttamente lì e al contempo scegliere da un menu i piatti più ricercati». Da Badalamenti si trova di tutto, dal cioccolato artigianale alle conserve e confetture siciliane, e salumi e i formaggi sono prodotti da piccoli produttori artigianali. Questa è la realtà che dal 2011 portano avanti i tre fratelli affiancanti dallo chef Carmelo Montalbano. Il suo menu è caratterizzato da una forte tipicità, con attenzione ai presidi slow food, che è valso a Badalamenti la menzione nella guida di Gambero Rosso. Un menu di pesce per la stagione estiva, ricca di turisti, e uno a tema durante il resto dell’anno. Il fiore all’occhiello sono i crudi e le tartare di pesce, ma anche il tortino di melanzane servito su vellutata di pomodoro fresco e fonduta di ragusano. Nei periodi di tonnara sono proverbiali la tagliata di tonno su crosta di pistacchio servita con caponatina in bianco e le variazioni di ricciola. Da provare assolutamente il risotto al nero di seppia con ricci accompagnato da una mousse di ricotta di bufala, una sperimentazione culinaria che permette di mantecare un primo di pesce al formaggio fresco.
112
+ BE shopping
01 01. Risotto al nero di seppia con ricci, gambero di Mazzara e spuma di ricottina di bufala
02 02. Tortino di melanzane su vellutata di pomodoro fresco, fonduta di ragusano e perlage di basilico
03
03. Cheese cake ai frutti di bosco
113
BE shopping +
04 04. Fiori di zucca ripieni alle due ricotte su leggero pesto alla trapanese
05 05. Spaghetti alla chitarra con zucchinette, i suoi fiori e scampi
114
FOOD & DRINKS + BE shopping
06. Tagliata di tonno in crosta di pistacchio con caponatina in bianco e salsa all'agretto
06
LA “SALSAMENTERIA” DELLO
L
SHOPPING ENOGASTRONOMICO
a ricerca di qualità ed eccellenza della cucina siciliana e italiana non trascura le novità. Se è vero che queste investono l’aspetto del prodotto, scelto sempre con inerenza alla produzione artigianale, da Badalamenti Cucina e Bottega le sperimentazioni sono in ogni caso all’ordine del Nel weekend vengono giorno. Una bottega durante la giornata adatta allo shopping organizzati degli eventi enogastronomico: dal banco dei salumi pregiati alla ricerca in collaborazione con delle carni a regime biologico, scelte da macelli selezionati, aziende vinicole. È possibile degustare nazionali ma anche irlandesi. Un ristorante a pranzo e a cena vini e assaggiare delle dove gustare le ricette dello chef, pensate per un menu in prelibatezze grazie esclusiva. E un’enoteca all’aperitivo, grazie alla selezione di all'open buffet realizzato oltre cinquecento etichette di vini italiani, francesi e siciliani, a tema nonché alla produzione di birre artigianali. Una bottega senza tempo che accoglie dunque ogni esigenza. La selezione delle cantine vinicole, ad esempio, è molto rigorosa. «Ci troviamo in una realtà balneare e spesso la nostra clientela è straniera racconta Marco Badalamenti -. Scegliamo molti vini siciliani, così da poterli selezionare su carta o dallo scaffale, consci del fatto che altrove non li troverebbero». Sicilia sì, ma senza trascurare Toscana, Piemonte, Friuli e Francia.
Viale Galatea 55 - Palermo | 091.450213 | www.badalamenticucinaebottega.com 115
MAGAGGIARI BE shopping + FOOD & DRINKS
U
na perla del gusto incastonata in un gioiello a quattro stelle. Magaggiari è oggi un albergo di lusso a Cinisi, a pochi passi da Palermo, che ospita al suo interno un ristorante di altissima qualità attento alle esigenze degli ospiti, ma non solo. Anche turisti, clienti occasionali e amanti della buona cucina possono fare una tappa di gusto senza dover restare a dormire. Un ristorante anomalo all’interno di un albergo, proprio perché di alta qualità, nato nel 2005 dall’idea dell’architetto Pietro Giannola, oggi Magaggiari coinvolge un’intera famiglia. «Io sono architetto come mio papà racconta Serafino Giannola, figlio del titolare -. Nel corso di questi dieci anni abbiamo raggiunto risultati importanti che non ci saremmo mai aspettati, essendo in origine architetti e non albergatori». La loro filosofia sposa il massimo dell’eccellenza puntando tutto su ingredienti a chilometro zero. Ogni ortaggio e verdura di stagione infatti è figlio dell’orto di oltre 1500 metri quadri che, in cucina, viene rielaborato dalle sapienti mani dello chef Pietro Viola, lì da due anni. Un dialogo con il cibo che gli ha permesso di realizzare piatti importanti per un menu esclusivo. Anche il pesce è a chilometro zero proprio perché ci
troviamo a pochi passi dal porto di Terrasini: viene comprato al mercato locale, senza che si affidino alla grossa distribuzione. Poco spazio dunque ai prodotti industriali, per una spesa quotidiana svolta quasi a livello casalingo e trasformata in piatti di grande livello. Questi infatti prendono vita da un connubio particolare: da una parte la fantasia dello chef, dall’altra la scelta di prodotti di prima qualità, come verdure a chilometro zero e pesce fresco. Il tutto è orchestrato dall’architetto Giannola, uomo appassionato della sua attività. «Ogni giorno mio padre seleziona gli ingredienti per la cucina - spiega il figlio Serafino -. Lo chef Pietro Viola ci segue in modo eccellente, ma è grazie a mio padre che oggi abbiamo l’orto con i nostri prodotti. Il ristorante è nato contestualmente all’hotel e insieme sono cresciuti». «Spesso non ci si aspetta questo da un ristorante di un hotel perché c’è un pregiudizio errato - conclude Serafino -. Noi abbiamo sempre puntato al massimo per assicurare ai nostri clienti il servizio migliore. Siamo aperti tutto l’anno ed è bizzarro per la zona, prettamente marittima. Da noi vengono sì turisti, ma anche business man che vogliano trascorrere un appuntamento di lavoro elitario».
116
+ BE shopping
01 01. Astice con piselli e cipolle rosse
02 02. Tartare di gambero rosso con confettura di datterino
03 03. Capesante scottate al timo con salsa di corallo
117
BE shopping +
04 04. Tonno rosso in tre combinazioni
05 05. Scambio di battuta "Il tonno e gli scampi"
118
FOOD & DRINKS + BE shopping
06. Semifreddo alla liquirizia con cristalli di zafferano, cioccolato bianco e fragole
06
DAL RISTORANTE ALL’ALBERGO A QUATTRO STELLE I l ristorante Magaggiari è ospitato all’interno di un hotel resort quattro stelle esclusivo nella costa occidentale siciliana. A due passi dalla baia di Magaggiari e dalla scogliera di Punta Raisi, tra palme, ulivi, limoni e aranci, il giardino mediterraneo dell’albergo, immerso in un parco di oltre 22mila metri quadri, è un’autentica oasi di relax. All’ombra di un albero, nel ristorante estivo, ci si può rilassare, anche concedendosi un bagno in piscina coccolati da una leggera musica in filodiffusione. L’ambiente è silenzioso e si presta a chi ha voglia di staccare la spina. Il bar a bordo piscina è l’ideale per un succo di frutta, un frullato oppure una birra. Nelle ore più fresche o all’imbrunire, è il momento giusto per una partita a tennis, nel campo in erba sintetica. Dopo la lettura di un libro e una cena extralusso, è possibile dormire in un’atmosfera confortevole e silenziosa. Le camere del Magaggiari Hotel Resort offrono tutti i comfort: dal frigobar alle tv al led, fino al wi-fi gratuito anche negli spazi esterni.
vità l’atti tro o i l g Pie ci A lu chitetto r ie die dell’a ola comp so per s n Gian n succe tel U o . anni aggiari H e per il h g il Ma t, ma anc to al suo r ta Reso nte ospi a r risto . no r e int
Via Peppino Impastato 7, Cinisi | 091.8665351 | www.hotelmagaggiari.com 119
BE shopping + FOOD & DRINKS
è cottA
S
e il giorno di San Valtentino fino ad oggi ha festeggiato l’amore puro, adesso diventa anniversario di un nuovo rinnovato sentimento. Quello per la cucina che ha portato alla luce È Cotta proprio nel giorno degli innamorati del 2013 e che ha avuto come musa ispiratrice l’anima appassionata dei commensali a tavola. Il filo conduttore è proprio questo: la soddisfazione che si prova a preparare per il tuo amato. Così la conoscenza delle verdure e dei piatti che con queste si possono preparare, ha portato Rossella Levantino alla realizzazione di un ristorante in cui mangiare sano, molto innovativo per la città. Ad accompagnarla in quest’avventura quello che è compagno di vita e lavoro. Con lo chef Salvo Chiappara infatti condivide la cucina dei sapori netti e l’attenzione alla preparazione come a casa. Un nome evocativo È Cotta che rimanda al cibo come le verdure o la pasta, e, da oggi, anche al pesce. Dall’idea di ripetersi infatti nasce Fish & Green: un locale sui generis che trasmette il senso di quello che è. Il bianco e il verde dell’ambiente, infatti, restituiscono la pulizia dello spazio e del cibo; al piano inferiore di piazza Castelnuovo trova posto la scuola di cucina, nata per soddisfare la sete di sapere sul mondo gastronomico sano. Un angolo a vista dove poter
ammirare lo chef all’opera e poter seguire lezioni o in alternativa assistere a show cooking durante gli eventi. «A quarant’anni ho deciso di cambiare - racconta Rossella Levantino, proprietaria di È Cotta -. Facevo parte dell’azienda di famiglia, ma ho seguito una grande passione. La cucina e la riscoperta degli antichi sapori mi hanno permesso di realizzare un desiderio. L’incontro con il mio compagno Salvo Chiappara, che è anche cuoco dei miei ristoranti, ha realizzato un connubio perfetto: io penso a un piatto e lui lo realizza». Un menu vario che offre ampia scelta: dalle verdure in tempura - e adesso in aggiunta anche baccalà o tonno -, fatte con una pastella di acqua e farina di riso, agli involtini di melanzane, fino alla pasta al forno con il ragù di verdure. A piazza Politeama inoltre il sano prende la forma della colazione: estratti di frutta e verdura, cornetti con farina di tumminia e dolci gluten free per i celiaci, ma non solo. Speciale anche la rosticceria: i calzoni al forno sono ripieni di melanzane e la ravazzata è fatta con un ragù di verdure. «Da È Cotta il cibo è sano e gustoso - prosegue la Levantino -. Mangiare piatti che fanno stare bene sotto tutti i punti di vista è fondamentale»
120
+ BE shopping
01
01. Spaghetti di rapa rossa con bastoncini di funghi
02
02. Spaghetti di zucchine con pesto di rucola e cubetti di pomodoro crudo
121
BE shopping + 03
03. Crema di rapa rossa con filangè di melanzane
04
04. Carpaccio di carciofi e funghi con muscolo di grano
05
05. Gnocchi di patate al rosmarino con patate e carote croccanti
122
FOOD & DRINKS + BE shopping
06 06. Carpaccio di pesce misto su misticanza di verdure
U
PATA-GÒ, LA PATATA FRITTA DA PASSEGGIO
n angolo di merce biologica - un corner di conserve come il latte di mandorla, i succhi e la salsa di pomodoro imbottigliata - e le granite di carote o ananas, ma È Cotta vi tenta al peccato di gola. Chi ha detto che le patatine Dal lunedì al venerdì, fritte fanno male? Nasce Pata-Gò, la patata da passeggio. il pranzo è low Somiglia ad un gelato perché ha lo stecco, ma è fritta come cost. Chi lavora ha la il più delizioso strappo alla regola. Il cuore centrale cotto a possibilità di mangiare vapore è abbracciato da spaghetti di patate e insieme vengono scegliendo la pietanza fritti. Un’invenzione che ha avvicinato anche i bambini a che preferisce per gusto una cucina sana, ma non solo. Le patatine fritte infatti fanno e quantità, pesandola e bene all’anima e hanno la capacità di far tornare piccoli anche consumando al tavolo. gli adulti; se sono fritte in olio d’arachidi e non precotte poi, anche il fegato sorride. Così da È Cotta i bambini trovano tutto quello che gli piace e assaggiano anche ciò che non amano per la loro alimentazione. Come per magia i fagioli neri diventano cioccolato, negli classici anelletti al forno sparisce il grasso animale e anche nella carbonara il muscolo di grano prende il posto della pancetta. Un modo per avvicinare ed educare i bambini al cibo salutare.
Fish & Green Piazza Castelnuovo N.35/A, Palermo 091.6114318
www.ecotta.it 123
La cucina vegetariana Via Principe di Paternò 17, Palermo 091.2739126
BE shopping + FOOD & DRINKS
Prezzemolo&Vitale
Q
uesta storia inizia nel ’45 a piazzetta Bagnasco a Palermo. Una piccola bottega di latticini, specializzata nella vendita di formaggi, a cui seguì quella in via Vincenzo Barbera e che fu angolo di giochi e sogni per Giuseppe Prezzemolo, figlio del proprietario. Da lì l’incontro con la donna che è tuttora compagna di vita e lavoro. Giusi Vitale, figlia di un imprenditore nel settore dell’alimentazione titolare di un market di fronte all' istituto minorile, e il marito Giuseppe Prezzemolo aprono la loro prima bottega in via Liguria. Da lì nasce il successo dei supermercati Prezzemolo&Vitale. Un’attenta ricerca di salumi e formaggi prodotti in tutta Italia, con un forte legame al territorio, lo stesso da cui promuovono i prodotti, eccellenze nostrane e cibi di altissima qualità, anche di presidi slow food. Cinque punti vendita in città che in sé sublimano la qualità e la sostenibilità della spesa. Dopo essersi trasformato in un’associazione GDO, Prezzemolo&Vitale è divenuto un food store esclusivo, proprio perché alla “Grande Distribuzione Organizzata” ha unito la bottega tradizionale con eccellenze gastronomiche italiane. Via Principe di Palagonia, via Sciuti, via di Marzo, via Principe di Villafranca fino all’ultimo nato nel 2012
in via Noto. Un vero e proprio gioiellino che ha reso necessaria la ristrutturazione di tutti gli altri. «Un progetto nuovo - spiega Giusi Vitale - dove si accosta il legno pregiato delle attrezzature a un format che rimane GDO. Una boutique del gusto in linea con i prodotti siciliani slow food. L’ambiente è sereno e piacevole, il banco salumi gode di una selezione delle migliori marche». Una varietà di salumi e formaggi provenienti da tutte le regioni d’Italia e d’Europa; carni bianche e rosse, con tagli e preparazioni impeccabili; prodotti biologici e senza glutine, dolci e salati, freschi e perfettamente conservati; prodotti artigianali e genuini sotto il marchio “GiùGiù”, un’etichetta tutta loro per la ricerca di sapori nuovi e la riscoperta di quelli antichi. Queste sono solo alcune delle eccellenze presenti nelle botteghe. Un’attività sempre in crescita che guarda al sesto punto vendita in una location ancora top secret e al nuovo progetto della spesa online. Attraverso il sito infatti è possibile ordinare prodotti freschi come pesce, frutta, verdura, carni fresche e preparati pronti da cuocere, insieme alla varietà di salumi e formaggi direttamente da casa. «La gente ha sempre meno tempo, anche per fare la spesa - racconta la signora Vitale - e da noi può farla con un click».
124
+ BE shopping
01
01. Cesta di pane: pane di Kamut, pane a lievitazione naturale Biologico,pane ai Cereali, pane di Matera, pane nero di Castelvetrano, pane di Monreale cotto a legna, pane a lievitazione naturale di Castelvetrano. A partire da €3,50 kg
02
02. Insalata di frutta fresca di stagione 10€ kg
02. Metum nihitio.Dersperum ut etur, sum qui odiciant.asddsfsfg Officia quibusam es quatet et expliaspe verum veliqui illaborepro que millam rem solum volo. Dersperum ut etur, sum qui
03
03. Forme di caciocavallo Cinisaro 14,50€ Kg
125
BE shopping +
04
04. Tagliere di salumi e formaggi per quattro,con mostarde e marmellate da abbinare. 36â‚Ź kg
05
05. Suino bianco Siciliano nutrito con cereali, dalla carne tenera e dal sapore dolce e delicato. 9,80â‚Ź kg
126
FOOD & DRINKS + BE shopping
06. )La nostra caponata 14€ kg
06
SCEGLIERE PANE E ORTOFRUTTA BIOLOGICA S cegliere i prodotti migliori dagli scaffali e dal banco frigo, dal bancone salumi e formaggi, dal reparto macelleria pescheria o dall’area ortofrutta, porta con sé l'imbarazzo della scelta grazie alla vasta gamma di prodotti che possa esaudire ogni esigenza. La particolare attenzione al territorio, ai presidi di slow food e alla qualità dei prodotti ha fatto sì che Prezzemolo&Vitale si allineasse al bisogno di un’alimentazione sana e certificata. Il pane che si vende all’interno delle botteghe di Giuseppe Prezzemolo e Giusi Vitale è di provenienza siciliana: fatto con grano esclusivamente locale - anche quello di tumminìa - senza miglioratori e additivi chimici, è prodotto dal maestro fornaio Guccione di Castelvetrano e da Coco (in via Terrasanta) che tratta solo farina biologica. Ma di biologico non c’è solo il pane. La scelta dell’ortofrutta, soggetta alla stagionalità del prodotto, è il fiore all’occhiello della bottega: un assortimento biologico di frutta, verdura e ortaggi che proviene da terreni del trapanese altamente certificati. Per un’alimentazione sana e soprattutto sicura.
e enza i g i s e e l’ rdin isfar ite o Sodd lità tram ile. a ib la qu b è poss so si e e w d s sul sa a tempo e p La s ine, in gne l e fa on on cons uali e c t reale icilio pun m a do . e u sic r
Via Noto, 6 - Palermo | 091.7219221 | www.prezzemoloevitale.net 127
SICILIA
BE shopping + HOLIDAY & WEEKEND
Donnafugata Golf Resort & Spa. Contrada Piombo, Ragusa.
di LUISA CASSARÀ
Dopo un inverno che ha messo a dura prova la nostra capacità di resistere alle basse temperature e una primavera un po’ troppo timida, non vediamo l’ora di rilassarci sotto i raggi del sole più caldo... Magari non troppo lontani da casa.
La voglia di estate è tanta e la Sicilia è indubbiamente una delle mete d’eccellenza per le vacanze nella bella stagione. Il classico binomio sole e mare si conferma uno dei più gettonati, ma non è l’unica attrazione dell’isola, che offre spunti per itinerari fatti di arte, cultura e percorsi enogastronomici. I presupposti ci sono tutti: non resta che partire per un viaggio virtuale, fatto di proposte reali.
Iniziamo, naturalmente, dalle isole nell’isola, con l’arcipelago delle Eolie e la meravigliosa Salina, dove è facile perdersi tra mille sfumature di colore e meravigliosi paesaggi, a metà tra il verde della vegetazione rigogliosa e il blu del mare. Qui sorge Capofaro Malvasia & Resort, una struttura ricettiva tematica, nata dall’amore per la vite e il mare. L’ospitalità mediterranea, reinterpretata dalla famiglia Tasca d’Almerita, diventa natura e relax, in una location che unisce alla forza e alla bellezza di Salina tutti i comfort di un resort a 5 stelle, con piscina, solarium e una terrazza panoramica a strapiombo sul mare. Lasciata Salina, ci spostiamo a Vulcano, con la sua natura lussureggiante, le fumarole e il ribollire delle acque calde. Nell’antichità, l’isola veniva chiamata Therasia e questo stesso nome è stato scelto da Therasia Resort Sea & Spa, oasi di relax che sorge nella cornice di Vulcanello,
128
+ BE shopping
Relais Santa Anastasia. Contrada Santa Anastasia, Castelbuono (PA)
I Pretti Resort. Largo San Leonardo 1, isola di Favignana (TP)
a 5 stelle
Therasia Resort sea & spa. Località Vulcanello, isola di Vulcano (ME)
03
Capofaro Malvasia & Resort. Via Faro 3, isola di Salina (ME)
direttamente sul mare. La pietra lavica incontra il cotto siciliano e il legno di cedro, in una struttura interamente realizzata con materiali tipici del luogo. Il centro benessere propone trattamenti per il viso e per il corpo, idroterapia, bagni rilassanti, massaggi, sauna, bagno turco e doccia emozionale. Dalle Eolie alle Egadi, non si può non fare tappa a Favignana. Anticamente il suo nome era Aegusa, ma sono tanti i nomi che ha avuto nel corso del tempo, fino ad arrivare a quello attuale, che deriva dal Favonio, un vento caldo di ponente. In estate diventa un’isola piena di vitalità, amata dai più giovani ma anche da chi è alla ricerca di quiete e relax. Qui, a pochi passi dal centro, si trova I Pretti Resort, che guarda all’isola di Levanzo e si presenta come una struttura più intima di un hotel, più lussuosa di un residence e più accogliente di una casa.
Abbandoniamo le Egadi, cambiamo costa, e andiamo molto a sud, fino a Pantelleria. Questa perla nera al centro del Mar Mediterraneo, sospesa tra l’Africa e la Sicilia, si caratterizza per un paesaggio singolare: i muri a secco, i tradizionali giardini panteschi e gli inconfondibili dammusi si alternano alla macchia mediterranea e ai colori degli scogli a picco sul mare. Nel tempo, il suo aspetto incontaminato è riuscito ad incuriosire e affascinare anche gli amanti della vita mondana. Per vivere un’autentica esperienza pantesca non si può non soggiornare nella più tipica delle costruzioni dell’isola: il Relais Euterpini offre la possibilità di scegliere tra 10 dammusi immersi in oltre 4 ettari di pineta e macchia mediterranea, con accesso privato al mare. Con un netto cambiamento di paesaggio, ci spostiamo nella Val di Noto, dove batte il cuore Barocco della Sicilia: da Ragusa Ibla a Siracusa, si procede alla scoperta di gioielli architettonici di rara bellezza, Patrimonio dell’Umanità
129
BE shopping + UNESCO. A Ragusa, Donnafugata Golf Resort e Spa, offre ai suoi ospiti una spa di 900 mq, un fitness centre, due piscine e due campi regolamentari da golf da 18 buche. Le vicine località di Marina di Ragusa, Punta Secca, Sampieri e Santa Croce Camerina sono tutte da scoprire, tra spiagge incontaminate e scorci suggestivi. Senza allontanarci troppo, facciamo tappa a Siracusa: qui troviamo il Grand Hotel Minareto, unico luxury resort di Sicilia all’interno della “Riserva marina del Plemmirio”. Siamo innanzi all’isola di Ortigia, su un promontorio affacciato sul mare, avvolto da una lussureggiante vegetazione mediterranea. La struttura offre ai suoi ospiti una palestra e due sale massaggi, oltre alla piscina e alla spiaggia delle Latomie, che sorge all’interno dell’area marina protetta. Atahotel Capotaormina. Via Nazionale 105, Taormina (ME)
Atelier Sul Mare. Via Cesare Battisti 4, Castel di Tusa (ME)
Verdura Golf Resort. SS 115, km 131, Sciacca (AG)
Dai gioielli del Barocco, passiamo alla “Perla dello Ionio”: Taormina è una meta dotata di fascino e charme, adagiata su colline che scendono fino al mare, con paesaggi mozzafiato che raccontano una storia millenaria. I turisti rimangono affascinati dalla maestosità del Teatro Greco e si godono le passeggiate lungo corso Umberto, regno dello shopping di lusso. Di giorno si possono scoprire le spiagge dei dintorni, mentre nel pomeriggio e di sera ci si può dedicare alla vita mondana. Le proposte in termini di strutture ricettive esclusive qui sono davvero tante, a partire dal famosissimo Hotel Capo Taormina. Nell’elenco delle mete per una vacanza estiva in Sicilia non può mancare Cefalù. Il suo centro storico offre alcuni scorci molto pittoreschi: il percorso ideale, che parte dalla spiaggia all’ingresso del paese, culmina con l’arrivo alla piazza del meraviglioso Duomo. Partendo da qui abbiamo pensato ad una proposta di soggiorno non troppo distante e un po’ sopra le righe: si tratta dell’art hotel Atelier sul Mare, a metà tra l’albergo e il museo. Racchiuso dal mare e dai Nebrodi, si trova a Castel di Tusa e offre 20 camere (su un totale di 40) realizzate da artisti internazionali. Sulle colline che dominano Cefalù, ai piedi delle Madonie e a pochi passi da Castelbuono, troviamo invece il Relais Santa Anastasia e la sua cantina, con un panorama che dal verde dei vigneti arriva fino al blu del mare che circonda le isole Eolie. L’antica abbazia benedettina è diventata un’elegante dimora, con piscina esterna e area benessere. Il viaggio termina a Sciacca, dove sorge il Verdura Resort. Tre campi da golf, una piscina “infinity”, sei campi da tennis e una spa: il relax e la cura del corpo sono il fulcro di questa struttura, che ha due chilometri di costa privata. Da qui è possibile spostarsi per scoprire il centro di Sciacca, visitare la Valle dei Templi di Agrigento o arrivare anche Palermo. 130
+ TRENT’ANNI DI RICERCA E PASSIONE.
BE shopping
NOVITÀ IN ARRIVO FREEDOM RS78 e SILVER 22
RENIER UN VASTO ASSORTIMENTO NUOVO E USATO
MANUTENZIONE E ASSISTENZA A 360°
CONDIZIONI PAGAMENTO AGEVOLATI
DAL 1984 IL PUNTO DI RIFERIMENTO DELLA NAUTICA DA DIPORTO NEL SUD ITALIA. Acquistare o noleggiare un’imbarcazione nuova o usata garantita adesso è più facile. Renier offre una vasta scelta di imbarcazioni e motori e numerose possibilità di pagamento a condizioni agevolate. La nostra lunga esperienza e il know-how acquisito sul campo ci ha permesso di produrre presso il nostro stabilimento gommoni e barche di grande qualità quali il Silver e il Freedom. Dopo l’acquisto non vi lasciamo soli: vi offriamo un sistema affidabile di Refitting e di rimessaggio. Manutenzione e assistenza continua sono le nostre parole d’ordine. Chiamaci per fissare un appuntamento. Insieme troveremo una soluzione su misura alle tue esigenze. RENIER È CONCESSIONARIA:
131
Via M. Pottino n. 3, Palermo | Tel: +39 091 6376542 - +39 091 362587
BE shopping + RUBRICA
TOP L VE A R T
BE TRAVEL 1
2
3
4
5
IBIZA
MYKONOS
THAILANDIA
BALI
CALIFORNIA
Seconda perla del Mediterraneo è la piccola isola greca delle Cicladi. Mykonos, il puntino di terra vicino alle compagne Tinos, Paros e Nasso, è un vero e proprio paradiso terrestre. Una Rimini in miniatura, anche abbastanza affollata per via delle spiagge molto piccole. Nella parte meridionale dell’isola tra le spiagge più rinomate Kalafatis, Ornos, Paradise, Super Paradise ed Elià. A nord invece imperdibili Aghios Stefanos e Panormos. È consentito il nudismo.
La chiamano la terra del sorriso per l’accoglienza dei suoi sessanta milioni di abitanti. La Thailanda è meta prediletta dai turisti che optino per una vacanza a lungo raggio. Lì si può andare alla scoperta di antiche rovine, città abbandonate e templi. L’estremo sud è prediletto, soprattutto in estate, anche se il clima non è il massimo. Il mare cristallino e le spiagge paradisiache sono una forte attrattiva. Bangkok, la capitale, nasconde un’anima antica sebbene viva una dimensione ultramoderna.
L’Ibiza d’Oriente, nell’arcipelago delle Isole della Sonda, è la più importante meta turistica indonesiana. Bali sta vivendo una seconda giovinezza grazie al fascino della sua costa e al clima mite. Seminyak è la parte più lussuosa, insieme a Nusa Dua. Kuta invece è meta prediletta dai surfisti grazie alla posizione ventosa e alle onde del mare. Ubud, al centro dell’isola, tra foreste e terrazze di riso, è la capitale culturale di Bali. Concedetevi un bagno nella vicina Lombok.
Per gli amanti del viaggio on the road la meta si trova oltreoceano. La costa della California ospita spiagge che si perdono a vista d’occhio, deserti e città straordinarie. Circa 2000 chilometri di paesaggi per attraversare la Weast Coast americana sul Pacifico. Da San Francisco a San Diego, con una puntatina a Las Vegas. Da non perdere le palme di Malibu e altri paesini come Laguna Beach, Newport, Monterey, Santa Barbara e una winery tra le tante nella Napa Valley.
Eivissa, nome ufficiale in catalano, è la meta regina del Mediterraneo. La perla spagnola ha subito nelle ultime tre stagioni un radicale cambiamento. Da meta di sballo adolescenziale al lusso estremo. Un isolotto stile Saint Tropes che sta vivendo una vera e propria rivoluzione. Dal porto turistico ai ristoranti stellati come Cipriani, Ibiza ospita persino uno store Cavalli. E una vacanza alle Baleari non è tale senza un tuffo nell’acqua cristallina di Formentera.
a cura di Stefano Corselli, Biba Tour 132
+ BE shopping
Via Emilia 45, Palermo Tel +39 091 6703133 Mail: prenotazioni@bibatour.com
Rent Villas-Apartment
Yacht Charter
Progetto Grafico: Luca D’Agostino
Ibiza is in the air
Avenida Pere Matutes Noguera 59, Ibiza (ES) Tel +34633718072 Mail: info@naisiibiza.villas
133
Rent Auto e Scooter
Private Transfers
Disco Ticket
BE shopping + RUBRICA
appunteventi
Segnate nelle vostre agende i seguenti appuntamenti: le mostre di moda, gli eventi di fotografia e design nel 2015 in giro per l’Europa. Fashion, eleganti e di tendenza. In una parola, imperdibili.
PARIGI Fondation Pierre Bergé Yves Saint Laurent fino al 19 luglio 2015 Yves Saint Laurent 1971 - La collection du scadale
PARIGI Grand Palais fino al 3 agosto 2015 Jean Paul Gaultier
Il 1971 è una data storica per Yves Saint Laurent. Durante una sfilata nella rue Spontini lo stilista si ispira agli anni ’40: zeppe, gonne corte, spalle squadrate e un trucco vistoso che attira gli ufficiali tedeschi nei giorni cupi dell’Occupazione. Per altro verso, una borghesia chic e benpensante va in tilt. Nasce così la moda moderna, irritante e provocatoria, che oggi è una mostra.
Oltre quarant’anni di eleganti creazioni. È questa la retrospettiva pensata per lo stilista francese Jean Paul Gaultier. Al Grand Palais parigino una mostra interamente dedicata all’ex enfant terrible, famoso per avere creato delle collezioni basate sullo street wear della cultura popolare. Un’alta moda molto formale, ma allo stesso tempo attenta a scelte inusuali e allegre.
GALLARATE Museo MA*GA fino al 8 novembre 2015 Missoni, l’arte, il colore
L’azienda fondata da Ottavio Missoni e dalla moglie Rosita Jelmini torna a casa. Al museo MA*GA di Gallarate, vicino Varese, dove “Tai” iniziò con una piccola officina di maglieria, verrà esposta la personale Missoni. Colore, righe, teorie geometriche e nuovi linguaggi visivi che hanno fatto la fortuna del made in Italy di altissimo livello.
PARIGI Palais Galliera Musée de la mode de la Ville de Paris fino al 23 agosto 2015 Jeanne Lanvin
LONDRA Victoria and Albert Museum fino al 2 agosto 2015 Alexander McQueen: Savage Beauty
Una mostra pensata tra una sfilata e l’altra e definita all’ultima fashion week francese. Una retrospettiva sulla fondatrice della maison più antica del mondo, Jeanne Lanvin, con oltre 125 anni di storia. In partnership con la casa di cristalli Swarovski, al Palais Galliera la mostra esporrà circa cento capi storici, a cura di Oliver Saillard e in collaborazione con Alber Elbaz.
Già esposta al MET di New York nel 2011, la mostra approda in Gran Bretagna e si appresta ad essere una delle esposizioni più visitate di sempre. La curatrice, Claire Wilcox, ha creato un percorso, alla scoperta del designer, per dieci sale che ripercorrono la sua carriera dal 1992, anno della sua prima collezione, fino al 2010, anno dell’incompiuta per la stagione autunno/ inverno.
a cura di Angelina Sales 134
RUBRICA + BE shopping
#oroscopo
di MARCO AMATO
Bilancia
A voi la conquista dell’estate più positiva e generosa dello zodiaco: è giunto il tempo del raccolto. Giove da metà agosto vi renderà ogni beneficio. È arrivato il momento di essere pienamente felici; grandi introiti previsti da quest’estate in poi. Potrete investire nella vostra vita a livello immobiliare: potreste cambiare casa, accedere a delle cariche prestigiose o crogiolarvi in un nuovo amore. Niente dubbi: quella che vedete all’orizzonte è proprio la vostra felicità!
Scorpione
Leone
Giove ha promesso di rimettere a posto tutto nella vostra vita e vi aiuterà a fare del vostro meglio per riuscire a concretizzare il sogno di amore e famiglia. Adesso il cielo non presenta più ostacoli e Giove, andando via dai vostri gradi in agosto, vi consegnerà le chiavi per spalancare le porte della felicità. Al lavoro finalmente si riprendono situazioni sospese da lungo tempo in vista di un traguardo che vi farà tornare protagonisti delle vostre carriere.
Saggittario
Cancro
Giove torna amico e sembra dare un senso alle vicissitudini degli ultimi due anni che vi ripaghino in senso economico e sentimentale. Il vostro cielo è pronto a regalarvi la solidità che cercavate: in amore per esempio potreste consolidare una storia che vi farà sentire felici e che potrebbe avere una prospettiva più costruttiva che abbia il respiro del grande amore. Lavoro e finanze prevedono incassi e riscontri meritatissimi dopo gli ultimi anni molto limitati. Finalmente è la vostra estate!
Ottimo cielo e splendida estate per voi. Ospitate Saturno nei vostri gradi e Giove sarà amico e complice fino ad agosto. Decisamente stanchi dopo tante fatiche lavorative e familiari potrete godere di un grande vantaggio che gli astri vi regalano. Nonostante le incombenze del prossimo autunno, è arrivato il momento di dedicarvi a voi stessi e prendere le cose con una certezza in più: il cuore non vacilla e state per attraccare alla stabilità sentimentale. Novità al lavoro.
Capricorno
Gemelli
Il vostro cielo è sotto un fuoco incrociato di Saturno e Giove. Questi pianeti vi proporranno nuove sfide lavorative, economiche e relazionali. Riflessione e profondità saranno le caratteristiche che cercherete nei rapporti e che aiuteranno a elevare le vostre relazioni. Al lavoro vi potrete sbizzarrire nel creare e innovare così da ottenere immediate vittorie, bisogna semplicemente cambiare l’approccio. È al motto di “qui ed ora” che vivrete scanzonati e divertenti come sempre
L’avversità di Giove, che non ha permesso molti scambi sereni, sembra vi abbandoni. Il cielo vi incita a rendervi conto che avete un supporto affettivo per poter superare qualunque cosa: non appena Giove passerà in Vergine vi riprenderete sul piano pratico e molte spese o difficoltà lavorative saranno decisamente più semplici. Rimane Saturno ancora un po’ duro da gestire. Al lavoro valutate bene le proposte che vi sottopongono anche con il consiglio di una persona fidata.
Gli astri stanno lavorando per voi! Durante le vacanze progetterete un anno tutto d’oro: ogni evento della vostra vita scaturisce dalla forza e dall’energia che mettete in ogni cosa che fate e anche questa volta sarà così. Da settembre Giove vi confermerà che avete investito bene in tutto. In amore vi confermate il segno della resistenza e della durata. Amore solido ed eterno, se volete potrete pensare di allargare la famiglia.
Acquario
Toro
Estate piena di emozioni per voi, ma sarà solo il via di un periodo felicissimo. L’inizio dell'anno non è stato granché e si devono ancora riparare le ferite di un impietoso Saturno. Il resto del vostro anno subirà un ribaltone gioviano: il pianeta della fortuna entrando in Vergine magnificherà i segni di terra da tutti i punti di vista. È il cielo che aspettavate per farvi travolgere dall’amore, quello che rimette in sesto lavoro e finanze. È tempo di rinascita: finalmente la vostra Venere è libera di amare.
Il vostro animo è eccitato per le novità copiose che la primavera vi ha portato e adesso potrete decidere per voi: iniziare un nuovo amore per rendervi conto che la guerra è finita. La vostra stoica sopportazione vi ha portato a decidere in maniera libera e piena di sentimento. Iniziano convivenze e si definiscono i rapporti. Nuovi impegni lavorativi e economici vi aiuteranno a consolidare la carriera per nuovi scenari di ascesa. Un viaggio quest’estate vi sarà particolarmente caro.
Superato Saturno contro, rimane solo un po’ di resistenza da parte di Giove in opposizione. Il cielo vi promette dinamismo e quest’estate si presenta piena di incontri e proposte. Gli astri vi suggeriscono di valutare con attenzione, ma promettono in autunno di esser migliori. Aspettate e non abbiate fretta: il vostro cielo sembra darvi ciò che volete se aspetterete un altro po’. Le sorprese non mancano. La conclusione di un affare inaspettato vi farà godere di guadagni inaspettati.
Pesci
Ariete
Iniziare l’anno con i due re dello zodiaco Giove e Saturno dalla vostra non è niente male: un cielo che prevede rassicurazioni nel lavoro e in amore. L’estate però segnerà il tempo delle decisioni. L’amore vi chiederà risposte che dopo le vacanze estive dovranno arrivare, mentre nel lavoro si prevedono crescite e incrementi che vi faranno stare meglio. Il vostro cielo è influenzato dalla buona fortuna: sorprese e novità sono garantite. Attenzione a una fiamma del passato mai spenta.
Vergine
Questa estate è segnata da un significativo evento per i dodici: il passaggio di Giove nel segno della Vergine porterà il pianeta della fortuna a magnificare i segni di terra. Finiscono le fatiche per quelli di fuoco, gli aria tornano a essere esplosivi e sorprendenti ma con un pizzico di maturità in più, mentre gli acqua sono ancora un po’ nostalgici. Anche Saturno farà la sua parte e metterà i dodici in condizioni di fare grandi scelte. Molti vantaggi per i segni di fuoco dal pianeta degli anelli; i segni d'aria saranno liberati dal rigorismo e si pretenderà di più dagli acqua; Saturno infine qualificherà meglio i segni di terra. I due grandi decretano più o meno così: un cambio di asse nello zodiaco e una fortuna che gira sotto il cielo delle stelle!
Saturno contro e Giove in opposizione non riescono a sminuire la vostra voglia di sperare. State vivendo un periodo importante delle vostre vite. Non fatevi ingannare da illusioni momentanee e in amore non lasciatevi andare subito. Al lavoro siete molto bravi e fate tutto con molta passione: cercate di vedere al di là per lanciarvi, sfruttando il vostro talento artistico in più direzioni. In amore sarete pronti a darvi senza remore solo a chi sentite veramente affine.
135
BE shopping +
Per il tuo shopping dell'estate approfitta dei vantaggi dell'esclusiva
Be Shopping Card.
Presentala presso i punti vendita che hanno aderito all'iniziativa. +
+
SCARICA LA TUA Be Shopping Card SUL SITO
www.beshoppingmagazine.it
+
+
gli store Badalamenti 10% bottega, 5% ristorante
Ottica Lipari 25%
Cappello 10%
Pick Up (progettazione del vostro impianto, sopralluogo e installazione gratuita)
Centro Star Bene 10%
Ricamiamoci Su 10%
Dress 15%
Spazio D 10%
Ăˆ Cotta 7% (fine settimana)
St. Denis bimbi 15%
Galant 15%
St. Denis donna 25% (su accessori)
iLove 10%
Villa Igea (presentando la card a cena verrĂ offerta una bottiglia di champagne)
La Maison Blanche 20%
Vincenzo Longo 15%
Magaggiari 10% ristorante, 15% pernottamento
Vintage 10%
Master Nuoto 20% (non cumulativo con altre promozioni)
White 15% 136
Palermo via F. Crispi, 137 Palermo viale delle Alpi, 36/b
www.visiva.net contact@visiva.net Tel. +39 091 7487380 Fax +39 091 7487388 facebook.com/visivamarketingtools google.com/+visiva