BEST STAR 14

Page 1

Esclusiva: Erika Gottardi

Best Star M A G A Z I N E

Moda Military Style Eventi: Home Festival The Prodigy Cinema Abel - il figlio del vento

Colleziona il Calendario 2016! Tecnologia I funghi per l’Eco-Riciclaggio Ottobre - Novembre 2016

...e ancora

Star Life Star Photo Star Art www.beststar.it


*Immagine scelta dallo staff di Golden Site

2


BEST STAR Chiaro Semplice Travolgente Moderno Affascinante Fashion Semplicemente BEST!

seguici sul web clicca qui

BS Index IN ESCLUSIVA - Star Moda “Military Style” - Star Intervista “Erika Gottardi” - Star Intervista “Marilù De Nicola” - Star Cinema”Abel” - Star Intervista “Carmen Morello” - Star TV “K.C. Agente Segreto” - Star Eventi “Auto d’epoca” - Star Design “l’Ombrello” - Calendario “Ottobre e Novembre” - Star Eventi “Home Festival e The Prodigy” - Star Eventi “Isola Rock Festival” - Girovagando - Star Technology “Eco Riciclaggio” - Star Turismo “Bardolino” - Star Watching “Campo di Brenzone” - Star Intervista “Alexia Lepore”

3

www.beststar.it


www.beststar.it

4


5

www.beststar.it

*Immagine scelta dallo staff di Golden Site


S

TAR MODA

by Denis J Axl

MILITARY STYLE

Lo stile militare è un evergreen.

stero, elegante, casual, rock o punk, ma sempre ricco di appeal. E’ facile da abbinare anche di sera, e diventa chic con un set di accessori brillanti. Lo Staff di Paola Glam e la redazione di Best Star sono orgogliosi di omaggiare Paolo Tallarigo, uno dei maestri italiani della fotografia purtroppo scomparso il due settembre di quest’anno dallo scenario artistico romano, presentando questo emozionale articolo di moda, reso suggestivo dal suo innegabile talento.

La moda resta sull’attenti!

Il “Military Style” ritorna spesso a fare tendenza. Presente nelle collezioni per due stagioni consecutive, è stato riproposto dagli stilisti anche per l’inverno 2016, con capispalla dai tagli ispirati a divise e uniformi, con colori, decori, bottoni e cappelli stile “Army” da mixare ad altri stili per un look grintoso e contemporaneo. E’ uno stile versatile che può essere sexy, au-

Nella foto: Giacca militare di Mark McNairy Mini gonna paillettes di Motel Orecchini di Lim Glam Borsa tracolla a catena dorata con frange di Lim Glam Boots di Materia prima by Goffredo Fantini

Crediti generali Fotografia di Paolo Tallarigo Stiling & fashion editing di Paola Glam Modella Andrea Jiga Make Up di Vanessa Johansdotter Hair styling di Diana Gerardi Assistente alla fotografia Rosario Talora Location Studio fotografico Tallarigo

www.beststar.it

6


MILITARY STYLE

Giacca militare di Mark McNairy Bracciale a catena di Lim.Glam 7

www.beststar.it


Star MODA

Giacca nera con borchie di Zara T-shirt nera a rete di The ragged priest Shorts in eco pelle di Divided by H&M Orecchini e catene di Lim.Glam Occhiali di Ray Ban ovale vintage Ottica Ellegi Camponeschi Boots di Materia prima by Goffredo Fantini

www.beststar.it

8


MILITARY STYLE

Abito verde di Alexander Cappello nero eco pelle con veletta di SaraeLuca Lavoriincorso, Limited Edition Borsa shopper camouflage di Miu Miu Orecchini resina, catena e bracciale di Lim Glam Cintura in pelle nera di Etro

9

www.beststar.it


Star MODA

Top verde di Fine Collection Giacca paillettes di Glamorous Pantaloni Camouflage di Jacobs by Mark Jacobs Fusciacca bianca e nera di Celyn b. Stivaletti di cavallino di Jeffrey Campbell Orecchini e catena di Lim Glam

www.beststar.it

10


MILITARY STYLE

Fotografo Paolo Tallarigo “Certe luci non puoi spegnerle”

11

www.beststar.it


12


13 *Immagine scelta dallo staff di Golden Site


Star Intervista E' un eccellente conduttrice e una sapiente esperta di moda la bellissima Erika Gottardi che ha recentemente posato per l'eccellente fotografo Andrea Salvini. Ecco che cosa ci ha raccontato di questo ultimo shooting fotografico e sulle ultime tendenze in quanto ad abiti e trucco per la stagione autunno-inverno 20162017... Erika, hai realizzato uno splendido shooting fotografico per Andrea Salvini, che cosa ti ha convinto a scattare con lui?

na fotografica, Andrea sta dimostrando di essere una bella “penna”, raccontando i personaggi più svariati dello showbiz, con eleganza ed ironia.

Andrea è un eccellente ritrattista ed un artista completo. In realtà già ci conoscevamo da tempo ed eravamo legati da una profonda stima reciproca, prima di realizzare queste fotografie. Comunque sia di Andrea ammiro soprattutto la sua incredibile capacità di ritrarre “l’anima” dei suoi soggetti, infatti riesce perfettamente ad estrapolare la personalità di ognuno dei personaggi che ritrae. Quando mi ha chiesto di posare per lui ho accettato con piacere perché mi piaceva l’idea di mettermi in gioco anche per un servizio differente rispetto agli shooting che mi hanno vista fino ad ora protagonista, per lo più come testimonial di aziende o prodotti. Se non sono davanti all’obiettivo è perché sono in veste di Direttrice di Produzione, quindi devo ammettere che il lavoro fotografico con Andrea è stato una bella sfida e, anche nel mio caso, il suo lavoro è stato superlativo. Abbiamo unito le forze ed avviato una bellissima collaborazione anche con il mio Magazine. Oggi Andrea è Entertainment Editor per Woman & Bride, il Magazine che edito con Massimiliano Piccinno, il mio socio e Direttore Editoriale. Devo dire che oltre alla capacità di usare la macchi-

www.beststar.it

Quali qualità deve avere un fotografo per essere considerato bravo, secondo te? Emozionare! Si dona sempre troppo poco peso a questa parola che in realtà è la base di tutto. Chiaramente deve esserci una grande competenza tecnica, ovvio, una ottima preparazione scolastica ma soprattutto un fotografo degno di tale nome deve emozionare. Esattamente come quando siamo colti dalla “Sindrome di Stendhal” dinanzi ad un quadro, un’opera d’arte, ecco, la fotografia è una forma artistica e come tale dev'essere trattata. Quindi un’ottima preparazione ma soprattutto, ispirazione, creatività e capacità di cogliere l’istante, capacità di esprimere un sentimento attraverso l’immagine. Come per le altri arti è necessaria comunque una minima dose di talento innato e predisposizione artistica e questa non si può apprendere, o c’è o non c’è. Oggi con l’avvento del digitale vedo fotografi dichiararsi tali per il solo fatto di aver acquistato una buona macchina o, peggio, l’ultimo modello di smartphone! In realtà la fotografia è un’arte molto complicata che necessita di preparazione, capacità, creatività e talento. 14

ph Fred Goudon


Erika Gottardi

by Laura Gorini

crediti: abito: Gai Mattiolo Couturee foto: Andrea Salvini 15

www.beststar.it


Star Intervista Come può a tuo avviso mettere a proprio agio un soggetto?

di vista la femminilità e lo stile che contraddistingue le sue opere. Ho un’eccellente intesa stilistica anche con l’amico Andrea Serangeli (Carnevali Spose) ed infine non potrei mai rinunciare ai suggerimenti del mio personale Fashion Designer, il couturier e storico della moda Armando Terribili, lui ha la capacità dei grandi professionisti di vestirmi “ad occhio”. I capi scelti sono sempre condivisi ovviamente con lo stilista, il fotografo e lo stylist che si occupa del progetto fotografico. Andrea in questo caso ha voluto mixare abiti decisamente importanti con creazioni più semplici esclusivamente per esprimere la mia personalità attraverso gli abiti che quotidianamente indosso nelle più svariate occasioni di lavoro. Le sue foto ripercorrono realmente le mie giornate.

Basta poco per “rompere il ghiaccio”. Il segreto come in tutte le cose è essere se stessi. La fotografia è come uno specchio attraverso il quale mostriamo la nostra immagine al mondo e deve essere naturale, non forzata. Deve esprimere la nostra personalità.

Con quale criterio hai scelto il taglio da dare agli scatti? Con Andrea abbiamo condiviso ogni scelta ma in questo caso ho preferito lasciare a lui la valutazione sulla tipologia di scatti. Il fotografo è un artista che lavora sulla base, appunto, delle proprie competenze, del talento e dell’ispirazione. Poi il mio compito è quello di condividere le scelte, suggerire, discuterne ma la creatività dell’artista è fondamentale nel processo decisionale. Andrea ha inoltre una grande personalità che assolutamente non deve essere soffocata ma anzi, esaltata. Io ed il mio condirettore Massimiliano abbiamo optato per questo metodo anche per gli editoriali del nostro Magazine, condividendo sempre con il fotografo Armando Cattarinich idee, progetti e scelte e, sino ad ora, si è dimostrato un metodo più che vincente. Del resto il lavoro di squadra produce sempre i risultati migliori.

Il trucco c’è ma è molto elegante e poco vistoso: nella vita ti piace osare di più con rossetti e company? Il make up utilizzato per lo shooting è lo stesso che utilizzo nella vita di tutti i giorni. Amo il rossetto rosso ma, come tutte le cose, deve essere indossato con equilibrio. Chiaramente non utilizzerò un make up pesante per gli occhi se ho già evidenziato le labbra. Pensa che quando non lavoro non mi trucco neanche e vivo le giornate di vacanza con la mia famiglia ed i miei cani nella mia casa in montagna in totale naturalezza.

E gli outfit? Sui look la condivisione della scelta diviene ancora più ampia perché ci sono più professionalità da coinvolgere. In genere scelgo i capi che mi piacciono di più ma esclusivamente con il suggerimento degli stilisti che mi vestono. Mi trovo benissimo a lavorare con le creazioni di Gai Mattiolo, eternamente eleganti e stilisticamente impeccabili, tradizione e innovazione senza perdere mai

www.beststar.it

Quale trucco consigli a noi donne per la prossima stagione invernale per il giorno e la sera? Esattamente come accade per i look in passerella nelle ultime stagioni, la parola d’ordine è personalizzare. 16


Erika Gottardi

crediti: abito: Gai Mattiolo Couture foto: Andrea Salvini

17

www.beststar.it


Star Intervista Quindi gli stili che la faranno da padroni saranno molteplici ma la regola principale sarà comunque quella di utilizzare un look personalizzato e su misura per ognuna di noi. L’errore più grande, da sempre infatti, è quello di seguire una moda indossando abiti, colori o make up che non rispecchiano la nostra personalità. Così, nel migliore dei casi si rischia l’omologazione e nel peggiore un effetto esteticamente non gradevole. Per il make up ci sarà un grande ritorno al nude look, ma anche in questo caso sarà meglio optare per ciò che è più consono ai colori del nostro incarnato ed ai nostri lineamenti. Di contro continuerà la tendenza dei contrasti e del focus su alcuni elementi, occhi o labbra ad esempio. Le tonalità della terra, arancio, oro, mattone e rosso saranno vincenti mentre i colori freddi come ad esempio il blu, di gran voga lo scorso anno, continuerà sì la sua stagione di successo ma dovrà essere sapientemente abbinato. Le texture saranno molto leggere ed i prodotti sempre più mat e a lunga tenuta, soprattutto per andare incontro alle esigenze delle donne di oggi, per lo più soggette a ritmi sempre più dinamici. Fondamentale rimarrà il rispetto per la pelle procedendo sempre ad un’adeguata e profonda pulizia ed idratazione del volto perché il benessere è da sempre il primo segreto di bellezza.

crediti: abito: Gai Mattiolo Couture foto: Andrea Salvini

www.beststar.it

18


Erika Gottardi

crediti: abiti: Clementine Vintage foto: Andrea Salvini

19

www.beststar.it


*Immagine scelta dallo staff di Golden Site

20


21


Star Intervista

by Laura Gorini

Intervista a Marilù De Nicola, nuova promessa del cinema italiano Sei stata immortalata in nuovi scatti molto glamour da Gabriel Cash... Come è nata la vostra collaborazione?

La tua idea di sensualità? La sensualità per me è una magia che vagheggia intorno ad una persona. Diciamo che la persona sensuale è come se facesse degli incantesimi alle persone che le sono accanto.

E’ nata qualche mese fa: sono stata contattata per il provino di “Breaking Tales”, per un personaggio misterioso del film. Gabriel aveva in cantiere già dei progetti fotografici e mi ha scelto e proposto questi scatti glamour.

E’ sensuale la tua Amalia in Una Diecimila lire? No, Amalia è una donna semplice, in particolare è una parrucchiera con un suo ruolo ben preciso nella società del suo quartiere. Ergo non credo che in questo personaggio traspaia fascino.

Che cosa ammiri particolarmente della sua arte? La sua arte è moderna, pulp e dinamica. Inoltre -a mio avviso- molto bravo nel rivisitare personaggi fantastici, cominciando dalla cura di minimi particolari dei costumi di scena.

Con quali parole la descriveresti e perché? Amalia è una madre che vuole vedere sistemata la propria figlia e che incoraggia, forse un po’ troppo, gli incontri amorosi della stessa. A dire il vero si spinge oltre anche ad comportamento consono di una madre e donna moderna, anche perchè ricordo che il film è ambientato negli Anni Sessanta.

Dicevano che le tue ultime foto sono glamour. Che cosa significa esserlo secondo te? Personalmente associo il significato del termine glamour al fascino. Le mie ultime foto con Gabriel Cash le percepisco glamour perché da esse emergono eleganza e sensualità. E -secondo me- dicono giusto! (sorride).

In che cosa ti somiglia e in che cosa diverge totalmente da te? Mi assomiglia forse nella passione nel suo lavoro; infatti si vede che pavoneggia tronfia nel suo negozio di parrucchiera, quindi è serena in quello che è tutto il suo mondo. E’ tuttavia assai distante da me come vedute: io -come donna moderna- ho altri progetti per mia figlia che trovargli marito, quindi le ambizioni per lei sono ben diverse.

Quando secondo te diventa eccessivamente sexy? Il glamour diventa eccessivamente sexy quando tratta argomenti erotici, quindi in tale caso ci troveremmo in una fase successiva alla seduzione.

www.beststar.it

22


MarilĂš De Nicola

ph Gabriel Cash

23

www.beststar.it


Star Intervista

www.beststar.it

24

ph Gabriel Cash


MarilĂš De Nicola

E ora cosa dobbiamo aspettarci da te? Quali saranno le tue prossime sfide lavorative? A parte i progetti cinematografici in cantiere, sono molto eccitata all’idea di portare in scena, in Polonia, dai nostri amici polacchi, in Ambasciata Italiana, "Giochi d’Amore", la commedia di Claudio Jankowski che la primavera ed estate scorsa ci ha dato tante soddisfazioni presentandola a Roma. ph Gabriel Cash

25

www.beststar.it


26


Star A b e l

C -

INEMA

I l

f i g l i o

d e l

di Denis J Axl

v e n t o

In un nido di aquile il primo nato scaccia il secondo facendolo precipitare.

A

trovare l’aquilotto è un bambino, Lukas, che ha un difficile rapporto con il padre cacciatore. Lukas gli tiene nascosta la presenza del rapace mentre cerca di farlo crescere anche con l’aiuto di Danzer, un guardaboschi. Giungerà anche il momento di insegnare ad Abel (così è stato battezzato pensando al fratello Caino che voleva la sua morte) a volare rischiando così una separazione. el panorama sempre più asfittico nelle nostre sale dei film cosiddetti ‘per famiglie’, Abel si presenta con caratteristiche del tutto particolari che lo rendono degno di un’attenzione speciale. Perché se si guarda al plot di base si può legittimamente pensare a una storia già sfruttata dal cinema: il rapporto tra un bambino e un animale che si presenta non privo di difficoltà. Qui però c’è molto di più perché la produzione ha fuso una storia con tanto di voce narrante con immagini documentaristiche di altissimo livello a cui il grande schermo rende giustizia. e riprese, sia dei rapaci che degli altri animali che popolano le vallate e le cime dell’area del Tirolo, dove sono state effettuate le riprese, si integrano alla perfezione con la vicenda narrata e sono tutte frutto di un lungo e non facile lavoro di ‘pedinamento’ degli animali.

N L

27

www.beststar.it


Star

C

www.beststar.it

INEMA

28


29

www.beststar.it


Star Intervista

E' una conduttrice di successo Carmen Morello, riconfermata come presentatrice ufficiale per la nuova edizione di "FuoriClasse", talent e programma televisivo, ideato da Ivano Trau e Catiuscia Siddi. Eccola ai nostri microfoni per una frizzante chiacchierata... Carmen, che autunno ti attende?

Mi attende un autunno colmo di novità: sono stata riconfermata conduttrice ufficiale del talent “FuoriClasse” per cui sarò impegnatissima con le conduzioni in tutta Italia e poi avrò un nuovo management cinematografico che sono sicura porterà i frutti tanto attesi.

Come hai trascorso la tua estate?

Lavorando senza sosta perciò benissimo! Sai, io amo profondamente il mio lavoro e morirei se dovessi farne a meno. Sono stata molto impegnata nelle conduzioni e ho viaggiato per tutto il periodo estivo.

Quali sono le più belle soddisfa zioni lavorative che ti sei presa in questi ultimi mesi? La più bella in assoluto è stata la fina-

ph Francesca Milano

www.beststar.it

30

lissima di “FuoriClasse”! Ho trascorso sei giorni stupendi in compagnia di ragazzi e ragazze meravigliosi/e che mi hanno inondato di affetto mentre i loro genitori mi hanno dimostrato in maniera chiara e lampante grande stima e questo per me vale più di mille parole.

Spesso porti con te a lavoro tua f iglia Diletta: che bambina è oggi? Diletta è una bimba meravigliosa, la amo con tutto il cuore e portarla con me ovunque mi rende felice perché tra me e lei c’ è un legame speciale e con me sta benissimo e si diverte. È una bimba solare, socievole e ama già il palcoscenico. Durante gli spettacoli è affascinata dalla musica, dai colori e dalla mia voce che -ovviamente- riconosce.


Carmen Morello

by Laura Gorini

ph Francesca Milano

31

www.beststar.it


Star Intervista Il tuo compagno come vive la tua notorietà?

come realmente sono io.

E gli imprevisti, come riesci a gestirli?

Molto bene. Finalmente un uomo che condivide con me il mio lavoro, la mia grande passione. Mi accompagna e mi sostiene, tifa per me ed è lui il mio primo grande fan.

Ho una preparazione che mi permette di poter fare sul palco ciò che voglio e improvvisare qualsiasi cosa, interviste, poesie, monologhi, insomma, mai farsi trovare impreparati, bisogna avere sempre qualcosa nel cassetto! (ride)

Quando sei su un palco, come ri esci a trovare la concentrazione giusta per affrontare il pubblico e gli addetti ai lavori?

L’improvvisazione, è frutto solo di esperienza o è merito anche di una bella faccia tosta?

Io vengo dalla vecchia scuola, il mio maestro era Pino Ferrara, grande artista e grande uomo, mi ha insegnato tanto. Prima di entrare in scena rileggo la scaletta e poi “prendo i miei cinque minuti”, ovvero mi isolo da tutto e tutti, inizio una breve respirazione diaframmatica e passeggio per il palcoscenico o dietro le quinte. Il mio ingresso in scena è sempre vulcanico

È frutto di esperienza e di studio. Chi ha la faccia tosta per me sale su un palco senza esserne competente, senza aver studiato, né fatto gavetta. Un artista non ha la faccia tosta, ma la professionalità adeguata per stare su un palco o su un set cinematografico. ph Francesca Milano

www.beststar.it

32


Carmen Morello

ph Francesca Milano

33

www.beststar.it


34


35


www.beststar.it

36


K.C. Agente Segreto

K.C. Agente Segreto

S

u Disney Channel vi attendono i nuovi episodi di 'K.C. Agente Segreto' e 'Best Friends Whenever'.

V

enerdĂŹ 30 settembre, a partire dalle ore 18.40, un nuovo episodio di K.C. Agente Segreto.

L

Tv

a serie segue le vicende della brillante liceale K.C. Cooper che viene reclutata dai suoi genitori, due spie sotto copertura, per fare l’agente segreto.

O

gni episodio racconta le avventure di questa simpatica famiglia alle prese con la vita quotidiana e le missioni segrete per salvare il Paese.

37

www.beststar.it


Star TV

www.beststar.it

38


K.C. Agente Segreto

39

www.beststar.it


Star

E

www.beststar.it

VENTI

40


AUTO D’EPOCA ph Denis J Axl

41

www.beststar.it


Star EVENTI

by Denis Prandin

ph Denis J Axl

AUTOMOTOCLUB STORICO ITALIANO

14 Settembre 2016 a Bardolino Mercoledì, 14 Settembre 2016 a Bardolino si sono tenuti i festeggiamenti per il 50 anniversario del club AUTOMOTOCLUB STORICO ITALIANO Un programma puntuale e ricco di eventi: Dalle 09.30/10.30 esposizione dei veicoli sul Lungolago. Verso le ore 11.00 si sono tenuti i saluti delle Autorità presenti e scopertura Targa Commemorativa a ricordo del Cinquantesimo Anniversario di Fondazione dell’Ente. Alle ore 12.00 ci siamo spostati presso il palazzo storico c/o Borgo Bardolino dove si sono esposte immagini inedite, racconti ed interviste del giorno in cui fu fondata l’ASI seguite dalla consegna dei riconoscimenti da parte di Club Federati. Un pranzo speciale col “Menù del 50°” c/o Loggia Rambaldi che ha servito lo stesso menù dispensato durante lo storico incontro. In conclusione nel pomeriggio si è tenuta la Passerella dei veicoli partecipanti con consegna gadget e premi a estrazione.

www.beststar.it

42


AUTO D’EPOCA

ph Denis J Axl

Ricordiamo che: L’A.S.I., Automotoclub Storico Italiano, costituito nel 1966 e riconosciuto Ente morale di diritto privato per decreto del Presidente della Repubblica n.977 del 24 ottobre 1980, è una Federazione composta da 263 club federati e 38 club aderenti, che riunisce circa 202.000 appassionati di veicoli storici e rappresenta istituzionalmente il motorismo storico italiano presso tutti gli organismi nazionali ed internazionali competenti.

43

www.beststar.it


Star EVENTI

44


AUTO D’EPOCA ph Denis J Axl

45


“D”

DESIGN

L’OMBRELLO

IL FEDELE VECCHIO AMICO NELLA BORSETTA

Q

uando le giornate si accorciano e il freddo si avvicina, abbiamo ancora un desiderio forte di colori, amici inseparabili dell’estate che rallegrano la natura e ciò che indossiamo… Sembra strano eppure proprio il simbolo per eccellenza della “grigia” pioggia può essere uno degli alleati più fedeli in tal senso: l’ombrello, accessorio che si presta oggi più che mai a dar spazio alla fantasia…

P

er noi è normale averlo in borsa… ma lo sapevate che i primi modelli risalgono addirittura al XII secolo a.C.? Nato inizialmente per proteggere dai raggi solari (come si può dedurre dal nome) è nostro compagno di vita praticamente da sempre… Pensate

www.beststar.it

46

Di Chiara Musino

che in alcune culture antiche era simbolo di potere, in certi casi addirittura era abbinato alle divinità; non è ben chiaro se nacque prima in Egitto, in India, in Cina o in Persia ma successivamente fece la sua comparsa anche nella società ellenica come accessorio delle signore e nell’antica Roma. opo una “pausa” medioevale in cui venne dimenticato, ebbe un grande successo tra ‘800 e ‘900 in Italia, Francia e Inghilterra, dove le signore non potevano più farne a meno, vero e proprio accessorio di stile abbinato al vestito, di fine fattura o di seta dipinta per poi avvicinarsi di più alle tinte scure, e dove l’attenzione ai dettagli includeva anche il materiale e il design dell’impugnatura.

D


Star DESIGN

C

on varie evoluzioni nel corso della storia, che ne hanno modificato la forma e che lo hanno reso sempre più consono e comodo alle varie esigenze, è arrivato fino a noi divenendo di uso comune, sia maschile che femminile, e dalla funzione iniziale di parasole si passa a quella di parapioggia, prediligendo materiali impermeabili e più pratici anche se la forma è rimasta pressochè la stessa, tranne l’innovazione della forma ripiegabile.

L

’ombrello ha accompagnato tanti personaggi importanti e celebrità, a partire dall’imperatore cinese che già nel XII secolo a.C. ne utilizzava alcuni di forma simile a quella che conosciamo noi, poi si è visto in Occidente accanto al Doge e a Caterina De’Medici nelle loro apparizioni e anche in tempi più recenti si è conquistato un posto di tutto rispetto nel mondo della moda e della televisione. mmortalato in campagne pubblicitarie, foto celebri, famose tele, red carpet e pellicole cine-

I

47

matografiche, è arrivato, in alcuni luoghi come l’Inghilterra, ad essere addirittura accessorio fondamentale che definisce uno stile: Filippo di Edimburgo (marito della Regina Elisabetta) ad esempio lo utilizzava per completare il look dei suoi abiti eleganti anche in giornate soleggiate. egli anni ’50 eccolo fare un ingresso trionfale come protagonista nella moda: Marilyn Monroe posa sulla spiaggia col suo ombrellino rosso a pois e tutte le star si fanno immortalare in abiti delle famose maison dell’epoca in compagnia di ombrelli in coordinato. ogliamo parlare del cinema? Avete presente Gene Kelly in “Singin’ in the rain” e Mary Poppins con il suo ombrello nero che volava e che aveva l’impugnatura a forma di testa di pappagallo parlante? Anche l’industria della musica è stata travolta da questa onda (i Beatles gli hanno dedicato una loro cover e Rihanna una canzone) senza risparmiare il mondo della pittura e quello delle passerelle.

N V

www.beststar.it


Star DESIGN

E

’ evidente che pensare all’ombrello come un semplice “parapioggia” è decisamente riduttivo: è piuttosto un mix tra tradizione, tecnologia, moda e design capace di attirare su di sé l’attenzione di stilisti e designer di fama mondiale e soprattutto di continuare a farlo da innumerevoli anni a questa parte.

sere all’ombra di un albero, altri ancora che quando sono chiusi assomigliano ad un cespo d’insalata e così via, sono state inventate fantasie ed è cambiato il gusto per i colori che gli diamo…

M

a come ogni fedele amico che non ci abbandona mai, con qualche “ritocco” di bellezza e delle modifiche che lo hanno reso sempre più funzionale è rimasto accanto a noi e, quando abbiamo bisogno di lui, sarà sempre lì, pronto a ripararci dal grigio della pioggia.

N

el corso del tempo sono stati creati ombrelli di ogni tipo: con visiera, alcuni che nella parte interna hanno disegnato un cielo sereno e altri sotto i quali sembra di es-

www.beststar.it

48


Star DESIGN

49

www.beststar.it


Star DESIGN

www.beststar.it

50


51

www.beststar.it


Hotel Mioni Royal San Abano - Montegrotto Terme

L’Hotel Mioni Royal San è una struttura completamente rinnovata, impreziosita da arredi di design che donano all'hotel un caratteristico tocco di raffinata eleganza. Il moderno reparto termale, il centro benessere, piscine termali interna ed esterna offrono la possibilità di combinare la cura termale con momenti di vero relax. Il centro termale è convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale, ed è possibile usufruirne presentando l' impegnativa compilata dal proprio medico di base il quale dovrà riportare patologia e indicazione del numero di cure prescritte.

52

Ogni impegnativa passa fino a 12 fanghi e 12 bagni termali oppure 12 inalazioni e 12 aerosol termali. Include inoltre la visita medica in hotel per poter iniziare il ciclo di cura.


Advertising e Communication

Aumenta la tua visibilitĂ e raggiungi il miglior traguardo

I NOSTRI SERVIZI: -Divulgazione sui social Media in oltre 100 siti. -Laboratorio Creativo, Comunicazione, Grafica, Design, Fotografia. -Produzioni Audio e Video.

Chiedi info per il Pack Premium: bookinganl@gmail.com www.dvlgator.eu 53


Calendario

Model: Trudy Abels

www.beststar.it

54


Best Star 2016

Ottobre 2016

N.ยบ Lu Ma Me Gi Ve Sa Do 39 1 2 40 3 4 5 6 7 8 9 41 10 11 12 13 14 15 16 42 17 18 19 20 21 22 23 43 24 25 26 27 28 29 30 44 31

Novembre 2016

N.ยบ Lu Ma Me Gi Ve Sa Do 44 1 2 3 4 5 6 45 7 8 9 10 11 12 13 46 14 15 16 17 18 19 20 47 21 22 23 24 25 26 27 48 28 29 30

55

www.beststar.it


56


57


58 *Immagine scelta dallo staff di Golden Site


Best Star

è una vetrina che ti fa raggiungere milioni di utenti l’ideale per lanciare la tua immagine Se vuoi essere sul prossimo numero di Best Star scrivi a: redazione@beststar.it 59

www.beststar.it


Star EVENTI HOME

di Dragomilov

Festival

a

Treviso

E così all’ora prestabilita ci troviamo all’appuntamento per prelevare gli accrediti stampa e photo che si trovano presso la reception di un Hotel appena fuori Treviso, da subito io e Remi Real Rock ci rendiamo conto della qualità, dell’attenzione che lo staff dell’HOME FESTIVAL sta mettendo in action per questo evento. Dopo diverse edizioni i ragazzi stanno facendo le cose in grande stile, gestire un evento così complesso e impegnativo dal punto di vista organizzativo è impresa titanica, ma loro ce la faranno. Oggi è il secondo giorno ufficiale e vedremo band del calibro dei Prodigy, il Teatro degli Orrori, gli Alborosie. L’atmosfera che ci aspetta è simile per certi versi ad un immenso rave party, visto anche il genere musicale prevalente, con una folla multicolorata e desiderosa di divertirsi! Il concerto de Il teatro degli Orrori è bello tosto, il sound alternative è quello che li ha contraddistinti fino ad ora, con un Capovilla ispirato e in palla che aizza il pubblico e riscuote consensi!!

www.beststar.it

60


HOME FESTIVAL

La musica invade ogni angolo dell'area del festival, ci sono ben 11 palchi, insomma un turbine vorticoso di suoni e rumori. Al Circus, un tendone da circo posizionato nelle vicinanze del main stage, c'è la tribute band dei Ramones, quei Wardogs che conosciamo bene, che stanno devastando l'audience con una performance al calor bianco! Poco distante suonano i DubFx che propongono un suono moderno shackerato tra reggae e hip hop, e ancora gli Alborosie con il loro alquanto ritmato reggae old style. Non c'è pausa i Rumatera, spaccano nel tendone vicino e il pubblico punkettaro è caloroso e non lesina il pogo! Poi arriva l'uragano sonoro dei Prodigy che sullo stage principale davanti ad oltre 15mila fan esagitati riversa loro un’onda sonora letale e quanto mai apocalittica, in un secondo mi ritrovo ad almeno 10 metri da dove ero posizionato, sollevato di peso, sospinto, catturato e rapito dall'ondeggiamento fisico di un pubblico ipnotizzato e soggiogato al volere di questi pazzoidi. Uno show altamente corrosivo, coinvolgente che ha sconvolto per potenza ed energia, milioni di watt riversati senza pietà. Coloro che amano i Prodigy si sono divertiti sicuramente ricevendo la loro dose di insana follia, ma poi oggi, di questi tempi, ce nè proprio bisogno? http://www.homefestival.eu/it/ 61

www.beststar.it


Star EVENTI

www.beststar.it

62


HOME FESTIVAL

63

www.beststar.it


5xmille DIAMO...ci una MANO

licità a Pubb s ” l l e d o Star ecnic emio T Mi “Special 5 r P R E rs 1 WINN ediasta dicembre 20 M a n a a i p Ital zione e stam Sezion rofit 20* Edi No P

©

CASA PRISCILLA ONLUS CASA DI ACCOGLIENZA - PADOVA

Sosteniamo i bambini di “Casa Priscilla”

del 5 per mille IRPEF a Casa Priscilla Onlus inserendo il codice fiscale

92145610280 nel riquadro Sociale

firmando gli appositi spazi previsti nei modelli CUD, 730 e UNICO 24/ter Via Crescini Jacopo, 35126 Padova tel: 0498024686 64

COMMUNICATION & M A R K E T I N G

Destina, in maniera del tutto gratuita, la quota


AMICI DEI BAMBINI Il diritto di essere figlio AI.BI. è un'organizzazione non governativa costituita da un movimento di famiglie adottive e affidatarie. Dal 1986 Ai.Bi. lotta ogni giorno al fianco dei milioni di bambini relegati negli orfanotrofi di tutto il mondo per combattere l’emergenza abbandono. La missione dell'associazione è tentare di dare ad ogni bambino abbandonato una famiglia, per garantire il suo diritto di essere figlio. L’abbandono minorile è la quarta emergenza umanitaria del XXI secolo: di fame si muore e si vede di malattia si muore e si vede in guerra si muore e si vede Di abbandono si muore dentro e non si vede. Amici dei Bambini lotta ogni giorno per combattere l’emergenza abbandono. link: DONA ORA!! Contatti web: http://www.aibi.it/ Contatti: Ai.Bi. Amici dei Bambini Via Marignano 18 - 20098 Mezzano di San Giuliano Milanese (Milano)

EMERGENZA SIRIA 65


“R ”

Isola Rock Festival 11^ edizione by Ciano Isola Rock è uno di quei festival dove appena arrivi ti senti a tuo agio, un luogo stupendo, il parco di villa Boschi e poi l’accoglienza dello staff dei “Butei”.

Questa edizione è l’undicesima e vede in scaletta bands di grande rilievo nazionale per quanto riguarda il genere Metal Rock! La prima band a salire sullo stage sono i Fear Between Crowd che con il loro metal moderno, tecnico e grintoso, danno il via alla kermesse veronese. La loro esibizione è positiva, sono giovani e hanno un buon potenziale per raggiungere qualche soddisfazione. La band successiva sono gli Armonight appena tornati da un lungo tour in Inghilterra e con all’attivo 4 album. La cantante Sy è veramente in palla, ha una voce potente ma al tempo stesso melodica ed ammiccante, il sound è un Hard Rock senza tanti fronzoli, pieno di energia e refrain memorizzabili, il chitarrista Fjord emula per certi versi lo Slash più sobrio e il Joe Perry più ispirato, tirando fuori un cocktail micidiale di Rock’n’Roll festaiolo. Mi piace questa band! I Seventh Veil salgono sul palco carichi e il loro metal è piuttosto aggressivo, tecnico e comunque ben suonato, il vocalist ha una voce pulita ed espressiva .

www.beststar.it

66


Star EVENTI La storia del metal italiano, quello degli anni 80, è rappresentata dai Dark Quarterer di Gianni Nepi, una band leggendaria di livello internazionale che non delude le aspettative regalando all'audience un set di brani granitici e pieni di phatos. A chiudere il festival ci pensano gli White Skull, band dedita al true metal acclamatissima all'estero, forte di produzioni discografiche con gente come Udo degli Accept e Chris Bolthendal dei Grave Digger, e di ritorno da un tour in Russia. Sul palco ci sanno stare e la loro performance è veramente perfetta, impatto sonoro, visivo, un vero show! Tony e Federica sono fantastici, voce e carisma, ritmica e padronanza sullo strumento, gli White Skull hanno entusiasmato!

www.numaechos.com www.v-promotion.com 67

www.beststar.it


G

www.beststar.it

“Le meraviglie del Trentino�

68


Girovagando ph Denis J Axl

69

www.beststar.it


Tribute Action

le migliori tribute band nel tuo locale, nel tuo evento

per info: http://tributeaction.nlz.it/ 70


MODE NO LIMITS is: Moda, Sfilate Stilisti, Modelle, Business for Fashion, & more...

phdenisjaxl.com

Clicca nell’immagine per entrare nel sito di Mode No Limits 71


Best Star presenta Zed Liv

www.beststar.it

72


ve - BS & ZED - ZED & BS

73

www.beststar.it


STAR TECHNOLOGY

Batterie esauste e ambiente: riciclarle è possibile !

B

atterie esauste e ambiente: riciclarle è possibile grazie ai funghi Grazie a un mix di tre funghi le batterie di smartphone, tablet e altri oggetti simili potrebbero essere riciclate in modo sicuro e sostenibile.

ca’, iniziano a perdere la loro potenza fino a esaurirsi completamente.

U

n gruppo di ricercatori ha però dimostrato (in uno studio fatto dalla ‘University of South Florida’) che l’uso di tre funghi combinati insieme -come il Penicillium simplicissimum, l’Aspergillus niger e il Penicillium chrysogenum- permette di estrarre litio e cobalto dalle batterie, con gran risparmio delle industrie produttrici: ‘L’idea parte da uno studente- spiega Jeffrey A. Cunningham, a capo della ricerca - è riuscito, per la prima volta, a estrarre alcuni tipi di metalli dai residui rimasti dopo alcune operazioni di fusione.

Q

uesta è la chiave per il possibile recupero dei metalli agli ioni di litio delle batterie esauste, onnipresenti sui moderni dispositivi elettronici. Purtroppo sono altamente inquinanti, quindi, per salvaguardare la salute e l’Ambiente è importantissimo pensare al loro smaltimento: infatti, negli inceneritori e in discarica ne finiscono a milioni, creando quindi emissioni molto nocive.

S

i tratta di prodotti a lunga durata che, dopo un certo numero di ‘carica e scari-

www.beststar.it

74

credito foto: 6pm studio


ECO RICICLAGGIO

credito foto: 6pm studio

L

aggiunge il ricercatore - di quasi tutto il materiale utile’.

’uso degli smartphone e altri prodotti alimentati con batterie ricaricabili è in costante crescita; quindi la nostra attenzione si è spostata in tal senso. Non è più sostenibile continuare con l’estrazione di nuove risorse; tuttavia, la richiesta di litio è in enorme aumento, ecco il perché della nostra ricerca’.

D

urante il corso dello studio i risultati ottenuti sono stati notevoli: si riescono a estrarre, con l’uso dei funghi, fino al 48% del cobalto e addirittura l’85% del litio, dai catodi delle batterie ormai esauste; per l’estrazione dei metalli, invece, non si è rivelato efficace l’acido gluconico. Al momento il team dei ricercatori è impegnato a capire come mai, dopo aver esposto ai funghi il litio e il cobalto, tali elementi rimangono in ambiente liquido e come estrarli.

U P

n modo sostenibile e sicuro per il recupero delle batterie.

er separare il cobalto, il litio e altri metalli esistono altri metodi, ma richiedono l’uso di prodotti corrosivi e temperature molto alte. Il team di Jeffrey A.Cunningham sta cercando la soluzione più sicura e ‘pulita’, sviluppando un modo sostenibile per il recupero delle batterie esauste: in pratica, dopo averle smantellate, i catodi vengono polverizzati e poi il tutto è esposto ai funghi; questi in seguito generano acidi organici che permettono di estrarre i metalli: ‘Puntiamo al recupero 75

www.beststar.it


il tuo locale... i tuoi eventi... Af fidali ad:

ANL abbiamo i Migliori Artisti pe r i nfo cl i c c a qui 76


le Migliori Tribute e Cov er Band, i Migliori Dj Set con Staf f ed Animazione:

Burlesque , Pole D a n c e , M ode l s , Concorsi , Sf i lat e , M o stre e C onv ent i on , Cabaret , Ma gi a ed Il lu si oni sm o, A u dio e Vid eo P ro d uc t i ons. 77


Star

T

URISMO

BARDOLINO TRA ANTICHE BELLEZZE E LEGGIADRE MAGIE Sulla riva orientale del Lago di Garda sorge un paese il cui aspetto è tipico della tradizione legata alla pesca, con le case “a pettine” che sembrano messe lì, ad assistere ad un panorama che da anni immemori è zeppo di strani racconti e leggende. Città sommerse, creature fantastiche, misteriose apparizioni e mostri che vivono nell’acqua, unite ad una storia ricca di dominazioni che hanno lasciato ognuna la sua impronta, sono la trama sottile e invisibile sopra cui spiccano i colori caratteristici di Bardolino, fra il blu del lago, il verde delle colline e le tinte accese delle barche.

www.beststar.it

78

By Chiara Musino


Bardolino ph Denis J Axl

In provincia di Verona, a 30 km dalla città scaligera, l’antico “Piccolo luogo dei longobardi” (da “bardus” ossia “longobardo”) è una delle mete preferite dai turisti che si recano a visitare il lago e per scoprire come tutto è iniziato bisogna sfogliare il libro della sua storia fino a molte molte pagine fa… a 2000 anni a.C. quando, per difendersi dagli animali feroci e dai nemici, l’uomo abitava in palafitte. Non vi racconto tutti i popoli che hanno invaso queste terre, sappiate però che sono stati vari e che ciò portò Bardolino e gli altri centri del lago, verso la fine del IX secolo, alla costruzione di mura e castelli; gli Scaligeri, i Visconti e la Serenissima portarono con sé croci e delizie e tra il 1700 e il 1800, in mezzo alle contese che colpirono il nord Italia in quegli anni, fu evidente che non era finita qui… 79

www.beststar.it


Star TURISMO

www.beststar.it

80


Bardolino ph Denis J Axl

81

www.beststar.it


Star TURISMO

di pesce, dagli spazi lastricati davanti agli usci, dalle stradine piene dei colori dei fiori e dei negozietti di souvenir, ristoranti, locali, gelaterie e, ovviamente, conquistati dal buon cibo e dal buon vino, vanti invidiati della nostra Italia. Proprio in questi giorni -tra l’altro- è in corso la 87^ Festa dell’Uva e del Vino Bardolino dedicata al Vino Bardolino Classico D.O.C. sul lungolago dove si possono gustare piatti tipici accompagnati da sorsi di qualità e di allegria.

Tangibili segni della storia sono le chiese e il castello autorizzato da re Berengario verso la fine del IX secolo, forte emblema del desiderio di un popolo di difendere ciò che aveva di più caro dalla ferocia degli invasori e poi riadattato nei secoli successivi, anche se oggi ciò che resta visibile di esso sono soltanto le due porte d’accesso e la torre rettangolare mozza sul lungolago. Importantissima a livello storico-artistico è la chiesa di San Zeno fuori le mura che risale al nono secolo, fra i più importanti monumenti storici d’origine carolingia in Italia e che presenta molte analogie col mausoleo di Galla Placida in Ravenna; San Severo, il cui nucleo originario risale addirittura all’893, oggi ci appare in puro stile romanico del XII secolo, con la sua facciata tripartita e un alto campanile.

In mezzo a tutta questa gioiosa, leggiadra magia, i nostri passi si avventurano senza fatica tra le stradette del borgo e l’incantevole spettacolo del Lago di Garda, che si apre davanti agli occhi di chi si avvicina alle sue rive come la scoperta di una Bellezza “all’improvviso”, lascia a bocca aperta. Riflesse sull’acqua al tramonto, le luci delle case insieme ai nostri pensieri ci portano via e in un attimo diventiamo distratti…

Oggi Bardolino si porge agli occhi dei suoi visitatori come un gioiellino consapevole della sua Bellezza e attento a “coccolare” i suoi turisti, ammaliati dalle case a lisca

www.beststar.it

82


Bardolino ph Denis J Axl

Staccati dal presente, innamorati di qualcosa che conosciamo appena, come ogni storia d’amore che inizia con un colpo di fulmine.

83

www.beststar.it


Tutti i venerdì di ottobre il Walles Burger Soave Viale del Commercio 3, Soave ospiterà per il contest “WALLE’s Musica in Action” per la selezione gruppi musicali 84


85


STAR WATCHING

www.beststar.it

86


CAMPO DI BRENZONE

ph RRRemi

87

www.beststar.it


STAR WATCHING

by Remi

CAMPO A BRENZONE SUL GARDA Campo è un borgo quasi completamente abbandonato raggiungibile solo a piedi lungo una mulattiera che collega Castelletto e Prada, nella sponda veronese del lago di Garda. Il panorama al quale si può assistere è da mozzafiato, tra gli olivi secolari e i cipressi è uno dei punti più spettacolari della costa veneta del Lago. Il borgo è caratterizzato da un raggruppamento di case in pietra le cui origini risalgono al 1023, molto interessanti sono i resti di un castello coperto dalla vegetazione e la chiesetta del paese con all'interno affreschi del XIII e XIV secolo ben conservati di influenza bizantina. I turisti che giungono sul posto possono assaporare un senso di pace e rilassamento, ma anche di desolazione, in quanto un luogo così bello ed affascinante dovrebbe essere vivo e popolato!

www.beststar.it

88


CAMPO DI BRENZONE

ph RRRemi

89

www.beststar.it


EuroMusica tv Rock Room

Vuoi partecipare alla nuova stagione di EM Rock Room? Chiama ora il 3488732547

90


Best Promotion DVL

GATOR Bureau

PROMOZIONE LOW COST! GARANTITA MASSIMA ESPOSIZIONE in oltre 100 siti !! Affrettatevi solo per i mesi Ottobre e Novembre!

chiedete info a: dvlgator[@]nlz[dot]it visitate: http://www.dvlgator.eu/ 91


“i”

INTERVISTA AD ALEXIA LEPORE

di Roberta Nardi

AFFASCINANTE FOTOMODELLA CHE STUDIA LEGGE E NON ESCLUDE DI FARE L’ATTRICE

Studentessa di giurisprudenza e affascinante fotomodella. Ti è mai capitato di distoglierti dai libri di legge o di “rallentare” qualche prova d’esame? Che consiglio daresti ai tuoi colleghi studenti che vorrebbero provare a farsi strada nel settore dello spettacolo?

In verità non lo escludo affatto.. È un’esperienza che mi piacerebbe molto vivere. Chissà se in un futuro prossimo avrò la possibilità di aggiungere anche questa esperienza nel mio curriculum..

Prossimi progetti?

Quando si ha una passione così travolgente è facile e piacevole dedicarle quanto più tempo è possibile, di conseguenza mi è capitato di trascurare qualche esame per la mancanza di tempo, ma sono scelte che ogni volta faccio con consapevolezza e di cui non mi sono mai pentita. Secondo me bisogna vivere le cose al 101% e dunque delle volte “scegliere” diventa obbligatorio ma non sempre questo è sinonimo di rinuncia.

Per il momento sto lavorando per un progetto che mi vede testimonial di un negozio di ottica “Menichelli” sito in Terracina, posando per alcuni tra i più importanti brand di occhiali.

Un tuo pregio e un tuo difetto.... Mi definisco una persona carismatica per la mia allegria e il mio sorriso contagioso; per quanto riguarda un mio difetto direi la testardaggine e questo spesso può farmi apparire inflessibile e irremovibile circa le mie decisioni.

Da “grande” ti vedi più dietro una scrivania a fare l’avvocato o a sfilare in passerella? Sicuramente nel mio futuro spero di riuscire a perseguire e realizzare i miei desideri; ergo terminare gli studi, diventare avvocatessa e di concretizzare il sogno di lavorare nel campo della moda.

Hai mai pensato di dedicarti alla carriera di attrice? Oppure è una cosa che per il momento non ti entusiasma?

www.beststar.it www.beststar.it

92


ALEXIA LEPORE

ph Michele Lisi

93

www.beststar.it


ALEXIA LEPORE

94


*Immagine scelta dallo staff di Golden Site

95


“i”

di Laura Gorini Cosimo Scarano: io, le poesie e i miei “viaggi”

Cosimo, perché un libro di poesie?

noscono persone che -magari- lottano per i tuoi stessi sogni e si scoprono culture e punti di vista diversi.

Perché qualche anno fa mi sono ritrovato un plico di pensieri e poesie scritte nell’arco di quasi quindici anni. E’ stato un modo semplice per presentarmi.

Anche l’amore a cui è dedicato il libro può essere considerato una sorta di viaggio? E di che tipo?

Veniamo al titolo ”La piuma viola” che cosa vuoi simboleggiare con ciò?

L’amore è il motore di tutto, della vita e dell’universo. L’amore ha varie forme e si manifesta appunto in più situazioni. Oltre ai rapporti di amicizia e quelli di coppia l’amore muove ogni cosa che noi facciamo e quando c’è l’amore noi muoviamo le cose nella direzione giusta.

La piuma è un qualcosa di leggiadro con riferimento all’animo umano e alla sua sensibilità; l’ho “dipinta” di viola per richiamare un colore che è metà tra il sogno e il dolore;

Dicevamo del colore viola: sei un artista, non sei dunque scaramantico?

E’ sempre così? E in particolare quando si capisce che si sta viaggiando bene e che la compagnia è quella giusta?

Sono un artista, ma non mi definirei scaramantico, quello no.

Sei però un gran sognatore, non per nulla la tua poetica ha dei tratti onirici molto forti: quanto sono importanti i sogni per vivere bene?

Forse ti sorprenderò ma credo che i viaggi più belli e che segnano sono quelli in cui incontri scogli da superare, vento forte da sopportare come una barca in una burrasca; e la compagnia giusta è quella che ti accompagna durante questi viaggi fino in fondo e fino a quando torna il sole.

Credo fortemente nel valore e nell’utilità dei sogni perché crescendo si possono trasformare in obiettivi e poi in realtà. A tal proposito ho creato un’associazione culturale proprio mirata a sostenere gli artisti nel realizzare i propri sogni, il nome è nitido: Dream Life.

Altro tema ricorrente è quello del viaggio: ti piace dunque viaggiare? Ma di più fisicamente o più mentalmente? Sì, mi piace viaggiare veramente e ho fatto tantissimi viaggi -per mia fortuna- sia in Italia che all’Estero sia per divertimento che per studio e lavoro. Si impara molto, si co-

www.beststar.it

96


COSIMO SCARANO ph Maurizio Vittori

97


MUSICA D+ innovazione e sviluppo, una forza propulsiva che guarda al futuro Un laboratorio di risorse creative e strategie di ricerca, soluzioni innovative e obbiettivi, per ovviare alle richieste di un mondo, come quello della Musica e Intrattenimento, in costante evoluzione. MUSICA D+ ha come mission la Qualità, il Servizio, l’Esperienza e l’Affidabilità, oltre un centinaio di partner si affidano soddisfatti a MUSICA D+ MUSICA D+ è "Open minded" alle nuove idee e possiede competenza e know- how tecnico e artistico. Ecco alcuni dei servizi di MUSICA D+ D+ Preventivi gratuiti per la duplicazione su supporti multimediali, CD, DVD, VINILE, USB, Biglietti da visita multimediali, D+ Se cercate il vostro Recording Studio ideale per registrare con le nuove tecnologie oppure in analogico, D+ Se avete necessita' di un Impianto e strutture audio e luci per il vostro LIVE SHOW, D+ Se volete divulgare la vostra musica nel mondo attraverso la promozione di un ufficio stampa competente e aggressivo, D+ Se cercate delle idee, spunti oppure la competenza professionale di un graphic designer, e/o fotografi e/o illustratori, D+ Se cercate una realta' che stampa volantini e manifesti, realizzi striscioni e banner in pvc, D+ Se volete suonare ed esibirvi in totale liberta' senza problemi con la burocrazia e far parte della nostra associazione culturale e ricreativa. MUSICA D+ trova la giusta soluzione ad ogni vostra esigenza! scrivi a : booking.anl[@]gmail.com

98


99 99


BS REDAZIONE Redazione. Carissimi lettori, grazie per l’entusiasmo che ci dimostrate mese dopo mese per la creatura dello staff di BM. Alla sua 14esima uscita Best Star Mag continua a vantare molti successi: contenuti esclusivi e collaborazioni importanti con artisti di fama internazionale e nuove realtà emergenti del mondo dell’Arte, della Moda, della Musica, dello Spettacolo, del Design e della Fotografia. Questa è la rivista giusta per chi vuole esporre e presentare le proprie opere e attività, per chi ritiene di avere qualcosa da dire, da esprimere, da presentare, per chi vuole fare un salto di qualità. Best Star Magazine è un mezzo per ottenere visibilità ad altissimi livelli!! Questa è la rivista per chi ama le nuove tendenze e vuole essere informato riguardo le Star del futuro e sui maggiori eventi di intrattenimento e cultura. Best Star ha intrapreso la mission di proiettare nel firmamento giovani Stelle donando loro la giusta luminosità! Best Star è digitale, innovativo, curato nei contenuti e nella grafica, ma è soprattutto INTERATTIVO!!! Un caloroso ringraziamento ai nostri partners e ai lettori, la nostra vera forza e linfa vitale. BS Staff

www.beststar.it

100


BS STAFF

BEST STAR è un contenitore di informazioni libere da qualsivoglia imposizione politica o finalità di lucro, non contiene materiale offensivo,incluse espressioni diffamatorie, di fanatismo, razzismo, che possano causare pregiudizio a terzi, violazione dei diritti d’autore, pirateria musicale. BEST STAR promuove le libere espressioni artistiche, sociali e culturali e sviluppa attività di arricchimento della rete web con contenuti unici ed originali. BEST STAR non è responsabile delle conseguenze civili e penali derivanti da eventuali errori presenti all’interno della fanzine digitale, né di perdite economiche o di altri danni indiretti o diretti che possono derivare da tali errori. BEST STAR non deve essere considerato esente da imprecisioni, né necessariamente adatto allo scopo che si desidera raggiungere quando lo si utilizza. BEST STAR non è collegato ai prodotti, servizi e ai siti recensiti ne è responsabile dei contenuti. Non è responsabile delle conseguenze di eventuali errori presenti all’interno del magazine digitale, né di perdite economiche o di altri danni indiretti che possono derivare da tali errori. INFO adempimenti previsti dalla legge 7 Marzo 2001 n°62 : “Tutte le pagine e il materiale contenute nella fanzine digitale non costituisce testata giornalistica, non ha, comunque, carattere periodico ed è postato a mezzo upload nel web secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali e informazioni. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001.”Ai sensi dell’art. 2 della legge 8 febbraio 1948 n. 47, che regola le “Indicazioni obbligatorie sugli stampati”, seguono i dati relativi a: luogo e anno della pubblicazione (trattandosi di pubblicazione elettronica indichiamo il luogo dal quale le informazioni e i contenuti vengono “caricate” sul server ove si trova il sito web), nome o ragione sociale e domicilio dello stampatore (trattandosi di pubblicazione elettronica indichiamo il fornitore di hosting) e dell’editore (trattandosi di pubblicazione elettronica indichiamo colui che cura la pubblicazione e l’autore del sito web), il proprietario del sito web e dei suoi contenuti. Luogo di Pubblicazione: Sede Associazione Artisti No Limits,via Einaudi 21,36045 Lonigo(Vicenza) Anno di Pubblicazione: Inizio pubblicazione anno 2014 Fornitore di Hosting (stampatore): Issuu, Inc. 261 Hamilton Ave, 2nd floor, Palo Alto, CA 94301 http://issuu.com

*Alcune pagine promo/pubblicitarie compaiono su "BEST STAR magazine" in quanto selezionate dalla autorevole redazione di GOLDEN SITE (http://goldensite.nlz.it), associazione che promuove, valorizza e diffonde la cratività e lo stile italiano nel web, al fine di riconoscere coloro che riescono ad esaltare il senso estetico, il design, la creatività, il linguaggio, la promozione artistica, la cultura del nostro paese nella rete internet.

Curatore della pubblicazione (editore): Associazione Artisti No Limits,via Einaudi 21,36045 Lonigo(Vicenza) Autore della Fanzine digitale (autore): Denis Prandin e Mirco Galliazzo associati Artisti No Limits BMredazione[@]gmail.com Proprietario della fanzine digitale e dei contenuti : Associazione Artisti No Limits,via Einaudi 21,36045 Lonigo(Vicenza) E-mail : artistinolimits[@]nlz.it

- Creative Director : Mirco Galliazzo, Denis J Axl Prandin Denis - Graphic designer : Mirco, Denis J Axl Prandin Denis - E-Writers : Mirco Galliazzo, Denis J Axl, Mellistrange, Chiara Rose, Federica Galiazzo, Ciano, Prandin Denis

- Arte figurativa : Mirco Galliazzo, Denis J Axl, RRR Remi Mario Piercarlo Marino, Stefano Benetti, Prandin Denis

- Bloggers: Mirco Galliazzo, Denis J Axl, Mellistrange, Karima, Ivan Dragomilov, Prandin Denis - Supporto : www.beststar.it artistinolimits.it dvlgator.it phdenisjaxl.eu

101

www.beststar.it


Best Star M

A

G

A

Z

I

N

E

Star Life Star Photo Star Art Star Event www.phdenisjaxl.eu

www.beststar.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.