1 minute read

Progresso Apm Consulting

Progresso Apm Consulting vanta una consolidata esperienza nell’offerta di servizi di consulenza in euro-progettazione e affari europei. Il punto di forza dell’azienda sta principalmente nell’incontro tra l’esperienza di figure senior e l’intraprendenza di giovani professionisti, combinazione ideale per fornire al cliente un servizio professionale e dinamico che risponda a ogni tipo di esigenza. In linea con i principali obbiettivi di digitalizzazione, resilienza ed economia circolare promossi dall’Unione Europea, Progresso Apm Consulting supporta le aziende nella presentazione di progetti innovativi in risposta ai bandi pubblicati dalla Commissione europea per l’erogazione dei Fondi europei diretti. La società punta sempre all’innovazione e ha recentemente intrapreso un ambizioso processo di espansione verso il settore dell’export management, offrendo assistenza tecnica alle aziende interessate a esportare i propri prodotti o servizi oltreconfine grazie all’intervento di professionisti qualificati e esperti del settore. Che si tratti dello sviluppo di progetti innovativi a sostegno delle politiche promosse dall’Unione Europea o di business development, lo scopo della Progresso Apm Consulting è quello di supportare aziende lungimiranti nella crescita, offrendo un servizio efficace e curato nei dettagli che garantisca la possibilità di superare ogni tipo di problema che dovesse eventualmente presentarsi.

Massimo Romagnoli, ceo & chairman.

CONTATTI Email: segreteria@progressoconsulting.eu progressoconsulting.eu

34

Focus

I progetti più significativi coordinati da Progresso Apm Consulting rientrano tra i programmi di finanziamento Erasmus+ e Horizon Europe e si focalizzano principalmente sull’inclusione attraverso attività sportive e su innovazioni tecnologiche. Attualmente il team è particolarmente focalizzato nell’assistere startup e piccole e medie imprese innovative nel processo di accesso all’European Innovation Council (Eic), novità fondamentale di Horizon Europe che rappresenta l’iniziativa di innovazione più ambiziosa che l’Europa abbia intrapreso, con un budget di 10 miliardi di euro per il periodo 2021-2027.

This article is from: