![](https://assets.isu.pub/document-structure/210323185249-bfef29b6bd48f100f9bb06d15a5d0151/v1/e4c7432fb9e655c83e4eba13aece6d4b.jpg?width=720&quality=85%2C50)
5 minute read
investire per crescere
RICERCA & SVILUPPO
ENKI WATER
Advertisement
Enki Water Srl, nata nel 2012 dall’evoluzione di Bioedil, rappresenta in Italia l’azienda leader nel mondo nei sistemi di trattamento di acqua civile e industriale: la Kinetico inc. Enrico Zanchi, titolare dell’azienda, crede fortemente in ciò che vende e produce, per questo Enki punta su studi e ricerche costanti per la sperimentazione di impianti per qualsiasi problematica, questo ha spinto l’azienda a raggiungere risultati tecnologici che hanno rivoluzionato l’intero ambito dei sistemi per il trattamento dell’acqua.
Enki copre diverse aree: residenziale, commerciale e industriale. Quali sono i prodotti che offrite? In generale offriamo sistemi di filtrazione sia a cartucce che a masse, addolcitori per ogni portata o segmento (settore in cui possiamo definirci davvero forti e innovativi), sistemi ad osmosi inversa, microfiltrazione ed ultrafiltrazione, dispostivi di dosaggio e sistemi avanzati anti-legionella a ionizzazione rame o argento. Siamo riconosciuti dal mercato come azienda dai prodotti variegati, supportata da una sana curiosità per il progresso ed un florido reparto Ricerca e Sviluppo. Possiamo dire di avere soluzioni giuste per ogni problematica nell’ambito dell’acqua, in qualsiasi settore.
Quali sono i benefici dello scegliere Enki? Innanzitutto, l’esperienza, la passione e la piena dedizione in ciò che facciamo: siamo fortemente convinti che la qualità della vita del genere umano passi attraverso l’acqua, sia in termini qualitativi che quantitativi. Uno dei punti cardini dei nostri sistemi è proprio il risparmio idrico: rispetto ai competitor proponiamo fino al 70% in meno del consumo di acqua per le rigenerazioni dei nostri sistemi, assenza di energia elettrica per il funzionamento e garanzie o durata non paragonabili ad altri sul mercato. Insomma, alziamo l’asticella in modo sostenibile e, proprio per questo, siamo da anni partner attivi del FAI, inoltre siamo in continuo sviluppo di sistemi
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210323185249-bfef29b6bd48f100f9bb06d15a5d0151/v1/6fa9eef3ec840f97df45a1865b63a049.jpg?width=720&quality=85%2C50)
che generano acqua dall’aria, in assenza di corrente elettrica. Enki Water Srl è una azienda che crede nella preparazione, il nostro ufficio tecnico è capace di gestire ogni richiesta fornendo chiare indicazioni, progetti ed analisi chimiche dell’acqua direttamente nel nostro laboratorio interno: ogni soluzione viene proposta solo se si è a conoscenza del tipo di acqua da trattare e dell’inquinante presente. Non è possibile garantire al cliente la soluzione ottimale senza prima aver capito che acqua si deve trattare.
Da qualche anno il Governo ha introdotto diversi bonus per ridurre i consumi e diventare sempre più ecosostenibili. Di quali possono usufruire i consumatori grazie ai vostri prodotti? Attualmente, sono a disposizione dei cittadini i bonus 50% e 65%, entrambi legati all’efficientamento energetico con recupero in 10 anni. Il superbonus 110% ci include grazie ai nostri addolcitori con efficienza energetica in classe A4. Il trattamento dell’acqua per le imprese, ma anche per i privati, è in molti casi obbligatorio, secondo UNI 8065, perchè le moderne centrali termiche perdono ogni garanzia se l’acqua non ha le caratteristiche idonee. Inoltre, l’utilizzo dei nostri impianti genera un notevole risparmio, dire di no vuol dire spendere molto di più, inquinare di più e non avere alcuna garanzia. Attendiamo fiduciosi che il tanto promosso bonus idrico diventi realtà perchè la sua attuazione può far diventare i cittadini 2.0.
Quali sono i vostri progetti futuri? Sicuramente accelerare la curva di apprendimento degli italiani perchè siamo certi di poterli condurre in una quotidianità migliore. Purtroppo, non disponiamo della stessa capacità finanziaria di multinazionali che parlano di acqua, ma sappiamo che il nostro messaggio è più forte e coretto. Il nostro futuro è fortemente condizionato dal presente, abbiamo dei prototipi eccezionali sul tavolo, ma, attualmente, non sarebbero forse compresi e valorizzati, quindi la cosa migliore che possiamo fare è meritarci la fiducia dei consumatori, unici veri giudici del futuro di ogni azienda. Ilaria De Luca
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210323185249-bfef29b6bd48f100f9bb06d15a5d0151/v1/a7199219a915e6a1545690ac4705b287.jpg?width=720&quality=85%2C50)
IVECO-INCENTIVI
CHI PRIMA ARRIVA, SI INCENTIVA!
EUROCARGO
IVECO S-WAY
Metano: 20.000€(3) Diesel: 15.000€(2)
IVECO X-WAY E TRAKKER
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210323185249-bfef29b6bd48f100f9bb06d15a5d0151/v1/18509afa338ebe0044e4193dc4e1509a.jpg?width=720&quality=85%2C50)
Diesel: 15.000€
FAI UNA SCELTA RESPONSABILE E PRODUTTIVA. APPROFITTA DEGLI INCENTIVI STATALI* SUI VEICOLI IVECO A TRAZIONE ALTERNATIVA E DIESEL EURO VI.
IVECO. L’ITALIA CHE VINCE.
*Incentivi rivolti ad aziende di trasporto conto terzi. Dettagli sul contributo statale erogato in base alle disposizioni previste dal decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti prot. 203 del 12 Maggio 2020. Il testo completo del Decreto, le istruzioni operative per la compilazione delle domande, li trovate disponibili sul sito della Gazzetta Ufficiale. I modelli di domanda e le informazioni utili per la compilazione saranno disponibili sul sito di RAM SpA. (1) L’importo del contributo è di 4.000€ per ogni veicolo CNG fino a 6,9 t e 8.000€ sui modelli CNG da 7 t a 7,2 t. (2) L’importo del contributo è di 2.000€ per ogni veicolo diesel con M.T.T. pari o superiore a 3,5 t e fino a 6,9 t con contestuale rottamazione di veicolo con la stessa M.T.T. e di 5.000€ per ogni veicolo diesel con M.T.T. da 7 t a 16 t a fronte di contestuale rottamazione di un veicolo con M.T.T. pari o superiore a 11,5 t e di importo pari a 15.000€ sui modelli con M.T.T. superiore a 16 t a fronte di contestuale rottamazione di un veicolo con M.T.T. pari o superiore a 11,5 t. (3) L’importo del contributo è di 8.000€ per ogni veicolo CNG (gas naturale compresso) con M.T.T. da 7 t a 15,9 t e 20.000€ per ogni veicolo CNG (gas naturale compresso) e LNG (gas naturale liquefatto) con M.T.T. pari o superiore a 16 ton.
NOME CONCESSIONARIO
Via Alle Case Barca, 2 - 24126 Bergamo XXXXXXXXX XXXXXXXXX XXXXXXXXX XXXXXXXXX XXXXXXXXX XXXXXXXXX XXXXXXXXX Tel. + 39 035 316124 - Fax + 39 035 336228 Auto Industriale Bergamasca S.p.A XXXXXXXX XX Via Friuli, 41 - Tel. +39 035561390 - Fax +39 035563195 Mail: info@autoindustriale.it - www.autoindustriale.it