![](https://static.isu.pub/fe/default-story-images/news.jpg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
Boldini a Palazzo Mazzetti
Il mito della Belle Époque
di daniela Malabaila
Advertisement
“C on la mostra “Giovanni Boldini e il mito della Belle Époque”, Asti ospita una straordinaria esposizione di respiro internazionale capace di raccontare l’arte di un artista che ha saputo esprimere la bel- lezza della sua epoca, riproducendo l’ambiente sociale in cui è vissuto e ha lavorato, e celebrando l’eleganza dell’élite. Attraverso una notevole selezione di dipinti si può ripercorrere la vicenda artistica del ferrarese Boldini e di altri celebri pittori italiani affermatisi a Parigi, città divenuta un grande laboratorio let- terario e artistico”, così il Sindaco della città di Asti, Maurizio Rasero, introduce la mostra ospitata a Palazzo Mazzetti dal 26 novembre scorso: “Giovanni Boldini e il mito della Belle Époque”. Con il contributo concesso dalla Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Mi-
QUESTA è LA VERSIONE FREE di BIANCOSCURO Rivista d’Arte
Trovi la versione completa, CARTACEA o DIGITALE in abbonamento e nelle migliori fiere d’Arte.
Puoi abbonarti o richiedere una copia online: artshop.biancoscuro.it https://artshop.biancoscuro.it
QUESTA è LA VERSIONE FREE di BIANCOSCURO Rivista d’Arte
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230131132324-b4aac4d1973d043fa97563ed1292d330/v1/a1f6c76bf7cf665d6c7eb6593f33ebcf.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Trovi la versione completa, CARTACEA o DIGITALE in abbonamento e nelle migliori fiere d’Arte.
Puoi abbonarti o richiedere una copia online: artshop.biancoscuro.it