CATALOGO BALCANI 2025

Page 1


BALCANI TOUR GUIDATI 2025

VIAGGIO DI

TRA STORIA E TRADIZIONE ALBANIA e MONTENEGRO

Durata: 8 giorni

Tipo viaggio: Tour di gruppo con guida in italiano

Partecipanti: min 2 - max 30

Partenze 2025: da aprile a ottobre

DA

SCEGLIERE PERCHE’:

• Mezza pensione

• La baia di Budua con giro in barca

• La fortezza di Berat

• Monastero di Rozafa

• Ingresso alla Madonna delle Rocce

Vi portiamo nel cuore dei Balcani a scoprire Albania e Montenegro, che racchiudono un mix perfetto tra antico e moderno, tra storia e tradizione. Il nostro viaggio è un itinerario che vi farà scoprire le meraviglie artistiche e naturali in destinazioni ancora non battute dal turismo di massa.

1° Giorno: Italia – Tirana – Durazzo

Partenza da vari aeroporti italiani (VOLI NON INCLUSI: PRENOTAZIONE SU MISURA) Arrivo all’aeroporto di Tirana e trasferimento autonomo o con supplemento in hotel. Se a causa dell’orario del volo l’arrivo in hotel sarà dopo le 21:00, sarà servita una cena fredda in camera. Cena e pernottamento.

2° Giorno: Durazzo – Tirana – Berat – Durazzo (circa 200 km)

Colazione. Scoperta di Tirana, la capitale dell’Albania. Durante la visita della città, avremo l’opportunità di scoprire una città nota per i suoi edifici colorati. Una passeggiata in Piazza Skanderbeg ci permetterà di conoscere la ricca storia dell’Albania. In questa piazza vedremo anche la moschea Et’hem Bey, preservata durante l’ era comunista grazie al suo valore storico. Nelle vicinanze si trovano anche altri monumenti come l’Opera, la Torre dell’Orologio e il Palazzo della Cultura, oltre alle cattedrali ortodossa e cattolica. Continueremo poi verso il Boulevard dei Martiri della Nazione, dove conosceremo una parte della vita quotidiana dell’ex dittatore Enver Hoxha. Passeggiata nel quartiere di Blloku, il più popolare tra i giovani per negozi e caffè. Proseguimento per Berat, conosciuta anche come “la città delle finestre”, uno dei luoghi più belli in Albania, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2008. La città, circondata da un imponente massiccio montuoso, è delimitata da antiche mura e vanta 2.000 anni di storia. Il castello si erge sopra il ben conservato centro storico di tradizione costruttiva ottomana, offrendo una vista unica, una cisterna romana e la cattedrale di Santa Maria, integrata nel Museo Onufri. Rientro in hotel. Cena e pernottamento in hotel.

3° Giorno: Durazzo – Croia – Mes – Scutari (circa 170 km)

Colazione. Viaggio verso Croia, conosciuta anche come la città dell’eroe nazionale Skanderbeg. Visita della fortezza e del bazar. Proseguimento verso nord fino a Scutari, la città più grande del nord dell’Albania. Le influenze italiane e austriache sono evidenti negli edifici che vedremo durante una passeggiata nella zona pedonale. Dalla suggestiva fortezza di Rozafa godremo di una vista mozzafiato sulle Alpi Albanesi e sul lago di Scutari. Continueremo verso il ponte di Mes Il ponte di Mes è il più grande ponte ottomano dell’Albania ed è un monumento culturale di grande valore. Sistemazione in hotel a Scutari. Cena e pernottamento.

4° Giorno: Scutari – Dulcigno – Petrovazzo – Budua (circa 150 km)

Colazione. Oggi l’itinerario ci porta al confine montenegrino. Prima visiteremo Dulcigno, la città più meridionale del Montenegro. Un tempo sotto dominio ottomano, Dulcigno ospitava un famoso mercato degli schiavi, e uno degli schiavi più famosi fu il poeta spagnolo Miguel de Cervantes. Visiteremo poi il vecchio villaggio di pescatori di Petrovazzo, situato in una bellissima baia di sabbia rossa. Arrivati a Budua, inizieremo con una passeggiata per la città, seguita da un rilassante giro in barca nella baia di Budua, passando per le isole di Sveti Nikola e Sveti Stefan. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

5° Giorno: Budua

Colazione. Giornata libera per godersi la spiaggia e i comfort dell’hotel. Cena e pernottamento

6° Giorno: Budua – Cettigne – Njegusi – Cattaro – Budua (circa 90 km)

Colazione. Lasciamo l’hotel sulla costa per raggiungere la vecchia capitale del Paese, Cettigne. Un tempo capitale del Regno del Montenegro, Cettigne offre un’ampia visita della città. proseguiremo poi per il villaggio di Njegusi, dove ci attenderà una degustazione del famoso prosciutto crudo. Nel pomeriggio visiteremo Cattaro, uno dei punti salienti del viaggio. Dopo una breve pausa caffè, faremo uno splendido giro in barca nella baia di Cattaro che ci porterà all’isola del monastero di Maria sulla Roccia e da lì a Perasto. Rientro in hotel. Cena e pernottamento in hotel.

7° Giorno: Budua – Lago di Scutari – Bar – Durazzo (circa 170 km)

Colazione. Ci dirigeremo verso sud, verso il lago di Scutari e l’omonimo Parco Nazonale. All’arrivo, prenderemo una barca per raggiungere l’ex prigione di Stato chiamata “l’Alcatraz Montenegrina” , un ’isola prigione abbandonata. Proseguiremo poi per la città di Bar. Il centro storico è nascosto al riparo di un castello arroccato su una roccia nelle montagne di Rumija. Solo nel XIX secolo questo insediamento abbandonato divenne il nuovo distretto di Novi Grad. Viaggio verso il confine e sistemazione in hotel a Durazzo. Cena e pernottamento.

8° Giorno: Durazzo – Tirana – Italia

Colazione in hotel, rilascio delle camere e trasferimento autonomo o con supplemento in tempo utile in aeroporto per imbarcarsi sul volo di rientro in Italia.

Partenze di gruppo 2025:

12 e 26 aprile – 17 maggio – 7 giugno – 5 e 19 luglio – 2 e 16 agosto –6 e 27 settembre – 18 ottobre

Partecipanti:

Minimo 2 - massimo 30

Quota di partecipazione per persona in camera doppia:

Bassa stagione a partire da € 1.350

Medio-bassa stagione a partire da € 1.370

Medio-alta stagione a partire da € 1.460

Alta stagione a partire da € 1.750

LA QUOTA COMPRENDE:

• Sistemazione in hotel 4* con trattamento di mezza pensione;

• Guida di lingua italiano per tutto il viaggio;

• Tassa di soggiorno;

• Biglietti d'ingresso: Fortezza e Museo Onufri a Berat - Fortezza di Croia - Fortezza di Rozafa a Scutari - giro in barca nella baia di Budua - degustazione di prosciutto a Njegusi - giro in barca a Cattaro e Nostra Signora delle Rocce a Perast - Parco Nazionale del lago di Scutari e giro in barca con aperitivo - Stari Bar;

• Assicurazione annullamento all-risk, assicurazione medica con massimali illimitati per spese mediche, bagaglio, tutela legale, responsabilità civile ed altre coperture.

LA QUOTA NON COMPRENDE:

o Voli da/per l’Italia, tasse aeroportuali e bagaglio in stiva: prenotazione su misura;

o Trasferimento da/per aeroporto: SU RICHIESTA;

o Supplemento singola;

o Cibi e bevande ad eccezione di quelli menzionati;

o Mance;

o Tutto quanto non indicato come compreso nella quota comprende o sul programma di viaggio

Il tour effettua partenze con guida in italiano ed anche in spagnolo. Nel caso in cui uno dei due gruppi in partenza lo stesso giorno abbia 6 persone o meno, il tour verrà effettuato con guida bilingue che parlerà italiano e spagnolo.

scheda tecnica

Prezzo “a partire da” in base alla disponibilità di posti volo a tariffa aerea dedicata. Prezzo soggetto a variazione sino ad un massimo del 8% in base all’andamento del tasso di cambio fino a 20 giorni prima della partenza. Tutti gli itinerari illustrati possono subire variazioni determinate dal verificarsi di situazioni o cause di forza maggiore quali eventi politici, religiosi o climatici, epidemie, limitazioni imposte senza preavviso dalle autorità locali, cancellazioni di voli e scioperi dei mezzi di trasporto. Nell'eventualità che si verifichino eventi quali sopra indicati, la nostra organizzazione farà il possibile per salvaguardare il livello dei servizi e le caratteristiche peculiari del programma di viaggio.

Nota importante: prima di un'eventuale conferma della vostra partecipazione al viaggio e della relativa sottoscrizione del contratto, come tour operator, siamo tenuti a informarvi sull’attuale situazione del Paese di destinazione. Vi invitiamo a leggere attentamente le informazioni in merito alla situazione del paese (e a monitorare successivamente alla conferma) su questa pagina internet:

ALBANIA – Viaggiare Sicuri, MONTENEGRO – Viaggiare Sicuri

Noi monitoriamo costantemente la situazione della sicurezza tramite i siti ufficiali dei governi italiano, francese e britannico e tramite i nostri corrispondenti locali ed al momento non ci sono divieti assoluti da parte delle autorità. La vostra eventuale conferma di partecipazione al viaggio è per noi una forma di consenso informato sulla situazione attuale della destinazione.

Nessun servizio è stato opzionato. Disponibilità di posti volo e di servizi a terra come da programma soggetta a riconferma al momento della firma del contratto di viaggio.

HOTEL PREVISTI O SIMILARI

Durazzo Hotel Albanian Star / Hotel Horizont

Scutari Hotel Rozafa / Hotel Colosseo

Budua Hotel Bracera / Hotel Idila / Hotel Fagus

SERBIA-MACEDONIA DEL NORD-ALBANIA-BOSNIA ED ERZEGOVINA-MONTENEGRO-CROAZIA VIAGGIO

BALCANI MERAVIGLIOSI:

Durata: 10 giorni

Tipo viaggio: Tour di gruppo con guida in italiano

Partecipanti: min 2 - max 30

Partenze 2025: da aprile ad ottobre

DA SCEGLIERE PERCHE’:

• Mezza pensione

• Il lago di Ochrid, il più profondo d'Europa

• L’Albania e la sua storia

• La natura del Montenegro

• Le città della Bosnia Erzegovina

L’itinerario inizia dalla capitale serba Belgrado, da cui si raggiungono Skopje e Ocrida in Macedonia del Nord, per visitare le città e ammirare l’omonimo lago, il più antico e profondo d’Europa, che si potrà esplorare con una gita in barca. Dopo aver visitato la Macedonia del Nord si raggiungerà l’Albania per visitare le sue città e le sue fortezze. Il viaggio continua con le città di Cettigne e Cattaro. Si passa poi dalla Croazia, per visitare Ragusa, per poi concludere con Mostar e Sarajevo in Bosnia ed Erzegovina.

1° Giorno: Italia – Belgrado

Partenza da vari aeroporti italiani (VOLI NON INCLUSI: PRENOTAZIONE SU MISURA) Arrivo in aeroporto e trasferimento autonomo in hotel o con supplemento Resto della giornata libero. Se, a causa dell’orario di arrivo, l’arrivo in hotel sarà dopo le 21:00, sarà servita una cena fredda in camera. Pernottamento in hotel.

2° Giorno: Belgrado – Skopje (circa 430 km)

Colazione. Al mattino esploriamo la capitale della Serbia, Belgrado. Vedremo la fortezza di Kalemegdan e la famosa via commerciale Knez Mihailova. Attraverseremo il confine con la Macedonia e raggiungeremo la capitale, Skopje. In serata, cena tradizionale accompagnata da musica in un ristorante locale. Pernottamento in hotel.

3° Giorno: Skopje – Ocrida (circa 180 km)

Colazione. Al mattino, esploreremo la capitale macedone. Vedremo la città vecchia con la fortezza Kale e il grande bazar, così come la città nuova con la Fontana di Alessandro e la Casa di Madre Teresa. Nel pomeriggio, in rotta verso Ocrida, ci fermeremo a Tetovo per visitare la cosiddetta moschea colorata. In serata, arrivo all’hotel nella città UNESCO di Ocrida. Cena e pernottamento.

4° Giorno: Ocrida – Tirana (circa 130 km)

Colazione. Oggi iniziamo con una gita in barca sul lago di Ocrida, uno dei laghi più antichi e profondi del mondo. Poi esploreremo la città UNESCO a piedi e vedremo luoghi di interesse come la chiesa di Sv. Periblebtos. Proseguimento verso l’hotel a Tirana. Cena e pernottamento.

5° Giorno: Tirana – Kruje – Scutari – Bar – Virpazar (circa 270 km)

Colazione. Viaggio verso Kruje, la città dell’eroe nazionale Skanderbek. Successivamente, proseguimento verso la città più settentrionale dell’Albania, Scutari, e visitiamo la fortezza di Rozafa. Attraversiamo il confine con il Montenegro e ci fermiamo a Stari Bar per saperne di più sulla vita nei secoli passati. In serata, arrivo all’hotel a Virpazar. Cena e pernottamento.

6° Giorno: Virpazar – Cettigne – Njegusi – Cattaro – Perast – Virpazar (circa 120 km)

Colazione. Viaggio verso l’antica capitale Cettigne. Dopo la visita della città, proseguiremo poi verso il villaggio montano di Njegusi, dove avremo l’opportunità di assaggiare il famoso prosciutto crudo. Una strada panoramica unica conduce al fiordo di Cattaro, l’unico fiordo del sud Europa. Dopo la visita della città, proseguiremo per Perast, dove prenderemo una barca per raggiungere l’isola del monastero di Maria am Felsen. Rientro in hotel a Virpazar in serata. Cena e ernottamento.

7° Giorno: Virpazar – Ragusa – Mostar (circa 230 km)

Colazione. Dopo aver attraversato il confine con la Croazia, raggiungeremo la “Perla dell’Adriatico”, Ragusa. Nella visita di 2 ore vedremo i luoghi di interesse come la cattedrale e le mura della città. Dopo, tempo libero per rilassarsi. Nel pomeriggio, proseguiremo per l’hotel a Mostar. Cena e pernottamento.

8° Giorno: Mostar – Sarajevo (circa 130 km)

Colazione. Iniziamo la giornata con una visita alla città di Mostar, dove vedremo il famoso ponte. Proseguiremo verso la capitale della Bosnia, Sarajevo, per una visita dettagliata della città. Cena e pernottamento in hotel a Sarajevo.

9° Giorno: Sarajevo – Tuzla – Belgrado (circa 320 km)

Colazione. Prima di lasciare la Bosnia, visiteremo la città di Tuzla. Il nome deriva dal sale, perché Tuzla era il maggior fornitore di sale della Jugoslavia. Dopo aver visitato il centro storico, proseguiremo per la Serbia e arriveremo a Belgrado. Cena e pernottamento in hotel.

10° Giorno: Belgrado – Italia

Colazione in hotel, rilascio della camera e trasferimento autonomo o con supplemento in tempo utile per imbarcarsi sul volo di rientro in Italia

Il tour effettua partenze con guida in italiano ed anche in spagnolo. Nel caso in cui uno dei due gruppi in partenza lo stesso giorno abbia 6 persone o meno, il tour verrà effettuato con guida bilingue che parlerà italiano e spagnolo.

Partenze di gruppo 2025:

11 e 25 aprile – 23 maggio – 20 giugno – 4 e 18 luglio – 1°, 15 e 29 agosto –12 e 26 settembre – 17 ottobre

Partecipanti:

Minimo 2 - massimo 30

Quota di partecipazione per persona in camera doppia:

Bassa stagione a partire da € 1.350

Medio-bassa stagione a partire da € 1.460

Medio-alta stagione a partire da € 1.550

Alta stagione a partire da € 1.850

LA QUOTA COMPRENDE:

✓ Sistemazione in hotel 4* con trattamento di mezza pensione;

✓ Guida di lingua italiano per tutto il viaggio;

✓ Tassa di soggiorno;

✓ Biglietti d'ingresso inclusi: Chiesa di Sv. Spas a Skopje, Moschea colorata di Tetovo, Gita in barca sul lago Ohrid, Chiesa di Sv. Peribleptos a Ohrid, Fortezza e Museo Nazionale a Kruja, Fortezza di Rozafa a Shkoder, Stari Bar, degustazione di prosciutto a Njegusi e gita in barca a Perast e Maria am Felsen;

✓ Assicurazione annullamento all-risk, assicurazione medica con massimali illimitati per spese mediche, bagaglio, tutela legale, responsabilità civile ed altre coperture

LA QUOTA NON COMPRENDE:

o Voli da/per l’Italia, tasse aeroportuali e bagaglio in stiva: prenotazione su misura;

o Trasferimento da/per aeroporto: SU RICHIESTA;

o Supplemento singola;

o Cibi e bevande ad eccezione di quelli menzionati;

o Mance;

o Tutto quanto non indicato come compreso nella quota comprende o sul programma di viaggio;

scheda tecnica

Prezzo “a partire da” in base alla disponibilità di posti volo a tariffa aerea dedicata. Prezzo soggetto a variazione sino ad un massimo del 8% in base all’andamento del tasso di cambio fino a 20 giorni prima della partenza. Tutti gli itinerari illustrati possono subire variazioni determinate dal verificarsi di situazioni o cause di forza maggiore quali eventi politici, religiosi o climatici, epidemie, limitazioni imposte senza preavviso dalle autorità locali, cancellazioni di voli e scioperi dei mezzi di trasporto. Nell'eventualità che si verifichino eventi quali sopra indicati, la nostra organizzazione farà il possibile per salvaguardare il livello dei servizi e le caratteristiche peculiari del programma di viaggio.

Nota importante: prima di un'eventuale conferma della vostra partecipazione al viaggio e della relativa sottoscrizione del contratto, come tour operator, siamo tenuti a informarvi sull’attuale situazione del Paese di destinazione. Vi invitiamo a leggere attentamente le informazioni in merito alla situazione del paese (e a monitorare successivamente alla conferma) su questa pagina internet:

SERBIA - Viaggiare Sicuri, MACEDONIA - Viaggiare Sicuri, ALBANIA - Viaggiare Sicuri, MONTENEGRO - Viaggiare Sicuri, CROAZIA - Viaggiare Sicuri, BOSNIA ED ERZEGOVINA - Viaggiare Sicuri

Noi monitoriamo costantemente la situazione della sicurezza tramite i siti ufficiali dei governi italiano, francese e britannico e tramite i nostri corrispondenti locali ed al momento non ci sono divieti assoluti da parte delle autorità. La vostra eventuale conferma di partecipazione al viaggio è per noi una forma di consenso informato sulla situazione attuale della destinazione.

Nessun servizio è stato opzionato. Disponibilità di posti volo e di servizi a terra come da programma soggetta a riconferma al momento della firma del contratto di viaggio.

HOTEL PREVISTI O SIMILARI

Belgrado Hotel Royal Inn / Hotel Abba / Hotel Queens Astoria Design / Hotel Marquise

Skopje Hotel Next Door Park / Hotel Ibis Styles

Ohrid Hotel Aqualina / Hotel Nova Riviera / Hotel Lebed

Tirana Hotel Dinasty / Hotel Te Stela Resort / Hotel Doro City / Hotel Sky

Virpazar Hotel De Andros

Mostar Hotel City Hotel / Hotel Vila Eden / Hotel Hercegovina

Sarajevo Hotel Hollywood / Hotel Dubai

L’ULTIMO SEGRETO D’EUROPA

Durata: 9 giorni

Tipo viaggio: Tour di gruppo con guida in italiano

Partecipanti: min 2 - max 30

Partenze 2025: da aprile a ottobre

DA SCEGLIERE PERCHE’:

• Mezza pensione

• Il lago di Ochrid con giro in barca

• La fortezza di Berat

• Il Museo di Onufri

• La fortezza di Gjirokaster

Vi portiamo in un Paese affascinante ancora poco conosciuto, un miscuglio di religioni, stili, culture e paesaggi. Con questo itinerario scoprirete luoghi tra i più autentici e iconici dell’Albania, visiterete città Patrimonio dell’Unesco come la meravigliosa Argirocastro o Berat “la città delle mille finestre”, l’area archeologica di Butrinto, la capitale Tirana, la splendida Ocrida inMacedonia, siti archeologici, imponenti fortezze e una natura sorprendente.

1° Giorno: Italia – Tirana – Durazzo

Partenza da vari aeroporti italiani (VOLI NON INCLUSI: PRENOTAZIONE SU MISURA) Arrivo a Tirana e trasferimento autonomo o con supplemento in hotel a Durazzo. Se a causa dell’orario del volo l’arrivo in hotel sarà dopo le 21:00, sarà servita una cena fredda in camera. Cena e pernottamento in hotel.

2° Giorno: Durazzo – Berat – Apollonia – Valona (circa 170 km)

Colazione in hotel e partenza per la visita di Durazzo. Proseguimento per Berat. La città delle 1 000 finestre, come viene chiamata Berat, e la sua fortezza, tuttora abitata, sono patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Si prosegue poi con gli scavi di Apollonia. Qui, più di 2.500 anni fa, i Greci vi stabilirono una colonia in onore di Apollo. Dopo la visita, proseguimento per l’hotel a Valona. Cena e pernottamento.

3° Giorno: Valona – Parco Nazionale di Llogara – Saranda (circa 130 km)

Colazione in hotel, poi lasciamo Valona e percorriamo la pittoresca strada costiera lungo la Riviera albanese. Una natura unica ci attende nel Parco Nazionale di Llogara. La tappa successiva è Himara, un vero gioiello dell'Albania meridionale. Sulla penisola di Porto Palermo faremo una sosta fotografica per immortalare l'enorme forte triangolare di Ali Pasha. Proseguimento per l'hotel di Saranda. Cena e pernottamento.

4° Giorno: Saranda – Butrinto – Ksamil – Occhio Blu – Argirocastro (circa 120 km)

Colazione e subito dopo visita a Butrinto, patrimonio mondiale dell'UNESCO. Durante gli scavi sono stati scoperti numerosi edifici antichi. Alcuni di questi sono ancora sorprendentemente ben conservati Faremo una sosta a Ksamil per ammirare il cosiddetto "Occhio Blu". Cena e pernottamento in hotel ad Argirocastro.

5° Giorno: Argirocastro – Corizza (circa 200 km)

Colazione e poi mattinata dedicata alla visita di Argirocastro, anch'essa patrimonio mondiale dell'UNESCO. Nella città chiamata anche "Città delle Pietre", si visita la fortezza e c'è la possibilità di visitare l'unico Museo delle Armi in Albania (facoltativo,

da pagare in loco). Si prosegue poi attraverso le montagne dell'Albania fino a Corizza, sistemandoci in hotel Cena e pernottamento.

6° Giorno: Corizza – Ocrida (circa 75 km)

Colazione e poi in mattinata visita di Corizza. La strada ci condurrà poi al confine con la Macedonia del Nord e al famoso lago di Ocrida. Il lago è il più antico e profondo d'Europa. La città e il lago fanno parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO. Sulla strada per la città UNESCO visitiamo il monastero di Sv. Naum, immerso in una natura unica. In seguito, ci dirigiamo verso l’hotel di Ocrida. Cena e pernottamento.

7° Giorno: Ocrida – Elbasan – Tirana (circa 140 km)

Dopo la prima colazione, iniziamo la giornata con una breve escursione in barca sul lago di Ocrida e lasciamo che il fascino della città faccia la sua magia su di noi dall'acqua. In seguito, esploriamo la città a piedi. Nel pomeriggio torniamo in Albania lungo l’antica strada romana, la "Via Egnatia", raggiungendo la città di Elbasan. Dopo una breve visita, proseguiamo per l’hotel a Tirana. Cena e pernottamento.

8° Giorno: Tirana – Kruja – Tirana (circa 75 km)

Colazione e partenza per Kruja, la città dell'eroe nazionale Skanderbeg Visiteremo l'imponente fortezza e la città vecchia con il bazar dall'aspetto orientale. Si rientra poi a Tirana. Visita dettagliata della città, tra cui la piazza Skanderbeg con i suoi magnifici edifici italiani e l'ex residenza ufficiale di Enver Hoxha. In serata trasferimento in hotel a Tirana. Cena e pernottamento.

9° Giorno: Tirana – Italia

Colazione in hotel, rilascio delle camere e trasferimento autonomo o con supplemento in tempo utile in aeroporto per imbarcarsi sul volo di rientro in Italia.

Il tour effettua partenze con guida in italiano ed anche in spagnolo. Nel caso in cui uno dei due gruppi in partenza lo stesso giorno abbia 6 persone o meno, il tour verrà effettuato con guida bilingue che parlerà italiano e spagnolo.

Partenze di gruppo 2025:

12 aprile – 3 e 24 maggio – 14 giugno – 5 e 19 luglio – 2 agosto – 6 settembre –4 e 18 ottobre

Partecipanti:

Minimo 2 - massimo 30

Quota di partecipazione per persona in camera doppia:

Bassa stagione a partire da € 1.050

Medio-bassa stagione a partire da € 1.150

Medio-alta stagione a partire da € 1.180

Alta stagione a partire da € 1.450

LA QUOTA COMPRENDE:

• Sistemazione in hotel 4* con trattamento di mezza pensione;

• Guida di lingua italiano per tutto il viaggio;

• Tassa di soggiorno;

• Biglietti d'ingresso: Fortezza di Berat e Museo Onufri a Berat – Apollonia – Butrinto –Blue Eye – Fortezza di Argirocastro – Monastero di Sv. Naum – giro in barca sul lago di Ocrida, Chiesa di Sv. Sofia a Ocrida – Fortezza e Museo Nazionale a Kruja;

• Assicurazione annullamento all-risk, assicurazione medica con massimali illimitati per spese mediche, bagaglio, tutela legale, responsabilità civile ed altre coperture

LA QUOTA NON COMPRENDE:

o Voli da/per l’Italia, tasse aeroportuali e bagaglio in stiva: prenotazione su misura;

o Trasferimento da/per aeroporto: SU RICHIESTA;

o Supplemento singola;

o Cibi e bevande ad eccezione di quelli menzionati;

o Mance;

o Tutto quanto non indicato come compreso nella quota comprende o sul programma di viaggio

scheda tecnica

Prezzo “a partire da” in base alla disponibilità di posti volo a tariffa aerea dedicata. Prezzo soggetto a variazione sino ad un massimo del 8% in base all’andamento del tasso di cambio fino a 20 giorni prima della partenza. Tutti gli itinerari illustrati possono subire variazioni determinate dal verificarsi di situazioni o cause di forza maggiore quali eventi politici, religiosi o climatici, epidemie, limitazioni imposte senza preavviso dalle autorità locali, cancellazioni di voli e scioperi dei mezzi di trasporto. Nell'eventualità che si verifichino eventi quali sopra indicati, la nostra organizzazione farà il possibile per salvaguardare il livello dei servizi e le caratteristiche peculiari del programma di viaggio.

Nota importante: prima di un'eventuale conferma della vostra partecipazione al viaggio e della relativa sottoscrizione del contratto, come tour operator, siamo tenuti a informarvi sull’attuale situazione del Paese di destinazione. Vi invitiamo a leggere attentamente le informazioni in merito alla situazione del paese (e a monitorare successivamente alla conferma) su questa pagina internet:

ALBANIA – Viaggiare Sicuri, MACEDONIA - Viaggiare Sicuri

Noi monitoriamo costantemente la situazione della sicurezza tramite i siti ufficiali dei governi italiano, francese e britannico e tramite i nostri corrispondenti locali ed al momento non ci sono divieti assoluti da parte delle autorità. La vostra eventuale conferma di partecipazione al viaggio è per noi una forma di consenso informato sulla situazione attuale della destinazione.

Nessun servizio è stato opzionato. Disponibilità di posti volo e di servizi a terra come da programma soggetta a riconferma al momento della firma del contratto di viaggio.

HOTEL PREVISTI O SIMILARI

Durazzo As Hotel / Hotel Horizont

Valona

Saranda

Argirocastro

Corizza

Ocrida

Tirana

Hotel Regina City / Hotel New York

Hotel Mediterrane / Hotel Blue Sky

Hotel Cajupi / Hotel Kalemi

Hotel Grand Palace

Hotel Aqualina / Hotel Nova Riviera / Hotel Lebed

Hotel Dinasty / Hotel Te Stea Resort / Hotel Doro City / Hotel Sky 2

NEL CUORE DEI BALCANI

MACEDONIA, ALBANIA, MONTENEGRO e KOSOVO

Durata: 9 giorni

Tipo viaggio: Tour di gruppo con guida in italiano

Partecipanti: min 2 - max 30

Partenze 2025: da aprile a ottobre

DA SCEGLIERE PERCHE’:

• Mezza pensione

• Il lago di Ochrid con giro in barca

• La fortezza di Berat

• Monastero di Sveti Naum

• Ingresso alla Madonna delle Rocce

Vi portiamo nel cuore dei Balcani a scoprire Macedonia, Albania, Montenegro e Kosovo, che racchiudono un mix perfetto tra antico e moderno, tra storia e tradizione. Il nostro viaggio è un itinerario che vi farà scoprire le meraviglie artistiche e naturali in destinazioni ancora non battute dal turismo di massa.

1° Giorno: Italia – Skopje

Partenza da vari aeroporti italiani (VOLI NON INCLUSI: PRENOTAZIONE SU MISURA) Arrivo all’aeroporto di Skopje e trasferimento autonomo o con supplemento in hotel. Se a causa dell’orario del volo l’arrivo in hotel sarà dopo le 21:00, sarà servita una cena fredda in camera. Cena e pernottamento.

2° Giorno: Skopje – Parco Nazionale di Mavrovo – Ocrida (circa 220 km)

Prima colazione e poi partenza per il canyon di Matka. Si tratta di un canyon situato a ovest del centro di Skopje, nella Macedonia del Nord. Con circa 5.000 ettari, Matka è una delle destinazioni outdoor più popolari della Macedonia e ospita diversi monasteri medievali. Successivamente, ci dirigeremo verso il Parco Nazionale di Mavrovo. Ci aspettano una natura unica e le montagne più alte della Macedonia. Visita al monastero di Sv. Jovan Bigorski, poi proseguimento verso la città di Ocrida, patrimonio mondiale dell'UNESCO. Cena e pernottamento in hotel a Ocrida

3° Giorno: Ocrida

Colazione. Raggiungiamo il centro della città, Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, e ci facciamo le prime impressioni durante un giro in barca sul lungolago fino alla Chiesa di Kaneo, probabilmente il luogo più famoso per le foto in Macedonia. Da qui esploriamo la città a piedi. Nel pomeriggio visiteremo il monastero di Sveti Naum, uno dei santuari più importanti della Chiesa Ortodossa Macedone. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento.

4° Giorno: Ocrida – Berat – Tirana (circa 220 km)

Colazione. Oggi lasciamo la Macedonia per raggiungere l'Albania. Arriviamo nella città di Berat, patrimonio mondiale dell'UNESCO e chiamata anche la città dalle mille finestre. Visitiamo la fortezza, tuttora abitata. Proseguiamo poi verso la capitale, Tirana, dove ci sistemiamo in hotel dopo aver fatto un giro della città. Cena e pernottamento.

5° Giorno: Tirana – Scutari – Lago di Scutari – Virpazar (circa 140 km)

Dopo la prima colazione ci dirigiamo a nord verso la città di Scutari, la più grande dell'Albania settentrionale. Visiteremo la fortezza di Rozafa, una delle più grandi fortificazioni dei Balcani occidentali. Attraverseremo poi il confine con il Montenegro e arriveremo al lago di Scutari. Qui faremo una gita in barca e vedremo non solo la natura incantevole ma anche l'"Alcatraz" del Montenegro, un'isola-prigione abbandonata. Cena e pernottamento in hotel a Virpazar

6° Giorno: Virpazar – Cettigne – Njegusi – Perast – Cattaro – Virpazar (circa 120 km)

Colazione. Partenza per Cettigne, l'antica capitale del Montenegro. Gli antichi edifici delle ambasciate raccontano ancora la storia della metropoli di uno Stato che un tempo era considerato il regno più povero d'Europa. Visiteremo il palazzo reale. In seguito, ci dirigeremo verso il villaggio di Njegusi. Qui potremo assaggiare il famoso prosciutto crudo. Nel pomeriggio, il prossimo momento clou del viaggio, dopo una discesa mozzafiato su una delle strade più spettacolari del Paese arriveremo a Perast. Gita in barca nella baia di Cattaro fino all'isola del monastero di Nostra Signora delle Rocce. Visita della città di Cattaro con la cattedrale di Sv. Trifun e ritorno a Virpazar. Cena e pernottamento in hotel.

7° Giorno: Virpazar – Pec (circa 180 km)

Colazione. Attraverseremo il famoso canyon di Moraca, dove potremo fermarci per scattare splendide fotografie In seguito, ci dirigeremo verso il confine kosovaro e poco dopo arriveremo nella città di Pec, dove ci sistemeremo in hotel. Cena e pernottamento.

8° Giorno: Pec – Pristina – Skopje (circa 200 km)

Dopo la prima colazione, visitiamo la chiesa del Patriarcato di Pec In seguito, visita panoramica di Pristina. Attraversiamo il confine con la Macedonia del nord e arriviamo nella capitale Skopje. Passeggiata per la città: vediamo la città vecchia con la Fortezza di Kale, la Chiesa di Sv. Spas e il Gran Bazar, oltre alla città nuova con la Fontana di Alessandro e la Casa di Madre Teresa. In serata, cena tradizionale accompagnata da musica in un ristorante locale. Pernottamento in hotel a Skopje.

9° Giorno: Skopje – Italia

Colazione in hotel, rilascio delle camere e trasferimento autonomo o con supplemento in tempo utile in aeroporto per imbarcarsi sul volo di rientro in Italia

Il tour effettua partenze con guida in italiano ed anche in spagnolo. Nel caso in cui uno dei due gruppi in partenza lo stesso giorno abbia 6 persone o meno, il tour verrà effettuato con guida bilingue che parlerà italiano e spagnolo.

Partenze di gruppo 2025:

12 e 26 aprile – 17 maggio – 7 giugno – 5 e 19 luglio – 2 e 16 agosto –

6 e 27 settembre – 18 ottobre

Partecipanti:

Minimo 2 - massimo 30

Quota di partecipazione per persona in camera doppia:

Bassa stagione a partire da € 1.270

Media stagione a partire da € 1.360

Alta stagione a partire da € 1.580

LA QUOTA COMPRENDE:

• Sistemazione in hotel 4* con trattamento di mezza pensione;

• Guida di lingua italiano per tutto il viaggio;

• Tassa di soggiorno;

• Biglietti d'ingresso: Monastero di Sv. Jovan Bigorski a Mavrovo - giro in barca a Ocrida - chiesa di Sv. Perivlepta a Ocrida - Monastero di Sv. Naum - Fortezza di BeratFortezza di Rozafa a Scutari - Parco nazionale del lago di Scutari e giro in barca con aperitivo - Palazzo Reale a Cettigne - degustazione di prosciutto a Njegusi - chiesa di Sv. Trifun a Cattaro - giro in barca e Nostra Signora delle Rocce a Perast - chiesa del Patriarcato a Pec - Chiesa di Sv. Spas (o Chiesa di San Dimitra) a Skopje;

• Assicurazione annullamento all-risk, assicurazione medica con massimali illimitati per spese mediche, bagaglio, tutela legale, responsabilità civile ed altre coperture

LA QUOTA NON COMPRENDE:

o Voli da/per l’Italia, tasse aeroportuali e bagaglio in stiva: prenotazione su misura;

o Trasferimento da/per aeroporto: SU RICHIESTA;

o Supplemento singola;

o Cibi e bevande ad eccezione di quelli menzionati;

o Mance;

o Tutto quanto non indicato come compreso nella quota comprende o sul programma di viaggio;

scheda tecnica

Prezzo “a partire da” in base alla disponibilità di posti volo a tariffa aerea dedicata. Prezzo soggetto a variazione sino ad un massimo del 8% in base all’andamento del tasso di cambio fino a 20 giorni prima della partenza. Tutti gli itinerari illustrati possono subire variazioni determinate dal verificarsi di situazioni o cause di forza maggiore quali eventi politici, religiosi o climatici, epidemie, limitazioni imposte senza preavviso dalle autorità locali, cancellazioni di voli e scioperi dei mezzi di trasporto. Nell'eventualità che si verifichino eventi quali sopra indicati, la nostra organizzazione farà il possibile per salvaguardare il livello dei servizi e le caratteristiche peculiari del programma di viaggio.

Nota importante: prima di un'eventuale conferma della vostra partecipazione al viaggio e della relativa sottoscrizione del contratto, come tour operator, siamo tenuti a informarvi sull’attuale situazione del Paese di destinazione. Vi invitiamo a leggere attentamente le informazioni in merito alla situazione del paese (e a monitorare successivamente alla conferma) su questa pagina internet:

MACEDONIA - Viaggiare Sicuri, ALBANIA – Viaggiare Sicuri, MONTENEGRO – Viaggiare Sicuri, KOSOVO – Viaggiare Sicuri

Noi monitoriamo costantemente la situazione della sicurezza tramite i siti ufficiali dei governi italiano, francese e britannico e tramite i nostri corrispondenti locali ed al momento non ci sono divieti assoluti da parte delle autorità. La vostra eventuale conferma di partecipazione al viaggio è per noi una forma di consenso informato sulla situazione attuale della destinazione.

Nessun servizio è stato opzionato. Disponibilità di posti volo e di servizi a terra come da programma soggetta a riconferma al momento della firma del contratto di viaggio.

HOTEL PREVISTI O SIMILARI

Skopje Hotel Next Door Park / Hotel Ibis Styles

Ocrida Hotel Nova Riviera

Tirana Hotel Dinasty / Hotel Te Stela Resort / Hotel Doro City / Hotel Sky 2

Virpazar Hotel De Andros

Pec Hotel Dukagjini

Durata: 10 giorni

Tipo viaggio: Tour di gruppo con guida in italiano

Partecipanti: min 2 - max 30

Partenze 2025: da aprile a ottobre

DA SCEGLIERE PERCHE’:

• Mezza pensione

• Il lago di Ochrid, il più profondo d'Europa

• Gli scavi di Heraclea Lyncestis

• Gli scavi di Butrinto

• La sorgente carsica “Blue Eye”

L’itinerario inizia dalla capitale albanese, Tirana, da cui si raggiunge Ocrida in Macedonia del Nord, per visitare la città e ammirare l’omonimo lago, il più antico eprofondod’Europa, che sipotrà esplorare con una gita in barca. Dopo aver visitato gli scavi di Heraclea Lyncestis si raggiungerà laGrecia per visitare Salonicco, con le sue chiese bizantine, e gli scavi di Vergina. Il viaggio continua con le città di Kalambaka e Ioannina. Si torna poi in Albania, per visitare Saranda e gli scavi di Butrinto, per poi far rientro a Tirana dove termina l’itinerario.

TRA ALBANIA, MACEDONIA e GRECIA VIAGGIO DI

1° Giorno: Italia – Tirana

Partenza da vari aeroporti italiani (VOLI NON INCLUSI: PRENOTAZIONE SU MISURA) Arrivo in aeroporto e trasferimento autonomo in hotel o con supplemento Resto della giornata libero. Se a causa dell’orario del volo l’arrivo in hotel sarà dopo le 21:00, verrà servita una cena fredda in camera. Pernottamento a Tirana.

2° Giorno: Tirana – Elbasan – Ocrida (circa 130 km)

Dopo la prima colazione, visita di Tirana, la capitale dell'Albania. Durante la visita della città avremo l'opportunità di scoprire una città nota per i suoi edifici colorati. In Piazza Skanderbek visiteremo la Moschea di Et'hem Bey, che grazie al suo valore storico è stata conservata anche durante l'era comunista. Proprio accanto ad essa si trovano altri monumenti come il Teatro dell'Opera, la cosiddetta Torre dell'Orologio e il Palazzo della Cultura, oltre alle cattedrali ortodossa e cattolica. In seguito, si prosegue verso il Viale dei Martiri Nazionali. Qui, visitando la piramide, si avrà un'idea della vita quotidiana dell'ex dittatore Enver Hoxha. Passeggeremo nel quartiere di Blloku, il più popolare per i giovani, con i negozi e i caffè. Proseguiremo poi attraverso Elbasan fino al confine macedone Dopodiché arriveremo all’hotel nella città di Ocrida, patrimonio mondiale dell'UNESCO. Cena e pernottamento in hotel.

3° Giorno: Ocrida

Colazione. La giornata odierna è dedicata alla città di Ocrida, patrimonio mondiale dell'UNESCO, situata sull'omonimo lago. Il lago è il più profondo d'Europa e il secondo al mondo. La città è anche chiamata la Gerusalemme dei Balcani: ci sono non meno di 365 chiese e monasteri in città e nei dintorni. Una breve escursione in barca sul lago ci mostra la bellezza di questa zona. Nel pomeriggio visitiamo il monastero di Sv. Naum, immerso in una natura unica. Qui non si trova solo il monastero, ma anche le sorgenti del lago di Ocrida, che esploriamo durante un’escursione in pedalò. Cena e pernottamento in hotel.

4° Giorno: Ocrida – Bitola – Salonicco (circa 230 km)

Colazione. Partenza da Ocrida per Bitola. Qui visitiamo la città e gli scavi di Heraklea Lincestis, fondata da Filippo II di Macedonia, padre di Alessandro Magno. La città divenne anche un'importante stazione commerciale in epoca romana e bizantina. A

mezzogiorno, degusteremo gli eccellenti vini macedoni presso la cantina Ciflik. In seguito, continueremo il nostro viaggio verso la Grecia, raggiungendo l’hotel a Salonicco nel pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.

5° Giorno: Salonicco – Vergina – Kalambaka (circa 210 km)

Colazione. Durante la visita della città conosceremo le attrazioni di Salonicco. Vedremo, tra l'altro, la massiccia Torre Bianca, un tempo potente bastione portuale, le antiche mura della città e alcune famose chiese bizantine. Visiteremo poi gli scavi di Vergina, unici nel loro genere, che includono il tesoro funerario di Filippo II di Macedonia, padre di Alessandro Magno Più a sud, con lo splendido sfondo della "montagna degli dèi", il Monte Olimpo, proseguiremo verso Kalambaka. Cena e pernottamento in hotel.

6° Giorno: Kalambaka – Giannina – Saranda (circa 270 km)

Colazione. Al mattino visiteremo un monastero di Meteora e ci stupiremo del panorama unico che offre. La città di Giannina si trova a un'altitudine di circa 480 metri sulla sponda occidentale del lago Pamvotida. Qui visiteremo il centro storico, che sorge su una penisola ed è circondato dalle mura della fortezza di Frourio. Vedremo dall'esterno anche la Moschea di Aslan Pasha. Sotto la moschea si trovano le catacombe e le prigioni dove furono giustiziati molti resistenti durante il periodo turco. Lasciamo la Grecia e attraversiamo il confine con l'Albania. Ci sistemiamo in hotel a Saranda. Cena e pernottamento in hotel.

7° Giorno: Saranda – Butrinto – Ksamil – Saranda (circa 50 km)

Colazione. Partenza per gli scavi di Butrinto (Buthrotum), protetti dall'UNESCO, dove nell'area della Chiesa Orientale è conservato uno dei più magnifici battisteri dell'antichità. La ricchezza della comunità locale all'epoca di Giustiniano è evidente nei finissimi marmi di Proconnesio e nelle colonne di granito egiziano. Sulla via del ritorno ci fermeremo a Ksamil. Cena e pernottamento in hotel a Saranda.

8° Giorno: Saranda – Argirocastro – Berat (circa 160 km)

Colazione. Sulla strada per Argirocastro, sosta alla sorgente carsica "Blue Eye". Proseguimento per la città di Argirocastro, patrimonio mondiale dell'UNESCO, e visita della città, compresa la fortezza. Proseguimento per Berat e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel.

9° Giorno: Berat – Cantina Cobo – Tirana (circa 120 km)

Colazione. Berat, la città nota per la sua architettura storica e la sua bellezza paesaggistica, è anche chiamata la "Città delle mille finestre" per via delle molte grandi finestre delle vecchie case arredate che si affacciano sulla città. Con oltre 2.400 anni di storia di insediamenti continui, è considerata una delle città più antiche dell'Albania.

Visiteremo la Città Vecchia, patrimonio mondiale dell'UNESCO. I tre quartieri principali della città vecchia sono Mangalemi, Gorica e Kala, dove si trova il castello stesso. La visita al "Kala" richiede una ripida camminata lungo un sentiero acciottolato, ma chi riesce a raggiungere la cima sarà ricompensato con una splendida vista sulla zona circostante. Visiteremo il Museo di Iconografia "Onufri", che prende il nome dal famoso pittore di affreschi e icone Onufri, che ha lasciato una ricca eredità. Questo museo si trova nella Cattedrale dell'Assunzione di Santa Maria. Visiteremo anche la Moschea Rossa, famosa per il suo minareto solitario, e la Chiesa della Trinità. Dopo il forte, visiteremo il quartiere Mangalemi. Sull'altra sponda del fiume Osumi si trova il quartiere di Gorica, le cui case ricordano quelle di Mangalemi. Il ponte ad arco di Gorica, risalente al 1780, è un bellissimo monumento costruito tra Gorica e Mangalemi. Tempo libero per una passeggiata. Sulla via del ritorno a Tirana, sosta alla Cantina Cobo. La famiglia Cobo ha una lunga tradizione vinicola. I vini sono prodotti esclusivamente con uve albanesi. Presso la cantina avremo l'opportunità di degustare questi eccellenti vini e di apprendere alcune informazioni interessanti sulla loro produzione. Cena e pernottamento in hotel a Tirana.

10° Giorno: Tirana – Italia

Colazione in hotel, rilascio delle camere e trasferimento autonomo o con supplemento in tempo utile per imbarcarsi sul volo di rientro in Italia

Il tour effettua partenze con guida in italiano ed anche in spagnolo. Nel caso in cui uno dei due gruppi in partenza lo stesso giorno abbia 6 persone o meno, il tour verrà effettuato con guida bilingue che parlerà italiano e spagnolo.

Partenze di gruppo 2025:

11 e 25 aprile – 23 maggio – 13 giugno – 4 e 18 luglio – 8 e 22 agosto –5 e 26 settembre – 17 ottobre

Partecipanti:

Minimo 2 - massimo 30

Quota di partecipazione per persona in camera doppia:

Bassa stagione a partire da € 1.470

stagione

Alta stagione a partire da € 1.890

LA QUOTA COMPRENDE:

✓ Sistemazione in hotel 4* con trattamento di mezza pensione;

✓ Guida di lingua italiano per tutto il viaggio;

✓ Tassa di soggiorno;

✓ Biglietti d'ingresso: Monastero di Sv. Naum a Ocrida, giro in barca sul lago di Ohrid, chiesa di Sv Periblebtos a Ocrida, giro in barca a remi a Sv Naum e ingresso al monastero, Heraclea Lincestis a Bitola, degustazione di vini presso Cantina Ciflik, Vergina, 1 monastero a Meteora, Butrinto, Fortezza di Argirocastro, Blue Eye, Fortezza di Berat e degustazione di vini presso Cantina Cobo;

✓ Assicurazione annullamento all-risk, assicurazione medica con massimali illimitati per spese mediche, bagaglio, tutela legale, responsabilità civile ed altre coperture.

LA QUOTA NON COMPRENDE:

o Voli da/per l’Italia, tasse aeroportuali e bagaglio in stiva: prenotazione su misura;

o Trasferimento da/per aeroporto: SU RICHIESTA;

o Supplemento singola;

o Cibi e bevande ad eccezione di quelli menzionati;

o Mance;

o Tutto quanto non indicato come compreso nella quota comprende o sul programma di viaggio.

scheda tecnica

Prezzo “a partire da” in base alla disponibilità di posti volo a tariffa aerea dedicata. Prezzo soggetto a variazione sino ad un massimo del 8% in base all’andamento del tasso di cambio fino a 20 giorni prima della partenza. Tutti gli itinerari illustrati possono subire variazioni determinate dal verificarsi di situazioni o cause di forza maggiore quali eventi politici, religiosi o climatici, epidemie, limitazioni imposte senza preavviso dalle autorità locali, cancellazioni di voli e scioperi dei mezzi di trasporto. Nell'eventualità che si verifichino eventi quali sopra indicati, la nostra organizzazione farà il possibile per salvaguardare il livello dei servizi e le caratteristiche peculiari del programma di viaggio.

Nota importante: prima di un'eventuale conferma della vostra partecipazione al viaggio e della relativa sottoscrizione del contratto, come tour operator, siamo tenuti a informarvi sull’attuale situazione del Paese di destinazione. Vi invitiamo a leggere attentamente le informazioni in merito alla situazione del paese (e a monitorare successivamente alla conferma) su questa pagina internet:

ALBANIA – Viaggiare Sicuri, MACEDONIA - Viaggiare Sicuri, GRECIA - Viaggiare Sicuri

Noi monitoriamo costantemente la situazione della sicurezza tramite i siti ufficiali dei governi italiano, francese e britannico e tramite i nostri corrispondenti locali ed al momento non ci sono divieti assoluti da parte delle autorità. La vostra eventuale conferma di partecipazione al viaggio è per noi una forma di consenso informato sulla situazione attuale della destinazione.

Nessun servizio è stato opzionato. Disponibilità di posti volo e di servizi a terra come da programma soggetta a riconferma al momento della firma del contratto di viaggio.

HOTEL PREVISTI O SIMILARI

Tirana Hotel Dinasty / Hotel Te Stela Resort / Hotel Doro City / Hotel Sky 2

Ocrida Hotel Aqualina / Hotel Nova Riviera / Hotel Lebed

Salonicco Hotel Porto Palace / Capsis Hotel

Kalambaka Hotel Meteoritis / Hotel Famissi Eden / Hotel Famissi

Saranda Hotel Mediterrane / Hotel Blue Sky

Berat Grand White City Hotel / Hotel Belagrita / Hotel Onufri

BELLEZZA SELVAGGIA DEL MONTENEGRO

Durata: 8 giorni

Tipo viaggio: Tour di gruppo con guida in italiano

Partecipanti: min 2 - max 30

Partenze 2025: da aprile a ottobre

DA SCEGLIERE PERCHE’:

• Mezza pensione

• Giro in barca a Budua

• Degustazione di prosciutto a Njegusi

• Giro in barca nel fiordo di Cattaro

• Parco Nazionale del lago di Scutari

Vi portiamo nel cuore del Montenegro a scoprire Budua, Cattaro, il lago di Scutari e Ostrog, che racchiudono un mix perfetto tra antico e moderno, tra storia e tradizione. Il nostro viaggio è un itinerario che vi farà scoprire le meraviglie artistiche e naturali in destinazioni ancora non battute dal turismo di massa.

1° Giorno: Italia – Podgorica/Ragusa – Budua

Partenza da vari aeroporti italiani (VOLI NON INCLUSI: PRENOTAZIONE SU MISURA) Arrivo all’aeroporto di Podgorica o Ragusa e trasferimento autonomo o con supplemento in hotel. Se a causa dell’orario del volo l’arrivo in hotel sarà dopo le 21:00, sarà servita una cena fredda in camera. Cena e pernottamento.

2° Giorno: Budua – Sveti Stefan – Petrovazzo – Budua (circa 40 km)

Colazione. Oggi inizieremo con una passeggiata per la città di Budua. Dopo effettueremo una rilassante gita in barca nella baia di Budua passando per le isole di Sveti Nikola e Sveti Stefan e poi visiteremo il monastero di Rezevici. Continueremo con la visita di Petrovazzo, originariamente un villaggio di pescatori e oggi una destinazione turistica caratterizzata dalla famosa spiaggia di sabbia rossa. Rientro in hotel nel pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.

3° Giorno: Budua – Cettigne – Njegusi – Cattaro – Budua (circa 90 km)

Colazione. Lasceremo l’hotel e arriveremo a Cettigne, che un tempo era la capitale del regno. Dopo la visita della città, proseguiremo verso il villaggio di Njegusi. Qui ci aspetterà una degustazione del famoso prosciutto crudo. Nel pomeriggio arriveremo a Cattaro. Dopo una breve pausa caffè, faremo un giro in barca lungo la baia di Cattaro fino al monastero di Nostra Signora delle Rocce a Perasto. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

4° Giorno: Budua – Bar – Lago di Scutari – Budua (circa 120 km)

Colazione. Ci dirigeremo verso sud fino a Bar. Il centro storico si trova sotto la protezione di un castello arroccato su una roccia delle montagne di Rumija. Solo nel XIX secolo questo insediamento abbandonato è diventato il nuovo distretto di Novi Grad. Da lì raggiungeremo il lago di Scutari e il Parco Nazionale omonimo. All’arrivo, partiremo in barca e arriveremo, tra le altre cose, alla vecchia prigione statale, l’”Alcatraz montenegrina”, un’isola prigione abbandonata. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

5° Giorno: Budua – Monastero di Ostrog – Budua (circa 120 km)

Colazione. Ci dirigeremo verso il famoso monastero di Ostrog. Costruito come un nido d’uccello nelle rocce, ci aspetterà il santuario più importante della Chiesa Ortodossa Serba. Dopo la visita, tempo libero e poi ritorno all’hotel. Cena e pernottamento.

6° Giorno: Budua – ferrovia di Tito – Budua

Colazione. Un’esperienza unica sarà in programma oggi. Da Bar prenderemo il treno attraverso i canyon del Montenegro fino a Kolasin. Al ritorno, visiteremo il monastero di Moraca. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

7° Giorno: Budua

Colazione. Giornata libera. Cena e pernottamento.

8° Giorno: Budua – Podgorica/Ragusa – Italia

Colazione in hotel, rilascio delle camere e trasferimento autonomo o con supplemento in tempo utile in aeroporto per imbarcarsi sul volo di rientro in Italia

Il tour effettua partenze con guida in italiano ed anche in spagnolo. Nel caso in cui uno dei due gruppi in partenza lo stesso giorno abbia 6 persone o meno, il tour verrà effettuato con guida bilingue che parlerà italiano e spagnolo.

Partenze di gruppo 2025:

13 e 27 aprile – 18 maggio – 8 giugno – 6 luglio – 3 e 17 agosto –

14 e 28 settembre – 19 ottobre

Partecipanti:

Minimo 2 - massimo 30

Quota di partecipazione per persona in camera doppia:

Bassa stagione a partire da € 1.150

Medio-bassa stagione a partire da € 1.270

Medio-alta stagione a partire da € 1.370

Alta stagione a partire da € 1.650

LA QUOTA COMPRENDE:

• Sistemazione in hotel 4* con trattamento di mezza pensione;

• Guida di lingua italiano per tutto il viaggio;

• Tassa di soggiorno;

• Biglietti d'ingresso: giro in barca nella baia di Budua – Monastero di Rezevici –degustazione di prosciutto a Njegusi – giro in barca nel fiordo di Cattaro – Stari Bar –Parco Nazionale del lago di Scutari e giro in barca con aperitivo – monastero diOstrog – giro in treno sulla ferrovia di montagna di Tito – monastero di Moraca;

• Assicurazione annullamento all-risk, assicurazione medica con massimali illimitati per spese mediche, bagaglio, tutela legale, responsabilità civile ed altre coperture

LA QUOTA NON COMPRENDE:

o Voli da/per l’Italia, tasse aeroportuali e bagaglio in stiva: prenotazione su misura;

o Trasferimento da/per aeroporto: SU RICHIESTA;

o Supplemento singola;

o Cibi e bevande ad eccezione di quelli menzionati;

o Mance;

o Tutto quanto non indicato come compreso nella quota comprende o sul programma di viaggio

scheda tecnica

Prezzo “a partire da” in base alla disponibilità di posti volo a tariffa aerea dedicata. Prezzo soggetto a variazione sino ad un massimo del 8% in base all’andamento del tasso di cambio fino a 20 giorni prima della partenza. Tutti gli itinerari illustrati possono subire variazioni determinate dal verificarsi di situazioni o cause di forza maggiore quali eventi politici, religiosi o climatici, epidemie, limitazioni imposte senza preavviso dalle autorità locali, cancellazioni di voli e scioperi dei mezzi di trasporto. Nell'eventualità che si verifichino eventi quali sopra indicati, la nostra organizzazione farà il possibile per salvaguardare il livello dei servizi e le caratteristiche peculiari del programma di viaggio.

Nota importante: prima di un'eventuale conferma della vostra partecipazione al viaggio e della relativa sottoscrizione del contratto, come tour operator, siamo tenuti a informarvi sull’attuale situazione del Paese di destinazione. Vi invitiamo a leggere attentamente le informazioni in merito alla situazione del paese (e a monitorare successivamente alla conferma) su questa pagina internet:

MONTENEGRO – Viaggiare Sicuri

Noi monitoriamo costantemente la situazione della sicurezza tramite i siti ufficiali dei governi italiano, francese e britannico e tramite i nostri corrispondenti locali ed al momento non ci sono divieti assoluti da parte delle autorità. La vostra eventuale conferma di partecipazione al viaggio è per noi una forma di consenso informato sulla situazione attuale della destinazione.

Nessun servizio è stato opzionato. Disponibilità di posti volo e di servizi a terra come da programma soggetta a riconferma al momento della firma del contratto di viaggio.

HOTEL PREVISTI O SIMILARI

Budua Hotel Idila / Hotel Bracera / Hotel Budva / Hotel Slavija / Hotel Iberostar Bellevue / Hotel Adria / Hotel Harmonia / Hotel Avala Resort and Villas / Hotel Fagus / Hotel Tre Canne / Hotel Kalos / Hotel Lusso Mare

VIAGGIO DI

PARCHI NAZIONALI

DELLA CROAZIA

Durata: 8 giorni

Tipo viaggio: Tour di gruppo con guida in italiano

Partecipanti: min 2 - max 30

Partenze 2025: da aprile a ottobre

DA SCEGLIERE PERCHE’:

• Mezza pensione

• Giro in barca a Plitvice

• Parco Nazionale di Paklenica

• Spalato e Traù

• Parco Nazionale delle cascate di Krka

Vi portiamo nel cuore della Croazia a scoprire Plitvice, Paklenica, Spalato e Traù, che racchiudono un mix perfetto tra natura e arte. Il nostro viaggio è un itinerario che vi farà scoprire le meraviglie naturali nell’entroterra croato, non battuto dal turismo di massa.

1° Giorno: Italia – Spalato – Sebenico

Partenza da vari aeroporti italiani (VOLI NON INCLUSI: PRENOTAZIONE SU MISURA) Arrivo all’aeroporto di Spalato e trasferimento autonomo o con supplemento in hotel. Se a causa dell’orario del volo l’arrivo in hotel sarà dopo le 21:00, sarà servita una cena fredda in camera. Cena e pernottamento.

2° Giorno: Sebenico – Parco Nazionale dei laghi di Plitvice – Sebenico (circa 205 km)

Colazione. Visita del Parco Nazionale e attraversamento in barca del lago Kozjak. Scopriremo i numerosi laghi e cascate ed esploreremo l’attrazione turistica più popolare della Croazia. Attraverseremo uno dei luoghi più belli d’Europa, con un paesaggio incantevole composto da 16 laghi e cascate. Rientro in hotel. Cena e pernottamento in hotel.

3° Giorno: Sebenico – Zara – Parco Nazionale di Paklenica – Sebenico (circa 110 km)

Colazione. Visita di Zara. La città è conosciuta per il suo centro storico veneziano e l’organo marino. Nel pomeriggio, camminata attraverso il canyon Velika Paklenica (difficoltà media – circa 1h30 di camminata – dislivello 400m). Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

4° Giorno: Sebenico – Spalato – Traù – Sebenico (circa 90 km)

Colazione. In mattinata visiteremo la città di Spalato, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, dove vedemo anche il famoso Palazzo di Diocleziano. Inoltre, non potrà mancare la visita della famosa cattedrale. Nel pomeriggio esploreremo la città medievale di Traù. Rientro in hotel a Sebenico. Cena e pernottamento.

5° Giorno: Sebenico – Parco Nazionale delle Isole Incoronate – Sebenico (circa 30 km)

Colazione. Un’escursione in barca è il modo migliore per scoprire la costa della Dalmazia e le numerose isole dell’arcipelago delle Incoronate. Poi ci dirigeremo verso il Parco Naturale di Telašćica mentre godremo di un delizioso pranzo a bordo. Telašćica è il porto naturale più grande e meglio protetto dell’Adriatico. Chi lo desidera, potrà camminare fino al lago salato, un altro fenomeno naturale del Parco. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

6° Giorno: Sebenico – Parco Nazionale di Krka – Sebenico (circa 25 km)

Colazione. L’autobus ci porterà al “Canyon dell’acqua corrente” A causa della sua bellezza naturale, quest’ area intorno l fiume carsico Krka è stata dichiarata Parco Nazionale delle Cascate di Krka. Infine, torniamo in hotel a Sebenico. Cena e pernottamento.

7° Giorno: Sebenico

Colazione. Giornata libera per godersi la spiaggia e i comfort dell’hotel Cena e pernottamento.

8° Giorno: Sebenico – Spalato – Italia

Colazione in hotel, rilascio delle camere e trasferimento autonomo o con supplemento in tempo utile in aeroporto per imbarcarsi sul volo di rientro in Italia.

Il tour effettua partenze con guida in italiano ed anche in spagnolo. Nel caso in cui uno dei due gruppi in partenza lo stesso giorno abbia 6 persone o meno, il tour verrà effettuato con guida bilingue che parlerà italiano e spagnolo.

Partenze di gruppo 2025:

13 e 27 aprile – 25 maggio – 15 giugno – 6 e 20 luglio – 3 e 17 agosto –14 e 28 settembre – 19 ottobre

Partecipanti: Minimo 2 - massimo 30

Quota di partecipazione per persona in camera doppia:

Bassa stagione a partire da € 1.370

Medio-bassa stagione a partire da € 1.480

Medio-alta stagione a partire da € 1.560

Alta stagione a partire da € 1.870

LA QUOTA COMPRENDE:

• Sistemazione in hotel 4* con trattamento di mezza pensione;

• Guida di lingua italiano per tutto il viaggio;

• Tassa di soggiorno;

• Biglietti d'ingresso: Parco Nazionale di Plitvice con giro in barca – Parco Nazionale di Paklenica – Cattedrale di Spalato e Traù – Parco Nazionale delle Incoronate – Parco Naturale di Telašćica con pranzo – Parco Nazionale delle Cascate di Krka;

• Assicurazione annullamento all-risk, assicurazione medica con massimali illimitati per spese mediche, bagaglio, tutela legale, responsabilità civile ed altre coperture

LA QUOTA NON COMPRENDE:

o Voli da/per l’Italia, tasse aeroportuali e bagaglio in stiva: prenotazione su misura;

o Trasferimento da/per aeroporto: SU RICHIESTA;

o Supplemento singola;

o Cibi e bevande ad eccezione di quelli menzionati;

o Mance;

o Tutto quanto non indicato come compreso nella quota comprende o sul programma di viaggio

scheda tecnica

Prezzo “a partire da” in base alla disponibilità di posti volo a tariffa aerea dedicata. Prezzo soggetto a variazione sino ad un massimo del 8% in base all’andamento del tasso di cambio fino a 20 giorni prima della partenza. Tutti gli itinerari illustrati possono subire variazioni determinate dal verificarsi di situazioni o cause di forza maggiore quali eventi politici, religiosi o climatici, epidemie, limitazioni imposte senza preavviso dalle autorità locali, cancellazioni di voli e scioperi dei mezzi di trasporto. Nell'eventualità che si verifichino eventi quali sopra indicati, la nostra organizzazione farà il possibile per salvaguardare il livello dei servizi e le caratteristiche peculiari del programma di viaggio.

Nota importante: prima di un'eventuale conferma della vostra partecipazione al viaggio e della relativa sottoscrizione del contratto, come tour operator, siamo tenuti a informarvi sull’attuale situazione del Paese di destinazione. Vi invitiamo a leggere attentamente le informazioni in merito alla situazione del paese (e a monitorare successivamente alla conferma) su questa pagina internet:

CROAZIA – Viaggiare Sicuri

Noi monitoriamo costantemente la situazione della sicurezza tramite i siti ufficiali dei governi italiano, francese e britannico e tramite i nostri corrispondenti locali ed al momento non ci sono divieti assoluti da parte delle autorità. La vostra eventuale conferma di partecipazione al viaggio è per noi una forma di consenso informato sulla situazione attuale della destinazione.

Nessun servizio è stato opzionato. Disponibilità di posti volo e di servizi a terra come da programma soggetta a riconferma al momento della firma del contratto di viaggio.

HOTEL PREVISTI O SIMILARI

Sebenico/Vodice Hotel Miramare / Hotel Panorama / Olympia Hotel

UNA SETTIMANA A RODI

Durata: 8 giorni

Tipo viaggio: Tour di gruppo con guida in italiano

Partecipanti: min 2 - max 30

Partenze 2025: da aprile a ottobre

DA SCEGLIERE PERCHE’:

• Mezza pensione

• Museo archeologico di Rodi

• Monastero di Filerimos

• Kamiros

• Valle delle Farfalle

Vi portiamo nel cuore di Rodi a scoprire la sua natura e la sua arte.

Il nostro viaggio è un itinerario che vi farà scoprire le meravigliose coste e l’entroterra ricco di antichità, non battuto dal turismo di massa.

1° Giorno: Italia – Rodi – Faliraki

Partenza da vari aeroporti italiani (VOLI NON INCLUSI: PRENOTAZIONE SU MISURA) Arrivo all’aeroporto di Rodi e trasferimento autonomo o con supplemento in hotel. Se a causa dell’orario del volo l’arrivo in hotel sarà dopo le 21:00, sarà servita una cena fredda in camera. Cena e pernottamento.

2° Giorno: Faliraki – Rodi – Faliraki (circa 10 km)

Colazione. Al mattino visiteremo la capitale, Rodi, la città degli Ospitalieri. Cammineremo nel centro storico, circondato da un anello di mura lunghe 4 km, attraverso la Via dei Cavalieri fino all’imponente edificio del Palazzo del Gran Maestro, ammirandolo dall’esterno. Visiteremo il Museo archeologico, che espone opere d’arte dall’epoca micenea fino alla tarda epoca ellenistica, e vedremo anche l’Acropoli sul Monte Smith. Rientro in hotel e resto della giornata libero. Cena e pernottamento in hotel.

3° Giorno: Faliraki – Symi – Faliraki (circa 50 km)

Colazione. L’escursione di oggi inizia con un viaggio in barca verso la pittoresca isola rocciosa di Symi. Le graziose ville della baia portuale di Gialos, con le loro facciate neoclassiche sovrapposte sul pendio, creano lo sfondo di un anfiteatro. Cammineremo per la città principale di Symi e vedremo il castello dei cavalieri medievali. Poi ci dirigeremo verso il monastero di pellegrinaggio di Panormitis, all’estremità sud dell’isola, dedicato all’Arcangelo Michele. Nel pomeriggio, rientro in barca a Rodi. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

4° Giorno: Faliraki – Monastero di Filerimos – Ialysos – Valle delle FarfalleFaliraki (circa 50 km)

Colazione. La prima tappa del viaggio di oggi è il monastero di Filerimos sulla montagna omonima e le rovine dell’antica città dorica di Ialysos. Proseguiremo fino a Kamiros, dove vedremo la più piccola delle tre città doriche che Omero loda nell’Iliade come “la ricca di suoni” Poi ci dirigeremo verso l’idillio verde della famosa

Valle delle Farfalle. Anche se qui è possibile vedere le farfalle solo a luglio e agosto, una passeggiata nella romantica e verdeggiante valle lunga un chilometro è

un ’esperienza naturale incantevole durante gli altri mesi. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

5° Giorno: Faliraki

Colazione. Giornata libera per godersi la spiaggia e i comfort dell’hotel. Cena e pernottamento.

6° Giorno: Faliraki – Lindos – Faliraki (circa 50 km)

Colazione. Lindos, il gioiello e al contempo il villaggio più illustrato di Rodi, sarà in programma per oggi. Le case imbiancate e disposte in forma cubica risalgono il pendio con l’imponente Acropoli di Lindos in cima. Dopo essere saliti all’Acropoli, vedremo l’esedra sottostante di Lindos, decorata con un rilievo roccioso di eccezionale bellezza. Un’altra attrazione è il santuario di Atena Lindia. Dopo la visita, avrete del tempo libero per una passeggiata autonoma prima di tornare in hotel. Cena e pernottamento.

7° Giorno: Faliraki

Colazione. Giornata libera per godersi la spiaggia e i comfort dell’hotel. Cena e pernottamento.

8° Giorno: Faliraki – Rodi – Italia

Colazione in hotel, rilascio delle camere e trasferimento autonomo o con supplemento in tempo utile in aeroporto per imbarcarsi sul volo di rientro in Italia.

Il tour effettua partenze con guida in italiano ed anche in spagnolo. Nel caso in cui uno dei due gruppi in partenza lo stesso giorno abbia 6 persone o meno, il tour verrà effettuato con guida bilingue che parlerà italiano e spagnolo.

Partenze di gruppo 2025:

13 e 27 aprile – 11 e 25 maggio – 6 luglio – 3 e 17 agosto – 28 settembre –19 ottobre

Partecipanti: Minimo 2 - massimo 30

Quota di partecipazione per persona in camera doppia:

Bassa stagione a partire da € 1.160

Medio-bassa stagione a partire da € 1.350

Medio-alta stagione a partire da € 1.850

Alta stagione a partire da € 2.250

LA QUOTA COMPRENDE:

• Sistemazione in hotel 3/4* con trattamento di mezza pensione;

• Guida di lingua italiano per tutto il viaggio;

• Biglietti d'ingresso: Museo archeologico di Rodi – Symi – Monastero di Filerimos –Kamiros – Valle delle Farfalle – Lindos;

• Assicurazione annullamento all-risk, assicurazione medica con massimali illimitati per spese mediche, bagaglio, tutela legale, responsabilità civile ed altre coperture

LA QUOTA NON COMPRENDE:

o Voli da/per l’Italia, tasse aeroportuali e bagaglio in stiva: prenotazione su misura;

o Trasferimento da/per aeroporto: SU RICHIESTA;

o Tassa di soggiorno: € 3/7 per camera a giorno a seconda dell’hotel da pagare in loco;

o Supplemento singola;

o Cibi e bevande ad eccezione di quelli menzionati;

o Mance;

o Tutto quanto non indicato come compreso nella quota comprende o sul programma di viaggio

scheda tecnica

Prezzo “a partire da” in base alla disponibilità di posti volo a tariffa aerea dedicata. Prezzo soggetto a variazione sino ad un massimo del 8% in base all’andamento del tasso di cambio fino a 20 giorni prima della partenza. Tutti gli itinerari illustrati possono subire variazioni determinate dal verificarsi di situazioni o cause di forza maggiore quali eventi politici, religiosi o climatici, epidemie, limitazioni imposte senza preavviso dalle autorità locali, cancellazioni di voli e scioperi dei mezzi di trasporto. Nell'eventualità che si verifichino eventi quali sopra indicati, la nostra organizzazione farà il possibile per salvaguardare il livello dei servizi e le caratteristiche peculiari del programma di viaggio.

Nota importante: prima di un'eventuale conferma della vostra partecipazione al viaggio e della relativa sottoscrizione del contratto, come tour operator, siamo tenuti a informarvi sull’attuale situazione del Paese di destinazione. Vi invitiamo a leggere attentamente le informazioni in merito alla situazione del paese (e a monitorare successivamente alla conferma) su questa pagina internet:

GRECIA – Viaggiare Sicuri

Noi monitoriamo costantemente la situazione della sicurezza tramite i siti ufficiali dei governi italiano, francese e britannico e tramite i nostri corrispondenti locali ed al momento non ci sono divieti assoluti da parte delle autorità. La vostra eventuale conferma di partecipazione al viaggio è per noi una forma di consenso informato sulla situazione attuale della destinazione.

Nessun servizio è stato opzionato. Disponibilità di posti volo e di servizi a terra come da programma soggetta a riconferma al momento della firma del contratto di viaggio.

HOTEL PREVISTI O SIMILARI

Faliraki Apollo Beach Hotel

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.