Manuale Disc Golf per istruttori

Page 1


Il Disc Golf

Corso base di tecnica, strategia e regole del gioco


Il Disc Golf

Introduzione: Per ogni campo di Golf tradizionale che chiude negli Stati Uniti se ne apporno cinque di disc golf Disc Golf. Il Disc Golf come sport partiene al ventunesimo secolo . Perche giocarlo ? 

È ecologicamente sostenibile (Significa utilizzare le risorse mirando a soddisfare i bisogni umani e preservando l’ambiente in modo che tali esigenze possano essere soddisfatte non solo nel presente, ma anche per tutte le generazioni future.)

È salubre. Fa bene al fisico è anche a lo spirito

Si gioca all'aria aperta in tutte le stagioni e per tutto l'anno

È facile da imparare. Si può giocare una partita sin dal primo giorno che tocchi il tuo primo disco.

Si può giocare con tutta la famiglia, con gli amici, e si può giocare anche da soli.

Costa poco. E' consigliabile cominciare con un "set" di tre dischi da principiante però, in realtà , basta un disco midrange o putter , un semplice bersaglio.

Per gli atleti più ambiziosi , esiste una federazione di disc golfisti che organizza tornei dilettantistico e c'è anche un campionato mondiale per i giocatori professionisti.


Il Disc Golf 

Nel 2015, il disc golf e stato riconosciuto dalla IOC (International Olympic Committee)

Il Futuro Il futuro del Disc Golf al livello Europeo e sempre più promittente e positivo con paesi come la Svezia e la Finlandia dove si contano più di 500 percorsi pubblici permanenti con un numero crescente ogni anno . Ci sono persino corsi di tecnica offerta nelle curriculum delle scuole . In Italia , la situazione e diversa. Ce qualche percorso privato a pagamento ma per il momento, l’unico percorso pubblico si trova al Parco Lambro di Milano. A Brescia, stiamo lavorando alla fine di avere percorsi gratis per il pubblico e siamo al buon punto.Per informazione riguarda dove giocare a Brescia visitate ill link :

Disc Golf Brescia


Il Disc Golf

Prefazione:

Con piu di 30 millioni di partecipanti gia nel 2015, il disc golf è lo sport con la maggiore velocità di crescita nel mondo! Il Disc Golf è una delle tante discipline sportive che si praticano con il frisbee, e per questo viene anche chiamato frisbee golf. Nata negli anni’70 negli USA, si pratica in ambienti esterni con dischi di plastica che vengono lanciati, ognuno con delle caratteristiche di volo diverse in grado di adattarsi al meglio ad ogni situazione. Come il nome stesso suggerisce, il “disc golf” ha molti punti in comune con il tradizionale “golf” giocato con mazze e pallina. L’obiettivo del gioco è infatti, anche in questo caso, completare nel minor numero di lanci possibile un percorso di svariate “buche” costituite da cesti metallici dentro cui far fermare il disco. Per ogni “buca” esiste una piazzola (lontana fino anche a 200 metri dal bersaglio) da cui il giocatore deve effettuare il primo lancio. In seguito, il giocatore lancerà dal punto


Il Disc Golf

esatto di atterraggio del disco, cercando di avvicinarsi sempre più al bersaglio. Il lancio finale (in gergo: putt) deve far fermare con precisione il disco all'interno del cesto. Ogni particolarità del terreno di gioco, come salite, discese, piante da aggirare, o specchi d’acqua da scavalcare rendono il percorso più vario, interessante ed avvincente. Grazie alla relativa semplicità ed economicita' sia di realizzazione che di mantenimento dei percorsi e ai molteplici benefici che offre questa disciplina sportiva,il disc golf sta conoscendo una crescita senza pari. Nell’America del nord si contano più di 6000 percorsi fissi e questo dato è in continua aumento. In Europa il disc golf si è già diffuso largamente in tutti i paesi scandinavi , i paesi baltici, Estonia, Polonia, Inghilterra, e sta coinvolgendo sempre più giocatori e strutture anche nel sud Europa (Francia, Germania, Spagna, Svizzera, Slovenia, Serbia, Croazia ,Belgio, Austria e Italia). Migliaia di percorsi da disc golf sono realizzati all'interno di parchi naturali quasi sempre senza costi d’ingresso per gli utilizzatori. Secondo la Pprofessional


Il Disc Golf

disc golf Association) ci sono 1500 percorsi in Europa. https://www.pdga.com/course-directory Al momento non esistono percorsi pubblici nel territorio bresciano ma visto l’interesse, e solo una questione di tempo. In tanto si puo cominciare a pratticare object golf dove si lancia il disco verso un ojetto come un albero o un birillo stradale . Si puo lavorare sulla tecnica ovunque si trova un può di spazio sufficiente per tirare un disco senza mettere in pericolo nessuno. Per essempio, parchi pubblici in piena inverno quando non ce gente.


Il Disc Golf

Sommario Introduzione: ................................................................ 3 ..................................................................................... 5 Capitolo 1 .......................................................................... 11 a...Anatomia del Disco e careteristiche di Volo .... 14 c... La fisica del volo .............................................. 17 Il Bersaglio ................................................................ 20 Il Tee Pad ( punto di lancio) ........................................ 21 Il Grip (impugnatura) ................................................. 22 Grip di rovescio ..................................................... 22 Grip del Dritto ( Forehand Flick) ............................ 23 Capitolo 2 .......................................................................... 25 The Putt

Putting basics ...................................... 25

Discussion ............................................................. 25 Capitolo 3 .......................................................................... 31 The Backhand ( il Rovescio) ........................................ 31 Statica e Dinamica ...................................................... 31 Drills ( esercizi) ............................................................ 33 Eventuali problemi e rimedi: ....................................... 35


Il Disc Golf

Capitolo 4 .......................................................................... 36 The forehand Flick ( il Dritto)Discussion ..................... 36 I grip ...................................................................... 36 Drills ...................................................................... 38 Capitolo 5 .......................................................................... 40 L’approccio ................................................................. 40 Drill ............................................................................. 41 Capitolo 6 .......................................................................... 42 Hyzer/Anhyzer ............................................................ 42 Il “ Flex shot” e Il hyzer flip.......................................... 45 Capitolo 7 :

Colpi speciali............................................... 46

VIDEO: Roller , Tomahawk e Thumber , Grenade , Scoober......................................................................... 46 The Tomahawk ........................................................... 46 I Roller ........................................................................ 47 Capitolo 8 .......................................................................... 49 Regole e etichetta ....................................................... 49 PDGA rules ( regolamenti 2018) ................................ 54 Capitolo 9 .......................................................................... 55 Consigli Utili ................................................................ 55


Il Disc Golf

Il vento ........................................................................ 57 Epilogo .............................................................................. 59 Lessico di termini del Disc Golf ................................... 59 Links: ................................................................................. 62

Istruzioni per uso del sommario interattivo: Cliccando direttamente sul Sommario ti porta alla pagina desiderata. Cliccando direttamente sulle parole in “Blu brillante�, ti porta ad un link.


Il Disc Golf

Capitolo 1 Gli origini del Disc Golf Il Frisbee Secondo la legenda urbana , Il disco moderno e apparso sul la campus della Yale University (Hartford Conn., USA) nel 1870. La Frisbie Pie company di Hartford facevano cuocere le loro torte in una Confezione di "stagno" . I studenti dopo aver consumato la torta , lanciavano la confezione perchÊ capo volto,"volava bene". Questa usanza e proseguito fino alle anni 50. Questa confezione serviva per cuocere le deliziose torte di frutta della Frizbie pie company. L’idea dell azienda era di dare al cliente 5 centesimi al momento della restituzione della confezione . I studenti di Yale avevano altre idee a cosa servisse questa confezione.

A sinistra, la confezione della Frisbie pie company circa 1870.

L’imprenditore, Walter Frederick Morrison in visita al campus di Princeton University nel New Jersey ( 1955) ha visto i ragazzi che si divertivono con la confezione della Frisbie pies in stagno. Ha deciso di riprodurla una facsimile in plastica come giocatolo. A destra, Il pluto platter di

Morrison circa 1957.

Page 11


Il Disc Golf Il Frisbee Moderno

1958 /Dal stagno alla plastica. L’ osessione con i dischi volanti ,UFO,area 51 etc. negli anni cinquanta, ha contribuito alla nascita del il primo disco volante in plastica.(il "pluto platter”,di Morrison) 1962 "Steady" Ed Headrick,ingienere della Wham-O toy company di California, migliora le prestazioni ( aggiungendo righe in rilievo sul bordo della pluto platter) e il nuovo disco si chiama "FRISBEE" per ricordare il contributo della Frisbie pie company. Non poteva chiamarlo Frisbie per motivi di diritto d'autore. Lui ottiene il brevetto per suo modifiche dell disco di Morrison in 1967.

Con l’invenzione della “pole hole” nel 1976 e nata il PDGA (Professional Disc Golf Association) spontaneamente sia sulla costa est che alla costa ovest della USA A sinistra,Il brevetto della " disc pole hole" (bersaglio) da Ed Headrick 1988. 1980 i primi re-design della Frisbee dalla le aziende Discraft e Innova (Dave Dunapace) portata il Frisbee classico alla forma del disco moderna. Ci sono più di 4000 modelli attualmente sul mercato.

Page 12


Il Disc Golf

Questo e il brevetto del disegno finale di Edward Headrick , ingienere della Whamo toy company. Headrick aveva aggiunta righe in rilievo intorno al bordo e con questo aveva migliorata tantissimo le prestazioni della pluto platter di Morrison dando piĂš stabilita e distanza al disco.

Il codice della Professional Disc Golf association *Cronaca Mondana: Ed Headrick ossessionato per tutta la sua vita col Frisbee, come l'ultimo desiderio ,dopo la morte chiede di essere cremato e i sui cenere vengono incorporato in una miscela di plastica dove vengono stampati 4000 dischi commemorativi. Cosi possa continuare a volare Ripley’s believe it or not you tube). Per aquistare un disco commemorativo consulti la DGA.

Page 13


Il Disc Golf

a...Anatomia del Disco e careteristiche di Volo Plate (piatto), dome (duomo), rim (bordino), naso ( la parte del disco che affaccia la linea di tiro), Wing /Ala (La parte del disco opposta della grip), grip . Lines of Headrick , righe in rilievo che da stabilita ad un Frisbee. Slope of Morrison, la curva sul bordo del disco brevetta da Morrison nel 1958. Sotto: I dischi di disc golf sono diversi dal frisbee

Come per le mazze nel golf tradizionale, per il disc golf ce un disco per ogni esigenza. Il Putter ha un profilo tonda e resista piu l’aria mentre il driver e molto affilata e taglia l’aria come un rasoio. In termini pratici, il putter vola più lentamente ed e più facile controllare mentre un high speed driver volo molto velocemente ma e piu difficile gestire.

Page 14


Il Disc Golf

b... Capire il Sistema di numeraggio dei dischi

:

 Stampati su alcuni dischi ce una seria di 4 numeri. I numeri servono a dare una indicazione generale di come si dovrebbe volare un disco se lanciata con sufficente velocita. ( intorno al 100Km / ora.) *(1-4 Putters, 5-7 midrange drivers, 7-10 fairway drivers, 11-14 Distance drivers)  Primo Numero Speed..Da 1 a 14 Velocita misurata in basa alla largezza del bordo e la capita di tagliare l’aria.  Secondo Numero Glide..... Da 2 a 6....capacita di Planare. Il numero piu alto significa piu capicita di planare  Terzo numero High speed turn (HST) ..Da +3 a -5. la tendenza prendere una traietoria curva al inizio del volo. Numeri + rappresentino dischi over stable. Un valore di zero significa stable e numeri – rappresentino dischi understable.  Quarto Numero Low speed Fade..... (LSF)..da 0 a +3 la tendenza di sbiadire alla fine del volo. Più alto il numero del Fade, Più acuto la curva finale.

Flight rating o caratteristiche di volo di un Thunderbird della casa produtrice INNOVA.

Page 15


Il Disc Golf

L’imagine qui sopra descrive le caratteristiche (flight ratings) di un INNOVA Mamba in plastica STAR. E molto understable (Turn -5) con un fade dolce ( fade 1). *Ci sono diversi tipi di plastica in uso ( star,G star,Dx,Champion,Blizzard, Opto, Z,proton, nutron,Fusion ,Gold,Glow,ESP,300,400,500 etc..) *Prima di acquistare , dovrete decidi quale plastica prendere in base al esigenza. Essempio: La Dx della Innova costa meno, si consuma prima e diventa understable col tempo. Plastica "Champion" e più resistente ma tende ad essere piu over stable. Detto questo, e piu facile che il disco va perso nel bosco primo di consumarsi. Il concetto di stabilità: In confronto al classico frisbee, dischi da Disc golf sono diversi uno dall'altro. Ci sono tre categoria di stabilità: Stable, understable e over stable. Un disco “stabile” quando lanciata piatto e senza inclinazioni , per a la fase iniziale del volo tende a volare dritto per poi finire per sbiadire a sinistra dato l’effetto giroscopico prima di cadere a terra.* Un disco under- stable tenderebbe a curvare a destra prima di sbiadire a sinistra mentre un disco over stabile tenderebbe a volare a sinistra per poi sbiadire sempre a sinistra.Un over- stable va a sinistra per finire piu a sinistra alla fine del lancio. * contrario per i mancini

Page 16


Il Disc Golf

c... La fisica del volo Cosa sono gli effetti di velocita, angolo di lancio ,drag ( la resistenza del aria), lift(planare) e rotazione sul disco? Forze aerodinamica Le due forze princilale che influiscono il volo di un disco sono: Drag e lift. Il drag e determinato dalla forma del disco e tende a agire in opposition del relativo movimento del disco. I moleculi di ari che colpiscono il disco da sopra e sotto creano turbulenza che tende a rallentare l’avanzamento del disco. Quando la pressione sopra il disco e piu basso di quello sotto , si genera “lift” che e una forza che agisce perpendicularmente relativo al movimento del disco. La coefficente del lift (una formula determinato dalla forma del disco, la profondita del bordo e l’angolo del bordo) si chiama il glide o la capacita di planare. Angoli Angle of attack (pitch angle) e l’angolo del disco relativo a una linea orizontale. Questo angolo stabilito dal lanciatore ha un importante effetto sul lift e drag.La zona al centro del disco e il COM ( center of mass).Quando il disco e in movimento, le forze aerodinamica ( lift and drag) creano un punto teorico chiamato COP ( center of pressure).Dischi come il putter col suo bordo sottile ha un distributione di massa uniforme e la COP e quasi uguale alla COM. Un driver con piu massa sul bordo ha un COP lontano dal centro del disco. Il COP non e costante e po cambiare quando si cambia il pitch. Stabilita giroscopico L’effetto giroscopico non influisce molto le forze areodinamica ma potrebbe influenzare le careteristice di volo riguarda oscilazione .Un altra cosa, un disco con tanto rotazione e piu resistente alla tendenza di capovolgere (flip o roll).

Page 17


Il Disc Golf

L'effetto giroscopico*Se tu dovessi tirare un disco in avanti ( spararlo da un canone per essempio) senza rotazione giroscopico, dopo un puo,il disco farebbe un capriolo in dietro. Applicando rotazione al disco crea stabilita giroscopico. Alla fine del volo e l’effetto giroscopico che fa sbiadire il disco verso sinistra per un rovescio lanciato da un destromane.

un altro essempio.Alta velocita con rotazione crea il “turn” che serve a impedire il capovolgimento ( flip) del disco . Finita la velocita, la rotazione rimane costante e quando l’angolo di attack si riduce ancora di piu, l’effetto giroscopico porta il disco a sbiadire ( fade) verso sinistra

Page 18


Il Disc Golf

Il concetto di High speed turn con angolo di attaco al zero al inizio del volo e fade, alla fine del volo quando l’angolo di attacco diminuisce. Per creare lift (planare) , il disco deve avere un angolo di attacco leggermente in su e rotazione per creare l’effetto giroscopico. Piu che la velocita del disco aumenta, meno la necessita di avere un angolo di attaco positivo perche ce meno drag sul disco data il profilo molto basso delle high speed driver. In realta conviene lanciare un driver con un angolo di attacco negativa (nose down)per massimizare la distanza. E una contradizione? Non ha senso. Guardate le video se volete saperne di piu. link scientifici sulla areodinamica e carreteristica di volo di un frisbee. The physics of how frisbees fly. The Physics of Frisbees Frisbee / Disc golf physics 101 Aerodynamic performance of flying discs

Page 19


Il Disc Golf

Il Bersaglio Ci sono bersagli per qualsiasi esigenza e situazione.Bersagli portatile che pesano poco in ferro (7kg), In misto metallo /tela che pesano anche meno. Tipicamente chi comincia a giocare Il Disc Golf dopo poco tempo, acquista un bersaglio portatile per allenarsi e dovertisi magari in montagna o campagnia. Ci sono Bersagli fissi in terra come quelli nelle immagini , zincati , che hanno 25 anni di garanzia. Quello a sinistra e a catena semplice mentre quello sotto , a doppia catena.

Page 20


Il Disc Golf

Il Tee Pad ( punto di lancio)

Dimensioni preferiti 1.80x3Metri Le superficea dovrebbero essere a livello senza inclinazioni. Materiale può essere, erba sintetica, gomma, cemento, pietra etc. Una superficie dove non scivoli troppo anche quando bagnata ma con un minimo di scioltezza per permettere la rotazione del ginocchio.

Page 21


Il Disc Golf

Il Grip (impugnatura) Grip di rovescio Impugnatura ( grip) e una cosa personale. I fattori che determino quale grip usare dipende dalla larghezza della mano, la forza fisica,la sensazione che ti da il tipo di plastica, la profondità del bordo etc. Quelli più comune per il rovescio sono i seguenti:

Al ventaglio

Ventaglio con indice

La forchetta

IL Power

Generalmente:  Generalmente , per il putt (tiri di pochi metri), si usa l’impugnatura al ventaglio con indice sul bordo.  Per il drive (tiri lunghi)invece, si usa una forma del power grip con tutte quattro delle ditta al interno dell bordo o una variante del power grip con o senza mignolo, indice etc.  Si può anche usare la forchetta per i drive che e una via di mezzo tra power e ventaglio con indice e mignolo sul bordo . Fai quello più comodo in base alla larghezza della tua mano.

Page 22


Il Disc Golf Varianti:

Three finger power

Stacking

____________________________________________________________________

Grip del Dritto ( Forehand Flick)

Pistol grip ( a pistola )

Power grip

*Tutto quello che devi sapere riguarda il GRIP

Page 23


Il Disc Golf Angolo di rilascio

Coretto

Scoretto

Come Impugnare il Disco (Rovescio):

Coretto

Coretto

Scoretto

Alcuni persone fanno fatica tenere il naso del disco in giù al momento del lancio come nella prima foto in alto. A questo proposito, si potrebbe allenarsi usando l’impugnatura “ Bonopane” fin che non ti abitui al rilascio coretto. Interview with Al Bonopane and Dan” the stork”Roddick

Page 24


Il Disc Golf

Capitolo 2 The Putt

Putting basics

Discussion Si comincia l’insegnamento di tecnica con il putt perché e il colpo più facile da gestire per I principianti . Detto questo, non sottovalutare l’importanza di questo colpo che sembra una cosa da niente. Nel porre la domanda ai professionisti di disc golf : Cosa preferite , un drive che va più lontano o un putt sicuro a 12 metri?, tutti rispondono ,” certamente vorrei avere un putt sicuro “.

*Traduzione : Il drive lungo fa spettacolo (show) ma e la capacita di fare bene il putt che fa vince le partite e ti fa guadagnare soldi ( Doh)

Le due fattori necessari per riprodurre un buon putt sono Il grip ,e stance (una impostazione atletica ) . Generalmente,il grip preferito e il fan grip con l’indice in estenzione sul bordo.

Page 25


Il Disc Golf

Stance Stance (impostazione del corpo)... chiuso ( tradizionale), aperto (straddle) Le prime due immagini sono il tradizionale. Gli ultimi due sono aperto o straddle.

Due essempi di putt tradizionale

Il putt aperto o “ straddle putt�

Page 26


Il Disc Golf

Imparate tutte e due .Usate il metodo piu comodo e piu atletico al meno che non state tirando da una posizione di scomodo equilibrio come quando siete in discesa o in salita.

Page 27


Il Disc Golf

I Drill (allenamento e pratica) Il riscaldamento Il gioco di disc golf non richiede preperazione areobica. Usando un disco putter, Il riscaldamento tipico consiste in giocare: "catch " (tira e prendi con un altra persona). Prima della lezione o di una partita per scioliare i muscoli,rafforzare la precisione e il tocco. Cominci da vicino ( 5 metri e poi eventualmente arrivando a 12 metri).. Mirare al petto del partner tirando colpi piatti, hyzer e anhyzer. Fatte sia col rovescia che col dritto. Totale ,15 minuti

La pratica con il cestino: Cominci a tirare ( 5 tiri a testa) da tre metri di distanza, poi cinque metri, poi otto, poi dieci. Usi il fan grip con o senza indice sul bordo

I due modi di lanciare il disco:

Push putt contro il spin putt

1. Il pitch o push putt (poca rotazione) 2. Il spin putt ( con rotazione)

Page 28


Il Disc Golf

 La scelta del grip e personale. Il disco deve essere comodo nella mano  imparare a tirare senza oscilazione. Cerca di lanciare nel modo che il disco vola piatto con un minimo di angolazione.Poi prova qualche lancio con angolazione hyzer.  Prova le due impostazioni di gambe ( aperto e chiuso) Nota : entra 10 metri dal bersaglio, e vietato avicinare col piedi dopo il lancio (non cadere in avanti col piedi fin che il disco non abbia toccata terra) o il bersaglio. Oltre 10 metri dal bersaglio e concesso di toccare terra col piedi (jump putt) primo che attera il disco.

Jump putt di Page Pierce

Page 29


Il Disc Golf

Drill (mini gara): Primo della fine di ogni lezione facciamo una mini gara. Con 5 dischi a testa, facciamo lanci da 5metri 7 metri e 10 metri facendo il conto di canestre fatte. *Un punto di riferimento per vedere come ti confronti con gli altri : Col putt , giocatori occasionale riescono a centrare il bersaglio da 30% -50% a 6 Metri. Un giocatore intermedio invece fa da 50% - 70% a 6 metri dal bersaglio.

Gioca con inteligenza: Prendiamo nota del punteggio. punteggio

Page 30


Il Disc Golf

Capitolo 3 The Backhand ( il Rovescio) Secondo alcuni osservatori, il rovescio viene usata 90% delle volte. Durante una gara, e il colpo più usata in assoluto per ciò conviene imparare al meglio possibile la tecnica corretta. Perché e cosi importante ? Perché Il rovescio ti da più distanza con il drive e più precisione con il putt. La scelta di quale grip usare dipende dalla posizione in campo in cui ti trovi. Un drive lungo conviene avere un power grip mentre un putt di pochi metri conviene un grip al ventaglio etc...

Tipi di rovescio Essendo una sistema dinamica, ci sono tanti componenti che contribuiscono alla formazione di un buon rovescio. Ci sono i piedi e loro posizione, il reach- back ( il modo in cui porti in dietro il braccio) ,il pull- through ( il modo di trascinare il braccio in avanti ) il release point ( il punto in cui apri la mano e lascia volare il disco), e in fine il follow-through ( accompagnamento del braccio). Per un movimento cosi complesso sarebbe utile guardare qualche video Side by side Quattro campioni. Anche se I metodi si assomigliono, ci sono diversi modi di portare il braccio in dietro ( take back) 1. Gomito piegatta ... tecnica Seppo Paju o Avery Jenkins dove il braccio si stende per un frazione di un secondo 2. Braccio stesa… tecnica Will shusterick dove il braccio si stende completamente. Visto a ralentatore. 3. Wide Rail Wide Rail Barry Shultz

Statica e Dinamica Un giocatore occasionale sara capace di tirare un drive di rovescio mediamente da 45Metri a 90 Metri. . Un giocatore intermedio sara capace di tirare un drive di rovescio mediamente da 60Metri a 105 Metri.. Con esperienza avrai piu distanza e

Page 31


Il Disc Golf piu precision. Per I principianti comminciamo insegnamento con il rovescio da fermo e gradualmente arriviamo al x-step ( rovescio dinamica).

Rovescio da fermo (statica)  Posizonazre il corpo perpendiculare alla linea del tiro.Divaricare le gambe. Porta la gamba ( destra per i destrosi, sinistra per i mancini) oltre la linea di tiro, cosi il baccino guarda 45 gradi in dietro. Puntare il tallone verso il bersaglio. Posizionare il corpo in base alla linea del tiro e non il bersaglio . Perche ? Disc Stability ! stable o understable !!! Ricordate che la linea del tiro con un disco Overstable e piu a destra del bersaglio per i destrosi e a sinistra per i mancini.  Stendi il braccio col disco in dietro al altezza della diaframma.Pensi alla analogia della corda della motosega / razaerba...  accompagnament del braccio con rotazione del corpo .  Prova il metodo elephant swing per sentire la scioltezza per trovare il ritmo  Consiglio di Eagle Mc Mahon ( pensi alla la gomitata)

*Il consiglio di Will Shusterick

• •

Usate sempre il power grip

• •

Piegi leggermente in Avanti e tiri verso il petto

Peso sulla gamba sinistra col aperture ( take back)e trasferisci il peso sulla gamba destra per lanciare.

accompagnamento del bracco dopo il colpo per dare piu precision.

Porta il braccio completamente in dietro. Usi la spalla sinistra per esagerare il movimento in dietro

Avanzi il braccio puntando il gomito verso il bersaglio col disco vicino il tronco

Page 32


Il Disc Golf

Rovescio Dinamica ( the x-step)      

Guardare il bersaglio Fai un primo passo con la gamba sinistra (vai in una direzione verso sinistra circa 45 gradi in confronto a una linea perpendicolare al bersaglio) Porti in avanti la gamba destra appoggiando il piede perpendicolare alla linea . A questo punto il fianco destro sta puntando al bersaglio. Prossimo passo, porta la gamba sinistra in avanti ma in dietro della gamba destra. Con questo, il bacino dovrebbe puntare leggermente in dietro in confronto al bersaglio. Prossimo passo , gamba destra in avanti e il braccio col disco in mano va in dietro per il back swing Trasferire il peso dalla gamba sinistra alla gamba diertro, e tira il disco.

Avery Jenkins rovescio dinamica,

Simon Lizotte e Eagle McMahon

Drills ( esercizi) Posizione statica, 10 tiri di ciascun colpo. ( piatto, Hyzer, Anhyzer) I il disco deve finire entra 5 metri dal bersaglio per fare un punto. Da 5 a 8 metri zero punti oltre i 8 metri, perdi un punto . Eventualmente ripete il drill usando il x-step. Partiamo a 25 metri dal bersaglio anche con il putter se preferite.. (Eventualmente a 60M,75M quando abbiamo imparato gli altri tiri.)

Page 33


Il Disc Golf

Page 34


Il Disc Golf

Eventuali problemi e rimedi: Problemi piu communi per principianti:

 punto di rilascio troppo presto .Il disco va a sinistra. .. Motivo/ grip troppo sciolta , Rimedio/stringe un puo di piu col pollice.  punto di rilascio troppo tardi.Il disco va a destra.. Motivo/grip lock.. grip troppo stretta o rounding* del braccio.... Rimedio, un puo meno pressione sul disco e attenzione al tempismo (release point)  Lancio troppo alto.... Motivo/naso del disco punta troppo in alto . Rimedio/naso piu in giu, piano piu horizontale . Metti il bordo del disco sotto la nocca del secondo ditto. Disco paralello al avant braccio.  Rounding*...Come nell secondo esempio quando il disco vola a derstra. Motivo/Linea del lancio ostacolato dal corpo. Rimedio/ non porta il braccio troppo indietro il corpo sulla take-back e portare il piede destro oltra la linea del tiro nel modo che il gluteo di destra sta puntando verso il bersaglio e non il fianco.  Troppo ossilazioni... Crea turboenza e tende a rubare distanza. prova a spostare il police piu verso il bordo

Page 35


Il Disc Golf

Capitolo 4 The forehand Flick ( il Dritto)Discussion Il dritto e un colpo molto importante da conoscere e sviluppare. Anche se e vero che un giocatore destrorso puo manipolare la traietoria per far volare da sinistra, a destra, un disco,non e la stessa cosa che avere un bel dritto nel suo ardenale . Il movimento del dritto e piu compatta per cio ci sono meno variable che possono creare errori. Un altro vantaggio e che se in una posizione frontalmente respeto al bersaglio e non di fianco come nel rovescio e con questo riesce tenere ad occhio l’obietivo. Che cosa serve il dritto.La cosa piu evidente e visto che l’effetto giroscopico del disco e il contrario di quello di un tiro di rovescio il fade finale va a destra per i destrorsi anziche a sinistra (e il contrario per i mancini).Conoscenza della tecnica del dritto aumenta la versatilità strategica po migliorare le sue possibilita di sucesso in campo.

I grip Come ne rovescio ci sono diversi modi di impugnare il disco. Quelli piu comune sono:

Il pistol grip

Il power grip

Page 36


Il Disc Golf

Posizione del pollice con il pistol grip

Il Power grip

Un altro grip da conoscere e il split finger grip che sarebbe la pistola con l’indice stacatta dalla media. Questo grip ti da piu precisione e un puo meno distanza in confronto alle altre due.

Come al solito, prova tutti e due e usi il grip piu comodo in base alle tua sensazioni.

La Tecnica Il movimento e come fare scizzare una pietra sul acua. Se un puo piu aperto con le gambe al contrario del rovescio e il piedi dietro ha piu importanza reguarda la distribuzione del peso. Guarda le foto della campionessa “Sara Hokom�.

Page 37


Il Disc Golf Qui pottete visionare un ottimo video di Nathan K con una tecnica semplice e efficace. Cominci a tirare il dritto con i putter e midrange. Prova a tirare senza oscizilazioni. Se diventi bravo con i puttere i mid , tirare un flic con ildriver diventa piu facile.

I vari angoli di lancio possibile con il dritto. Ce anche il roller.

Drills Come per il rovescio, 10 tiri ciascuno provando I tre angoli, ( piatto, hyzer, anhyzer) Usate un fairway driver. 25 Metri, 40 metri, 60 metri Tenete conto dei punti.

Page 38


Il Disc Golf

Page 39


Il Disc Golf

Capitolo 5 L’approccio L”approccio (up shot) tipicamente il secondo tiro ,serve a lasciare il disco piu vicino il bersaglio possibile. Le distanze considerate area approccio sono da 15 ai 70 metri dal bersaglio.Di solito i giocatori usano un putter o midrange per eseguire questo colpo o un fareway driver qualche volta . Si puo discuterre i meriti di quale colpo e piu importani, il drive il putt etc... ma detto questo, mediamente I percorsi di disc golf hanno la vasta maggioranze delle buche come par tre.Con un buon tiro di approccio si puo rimediare un cattivo drive e magari salvare il tuo par. Al contrario del drive dove si utilizza la massima della forza nel eseguire il colpo, con il approccio, e piu importante la precisione. Si puo usare varie tecniche ( rovescio, dritto, thumber, tomahawk etc.) Se decidi di optare per il rovescio, se il terreno e livello , si puo incorporare i passetini o x-step se necessario avere piu distanza ma ricordi che piu che ti muovi il corpo,piu che aumenta la possibilita di errori. Un metodo per il’approccio di rovescio e quello di Paul Ulibarri . Ricapitolando il cinsiglio di Paul Ulibarri:  Posizione atletico perpendiculare alla linea del tiro ( line of drive). 

guarda il bersaglio

Naso del disco leggermente in su (il polso ad un piano piu alto dell gomito) cosi il disco puo cadere per terra dolciamente.

 Tiri con un leggero angolo anhyzer. 

Accompagnamento finale del braccio.

Page 40


Il Disc Golf

Drill

Page 41


Il Disc Golf

Capitolo 6 Hyzer/Anhyzer Ci sono due termini e concetti da conoscere . Hyzer e anhyzer. Gli angoli che puo prende un disco al inizio del volo sono tre: 1. piatto (il disco vola dritto ) 2. hyzer( il disco vola a sinistra) 3. anhyzer(il disco vola a destra) Applicando diversi angoli di rilascio su dischi di varie velocita ti da tantissime possibilita di modellare la linea di volo del disco.

Nella grafica sotto, sulla sinistra (in blu scuro) stiamo parlando delle flight rating del disco in questione. Over stable +1+2+3, Neutral 0, e understable -1-2-3-4-5. Allora , se guardi sopra a destra , abbiamo l’essempio della linea di volo che prenderebbe un disco overstable tirata con un angolo anhyzer.Inizialmente il disco va a destra per finire poi a sinistra. Questo tipo di tiro si chiama “ flex shot” che rifletta il tentativo di avere piu distanza con un disco overstable perche con l’angolo di tiro anhyzer il disco e obbligatta ad andare prima a destra che sarebbe contra la natura del disco per terminare a sinistra .

Page 42


Il Disc Golf Un altro grafica, lo stesso concetto. Se guardi la mano , la freccia rossa punta a zero gradi e il disco punta a zero gradi.Se il disco ha un USG (stabilita) di zero e se lo tiri piatto, il disco dovrebbe cadere nella landing zone piu o meno di zero gradi.Un disco con un USG di +2( hyzer) va a sinistra e se lo tiri un disco over stable,va piu sinistra ancora.

Page 43


Il Disc Golf

Due essempi:

Page 44


Il Disc Golf

Il “ Flex shot” e Il hyzer flip Il flex shot si adopera quando avete voglia di massimizzare la distanza di un disco over stable o di manipolare la linea di volo. Il hyzer flip serve a massimizzare la distanza di un disco understable o manipolare la linea di volo.

La tecnica:

Posizione del corpo e acompagnamento del braccio

E importante capire che che quando tiri i colpi Hyzer piatto e anhyzer, non e solo l’angolo del polso che devi regolare. Bisogna usare anche il tronco . Come vedi nel imagine, per il hyzer, deve flettere leggermente in avanti. Per il tiro piatto, metteti dritto in piedi, e per l’anhyzer, fletti leggermente in dietro. Pensi ad una hula hoop che guida la linea del braccio . Il braccio deve seguire la linea di un immaginaria hula hoop.

Page 45


Il Disc Golf

Capitolo 7 :

Colpi speciali

VIDEO: Roller , Tomahawk e Thumber , Grenade , Scoober Ci sono momenti durante una gara quando devi usare l’immaginazione e fantasia per uscire da situazioni scomodi o impossibili. Questo e il momento di tirare fuori i colpi speciali. Hai un ostacolo che non riesce a superare con il rovescio o il dritto o pure hai una situazione in campo che necesita che il disco si ferma al impatto senza rottolare etc. Questi colpi sono speciale perche in linea di massima, sono utilizatti pocco. Detto questo, ho visto ancora delle gare dove il colpo di drive preferite erano gli over head ( thumber e tomahawk.)

The Tomahawk

Tomahawk da 120 Metri

Page 46


Il Disc Golf

I Roller

Il roller si po tirare sia col rovescio che col dritto . Quando tirata bene, il roller puo darti molto piu distanza che un tiro che vola nel aria.Tipicamente si tira un roller di rovescio con un angolo anhyzer.Il disco dovrebbe cadere sullo spigolo a circa 45 gradi per essere efficace. Detto questo, deve conoscere i tuoi dischi e sperimentare per habituarti al comportamento del disco.

Page 47


Il Disc Golf

Drill

Con una fairway driver, tirate solo Thumber o Tomahawk ad un bersaglio di 80 metri di distanza. Cerca di completare questa buca in tre lanci. Ripeti il drill fino a 10 buche tenendo il punteggio.

Per il roller: Dovete sperimentare . Scegliete un disco o due e comincia col roller di rovescio cambiando angoli del rilascio e quanta distanza deve coprire in aria prima di innizare a rottolare etc.

Fate la stessa cosa col dritto.

Istruzione per il roller

Page 48


Il Disc Golf

Capitolo 8 Regole e etichetta Le regole e standard di gioco sono stabilita dalla Professional Disc Golf Association PDGA ( regolamenti 2018). Le regole per le competizione sono moto detalgiata ma non serve conoscere tutte se si tratta di fare una partitina fra amici.Ci sono comunque certe regole che vanno rispetatti per rendere l’esperienza piu piacevole per tutti. *Durante una partita di torneo o una gara casuale, le regole vanno rispetatte ma con un attegamento tranquillo. Se ce un giocatore che cometta un infrazione, si discutta col gruppo e si fa presente al colpevole in una maniera rispetosa. Etichetta di base: Comportamento scortese e vietato a rischio di prendere punti di penalta o di essere caciatta dal campo.Ci sono tre categoria di comportamento scortese: 1. dando fastidio ad altri giocatori- ecessivo movimento o facendo rumore quando qualcuno sta per tirare, 2. comportamento da cretino- urlando, bestemiando, tirando fuori turno,facendo rumore allo scopo di distrare ch sta tirando etc. 3. dispettando il percorso- graffit sul bersaglio o cartelle, buttando mundizia per terra,distruggendo piante e vegetazione. In generale, cerca di star fuori del campo visivo di chi sta per tirare. Non fare rumore Alcune cose da considerare:  Dischi devono essere approvata dalla PDGA. Se lanci un disco non regolamentare,l conseguenz sono due tiri di penalta

Page 49


Il Disc Golf  Tanta persone si affezionano alla loro dischi. Di solito scrivono il loro nome e numero cellulare sul disco. Se trovi il disco che qualcuno ha perso nel bosco, e guisto contattare la persona e restituire il disco se possibile.  Il score card- Al inizzio di una gara, la persona in cima della lista e che parte per prima deve tenere il score care per almeno quattro bucche poi la responsabilita passa alla seconda persona sulla lista etc.  Il termine Par indica il numero di tiri che una giocatore con esperienza dovrebbe fare per completare quel particolare bucca. Piu frequentamente si vedono bucche di Par 3. Un percorso di 18 bucche sarebbe un percorso Par 54 .Tutti giocatori partono con la stessa svantaggio coie ,battere il Par.  Teeing off: ( Il Primo lancio) Il goicatore deve esiguire il primo lancio da un Tee Pad o on area designato come area Tee. Devi aver almeno un piede sul Tee pad o dietro i tee marker al momento del lancio. E concesso di cadere in avanti, oltre i tee marker ma solo dopo aver lanciato il disco.  Ordine del gioco: Al inizio di un round casuale, decidete tra di voi chi comincia per prima. * fatte attenzione di non titare mai quando ce gente nel raggio del tiro. Quando tutti i giocatori hanno fatto il loro primo lanco,il secondo lancio va eseguita da la persona piu lontana dalla buca. * nel caso che non si vede la buca dal area tee, sarebbe prudente mandare in avanti la persona che tira per l’ultima nel ordine per vedere se ce qualche pericolo .  Ready golf : quando il gioco si ralenta troppo , si puo decidere tra di voi di tirare fuori turno per sbrigare la partita.  E il punteggio che determina ordine del gioco dopo le prime buche. Chi ha il punteggio piu basso da la buca precedente tira per prima.Se ce un pareggio , si conta in dietro fin che non trovi il giocatore col punteggio piu basso. Ogni gruppo ha un unica score card con il il punteggio di tutti sul quel card. Tipicamente e la persona che fa il tee off per prima al inizio della gara che tiene il score card.E consueto di segnare un cerchio intorno un punteggio quando la persona abbia subito una penalta per un fuori campo. Finita una buca, il score keeper chiede in una voce chiara,ogni uno in ( in ordine) il loro punteggio.  Il Lie: Il punto dove il disco e atterato. Se avete l’intenzione di usare lo stesso disco per il prossimo lancio, devi ripiazzare il disco con un mini marker o un altro disco.

Page 50


Il Disc Golf  Taking relief: se il lie finissce meno di un metro da una linea fuori campo, e concesso di riportare il disco su una linea un metro perpediculare al fuori campo per permettere un “ leagal stance”  Legal stance:Per essere legale, due piedi o tutti punti di appoggio devono essere in campo, non piu di 30 cm da lie o disco marker dietro una linea perpendiculare al bersaglio. E vietato mettere il piede sul marker o disco lie. Meglio stare sempre qualche centimetro in dietro per essere sicuri.  La regola di 10 Metri: Tutti i tiri entro 10 metri dal bersaglio sono considerate putt. Se dopo il tiro,un piede o un altro punto di appoggio toca terra piu vicino al bersaglio , questa costiturirebbe un una violazione di stance. Per essere cosiderata , ci devono essere due testimoni. La prima infrazione risulta in una ammonizione verbale. Seguenti infrazioni scattano una penalta e il giocatore deve rifare il tiro.  Ecessivo tempo: al campo libero, hai 30 secondi a disposizione per tirare. Per una questione di cortesia, cerca di rispettare questa regola.  Holing out: quando hai finito la buca. Tipicamenti si tira fuori il disco dal cestino e lasciarlo libero per il prossimo giocatore. A limite dovresti al meno chiedere se vogliono che togli il disco.  Fuori campo: Il disco e fuori campo quando e completamente circondata da una area fuori campo. In linea di massima , cemento, asfalto, e acqua sono considerati fuori campo almeno che non si tratta di un pozza d’aqua dopo una piovuta. Se il tiro finisce fuiori campo, deve fare un “penalty throw” o tiro da penalta. Potersti farlo dal lie precedente, da un “designated drop zone” o pure un metro perpendiculare dal punto in cui il disco e atraversatta la linea di fuori campo .  Dischi persi: hai tre minuti dal momento in cui arrivi al area dove pensi di aver perso il disco. A richiesta, tutti del gruppo devono aiutarti a cercare almeno che non ce pericolo di cadere da un precepizio o qualcosa del genere. Se i tre minuti diventono quattro, pazienza. Succede. Se non riesce a trovarlo, deve aggungere un colpo di penalta al punteggio e rifare il tiro.  Mandatory ( Mando): E un rotta obligatorio che il giocatore deve rispettare. Di solito va segnalata con una grande freccia o la lettera M. Il tiro deve rimanere a sinistra o a destra di una linea perpendiculare al Tee pad secondo la indicazione della freccia. Ci possono essere anche doppio mando magari a destra di un albero e sinistra di un altra. In poche parole il disco deve

Page 51


Il Disc Golf passare in mezzo le due. Una mancata mando risulta nella perdita di un punto, in una re-tee ( ripete il tiro) o una rimessa nel drop zone  Provisional throw: ( piu rilevante in una gara di campionato) E un tiro che va fatto quando ci sono dubbi. Un tiro in piu che potrebbe non influenzare il punteggio finale. Esempio : Quando ce il sospetto che il tiro precedinte e andatta perso, per rispiarmiare tempo, si puo richiedere di fare un tiro provisoria. A questo punto, si fa un re-tee e si riprova. Perdi un colpo come penalta. Se per caso , trovi il disco ed e in campo, poi ritenere quel lie come valido e non perdi nessun colpo. Esempio 2: Se ce dubbio che un tiro e finita fuori, si puo richiedere di tirare un colpo provisoria. Si fa un tiro dal lie e un altro tiro un metro in dentro dove ce il sospetto che e andatta fuori. Alla fine del giro di gara, il TD (direttore del torneo) decide quale tiro contare. Le regole del disc golf ricalcano essenzialmente quelle del golf tradizionale.

1. Ogni giocatore conta il numero di lanci impiegato per fermare il disco dentro al cesto. La somma dei lanci di tutte le “buche” e di tutti i round determina la classifica: vince chi ha completato il percorso con il minor numero di lanci, appunto. 2. Il primo lancio viene fatto da dietro una linea che si chiama “tee”. 3. I successivi lanci devono essere fatti dal punto dove il disco è atterrato e si è fermato. Il piede di appoggio deve essere in dietro una linea perpendiculare alla linea che va dritto al bersaglio. Se si vuole usare ancora lo stesso disco, si può usare un marker (tipo un mini disc) per marcare la posizione. 4. Si può fare una rincorsa prima del lancio, ma al momento di rilasciare il disc il piede di appoggio deve essere vicino al marker e non oltre. 5. A meno di 10 metri dal bersaglio non si può andare oltre il marker . 6. Quando si gioca in gruppo l’ordine di chi lancia dal tee numero 1 è stabilito dagli organizzatori, ma l’ordine dei lanci successivi è sempre : “chi è più lontano dall’obiettivo lancia per primo”. Gli altri giocatori, camminando

Page 52


Il Disc Golf verso il loro disco, devono stare attenti a non andare oltre il disc del giocatore che deve lanciare per primo, per non trovarsi sulla linea di tiro e per non disturbare il lanciatore. 7. Chi ha fatto il minor numero di lanci alla buca precedente, lancia per primo dal prossimo tee. 8. Se il disco atterra, e si ferma “out of bounds” (OB), il lancio successivo si effettua dal punto del campo regolamentare in cui il disco ha attraversato il “limite”, aggiungendo un punto di penalizzazione al numero di lanci effettivi. Se il disco si ferma su una pianta o un cespuglio, il marker va posizionato sulla sua verticale e da li si gioca senza penalità

NOTA SULLA SICUREZZA: sia in gara, sia in allenamento, non lanciare mai in direzione di persone o animali o prima che il percorso sia stato liberato dagli altri giocatori, spettatori o passanti. Nei parchi pubblici, i non giocatori hanno la precedenza.

Page 53


Il Disc Golf Ripeto ancora qualche nota sulla etechetta : In breve , comportati bene in campo. Condotta scortesi puo risultare in un ammonizazione o la perdita di un punto se continua. Ci sono tre categorie di mal condotta: 1. Creando distrazioni quando qualcuno sta tirando 2. Comportamento da imbecile 3. Dispettando il percorso ( la natura) Non parlare quando sat tirando un altro. Stai fermo, non muoverti. Cerca essere fuori della visione periferice di chi sta tirando. Se tu sei il piu lontano dal bersaglio e toca te a tirare non far aspettare gli altri. Prendi la tua borsa e corri al lie e tiri. Cerchi di evitare termini come “bello� quando stai parlando di un tiro di un altro fin che il disco non e finita a terra. Fin che non si ferma, non si sa mai dove va a finire un disco. Un bello prematuro puo dare fastidio. Certo che siamo qui per divertirci per cio una barzaletta o commento divertente va bennisimo . Cherchi solo di non dare fastidio.

PDGA rules ( regolamenti 2018)

Page 54


Il Disc Golf

Capitolo 9 Consigli Utili Consigli per I principianti. Come nuovo giocatore, può essere difficile vagliare attraverso tutto il rumore e non essere sopraffatti dalla informazione. Si potrebbe passare troppe ore come nuovo giocatore su internet e varie bacheche per qualsiasi curiosità che potessi assorbire, e non sara esattamente una navigazione tranquilla. Basti per dire, era sovraccarico di informazioni. Suggerimenti:

1: Plastica Understable è tuo amico . Come nuovo giocatore, è probabile che non sei in grado di gestire i dischi veloci, overstable. Che cosa intende per overstable? Se compri un “Innova Destroyer” perché aveva un bel nome, ma non riesci a farlo volare dritto, si dispone di un disco overstable.Understable dischi – quelli che sono progettati per girare a destra per un lanciatore di mano destro nella fase iniziale del volo – sono più semplice arrivare fino a velocità necessaria e, di conseguenza volare piu dritto. 2: Dischi Lenti significano maggiore controllo Lo so, lo so. Lento non è sexy. Ma sai cos'è? Arivare nella fairway ( area utile tra il launch pad e la bucca) e non fuori campo. Mentre molti produttori di golf del disco spingono loro più recente disco ad alta velocità come grande per i principianti, tutto cio e solo marketing spin. Certo, si può andare lontano, ma cosa serve lanciare lontano se la metà della distanza è una dissolvenza di meathook( gancio da maccelaio) che ti lascia in mezza la

Page 55


Il Disc Golf foresta. Afferrando il tuo putter preferita può non sembrare divertente, ma esso ti riduce il numero di tiri per migliorare vostro punteggio. Come nuovo giocatore, dischi con una valutazione di velocità di 7 e sotto sono generalmente sicuri. Si otterrà abastanza distanza, ma più controllo di quello che sarà con dischi più veloci. Se questo significa essere 50 metri dal Cestino con una finestra libero al posto di 25 metri distante me nel mezzo della foresta, non e troppo da sacrificare.

3: Tirare quello che ti fa arivare al canestro Come accennato sopra, la linea predominante di pensare da disco esperti golfisti è che si dovrebbe lanciare il disco più lento possibile che ti porterà al carrello perché lenta significa controlla. Si tratta di ottimi consigli che non dovrebbero essere scontato.Se la linea e dritta e senza ostacoli perche non fare il primo drive con un putter ? 4: Lavorare sul vostro gioco corto( putt e approccio) Potresti ridure di più il tuo punteggio, se si impegna a lavorare sul vostro gioco corto. Mettere pratica con una pila di putter preferita è la chiave, e assicurandosi che il tuo upshots ( approccio) sono piu precise rendendo il putt ancora più facile da fare. Certo, potrebbe non essere tanto divertente, ma sono colpi come questi che miglioreranno il vostro gioco.

5: Non abbiate paura di porre domande Le persone esperte solitamente danno consiglio volentieri. Approfitatte dalla loro esperienza e non esitare a fare domande.

Page 56


Il Disc Golf

Il vento Tutto quello che avete imparato fino ad ora, dimentica la. Quando soffia il vento, le regole cambiano. Studiate bene questi essempi e avrete meno problemi. Per avere un idea di come il vento possa influenzare il punteggio di una gara, guardate il video di Brian.

Le frecce indicano la direzione del vento.

Essempio: ore 6:00, ,vento in faccia, il disco ha meno capacita di planare,Il disco si alza. I rimbalilzi si alzano, il disco diventa piu “understable�.

Page 57


Il Disc Golf

Altri essempi del effetto vento:

Nell primo essempio, se hai vento alle spalle, il disco si ralenta in relazione alla velocita del vento e fai piu fatica tirare lontano. In questa situazione, conviene tirare con naso in su come vedete nella digramma che si vede qui a sinistra.

Page 58


Il Disc Golf

Epilogo Lessico di termini del Disc Golf                   

Ace... Buca conclusa con un solo lancio. Albitross or doppio eagle ...una buca conclusa con 3 tiri sotto il par Anhyzer... linea del volo dove il disco curva a destra Approach ( up shot)... Di solito il secondo lancio con lo scopo di lasciare il disco vicino il bersaglio . Bead...piccolo rilievo sotto il bordo del disco. Il disco col bead tende ad essere piu stabile. Birdie ...Punteggio inferiore di 1 colpo rispetto al par di una buca. Ad essempio. 3 colpi in un par 4. “Hai fatto birdie ″.Hai fatto un colpo meno del par. Bogey... Una buca conclusa con un colpo in più del par. Buca... (basket, target) ... il bersaglio , cesto, cestino Circle.... Un cerchio di 20 metri di diametro con il buco (canestro) al centro Drive...Primo lancio dal TEE Drop zone...il punto di rimessa in gioco del disco dopo un fuori campo o una mancata Mando . Eagle ... Una buca conclusa con due colpi in meno del par. Fade...la tendenza del disco di curvare a sinistra alla parte finale del volo Fairway... la zona utile del campo fra il tee pad e la buca Flex shot... il modo di lanciare un overstable disco per farlo volare piu lungo Follow thru... accompagnamento del braccio Glide... la capacita del disco di planare Grip... impugnatura HST- high speed turn. La direzione che prende il disco al innizio del volo.

Page 59


Il Disc Golf  Hyzer flip..il modo di lanciare un understable disco per farlo volare piu lungo  Hyzer spike..un disco tirato molto in alto con un angolo di rilascio Hyzer. Spike significa che il disco non rotola al impatto perche si inchioda dato l'angolo del rientro a terra.  Hyzer... quando il disco curva da destra a sinistra  lie...il punto dove il disco si ferma dopo il lancio  LSF- low speed fade l’intensita della curva a sinistra a la parte finale del lancio  Mando... percorso obligatorio stabilito per motivi di sicurezza o per rendere la buca piu difficile.. Mancata oservazione di un mando risulta in penalta ( perdita di un colpo)  Mulligan ...un secondo chance di tirare senza penalta ( regola da concordare prima della partita)  Nose ... la parta del disco che segue la direzione del volo  OB ( out of bounds )...fuori campo  Overstable... La careteristica del disco di curvare verso sinistra nella fase iniziale del volo  Par ... Numero di colpi consigliato in cui un giocatore con esperienza dovrebbe tirare per concludere una buca. Le buche si dividono in Par 3, Par 4 e Par 5 etc.., a seconda della lunghezza e della difficoltà. Dalla somma dei singoli Par deriva il Par del campo.  Putt... Colpi effettuati nel area del circle per mandare il disco in buca. Il circle ha un diametro di 20 metri.  Roller..un tipo di lancio con l'intenzione di far rottolare il disco a terra anziche farlo volare in aria.  Speed ...la capacita del disco di tagliare l'aria. Piu areodinamica il disco , piu alto il numero del Speed  TEE... Piazzola di partenza della buca,  Thumber... un lancio eseguita sopra la testa con il pollice messo al interno del bordo  Tomahawk ( Hammer)... un lancio eseguita sopra la testa usando l'impugnatura del dritto.

Page 60


Il Disc Golf  Turn.. la tendenza del disco di inclinirsi o a destra o sinistra nella prima fase del lancio  Understable...La careteristica del disco di curvare verso destra nella fase iniziale del volo  Wing ... ala, la parta del disco opposto l'impugnatura

Page 61


Il Disc Golf

Links: Disc Golf Bresciana http://www.cusbrescia.it/ Facebook DG Brescia http://ildiscgolf.it/ https://www.facebook.com/asdildiscgolf/ https://www.pdga.com/ https://www.pdga.com/europe

Page 62


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.