Red merkel sr1 d 2014

Page 1

Merkel SR 1 BASIC

La famosa Casa tedesca è scesa nella competizione dei semiauto rigati prima con il Modello SR 1 cui si è affiancato il Modello SR 1 Basic L’apparentamento con la Heckler & Koch ha destinato la maggior parte dei prodotti con tale prestigioso marchio al settore militare mentre la Merkel ha lucrato un’impostazione collaudata e di successo proprio per il nuovo rigato. Dal ben noto H. & K. SLB 2000 è nato questo Basic che ha già conquistato posizioni interessanti di mercato grazie a un aggiornamento stilistico ben riuscito e alla solida e collaudata impostazione tecnica. Si mantiene la lega leggera per il castello con la parte inferiore fissa a cui si aggancia la parte mobile superiore di foggia prismatica: le due componenti sono vincolate fra loro da un robusto perno passante fissato da vite e controvite. In questa parte superiore del castello viene inserita la canna e sono ricavate le guide per lo scorrimento del carrello. Il sistema a presa di gas vede la campana con l’ugello che si inserisce nel pistone sagomato collegato tramite due solide aste al carrello otturatore: fra queste è posta la lunga molla di recupero a sezione piatta. L’otturatore è frazionato in due parti con massa posteriore e testina rotante anteriore da cui sono ricavate le sei alette di chiusura con aggancio nelle mortise fresate direttamente nella culatta della canna: l’interazione è demandata alla solita pista inclinata e piolo fisso. La temporizzazione dei movimenti e le masse in gioco studiate da chi ha una fondatissima esperienza di fucili militari è un’ottima garanzia contro gli inceppamenti a cui si aggiungono altri particolari come la disposizione della molla a filo per l’estrattore a unghia di piena affidabilità; nella faccia

40

ribassata si nota il foro del percussore posto fra due nottolini a molla che raddoppiano la forza con cui viene espulso il bossolo spento. Da questa impostazione discende un’apprezzabile fluidità di movimento che favorisce la ripetizione dei colpi senza deflettere dalla mira. La canna misura 51 cm e la rigatura viene rotomartellata a freddo con quattro principi destrorsi e passo di 1/10 nel calibro .30-06 Sprg. qui adottato. Ottimo l’aspetto anche esterno con una brunitura opaca resistente a graffi e ossidazione e con il vivo di volata a invaso conico; sono presenti le mire aperte con la mezza bindella sopraelevata da battuta e il mirino in spezzone di fibra sintetica rossa. Guardia, supporto del pacchetto di scatto e sede del caricatore formano un pezzo unico in sintetico dove non ci sono sporgenze che si possano impigliare nei rami: la guardia contiene nel rebbio posteriore il pulsante della sicura mentre quello anteriore pivotante funge da sgancio del robusto caricatore in lamiera con suola e inserto di fondo in lega leggera; il pacchetto di scatto presenta tutti i particolari a lavoro in acciaio ed è tarato intorno ai 2 kg con ottime caratteristiche di pulizia di sgancio e di costanza. Da ultimo notiamo il comodo tasto a slitta per svincolare l’otturatore dal fondo corsa posto sul fianco sinistro del castello. La calciatura in legno è in due pezzi: linee classiche con impugnatura a pistola molto arcuata per una comoda imbracciatura, una rapidissima messa in mira, un brandeggio ben controllato e una posizione del dito sul grilletto che evita gli strappi.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.