Un arco Custom esprime, come tutti gli archi realizzati artigianalmente tutto il “savoir faire” dell’artigiano ma un arco MITO Custom, oltre ad un buon progetto meccanico che garantisce agli archi una buona velocità e stabilità, ad una linea fra le più belle disponibili sul mercato ed una buona lavorazione artigianale ha inevitabilmente un qualcosa di più, qualcosa di molto più personale poiché, proprio perché Custom, esprime quelli che sono i gusti e le preferenze di ogni singolo arciere. Un arco che insieme ad un’ottima qualità, ad una realizzazione impeccabile, riesca ad offrire quel qualcosa di più che solo un arco Custom può offrire. Quello che vi offriamo negli archi MITO è quindi la possibilità di personalizzare il vostro arco fin nel più piccolo dettaglio, selezionando fra molte essenze di legno sia per il riser che per i flettenti per far si che il vostro nuovo arco sia, al 100%, un’espressione dei vostri gusti e del vostro stile.
MITO, Made in Italy to Order.
Riser in bubinga, palissandro e bubinga, flettenti in osage. Accent stripes in combinazione bianco, rosso e bianco. Decoro riser frontale e posteriore in radica. Decoro nella zona delle viti di tenuta in palissndro.
Flettenti in osage e tip in corno nero.
Decoro frontale in radica e finitura sotto le viti dei flettenti in palissandro.
2
Riser in palissandro, padouk e tasso, flettenti in tasso. Accent stripes in combinazione bianco, rosso e bianco. Decoro riser frontale e posteriore in tasso. Decoro nella zona delle viti di tenuta in tasso.
Dettaglio dell’inserto centrale in padouk. Da notare il perfetto abbinamento del flettente al riser.
3
Riser in palissandro, wengÊ e zebrano, flettenti in cipresso. Accent stripes in combinazione rosso, nero e rosso. Decoro riser frontale e posteriore in zebrano. Decoro nella zona delle viti di tenuta in zebrano. In questo caso la struttura del riser prevede solo due divisioni.
Dettaglio del flettente in cipresso e delle misure dell’arco, l’eventuale personalizzazione del nome del cliente viene fatta in questa zona.
4
Riser in zebrano, zebrano e zebrano, flettenti in fibra nera. Accent stripes in combinazione rosso, nero e rosso. Decoro riser frontale in zebrano e della parte posteriore in corno nero sopra lo zebrano. Decoro nella zona delle viti di tenuta in zebrano.
Dettaglio della zona di attacco dei flettenti nei quali si può notare la finitura in zebrano e il gradevole gioco cromatico degli accent stripes rossi e neri.
Dettaglio della parte frontale del riser con finitura in zebrano.
5
Riser in ebano amara e ebano amara, flettenti in ebano amara. Accent stripes in combinazione bianco, nero e bianco. Decoro riser frontale e posteriore in ebano amara. Decoro nella zona delle viti di tenuta in ebano amara. In questo caso la struttura del riser prevede solo due divisioni.
Dettaglio del flettente in ebano amara e dei tips in corno nero.
Dettaglio degli accent stripes in combinazione: bianco, nero, bianco.
6
Riser in ebano amara e ebano amara, flettenti in bamboo scuro. Accent stripes in combinazione giallo, nero e giallo. Decoro riser frontale e posteriore in ebano amara. Decoro nella zona delle viti di tenuta in ebano amara. In questo caso la struttura del riser prevede solo due divisioni.
Dettaglio del flettente in bamboo in tonalitĂ scura e degli accent stripes in combinazione gialla, nera e gialla.
Dettaglio degli accent stripes in combinazione: gialla, nero, gialla riportati sia per la parte centrale del riser che per la chiusura della finitura posteriore.
7
Riser in ebano Tecnowood scuro, acero e Tecnowood scuro, flettenti in fibra nera. Accent stripes in combinazione bianco, nero e bianco. Decoro riser frontale in acero e posteriore in acero e corno nero. Decoro nella zona delle viti di tenuta in fibra nera.
Dettaglio del decoro frontale del riser in acero.
Dettaglio del decoro posteriore del riser in una combinazione di acero e corno nero.
8
Riser in palissandro - ulivo - palissandro, flettenti in bamboo naturale. Accent stripes in combinazione bianco, rosso e bianco. Decoro riser frontale e posteriore in acero. Decoro nella zona delle viti di tenuta in acero.
Dettaglio del decoro posteriore in acero.
Dettaglio del perfetto allineamento fra riser e flettenti.
9
Riser in bubinga, bubinga e bubinga, flettenti in tasso. Accent stripes in combinazione bianco, rosso e bianco. Decoro riser frontale e posteriore in acero. Decoro nella zona delle viti di tenuta in bubinga.
Dettaglio dei due accent stripes che separano le tre zone del riser tutte in bubinga.
Dettaglio della finitura posteriore del riser in acero.
10
Riser in bubinga, palissandro e bubinga, flettenti in osage. Accent stripes in combinazione bianco, rosso e bianco. Decoro riser frontale e posteriore in radica. Decoro nella zona delle viti di tenuta in radica.
Dettaglio del decoro della parte della vite di tenuta del flettente in radica.
Dettaglio dell’inserto in palissandro e delle due serie di accent stripes.
11
Riser in wengÊ e olivo, flettenti in olivo. Accent stripes in combinazione rosso, nero e rosso. Decoro riser frontale e posteriore in olivo. Decoro nella zona delle viti di tenuta in olivo. In questo caso la struttura del riser prevede solo due divisioni.
Dettaglio del flettente in olivo e dei tips in corno nero.
Dettaglio del decoro della parte di tenuta del flettente in olivo con visibili anche gli accent stripes in rosso e nero.
12
Riser in Tecnowood, wengÊ e Tecnowood, flettenti in bamboo naturale. Accent stripes in combinazione verde chiaro, nero e verde chiaro. Decoro riser frontale e posteriore in radica. Decoro nella zona delle viti di tenuta in radica.
Dettaglio della finitura posteriore in radica.
Dettaglio della finitura frontale e della parte della vite di tenuta del flettente in radica.
13
Riser in palissandro, palissandro e palissandro, flettenti in bamboo chiaro. Accent stripes in combinazione bianco, rosso e bianco. Decoro riser frontale e posteriore in radica. Decoro nella zona delle viti di tenuta in radica.
Dettaglio della finitura frontale e della zona delle viti di tenuta in radica.
Dettaglio della finitura posteriore in radica.
14
Dettaglio della parte frontale del riser con finitura in radica ed accent stripes in giallo e rosso.
Riser in Tecnowood, doussiÊ e wengÊ, flettenti in bamboo chiaro. Accent stripes in combinazione rosso, giallo e rosso. Decoro riser frontale in radica.
15
Riser in Tecnowood e padouk, flettenti in fibra nera. Accent stripes in combinazione bianco, rosso e bianco. Decoro riser frontale in padouk.
Dettaglio della struttura del riser, divisa in questo caso da due soli inserti. Il decoro frontale in padouk riprende il materiale della struttura posteriore del riser.
16
Riser in bubinga e wengĂŠ, flettenti in fibra nera. Accent stripes in combinazione rosso, bianco e rosso. Decoro riser frontale in acero.
Dettaglio della parte frontale del riser con il contrasto cromatico dell’acero e degli accent stripes rossi e bianchi.
17
Riser in palissandro, wengĂŠ e palissandro, flettenti in bamboo chiaro. Accent stripes in combinazione bianco, nero e bianco. Decoro riser frontale in ebano amara.
Dettaglio della parte frontale del riser con il contrasto cromatico dei flettenti in bamboo chiaro, gli accent stripes in nero e bianco e la parte di decoro frontale in ebano amara.
18
Riser in palissandro, wengĂŠ e olivo, flettenti in bamboo chiaro. Accent stripes in combinazione rosso, nero e rosso. Decoro riser frontale in olivo.
Dettaglio della struttura del riser con i tre inserti con forti differenziazioni cromatiche: palissandro, wengĂŠ e olivo.
19
1 Riser in wengé, bubinga, wengé, flettenti in cipresso. Accent stripes in combinazione bianco, rosso e bianco. Decoro riser frontale in bubinga. 2 Riser in Tecnowood, Tecnowood scuro, Tecnowood, flettenti in fibra nera. Accent stripes in combinazione giallo, nero e giallo. Decoro riser frontale bianco. 3 Riser in Tecnowood, wengé, Tecnowood, flettenti in osage. Accent stripes in combinazione giallo, rosso e giallo. Decoro riser frontale in radica.
20
1
2
3
4 Riser in olivo, palissandro, olivo, flettenti in bamboo. Accent stripes in combinazione rosso, nero e rosso. Decoro riser frontale in olivo. Â 5 Riser in tasso, wengĂŠ, tasso, flettenti in tasso. Accent stripes in combinazione rosso, nero e rosso. Decoro riser frontale in tasso.
4
5
Dettaglio del profilo del riser con impugnatura a pistola. La combinazione di due diverse colorazioni di Tecnowood realizza un’interessante variazione cromatica.
Dettaglio del tip del flettente in corno nero.
Dettaglio della parte frontale del riser con finitura in radica ed accent stripe rosso.
21
ALCUNE INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE:
Tutti gli archi hanno un’impugnatura standard che si adatta alla maggior parte degli arcieri, è tuttavia possibile richiederne una con profilo alto o con profilo basso senza alcun sovrapprezzo. La duplicazione di una grip esistente prevede l’invio della grip ed un sovrapprezzo. Tutti gli archi sono tillerati per lo stile di tiro mediterraneo (un dito sopra e due dita sotto la freccia) se volete una regolazione per tre dita sotto è sicuramente possibile senza sovrapprezzo. La selezione di legni che proponiamo è piuttosto vasta ed è soprattutto una selezione che possiamo garantire con una certa continuità, se avete preferenze di legni che non abbiamo a programma, fatecelo sapere e cercheremo di soddisfare le vostre richieste. La finitura di tutti gli archi prevede 7 strati di vernice opaca che garantisce una buona protezione ed un aspetto elegante. Verniciature lucide sono disponibili con sovrapprezzo. Tutti gli archi Mito sono coperti da garanzia di 2 anni dal momento dell’acquisto.
COME SCEGLIERE IL PROPRIO ARCO: Per guidarvi nella scelta di tutte le caratteristiche che potrete prevedere per il vostro nuovo arco Custom Mito, il vostro rivenditore ha a disposizione uno speciale modulo d’ordine con il quale, in collaborazione con il rivenditore, potrete trasmetterci l’ordine del vostro arco Mito che sarà un esemplare unico ed esclusivo. Di seguito le spiegazioni dei vari punti che dovrete compilare sul modulo: Un arco Custom è un arco fatto per voi e, come un abito su misura, se lo vorrete e senza sovrapprezzo, il vostro nome potrà essere riportato sul flettente. La scelta del vostro arco parte in primo luogo nel determinare se volete un arco Take Down, un One Piece oppure un Longbow. Fatta questa semplice ma fondamentale scelta, si può procedere alla personalizzazione dello stesso.
LIBBRAGGIO DELL’ARCO
LUNGHEZZA DELL’ARCO
Normalmente tutti gli archi sono previsti per lo stile di tiro mediterraneo (con un dito sopra e due dita sotto la freccia) ma qualora il vostro stile prevedesse di tirare con le tre dita sotto la freccia l’arco dovrebbe essere tillerato diversamente. Questa scelta non comporta supplementi di prezzo.
Gli archi Take Down possono essere realizzati nelle lunghezze di 62, 64 e 66 pollici, la lunghezza del flettente è la stessa e cambia solo la lunghezza del riser (rispettivamente da 17, 19 o 21 pollici), attenzione la maggiore lunghezza del riser porta ad un supplemento di prezzo, il calcolo del supplemento verrà effettuato direttamente dal modulo d’ordine. Gli archi One Piece sono solo nella lunghezza da 62 pollici mentre i longbow possono essere realizzati sia in 66 che in 68 pollici (la scelta della differente misura non comporta differenze di prezzo). La scelta della lunghezza dell’arco è assolutamente personale in funzione di preferenze individuali ma per allunghi lunghi (superiori ai 29”) consigliamo di scegliere sempre la lunghezza superiore.
22
Trattandosi di un arco custom, il libbraggio potrà essere a scelta del cliente con un minimo di 25 libbre ed un massimo di 65. Il libbraggio potrà essere richiesto all’allungo specifico del cliente e sull’arco sarà riportato il libbraggio misurato all’allungo indicato dal cliente (esempio 57# @ 29,5”). L’arco sarà tarato al libbraggio desiderato con una tolleranza +/- 1 libbra. Per i soli archi Take Down, per una corrispondenza ancora maggiore al libbraggio è richiesto un piccolo supplemento di prezzo. Per richiedere un arco con la normativa AMO si dovrà indicare nella casella dell’allungo 28”.
STILE DI TIRO
LAMINAZIONE ESTERNA FLETTENTI La laminazione esterna dei flettenti è uno dei punti che caratterizza maggiormente l’arco. I flettenti possono avere una faccia con laminazione esterna in vari materiali, per maggiori dettagli sfogliate le pagine precedenti di questo book dove sono rappresentati archi con varie combinazioni di legni. La scelta della laminazione del flettente può essere fatta in modo indipendente sia per la faccia esterna (verso il bersaglio) che per quella interna (verso l’arciere). Bamboo scuro canna di fucile, Bamboo naturale, Bamboo giallo-oro, Osage, Acero, Cipresso, Cigliegio, Fibra Nera Con supplemento di prezzo sono disponibili anche le seguenti finiture: Tasso , Olivo, Ebano Visto che le facce dei flettenti (interna ed esterna) possono per scelta del cliente essere differenti, l’eventuale supplemento per i materiali sopra riportati si intende per singola faccia.
LAMINAZIONE INTERNA FLETTENTI La struttura interna del flettente è solitamente realizzata nella stessa essenza della faccia esterna del flettente con la sola eccezione dell’Ebano e dell’Olivo che è realizzata in Bamboo. Per aumentare le prestazioni dell’arco è possibile, con supplemento di prezzo, inserire una lamina in carbonio, a tutto vantaggio della velocità o in alluminio per aumentare la stabilità dell’arco. La laminazione in alluminio non è possibile sugli archi One Piece.
TIP FLETTENTI Tutti i tip sono normalmente realizzati in corno nero che garantiscono un’ottima resistenza a tutti i tipi di corde in commercio, per un’ulteriore differenziazione estetica è possibile, con supplemento di prezzo, avere i tip in corno di cervo Sambar.
RISER La struttura del riser è solitamente suddivisa in tre parti (frontale, centrale e posteriore), in linea di massima il cliente può combinare a proprio piacimento le varie sezioni del riser con l’eccezione dell’olivo che non può essere posizionato sulla parte frontale degli archi ricurvi e del tasso che può essere posizionato solo sulla parte posteriore dei ricurvi ed anteriore e posteriore sui longbow. I legni che si possono utilizzare sono i seguenti: Wengé, Paduck, Doussié, Noce, Acero, Acero Evaporato, Pero, Bubinga, Cigliegio, Zebrano. Con supplemento sono utilizzabili anche i seguenti legni: Olivo, Palissandro, Tasso, Ebano Amara, Tecnowood in colorazione grigia o nera.
Per gli archi ricurvi (One Piece e Take Down) è possibile, rispetto alla combinazione a tre parti, richiedere anche una struttura monopezzo (in Tecnowood) o a due pezzi, in questo caso i legni utilizzabili per la parte posteriore saranno quelli possibili in entrambe le parti centrali e posteriori e gli eventuali sovrapprezzi saranno la somma delle due parti centrali e posteriori. Per un corretto calcolo dei prezzi nel caso di archi monoblocco o a 2 combinazioni selezionare comunque il legno per tutte e tre le parti.
IMPUGNATURA Tutti gli archi ricurvi hanno un’impugnatura standard che si adatta alla maggior parte degli arcieri, è tuttavia possibile richiederne una con profilo alto o con profilo basso senza alcun sovrapprezzo. La duplicazione di una grip esistente prevede l’invio della grip ed un sovrapprezzo. Gli archi longbow hanno un’impugnatura standard non personalizzabile.
FILETTATURE OPZIONALI Seppure assolutamente antiestetiche le filettature per l’applicazione di faretre applicabili e per il foro dello stabilizzatore, possono essere funzionali a specifiche esigenze del cliente (i fori sul retro della finestra sono utilizzabili per faretre applicabili mentre il foro centrale per lo potrebbe servire per il mulinello da pesca). L’applicazione di questi fori richiede un supplemento di prezzo.
DECORI RISER Tutti i filetti di delimitazione (Accent Stripes, composti sempre da tre laminazioni diverse) degli inserti dei riser, sia Take Down, One Piece che longbow possono essere personalizzati dal cliente con filetti di vari colori. Gli stessi possono essere scelti fra i seguenti colori: Nero, Bianco, Rosso, Giallo, Verde Chiaro e Verde Scuro. A finitura dell’arco sui Take Down è presente un ultimo strato di legno sia sulla parte frontale che posteriore mentre per il Longbow e One Piece il decoro è solo frontale, tale decoro è a scelta del cliente fra i seguenti legni: Wengé, Padouck, Doussié, Noce, Acero, Acero Evaporato, Pero, Bubinga, Cigliegio o Zebrano. In aggiunta a quanto sopra si possono avere decori del riser sia anteriori che posteriori (solo sul Take Down) in radica o ebano amara mentre per la sola parte posteriore è possibile anche la finitura in corno.
DECORI FLETTENTI Per il solo modello Take Down è possibile un’ulteriore personalizzazione della zona delle viti sia con finitura in radica che in corno.
23