ARMI CORTE
di Francesco Battista
LETTERE francesco.battista@armiebalistica.com
PensareGRANDE MUNIZIONI
IN
FAI DA TE
Qualche anno fa la Ceskà Zbrojovka presentò la P-07, una nuova pistola semiautomatica di ultima generazione per difesa e servizio caratterizzata da un’ottima potenza di fuoco pur in presenza di dimensioni contenute. Visto il LEGGE EVENTI successo ottenuto con questo modello, la famosa azienda ceca ha ritenuto opportuno studiarne la logica evoluzione, ottenendo così la P-09 Articolo con contenuti digitali aggiuntivi, scarica l’App gratuita per visualizzarli sul tuo smartphone
P
resentata nel 2009, la CZ modello P-07 è una BALISTICA pistola semiautomatica progettata tanto per FORENSE
l’uso di servizio quanto per il porto in abiti civili, grazie a un impianto dimensionale definibile “semi compatto”: un’idea che, per quanto non nuovissima (volendo potremmo trovarne l’archetipo nella Colt Commander del 1950), ha sempre una sua validità, soprattutto per un’organizzazione di polizia che con un’arma siffatta può provvedere alle necessità sia del personale in uniforme, sia di quello investigativo. ARMI I pregi della P-07, per inciso adottata pressoché imCLASSICHE mediatamente dalla polizia della Repubblica Ceca, sono però ben altri e vanno dall’eccellente riserva di fuoco, grazie al caricatore capace di ben sedici cartucce calibro 9x19 o 9x21 mm, all’innovativo e apprezzabile sistema di scatto Omega, passando per l’estrema affidabilità tipica dei prodotti dell’azienda di Uhersky Brod. Siccome una buona arma è sempre suscettibile di sviluppi ed elaborazioni – di questo alla CZ ne sanno qualcosa, grazie alla leggendaria 75 – non c’è ARMI voluto molto perché sulla base della P-07 i bravi LUNGHE tecnici cechi costruissero un nuovo modello, siglato P-09 (chissà, forse il consequenziale P-08 è stato saltato per evitare richiami alla creatura di Georg Luger…), da poco giunto anche nel nostro paese. UNA MECCANICA COLLAUDATA La P-09 è opera, al pari della sua più compatta progenitrice, dell’ingegnere Ivan Filko, che ha operato poche
COLTELLI
ma salienti modifiche al progetto originario; queste variazioniACCESSORI sul tema sono peraltro state trasposte anche nella P-07, dando quindi origine a una seconda versione di quest’arma che oggi compare nel catalogo CZ a fianco del nuovo modello. Le due armi sono quindi, dimensioni a parte, del tutto sovrapponibili, tanto che la disamina specifica della P-09 le descrive entrambe. La CZ P-09 è una pistola semiautomatica con chiusura geometrica a corto rinculo di canna (sistema Browning modificato) e catena di scatto in azione mista di concezione peculiare, denominata Omega, su cuiRECENSIONE torneremo tra breve. Le dimensioni dell’arma la fanno rientrare a pieno titolo nella categoria che gli anglofoni chiamano full size, rendendola quindi adatta al porto in fondina esterna e perciò ottimizzata per impieghi militari, di polizia e di sicurezza; questa vocazione è resa vieppiù evidente dalla cospicua potenza di fuoco assicurata dal caricatore, capace di ospitare ben diciannove cartucce calibro 9x19 mm Parabellum/9x21 mm IMI (peccato che, almeno al ARMI la P-09 non abbia la qualifimomento in cui scriviamo, MILITARI ca di arma sportiva e quindi i suoi caricatori debbano essere limitati a quindici colpi) e quindici in .40 S&W, ponendosi così ai vertici della sua categoria. Naturalmente questa caratteristica è assai appetibile anche per la clientela non istituzionale, sia per impieghi difensivi sia per l’uso sportivo; a quest’ultimo proposito la P-09 è stata omologata sin dalla sua comparsa, a fine 2013, per la divisione Production della IPSC.
EX ORDINANZE
46 Armi & Balistica ●
CZ P-09 calibro 9x21
47 Luglio 2015 â—?
ARMI CORTE
LETTERE Oramai non ne se può più fare a meno, ma in questo caso la guida tipo Picatinny a norma Stanag è in effetti del tutto giustificata, visto che la P-09 ha una vocazione primariamente operativa e per quest’uso i congegni FAI elettronici per la designazione o l’illuminazione del berDA TEsa utilità saglio sono di indiscus
MUNIZIONI
LEGGE
EVENTI
1 Come in tutte le attuali pistole semiautomatiche CZ, il carrello della P-09 scorre all’interno del fusto, impegnando due coppie di guide ricavate nei blocchetti BALISTICA metallici ospitati nel fusto stesso. Questa impostazione FORENSE permette di impiegare un carrello alquanto basso, la cui traslazione viene oltretutto supportata per l’intera corsa, con intuibili vantaggi per la fluidità del ciclo di funzionamento e nelle reazioni allo sparo Grazie all’allungamento dell’impugnatura la P-09 può avvalersi di cavernosi caricatori capaci di ospitare ben diciannove (dicesi 19) cartucce calibro 9 mm, con bos21 mm, ma… essendo classificata nel nosolo da 19 oARMI (Bel)paese come arma comune, deve soggiacere stroCLASSICHE alla limitazione dei quindici colpi… no comment
ARMI LUNGHE
2
RECENSIONE
4
ARMI MILITARI
Altri accessori oramai obbligatori per la categoria di armi cui appartiene la P-09 sono i dorsalini intercambiabili, offerti nelle tre tradizionali misure (piccola, media e grande) onde consentire di adattare nel miglior modo possibile l’arma a mani di taglia diversa. La procedura per la sostituzione è, ovviamente, semplice e rapida
3 COLTELLI
ACCESSORI
EX ORDINANZE
48 Armi & Balistica ●
CZ P-09 calibro 9x21
1
2
5
3
L’anello per il correggiolo non è un retaggio di altri tempi ma ha anch’esso una valenza in ambito operativo, tanto militare quanto di polizia. Notare il preziosismo del logo CZ stampato sul fondello del serbatoio caricatore
4
49 Luglio 2015 ●
ARMI CORTE
LETTERE
MUNIZIONI
FAI DA TE
LEGGE
EVENTI
8 10
BALISTICA FORENSE
ACCESSORI Il mirino è inserito in una sede a coda di rondine
alquanto inusuale, essendo fresata assialmente al dorso del carrello. Questo ha reso necessario l’uso di una vite di fermo, agevolmente visibile nell’immagine, che permette di apprezzare anche la scalfatura anteriore del carrello ove sono ricavate le fresature di presa
9
ARMI CLASSICHE
RECENSIONE
7 ARMI LUNGHE
COLTELLI
ARMI MILITARI
EX ORDINANZE
50 Armi & Balistica ●
6
CZ P-09 calibro 9x21
8
La tacca di mira è del tipo cosiddetto Novak, dal nome dell’armaiolo americano che per primo la ideò nella sua serie Lo Mount, oramai diversi anni or sono. La tacca, incastrata in una tradizionale sede a coda di rondine trasversale, può ovviamente essere spostata per aggiustare il trio sul piano orizzontale e presenta i riferimenti bianchi realizzati mediante vernice analoga alla Superluminova
7 10
L’impugnatura è dotata di opportune lavorazioni per favorire la presa, non così estese da ingenerare fastidio ma ben dosate per avere la massima efficacia. Qui vediamo quella che interessa le facce anteriore e posteriore
9
Uno particolari più interessanti del sistema di scatto Omega è la possibilità di passare dal congegno per disarmare il cane alla sicura manuale, semplicemente cambiando le rispettive leve di comando. La pistola viene consegnata con il decocker – come mostra l’esemplare fotografato – che può essere velocemente rimosso e sostituito dalla sicura facoltativa, qui appoggiata sull’arma
Il percussore è munito dell’utile pistoncino di blocco automatico, che viene disinserito dalla corretta pressione sul grilletto. All’interno del fusto in polimero sono visibili i due blocchetti d’acciaio che recano le guide per il carrello e sostengono i comandi manuali esterni, ovvero la leva di arresto del carrello e quella di accesso alla sicura o allo sgancio del cane
51 Luglio 2015 ●
ARMI CORTE
LETTERE
Il fusto della pistola ceca è in polimero, mentre il carrello è realizzato in acciaio; come nel modello 75 il secondo scorre all’interno del primo, grazie a due serie di guide integrali ai due blocchetti in acciaio spinati al fusto. Queste due strutture hanno anche il compito di supportare anteriormente la leva di arreMUNIZIONI sto del carrello e posteriormente quella della sicura, o del congegno per disarmare il cane, ovviamente ambidestra. La porzione anteriore del fusto è foggiata, nella sua faccia inferiore, a mo’ di rotaia tipo Picatinny, onde poter accogliere una vasta gamma di accessori per la designazione e l’illuminazione del bersaglio. Altri accessori oramai de rigueur in qualsiasi pistola semiautomatica per difesa e servizio che si rispetti sono i dorsalini intercambiabili, che sono LEGGE forniti insieme all’arma nelle consuete tre misure S, M e L: facili da sostituire, permettono di adattare la P-09 alle esigenze di ogni tiratore e rappresentano uno dei maggiori miglioramenti nell’ergonomia delle armi corte degli ultimi anni. Una delle caratteristiche più interessanti della P-09, e ovviamente della P-07, è il sistema di scatto Omega. A prima vista si direbbe una normale catena di scatto con cane esterno in azione mista, ovvero con la possiBALISTICA bilitàFORENSE di sparare il primo colpo in doppia azione e i successivi in singola. Basta però provare l’arma una volta per rendersi conto di quanto lo scatto sia costante e pulito, con valori ponderali di assoluto rilievo (le tarature dichiarate dalla fabbrica vanno dai 1.470-2.450 grammi in singola azione ai 5.890 in doppia, ma nell’esemplare in nostre mani i pesi reali ci sono parsi ben
ARMI CLASSICHE
ARMI LUNGHE
La CZ S-P09 viene consegnata in una pratica e robusta valigetta in plastica, contenente una completa dotazione di accessori, fra cui un DVD di istruzioni
COLTELLI
inferiori) e una distanza tra il dorso dell’impugnatura e il grilletto posizionato per la DA veramente contenuta, in pratica sovrapponibile a quanto si ritrova nelle migliori pistole con scatto in azione continua e pre-armamento del percussore. FAI Inoltre, per venire incontro a tutti i gusti dei tiratori, DA TElo scatto Omega prevede la possibilità di equipaggiare l’arma con un congegno di rilascio del cane o con una vera e propria sicura manuale tipo 1911: entrambe le leve sono in dotazione all’arma e basta sostituirle, avendo cura di togliere o aggiungere la piccola molla a filo del decocker, per scegliere se portare l’arma in Condizione Uno o Due. Naturalmente è presente il pistoncino di blocco automatico del percussore, che contribuisce in entrambe le ipotesi alla tranquillità EVENTIdel tiratore. Il carrello è un massiccio prisma d’acciaio, ben lavorato e rifinito, protetto da una finitura nera semiopaca di bell’effetto visivo (e sicuramente assai efficace); come oggi usuale, è munito di due coppie di fresature di presa, una anteriore e una posteriore, accorgimento più utile di quanto possa sembrare, e non solo in ambito sportivo. Sul dorso sono assemblati gli organi di mira, costituiti da una bella tacca nell’oramai popolarissimo
ACCESSORI SCHEDA TECNICA Produttore: Ceskà Zbrojovka – Uhersky Brod (Repubblica Ceca) – www.czub.cz Importatore: Bignami Spa – Via Lahn 1 – 39040 Ora (BZ) – www.bignami.it Modello: P-09 Tipologia: pistola semiautomatica Calibro: 9x21 IMI Sistema di funzionamento: chiusura geometrica a corto rinculo RECENSIONE di canna (sistema Browning modificato) Scatto: sistema Omega, con azione singola e doppia Alimentazione: caricatore bifilare amovibile da 15 cartucce Congegni di mira: tacca di mira e mirino in sedi a coda di rondine su dorso carrello Congegni di sicurezza: blocco automatico del percussore, leva di sicurezza o per disarmare il cane Lunghezza canna: 115 mm Lunghezza totale: 205 mm Peso: 860 g ARMI Materiali: carrello in acciaio, fusto in polimero MILITARI Finitura: trattamento superficiale protettivo nero semiopaco Prezzo indicativo al pubblico: 806,00 euro
EX ORDINANZE
52 Armi & Balistica ●
Visualizza il manuale di istruzioni
CZ P-09 calibro 9x21 Nello smontaggio da campo la P-09 mostra lo schema del sistema di chiusura positiva Browning modificato: il vincolo tra canna e carrello è assicurato dall’interazione del blocco prismatico di culatta con la finestra di espulsione, mentre l’apertura è provocata dal contrasto tra il piano inclinato ricavato nello zoccolo della canna e l’asse della leva di arresto del carrello. Ottima scelta la molla di recupero vincolata alla propria asta di guida
stile Novak e da un mirino a lama; su entrambi compaiono i riferimenti puntiformi bianchi per l’allineamento rapido, realizzati con una vernice analoga alla Superluminova che, una volta esposta a una fonte di luce naturale o artificiale, risulta luminescente al buio. Entrambi gli organi sono incastrati in sedi a coda di rondine, ma se quella relativa alla tacca è di tipo tradizionale – ovvero ricavata trasversalmente alla superficie del carrello – quella in cui giace il mirino è invece fresata lungo l’asse del carrello stesso: questo comporta, naturalmente, la necessità di una vite di fermo del mirino. NOTE CONCLUSIVE Con la P-09 la CZ è nuovamente riuscita a realizzare un prodotto versatile, funzionale e affidabile, perfettamente a suo agio in diversi ambiti d’impiego e offerto a un prezzo che si può solo definire equo. Certo il suo porto dissimulato non è dei più agevoli, ma chi ha necessità di essere armato in abiti civili può sempre rivolgersi alla P-07, che mette a disposizione una bella riserva di munizioni grazie al suo caricatore che contiene sedici cartucce calibro 9 Luger (da noi sempre quindici 9x21 sono…); chi invece deve portare l’arma in uniforme, tenerla in un cassetto o usarla sui campi di tiro dinamico sarà servito nel modo migliore dall’ultima creazione dei tecnici di Uhersky Brod.
La rosata computerizzata di prova che accompagna la P-09 da noi esaminata, ottenuta dalla distanza di 25 metri. I cinque colpi stanno in un diametro di 60,5 mm; il punto nero indica il baricentro della rosata, la croce il riferimento di mira
SI ringrazia per la cortese e preziosa collaborazione la Nuova Armeria del Centro di Alessandria
53 Luglio 2015 ●