Pubb nighthawkcustom falcon aeb 2016

Page 1

ARMI CORTE

di Paolo Tagini

LETTERE paolo.tagini@armiebalistica.com

Per chi MUNIZIONI

HA GIÀ TUTTO... FAI DA TE

Com’è fatta una 1911 senza risparmiare sui costi di lavorazione e sulle finiture? La risposta è in queste pagine: abbiamo provato il modello Falcon calibro .45 ACP della Nighthawk Custom e possiamo dire che la giovane ditta LEGGE EVENTI americana ha applicato alla lettera questa scelta costruttiva che, per forza di cose, risulta molto onerosa

BALISTICA FORENSE

ACCESSORI

ARMI CLASSICHE

RECENSIONE

ARMI LUNGHE

ARMI MILITARI

COLTELLI

EX ORDINANZE

44 Armi & Balistica ●


Nighthawk Custom modello Falcon calibro .45 ACP

N

ata nel 2012 a Berryville – città dell’Arkansas che ospita un altro costruttore di armi, Bill Wilson – la Nighthawk Custom si è imposta all’attenzione della parte più elitaria del pubblico di estimatori della 1911: anche se non produce solo questa leggendaria pistola, la Nighthawk Custom è partita proprio dal geniale progetto di J.M. Browning. Non è certo facile differenziare una nuova 1911 dal resto della produzione, che – oltre a condividere la stessa comune impostazione – proviene dai cinque continenti e copre qualsiasi segmento di prezzo: ce n’è veramente per tutti i gusti. La Nighthawk Custom ha quindi operato una scelta ben precisa per individuare una propria collocazione sul mercato: fare solo armi della massima qualità, con tutti i pezzi che le compongono ricavati dal pieno per successive asportazioni di materiale (quindi niente microfusione, metal injection moulding o altre “oscenità” del genere...), curare al massimo livello possibile

ogni dettaglio e offrire prodotti con tolleranze ridotte al minimo. Come dire: dovendo scegliere, ci collochiamo sul vertice della piramide perché siamo in grado di farlo. Una scelta certo non facile, che presuppone – oltre alle capacità tecniche e ai macchinari di ultima generazione ormai indispensabili per pensare di fare una cosa del genere – anche un notevole coraggio imprenditoriale. Peraltro casi analoghi nel mondo armiero non mancano di certo: un fucile di Ivo Fabbri, tanto per fare un esempio, rappresenta forse la massima espressione del sovrapposto ma per arrivare a meritarsi questo giudizio il costruttore bresciano ha sudato le proverbiali sette camicie nell’arco di una vita. In ogni caso, la NHC ha oramai a catalogo una nutrita serie di 1911 che proprio di recente sono entrate a far parte della ben più ricca gamma commerciale della Bignami di Ora (BZ), presso la quale abbiamo avuto modo di provare il modello Falcon calibro .45 ACP.

A fronte del prezzo è deprecabile l’assenza della leva della sicura sul lato destro: non è certo un problema per i tiratori destrimani che obbligatoriamente devono fare esercizi con la mano debole, visto che la Falcon non è stata pensata per il tiro sportivo, ma per quel dieci percento e più di utenti che normalmente usano la mano sinistra

45 Giugno 2016 ●


ARMI CORTE

LETTERE

Con il carrello bloccato in posizione di apertura si nota che l’arma monta una normale asta guidamolla corta (se fosse di tipo lungo uscirebbe dal carrello) la canna ha il normale profilo esterno e MUNIZIONI cilindrico

FAI DA TE

LEGGE

EVENTI

Un po’ tutta la produzione NHC è dedicata all’impiego operativo/professionale e questo modello conferma la scelta: si tratta infatti di una GoBALISTICA vernment, dunque con canna da 5”, senza tutte FORENSE quelle caratteristiche che si ritrovano nelle 1911 destinate al tiro sportivo. Possiamo dire che non è inappropriato parlare della Falcon come di una 1911 militare che si è evoluta secondo i dettami dello stato dell’arte. Quindi caricatore monofiLa dicitura in corrispondenza della camera di cartuccia rivela che anche la canna è prodotta dalla wk Custom. Per la sua forma la tacca di Nightha ARMI mira Heinie con riferimenti al trizio può essere CLASSICHE utilizzata per arretrare il carrello qualora l’utilizzatore disponga di una sola mano

ARMI LUNGHE

COLTELLI

SCHEDA TECNICA Costruttore: Nighthawk Custom – Berryville (Arkansas) – USA – ACCESSORI www.nighthawkcustom.com Importatore: Bignami spa – Via Lahn, 1 – 39040 Ora (BZ) – Tel. 0471/803000 – Fax 0471/810899 – www.bignami.it Modello: Falcon Tipo: pistola semiautomatica Calibro: .45 ACP Funzionamento: a sfruttamento del rinculo con chiusura stabile a corto rinculo di canna (sistema Colt-Browning) Canna: lunga 127 mm (5”) Sistema di percussione: indiretto, a mezzo cane esterno su RECENSIONE percussore a lancio inerziale Alimentazione: caricatore monofilare da 8 colpi Meccanismo di scatto: ad azione singola Peso dello scatto: 1.770 g Estrattore: a gancio, interno al carrello Espulsore: a lamina, solidale al fusto Mire: mirino a rampa, tacca di mira spostabile in senso laterale (Heinie Ledge Straight Eight Tritium sights) Meccanismi di sicurezza: manuale a leva che blocca il controcane e impedisce l’arretramento del carrello, manuale a leva dorsale ARMI che impedisce l’arretramento del grilletto quando non premuta MILITARI Impugnatura: guancette di G10 con finitura tipo “pallina da golf” Peso: 1.100 g Dimensioni: lunghezza 219 mm, altezza 142 mm, spessore 35,5 mm Materiali: fusto d’acciaio inox, il resto di acciaio al carbonio Finitura: nitrurazione del fusto Prezzo indicativo al pubblico: 5.310,00 euro

EX ORDINANZE

46 Armi & Balistica ●


Nighthawk Custom modello Falcon calibro .45 ACP

La vista posteriore evidenzia il lavoro di rifinitura sul carrello e la quadrettatura della sede della molla per il cane che forma un pezzo unico con la minigonna

lare ma da 8 colpi anziché 7, mire fisse ma con riferimenti al trizio, fusto di acciaio inossidabile ma rifinito mediante nitrurazione di colore nero, guancette non più di legno o plastica ma di robustissimo G10, mantenimento del classico bushing della canna ma realizzato in acciaio inox e via di

questo passo. Quasi una ricerca, un po’ sottotraccia, dell’understatement. Dove emerge prepotentemente il carattere della Falcon è nei particolari e nelle finiture: tutto è fatto a regola d’arte ed è virtualmente impossibile trovare dei difetti di lavorazione. Come se non

Anche la porzione anteriore del fusto, che è d’acciaio inox, è rifinita mediante quadrettatura

47 Giugno 2016 ●


ARMI CORTE

LETTERE bastasse, la NHC non si è certo risparmiata negli aggiustaggi e in quelle rifiniture che richiedono attenzioni particolari: la rampa d’alimentazione e lo svaso della culatta della canna sono lucidati a specchio, gli accoppiamenti canna/carrello/fusto FAI sono giustissimi eDA non TEdanno adito al benché minimo gioco in eccesso, sono stati arrotondati tutti gli spigoli, le quadrettature dell’impugnatura sono caratterizzate dalla massima regolarità così come gli intagli di presa sul carrello (notare che non ne è stata prevista la seconda coppia anteriore, comune sulle pistole sportive). Insomma, una 1911 più da maneggiare che da guardare o, meglio ancora, una pistola soprattutto da usare: solo avendola in EVENTI mano se ne possono apprezzare a fondo le qualità, che sono il frutto di una lavorazione di livello veramente elevato. Sulla componentistica si nota una certa concretezza nelle scelte: il cane alleggerito con cresta arrotondata, la sicura dorsale a coda di castoro, la minigonna che forma un pezzo unico con la sede della molla del cane, il grilletto di tipo lungo di alluminio con vite di regolazione della retrocorsa, le viti Torx per il fissaggio delle guancette, la ACCESSORI leva della sicura di tipo maggiorato. Giustamente è stato evitato il bottone di sgancio del caricatore di tipo maggiorato, indispensabile per lo sport ma un po’ rischioso per un serio utilizzo professionale dell’arma.

MUNIZIONI

LEGGE Indubbiamente ben eseguita la dicitura identificativa del modello e, in generale, tutta la finitura dell’arma

BALISTICA FORENSE

ARMI CLASSICHE

RECENSIONE

ARMI LUNGHE

ARMI MILITARI

Dopo lo smontaggio ordinario abbiamo, dall’alto: il carrello, il bushing, la canna, la molla di recupero con tubetto e asta di guida, il fusto, la leva hold open e il caricatore da 8 colpi (prodotto in Italia)

COLTELLI

Le tre scanalature longitudinali antiriflesso sulla sommità del carrello e il mirino Heinie con riferimento al trizio

EX ORDINANZE

48 Armi & Balistica ●


Nighthawk Custom modello Falcon calibro .45 ACP

LA PROVA Un breve assaggio è stato sufficiente per capire che di lavoro nella Falcon ce n’è parecchio: i comandi manuali scattano alla perfezione, il grilletto scorre senza esitazioni, il carrello va in chiusura con la sonorità dello sportello di una cassaforte. Per smontarla è indispensabile la chiave per girare il bushing, perché i giochi ristretti non permettono manovre manuali di fatto inattuabili. Eccellenti, com’era prevedibile, le mire Heinie e veramente a rottura di cristallo lo scatto, nettissimo e molto pronto davvero. Il dinamometro, con cinque misurazioni tutte di valore molto costante, ha confermato che la messa a punto dello scatto non è frutto del caso ma della mano sapiente dell’uomo che se ne è occupato. Il valore medio di 1.770 grammi da applicare sul grilletto appare assolutamente congruo, sempre considerando che parliamo di un’arma per uso operativo e non sportivo. Sparare bene non è stato difficile con questa NHC: la sostanza c’è e le belle rosate vengono fuori senza diventare matti...

oltre cinquemila euro per la sua pistola di servizio e pretenda il massimo nel campo delle 1911, crediamo che questa NHC Falcon calibro .45 ACP sia riservata a un pubblico di super-appassionati che, da un punto di vista squisitamente emozionale, pretenda di possedere un’arma ricca di contenuti e certamente poco diffusa, da esibire con orgoglio alla confraternita con cui condivide questo interesse. Da segnalare, per concludere, che presto arriveranno anche i modelli in 9x21, sempre improntati alla stessa filosofia costruttiva.

NOTE CONCLUSIVE Qualcuno ha detto che la differenza fra un uomo e un bambino è il prezzo dei loro giocattoli. Al di là del caso – non sappiamo quanto probabile – di un operatore professionale che possa spendere

Il bushing d’acciaio inox e l’accentuata svasatura del vivo di volata la quale si raccorda – ad arma montata – con quella presente sul bushing stesso

Un “assaggio” delle possibilità della Falcon: nel tiro a due mani a 15 metri è subito venuta fuori questa rosata di cinque colpi che sta in 42 mm di diametro

Molto evidente l’accurata lucidatura della rampa di alimentazione che, secondo il progetto originale di Browning, si trova per metà sul fusto e per metà sulla canna

49 Giugno 2016 ●


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.