4
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
Crusca Endosperma
Germe
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
5 CONCLUSIONI
La presente pubblicazione nasce in un momento di grande interesse da parte dei consumatori per tematiche quali salute e nutrizione, sempre più attenti ad una corretta alimentazione ed informazione nutrizionale. Per iniziare bene la giornata e garantirsi un pieno di benessere a breve, medio e lungo termine, è fondamentale che la colazione faccia parte della nostra quotidianità. Alcuni esperti hanno evidenziato che la colazione classica mediterranea a base di cereali abbia alcuni vantaggi specifici, tra cui quantità inferiori di grassi e colesterolo, quantità maggiori di micronutrienti, ad esempio le vitamine A, D, del gruppo B, folati, ferro, calcio e zinco, e una buona quantità di fibra, soprattutto nel caso dei cereali integrali. Per quanto riguarda questi ultimi, è necessario uno sforzo maggiore per comunicarne l’importanza nutrizionale e i benefici salutistici correlati, in particolare per la prevenzione del rischio di numerose patologie croniche. Allo stesso modo è importante sottolineare quanto la qualità e non solo la quantità dei lipidi assunti con la dieta possano favorire il nostro benessere. Occorre in quest’ottica ridurre il consumo di grassi saturi (al massimo il 10% delle calorie totali assunte giornalmente) e preferire invece l’assunzione di grassi mono e polinsaturi. Negli ultimi anni, inoltre, i consumatori desiderano ritrovare nei prodotti che acquistano, oltre alla qualità nutrizionale, concetti più ampi, quali il rispetto per l’ambiente che ci circonda, la territorialità e la tradizione. Alla luce di quanto emerso, i prodotti Di Leo, nutrizionalmente equilibrati, fatti a partire da ingredienti genuini e semplici, di qualità certificata e privi di sostanza da limitare, come l’olio di palma, e testimoni di una grande tradizione artigiana, rispondono appieno alle attuali esigenze dei consumatori.
44
45
48
49