Balconi Fioriti 11-12 maggio 2019 - Santarcangelo di Romagna

Page 1

BALCONI FIORITI 31 a Edizione

1 1 - 1 2 MAGGIO 2019

Santarcangelo di Romagna Comune di Santarcangelo di Romagna

NOIDELLAROCCA noidellarocca@gmail.com


È il tempo che hai perduto per la tua rosa che ha reso la tua rosa così importante Antoine de Saint Exupery

BALCONI FIORITI 2019

Da 31 anni, Balconi Fioriti, come la Volpe del Piccolo Principe, invita le persone a “perdere tempo” nella cura dei fiori, del verde, del paese, del pianeta. Balconi Fioriti ha una doppia identità: un po’ suggestiva Mostra Mercato di fiori, un po’ colorata Festa dedicata al giardino, agli orti, alla natura, al benessere, alle arti. A Santarcangelo, per due giorni, tutto parla il linguaggio dei fiori: vie, piazze, balconi, incontri e concerti. Anche questa edizione è organizzata da Blu Nautilus con la preziosa collaborazione della Associazione Noi della Rocca che, per l’occasione, ha creato alcune iniziative speciali: la più significativa è la Mostra di Abiti da Sposa. Al Programma di Balconi Fioriti partecipano anche Istituzioni, Associazioni, Imprese e singole persone della Città che testimoniano il loro amore della città e la comune passione per i fiori. Fra i molti incontri su piante, fiori, erbe e natura, segnaliamo le due serate in Biblioteca che aprono e chiudono la manifestazione: giovedì 9 sul Benessere e giovedì 16 sui Fiori della Libertà. Gli Organizzatori e Noi della Rocca ringraziano gli operatori, i partecipanti e tutti quelli che hanno collaborato. PROFUMO DI BENESSERE

Giovedì 9 maggio, alle ore 21 alla Biblioteca “A. Baldini” di Santarcangelo, il Centro di Riabilitazione Fisiokinetica organizza il convegno: “Profumo di Benessere - Perché l’attività all’aria aperta migliora la vita?” La vita in mezzo alla natura ed il benessere che ne deriva sono temi propri dei Balconi Fioriti. Grazie all’intervento di numerosi esperti di diverse discipline si daranno indicazioni sui benefici del movimento per ogni tipo di persona, a partire da genitori, figli ed insegnanti. Partecipano: Corrado Ballarini, fisioterapista, titolare di Fisiokinetica; Giorgia Bucci, fisioterapista; Andrea Sarti, osteopata; Davide Lodovichetti, masso fisioterapista; Dott. Marco Trono, chirurgo specialista in Ortopedia e Traumatologia; Dott.ssa Francesca Crovasce, psicologa FIGC; Dott.ssa Annalisa Taccari, biologo nutrizionista; Dott. Ippolito Savì, medico di base. Moderatore: Roberto Bonfantini, giornalista professionista, direttore resp. Icaro Sport

2


www.giromettiformaggi.com

TABACCHERIA Trattoria del Passatore FABBRI Via Cavour, 1 - Tel. 0541/625466 Santarcangelo di Romagna (RN) PAGANELLI www.trattoriadelpassatore.com ALBERTO info@trattoriadelpassatore.com

Via Don Minzoni, 52 47822 Santarcangelo di R. (RN) tel e fax 0541 624317 P.IVA 01584370405

Trattoria del Passatore Via Cavour, 1 - Tel. 0541/625466 Santarcangelo di Romagna (RN) Chiuso il www.trattoriadelpassatore.com mercoledì info@trattoriadelpassatore.com

apori cchi s re i ve na... ta s u g g Chiuso ...per lla Roma de il mercoledì

PROGRAMMA Per le iniziative organizzate dall’Associazione Noi della Rocca vedi alle pagg. 10 e 11 Giovedì 9 maggio ore 21 - Biblioteca “A. Baldini” PROFUMO DI BENESSERE Perché l’attività all’aria aperta migliora la vita? Convegno a cura di Fisiokinetica Sabato 11 e Domenica 12 maggio Ore 9/22 - Piazza Ganganelli e dintorni Mostra Mercato di Balconi Fioriti Piante, fiori, orti, artigianato (pag. 5) Ore 9/21 - Piazza Marconi e Via Don Manzoni La Piazza del benessere Prodotti e servizi per stare bene (pag. 12) Vie del Centro e Comune Balconi in Fiore Allestimenti floreali a cura di Noi della Rocca e dei vivaisti Ore 9/19 - Teatrino della Collegiata Mostra di Bonsai A cura di Romagna Bonsai Club Ore 10/19 - Piazza Ganganelli Tramacadabra. Laboratorio di tessitura Per grandi e bambini A cura dell’Associazione Atestaingiù Ore 9/19 - Quarta stanza della Pro Loco Mostra Fotografica A cura degli alunni del Laboratorio di Claudio Zamagna

Ore 10/20 - Via della Costa Profumo dell’Arte Pittura, scultura, performance, laboratori A cura dell’Associazione La Scatola dei Bottoni Ore 15.30/18.30 - Piazza Ganganelli / Area Eventi Verdi Incontri Per conoscere piante, orti e natura (pag. 6) Sabato 11 maggio Ore 14/18 - Convento delle Suore Via di Porta Cervese L’Orto del Convento e la sua Grotta A cura di Italia Nostra e del Lavoriero (pag. 14) Ore 15.00/19.00 - Piazza Marconi Arti Marziali e Danze etniche Performance nella Piazza del Benessere Ore 16.30 - Biblioteca Baldini Stato d’animo Laboratorio con Beniamino Sidoti A cura di Alcantara Teatro (pag. 15) Ore 17 - MUSAS Sciami e Alveari Una riflessione sul rischio estinzione api Nel programma della mostra Sciami di Leonardo Blanco e Matteo Lucca A cura dell’Istituto Musei Comunali Ore 17 - Via della Costa E dialet: la léusa fura de béus Con Le Ragazze del Parco dei 100 metri A cura dell’Ass. La Scatola dei Bottoni

Ferrini dal 1945

Santarcangelo di Romagna Via G. Matteotti, 2 Piazza Marini, 15 Tel. 0541/624816 Tel. 0541/623648

Via Don G. Minzoni, 17 Tel/Fax 0541 625801 Santarcangelo di R.

3


CAFFE’ ROMA Piazza Ganganelli Santarcangelo di R. Tel. 0541 1600355

Via Pio Massani, 14 Santarcangelo di R. 347.7703624

Dalle ore 18.30 - Bar del Centro Apery Flowers Aperitivi con i fiori a cura dei baristi Ore 18.30 - Piazza Ganganelli - Area Eventi Premio Impresa Etica A cura della Provincia di Rimini Servizio Pari Opportunità. In collaborazione con le Associazioni di Categoria Dalle 19.30 - Campo della Fiera Picnic al Parco - Edizione speciale A cura di Sushi Corner Park Eat Ore 20.30 - Grotta di Via Ruggeri Tra luce ed ombra Storie e racconti in luoghi nascosti A cura di Alcantara Teatro Ore 21 - Tre balconi del Centro Balconi Sonori Concerti aerei di Jazz, Swing e Soul A cura di Noi della Rocca e Seven Art Ore 21.15 - Teatro Lavatoio Il diario di Anne Con i ragazzi del Laboratorio Stabile A cura di Alcantara Teatro

Domenica 12 maggio Ore 10.30/12.30 e 15.30/19 - Piazza Marconi Arti Marziali e Danze etniche Performance nella Piazza del Benessere Ore 11 - Piazza Ganganelli / Monumento Stampa su tessuto coi fiori Dimostrazione a cura di Michela Pasini, Rosso di Robbia Colori Naturali Ore 10/13 e 14/18 - Convento delle Suore L’Orto del Convento e la sua Grotta A cura di Italia Nostra e del Lavoriero (vedi pag. 14) Ore 17 - Teatro Il Lavatoio Il piccolo Aron e il Signore del Bosco Spettacolo del Festival Filo per Filo A cura di Alcantara Teatro Ore 18.30 - Piazza Ganganelli Premiazione Concorsi Premi: Balcone Cittadino, Balcone Fiorito, Vivaio Creativo A cura di Noi della Rocca Giovedì 16 maggio ore 21 - Biblioteca Baldini I FIORI DELLA LIBERTÀ La Rosa Bella Ciao e Giulio Pantoli Un libro, un video, una storia con Catia Pantoli A cura di Blu Nautilus e dell’ANPI

I FIORI DELLA LIBERTÀ - La rosa ‘Bella Ciao’ e Giulio Pantoli

Balconi Fioriti si chiude, giovedì 16 maggio alle 21, alla Biblioteca Baldini, con una serata dedicata a I Fiori della Libertà. Raccontiamo la storia suggestiva e poetica di Giulio Pantoli (1922-2018), che è stato un appassionato coltivatore e ibridatore di rose. Nato a Castiglione di Ravenna, inizia fin da giovane a lavorare nei vivai. Partecipa alla guerra di Liberazione nelle file partigiane della Brigata Mario Gordini. Dopo la guerra riprende il suo lavoro ed in tarda età si dedica alla creazione di rose che ottengono brevetti e premi. Alle rose, create con sapiente maestria e cresciute con trepida cura, Giulio dava i nomi di persone a lui care: moglie, figli ed altri. Ad una delle sue creazioni diede nome Rosa Bella Ciao in ricordo della sua esperienza partigiana.La figlia Catia Pantoli presenterà il libro “Una vita tra le Rose” del 2005 ed il video “La Ca dal Rös” di Paolo Franchini. La serata è ideata ed organizzata dall’ANPI e da Blu Nautilus. L’ingresso è gratuito.

4


Via Dei Nobili, 14 Santarcangelo di R. Tel. 0541.622518

CENTRO REVISIONI ELETTRAUTO OFFICINA GOMMISTA IMPIANTI GPL E METANO Tel. 0541.625765 - Cell. 338.5651939 Via Padre Tosi, 300 Santarcangelo di Romagna

I SETTORI DELLA FIERA Mostra Mercato Florovivaistica Piazza Ganganelli, Via Molari, Via Matteotti, Piazza Marini Questo è il settore originario dei Balconi Fioriti. Ancora oggi è il cuore della manifestazione con: vivai, rose, piante, fiori, piante grasse, erbe aromatiche, articoli da giardinaggio, vasi. Partecipano 50 espositori di 7 regioni. Regina della Mostra: la rosa con alcuni dei vivai più importanti e con specie vecchie e nuove di grande attrazione, per abbellire ogni giardino. La Piazza del Benessere - Piazza Marconi Le buone pratiche per star bene. Prodotti, servizi, consulenze per una vita sana. (Vedi a pag. 12) La Via degli Orti - Via Battisti In una via ospitale ed impreziosita dalla Pescheria e dalla Bottega Marchi, si distendono i migliori produttori agricoli del territorio. Propongono frutta, verdura, formaggi, salumi miele e pani in un mercatino di prodotti a km 0, a costi risparmiosi, con alcune eccellenze agroalimentari. La Via degli Orti è organizzata in collaborazione con Coldiretti e CIA Artigianato e curiosità - Via Cavour e Via A. Costa Cose belle da vedere e da comprare. Artigiani e commercianti di artigianato, selezionati in base alla qualità ed all’originalità.

Il Portico dei Creativi Portici di Via Garibaldi e Piazza Ganganelli All’ombra dei Portici, espongono i piccoli banchi di una ventina di creatori di opere dell’ingegno. Sono stati invitati e scelti, ad uno ad uno, per l’attinenza al tema dei fiori o del riciclaggio Piccola Campionaria Diffusa Piazza Marini e Piazza Ganganelli Prodotti e servizi alle famiglie ed all’imprese. Auto vicino al Parco Via De Bosis Esposizione degli autosaloni, sponsor della manifestazione. Sono in mostra anche auto ecologiche. Punti Ristoro Via A. Costa, Piazza Marini, Piazza Marconi Gastronomia Romagnola, Birra e Street Food, Punti Ristoro Bio. Le giostrine dei bambini Arena del Campo della Fiera Cinque piccole attrazioni, del magico mondo del Luna Park, dedicata ei bambini. Si affacciano sul prato del Campo della Fiera per due giornate divertenti di primavera all’aria aperta.

LE AUTO SPONSOR

Da tredici anni Via De Bosis ospita quattro sponsor di Balconi Fioriti. Sono gli autosaloni della provincia che, quest’anno, mettono in mostra anche modelli ‘ecologici’. Sono: Forever Car, salone multi marche di Santarcangelo, Ren Auto, concessionaria di Renault, Dacia, Nissan, Dodge, Chrysler e Jeep

Mar Car, con i marchi Opel, Chevrolet e Saab Japan Car, concessionaria di Suzuki.

UOMO via Matteotti, 5 Santarcangelo di Romagna tel. 0541 622954

5


Via Giuseppe Garibaldi Santarcangelo di Romagna RN cell. 333 997 7906

VERDI INCONTRI

Piazza Ganganelli – Spazio Eventi

Balconi Fioriti è un’occasione speciale per conoscere i segreti di piante, fiori, erbe ed orti. La natura è protagonista dei Verdi Incontri, uno spazio aperto e raccolto, dedicato agli appassionati. Momenti di ascolto di testimoni esperti per farsi una cultura del verde e della natura. L’Opificio Olfattiva, presente in Fiera, è una proSabato 11 maggio fumeria botanica specializzata negli oli essenziali Ore 15.30 - I Frutti Antichi. derivati da erbe, fiori e frutti per una cosmesi Antonio Santini dell’Azienda Agricola Il sorbo ecologica. di Frontino, da anni coltiva decine di varietà di Ore 17.45 - Il luppolo, l’aroma amaro alberi di una volta, dimenticati dall’agricoltura della birra. moderna, che danno frutti gustosi. In questo incontro spiega come dedicare una parte di orti e Il luppolo (Humulus lupulus) è una pianta che produce fiori a forma di piccole pannocchie. giardini a queste piante della memoria. Da millenni, è un ingrediente della birra, dandole Ore 16.15 - I piccanti segreti il caratteristico gusto amaricante. Cresce sopratdel peperoncino. tutto nei climi freddi; di recente viene coltivata Molti pensano che il peperoncino (Capsicum) anche nei nostri territori per rifornire i micro sia una pianta italica e mediterranea. In realtà birrifici artigianali che stanno nascendo. Fabio proviene dalle civiltà precolombiane ed ha 9.000 Polidori, dell’Azienda Poli Hops di Santarcangelo, anni di storia. L’Azienda Agricola Alba di Bellaria, coltiva, oltre a diversi ortaggi, anche il luppolo e è presente in Piazza con numerose varietà di viene a raccontarne vita, morte e miracoli. peperoncini, ricchi di piccantezza e proprietà Domenica 12 maggio salutari. Proviamo a riconoscere alcuni tipi di questa pianta. Ore 15.30 - Il Giardino delle Farfalle. Ore 17.00 - Come nasce un profumo. Come trasformare il proprio giardino o balcone in un angolo di biodiversità alata. Le farfalle sono Vanessa Ialongo di Olfattiva racconta com’è importanti indicatori dell’ecologia di un ambiente fatto e come nasce un profumo naturale e la differenza con quelli commerciali a base chimica. e della salute dei nostri giardini. Tra lepidotteri e piante esiste un’alleanza che va conosciuta e Non manca un accenno alle meraviglie del senso assecondata. dell’olfatto che ci riporta alla nostra animalità.

6

Studio Commerciale Tributario Legale & Consulenza Lavoro Via Emilia n. 3009 SANTARCANGELO DI ROM. (RN) Tel. 0541 626348 Fax 0541 625276


Ne parla Eddi Bisulli di Via Terrea, un’associazione di divulgazione scientifica e di educazione ambientale www.viaterrea.org Ore 16.30 - Cucinare con i fiori ed erbe. Roberto ‘Gianola’ Giorgetti è un grande chef, anzi cuoco, capace di grandi piatti di terra e di mare. Ora, gestisce il Ristorante Santa Lucia a Savignano a Mare. Ma Gianola è anche un grande esperto di cucina naturale, protagonista di memorabili “Cene delle Erbe”. Insegna a riconoscere le erbe ed i fiori edibili, come cucinarli, per un uso salutare ma anche gustoso.

ALTRI Mostra di Bonsai Teatrino della Collegiata 11 e 12 maggio - ore 9/20 Il Romagna Bonsai Club allestisce una curiosa mostra di 30 tra Bonsai e Suiseki. I Bonsai, com’è noto, sono le piante miniaturizzate e coltivate in vaso, frutto di amorevoli cure e potature. I Suiseki sono pietre al naturale, levigate dall’acqua e montate in composizioni gradevoli, ispiratrici di meditazione e pensieri positivi. Durante la Mostra si possono anche apprendere i primi rudimenti di quest’arte che richiede pazienza e dedizione. II Club è una Associazione di Promozione Sociale che raccoglie circa 50 soci ed ha sede a Santarcangelo. Per informazioni: 339 2151966 Facebook Romagna Bonsai Club.

Alcuni dei migliori bar del Centro, per Balconi Fioriti, propongono Apery Flowers: degustazioni di aperitivi e drink con i fiori. L’appuntamento è nei singoli locali, sabato 11 maggio dalle ore 18.30. Qualcuno prolunga anche a domenica. Partecipano: Borgo Est, caffè Centrale, Bar Clementino, Caffè Commercio, Bar del Portico, Bar Donminzoni 54, Bar Recover 82, Bar Zafferano.

Ore 17.30 - L’Orto a Maggio. A maggio, la primavera è inoltrata. È il periodo ideale per seminare nell’orto frutti ed ortaggi per l’estate: angurie e meloni, barbabietole, bietole da coste, carote, cetrioli, fagioli e fagiolini, insalate, pomodori, zucchini, melanzane, peperoni ed erbe aromatiche. Giuseppe Salvioli di Coldiretti, agricoltore da una vita, spiega come lavorare l’orto in questa stagione, con l’antica sapienza contadina e con i dovuti accorgimenti per affrontare i cambiamenti del clima.

INCONTRI Stampa su tessuto con i fiori. Domenica 12 - ore 11. Michela Pasini di Rosso di Robbia Colori Naturali espone in Piazza Ganganelli, vicino al Monumento. Nel suo stand propone una dimostrazione di stampa su tessuto con i fiori (tecnica eco-printing): una tecnica particolare con la quale si possono ottenere stampe a contatto su tessuto direttamente con il fiore. Il momento più emozionante del procedimento è l’apertura dei tessuti con il disvelamento della stampa. Tramacadabra. 11 e 12 maggio - ore 10/19 Portici della Piazza. Laboratorio di tessitura per grandi e bambini. Con il telaio s’impara a lavorare con le mani; la pratica della tessitura stimola la concentrazione per fare cose utili. Un modo semplice per riscoprire nella pratica la costruzione del pensiero creativo. A cura di Associazione A Testa in Giù che promuove laboratori per bambini e percorsi pedagogici per genitori ed insegnanti. Contributo materiali 5 euro. www.atestaingiu.com Scopri che fiore sei Portici di Piazza Ganganelli 11 e 12 maggio - ore 9/20 I fiori parlano di te. Ogni fiore rispecchia una personalità, un carattere, un temperamento. Durante Balconi Fioriti, scopri a quale fiore corrisponde la tua personalità, compilando un veloce test e contribuisci alla raccolta fondi per aiutare Luisa ed avrai un simpatico omaggio. www.luisavive.it

7


9

PARCO FRANCOLINI

15

14

12

8

5

13

E

B

A 6

C F

D 1 2

3 2

4 16

1 7

8

ABBIGLIAMENTO UOMO E DONNA CON SERVIZIO DI SARTORIA SU MISURA Via Aurelio Saffi 24 47822 Santarcangelo di R. (RN) - 0541626312 wood.santarcangelo@outlook.com


SEQUEL25 Via Giacomo Matteotti, 6 Santarcangelo di Romagna Tel. 0541 1736023

Dal 1965, La precisione ottica nella qualità

Santarcangelo, via Verdi 7 Tel. 0541 624727 Savignano, Corso Perticari 38 Tel. 0541 945620

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

11

11

10

12 13 14 15 16 17

17

A B C

D E F

Vivai La Piazza e la Via del Benessere Artigianato Spazi Eventi Opere dell’Ingegno e Creativi La Via degli Orti Auto Sponsor Luppolo, Birra e Street Food Pro Loco - Mostra Fotografica Giostrine Lavatoio Museo Etnografico Biblioteca Scuola Pascucci Grotta Monumentale di San Michele Museo del Bottone - Profumo dell’Arte MUSAS L’Orto del Convento Picnic al Parco Mostra di Abiti da Sposa BALCONI FIORITI Balcone Molari Balcone Matteotti Balcone Battisti BALCONI SONORI Balcone Ganganelli Balcone Marini Balcone Marchi

Santarcangelo di Romagna

www.acerboliviaggi.com Santarcangelo di Romagna

www.acerboliviaggi.com

9


NOI DELLA ROCCA L’Associazione Noi della Rocca, dal 1979 opera sul territorio di Santarcangelo con l’obiettivo di promuovere momenti conviviali e creativi, volti alla valorizzazione della città e a sostegno di un aspetto storico, culturale, turistico ed ambientale.

da Venerdì 10 maggio Ore 19 INAUGURAZIONE MOSTRA - Via Dante di Nanni LE SPOSE DI MAGGIO Gli abiti da sposa in una carrellata storica dal 1854 al 2000 Nei secoli l’abito da sposa segue le mode dei momenti ed è colorato, anche da più colori, come ad esempio nel Rinascimento e non solo. Il bianco diventa il colore predominante nei matrimoni, allora così come ora. Successivamente al matrimonio della Regina Vittoria d’Inghilterra si percepisce e si afferma l’importanza del Wedding Look, che sarà curato sempre di più nei matrimoni regali, nobili e successivamente borghesi. Negli anni ’20 intorno all’abito si instaura una sorta di “proibizionismo”, di ritorno al rigore, alla modestia (apparente) alla semplicità: l’abito doveva essere informe, scivolato, nascondere la silhouette, fornito di un velo generalmente corto che, se si allungava e diventava strascico, era sostenuto da una cuffietta posta in cima alla testa, che copriva il capo fino alla fronte. Vi invitiamo a visitare la mostra che correrà lungo il tempo nel segno della moda e delle trasformazioni.

Sabato 11 maggio ore 11 Portici Beccherie (4° stanza ProLoco) Inaugurazione Mostra Fotografica A SPASSO PER SANTARCANGELO L’Associazione Noi Della Rocca, insieme al fotografo Claudio Zamagni, ha invitato le classi 5° della scuola elementare primaria M. Pascucci,

ad una passeggiata con la propria macchina fotografica, alla scoperta degli scorci più belli di Santarcangelo. Le foto scattate dagli alunni, saranno esposte in mostra nelle due giornate di festa.

Sabato 11 maggio ore 21 BALCONI SONORI Balcone Battisti Duo Maat - fisarmonica e clarinetto Balcone Ganganelli Hanger Jazz Band - sax, chitarra e contrabbasso Balcone Matteotti Red Roses - arpa e violino

Domenica 12 maggio ore 14.30 SANTARCANGELO DEI PITTORI Lungo la Via dell’Acqua, a lato del Campo della Fiera, il gruppo storico della Santarcangelo dei Pittori, promuoverà una pittura En Plein Air. L’Associazione ringrazia i pittori ed in particolar modo l’artista Fabrizio Pavolucci per aver realizzato e donato una propria opera, riprodotta come attestato da consegnare a tutti coloro che saranno premiati.

Domenica 12 maggio ore 17 BALCONI SONORI Balcone Ganganelli Pianofortissimo, il Maestro Benedetto Franco Morri insieme ai suoi allievi.

via Giovanni Pascoli, 25/a tel. 0541 622455 10

ottica vision


PIZZERIA Via Cesare Battisti, 19 - Santarcangelo di Romagna Tel. 0541 623873 info@arcangelo.net - www.arcangelo.net

Via C. Battisti, 23 - Santarcangelo di Romagna Tel. 0541 784048 / 333 1560572

PER BALCONI FIORITI Domenica 12 maggio ore 18.30 Piazza Ganganelli CONCORSO BALCONI FIORITI Premio Balcone Cittadino Sarà premiato il balcone, terrazzo, veranda di cittadini santarcangiolesi, allestito con fiori e piante. Premio Balcone Fiorito Verrà premiato il più bello dei Balconi Fioriti, curato da Vivaisti provenienti dalle due province locali e che collaborano alla festa. Premio Creatività Dedicato agli espositori vivaisti presenti, i quali si sono contraddistinti adornando il proprio spazio con maggiore fantasia e creatività. Premio Vetrina Dedicato ai commercianti di Santarcangelo e alle loro vetrine. L’Associazione Noi Della Rocca insieme all’ Associazione Città Viva, torna a premiare la vetrina più suggestiva e a tema con la festa. ATTIVITÀ CREATIVE L’Associazione in questi anni ha sempre cercato di sviluppare e valorizzare laboratori creativi all’interno delle scuole, facendo della manifestazione il punto focale della creatività attraverso parole, disegni e colori dei bambini. Quest’anno è stato rappresentato un grande prato verde con al centro il campanone; fiori e speranze. Grazie a tutte le maestre e alla signora Mirella. A cura dell’Associazione Noi Della Rocca e della scuola primaria Elementare M. Pascucci

NOIDELLAROCCA noidellarocca@gmail.com

NOI DELLA ROCCA L’Associazione vi aspetta al punto info presso il gazebo di piazza Ganganelli

Dr. Daniele Pasquini

Financial Planner

Via Dante di Nanni, 16/E 47822 Santarcangelo di R. (RN) Tel. e Fax 0541.622746 335.7076514 daniele.pasquini@bancagenerali.it

11


www.biopiaccio.it

Piazza Marconi e Via Don Minzoni - 11 e 12 maggio - ore 9/22 La Piazza e la Via del Benessere sono luoghi d’incontro e di scambio, dove professionisti del settore olistico e commercianti di prodotti del benessere danno appuntamento al grande pubblico per informare e proporre selezionati prodotti naturali e servizi alla persona. La Piazza sarà animata da esibizioni, dimostrazioni e lezioni aperte di discipline orientali. Due punti Ristoro a tema propongono piatti per una sosta all’insegna del benessere: una piadineria bio con condimenti vegani ed uno street food con cucina mediterranea vegetariana, anche con i fiori.

Domenica 12 maggio

MERCEOLOGIE

Cosmesi naturale - Abbigliamento eco-sostenibile - Bigiotteria con cristalloterapia - Alimentazione biologica - Operatori olistici - Massaggi - Consulenze benessere - Riflessologi Prodotti per il benessere della casa - Spezie - The e tisane

PROGRAMMA Sabato 11 maggio

Ore 15 Ore 15.30 Ore 16.30 Ore 17 Ore 18.30

DANZA ESPRESSIVA ARABA Esibizione dell’Ensemble Natyangeli YOGA DELLA RISATA Con Raffaella Pozzi KUNG FU Stile della Gru Bianca Esibizione della Scuola di Rimini M° Carlo Tonti KARATE Shotokan tradizionale Dimostrazione con M° Denis Pironi e la sua Scuola A.S.D. di ShotokanKarate Club di Santarcangelo TAEKWONDO Esibizione - Roberto Borghi Yonghon Taekwondo ASD

0541 675515 12

www.tenutasaiano.it

Ore 10.30 HATHA YOGA Per grandi e piccoli. Con Angela Casadei: Prana Apana Yoga Studio. (Portare tappetino) Ore 11.30 YOGA NIDRA. Rilassamento, mentale, emozionale e fisico Con Antonia Tafuro - Associazione Yoga Sun. (Portare tappetino, copertina e foulard) Ore 15.30 STANDING PILATES Allenamento posturale a corpo libero con Elena Sternini. (Portare tappetino) Ore 17.30 AIKIDO (arte marziale giapponese). Dimostrazione con: - Roberto Foglietta 6° Dan (Shihan, Renbukai Pesaro-Rimini) - Simona Campagna 5° Dan (Hayashi Villa Verucchio) - Filippo Sarti 3° Dan (Fudoshin Santarcangelo) Ore 18.30 ONO HA ITTORYU KENJUTSU (spada tradizionale giapponese). Esibizione a cura dell’Associazione Renbukai Rimini Per informazioni: coordinatore del Settore Benessere per Blu Nautilus Cell 335 641 9600 - floridoventuri@hotmail.it

0541 620710 www.sangiovesa.it

0541 622236 www.sangiovesa.it/la-vermuteria


Centro Agro Alimentare Via Emilia Vecchia, 75 RIMINI tel.0541.681411 Michele 338.2520858 ricciomichele81@hotmail.it www.calandrinifrutta.com

LE VISITE NEL CENTRO STORICO Lungo il suggestivo percorso a scale che porta nel paese alto, molti sono i siti da visitare. Qui vive e pulsa l’antico cuore di Santarcangelo. A partire dalle Grotte, un Monumento sotterraneo ricco di storie e suggestioni.

Visite alle Grotte Partenza dalla Pro Loco, Via Battisti, 5. Le visite sono a pagamento e si consiglia la prenotazione: 0541 624270. Orari: 10.15 / 11.00 / 11.45 / 15.30 / 16.30 / 17.30

Museo del Bottone Via della Costa,11. Orari: 10/12 e 14.30/18.30 (offerta libera, con visita guidata))

Nel Mondo di Tonino Guerra

IL PROFUMO DELL’ARTE Via della Costa, 11 Salendo per Via della Costa, che porta a Piazza Monache s’incontra il piccolo Museo del Bottone, conosciuto ormai in tutto il mondo: un concentrato di storia e curiosità. Durante Balconi Fioriti, l’Associazione La Scatola dei Bottoni propone diverse iniziative. Per due giorni, la festa “Il Profumo dell’Arte” animerà la scalinata di Via della Costa con pittori e scultori. Sabato 11 maggio, alle ore 17 ci sarà uno spettacolo di letture intitolato “E dialet: la léusa fura de béus” (la luce fuori da buco) presentato da “Le Ragazze del parco dei 100 metri”: racconta la storia del primo insediamento del popolo santarcangiolese. Nella giornata di domenica 12 maggio, invece, si apriranno i laboratori per bambini: pittura, stampa, creta, origami e barchette, dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 19. Si chiede un contributo libero per i materiali.

Via della Costa, 15. Orari: 10/12.30 e 16/19 (ingresso libero)

Rocca Malatestiana Via della Rocca, 4. Orari: 10/12.30 e 15/19 (a pagamento)

Stamperia Marchi Via Battisti, 5. Orari: 10/12.30 e 15.30/18.30 (ingresso libero)

Via Rino Molari 9 Santarcangelo tel. 0541 622608

13


BUONO SCONTO 10%

AL MUSAS

Museo Storico Archeologico di Santarcangelo

Fino al 30 settembre 2019 SCIAMI Mostra di Leonardo Blanco e Matteo Lucca Sabato 11 maggio 2019 - ore 17 SCIAMI E ALVEARI Una riflessione sul rischio estinzione delle api Incontro con Paolo Pantaleoni, apicoltore - Ass.ne Apicoltori Rimini e Montefeltro Leonardo Blanco esporrà nel giardino del MUSAS un alveare, scultura/architettura dentro la quale sciameranno le api Al Parco del Museo Etnografico Via F. Montevecchi 41 Domenica 12 maggio - ore 15.30 IL MUSEO DEL NASCOSTO ESPLORATORI DELL’INVISIBILE, IN VIAGGIO - NEL PAESAGGIO Un pomeriggio da trascorre alla scoperta di quello che è “nascosto” nel territorio che ci circonda Per tutte le famiglie: occorre la prenotazione 0541 624703 Orari d’apertura del MUSAS sabato 11 maggio: 10.30 / 13 - 16 / 20 - 21.30 / 23.30 domenica 12 maggio: 16 / 20 www.museisantarcangelo.it Sabato 18 maggio: 19 / 22 e 20 / 24

SCIAMI DI STELLE

Notte dei musei 2019 al MUSAS Ingresso gratuito

14

L’ORTO DEL CONVENTO E LA SUA GROTTA Visite esclusive all’Orto e alla Grotta del Convento, solo su prenotazione.

ORARI DI VISITA

Sabato 11 maggio solo pomeriggio dalle 14 alle 18 Domenica 12 maggio mattino dalle 10 alle 13 e pomeriggio dalle 14 alle 18 Per prenotazioni: 333 9705367 Costo euro 5 a persona. Accesso da via Porta Cervese Da sei anni, a primavera, l’Orto del Convento delle Clarisse si apre ai visitatori con il suo patrimonio di colture antiche e totalmente biologiche. Nell’occasione, a piccoli gruppi, si può accedere alla Grotta, ricca di storia, fascino e mistero. In una sola visita si concentrano la scoperta di un ambiente coltivato secondo natura e di un luogo che racconta un’antica sacralità. Le visite sono organizzate e curate da Italia Nostra Valmarecchia e da Il Lavoriero.


Rimini / Santarcangelo: dal 16 aprile al 19 maggio Il Festival Filo per Filo|Segno per Segno, ideato ed organizzato da Alcantara Teatro, offre spunti di riflessione sulla cultura dell’infanzia e della adolescenza, attraverso uno sguardo bambino sul mondo e sul futuro, ricco di curiosità, meraviglia, creatività che vuole diventare contagioso al di là dell’età anagrafica. Alle azioni teatrali dei ragazzi si alterneranno eventi, mostre ed allestimenti, laboratori, esplorazioni creative dell’ambiente, incursioni nelle città, incontri con artisti, poeti, esperti di pedagogia ed arte. Il tema guida per questa edizione del festival è il silenzio.

In programma, durante Balconi Fioriti 11 maggio 12 maggio Teatro Lavatoio, Via Ruggeri, 16 - ore 17 IL PICCOLO ARON E IL SIGNORE DEL BOSCO Spettacolo in prima nazionale Ingresso: € 5,00 Età consigliata: dai 6 anni Prima nazionale. Con Sara Galli - Alcantara Teatro Testo: Francesco Niccolini Regia Damiano Scarpa

Biblioteca A. Baldini - Via Pascoli, 3 - ore 16.30 STATI D’ANIMO Laboratorio con Beniamino Sidoti Rivolto a ragazzi dai 14 anni e adulti Laboratorio di 2 ore + libro: € 15 Prenotazione obbligatoria: 393 5639295 Grotta Monumentale - Via Ruggeri - ore 20.30 TRA LUCE E OMBRA Storie e racconti in luoghi nascosti Prenotazione obbligatoria: 329 4845931

www.filoperfilo.it

Auguri a tutte le Mamme! SHOP ONLINE sabbioni.it

su Fragranze e Cofanetti Fragranze con la tua Ethos Card Escluso alcuni marchi - non cumulabile con altre offerte in corso

15


Via Casone, 35 Montebello di Poggio Torriana (RN)

0541 675515 www.tenutasaiano.it

Piazza Beato Simone Balacchi, 14 Santarcangelo d i Romagna (RN)

0541 620710

www.sangiovesa.it

Via Aurelio Saffi, 42 Santarcangelo di Romagna (RN)

0541 622236

www.sangiovesa.it/la-vermuteria

www.biopiaccio.it www.biopiaccio.it

COMMERCIO PRODOTTI PER: AGRICOLTURA - GIARDINAGGIO ZOOTECNICA Via Montevecchi, 24 - Santarcangelo di R. - Tel. e Fax 0541.626323

Info: Blu Nautilus 0541 53294 - www.blunautilus.it - fb: Blu Nautilus


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.