Catalogo di Natale 2009 Bolaffi Collector Club

Page 1

Dodicesimo Natale 2009_Dodicesimo Natale 2007 04/11/09 09:42 Pagina 1

BOLAFFI

e n da o l 9 0 0 2


Dodicesimo Natale 2009_Dodicesimo Natale 2007 06/11/09 09:33 Pagina 2

LA MONETA DI

IDEA

REGALO

NATALE 2009 Un suggestivo paesaggio innevato è il soggetto scelto quest’anno per la tradizionale moneta che porge i migliori auguri a tutti i collezionisti. Per l'occasione, il famoso 500 lire Caravelle, storica moneta d'argento della Repubblica Italiana, è stata dorata a 24 carati e colorata con uno speciale procedimento tampografico. Racchiusa in un elegante cofanetto, è un regalo davvero unico per un collezionista! € 19,50 codice 4908 - 5 punti

NOVITA’ NOVITA’

IL PACCO SORPRESA DI NATALE

100

VALORE € 100,00 SCONTO 72%

codice 4585 - 5 punti

Immagine indicativa

FRANCOBOLLI D’ITALIA + IL CATALOGO BOLAFFI La tematica più amata e collezionata, quella delle emissioni delle Repubblica italiana, in una ricca panoramica composta da ben 100 esemplari con annullo, di ottima qualità. Compreso nell’offerta anche il catalogo Bolaffi 2010 dei francobolli d’Italia, Vaticano e San Marino, con immagini e quotazioni dei francobolli dal 1850 ad oggi. VALORE € 45,00 SCONTO 66%

PER LEI SOLO €

14,95

codice 4915 - 5 punti

2

PER LEI SOLO €

27,50

Immagine indicativa, il sacco non è fornito.

Per i collezionisti più curiosi, sotto l’albero c’è una sorpresa tutta da scoprire… un fantastico pacco pieno di articoli da collezione numismatici e filatelici, con un valore commerciale di oltre 100 euro, scontato del 72%. Ma si affretti, è un regalo che vale solo per le Feste!!!


Dodicesimo Natale 2009_Dodicesimo Natale 2007 06/11/09 09:18 Pagina 3

GLI ULTIMI 2 EURO DEL 2009 Tutti gli euro di questa pagine sono nuovi fior di conio, in cofanetto con certificato di autenticità.

2009 BELGIO

2009 FINLANDIA

INDIPENDENZA L’emissione commemorativa del 2 euro finlandese 2009 rievoca, a 200 anni di distanza, l’evento che nel 1809 sancì la fine della guerra fra Svezia e Russia per il dominio dei territori finnici e, quindi, l’indipendenza della Finlandia. € 12,50 codice 4917 - 5 punti

La moneta commemorativa da 2 euro emessa dal Belgio è dedicata al bicentenario della nascita di Louis Braille, l’inventore dell’omonimo alfabeto che ha consentito a milioni di non vedenti di abbattere innumerevoli barriere comunicative. € 12,50 codice 4906 - 5 punti

2009 SLOVACCHIA

DEMOCRAZIA A 20 anni di distanza dalla “rivoluzione di velluto” che, nel 1989, vide la Slovacchia abbandonare il comunismo in favore della democrazia, l’ultima Nazione entrata in casa Euro dedica alla riconquistata libertà l’emissione annuale del 2 euro commemorativo. Già ricercatissima dai collezionisti, la moneta raffigura una campana fatta di chiavi poiché, all’inizio della protesta contro il regime cecoslovacco, i 200.000 manifestanti scuotevano i propri mazzi di chiavi per creare un suono squillante. € 12,50 codice 4916 - 5 punti

NOVITA’

Le nuove coniazioni commemorative di Italia e Belgio sono dedicate all’inventore dell’alfabeto per non vedenti.

I 2 EURO BRAILLE

NOVITA’

NOVITA’

RICHIESTISSIMI

2009 ITALIA I 200 anni dalla nascita di Louis Braille ispirano anche la coniazione commemorativa annuale italiana. La Zecca nazionale interpreta l’evento con l’incisione di una suggestiva immagine di una mano che legge un libro scritto in alfabeto Braille. € 9,90 codice 4914 - 5 punti

2009 VATICANO

ASTRONOMIA Il 2009 è stato proclamato dall’ONU “Anno Internazionale dell’Astronomia”, a 400 anni di distanza dalle prime osservazioni astronomiche al telescopio di Galileo Galilei (avvenute nel 1609). La Città del Vaticano dedica alla ricorrenza l’emissione annuale (con tiratura di soli 106.084 esemplari) del 2 euro commemorativo, che raffigura un’allegoria della nascita delle stelle e dei pianeti, insieme ad alcuni strumenti per l’osservazione astronomica. In confezione ufficiale. € 55,00 codice 4918 - 10 punti

3

L’emissione della moneta è prevista per la fine di novembre. Salvo diversa indicazione, gli ordini che la conterranno verranno evasi a partire da tale data. La prenoti subito, la tiratura è limitata!


Dodicesimo Natale 2009_Dodicesimo Natale 2007 06/11/09 09:35 Pagina 4

IDEA

REGALO

I FRANCOBOLLI IN MEMORIA DEL RE DEL POP

MICHAEL JACKSON

1917 RUSSIA

L’ULTIMO ARGENTO DEGLI ZAR Questa moneta d’argento del valore di 10 kopeki è tra le ultime coniate prima della Rivoluzione russa del 1917 e del conseguente crollo dell’impero degli Zar. Reca la corona dei Romanov e l’aquila imperiale a due teste. In argento 500, ha un diametro di mm. 17 e pesa gr. 1,8. In cofanetto con certificato. € 19,50 codice 2489 - 5 punti

Geniale, grandioso, controverso… Il più grande artista pop mai esistito, e sicuramente il più amato, ha prematuramente e drammaticamente interrotto un’esistenza tormentata e densa di successi, ma anche di sofferenze. Anche la filatelia celebra il Re del Pop con due imperdibili foglietti commemorativi, composti da quattro francobolli ciascuno e offerti oggi in foglio classificatore, nuovi fior di stampa. € 15,90 codice 4910 5 punti

1931/1940 FRANCIA

IL 2 FRANCHI MARIANNA

NOVITA’

UNIT

Coniata nel tardo periodo della “Terza repubblica” (che durò quasi 70 anni, dal crollo dell’Impero di Napoleone III fino alla Seconda Guerra Mondiale), questa moneta da 2 franchi del tipo Morlon (dal nome dell’incisore) ritrae al verso la Marianna, allegoria della Repubblica. E’ in lega di bronzo e alluminio, ha un peso di gr. 8 e un diametro di mm. 27. Offerta circolata e in eccezionale stato di conservazione, in cofanetto con certificato di autenticità. € 12,50 codice 4921 - 5 punti

An Diri su un c d’u Rov

4


Dodicesimo Natale 2009_Dodicesimo Natale 2007 06/11/09 09:26 Pagina 5

IDEA

NOVITA’

REGALO 1831/49 IL MARENGO D’ORO DI

CARLO ALBERTO

Questo 20 lire in oro 900 venne emesso dal 1831 al 1849. Rappresenta al recto la testa nuda del Re e al verso lo stemma di Casa Savoia coronato e circondato come sempre dal Collare dell’Annunziata. Di buona qualità con un peso di gr. 6,45 e un diametro di mm. 21, in cofanetto con certificato. € 360,00 codice 0622 - 80 punti

222/235 D.C. IMPERO ROMANO

IL DENARIO D’ARGENTO

DI ALESSANDRO SEVERO Giovane e determinato, Alessandro Severo salì al potere nel 222 e seppe, durante soli 13 anni di governo, risollevare le sorti dell’Impero, promuovendo la diffusione delle arti, delle scienze e della letteratura. A causa di questa inclinazione alla cultura, Alessandro Severo fu sempre inviso all’esercito, che, nel corso di un ammutinamento nel 235 in Gallia, lo assassinò insieme alla madre, Giulia Mamea. Il raro denario che lo ritrae è coniato in argento e ha un peso di circa gr. 3,4 e un diametro di circa mm. 19. Assolutamente autentico e in buono stato di conservazione, è offerto in cofanetto con certificato di garanzia. € 315,00 codice 4707 - 60 punti

Una storica accoppiata della Repubblica

I PRIMI 500 LIRE D’ARGENTO NUOVI FIOR DI CONIO Nel 1958, dopo la parentesi della guerra e la successiva ricostruzione, l’Italia tornò a utilizzare l’argento per le proprie coniazioni. Le prime due monete emesse, il 500 Lire Caravelle e il 500 Lire Unità d’Italia, le uniche in argento che circolarono realmente sul territorio, sono entrate a far parte della storia del nostro Paese e vengono tuttora considerate fra le più belle e significative coniazioni italiane, sia per l’alto livello estetico che per l’indiscutibile valore simbolico. Due emblematici esemplari, offerti oggi nuovi fior di conio e racchiusi in un unico, prezioso cofanetto! € 29,90 codice 3715 - 5 punti

CARAVELLE

UNITA’ D’ITALIA

Diametro: mm. 29,5 Peso: gr. 11 Metallo: argento 835 Anni di emissione: dal 1958 al 1961, dal 1964 al 1970 e dal 1980 al 2001 Diritto: busto muliebre di ispirazione rinascimentale, circondato dai 19 stemmi delle regioni italiane Rovescio: tre caravelle naviganti verso destra con il vento in poppa

Diametro: mm. 29 Peso: gr. 11 Metallo: argento 835 Anno di emissione: 1961 Diritto: l’Italia turrita seduta su un capitello con ramoscello d’ulivo ed elmo fra le mani Rovescio: quadriga in corsa con auriga

5


Dodicesimo Natale 2009_Dodicesimo Natale 2007 04/11/09 09:44 Pagina 6

1923 REGNO D’ITALIA

OCCUPAZIONE ITALIANA DI CORFU’ Uno dei settori più interessanti della filatelia è quello delle emissioni create a seguito dell’occupazione di territori stranieri da parte delle forze italiane. Un valido esempio risale al 1923, quando l’Italia occupò provvisoriamente l’isola greca di Corfù e vi istituì un servizio postale dotato di francobolli propri. I francobolli italiani ebbero la soprastampa tipografica “Corfù” e alcuni di questi anche il nuovo valore in moneta greca, la dracma. Ciò che qui proponiamo è la testimonianza filatelica completa di quella occupazione, tutti i 14 valori - emessi e non, di qualità perfetta - approntati per l’occasione. In foglio classificatore. PER LEI SOLO € VALORE € 470,00 codice 0121 - 65 punti SCONTO 50% 235,00

1941 COLONIE FRANCESI Un gioiello della filatelia italiana

1855/61 REGNO DI SARDEGNA

IL 3 LIRE

DELLA IV EMISSIONE Una delle emissioni più significative del nostro panorama filatelico è la IV di Sardegna, una splendida serie che fu testimone degli avvenimenti del Risorgimento Italiano perchè risale agli anni antecedenti all’unità nazionale. Questa eccezionale offerta propone il 3 lire non dentellato (P.O. 15), con l’effigie in rilievo di Vittorio Emanuele II, nuovo, con lievi difetti ma di ottimo aspetto (qualità jolly), in foglio classificatore. Abbiamo un numero limitatissimo di pezzi disponibili, per cui gli ordini saranno evasi in rigoroso ordine di prenotazione. VALORE € 1.900,00 SCONTO 90%

I FRANCOBOLLI DELLA FRANCIA NAZISTA La Repubblica di Vichy fu istituita in seguito all’invasione nazista della Francia e il governo fu affidato al maresciallo Henri Philippe Pétain che a tutti gli effetti collaborò con Adolf Hitler. Con il crollo del fronte germanico in Francia e la caduta successiva del Terzo Reich, il maresciallo Pétain venne accusato di alto tradimento nei confronti della Repubblica francese e condannato al carcere a vita. Offriamo l’introvabile serie completa di 48 francobolli nuovi fior di stampa recanti la sua effigie, emessi nel 1941 dalle Poste francesi per 24 colonie d’oltremare. In fogli classificatori. € 75,00 codice 3885 - 25 punti

PER LEI SOLO €

190,00

codice 4605 X - 60 punti

6


Dodicesimo Natale 2009_Dodicesimo Natale 2007 04/11/09 09:45 Pagina 7

COLONIE E OCCUPAZIONI ITALIANE 1924

CASTELROSSO Isola dell’Egeo, più nota come Castellorizo, venne occupata dall’Italia nel 1912 durante la guerra italo-turca insieme alle isole del Dodecaneso. Una bella serie di 10 valori del Regno d’Italia, soprastampati con la scritta Castelrosso in diagonale (P.O. 15/24), affrancava la corrispondenza in quel travagliato periodo storico. I valori sono tutti nuovi con gomma integra e di qualità perfetta e sono forniti in foglio classificatore. VALORE € 65,00 SCONTO 30%

PER LEI SOLO €

45,00

codice 1369 - 15 punti

1934

RODI Con la Pace di Losanna (ottobre 1912), furono assegnate all’Italia Rodi e un gruppo di altre dodici isole del Mediterraneo orientale (Dodecaneso), riunite sotto il nome di Egeo. La storica serie qui proposta fu emessa per l’isola di Rodi. I nove valori segnatasse “tipo pittorico” (TS 1/9) riportano due immagini, la croce di Malta e la rosa con bocciolo. I francobolli sono nuovi con gomma integra e di qualità splendida. In foglio classificatore. VALORE € 80,00 SCONTO 25%

PER LEI SOLO €

59,50

codice 2963 - 20 punti

1942 AFRICA ORIENTALE

1945

CASTIGLIONE D’INTELVI Castiglione d’Intelvi, piccolo comune situato nei pressi di Como, fu uno dei luoghi in cui vennero approntate emissioni locali per sopperire alla mancanza di francobolli ufficiali. Furono realizzati dal Comitato di Liberazione locale nel 1945, come in altre località, a seguito dell’abbattimento del regime fascista nel nord dell'Italia. I 6 rari francobolli presentati appartengono alla serie “stemma”. cent. 50 cent. 50 cent. 50 Sono tutti nuovi di qualità splendida e vengono offerti in foglio classificatore. VALORE € 160,00 SCONTO 50%

PER LEI SOLO €

80,00

codice 4151 - 25 punti 1 lira

1 lira

1 lira

7

IL CACCIATORE DI LEONI Africa Orientale Italiana era la denominazione, dal 1935 al 1941, delle colonie dell'Eritrea, della Somalia e, dal 1936, dell’Etiopia, riunite sotto un’unica amministrazione. Questa affascinante serie, risalente al 1942, è composta da 11 valori segnatasse non emessi (TS 14/24) che riportano un'immagine di un cacciatore di leoni a cavallo. I francobolli sono nuovi con gomma integra e di qualità splendida e vengono offerti in foglio classificatore protettivo. € 42,50 codice 0371 - 15 punti


Dodicesimo Natale 2009_Dodicesimo Natale 2007 04/11/09 09:46 Pagina 8

IL FASCINO DELLE EMISSIONI DEL REGNO D’ITALIA 1939

CENTENARIO DELLE FERROVIE Dalle obsolete locomotive a vapore alle moderne motrici elettriche… questa simbolica immagine di progresso compariva sulla bella serie che celebrò l’importante traguardo dei cent’anni delle Ferrovie sul territorio italiano. Composta da tre valori (P.O. 568/70) è offerta nuova fior di stampa in foglio classificatore. € 18,00 15,00 codice 3419 - 5 punti

1934

GALVANI Nel 1934 le Poste italiane dedicarono al 1° Congresso Internazionale di elettro-radio-biologia un francobollo che recava l’immagine del celeberrimo medico e scienziato Luigi Galvani. Viene fornita la serie completa composta da due valori nuovi con gomma integra (P.O. 483/484) offerti in foglio classificatore protettivo, con certificato. € 12,00 codice 3445 - 5 punti

1941. I francobolli celebrano l’asse Roma-Berlino e i suoi dittatori

HITLER E MUSSOLINI L’Italia precipitò nella II Guerra Mondiale nel 1940, e la prima serie commemorativa del conflitto fu, significativamente, quella che celebrava il “Patto d’acciaio” tra l’Italia fascista e la Germania nazista. La serie, composta da sei francobolli che raffiguravano l’uno di fronte all’altro i profili di Mussolini e Hitler, riportava il motto “due popoli, una guerra”. Insieme con gli espressi del Decennale, questi furono gli unici valori delle Poste Italiane sui quali il dittatore venne raffigurato. Altra particolarità, il fatto che su questi francobolli non ci fosse traccia del simbolo statale, lo scudo Savoia affiancato dai fasci, che prima e dopo quest’emissione figurò invece su tutti i valori italiani. La serie (P.O. 571/76) è offerta nuova di qualità splendida, in foglio classificatore. VALORE € 110,00 SCONTO 22%

codice 3552 - 30 punti

8

PER LEI SOLO €

85,00


esso llo cienziato mposta 83/484) ato.

Dodicesimo Natale 2009_Dodicesimo Natale 2007 04/11/09 09:46 Pagina 9

TUTTI I 245 FRANCOBOLLI DEI MITICI ANNI ’60

Gli anni ’60 rappresentano per l’Italia un momento storico economicamente prospero e ricco di grandi mutamenti politici. Potrà riviverli in modo appassionante attraverso l’eccezionale testimonianza di questa prestigiosa collezione, completa di 245 francobolli, tutti nuovi fior di stampa, di posta ordinaria, aerea ed espressi emessi dalle Poste Italiane dal 1960 al 1969 (a esclusione del Gronchi rosa).

ori

Compresi nell’offerta due album Milord con astuccio e 76 fogli d’album, tutti quelli del periodo, completi di taschine Kanguro applicate. In più riceverà il Catalogo Bolaffi 2010 con le illustrazioni e le quotazioni di tutti francobolli d’Italia, Vaticano e San Marino dal 1850 a oggi. VALORE € 425,00 SCONTO 65% PER LEI SOLO €

145,00

codice 4729 - 40 punti

9


Dodicesimo Natale 2009_Dodicesimo Natale 2007 04/11/09 09:46 Pagina 10

Le prime coniazioni ufficiali al mondo dedicate alle fantastiche moto Campioni del Mondo

Le monete ufficiali Campioni MotoGP 2007

NOVITA’

2002 SAN MARINO

Nel Campionato Mondiale la Ducati Desmosedici 2007 guidata da Casey Stoner trionfa in una stagione strepitosa, coronata dal titolo mondiale MotoGP.

IL FOGLIETTO DI NATALE E’ un vero e proprio capolavoro di arte decorativa questo foglietto emesso dalle Poste sammarinesi in occasione del Santo Natale. Dodici splendide immagini dedicate ai bambini, al tema della nascita e dell’amore materno, per altrettanti francobolli (BF 69). Nuovo fior di stampa, offerto in foglio classificatore. VALORE € 12,00 SCONTO 50%

PER LEI SOLO €

IDEA

5,95

codice 4922 - 5 punti

REGALO

Campioni Superbike 2008 La moneta celebra la Ducati 1098 F08 assoluta dominatrice del Campionato immortalandola con il suo pilota Troy Bayliss in piega, ginocchio a terra.

2009 USA

Caratteristiche tecniche

IL DOLLARO D’ARGENTO

Zecca di Palau - Cupronichel argentato Diametro mm. 38,61 - Peso gr. 27 Valore 1 dollaro - Fondo specchio

Moneta di inimitabile bellezza, conosciuta come tradizionale portafortuna. Nuova fior di conio, raffigura i due simboli degli Stati Uniti, l’aquila ad ali spiegate e la figura femminile che rappresenta la libertà. Il Silver Eagle è un esemplare unico e irrinunciabile, un vero gioiello numismatico da collezionare anno dopo anno. E’ in puro argento massiccio, con il peso di un’oncia (oltre 30 grammi!) e un diametro di mm. 40,6. In cofanetto con certificato di autenticità.

Acquisti le 2 monete insieme, ognuna nel proprio cofanetto, a € 65,00 codice 4840 - 20 punti oppure separatamente MotoGP 2007 € 35,00 codice 4891 - 10 punti Superbike 2008 € 35,00 codice 4892 - 10 punti

€ 39,50 codice 4633 - 10 punti

10


Dodicesimo Natale 2009_Dodicesimo Natale 2007 04/11/09 09:47 Pagina 11

FERRARI

TIRATURA LIMITATA 1000 PEZZI

LA MONETA-LINGOTTO D’ARGENTO Incastonato in un cuore d’argento, ecco lo stemma della Squadra Corse del Cavallino brillare in tutto il suo splendore. Dal primo Mondiale vinto nel 1952 fino all’ultimo vinto nel 2008, su questa affascinante moneta d’argento coniata dalle isole Cook rivive la leggenda Ferrari. Un gioiello dedicato a tutti i tifosi dei bolidi di Maranello. In cofanetto con certificato di autenticità. € 125,00 codice 4911 - 35 punti

Caratteristiche tecniche

Lo stemma del Cavallino è smaltato a caldo e il contorno è dorato 24 carati, con lavorazione cloisonnè

200

FRANCOBOLLI DELLE AUTO IN DITTICO La meravigliosa e appassionante storia dell’automobile viene ripercorsa in modo originale da una collezione davvero speciale, che raffigura le vetture più belle e famose di tutti COMPRESO NELL’OFFERTA i tempi. I 200 francobolli della raccolta, nuovi fiori di stampa e provenienti da esotici Paesi del mondo, sono offerti in particolari dittici in cui i due valori raffigurano uno le caratteristiche dell’auto e l’altro una sua immagine ambientata. In più, compreso nell’offerta, l’elegante classificatore Sirius per conservare perfettamente tutti gli esemplari. € 28,50 codice 4594 - 5 punti

11

I francobolli illustrati possono essere non compresi nell’offerta

Metallo: Argento 925 Misure: mm. 27x47 Peso: gr. 25 Valore facciale: 5 dollari Paese: Cook Islands Tiratura: 1.000 esemplari Lavorazione: fondo specchio


Dodicesimo Natale 2009_Dodicesimo Natale 2007 04/11/09 09:48 Pagina 12

IDEA

REGALO

IL COLLIER DELLO ZODIACO E’ un gioiello divertente e originale grazie agli splendidi colori e ai disegni raffinati. E’ un collier perfetto da abbinare all’abbigliamento più classico ma anche a un look giovane e sportivo, perché corredato da una elegante catenina e da un simpatico laccio in tessuto. E’ il regalo perfetto per chi si diletta con gli oroscopi… ma è soprattutto un’autentica moneta d’argento, il 500 lire Unità d’Italia, dorata a 24 carati e arricchita con un’immagine artistica del segno zodiacale preferito. In confezione regalo. € 28,00 cadauno 5 punti Il pratico laccio in tessuto per indossare il ciondolo nel modo più giovane e attuale.

Ariete codice 4547

Toro codice 4548

Bilancia codice 4553

Scorpione codice 4554

Gemelli codice 4549

Sagittario codice 4555

Cancro codice 4550

Leone codice 4551

Vergine codice 4552

Capricorno codice 4556

Acquario codice 4557

Pesci codice 4558


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.