![](https://assets.isu.pub/document-structure/230427063929-d8a2b487e5e8ea65cb5f19a91abd56bc/v1/c45540ee47e69269fe4d4a19cc8d5283.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
2 minute read
Solo il meglio
Shopping e prodotti del territorio
Lo scrigno sotto i portici Entrare nella piccola gioielleria Karat2 sotto i Portici Minori di Bressanone è come aprire uno scrigno portagioie, pieno di pezzi unici dal raffinato design, catenine sottili e gioielli importanti realizzati da maestri orafi. Martin Unterkircher e il suo team adattano anche gioielli di famiglia e riparano orologi. Anello in oro con topazio e brillanti, 2.150 euro.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230427063929-d8a2b487e5e8ea65cb5f19a91abd56bc/v1/0e0a5152e4ba13c011bd34e6f9d840d0.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
karat2.com
Illustrazioni sostenibili elisabethmair.com
Elisabeth Mair di Laion unisce l’antica arte cartaria alle illustrazioni moderne realizzate al computer. Gli originali soggetti stimolano la riflessione e invitano alla sostenibilità: Elisabeth ricava infatti la carta da ritagli di vecchi scatoloni e utilizza per le sue delicate creazioni confezioni fatte a mano e senza plastica. Gli articoli, tutti pezzi unici, sono disponibili al Kauri Store di Bressanone e online su Etsy.com e Selbergmocht.it. Taccuino per appunti rilegato a mano, 15,50 euro.
Riciclo creativo rex-bx.it
Tutto si trasforma: oggi al REX, la palestra dell’ex caserma di Bressanone, a diversi materiali (ceramica, cassette di legno, sughero) e oggetti (aspirapolvere, divani, smartphone) viene data una seconda, e forse anche terza o quarta vita. Buttare? Non va più di moda. Oggi si ripara, si ricicla e si riutilizza in modo creativo.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230427063929-d8a2b487e5e8ea65cb5f19a91abd56bc/v1/406f71604aea3d568c86b5a99f616278.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Il team del REX sensibilizza inoltre al consumo responsabile organizzando il Bike Repair Day, workshop e incontri informativi.
Teneri, allegri e bio
Manuela Pedevilla ha iniziato a cucire dopo la nascita della sua piccola Maja e realizza oggi con il suo brand ManuFactured tutine, abiti estivi e felpe per neonati e bimbi. Per le sue creazioni sceglie stoffe di qualità e predilige tagli pratici, fantasie di ispirazione scandinava, colori naturali e icone divertenti. Come gli elefantini, forse un omaggio al celebre pachiderma che nel 1551 schuhbert.com un po’ di latte caldo e il mix per canederli allo speck, agli spinaci o alle erbe di Niki Back. niki-back.com pschnickerhof.it
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230427063929-d8a2b487e5e8ea65cb5f19a91abd56bc/v1/3bf9cae906f1f13c90ab8d603356e680.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Mikaela Shiffrin e Lara Gut: andate da Schuhbert! Nella sua calzoleria di Bressanone, Hubert Rabensteiner adatta scarponi da sci, solette e protettori in base alle vostre esigenze e realizza plantari su misura. I suoi scarponi fabbricati a mano, eleganti e comodissimi, coccolano il piede e sono più longevi dei modelli convenzionali. Scarpone All-Mountain “POP Annie” o “POP Benny”, adatto anche allo scialpinismo, prezzo su richiesta.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230427063929-d8a2b487e5e8ea65cb5f19a91abd56bc/v1/02cfaf92ead040a376bcd50fb7dd96c0.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230427063929-d8a2b487e5e8ea65cb5f19a91abd56bc/v1/8037c08beb679381e33cc6831fb2a464.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
I canederli sono pronti in un attimo, ma talmente gustosi che nessuno si accorgerà del trucco. Serviteli con tanto burro fuso e parmigiano oppure adagiateli su un letto di insalata fresca. Mix per 6 canederli alle erbe, 140 g, 5,90 euro.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230427063929-d8a2b487e5e8ea65cb5f19a91abd56bc/v1/c0976c62e18eab8d746ecab0c38921a6.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Un grappino, ma quale?
Nella bottega del maso Pschnickerhof di Villandro troverete la classica grappa “Treber”, nota anche con lo scherzoso nome di “whisky di Villandro”, e diverse varietà di grappe e liquori distillati in proprio. Qualche esempio?
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230427063929-d8a2b487e5e8ea65cb5f19a91abd56bc/v1/ceef04d5782874607200c39b26913d5b.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Mela in tini di legno, prugna, fiori di sambuco... Lasciatevi sorprendere: Daniel Kainzwaldner, figlio del gestore, ama creare sempre nuovi distillati, che potrete degustare durante una visita guidata (su prenotazione). Bottiglie da 500 ml.