Portfolio Design 2021 - Broglio

Page 1

2021

1

Emanuele Broglio


2


INDICE A

Educare al Futuro

4

B

The Pursuit of Happiness

10

C

Esperanto

16

D

Daily Logo Challenge

20

E

Chartae

22

F

Signum

26

Me

28

3


A

Educare al Futuro

A Educare al Futuro

Lo scorso settembre è stata introdotta in tutta Italia la “nuova” materia di educazione civica, ma la mancanza di istruzioni precise, corsi di formazione e strumenti adatti evidenziava la necessità di intervenire. Educare al Futuro nasce, per questo, dal processo di co-design condotto con insegnanti di scuola primaria, pedagogisti e psicologi. 2019

2021

4


A

Educare al Futuro

Il prodotto realizzato è un almanacco: per ogni giorno dell’anno ho approfondit* ricorrenze, feste, eventi storici e celebrazioni ricollegabili alle varie sfaccettature di educazione civica.

5


A

Educare al Futuro

L’obiettivo era creare un materiale didattico alternativo, versatile e flessibile, ideale sia per gli insegnanti, sia per i bambini, e che si adattasse il più possibile agli standard editoriali, così da diventare anche sul mercato.

Foto: Anna Armani

6


A

Educare al Futuro

Già all’interno dell’indice, l’insegnante può orientarsi tra le varie schede proposte, grazie ad un apposito sistema di colori e icone.

Il docente ha a disposizione, per ogni scheda, una serie di contenuti informativi, delle illustrazioni/esercizi che agevolino il suo storytelling stimolando lo sviluppo di pensiero critico nel bambino, e delle proposte di attività extrascolastiche locali e laboratoriali da proporre in aula. In sintesi, il/la maestro/a può scegliere cosa, quando e come approfondire ciascun argomento.

7


A

Educare al Futuro

Ad accompagnare e coinvolgere insegnanti e alunni alla scoperta dell’almanacco, in mia vece, è Al, un alieno gelatinoso, buffo e curioso.

8


A

Educare al Futuro

9


B The Pursuit of Happiness

Che cos'è la felicità? Cosa rende felici? Posso esplorare la mia felicità per diventarne pienamente consapevole? The Pursuit of Happiness affronta proprio queste domande, provando a dare delle risposte concrete. 2019

10


B

The Pursuit of Happiness

In seguito ad apposite ricerche etnografiche, condotte a Bolzano, è stato allestito un evento in tutta la città, sotto forma di caccia al tesoro.

11


B

The Pursuit of Happiness

12


B

The Pursuit of Happiness

In ogni "tappa" della caccia, era possibile scoprire una diversa sfaccettatura della felicità, sperimentandola direttamente in modo giocoso attraverso delle interfacce analogiche.

13


B

The Pursuit of Happiness

I partecipanti sono stati incoraggiati a riflettere su un tema caro a tutti, ma troppo connesso fortemente al pil. L'esperienza incoraggiava inoltre a elaborare la propria personalissima "ricetta" della felicità.

14


B

The Pursuit of Happiness

Foto: Lucrezia Ficetti

15


C Esperanto

Esperanto nasce come progetto di rigenerazione urbana del Parco dei Cappuccini (BZ), circondato da mura e frequentato da spacciatori e minoranze etniche locali, ma non dal vicinato o dai tanti centri culturali attorno. 2018

2019

16


C

Esperanto

17


C

Esperanto

Coinvolgendo le realtà circostanti, è stato redatto un programma di eventi culturali interni al parco.

Complessivamente, Esperanto ha dunque interessato furniture design, comunicazione visiva e event planning, per un intervento progettuale a 360°.

18


C

Esperanto

Foto: Meike Hollnaicher

19


D Daily Logo Challenge

Venendo a conoscenza della sfida lanciata dall'omonimo sito, ho accettato la Daily Logo Challenge e ho disegnato un logo al giorno, per 50 giorni consecutivi. 2019

20


D

Daily Logo Challenge

21


E Chartae

Mi sono sempre chiesto, giocando a carte, cosa fossero le picche. Poi, crescendo, ho iniziato a chiedermi perché i semi fossero sempre e comunque gli stessi. Ho quindi provato, per divertimento, a stravolgere le "regole del gioco". 2018

22


E

Chartae

I semi sono così diventati Scienza, Potere, Arte e Musica al posto dei tradizionali Cuori, Quadri, Picche e Fiori, in un mazzo francese "alternativo".

23


E

Chartae

Foto: Anna Armani

24


E

Chartae

J, Q, K e jolly sono rappresentati da alcuni tra i personaggi che più in assoluto hanno saputo distinguersi nel loro settore, nel corso della storia.

25


F Signum

La bandiera (in latino, signum, i) è un oggetto antico quanto concettualmente moderno. La sfida è stata quella di semplificare le fantasie di tutti i vessilli del mondo senza impedirne la riconoscibilità o danneggiarne il significato identitario. 2019

2020

26


F

Signum

27


Me Formazione ed esperienza 2018-2021 Laurea in Design eco-sociale, UniBZ 2020-2021 Grafica di tedx Bolzano 2019-2020 Progetto vincitore di Impulsi Vivi, BZ 2019 Progetto culturale con Amt für Weiterbildung, BZ 2015-2018 Laurea in Product design, PoliTO 2018 Tirocinio presso dorodesign, TO 2010-2015 Diploma Scientifico, TO 2014-2015 Patente ecdl Software

Lingue Italiano Inglese Tedesco Spagnolo Francese

Madrelingua C1 B1 A2 A1

28


Me

Skills

Soft skills

Logo design Interface design Illustrazione / Sketching Comunicazione visiva Design editoriale

Network building Lavoro di squadra Capacità comunicativa Capacità organizzativa Carisma

Next steps

Animazione

Photo editing

ux design Programmazione

Contatti Instagram emabrodesign Instagram educarealfuturo Behance Emanuele Broglio Linkedin Emanuele Broglio Issuu Emanuele Broglio Fiverr emanuelebroglio

29


30


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.