1 minute read

CACObook | la toeletteratura moderna

toeLETTERATURA moderna POI&SIA

…e sia la poesia di il Babèn | baben@email.it

Advertisement

DOT-TO-DOT

anche non unendo i punti secondo la sequenza stabilita si otterrà lo stesso una qualche figura (stessa struttura, diversi lineamenti).

sarà forse che lo scopo non sia risolvere il gioco (seguire il percorso, scoprire il disegno) ma ammaestrare la mano che muove la matita?

ISTANTANEA

una poesia è una fotografia: coglie un momento descrive il movimento ma non la distopia del tempo.

PEEK A BOO

senza pause anche il sesso sarebbe noioso.

senza schivate sarebbero noiose anche le scazzottate.

le sottolineature nei libri

La Comune di Parigi «Puttane, froci, comunisti di merda!» Entrarono a ovest di Parigi il 21 maggio 1871. Gonfi d’alcol, i versagliesi urinavano sopra i comunardi feriti. Poi li costringevano a salire sui cadaveri accatastati dei loro compagni e li fucilavano. Alle donne, giovani o anziane che fossero, venivano strappati gli abiti. Gli si buttavano addosso in due, tre o più e le violentavano davanti ai figli e ai mariti. La morte per arma da taglio o da fuoco metteva fine alle risa catarrose e alle grida di dolore. Alcuni federati prima di morire riuscivano a urlare «Viva la Comune!», come se questa frase fosse capace di polverizzare all’istante il carnefice. Un versagliese aprì il ventre di una donna incinta con la baionetta, un fagotto di carni insanguinate cadde al suolo. Un altro sfondò a calci il cranio di un bambino non più grande di sei anni. I preti con il rosario, i borghesi con la tuba sul capo e l’orologio nel panciotto si aggiravano fra i cumuli di morti per assicurarsi che tutto fosse finalmente finito. Una signora alzò con la punta dell’ombrello la gonna di una popolana sgozzata per vedere come fosse fatta sotto. Al Bois de Boulogne per uccidere in fretta i prigionieri si usava la mitragliatrice. Quanti erano i morti? Migliaia? Decine di migliaia? Le strade erano rosse di sangue, il cui odore si mischiava a quello acre degli incendi e della polvere da sparo… "Sangue e plusvalore" Luca Cangianti

CACOSILLO

sillogismi cacofonici di Marco Pascià

PAPPABÈ

Coloro che ripetono le frasi dei politici senza sapere

es. …oggi un PappaBè mi ha detto: "se non ti vaccini muori"

CHAIKO

l'haiku del caco di Lorenzo Bartolini

L'haiku è un componimento poetico di origine giapponese di soli tre versi.

This article is from: