"Consulenza Evoluta" 12 febbraio 2025, presentazioni

Page 1


Azimut Active Advisory

Filosofie gestionali per Imprese

Contesto Macroeconomico – tassi di interesse

FEDERAL RESERVE

Dopo un ciclo di taglio nel 2024, Powell ha dichiarato che da qui in avanti la banca centrale americana procederà con maggiore cautela. La politica monetaria dipenderà dall’andamento dell’economia, dell’inflazione e dal mercato del lavoro.

BANCA CENTRALE EUROPEA

Di fronte a un’economia più debole, Lagarde sta continuando la politica di easing pur dichiarando di mantenere un approccio «data dependent», con particolare attenzione all’andamento dell’economia e meno all’inflazione.

Riteniamo che la politica monetaria delle Banche Centrali continuerà ad essere accomodante anche se con modalità diverse: tagli più contenuti negli Usa rispetto all’Europa. Particolare attenzione sarà prestata alle politiche di Trump, che in maniera diversa potrebbero incidere sull’andamento di Europa e Stati Uniti.

Contesto Macroeconomico – spread di credito

Spread Euro Corporate IG

Spread IG storici

Spread IG aggiustati per rating e perdita in caso di default

Presi in assoluto, gli spread di credito sembrano molto stretti e quindi poco attraenti. In realtà, se analizziamo la storia e li aggiustiamo per rating e per perdita implicita in caso di default, quello che emerge è che gli spread non sono così cari.

Contesto Macroeconomico – spread di credito

I rendimenti delle principali asset class rimangono elevati, limitando l’offerta ma attraendo la domanda.

La leva finanziaria è in calo su tutto il mondo Euro Corporate.

La qualità del credito è in traiettoria positiva, con gli upgrades che continuano a superare i downgrades.

Azimut Active Advisory – Corporate Focus

Il portafoglio nasce ad ottobre 2022 con l’obiettivo di soddisfare i clienti con portafogli di importi elevati che amano investire in singole emissioni obbligazionarie per la gestione dei propri risparmi o per la gestione della liquidità aziendale.

Strutturalmente, si tratta di un portafoglio che investe in single bonds sia europei che americani con tagli da 100k in su. Possono essere inseriti anche emissioni dedicate solamente ai clienti professionali come per esempio i CoCo bonds.

Tendenzialmente il portafoglio è full invested con una piccola percentuale di liquidità necessaria per cogliere eventuali opportunità di mercato.

La gestione del portafoglio è attiva, con un approccio Top Down: questo si concretizza in un’analisi del contesto macroeconomico e successivamente la sua declinazione sul portafoglio attraverso la scelta dei singoli titoli. Tramite questo approccio vengono gestite le componenti tasso e spread.

Azimut Active Advisory – Corporate Focus

Carta d’identità portafoglio BOND

Rendimentoascadenza 3,70 Duration 1,43

Azimut Active Advisory

Corporate Focus

Performance portafoglio modello

Il vantaggio della gestione attiva

Maggiore rendimento

Maggiore diversificazione

Gestione del rischio

Possibilità di personalizzazione

AVVERTENZE

Il presente documento è stato redatto da Azimut Capital Management SGR S.p.A., società facente parte del Gruppo Azimut, sotto la propria esclusiva responsabilità ed è destinato esclusivamente alla rete di consulenti finanziari di Azimut Capital Management SGR S.p.A. a scopo informativo. I dati, le informazioni e le opinioni contenuti non costituiscono e, in nessun caso, possono essere interpretati come un’offerta né un invito né una raccomandazione a effettuare investimenti o disinvestimenti né una sollecitazione all’acquisto, alla vendita, alla sottoscrizione di strumenti finanziari né attività di consulenza finanziaria, legale, fiscale o ricerca in materia di investimenti né come invito o a farne qualsiasi altro utilizzo. Nella redazione del presente documento non sono stati presi in considerazione obiettivi personali di investimento, situazioni e bisogni finanziari dei potenziali destinatari del documento stesso. È necessario che l’investitore concluda un’operazione solo dopo averne compreso la natura e il grado di esposizione ai rischi che esso comporta tramite un’attenta lettura della documentazione di offerta alla quale si rimanda. Per valutare le soluzioni più adatte alle proprie esigenze personali, si consiglia di rivolgersi al proprio consulente finanziario. Si precisa che le informazioni contenute nel presente documento possono provenire, in tutto o in parte, da fonti terze e conseguentemente Azimut Capital Management SGR S.p.A. è sollevata da ogni responsabilità per eventuali inesattezze nel contenuto di tali informazioni. Dette informazioni sono dunque fornite senza alcuna garanzia, di qualsiasi tipo, nonostante Azimut Capital Management SGR S.p.A. abbia adottato ogni ragionevole attenzione affinché le stesse rispondano a requisiti di attendibilità, correttezza, accuratezza e attualità. Azimut Capital Management SGR S.p.A. ha la facoltà di modificare, in qualsiasi momento ed a propria discrezione, il contenuto del documento, senza, tuttavia, assumere obblighi o garanzie di aggiornamento e/o rettifica I destinatari del presente messaggio si

IN TRE ANNI

13.600 aziende registrate

180 milioni di operazioni di credito,

finanziamento ed FX

Premio per Miglior piattaforma per la gestione d’impresa 2023

Il modello marketplace applicato al mondo dei servizi finanziari
dedicati alle piccole e medie imprese

I SERVIZI PRINCIPALI

CONTI AZIENDALI

PAGAMENTI

FINANZIAMENTI

FACTORING

FINANZA STRAORDINARIA

AGGREGAZIONE CONTI GRATUITA

UN GESTIONALE GRATUITO

AGGREGAZIONE CONTI

Aggrega tutti i tuoi conti aziendali, anche multi paese, per avere una visione completa e sempre aggiornata delle finanze aziendali.

ASSISTENTE DIGITALE

Aggregando i conti aziendali ed eventuali software di fatturazione elettronica.

una fotografia delle finanze aziendali chiara e sempre aggiornata

• Monitora le tue fatture aziendali, così da avere una visione completa cassa

• Ricevi notifiche personalizzate analizza l’andamento delle attività economiche

FINANZIAMENTI

1. Mutuo chirografario garantito da Medio Credito Centrale

2. Processo di richiesta interamente digitale senza segnalazioni in centrali rischi o banche dati fino alla prima proposta commerciale

3. Requisiti di attivazione:

• Fatturato minimo pari a 100k

€ e minimo 3 anni di attività

• Importo erogabile min. 10k € max. 2 milioni €

• Durata da 12 a 60 mesi

• Tempistiche di erogazione 10

– 30 giorni

• Tasso fisso o variabile

DOCUMENTI

RICHIESTI

1. Estratti conto di tutte le banche in formato pdf originale

2. Documento legale rappresentate o accesso SPID

3. Finalità del finanziamento

LENDING

CONTO BUSINESS REMUNERATO

1. Conto corrente remunerato al 1% a vista su base annua in esclusiva per Azimut Marketplace

2. Nessun costo di attivazione, mantenimento e chiusura

3. Nessun vincolo di giacenza minima ed interessi liquidati trimestralmente

4. Requisiti di attivazione:

• Almeno 2 anni di attività

DOCUMENTI

RICHIESTI

2. Visura camerale aggiornata 1%

1. Documento legale rappresentate o accesso SPID

LENDING

FINANZIAMENTI

1. Mutuo chirografario

2. Plafond dedicato con tempi di erogazione in 10-20gg

3. Requisiti di attivazione:

• Fatturato minimo >= 100k € e almeno 3 anni di attività

• Importo erogabile min. 10k € max. 250k €

• Durata da 12 a 60 mesi

• Dipendenti >= 2

DOCUMENTI

RICHIESTI

1. Visura e bilanci aggiornati

2. Documento legale

3. Finalità del finanziamento

ANTICIPO FATTURE

1. Anticipo immediato del 90% del valore della fattura con cessione del credito pro-soluto

2. Processo di richiesta interamente

digitale senza segnalazioni in centrali rischi o banche dati

3. Requisiti di attivazione:

• Fatturato minimo pari a 2milioni €

• Accettazione della cessione con notifica al debitore

• Valore minimo della fattura pari a 5k €

PAGAMENTI

LA SOLUZIONE PER LA GESTION DEL FOREX

1. Pagamenti ed incassi in oltre

140 valute senza costi fissi o prelimianri

2. Bonifici internazionali senza alcun tipo di costo e accesso diretto alla sala cambi

3. Requisiti di attivazione:

• Flussi in valuta diversa da euro intorno a 500k €

ACQUISTO E CESSIONE DEI CREDITI FISCALI

ADEGUATA VERIFICA

CHECKLIST NORMATIVA

CONTROLLI KYC E AML

• Aziende presentate solo dalla

rete Azimut

• Controlli sullo stato di salute

finanziaria e patrimoniale di tutti

I soggetti coinvolti

D.L. n.11 del 16/02/23

• Tutti i crediti presentati rispettano i requisiti normativi sufficienti per manlevare il cessionario da dolo o colpa

COMFORT LETTER

SECOND OPINION

• Second opinion obbligatoria per tutti i crediti non certificati da Big 4

• Partnership consolidata con PwC per confermare la qualità del credito

Tecnologie e organizzazione delle imprese per competere sui mercati internazionali

Dipartimento di Economia - Università Ca’ Foscari Venezia

Venezia, 12/02/2025

• Le innovazioni come robotica, automazione, AI e stampa 3D stanno trasformando il commercio internazionale. Tuttavia, il valore complessivo delle esportazioni non aumenta significativamente.

• Piattaforme digitali e tecnologie 4.0 abilitano PMI e servizi a raggiungere mercati globali con maggiore agilità, contribuendo a diversificazione e resilienza. (SACE, 2023).

• Con l'evoluzione dei modelli di business e delle tecnologie, le esportazioni si trasformano: non solo quantità, ma anche qualità, destinazioni e diversificazione geografica che favoriscono flussi di conoscenza e stabilità economica.

Ruolo dei beni tecnologici

• I beni tecnologici offrono vantaggi competitivi e facilitano l'accesso ai mercati esteri. L'elevata complessità tecnologica aiuta le imprese a diversificare mercati e prodotti, riducendo rischi specifici.

• Un'economia sempre più basata sui servizi sta spostando il focus dalle esportazioni di beni a quelle di servizi tecnologici avanzati, modificando strutturalmente il panorama economico.

Risultati

• Le imprese con maggiore complessità tecnologica esportano in più mercati, con resilienza accresciuta grazie alla diversificazione geografica.

• In questo, anche le dimensioni e l’essere oggetto di Investimenti

Diretti Esteri contribuiscono positivamente.

• Tecnologie 4.0 e nuovi servizi integrati sono fondamentali per competere.

• Relazione molto significativa tra complessità tecnologica ed organizzazione delle funzioni internazionali. Qualche esempio:

– Dal cluster 1: personalizzazione internazionale minima. Queste aziende adottano un approccio standardizzato con un adattamento minimo ai mercati esteri, probabilmente indicando un coinvolgimento internazionale limitato o vincoli di risorse.

– Al cluster 6: aziende altamente adattate e supportate. Queste aziende mostrano un'ampia capacità di adattamento e supporto per le operazioni internazionali, riflettendo strategie internazionali sofisticate e ben finanziate.

Conclusioni e messaggio chiave

• Il vecchio modello manifatturiero non è più sufficiente per competere a livello internazionale, siamo di fronte ad un cambiamento strutturale.

• È essenziale complementare con servizi tecnologici avanzati che facilitino la connessione, la consegna e la crescita.

• Questo approccio non solo promuove la resilienza, ma rende l'economia più dinamica e diversificata.

Tecnologie e organizzazione delle imprese per competere sui mercati internazionali

Dipartimento di Economia - Università Ca’ Foscari Venezia

Venezia, 12/02/2025

ALIMENTAZIONE E STILE DI VITA COME

CIBO PER LA MENTE

Dott.ssa Emiliana Giusti

Medico Chirurgo

Specialista in Scienza Dell’Alimentazione

«La funzione principale del nostro corpo è di portare in giro il cervello»

Thomas A. Edison

IL CIBO:

UNA POTENTE ARMA DA USARE

QUOTIDINAMENTE

PREVENIRE-CURARE

DISTURBI/MALATTIE

RAGGIUNGERE

OBIETTIVI E BENEFICI

OBIETTIVI:

1) RAGGIUNGERE IL BENESSERE

2) AUMENTARE L’ENERGIA

4) POTENZIARE LE PERFORMANCE MENTALI

3) RIDURRE LO STRESS E MIGLIORARE IL SONNO

STRATEGIE:

• CONTROLLARE IL PROFILO GLICEMICO GIORNALIERO • MIGLIORARE IL METABOLISMO EPATICO

RIDURRE GLI ORMONI DELLO STRESS E INCREMENTARE

SOSTANZE MIORILASSANTI E SEDATIVE

AUMENTARE L’ASSUNZIONE DI SPECIFICI MINERALI

NEUROTROFICI

1-CONTROLLARE IL PROFILO GLICEMICO

GIORNALIERO

ANDAMENTO CORRETTO E NON DEI PICCHI GLICEMICI

CONTROLLARE IL PROFILO GLICEMICO

GIORNALIERO

1) CORRETTO APPORTO DI CARBOIDRATI A BASSO INDICE

GLICEMICO (ES. Cereali integrali)

2) PRIVILEGIARE CIBI IPOGLICEMIZZANTI (Es. cannella, cipolla,

melagrana, funghi etc.)

3) RIDURRE GLI ZUCCHERI AGGIUNTI

4) FARE I GIUSTI ABBINAMENTI AGGIUNGENDO FIBRE , PROTEINE E

GRASSI AD OGNI PASTO

5) SEGUIRE UNA SEQUENZA NEL PASTO

GIORNATA TIPO CONTROLLO GLICEMICO

COLAZIONE

KARKADE’ SENZA

ZUCCHERO O MIELE

PRANZO CENA

INSALATA DI FINOCCHI, CIPOLLA ROSSA E

MANDORLE TOSTATE

INDIVIA BELGA SPADELLATA

PANE INTEGRALE CON

OLIO EVO E CANNELLA

PROSCIUTTO CRUDO DI

QUALITA’ (NON SGRASSATO)

FETTUCCINE

ALL’UOVO CON I

FUNGHI E PREZZEMOLO

2- MIGLIORARE IL METABOLISMO

EPATICO

3. CONSUMARE CIBI ACIDI E AMARI (Es. rucola, cicoria, limone, carciofi etc.)

4. VERDURE RICCHE IN ACQUA DI VEGETAZIONE (Es. finocchio, indivia, porro etc.)

1. OLIO EVO LIBERO
2. CORRETTI TIPI DI COTTURA (FRITTURA)

Di fondamentale importanza non solo è l’utilizzo dell’olio ma anche le sue

modalità d’impiego nelle diverse tipologie di cotture……

Risultati studio: l’utilizzo di cibo fritto in olio extravergine di oliva è stato associato ad una ridotta risposta dell’insulina e del peptide C-reattivo in fase post prandiale in donne obese con insulino resistenza

GIORNATA TIPO METABOLISMO EPATICO

COLAZIONE PRANZO CENA

THE VERDE CON LIMONE

SENZA ZUCCHERO SCALOPPINA DI TACCHINO AL LIMONE

PATATE FRESCHE FRITTE IN OLIO EVO

MACEDONIA DI

BANANA, MELA VERDE E LAMPONI CON GRANELLA DI

ANACARDI E NOCCIOLE

INSALATA DI RUCOLA, PEZZETTINI DI SEDANO E OLIVE TAGGIASCHE

INSALATA VERDE + ANANAS FRESCO

3-RIDURRE LO STRESS E MIGLIORARE IL

SONNO

1. RIDURRE GLI ALIMENTI CHE STIMOLANO LA PRODUZIONE DEL

CORTISOLO (Es. carne rossa, formaggi stagionati, sost. nervine)

2. CIBI RICCHI IN TRIPTOFANO (Es. cereali, pinoli, basilico, cacao)
3. CIBI RICCHI DI POTASSIO (Es. banana, patata, zucchina) 4. CARBOIDRATI ALLA SERA

STUDIO CLINICO

Prediligere i CARBOIDRATI ALLA

SERA

permette di avere un maggior controllo della glicemia

2 GRUPPI

DI PERSONE

Soggetti obesi; Assunzione carboidrati la sera

Soggetti obesi; Assunzione carboidrati durante la giornata

Risultati: a distanza di 6 mesi nel PRIMO GRUPPO è stata osservata una maggiore riduzione del peso, calo della circonferenza addominale, calo della massa grassa, calo del cortisolo, miglioramento dei livelli di glucosio e colesterolo e ridotto senso della fame

GIORNATA TIPO RIDURRE STRESS

E MIGLIORARE IL

SONNO

COLAZIONE PRANZO CENA

TISANA ALLA MALVA

SENZA ZUCCHERO

FRITTATA DI ZUCCHINE

AL FORNO PASTA INTEGRALE AL PESTO

YOGURT BIANCO

INTERO CON MELA

COTTA CON UNA

GRATTUGIATA DI

CIOCCOLATA

FONDENTE

VALERIANA CON

SCAGLIE DI MANDORLE

E BASILICO

LATTUGA SPADELLATA

CON MANDORLE

4-POTENZIARE LE PERFORMANCE MENTALI

INCREMENTARE L’APPORTO DI VITAMINE

E MINERALI NEUROTROFICI

VITAMINE DEL GRUPPO B

nello specifico la B1 (aumenta la capacita’ di attenzione e di apprendimento)

ZINCO («minerale anti-stress»)

SELENIO (antinvecchiamento-tiroide)

MAGNESIO

(«minerale della concentrazione»)

Noci, avena, asparagi

Spinaci, ostriche, semi di zucca

Noci del Brasile, vongole, uova

Pesce azzurro, pistacchi, ceci

GIORNATA TIPO POTENZIARE LE PERFORMANCE

MENTALI

COLAZIONE PRANZO CENA

CAFFE’ NERO SENZA

ZUCCHERO

FILETTI DI ALICI ,SARDINE

O SGOMBRO CON

LIMONE E PREZZEMOLO

SPAGHETTI INTEGRALI

ALLE VONGOLE

CREPES CON FARINA DI

CECI DA GUARNIRE CON

CREMA DI PISTACCHI (100% PISTACCHI)

CAROTE ALLA JULIENNE

CON SEMI DI ZUCCA

SPINACI RIPASSATI IN PADELLA CON OLIO EVO

Grazie per l’attenzione

Un ringraziamento speciale a TNB Azimut Investimenti

«Il vostro cervello…

Pesa circa 1,360 kg e ha 160.934 km di vasi sanguigni.

Contiene più connessioni di quante stelle ha la Via Lattea»

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.