Assegno di ricerca Università Ca' Foscari - Soft skills imprenditoriali per l’innovazione

Page 1

Il DIIPARTIMEN NTO DI MANAGEMEN NT DELL’UN NIVERSITA A’ CA’ FOS SCARI VENE EZIA

Indicce una eleziione pubbliica per 1 Asssegno di Riicerca dal tiitolo:

Soft sskills imprenditoria ali per l’in nnovazione e rete so ociale delll’imprend ditore mma di ricerrca Descrizionee del program Il progetto di ricerca è volto a com mprendere il ruolo delle soft skills pe er l’innovaziione e della rete socialee dell’imprenditore nel co ontribuire al successo aziiendale. Il progetto, studiando un campione di imprese vvenete, si pro opone di con nseguire i segguenti obietttivi: oglio di comp petenze trasvversali (soft skills) che ca aratterizza l’aattivazione e e la gestionee 1. Identificaare il portafo di processi innovativi dell’imprend d itore, attravverso l’adoziione di metodologie di ricerca e di rilevazionee avanzate e vvalidate a livvello internazzionale; 2. Analizzarre la struttura della rete e sociale delll’imprendito ore, mediantte l’utilizzo ddi metodolo ogie di sociall network analysis che co onsentiranno o di comprenndere e rappresentare il tipo di capitaale sociale (p partner, tipo o d relazion ne) a cui l’im mprenditore fa ricorso per supporta re i processi di sviluppo o di legame, contenuto della dell’aziendaa. Settore Sccientifico Dissciplinare: SECS‐P/10 Responsabile scientifiico e tutor: p prof. Fabrizioo Gerli, Dipartimento di M Managemennt Università Ca’ Foscari Veenezia partner. VeNetWork SpA Azienda p Durata deell’assegno: 1 12 mesi, inizio dell’attivittà entro il 31 1 marzo 2014 4 dell’assegno: Euro 20.143,24, al nettoo degli onerii a carico dell’Ente erogaante, Universsità Ca’ Importo d Foscari Ve enezia


Requisiti per la partecipazione alla selezione Alla selezione possono partecipare esclusivamente: ‐ disoccupati/inoccupati ‐ in possesso di diploma di laurea corso di studi di durata non inferiore a 4 anni, laurea specialistica, laurea magistrale. Modalità di partecipazione alla selezione I candidati dovranno prendere visione del bando relativo all’assegno di ricerca disponibile nella pagina web dell’Università Ca’ Foscari Venezia http://www.unive.it/nqcontent.cfm?a_id=1538 e presentare domanda di partecipazione alla selezione redatta in carta semplice secondo lo schema riportato nel bando. La domanda di partecipazione alla selezione deve essere compilata e presentata, assieme alla relativa documentazione, a pena di esclusione dalla selezione, al Direttore del Dipartimento di Management, Università Ca’ Foscari Venezia, San Giobbe, Cannaregio, 873 – 30121 Venezia, entro le ore 13.00 del giorno 03 MARZO 2014. Modalità di valutazione dei candidati La selezione è effettuata da una apposita Commissione giudicatrice attraverso: I. VALUTAZIONE DEI TITOLI scientifico‐professionali degli aspiranti, del curriculum vitae et studiorum, della produzione scientifica, II. del COLLOQUIO che accerterà il possesso delle competenze da parte del candidato sui seguenti temi: o Conoscenza dei modelli e dei metodi di ricerca sui temi legati all'analisi delle competenze individuali e alla social network analysis, conoscenza delle tecniche di rilevazione delle competenze individuali, conoscenza della letteratura sulle competenze imprenditoriali; o Strumenti e tecniche di analisi statistica; o Accertamento della conoscenza della lingua inglese; o Accertamento della conoscenza della lingua italiana per candidati stranieri. DATA DEL COLLOQUIO: 06 marzo 2014, alle ore 16.00, presso Università Ca’ Foscari Venezia – Dipartimento di Management, San Giobbe – Cannaregio, 873, Aula Saraceno. I candidati sono tenuti a presentarsi, muniti di valido documento di riconoscimento, senza alcun preavviso, nei locali, nei giorni e nell’ora indicati in questa sede.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.