A Nata nell’ottobre 2011 con l’obiettivo di raccogliere l’eredità delle prime Associazioni di ex studenti, Ca’ Foscari Alumni, l’Associazione ufficiale degli ex-studenti dell’Università Ca’ Foscari, intende valorizzare l’identità dei laureati Cafoscarini, creando un network di persone e competenze e promuovendo iniziative volte all’innovazione. Ca’ Foscari Alumni ha raggiunto un totale di contatti con oltre 35.000 laureati sparsi nel mondo e totalizzato ben 3.500 nuovi iscritti, suddivisi in tre fasce: Alumni base, Soci Premium e Sostenitori. Oltre a benefit e agevolazioni per i Soci, l’Associazione realizza numerose iniziative, fra cui: Alumni in Visita (per scoprire dall’interno realtà prestigiose dal punto di vista artistico, culturale e imprenditoriale), Alumni in Carriera (incontri per studenti e neolaureati con Cafoscarini di successo), Job Wall (la bacheca virtuale dove trovare offerte di lavoro e condividere i profili degli Alumni), Premio Ca’ Foscari Alumnus (a un/a Cafoscarino/a emergente e alla Carriera), Ca’ Foscari Forward (l’esclusivo appuntamento autunnale di reunion per Soci Premium) e vari Club interni, i quali si attivano per Premi di Laurea e borse di studio. Per scoprire di più: www.cafoscarialumni.it.
Nato nel 1993 dalla collaborazione del CISET con l’Università Ca’ Foscari Venezia e dal 2003 Master Universitario dell’Ateneo, il Master in Economia e Gestione del Turismo da 21 anni offre un percorso formativo di eccellenza ed è uno dei corsi più quotati del settore. • 600 ex allievi, molti ora inseriti in posizioni manageriali di alto livello • Placement del 96% • Stage presso le principali aziende • Interventi in aula di manager e professionisti • Docenti ed esperti tra i fondatori degli studi turistici KEY ATTRIBUTES • Sviluppo delle capacità individuali e della professionalità -percorso di formazione di alto livello decisamente orientato al mondo del lavoro e alle opportunità di carriera; • Formazione manageriale completa - competenze di organizzazione e gestione di aziende e di progettazione, pianificazione e sviluppo territoriale. Live projects, progetti hands on, attività field come banco di prova; • Consolidata collaborazione con le aziende - ampia opportunità di confronto in aula con i manager, di partecipazione a fiere e congressi, di sviluppo di progetti proposti dalle aziende; di orientamento alla scelta dello stage; di supporto allo sviluppo della carriera: • Prospettiva internazionale - collaborazioni con le più prestigiose università straniere; doppio diploma con Vilnius University; • Valorizzazione di risorse culturali e ambientali - attenzione ai temi dello sviluppo sostenibile, con focus sulle dimensioni culturali, sociali e geografiche del turismo; • Innovazione - continuo aggiornamento sulle evoluzioni del settore, in particolar modo sugli utilizzi delle ICT, di Internet e dei social media; • Network - costante contatto con gli ex-allievi, che intervengono anche come testimoni. Il corso ha durata di un anno, da novembre a ottobre, al termine del quale vengono assegnati 60 crediti formativi ed il Diploma di Master.
A
Ca’Foscari Alumni
Ca’Foscari Alumni Career
ALUMNI IN CARRIERA. PROFESSIONE TURISMO II edizione Le carriere dei cafoscarini raccontano la sinergia Master - imprese 6 ottobre 2014, h. 11:00 Aula Baratto, Università Ca’ Foscari Venezia
I protagonisti Cafoscarini provenienti dal Master in Economia e Gestione del Turismo, occupati nell’ambito dell’intermediazione online, dell’incoming e in diverse aree dell’hotellerie, condivideranno con il pubblico le loro esperienze di vita e professionali. Gli ex allievi racconteranno non solo cosa significhi lavorare nel settore del turismo e quali esperienze e competenze abbiano permesso loro di raggiungere le attuali posizioni, ma anche come, da professionisti, investano nella collaborazione con il Master per far crescere altri professionisti nel settore. Tema centrale dell’incontro sarà, infatti, il coinvolgimento delle aziende nella formazione per il settore ed il valore aggiunto di iniziative sviluppate in sinergia con gli operatori. Un esempio su tutti, i Live Projects - progetti vivi concepiti per supportare lo sviluppo di competenze manageriali attraverso l’apprendimento esperienziale e il rapporto con una committenza esterna.
Valerio Duchini
Luca Romozzi
Chiara Michieli
Paola D’Errigo
Giorgia Barolo
Eleonora Piva
Direttore Amministrazione Finanza e Controllo, B&B Hotels
Director of Media Sales EMEA, Expedia, Inc.
Incoming Department, Oltrex SpA
Quality Department, HNH Hotels & Resorts
Assistant Executive Housekeeper Trainee, Belmond
Sales Coordinator, BHR Treviso Hotel
Laureato in Economia Aziendale, frequenta l’edizione 1997-98 del Master in Economia e Gestione del Turismo. Dal 1998 al 2009 ricopre le posizioni di Plant Controller & Accounting Receivable Responsible presso Purina – Cargill International Spa, di Group Financial Controller in Compass-Group Italia Spa e Group Financial Controller & Accounting Responsible Cobra Automotive Technologies Spa, integrando la sua formazione nel 2008 con il Master MBA Sviluppo d’impresa della società di consulenza The European House AMBROSETTI. Nel 2009 rientra nel settore turistico in qualità di Chief Financial Officer di B&B Hotels Italia Spa.
Dopo la laurea in Economia Aziendale e brevi esperienze nell’hotellerie, Luca Romozzi frequenta l’edizione 200607 del Master in Economia e Gestione del Turismo durante il quale vince una delle borse di studio per stage concesse da Expedia. Dal 2007 inizia la carriera in Expedia che lo porta da Milano a Londra, da Sales Executive alla posizione di Director of Media Sales Europe, Middle East and Africa attualmente ricoperta.
Laureata nel 2008 in Economia e gestione delle attività culturali presso l’Univeristà Ca’ Foscari Venezia, frequenta il master in Economia e Gestione del Turismo nel 2011-12. Svolge lo stage previsto dal percorso formativo del Master presso Oltrex SpA, nel settore Incoming, dove, a conclusione del tirocinio, viene inserita nell’organico ed è tuttora impiegata.
Laureata in Studi Arabo-islamici all’Università “L’Orientale” di Napoli, frequenta il Master in Economia e Gestione del Turismo nel 2012-13. All’interno di questo percorso, accoglie la proposta di stage offerta dal gruppo alberghiero HNH Hotels & Resorts nell’area web-marketing, occupandosi principalmente di Brand Reputation e Customer Care. Oggi la sua esperienza prosegue nella stessa azienda, dove è inserita all’interno del Quality Department.
Laureata in Scienze Politiche, Studi Internazionali ed Europei all’Università degli Studi di Padova sceglie di integrare la sua formazione iscrivendosi all’edizione 2013-14 del Master in Economia e Gestione del Turismo. Nell’ambito del corso - che giungerà a conclusione a fine ottobre - viene selezionata per la borsa di studio per stage offerta da Belmond dove è attualmente inserita nell’area Housekeeping presso l’Hotel Cipriani di Venezia.
Laureata in Progettazione e Gestione del Turismo culturale all’Università degli Studi di Padova, frequenta l’edizione 2010-11 del Master in Economia e Gestione del Turismo. Dopo lo stage nell’organizzazione di eventi in Oltrex 4M, si inserisce come tirocinante nel reparto commerciale presso il BHR Hotel di Treviso dove oggi ricopre la posizione di Sales Coordinator.