
3 minute read
INTRO
Ciao, sono Miriam.
Sono una Fashion designer. Mi sono laureata a Luglio 2018 al Politecnico di Milano ed ho lavorato come Textile print designer al Cotonificio Albini da Gennaio 2019 a Dicembre 2020, dove mi sono dedicata sia alla stampa digitale che alla cilindrica tradizionale, creando disegni e studi per i nostri clienti nell’ufficio esclusive. Sono appassionata di moda, innovazione e ricerca, specialmente per quanto riguarda la sostenibilità e il tentativo di essere sempre ecologicamente ed eticamente il più sostenibili possibile. Nonostante i miei due anni come disegnatrice di stampe, non ho mai smesso di ritagliarmi del tempo per coltivare la mia passione per il cucito ed è anche grazie a questo che durante il mio periodo di “disoccupazione” ho potuto aprire e seguire un canale YouTube sul quale condividere le mie conoscenze in materia di cucito e modellistica e dove tratto di moda etica e sostenibile.
Advertisement
In questo portfolio potrete trovare progetti di lavoro, universitari, workshop e anche qualche progetto dai miei video YouTube. Enjoy!
MIRIAM DANELLI
E-mail: miriam_danelli@icloud.com Telefono: + 39 3483901215 Indirizzo: Via Romano, 2 Bariano (BG) Italy
ESPERIENZE LAVORATIVE
Gennaio 2020 - Dicembre 2020 Junior Textile print designer
Gennaio 2019 - Dicembre 2019 Textile print design
Maggio 2018 - Ottobre 2018 Addetta all’accoglienza e alla segreteria
WORKSHOPS ED ALTRE ESPERIENZE
da Marzo 2021 Content creator per YouTube - F.Restyler
https://www.youtube.com/c/FRestyler 23 Settembre 2017, Milano NIKE’S “THE 10” Byt Virgil Abloh Experiments In Expression Air Force 1 Workshop
12-16 Febbraio 2018, Politecnico, Milano Workshop Curricolare con Limonta Workshop Curricolare con MCM
Ho iniziato a lavorare come stagista al cotonificio Albini 6 mesi dopo la laurea, ho in breve tempo appreso il necessario per lavorare come disegnatrice e cadista e dopo un anno di stage sono stata assunta a tempo pieno. Mi sono dedicata sia alla stampa digitale che alla cilindrica tradizionale, creando disegni e studi per i nostri clienti nell’ufficio esclusive. Grazie a questo lavoro ho avuto la possibilità di confrontarmi con diverso grandi nomi dell’industria moda, collaborando con una vasta gamma di clienti sia come fasce economiche dall’Europa, all’Asia, agli Stati uniti che come fasce geografiche, dal luxury al fast-fashion. Da Gennaio 2021 curo un canale YouTube: F.Restyler, dove condivido le mie conoscenze in campo di moda, cucito, modellistica attraverso tutorial di cucito ed upcycle. Credo inoltre che nel campo della moda sia assolutamente necessario parlare di sostenibilità e nel giro di qualche mese ho aperto anche una piccola colonna in cui parlo proprio di sostenibilità ed etica nell’industria moda. Ho deciso di aprire il mio canale in italiano, perché mi sono resa conto che nella mia lingua non era un campo particolarmente esplorato. Non è stata sicuramente la scelta più facile, ma sono lieta di averla fatta. Dall’anno scorso ho condiviso circa 30 video e creato circa 20 nuovi vestiti da tessuti riciclati o vecchi abiti.
FORMAZIONE
25 Luglio 2018 Laurea triennale in Design della Moda - Politecnico

di Milano Luglio 2014 Dipoma di Liceo
Linguistico - Istituto Superiore Don L. Milani, Romano di Lombardia
SOFTWARES:
Photoshop, InDesign, Final Cut Pro, Illustrator,A Inedit NeoTextil, Procreate, Microsoft office, Rhinoceros, SolidWorks
LINGUE
Italiano (madrelingua) Inglese (FIRST certificate in English, April 2014) Tedesco (Zertifikat Deutsch B1, May 2013) Francese
ALTRE INFO E HOBBY
Ho molti hobby, amo al musica: ho suonato il clarinetto ed il sassofono per anni, ho dovuto abbandonare gli strumenti all’inizio del mio percorso universitario, ma ho ancora una forte passione per il canto. Dispongo di patente B, rilasciata il 14 Marzo 2015
Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel mio curriculum vitae in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679) ai soli fini della ricerca e selezione del personale.