Domenica 27 Ottobre 2013 Ore 19:00 Parma Lirica in Via Gorizia n. 2 Raffaele D’Angelo, Presidente Comitato di Promozione Culturale Calabrese: presentazione. Rocco Caccavari: storia della letteratura della Calabria. Reading (in collaborazione con Libreria Ubik di Parma): Il bacio del pane di Carmine Abate, vincitore del Premio Campiello 2012 con “La collina del vento”. Lo scrittore sarà accompagnato dalle musiche di Salvatore Gerace e Salvatore De Siena, musicista del Parto delle Nuvole Pesanti. Seguirà una cena con un menù tipico calabrese con prodotti offerti da GAL KROTON, SALUMI COZAC e Pecorini Crotonese APOCC il menù è interamente estrapolato dal libro Prenotazione cena: Tel. a 0521206144 risponde il sig. Mauro. Costo cena: € 25,00 Menù Antipasto Soppressate e salsicce di maiale nero, nduja, lardo e pancetta, capicollo, provola, formaggi pecorino crotonese, funghi sottolio, melanzane, Primi Piatti Pasta al Forno (pasta china) Secondi Arrosto Farcito con Patate al forno Dolci Macedonia e gelato Vini Rossi rosati e bianchi Cirò Acqua Caffè e liquori Pane di grano duro
Lunedì 28 Ottobre 2013 Ore 17,30 - Enoteca Tabarro Via Farini, 5/b Parma Degustazione Guidata da Gaetano Palombella Sommelier AIS Reggio Emilia riservata alla stampa e ai food blogger.
Ore 20,00 Cena a base di tipicità calabresi, prenotazione obbligatoria al 0521 200223 – 3452995013 risponde Diego. Durante la serata sarà possibile degustare vini e specialità calabresi sempre con la consulenza del sommelier che sarà presente all’interno dell’enoteca. Parma, Mosca e la Calabria Un selezionato gruppo di ristoranti aderenti alla FIPE-Federazione italiana pubblici esercizi di Parma, (Romani, Orfeo, ) inserirà nel proprio menù (giornata di lunedì) un piatto della tradizione calabrese abbinato ad una etichetta di vino. La stessa cosa succederà in Calabria, dove alcuni tra i migliori ristoranti calabresi (Alta Cucina Locale Abbruzzino, La Locanda di Alia, Vecchia Osteria da Pepè, Ristorante alle Cantine della Lampara) prepareranno una ricetta della cucina parmigiana, con ingredienti made in Parma con Parmigiano Reggiano e Prosciutto di Parma.
Alla giornata parteciperanno anche il Ristorante moscovita Cafè Calvados dello chef Gigi Ferraro e il Ristorante la Madonnina del Sorriso dello chef Franco Loreto.
L'evento si inserisce ne “La Giornata mondiale delle Cucine regionali italiani nel segno dell'Expo 2015”
Degustazione al Tabarro LunedĂŹ 28 Ottobre
Si Ringraziano le ditte partecipanti: Cozac APOCC Pecorino Crotonese Caseificio Paese GAL KROTON Rassegna Stampa http://www.ilpiave.it/modules.php?name=News&file=article&sid=9115
http://casalbordino.virgilio.it/notizielocali/Anche%20la%20Calabria%20a%20%22La% 20Giornata%20mondiale%20delle%20Cucine%20regionali%20italiani%20nel%20segno%20de ll%20Expo%202015%22-40998005.html
http://puntoabruzzo.it/gemellaggio-enogastronomico-abruzzo-ed-emilia-romagnaallinsegna-del-gusto-e-dello-spettacolo/
http://www.egnews.it/eventi-news/notizie-italiane/item/1294-la-giornatamondiale-delle-cucine-regionali-italiane.html
http://argaemiliaromagna.blogspot.it/2013/10/parma-l-abruzzo-lemilia-romagnala.html#!/2013/10/parma-l-abruzzo-lemilia-romagna-la.html
http://oliovinopeperoncino.it/index.php/notizie-flash/cosa-succede-in/item/826la-giornata-mondiale-delle-cucine-regionali-italiani
http://www.vastoweb.com/notizie/gemellaggio-eno-gastronomico-tra-abruzzo-edemilia-romagna-spettacolo-e-cucina-22125.html http://www.notiziedizona.it/2013/10/23/casalbordino-gemellaggio-enogastronomico-l-abruzzo-lemilia-romagna/
http://247.libero.it/rfocus/19071743/1/a-casalbordino-gemellaggio-enogastronomico-tra-l-abruzzo-e-l-emilia-romagna/
http://247.libero.it/rfocus/19071743/1/a-casalbordino-gemellaggio-enogastronomico-tra-l-abruzzo-e-l-emilia-romagna/
http://www.alimentando.info/mercato/la-giornata-mondiale-delle-cucine-regionaliitaliani-nel-segno-dellexpo-2015-al-via-levento-per-la-promozione-dei-prodottialimentari-made-in-italy/
http://www.ilterziario.info/news/turismo/2073926-abruzzo-emilia-romagna-ecalabria-unite-per-qla-giornata-mondiale-delle-cucine-regionali-italiani-nelsegno-dellexpo-2015q.html
http://www.teleromagna.it/2013/10/romagna/l-abruzzo-lemilia-romagna-la-calabriae-mosca-uniti-allinsegna-con-i-piedi-per-terra/
http://www.tigulliovino.it/dettaglio_articolo.php?idArticolo=11762
http://www.ilcirotano.it/expo-2015-la-calabria-alla-giornata-mondiale-dellecucine-regionali/
La Giornata mondiale delle Cucine regionali italiani nel segno dell'@Expo2015Milano in Emilia Romagna, Abruzzo, Calabria e Mosca
http://www.viniesapori.net/articolo/l-abruzzo-l-emilia-romagna-la-calabria-emosca-uniti-all-insegna-del-gusto-e-della-cultura-2310.html
http://www.calabriaonline.com/articoli/anche-la-calabria-a-la-giornata-mondialedelle-cucine-regionali-italiani-nel-segno-dellexpo-2015_21554.htm
http://www.iltitolo.it/giornale/costume-e-societa/uniti-allinsegna-del-gusto-edella-cultura.html
http://www.conipiediperterra.com/l-abruzzo-lemilia-romagna-la-calabria-e-moscauniti-allinsegna-del-gusto-e-della-cultura-1023.html
http://www.agricolae.it/l-abruzzo-lemilia-romagna-la-calabria-e-mosca-unitiallinsegna-del-gusto-e-della-cultura-90560/
http://www.aise.it/economia-italiana-nel-mondo/made-in-italy/157148-abruzzoemilia-romagna-e-calabria-unite-per-qla-giornata-mondiale-delle-cucineregionali-italiani-nel-segno-dellexpo-2015q.html
http://www.italiachiamaitalia.it/articoli/detalles/18537/Expo+2015,+Giornata+mon diale+delle+Cucine+regionali+italiane.html
http://www.ilterziario.info/news/turismo/2073926-abruzzo-emilia-romagna-ecalabria-unite-per-qla-giornata-mondiale-delle-cucine-regionali-italiani-nelsegno-dellexpo-2015q.html
http://www.corrieredelsud.it/nsite/home/attualita.html