Campanaelefante.com - Bando Selezione Tutor, Valutatori e Facilitatori C1

Page 1

CON L’EUROPA , INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO

UNIONE EUROPEA

REPUBBLICA ITALIANA

PON

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE “ Karol Wojtyla “ Via Roma , 14 - 87061 CAMPANA (C S ) Tel. Presidenza 0983/93040– tel e fax Segreteria 0983/93041- 93040 e-mail www.scuolacampana@libero.it oppure csic84400x@istruzione.it Prot. n. 237 -B/32

Campana ,25/01/2011 Al Personale docente dell’ Istituto Omnicomprensivo di Campana

Oggetto: Richiesta figure di Tutor – Facilitatore e Valutatore nei moduli PON per l’azione C - 1 . IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTA la nota di autorizzazione del Ministero della Pubblica Istruzione avente per oggetto: Programmazione Fondi Strutturali 2007/2013- Programma Operativo Nazionale: “Competenze per lo sviluppo”, finanziato con il Fondo Sociale Europeo, Prot. n. AOODGAI- 3760 del 31 Marzo 2010 Autorizzazione Piani Integrati- Annualità 2009/2010; VISTO il Piano Integrato di Istituto e l’articolazione del percorso formativo; TENUTO CONTO di quanto previsto negli Allegati IV e VI delle Linee Guida 2009; CONSIDERATO che per l’attuazione dei percorsi previsti è richiesta la prestazione di qualificate figure professionali interne ; VISTE le indicazioni del Collegio dei docenti del 12/02/2010 e la delibera del Commissario Straordinario Verbale n. 4 del 13/02/2010 sulla definizione dei criteri per la nomina degli Esperti ,dei Tutor , Valutatori e Facilitatori ; ATTESA la necessità di procedere all’individuazione di tali figure; CONSIDERATO che è necessario procedere alla selezione:

• • • • • • 1. 2.

per il progetto C-1-FSE-2009-995 N. 4 tutor + N. 1 valutatore + N.1 facilitatore per il progetto C-1-FSE-2009–1034 : N. 1 tutor IPSIA di Campana + N. 1 valutatore + N.1 facilitatore INDICE BANDO PUBBLICO

per la selezione di 5 Tutor , 2 valutatori e 2 facilitatori tra il personale interno all’ istituto.

Annualità finanziaria 2010/2011 PON C-1-FSE-2010-995- Obiettivo C Azione 1 Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani Obiettivo: C Azione: 1

Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave (comunicazione nella madrelingua, comunicazione nelle lingue straniere, competenza matematica e competenza di base in scienza e tecnologia, competenza digitale, imparare ad apprendere, competenze sociali ). -1-


L’articolazione dei moduli è la seguente: Modulo

Titolo progetto

Durata percorsi

Costo

1 2

ELETIC 2 ( Informatica ) nella Scuola Primaria di Campana/Scala Coeli DIDATIC 2 ( Informatica ) nella Scuola Sec. di I° Grado di Campana/Scala Coeli

n. ore 50 n. ore 30

€. 30,00 €. 30,00

3

COMUNICARE E NON Campana/Scala Coeli

di

n. ore 50

€. 30,00

4

MATEMATICANDO Campana/Scala Coeli

di

n. ore 30

€. 30,00

COMUNICARE

2

(Inglese)

(Matematica)

nella

nella

Sc.Sec.I°

Scuola

grado

Primaria

PON C-1-FSE-2010-1034 - Obiettivo C Azione 1 Modulo 1

Titolo progetto INFORM…IAMOCI ( Informatica ) IPSIA di Campana

Durata percorsi

Costo

n. ore 30

€. 30,00

CRITERI PER LA SELEZIONE DEI TUTOR, DEI FACILATORI E DEI VALUTATORI. Possono presentare la domanda di partecipazione (secondo lo schema dell’allegato A1), tutti i docenti dell’ Istituto . E’ criterio di ammissione: la disponibilità manifestata per iscritto. REQUISITI RICHIESTI PER I TUTOR – VALUTATORI E FACILITATORI NEI MODULI Personale docente in servizio presso l’Istituto Comprensivo Statale di Campana . La selezione verrà effettuata in base ai seguenti indicatori: 1. Possesso di Laurea specifica attinenti al progetto o titoli equipollenti ; 2. Esperienze pregresse nell’ambito di attuazione nei progetti P.O.N.; 3. Possesso di titoli culturali specifici; 4. Eventuali pubblicazioni e ricerche ; 5. a parità di punteggio la precedenza è riservata ai più giovani d’età. VALUTAZIONE DEI TITOLI A) TITOLI CULTURALI

PUNTI

Laurea specifica attinente al modulo o titoli equipollenti conseguiti - Votazione 110/110 e lode

20

Laurea specifica attinente al modulo o titoli equipollenti conseguiti-Votazione da 100/110 a 110/110

16

Laurea specifica attinente al modulo o titoli equipollenti conseguiti-Votazione da 90/110 a 100/110

10

Laurea specifica attinente al modulo o titoli equipollenti conseguiti -Votazione inferiore a 90

8

B) TITOLI SCIENTIFICI Abilitazione specifica all’insegnamento attinente al modulo

6

Idoneità a concorso pubblico per titoli ed esami per la classe di concorso della disciplina attinente al modulo

6

Per ogni corso di specializzazione post-lauream e master svolto e/o università pubbliche o private attinente al modulo

3

Dottorato di ricerca nella disciplina attinente al modulo

6

C- TITOLI PROFESSIONALI Per ogni incarico in corsi gestiti con fondi europei nei progetti PON In qualità di esperto ,tutor, valutatore , facilitatore Punti 10 nel modulo specifico In qualità di esperto ,tutor, valutatore , facilitatore Punti 5 in altri moduli

Fino a Max 40 Fino a Max 40

Documentata esperienza di lavoro autonomo o dipendente pertinenti all’attività richiesta. Punti 2 per ogni esperienza

Fino a Max 10

Pregressa esperienza di collaborazione con questa scuola

5

Direzione e coordinamento in progetti di formazione. Punti 2 per ogni esperienza

Fino a Max 10

D- QUALIFICHE ATTETANTI COMPETENZE INFORMATICHE Conoscenza uso di piattaforma on line “Gestione Progetti PON scuola”

-

2 -

3


Modalità di presentazione delle domande Gli interessati devono far pervenire, al Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo Statale Via Roma 14 87061 CAMPANA ( Cosenza ) la propria candidatura utilizzando la modulistica predisposta (allegato 1) in busta chiusa con la dicitura “Selezione esperti PON 2007/2013” entro e non oltre le ore 13,00 del 05 FEBBBRAIO 2011 (non farà fede il timbro postale). La domanda dovrà essere corredata da: Curriculum vitae ( Allegato 2 ). Dichiarazione con la quale si impegna a documentare puntualmente, anche in “gestione on-line”, tutta l’attività svolta (contenuti, metodologie, dispense, verifiche e valutazione dei corsisti) Autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità alla legge 675/96. Dichiarazione di accettazione del calendario che predisporrà il Gruppo Operativo di progetto e all’esecuzione delle attività definite dallo stesso Gruppo e declinate nelle Linee Guida. E’ ammessa l’autocertificazione secondo le norme di legge. Le domande pervenute nel rispetto dei requisiti formali: termini di presentazione e indicazioni dei dati essenziali e di merito, saranno valutati dal Gruppo Operativo di Progetto , tenendo conto dei criteri stabiliti dagli OO. CC. Gli esiti della selezione saranno pubblicati a partire dall’ 09 Febbraio 2011 all’Albo dell’Istituto. Eventuali ricorsi dovranno essere presentati nella forma scritta entro 5 ( cinque ) giorni dalla stessa data di pubblicazione della graduatoria. Il Gruppo Operativo di Progetto si pronuncerà nei successivi 2 ( due ) giorni. Gli incarichi saranno attribuiti anche in presenza di un solo concorrente corrispondente alle esigenze dei moduli tramite l’interpello telefonico e presterà fede la registrazione della chiamata al protocollo dell’istituto. I rinunciatari dovranno formalizzare la rinuncia entro 48 ore dall’interpello; scaduto il termine saranno ritenuti rinunciatari e si procederà all’interpello del secondo graduato e così via . I dipendenti pubblici, qualora destinatari di eventuale contratto ,devono essere formalmente autorizzati allo svolgimento dell’incarico retribuito dall’amministrazione di appartenenza. Con gli aventi diritto sarà stipulato regolare contratto d’opera per prestazione occasionale, disciplinata da un’apposita nomina e saranno remunerati secondo quanto previsto dal Piano finanziario autorizzato ed in ottemperanza a quanto disposto dalla Circolare n. 41 del 5 Dicembre 2003 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il pagamento del corrispettivo sarà rapportato alle ore effettivamente prestate e sarà corrisposto a rendicontazione approvata e ,comunque , a ricezione dei fondi da parte del Ministero. I compensi non daranno luogo a trattamento previdenziale e assistenziale né a trattamento di fine rapporto di lavoro e si intendono comprensivi di oneri sociali e fiscali a carico degli esperti. Il compenso è onnicomprensivo , comprese le spese di viaggio per raggiungere la sede dei corsi. Le attività previste nel Piano saranno concluse entro il 10/06/2011. Le attività didattiche formative saranno tenute presso la sede centrale e nelle sedi Coordinate. Sono previsti n. 2 o 3 incontri settimanali di 3 ore di lezione da tenersi in orario pomeridiano. In caso di mancata attivazione di parte o di tutti i percorsi formativi in oggetto l’Istituzione Scolastica si riserva di non procedere agli affidamenti degli incarichi. La presentazione della domanda per l’inserimento nella graduatoria degli esperti non costituisce obbligo per la scuola e la scuola non è tenuta a corrispondere compenso alcuno per qualsiasi titolo o ragione per la domanda presentata nel caso in cui uno o più corsi non dovessero essere attivati. Si precisa che a norma delle vigenti disposizioni di legge, tenuto conto del parere n.51 /08 del 14/10/2008 della funzione pubblica, che non potranno essere stipulati contratti con personale in possesso della sola laurea triennale. Non potrà essere assegnato più di un incarico di docenza nell’ambito del Piano Integrato e comunque , in caso di necessità , non più di n. 2 incarichi. Per l’ammissione alla selezione oltre ai titoli di studio sopra indicati è richiesto il possesso dei seguenti requisiti: a) maggiore età ; b) cittadinanza italiana ovvero di uno degli stati membri dell’Unione Europea; c) possesso dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o provenienza. Non possono partecipare alla selezione coloro che siano stati esclusi dall'elettorato politico attivo o coloro che siano stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una Pubblica Amministrazione, ovvero siano stati dichiarati decaduti per aver ottenuto l'impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile, ovvero coloro nei cui confronti sia stato adottato un provvedimento di recesso per giusta causa. -

3-


All’atto della stipula del contratto, questo Istituto, ai sensi dell'art. 43 del D.P.R. n. 445/2000, si riserva la facoltà di accertare d’Ufficio o richiedere ai candidati idonei, i documenti che comprovano il possesso dei requisiti richiesti nell’avviso di selezione e dichiarati nella domanda di partecipazione e nel Curriculum vitae. I requisiti richiesti dal presente articolo e i titoli dichiarati nella domanda di ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine del presente Bando Si informa che il trattamento dei dati avverrà secondo il rispetto delle norme vigenti e della privacy, previa sottoscrizione dell’accettazione da parte del contraente. Tutti i dati saranno trattati in modo sia manuale che informatico, solo per le finalità connesse e strumentali alla selezione ed alla eventuale stipula e gestione del contratto di lavoro a tempo determinato, nel rispetto delle disposizioni vigenti. Gli interessati possono esercitare i diritti di cui all’art. 7 del citato Decreto Legislativo. Titolare di tale trattamento è il Dirigente Scolastico Prof. Pasquale Piro rappresentante legale pro-tempore dell’Istituto Comprensivo“ Karol Wojtyla “” con sede legale in Via Roma, 14 87061 Campana (CS). Eventuali ulteriori informazioni potranno essere richieste alla Segreteria della Scuola. L’Attività oggetto del presente Avviso rientra nel Piano Integrato di Istituto, annualità 2010/2011 ed è cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo nell’ambito del Programma Operativo Nazionale “Obiettivo Convergenza”, a titolarità del Ministero della Pubblica Istruzione – Direzione Generale Affari Internazionali.

Il Dirigente Scolastico F.to ( Dott. Prof. Pasquale Piro )

- 4 -


IL TUTOR Il tutor ha come compito essenziale quello di facilitare i processi di apprendimento degli allievi e collaborare con gli esperti nella conduzione delle attività dell'azione. In tutti i casi è indispensabile una specifica competenza relativa ai contenuti del modulo. All’interno del suo tempo di attività, il tutor svolge compiti di coordinamento fra le diverse risorse umane che partecipano all'azione e compiti di collegamento generale con la didattica istituzionale. Partecipa con gli esperti alla valutazione/certificazione degli esiti formativi degli allievi. Può svolgere le funzioni di tutor solo il personale docente appartenente all’istituzione scolastica attuatrice del Piano Integrato . Il tutor viene nominato, sulla base delle sue competenze finalizzate all’azione/modulo all’interno del Piano Integrato, con incarico del Dirigente scolastico, sulla base dei criteri del presente bando. Il Tutor, in particolare: -

predispone, in collaborazione con l’esperto, una programmazione dettagliata dei contenuti dell’intervento, che dovranno essere suddivisi in moduli corrispondenti a segmenti disciplinari e competenze da acquisire; cura che nel registro didattico e di presenza vengano annotate le presenze e le firme dei partecipanti, degli esperti e la propria, l’orario d’inizio e fine della lezione; accerta l’avvenuta compilazione della scheda allievo, la stesura e la firma del patto formativo; segnala in tempo reale se il numero dei partecipanti scende di oltre un terzo del minimo o dello standard previsto; cura il monitoraggio fisico del corso, contattando gli alunni in caso di assenza ingiustificata; si interfaccia con gli esperti che svolgono azione di monitoraggio o di bilancio di competenza, accertando che l’intervento venga effettuato; mantiene il contatto con i Consigli di Classe di appartenenza dei corsisti per monitorare la ricaduta dell’intervento sul curricolare. IL REFERENTE PER LA VALUTAZIONE

Il referente per la valutazione, deve essere individuato nell’ambito del personale docente della scuola. Egli coordina e sostiene le azioni di valutazione interna a ciascuna proposta/modulo proposte dagli esperti e dai tutor e garantisce l’interfaccia con le azioni esterne, nazionali e internazionali, di valutazione. Il referente per la valutazione, pertanto, assume una funzione specifica prevista nel Piano Integrato di Interventi elaborato dalle scuole per partecipare al Programma Operativo finanziato con il F.S.E.. Il citato referente avrà la funzione di coordinare le attività valutative riguardanti l’intero piano della scuola, con il compito di verificare, sia in itinere che ex-post, l’andamento e gli esiti degli interventi, interfacciandosi costantemente con l’Autorità di Gestione e gli altri soggetti coinvolti nella valutazione del Programma. Tutti i percorsi formativi devono sempre prevedere momenti di valutazione formativa e sommativa, finalizzati a verificare le competenze in ingresso dei discenti, ad accompagnare e sostenere i processi di apprendimento, a promuovere la consapevolezza dell’acquisizione di quanto trattato nel corso, a riconoscere, in modo obiettivo, i progressi compiuti e a restituire ai corsisti, infine, un giudizio complessivo sulla loro partecipazione e i livelli raggiunti. I compiti attribuiti al referente per la valutazione all'interno del Piano Integrato di Istituto sono: 1. garantire, di concerto con tutor ed esperti di ciascun percorso formativo, la presenza di momenti di valutazione secondo le diverse esigenze didattiche e facilitarne l’attuazione; 2. coordinare le iniziative di valutazione fra interventi di una stessa azione, fra le diverse azioni di uno stesso obiettivo e fra i diversi obiettivi, garantendo lo scambio di esperienze, la circolazione dei risultati, la costruzione di prove comparabili, lo sviluppo della competenza valutativa dei docenti; 3. fare da interfaccia con tutte le iniziative di valutazione esterna facilitandone la realizzazione e garantendo l’informazione all’interno sugli esiti conseguiti. IL FACILITATORE/ANIMATORE Il facilitatore/animatore, deve essere individuato nell’ambito del personale docente della scuola. Egli coopera con il Dirigente scolastico, Direttore e coordinatore del Piano, ed il gruppo operativo del Piano di istituto curando che tutte le attività rispettino la temporizzazione prefissata garantendone la fattibilità. Cura, inoltre, che i dati inseriti dall'esperto, dal tutor ecc. nel sistema di Gestione dei Piani e di Monitoraggio dati siano coerenti e completi. Tutto il processo, inoltre, va documentato, in forma previsionale e in itinere, nella sezione specifica del sistema informativo "Programmazione 2007/2013", in "Gestione degli interventi"/"Gestione dei Piani"/ "Monitoraggio dei

Piani".

-5-


L’integrità delle informazioni contenute nel sistema informativo è essenziale poiché essa ha più scopi: o I dati del sistema informativo relativi alle caratteristiche dei corsisti, le ore di formazione, le tematiche trattate verranno usati per la costruzione, in automatico dei modelli di monitoraggio fisico (equivalenti al MON 1 e al MON2 della Programmazione 2000/2006) necessari per l’avvio ai pagamenti. o Le copie digitali dei certificati di spesa saranno controllati dall’Autorità di pagamento e da questa usati per l’avvio delle procedure di saldo. o La documentazione didattica consentirà la lettura e l'analisi dell’intervento e la sua restituzione per i consigli di classe e il collegio dei docenti nonché per le attività di monitoraggio e valutazione interne ed esterne. Queste informazioni sono di competenza di attori necessariamente diversi che devono essere coinvolti in prima persona nelle attività anche di documentazione on line, ma occorre che qualcuno dentro l’istituto monitori la completezza dei dati e delle documentazioni inserite; che aiuti quanti non hanno dimestichezza con l’inserimento di dati on line o anche con la documentazione o con entrambe. Il Facilitatore ha proprio queste funzioni specifiche di raccordo, integrazione, facilitazione nell’attuazione dei vari tasselli del Piano. Il facilitatore, come sopra accennato, curerà anche che i dati inseriti dalle risorse umane coinvolte nel percorso formativo, nel sistema di Gestione dei Piani e Monitoraggio dei Piani ,siano coerenti e completi. Il presente bando viene pubblicizzato mediante: Affissione all’albo dell’Istituto Comprensivo Statale di Campana sedi di Campana e Scala Coeli Pubblicazione sul sito web dell’Istituto: www.scuolacampana.it ;

Il Dirigente Scolastico F.to ( Dott. Prof. Pasquale Piro )

-6-


ALLEGATO A PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONE – “COMPETENZE PER LO SVILUPPO” ____l____ sottoscritt____________________________________ nat_____________ il__________________ a______________________ prov.___________ e residente a________________________ n°_______ cap._________ città__________________ C.F. ___________________________ tel._______________cell.____________________ e-mail_______________________ Docente in servizio presso _________________________________________________ C H I E D E di partecipare come __________________________ relativamente alla seguente attività : _________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________

dichiara sotto la propria responsabilità: -di essere cittadino ________________________________________________________________ -di essere in godimento dei diritti politici; -di essere /non essere dipendente dell’amministrazione ___________________________________ -di essere/non essere dipendente di altre amministrazioni _________________________________ -di essere in possesso dei seguenti titoli : ________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________ -di non avere subito condanne penali ovvero di avere subito le seguenti condanne penali ___________________________________________________________________________ -di non avere procedimenti penali pendenti ovvero di avere i seguenti procedimenti penali ___________________________________________________________________________ Allegati: Curriculum vitae in formato europeo. Autorizzo l’Istituto Comprensivo “Karol Wojtyla” di Campana al trattamento dei miei dati personale ai sensi della legge n. 675/96. A C C E T T A Senza condizioni quanto previsto nel bando. Data__________________ FIRMA DEL DICHIARANTE ________________________________ NB. COMPILARE UN MODULO DOMANDA PER OGNI FIGURA PROFESSIONALE RICHIESTA


Allegato B

Le candidature dovranno essere presentate mediante curriculum vitae secondo il modello predisposto da questa Istituzione Scolastica, l’utilizzo di altri modelli è pena di esclusione dalla selezione. Al CV si potranno aggiungere allegati chiarificatori delle attività svolte, tali allegati però non sostituiscono il modello predisposto, che resta l’unico documento valido per la partecipazione alla selezione. Modello curriculum vitae da compilare per la partecipazione al bando

(le informazioni date in modo incompleto da come richieste non produrranno punteggio)

Curriculum Vitae Nome Cognome Indirizzo Telefono Fax E_mail Nazionalità Luogo di nascita Data di nascita Codice Fiscale Laurea nel settore specifico con relativo voto, ente rilasciante il titolo , data e luogo di acquisizione Abilitazioni specifiche all’insegnamento con classe di concorso e data e luogo di acquisizione Corsi di specializzazione postlauream e master svolto in università pubbliche o private attinente il modulo con ente rilasciante il titolo , data e luogo di acquisizione Idoneità in concorso pubblico per titoli ed esami per la classe di concorso della disciplina attinente al modulo con ente rilasciante il titolo , data e luogo di acquisizione Esperienze specifiche in qualità di esperto- docente – tutor valutatore e facilitatore in progetti PON. Modulo Specifico Altri moduli Esperienze di lavoro autonomo o dipendente nel settore specifico. Pregressa esperienza di collaborazione con la scuola attuatrice (Si/No). Direzione e coordinamento in progetti di formazione. Conoscenza nell’uso della piattaforma on line “Gestione Progetti PON Scuola” (Si/No). Dottorato di ricerca nella disciplina attinente il modulo.

Data

Firma ___________________________

Punti


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.