Avviso prot. n. AOODGEFID/0012810 del 15 ottobre 2015: "Creazione e/o potenziamento di ambienti digitali" Check list e timing/elenco e tempi delle cose da fare per presentare la candidatura
Quando?
Chi?
15.10.2015
MIUR: DG Interv. Edilizia Sc. gestione Fondi Strutt., per l'Istruz. e per l'Innovazione Digitale
Immediatamente Dirigente dopo il 15.10.2015 Scolastico
Che cosa? Avviso prot. n. AOODGEFID/0012810: Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Avviso pubblico rivolto a tutte le Istituzioni scolastiche statali per la realizzazione, di "Ambienti Digitali". Azione 10.8.1: Interventi infrastrutturali per l’innovazione tecnologica, laboratori di settore (professionalizzanti) e per l’apprendimento delle competenze chiave Obiettivo specifico – 10.8: “Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi” Asse II Infrastrutture per l’istruzione - Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
Dove?
Italia
Diffonde l'avviso nell'Istituto e fissa le modalità di manifestazione di interesse da parte dei docenti e una data per la riunione degli interessati. Si formerà una Commissione. Istituto "Sia in fase di progettazione che di realizzazione, è indispensabile il coinvolgimento della intera comunità scolastica (docenti e non docenti, genitori e alunni), nei rispettivi compiti, al fine di condividerne finalità, obiettivi e risultati [par. 3 Modalità di partecipazione pag. 14]
La Commissione di Istituto elabora proposte progettuali in base alle esigenze dell'Istituto, alla situazione pre-esistente Dirigente ed a partire ed in coerenza con il RAV e con il Piano di Miglioramento. Per questo Bando: Data della riunione Scolastico Docenti Uno o più moduli (anche della stessa tipologia) per la realizzazione di spazi alternativi per l’apprendimento; laboratori della Commissione dell'Istituto mobili; aule ‘aumentate’ dalla tecnologia (fino a € 20.000,00 o a € 24.000,00 a seconda se l'Istituto ha fino a 1200 o convocata dal DS Personale più di 1200 alunni) più al massimo un solo modulo per Postazioni informatiche per l’accesso dell’utenza e del personale (o delle segreterie) ai dati e ai servizi digitali della scuola (per al massimo altri € 2.000,00)
Dopo la riunione della Comm.ne
Collegio Docenti
Dopo il Collegio Docenti
Discute il Progetto emerso dal Collegio dei Docenti e lo approva. Nota Bene: La volontà di assumere la responsabilità dell'attuazione del Progetto cofinanziato con i Fondi Europei da parte dell’istituzione scolastica è formalmente manifestata dalle deliberazioni degli Organi Collegiali così Consiglio di Istituto come avviene del resto per il Piano dell’Offerta Formativa (POF); nelle stesse deliberazioni deve essere manifestata la volontà di inserire il Progetto all’interno del POF. [cfr. 4.1 CONTABILITÀ SEPARATA PER I PROGETTI FINANZIATI DAL PON ]
Approva un Progetto che sarà inserito nel POF e sarà sottoposto al parere del Consiglio di Istituto
Come?
Perché?
Avviso Pubblico Azione 10.8.1 Interventi infrastrutturali per l’innovazione tecnologica, laboratori di settore e per l’apprendimento delle competenze chiave.
Tutti gli istituti devono poter partecipare
Circolare Interna rivolta a tutto il personale prot. n. xx del xx/xx/xx, possibilmente estesa al Consiglio di Istituto ed ai rappresentanti dei Genitori nei Consigli di Classe
Tutto il personale e le famiglie devono conoscere l'esistenza dell'Avviso/Bando
Commissione o Progetti che saranno presentati al Collegio Gruppo/i di lavoro dei Docenti
Tutto il personale, gli studenti e le famiglie devono poter esprimere particolari esigenze ma la progettazione che poi diverrà richiesta di finanziamento deve essere coerente con il RAV
Istituto
Delibera del Collegio dei Docenti prot. n. E' necessario un atto formale dell'Organo Collegiale xx del xx/xx/xx
Istituto
Delibera del Consiglio di Istituto prot. n. xx del xx/xx/xx
E' necessario un atto formale dell'Organo Collegiale
Dirigente A partire dalle ore Scolastico o DSGA Può inserire il Progetto nell’area di candidatura nella piattaforma GPU per la valutazione (anche a cura di un delegato). Inserimento diretto o abilitando una persona: Ci sono precise responsabilità per l'inserimento, Piattaforma GPU 9:00 del 22.10.2015 o persona da loro Per le modalità di inserimento cfr. Allegato 1 all'Avviso Prot.n. AOODGEFID/0012810: del 15.10.2015 docente o personale amministrativo l'accesso alla piattaforma GPU è personale abilitata
30.11.2015 ore 14:00 CHIUSURA GPU scadenza per l’INOLTRO
Entro dieci giorni a partire dalla chiusura della GPU (Presumibilmente dal 01.12.2015 al 10.12.2015)
Dirigente Inoltra il Progetto una volta completo (solo DS o DSGA). Scolastico o DSGA
Inserendo nel Sistema di gestione della programmazione unitaria (GPU) tutti i Piattaforma GPU dati richiesti nell’area di candidatura per il bando
Altrimenti la candidatura non è ammissibile. La mancanza di uno solo dei requisiti di cui al paragrafo 3.2 CRITERI DI AMMISSIBILITÀ E SELEZIONE DEI PROGETTI comporta la non ammissibilità dell’istituzione scolastica alla procedura valutativa.
La stampa definitiva del Progetto inoltrato (esclusivamente quella generata dal sistema GPU, in formato PDF, con l’apposita funzione di stampa che si attiverà una volta completato l’inserimento dei dati richiesti e l’inoltro del Progetto) firmato digitalmente dal Dirigente scolastico o, su sua delega, dal DSGA deve essere spedito entro 10 giorni dalla data di chiusura dell’area di candidatura sul Sistema GPU, deve essere inviata all’Autorità di Gestione, con posta elettronica certificata, dalla casella PEC istituzionale, all’indirizzo di posta elettronica: fondi.strutturali@postacert.istruzione.it. Successivamente a tale invio, la scuola riceverà, sempre sulla propria casella di posta certificata, protocollo e data del Progetto ricevuto dall’Autorità di Gestione del Programma.