1° giornata - Sabato 25 Agosto 2012 - stadio Garilli di PiacenzaPRO VERCELLI – Ternana = 1-0. gol realizzato da Di Piazza al 13° Il tiro sporco di Iemmello diventa un assist per Di Piazza che all’interno dell’area piccola realizza uno dei gol più facili .
2°giornata - Sabato 1 Settembre 2012 – stadio Granillo di Reggio Calabria – Reggina-PRO VERCELLI= 1-0 . Al 25° del 1° tempo Barillà dalla sinistra effettua un traversone intercettato di punta con il destro di Bombagi il quale prolunga la traiettoria per l’occorrente Fischnaller che con facilità supera l’incolpevole Valentini.
3°giornata - Domenica 9 Settembre 2012 – stadio Garilli di PiacenzaPRO VERCELLI – Livorno= 1-2. Dopo le reti messe a segno per il Livorno da Paulinho al 42° su rigore e Siligardi al 53° ; la Pro Vercelli riesce solo a segnare il gol – bandiera grazie a De Silvestro al 67° il quale dopo un cross dalla destra di Bencivenga e al prolungamento di testa di un difensore toscano con il conseguente
colpo di testa di Caridi riesce a sfruttare una doppia deviazione prima di una coscia di un altro difensore livornese e poi di una smanacciata di Mazzoni per insaccare da 2 passi alla sinistra del portiere stesso.
4° giornata – Sabato 15 Settembre 2012 – stadio Braglia di Sassuolo – Sassuolo – PRO VERCELLI=2-1. Anche come con il Livorno non basta il gol di Iemmello all’89° per evitare la sconfitta in terra emiliana contro una delle più forti compagini della serie cadetta . Dopo l’autorete al 38° del portiere Valentini e di Terranova al 48° su rigore ci pensa Iemmello a realizzare un altro gol bandiera ed è comunque una rete molto bella sia per esecuzione tecnica che tattica perché l’attaccante vercellese riesce con destrezza ad eludere l’intervento di un difensore emiliano al limite dell’area e trovare con rapidità la giusta traiettoria angolata per battere Pomini alla sua destra.
5° giornata – Sabato 22 Settembre 2012 – stadio Garilli di Piacenza – PRO VERCELLI – Ascoli =3-1. (Caridi al 9°-Tiribocchi al 18° - Fabiano al 45° su rigore per la Pro Vercelli mentre per l’Ascoli segna Soncin al 74°. Al 9° botta di destro di Caridi con bella respinta di Guarna che parando permette alla sfera di compiere una traiettoria ricurva –discendente che consente allo stesso Caridi di intervenire in corsa di testa e depositare in rete per l’1-0 della Pro. Al 18° è perfetto l’assist in profondità di Fabiano per Tiribocchi che a tu per tu con Guarna da 2 passi non sbaglia infilandolo per la seconda volta alla sua sinistra. Al 45° l’arbitro Pasqua concede un rigore in favore della Pro per un’uscita avventata di Guarna su Espinal che Fabiano realizza anche se Guarna riesce in un primo momento a smanacciare la sfera.
a) Pro Vercelli - Ascoli = 1-0 (la prima rete di Caridi per la Pro Vercelli)
b) Pro Vercelli - Ascoli = 2-0 (la seconda rete di Tiribocchi per la Pro Vercelli)
c) Pro Vercelli - Ascoli = 3- 0 (la terza rete di Fabiano su rigore per la Pro Vercelli)
6° giornata – Martedì 25 Settembre 2012 – stadio Degli Ulivi di AndriaBari – PRO VERCELLI=2-1 . Come con il Sassuolo al Braglia anche con il Bari in terra apula identico risultato con la sconfitta della Pro Vercelli per 2-1. Il gol –bandiera dopo le 2 reti realizzate da Bellomo al 9° e al 67° è questa volta siglato da Appelt Pires al 74° che riesce a fungersi “rapinatore d’area” trafiggendo di sinistro Lamanna dopo un corner battuto da Caridi e respinto corto dallo stesso Lamanna su una coscia di un difensore pugliese.
7° giornata – Lunedì 1 Ottobre 2012 – stadio Tombolato di Cittadella Cittadella – PRO VERCELLI = 3-0. Partita a senso unico con i gol realizzati da Coly al 39° , Di Roberto al 49° e Di Carmine al 64° per la netta vittoria del Cittadella. Il primo gol dei veneti arriva grazie ad un corner battuto da destra con la seguente incornata di potenza di Coly. Il 2-0 è opera di Di Roberto che si invola verso la porta di Valentini e lo trafigge con un preciso colpo di sinistro. Il terzo gol è di Di Carmine che salta nettamente Masi e libera il suo interno destro a giro trafiggendo Valentini a fil di palo alla sua sinistra.
8° giornata – Sabato 6 Ottobre 2012 – stadio Garilli di Piacenza PRO VERCELLI – Juve Stabia = 1-4 . Reti: Danilevicius al 13°,27°,87° - Erpen al 25° su rigore per la Juve Stabia – Fabiano al 53° per la Pro Vercelli. Pro Vercelli – Juve Stabia = 0-1 . Mbakogu riesce a far sua una palla in attacco ai danni di Cosenza e a servire immediatamente a ritroso Danilevicius che di prima intenzione dopo uno stop batte Valentini facendo passare la sfera fra le sue gambe. Pro Vercelli – Juve Stabia = 0-2 . Mbakogu in corsa viene ostacolato all’interno dell’area di rigore da Cosenza e l’arbitro decreta il penalty realizzato da Erpen che spiazza Valentini alla sua destra. Pro Vercelli – Juve Stabia = 0-3 . Stupendo passaggio di Erpen per Danilevicius che con una botta al volo di destro di prima intenzione fulmina Valentini. Pro Vercelli – Juve Stabia = 1-3 . Iemmello da destra crossa al centro area per Fabiano che al volo colpisce la sfera la quale coglie la base interna del palo per poi terminare in fondo al sacco. Pro Vercelli – Juve Stabia = 1 –4 . Bruno fa partire una botta tremenda di sinistro che coglie in pieno la traversa e sul tap-in ,Danilevicius batte in corsa per la quarta volta Valentini.
9° giornata – Domenica 14 Ottobre 2012 – stadio Adriatico di Pescara Virtus Lanciano - PRO VERCELLI =1-1 . Al 4° minuto del primo tempo sugli sviluppi del primo corner c’è subito un cross di Scaglia per la testa vincente del difensore Masi preso in prestito dalla Juventus che trafigge Leali alla sua sinistra . Per la Virtus Lanciano ci penserà poi Vastola al 58° a rimettere a posto le sorti del match per l’1-1 finale.
Il provvisorio vantaggio di Masi a Lanciano
10° giornata – Sabato 20 Ottobre 2012 – stadio Piola di Vercelli PRO VERCELLI – Padova = 1-2. Reti : Farias al 57° e al 65 ° per il Padova – Casoli al 71° per la pro Vercelli Pro Vercelli – Padova = 0-1 . Al 57° c’è il destro a girare sul palo più lontano di Farias per una splendida conclusione che si insacca alle spalle di Valentini. Pro Vercelli – Padova = 0-2 . Al 65° lancio di Cuffa anche se Farias sembra partire in posizione sospetta per presentarsi davanti al portiere e depositare in rete. Pro Vercelli – Padova = 1-2 .Al 71° Tiribocchi all’interno dell’area di rigore serve al centro per Scavone che a sua volta passa subito a Casoli il quale di prima intenzione con una botta secca e precisa supera Anania.
11° giornata – Sabato 27 Ottobre 2012 – stadio Rigamonti di Brescia Brescia - PRO VERCELLI =1-1. Reti: - Stovini (autorete) per la Pro Vercelli al 16° - De Maio al 56° per il Brescia . Brescia – Pro Vercelli = 0-1 . Tutto nasce da u traversone mancino di Appelt Pires corretto in rete da una sfortunata deviazione del difensore bresciano Stovini. Brescia – Pro Vercelli = 1-1 . Sugli sviluppi di un corner c’è una mischia incredibile in area risolta dal tocco sottomisura del difensore del Brescia De Maio.
L’autorete di Stovini che permette il vantaggio iniziale dei piemontesi al Rigamonti di Brescia.
12° giornata – Martedì 30 Ottobre 2012 – stadio Piola di Vercelli PRO VERCELLI - Spezia = 1-0. Rete di Scaglia per la Pro Vercelli al 67°. Dopo un bel tiro di destro di Tiribocchi e la susseguente parata di Iacobucci è Zigoni sulla respinta dell’estremo difensore ligure a servire il lestissimo Scaglia che di prima intenzione riesce a trovare l’attimo favorevole per battere lo stesso Iacobucci a sua volta ancora intento a recuperare la sfera per una possibile presa .( E’ il classico gol di rapina per Scaglia) che consente comunque alla Pro Vercelli di portare a casa 3 punti importantissimi.
13° giornata – Sabato 3 Novembre 2012 – stadio Castellani di Empoli Empoli - PRO VERCELLI =2-1. Reti : Tonelli al 14° - Maccarone al 62° per l’Empoli – Scaglia al 55° per la Pro Vercelli. Nonostante la sconfitta contro forse una delle pretendenti alla serie A è fantastico il provvisorio pareggio del centrocampista della Pro vercelli Scaglia che con l’esterno sinistro trafigge al volo il portiere Bassi il quale si protende in tuffo nella direzione giusta nel tentativo di evitare la rete , mossa che risulterà senza esito per l’estremo difensore toscano.
14° giornata – Sabato 10 Novembre 2012 – stadio Piola di Vercelli PRO VERCELLI - Modena = 1-2 . Reti di Lazarevic al 33° e al 84° per il Modena – Iemmello al 90° per la Pro Vercelli.. Il gol della bandiera della Pro Vercelli avviene per merito di Iemmello che sfrutta un assist di testa di Cosenza a sua volta ben servito da un cross di Sini per trafiggere sotto misura il portiere modenese Colombi.
15° giornata – Sabato 17 Novembre 2012 – stadio Piola di Vercelli PRO VERCELLI - Crotone = 0-2. Reti: Migliore al 40° - Torromino al 79° per il Crotone. La prima rete calabrese arriva al 40° grazie ad una splendida verticalizzazione di Maiello per Calil che serve Gabionetta il cui velo consente a Migliore di battere Valentini.Il 2-0 definitivo è opera di Torromino che al 79° appena entrato sugli sviluppi di un contropiede riesce a eludere la marcatura di Ranellucci e a chiudere la partita con un diagonale che non da scampo a Valentini.(vignetta).