IL LABORATORIO DELLA NATURA
G U I D A
A G L I
OLI ESSENZIALI U N
D O N O
D I
NAT U R A Per l’aromaterapia, si raccomanda esclusivamente l’uso di oli essenziali provenienti da coltivazioni biologiche, wild (selvatiche) o tradizionali, distinti per chemotipo. Esempio: nella salvia ci sono tante specie diverse, ci sono tanti chemotipi diversi. Ogni chemotipo è efficace per uno specifico problema di salute. Un olio generico di salvia (a parte che sottintende qualità scadente e quindi inganno per il cliente), non può essere usato in aroma terapia perché non si sa quali effetti può dare. Molto probabilmente darà solo delusione. Attenzione per l’aromaterapia, è necessario conoscere l’olio secondo il chemotipo. Esempio: salvia sclarea, lavanda vera, lavanda spica, rosmarino borneone, timo linalolo, ecc... Siamo felici di presentarti questa splendida selezione di oli essenziali che rappresentano diverse qualità di intelligenza della natura.
MODI D’IMPIEGO DEGLI OLI ESSENZIALI
DIFFUSORE
BAGNO
SUFFUMIGI
PEDILUVIO
MASSAGGIO
Versate a piacere da 3 a 10 gocce di olio essenziale nel diffusore e inondate la vostra stanza o il vostro ufficio di un gradevole e salutare aroma. D’inverno si può aggiungere qualche goccia di o. e. direttamente nella vaschetta dell’acqua che si mette sui termosifoni.
Versate una quantità di sapone liquido sul palmo della mano, aggiungete 10/15 gocce di olio essenziale e diluiteli in una vasca di acqua tepida/ calda. Per un maggior relax, si può aggiungere nell’acqua della vasca anche del miele, dell’argilla, o del sale e aceto.
Fate bollire una pentola d’acqua, versate 10 gocce di olio essenziale, coprite la testa con un panno e respirate. Ottimi per liberare le vie respiratorie. Tra gli antichi rimedi curativi naturali i suffumigi sono quelli più semplici ed allo stesso tempo efficaci.
Preparate una bacinella di acqua tepida e versate dentro alcune gocce di olio essenziale. Immergete i piedi o le mani per alcuni minuti. Per bocca; mettete una o due gocce di olio essenziale su un cucchiaino di miele (con prescrizione medica).
Versate un cucchiaino di olio per massaggi sul palmo della mano, aggiungete alcune gocce di olio essenziale e massaggiate. Oltre ad essere altamente benefico e piacevole, il massaggio con o. e. rilassa e risveglia il sistema di auto guarigione.
guida agli oli essenziali
BASILICO INDIANO
AHIBERO
DOSHA V- P= K-
DOSHA V=P=K=
Detossinante (massaggio generale) - Stimola la ricrescita dei capelli. Pelle anelastica, congestionata Anti-zanzare, calma il dolore delle punture di vespa. Favorisce la concentrazione e la memoria, dona chiarezza e calma. Molto efficace come antiallergico.
Potentissimo contro le micosi e lo stafilococco aureo, ancora più potente della Manuka. Contro tutti i funghi della pelle, unghie, interdigitali. Adatto per molte malattie della pelle.
FORMATO 10 ml COD 1130 BENZOINO ASSOLUTA
AJOWAN
FORMATO 10 ml COD 117 DOSHA V- P- K-
DOSHA V+ P+ K-
Azione molto dolce e delicata; applicato su pelle secca e screpolata ha un’effetto cicatrizzante e riparativo. - Antisettico e tonico - Efficace contro irritazioni, invecchiamento cutaneo, acne e couperose.
Ricchissimo di fenoli, è un potente tonico generale, per le persone che mancano d’energia Antiinfettivo, antibatterico, funghicida, antisettico.
FORMATO 10 ml COD 113
FORMATO 5 ml COD 102 BERGAMOTTO
ALLORO
DOSHA V- P+ K-
DOSHA V- P+ K-
Forte azione antisettica, antibatterica, cicatrizzante e deodorante. Favorisce l’armonia il benessere e il relax Ottimo in diffusione.
Antinfiammatoria e cicatrizzante. Ha un forte potere equilibrante sul nostro sistema neurovegetativo. L’alloro equilibra e riattiva l’energia con dolcezza. Astringente - stimolante per la crescita dei capelli. Aiuta a combattere la forfora. Nel massaggio è un ottimo antidolorifico.
AMNI VISNAGA
FORMATO 5 ml COD 101
FORMATO 10 ml COD 103 CAJEPUT
DOSHA V- P+ K-
DOSHA V= P+ K-
Ottimo nel massaggio in riflessologia per la zona del cuore.
Astringente e purificante, ottimo sulla pelle asfittica e/o grassa. Un vero e proprio tonico energetico cutaneo - Aiuta a contrastare la pelle a buccia d’arancia e le smagliature - Tonico e rassodante per il seno - Nel massaggio del torace ha effetto espettorante.
FORMATO 2 ml COD 1015
FORMATO 10 ml COD 124
ANGELICA RADICE
DOSHA V- P+ K-
CAMOMILLA ROMANA
Aiuta a combattere la ritenzione idrica (cellulite) - Dona forza ed energia. Raccomandato in caso di convalescenza, sviluppa il coraggio. Consigliato in particolare sotto la pianta dei piedi per il contenuto di furocumarine che la rendono fotosensibilizzante.
ARANCIO
DOSHA V= P- K-
Antinfiammatoria e cicatrizzante. Lenitiva in caso di dermatiti, allergie cutanee, arrossamenti e ustioni Scioglie le tensioni muscolari dopo aver fatto attività fisica (massaggio generale). Bagno rigenerante.
FORMATO 5 ml COD 114 DOSHA V- P+ K-
FORMATO 2 ml COD 118 CAMOMILLA BLU
Astringente, antisettico e depurativo - Ritenzione di liquidi cellulite. Nel bagno svolge un’azione rinfrescante, depurativa, rivitalizzante della pelle untuosa o asfittica. Un dono di vitalità, forza e coraggio grazie ai Monoterpeni. Ottimo in diffusione.
DOSHA V- P- K+
FORMATO 10 ml COD 116
FORMATO 2 ml COD 11
Antinfiammatoria e cicatrizzante. Lenitiva in caso di dermatiti, allergie cutanee, arrossamenti e ustioni Scioglie le tensioni muscolari dopo aver fatto attività fisica (massaggio generale). Bagno rigenerante.
guida agli oli essenziali
CISTO
CANNELLA CORTECCIA
DOSHA V= P= K=
DOSHA V- P+ K-
Tonica, stimolante, antisettica, astringente - Svolge un’azione iperemizzante e quindi agisce sulla cellulite provocata da problemi di stasi circolatorie. Da usare diluita in basse percentuali.
Cicatrizzante in caso di tagli e ferite leggere. Aiuta a ridurre i segni delle smagliature. Allevia i sintomi di eczema umido.
FORMATO 5 ml COD 125
FORMATO 5 ml COD 119 COPAIBA
CARDAMOMO
DOSHA V- P- K+
DOSHA V- P+ K-
Nel bagno svolge una benefica azione rilassante che dona armonia e benessere. In diffusione è uno straordinario decongestionante delle alte vie respiratorie.
Nutriente dei tessuti e detossinante. Ottimo per massaggi e bagni tonificanti.
FORMATO 5 ml COD 104
FORMATO 10 ml COD 120 CORIANDOLO
CAROTA
DOSHA V- P- K-
DOSHA V= P= K=
Conferisce luminosità ed elasticità alla pelle. Purifica la pelle impura (punti neri).
Cicatrizzante - Utile in caso di acne, rughe, pelle devitalizzata e affaticata. Efficace azione rigenerante sulla pelle segnata e atona.
FORMATO 10 ml COD 111
FORMATO 5 ml COD 110 CURCUMA
CEDRO HIMALAYA
DOSHA V- P+ K-
DOSHA V= P= K=
Tonico e idratante della pelle, antisettico e purificante. Azione protettiva sul tessuto cutaneo.
Antisettico, astringente e cicatrizzante. Utile in caso di dermatiti, acne, caduta dei capelli. Calma il prurito. Utile nei massaggi contro la cellulite grazie alla capacità di stimolare la circolazione linfatica. Ottimo insettorepellente naturale.
CHIODI DI GAROFANO
FORMATO 2 ml COD 121
FORMATO 10 ml COD 1115 ELICRISO
DOSHA V= P= K=
DOSHA V- P+ K-
Leviga la pelle attenuando leggermente le cicatrici. Lenitivo in caso di rossori, scottature solari e piccole allergie. Ottimo per dare sollievo in caso di gambe pesanti e doloranti. Effetto rassodante.
La sua essenza, grazie alla presenza dei fenoli, aiuta a rinforzare le difese naturali contro i problemi dell’inverno.
FORMATO 5 ml COD 122
FORMATO 2 ml COD 126 ELEMI
CIPRESSO
DOSHA V- P+ K-
Astringente - Deodorante. Per pelle grassa e invecchiata. Aiuta in caso di problemi estetici legati alla presenza di capillari superficiali, inestetismi provocati da cellulite e gambe pesanti.
FORMATO 10 ml COD 123
DOSHA V- P+ K-
Eccessiva sudorazione. Tonificante e levigante per la pelle matura.
FORMATO 2 ml COD 1265
guida agli oli essenziali
GELSOMINO
ESTRAGONE
DOSHA V- P+ K-
DOSHA V+ P- K-
FORMATO 5 ml COD 128
FORMATO 1 ml COD 132
Tonico, rilassante, rivitalizzante e distensivo. Utilissimo nella prevenzione contro l’invecchiamento cutaneo. Cicatrizzante e antiarrossamento.
Benefico nel bagno per godersi un momento di intenso relax in armonia con se stessi e in equilibrio con la natura. Ci rende diplomatici, ottimisti, flessibili, riduce gli eccessi di Vata.
KATAFRAY
EUCALIPTO CITRIODORA
DOSHA V=P=K=
DOSHA V- P+ K-
Considerato l’olio essenziale più importante per l’idratazione della pelle e per i problemi della pelle come dermatitis, eczema, psoriasi ecc. Tonificante e rassodante. Anti-infiammatorio, rigenera, lenisce e armonizza la cute. Inoltre, rilassa e calma muscoli e articolazioni.
Nel bagno o nel diffusore per ritrovare gioia di vivere, leggerezza, flessibilità e calma come dono straordinario grazie alla presenza di aldeidi. Buono come disinfettante e cicatrizzante e nel massaggio come coadiuvante in caso di problemi muscolari.
FORMATO 10 ml COD 129 EUCALIPTO RADIATA
GERANIO ROSA
DOSHA V= P- K-
DOSHA V- P+ K-
Cicatrizzante e antisettico. Nel massaggio aiuta a stimolare il sistema linfatico e quindi a combattere la cellulite. Utile nella cura della pelle grassa, impura ed infiammata. Allevia i sintomi dovuti ad eczema secco, screpolature ed herpes.
Nel bagno o nei massaggi esercita una straordinaria azione antisettica e disinfettante della pelle. Considerato il “polmone” della natura nel diffusore è un aiuto molto efficace contro le affezioni delle vie respiratorie.
FORMATO 10 ml COD 131 FINOCCHIO
DOSHA V= P= K=
FORMATO 10 ml COD 1323
FORMATO 10 ml COD 134 GINEPRO
DOSHA V- P+ K-
Stimolante e purificante della pelle grassa, opaca e asfittica. In sinergia con ginepro o cipresso è un ottimo olio per massaggi linfodrenanti anticellulite.
Astringente, cicatrizzante. Sudorifero. Efficace nei massaggi contro gli inestetismi della cellulite grazie al suo effetto drenante. Seboregolatore per pelle acneica e grassa e sul cuoio capelluto. Efficace aiuto nei casi di eczema, dermatiti, edema ed herpes.
FORMATO 10 ml COD 105
FORMATO 10 ml COD 135
FIOR DI LOTO
DOSHA V- P- K+
ISSOPO
Possiede proprietà diuretiche, sedative e nutritive. Ha anche un effetto cardiotonico e ipotensivo. A livello cutaneo si sfruttano le proprietà energizzanti, toniche, astringenti e lenitive.
DOSHA V= P+ K-
Cicatrizzante. In diffusione è un meraviglioso aiuto naturale in caso di asma e bronchiti.. Utile contro depressione nervosa, angoscia ed ansia.
FORMATO 1 ml COD 130 FRAGONIA
DOSHA V=P=K=
L’antisettico e l’antivirale più potente tra gli oli essenziali. Coadiuvante per tutte le problematiche dell’apparato respiratorio, ancora più potente del Tea Tree. Molto delicato e senza controindicazioni.
FORMATO 10 ml COD 1312
FORMATO 5 ml COD 136 INCENSO
DOSHA V- P+ K-
Astringente ed antimicrobico. Cicatrizzante e rigenerante. Lenitivo in caso di infiammazioni. Utile nella prevenzione e cura dell’invecchiamento cutaneo e della pelle poco tonica.
FORMATO 5 ml COD 137
guida agli oli essenziali
LIMONE
LAVANDA SPICA
DOSHA V- P- K=
DOSHA V= P- K-
Disinfettante, deodorante e astringente. Utile per riequilibrare la pelle grassa e acneica e rivitalizzare quella avvizzita. Migliora gli inestetismi della cellulite.
Antinfiammatoria e cicatrizzante particolarmente utile per la pelle acneica. Le sue proprietà sono molto simili a quelle della lavanda vera, ma un pò meno marcate, salvo nei massaggi per alleviare dolori muscolari, crampi e reumatismi. Ottimo per lenire le scottature di tutti i tipi.
LAVANDA VERA
FORMATO 5 ml COD 140
FORMATO 10 ml COD 143 MAGGIORANA DOLCE
DOSHA V- P+ K-
DOSHA V= P- K-
Antinfiammatorio, antisettico e cicatrizzante. Ottimo in caso di pelle grassa. È un potente calmante per l’ansia che, grazie all’effetto riscaldante, rilassa e armonizza.
Cicatrizzante e lenitivo utile in caso di scottature solari e infiammazioni. Meraviglioso idratante per la pelle secca. Allevia i sintomi e gli in estetismi cutanei legati a dermatiti, eczema e psoriasi. Ottimo su punture d’insetti e come deodorante.
FORMATO 10 ml COD 138 LEGNO DI ROSA
FORMATO 5 ml COD 112 MANDARINO
DOSHA V+ P- K-
DOSHA V- P+ K-
Nel massaggio aiuta a migliorare la circolazione linfatica e favorisce il riassorbimento dei liquidi; è efficace quindi per combattere gli inestetismi della cellulite.
Meraviglioso rigenerante tessutale dal potere rassodante che dona morbidezza, elasticità e vigore alla pelle matura atona e fragile. Antisettico e cicatrizzante. Efficace anche sulle macchie scure della pelle e per ridurre gli inestetismi da couperose ed acne.
FORMATO 10 ml COD 133
FORMATO 10 ml COD 145 MANUKA
LEMONGRASS
DOSHA V= P= K=
Antisettica e tonica. Utile in caso di eczemi, allergie e punture di insetti. Stimolante, cicatrizzante e decongestionante della pelle. Nel diffusore è un ottimo repellente naturale.
DOSHA V= P- K-
Antisettico ed astringente. Dermopurificante per le pelli grasse ed impure in caso di acne, pori dilatati e punti neri. Nel massaggio tonifica i tessuti stimolando la circolazione.
FORMATO 10 ml COD 139
FORMATO 5 ml COD 1454 MELISSA
DOSHA V= P- K-
LEDUM GROENLANDICUM
Antisettica e tonica. Utile in caso di eczemi, allergie e punture di insetti. Stimolante, cicatrizzante e decongestionante della pelle. Nel diffusore è un ottimo repellente naturale.
DOSHA V= P- K=
Nel bagno o nel diffusore aiuta ad eliminare il nervosismo, la stanchezza dopo mangiato e migliora il sonno.
FORMATO 2 ml COD 141
FORMATO 1 ml COD 115 MENTA PIPERITA
DOSHA V= P- K-
LITSEA
DOSHA V- P- K=
Sebonormalizzante per pelle acneica. Nel massaggio tonifica la pelle ed è utile per combattere gli inestetismi della cellulite. Contro la tristezza e gli stati di dubbio, ci rende sereni ed ottimisti.
FORMATO 10 ml COD 142
Diluita meno dell’1% aiuta ad attenuare le irritazioni cutanee e le infiammazioni. Utile in caso di capillari dilatati. Massaggiata sulle tempie aiuta ad alleviare il mal di testa.
FORMATO 10 ml COD 144
guida agli oli essenziali
PALMAROSA
MIRRA
DOSHA V- P- K-
DOSHA V- P+ K-
Idratante sulla pelle secca e rivitalizzante per la pelle atona e devitalizzata. Aiuta a stimolare la produzione cellulare in supporto alle cure di prevenzione delle rughe. Calma e rinfresca la pelle grassa e acneica, aiuta a regolare la secrezione sebacea.
Antisettico e antinfiammatorio. Astringente, cicatrizzante, rinfrescante e rigenerante. Coadiuvante contro l’invecchiamento cutaneo.
FORMATO 5 ml COD 148
FORMATO 10 ml COD 106
MIRTO
DOSHA V+ P- K-
Purificante e seboregolatore in caso di pelle grassa, acneica e impura Ridona il sorriso interiore, aiuta a pensare in grande, dona la forza e l’ottimismo per uscire da situazioni difficili.
PATCHOULI
DOSHA V- P- K+
Astringente, antinfiammatorio, antisettico e cicatrizzante. Indicato in aiuto alla cura delle dermatiti e della pelle in generale. Ottimo nel massaggio per il trattamento degli inestetismi provocati dall’insufficienza venosa delle gambe.
FORMATO 10 ml COD 146
FORMATO 10 ml COD 154
NARDO
DOSHA V- P+ K-
Per pelle matura ed atona. Purifica e riduce le eruzioni cutanee. Stimola la ricrescita dei capelli e aiuta a prevenire l’incanutimento.
PETIT GRAIN BIGARADE
DOSHA V= P- K-
Antisettico indicato per la pelle grassa e acneica e sul cuoio capelluto grasso. Meraviglioso rivitalizzante della pelle. Nel bagno rinfresca e modera la sudorazione.
FORMATO 5 ml COD 147
FORMATO 10 ml COD 157 NEROLI
DOSHA V- P- K+
PINO SILVESTRE
Ottimo coadiuvante nel trattamento della pelle matura grazie all’azione tonificante e rigenerante a livello cellulare. Adatto a tutti i tipi di pelle soprattutto secca e irritabile con capillari dilatati. Dolce e lenitivo sulla pelle sensibile. Utile in caso di smagliature.
DOSHA P+ V- K-
Antisettico e cicatrizzante. Nel diffusore è ottimo per la prevenzione invernale. Utile in caso di sudorazione eccessiva. Tonico e stimolante della pelle.
FORMATO 10 ml COD 150
FORMATO 1 ml COD 149 NIAOULI
DOSHA V+ P- K-
PICEA MARIANA
Lenitivo in caso di eruzioni cutanee, acne e punture d’insetti. Nel massaggio è un ottimo aiuto in caso di gambe pesanti e gonfie.
DOSHA V- P+ K-
Nel massaggio aiuta a combattere gli inestetismi legati a cattiva circolazione (cellulite). Stimolante ma senza eccitare eccessivamente.
FORMATO 10 ml COD 151 ORIGANO
DOSHA V+ P+ K-
Applicato diluito è un ottimo cicatrizzante e battericida naturale.
FORMATO 5 ml COD 1511
FORMATO 10 ml COD 152 PRUCHE
DOSHA V- P+ K-
Nel diffusore o nel bagno dona una meravigliosa sensazione di pace e serenità “apre il cuore” e dona stabilità.
FORMATO 10 ml COD 1525
guida agli oli essenziali
RAVENSARE
SANTOREGGIA
DOSHA V+ P- K-
DOSHA V- P+ K-
Nel diffusore o nel bagno come forma di prevenzione invernale o in aiuto in caso di influenza e raffreddore. Lenitivo e coadiuvante in caso di herpes ed edema.
Ricco di fenoli (carvacrolo, timolo ed eugenolo) dall’effetto antinfettivo straordinario, è anche un potente antiparassitario. Diluito nel bagno o nel diffusore è un ottimo immunostimolante, eccellente per l’affaticamento nervoso e fisico.
FORMATO 10 ml COD 153 ROSA DAMASCENA
LEGNO DI SANDALO
DOSHA V= P= K=
DOSHA V- P- K=
Antisettico, cicatrizzante, astringente, rinfrescante e lenitivo. Riequilibrante per tutti i tipi di pelle. Previene l’invecchiamento cutaneo e tonifica i tessuti.
È uno degli oli più benefici per la pelle perché aiuta a conservarne l’elasticità e l’idratazione. Utile in caso di acne, eruzioni cutanee, pelle disidratata, sensibile, irritabile e con screpolature - Ottimo contro il prurito.
FORMATO 1 ml COD 155
FORMATO 2 ml COD 161 TEA TREE
ROSALINA
DOSHA V= P= K=
DOSHA V=P=K=
Antinfiammatorio, battericida e cicatrizzante. Adatto alla cura della pelle grassa. Antisettico molto potente per uso esterno contro la formazione di tartaro. Contro la forfora.
Sostituisce il legno di rosa ed è ancora più efficace come ANTISETTICO, ANTIBATTERICO, coadiuvante per BRONCHITI, RINITI, RAFFREDDORI, INFLUENZA, HERPES, DOLORI. Rafforza il sistema immunitario. Calmante, contro agitazione e nervosismo. Ideale anche per i bambini.
ROSMARINO BORNEONE
FORMATO 10 ml COD 1341
FORMATO 10 ml COD 162 TEMPLIN
DOSHA V- P+ K-
Nel bagno aiuta a rilassare i muscoli indolenziti.
DOSHA V- P+ K-
Astringente, cicatrizzante, antibatterico e antisettico. Tonico del cuoio capelluto molto efficace per combattere la caduta dei capelli. Purifica la pelle grassa e acneica. Ottimo nel massaggio muscolare.
ROSMARINO VERBENONE
FORMATO 5 ml COD 160
FORMATO 10 ml COD 156
FORMATO 5 ml COD 1625
TIMO BORNEOLO
DOSHA V- P+ K-
Antisettico, antibatterico, astringente è molto efficace nel trattamento della pelle grassa e contro l’acne. Ottimo tonico generale e stimolante contro l’affaticamento.
DOSHA V- P+ K-
Dermopurificante per la pelle giovanile (acne e seborrea). Utilissimo sui capelli per combattere la forfora, pidocchi e prevenire o rallentare la caduta. Tonifica e ravviva la pelle spenta. Lenitivo in caso di punture d’insetti.
FORMATO 5 ml COD 158 SALVIA SCLAREA
DOSHA V- P- K-
Utile per lenire gli inestetismi da acne, foruncoli e invecchiamento cutaneo (rughe). Combatte la forfora e seborrea del cuoio capelluto anche con caduta. Eccessiva sudorazione. Energizzante.
FORMATO 5 ml COD 159
FORMATO 5 ml COD 163
TIMO LINALOLO
DOSHA V- P+ K-
Lenitivo in caso di abrasioni. Utile contro l’alopecia. Purificante della pelle impura (punti neri). Nel diffusore è un ottimo purificante per le vie respiratorie.
FORMATO 5 ml COD 164
guida agli oli essenziali
YLANG YLANG
TULSI
DOSHA V- P- K+
DOSHA V- P+ K-
Il suo potere antisettico, lo rende utile a tutti i tipi di pelle. Calma le irritazioni cutanee, viene consigliato nel trattamento della psoriasi. Aggiunto a shampoo, balsamo o diluito in olio vegetale per massaggi stimola un crescita più rigogliosa dei capelli.
Purificante, astringente e antisettico è ottimo per il trattamento della pelle grassa e impura.
FORMATO 10 ml COD 107
FORMATO 10 ml COD 165
VETIVER
DOSHA V- P+ K+
Antisettico e depurativo. Utile in caso di pelli grasse con tendenza acneica. Rigenerante per la pelle. Nel massaggio è uno splendido tonificante utile in caso di perdita di peso. Nel bagno o nel diffusore allevia il nervosismo e dissolve le tensioni.
FORMATO 5 ml COD 166
ZENZERO
DOSHA V- P+ K-
Massaggi riscaldanti. Bagni rigeneranti e tonificanti. Utile contro gli inestetismi della cellulite. Secondo l’Ayurveda è preziosissimo per aumentare Agni il fuoco digestivo ed eliminare le tossine. Rafforza il piano mentale e l’intelletto.
FORMATO 10 ml COD 169
Note
............................................................................................................ ............................................................................................................ ............................................................................................................ ............................................................................................................ ............................................................................................................ ............................................................................................................ ............................................................................................................ ............................................................................................................ ............................................................................................................ ............................................................................................................ ............................................................................................................ ............................................................................................................
IL LABORATORIO DELLA NATURA
G U I D A
A L L E
SINERGIE
Queste sinergie di oli essenziali sviluppano maggiore efficacia degli oli e. singoli. Gli o.e. saggiamente uniti offrono vantaggi come facilità di scelta e di applicazione anche per le persone meno esperte. Sono pratici, pronti all’uso. Possono essere usati nei più diversi modi: bagno, sauna, suffumigi, massaggi, diffusore, inalazione secca, pediluvio, maniluvio, semicupio, sullo spazzolino da denti, gargarismi, via interna (su prescrizione medica), impacchi, compresse, aerosol, lampada per aromi, umidificatore, ecc.
guida agli oli essenziali
NOME
PREVENZIONE INVERNALE
STIMOLANTE
FORTIFICANTE
HARMONY
ANTI-STRESS
DOLCE SONNO
SAMADHI
BALSAMICO
SOLE D’ORIENTE
KAMASUTRA
CODICE
ATTIVITÀ FISIOLOGICA E COSMETICA
170
Coadiuvante nel trattamento dei problemi dell’apparato respiratorio: influenze, tosse, catarro, sinusite, tracheite, bronchite, asma, polmonite. Antisettico, battericida a largo spettro contro tutte le infezioni sia batteriche che virali. Utile nella disinfezione del cavo orale. Utile contro i problemi della pelle (e micosi) e per problemi digestivi. Bagno, sauna, suffumigi, massaggi, diffusione. Niaouli, timo timolo, ravensare, cipresso, pino siberiano, eucalipto globulus, zenzero, Cajeput, rosmarino cineolo, lavanda, tea tree, menta piperita, menta arvensi, menta citrata. Problemi dell’apparato respiratorio, raffreddori, influenze, bronchiti: in diffusione nell’aria, massaggio diluito in olio vegetale, bagno 5-15 gocce, diluite nel sapone liquido, suffumigi 5-10 gocce nell’acqua bollente.
171
Potente tonico. Contro l’affaticamento nervoso. Eccezionale stimolante e rivitalizzante. Utile nei casi di pressione bassa del sangue, affaticamento, astenia, scarsa capacità di concentrazione. Utile nei problemi di fegato e bile e nelle infezioni intestinali. E problemi digestivi. Utile sul cuoio capelluto contro la forfora. Bagno, massaggio, sauna, pediluvio, diffusione. Rosmarino cineolo, rosmarino borneone, lavanda vera, lavanda hybrida, cipresso, salvia sclarea, timo borneolo, ginepro, menta citrata, cedro himalaya, menta piperita, pino silvestre, picea mariana.
172
Contro i reumatismi, artrite, artrite reumatoide, sciatica. Utile in tutti i problemi di dolori neuromuscolari, crampi. Utile nel caso di problemi digestivi. Può essere applicato sulla pelle prima della crema anticellulite. Bagno, sauna, applicazione locale, massaggi, diffusione. Ginepro, cipresso, timo tymolo, eucalipto plibractea, eucalipto dives, betulla, canfora, santoreggia, eucalipto citriodora, rosmarino borneone.
173
Armonizzante. Ravviva nella tua casa le qualità più positive, armoniose e costruttive. Sostiene il pensiero armonioso e positivo, combatte le influenze negative, l’irritabilità, l’insoddisfazione, le tensioni, le disarmonie. Promuove la dolcezza, l’affabilità e la serenità nel cuore e nella mente di ognuno. Antisettico e battericida potente, utile contro le infezioni delle vie respiratorie. Diffusione, bagno, sauna, massaggi. Legno di rosa, bergamotto, ylang ylang, incenso, arancio, Palmarosa, lavanda, cedro atlas.
174
Indispensabile nei casi di ansia, tensione, stress, affaticamento, agitazione, problemi psicosomatici, mal di testa. Rafforza la vitalità, tonifica il sistema nervoso. Consigliato nel caso di pressione alta, di palpitazioni, contro la depressione e gli esaurimenti nervosi. Diffusione, bagno, sauna, massaggi, pediluvio. Lavanda vera, lavanda hybrida, menta citrata, legno di sandalo, amyris, benzoino, ravensare, limone. Come rilassante, armonizzante, equilibrante: 5-15 gocce in diffusione nell’aria, massaggio diluito in olio vegetale, bagno 5-15 gocce diluite nel sapone liquido.
175
Una sinergia dall’eccellente effetto rilassante, antidepressivo. Combatte ansia, insonnia, nervosismo, ronzii auricolari. Utile contro infiammazioni e bruciature. Efficace nel caso di dolori mestruali. Diffusione, massaggi, massaggi ai piedi, bagno. Citronella (melissa indica), lavanda vera, mandarino, lavanda hybrida, gurjum, bergamotto, arancio, petit grain, maggiorana, litsea, nardo, angelica, ravensare, basilico, legno di sandalo, salvia sclarea, Vetiver, ylang ylang.
176
Ideale per la meditazione, la preghiera, lo yoga, favorisce la serenità, e l’elevazione interiore. Ravviva la gioia. Contro la tristezza. Apre la mente agli orizzonti spirituali, utile contro gli squilibri emotivi e l’iper agitazione. Utile contro fobie, paura, egoismo, aggressività, infonde sicurezza, armonia e senso di gratitudine. Utile contro i problemi di pelle e contro le infiammazioni urinarie. Diffusione, massaggi, semicupio. Legno di sandalo, amyris, incenso, patchouli, mirra, gelsomino, legno di rosa, balsamo del Perù, Vetiver, nardo.
177
Eccellente effetto balsamico, dà sollievo nel caso di difficoltà nella respirazione. Calma la tosse, espettorante, ottimo potere antimicrobico e antisettico, combatte la diffusione delle infiammazioni e delle infezioni. Utile contro asma e sinusiti. Rafforza la vitalità ed il potere sessuale. Bagno, diffusione, sauna, suffumigi, inalazione secca, massaggi, massaggi ai piedi... Pino silvestre, pino marittimo, cipresso, cedro atlas, rosmarino cineolo, maggiorana, eucalipto citriodora.
178
Esalta la capacità di comunicare, rafforza la comprensione. Profuma l’ambiente con un aroma gradevolissimo amato da tutti, che ispira la gioia di vivere. Antidepressivo, riscalda il cuore, crea un’atmosfera spirituale, dà tono, euforia. Fornisce ispirazione, ottimismo e chiarezza mentale. Antisettico. Diffusione, massaggi, bagno. Incenso, mirra, abete balsamico, pino siberiano, pigne di abete argentato, pino marittimo, arancio.
179
Una straordinaria composizione di oli essenziali dall’effetto seducente ed afrodisiaco. Per innamorati. Per chi ama il sogno e la fantasia. Ravviva le qualità del cuore ed i sentimenti positivi, promuove la sicurezza, la serenità, la fiducia e la capacità di apprezzare la vita. Per una migliore qualità della vita. Diffusione, massaggi, sauna, bagno. Gelsomino, ylang ylang, lavanda vera, petit grain, camomilla, mandarino, benzoino.
guida agli oli essenziali
NOME
CODICE
ATTIVITÀ FISIOLOGICA E COSMETICA
IL GIARDINO DELLA LAVANDA
182
Gradevolissimo deodorante per ambienti. Dall’effetto calmante, armonizzante. Pulisce e rinfresca l’aria. Antisettico. Per rinfrescare l’aria della casa dopo la visita di estranei. Utile negli armadi per proteggere i panni da tarme ecc. Diffusione. Lavanda vera, lavanda hybrida abrial, lavanda hybrida super, legno di ho, litsea cubeba, arancio, limone.
FELICITA’
191
Gradevolissima sinergia che ravviva le qualità dell’accoglienza, del calore, della felicità e della serenità, con oli essenziali di pino bianco del Canada, abete, limone, arancio, patchouli, bergamotto, mandarino, anice, cannella, chiodi di garofano, incenso, mirra.
Note
.......................................................................................................... .......................................................................................................... .......................................................................................................... .......................................................................................................... .......................................................................................................... .......................................................................................................... .......................................................................................................... .......................................................................................................... .......................................................................................................... .......................................................................................................... .......................................................................................................... .......................................................................................................... ..........................................................................................................
IL
LABORATORIO
G U I D A
DELLA
NATURA
A G L I
OLI VEGETALI ( C A R R I E R )
Questa è una selezione dei piÚ preziosi oli vegetali. Sono tutti estratti a freddo e di prima spremitura, purissimi, completamente naturali, di produzione biologica, wild (selvatica) o tradizionale. Rappresentano il veicolo ideale per i massaggi con gli oli essenziali.
guida agli oli essenziali
NOME
CODICE
ATTIVITÀ FISIOLOGICA E COSMETICA
211
Raccomandato per le pelli secche e sensibili, grazie alla sua ricchezza di acidi grassi insaturi, questo olio ha forte potere penetrante. Rende la pelle più elastica. Per pelle secca miscelare l’olio di albicocca con olio di sesamo, di germe di grano e con o.e. Utile durante la gravidanza il massaggio con olio di albicocche, rosa mosqueta e oe.
OLIO DI OENOTHERA oenothera biennis L. trad.
212
Ricchissimo di acido gamma linoleico (che si trova raramente in natura e che la nostra pelle non produce), utilissimo perché mantiene la struttura della membrana cellulare che dà tono e bellezza alla pelle e perché aiuta la formazione delle prostaglandine che controllano l’attività delle cellule. E’ ideale per tutte le donne. Nutre la pelle, ha un potente effetto riparatore e antinvecchiamento. Eccellente per i problemi della menopausa con la salvia sclarea. Contro i dolori mestruali (mezzo cucchiaino al mattino con una goccia di salvia sclarea). Problemi di fertilità per carenza di estrogeni. Per problemi di colesterolo, problemi di eczema e psoriasi.
OLIO DI GERME DI GRANO triticum vulgare
214
Contiene il 25% di vitamina E (il famoso retinolo) potente antiossidante rigenerante e ristrutturante. E’ ricco anche di vit. A e D, Sostiene la muscolatura e le attività glandolari. Utile contro la secchezza e l’invecchiamento della pelle.
215
Molto efficace contro i problemi di pelle, capillari e varici. Consigliato nei casi di acne, come cicatrizzante, per eczemi ed affezioni della pelle. Decongestionante prostatico. Ha un forte effetto purificatore antireumatico e antiinfiammatorio (utile per artrosi e reumatismi). Non usare per i bambini inferiori ai 3 anni. Eccellente antinfettivo ed antivirale con la ravensare contro il fuoco di S. Antonio. Per ematomi. Utilissimo per la salute dei capelli con il Kaivalya, il Nardo, il Rosmarino e il Cedro dell’Himalaya. Ne rallenta la caduta e li rende brillanti. Molto efficace contro le micosi con il tea-tree oppure il timo linalolo.
216
E’ un olio molto particolare (una cera fluida) non si ossida mai e quindi non si deteriora mai, dura anche cento anni. Adatto per tutti i tipi di pelle, altamente benefico, idrata e ammorbidisce. Contro l’acne, per purificare e cicatrizzare, con o.e di Cedro dell’himalaya, lavanda spica, timo ger., o.e borneone. Per capelli stanchi e deboli con jojoba e o.e. Per l’eczema non secco con Jojoba e o.e. Indicato nei casi di psoriasi.
217
E’ molto ricco di acidi grassi essenziali -polinsaturi, (circa il 90%: linoleici 50-70% (utili per malattie del sistema circolatorio, infiammazioni croniche) alfa linoleici, gamma-linolenici (GLA: 2-4%). Utili nella sintesi della prostaglandina che può essere risolutiva nei casi di neurodermite, sindrome premestruale, artrite reumatoide, neuropatia diabetica, desquamazione, disidratazione, disturbi della cheratinizzazione della pelle. Gli acidi grassi essenziali si incorporano direttamente nello strato corneo della pelle per una giusta idratazione, contro rugosità, secchezza, screpolatura, con effetto anti- invecchiamento. L’olio di canapa contiene tutti ed otto gli aminoacidi essenziali fondamentali per l’assimilazione delle proteine, non prodotti dall’organismo umano.
OLIO DI ROSA MOSQUETA Rosa rubiginosa wild
218
Utilizzato da millenni nelle Ande, questo olio ricchissimo di acidi grassi insaturi (acido linoleico 41% e linolenico 39%) e di Vit. A, rallenta considerevolmente l’invecchiamento della pelle attenua le rughe e le macchie scure. Il ns. olio di rosa mosqueta è stato arricchito con una piccola quantità di o. Essenziale di rosa damascena. E’ un potente cicatrizzante con o.e. Utile contro i cheloidi. Eccellente contro le smagliature. Ha un effetto lifting con Liposomes Equalizer e oe di rosa, cisto e geranio rosa. Contro le scottature solari con la lavanda spica. Nel massaggio per pelli stanche.
OLIO DI SESAMO MATURATO sesamum indicum bio
219
Protegge la pelle contro le aggressioni esterne. Molto curativo indicato per i massaggi. Raccomandato dall’Ayurveda poiché equilibra Vata. Attiva il funzionamento dei capillari sanguigni, la circolazione ed equilibra il sistema nervoso. Il nostro olio biologico, spremuto a freddo, di prima spremitura è stato maturato secondo un’antica ricetta ayurvedica che lo rende altamente eudermico.
OLIO DI ALBICOCCA Prunus armeniaca L. bio
OLIO DI INOPHILUM CALOPHILUM calophilum inophilum wild
OLIO DI JOJOBA simondsia chinensis
OLIO DI CANAPA Cannabis indica L.
IL LABORATORIO DELLA NATURA
G U I D A
A G L I
IDROLATI
Il vapore acqueo che passa attraverso le piante o i fiori per estrarre l’olio essenziale, viene raffreddato nella serpentina e diventa l’acqua di rose, ginepro, rosmarino ecc. Queste acque contengono in diluizione piccole quantità di o.e., esse sono ricche di alcuni componenti in più rispetto agli o.e: i componenti idrosolubili. Gli idrolati, grazie alla delicata ed equilibrata diluizione dell’o.e in acqua possono essere usati direttamente sulla pelle senza problemi o aggiunti all’acqua del bagno USO: applicare sulla pelle e picchiettare delicatamente. Oppure usare come impacco sulla pelle. Alcuni medici in Francia ed in Svizzera consigliano l’uso degli idrolati anche per via interna nel seguente modo: - Diluire un cucchiaio di idrolato (ad. Es. ginepro, rosa, ecc) in un litro d’acqua al mattino e sorseggiare durante la giornata. - Mescolare un cucchiaino di acqua di rose o di menta piperita in un bicchiere di lassy* e sorseggiare. * il lassy si ottiene mescolando un quarto di yoghurt con tre quarti di acqua, è un’eccellente bevanda estiva, molto rinfrescante.
guida agli oli essenziali
NOME
DESCRIZIONE
INDICAZIONI
EFFETTO COSMETICO
201
Ottimo effetto diuretico, per problemi ai reni, di artrosi, della circolazione sanguigna e di cellulite, diluire un cucchiaio di a. di ginepro in un litro d’acqua al mattino e sorseggiare durante la giornata.
- Cellulite - ritenzione idrica - Problemi renali - Rinite - Reumatismi
Pelle grassa e impura.
202
Addolcisce il cuore, ravviva i sentimenti, è cibo per l’anima. E’ rinfrescante, indicata come coadiuvante negli eccessi di Pitta, infiammazioni delle vie urinarie, intestinali, e dello stomaco. Può avere un effetto addolcente sugli occhi e rinfrescante sulla pelle, utile per pelle con rughe. Eccellente tonico per volto.
- Depressione - Bronchite - Frigidità, impotenza - Insonnia, nervosismo
Astringente, tonificante, pelle secca, allergie della pelle, cura del bebè durante la gravidanza
- Depressione nervosa - Shock - Insonnia
Azione rigenerante per tutti i tipi di pelle
203
E’ stimolante e rivitalizzante. Coadiuvante per i problemi digestivi (dopo i pasti). Per problemi del fegato, diluire un cucchiaio di idrolato di rosmarino in un litro d’acqua. Ipotensione: al mattino una tazza di acqua calda con un cucchiaino di idrolato. Eccellente anche come tonico per pelle grassa e contro l’acne.
- Ipotensione - Problemi epatobiliari - Mancanza d’energia
Antisettica, pelle Kapha e mista, perdita di capelli
205
Armonizzante generale. Coadiuvante nei casi di tensione, agitazione e irritabilità. Purificante.
- Nervosismo - Agitazione
Pelle sensibile, irritata. Couperose.
CODICE
GINEPRO
ROSE
FIORI D’ARANCIO
204
ROSMARINO
Coadiuvante nel rilassamento, per i problemi di sonno, difficoltà nell’addormentarsi e nei casi di depressione. Pelle asfittica.
LAVANDA
guida agli oli essenziali
NOME
DESCRIZIONE
INDICAZIONI
EFFETTO COSMETICO
207
E’ calmante, rilassante, lenisce i dolori. Indicata per i bebè alle prese con i nuovi dentini e in caso di coliche. Utile nel caso di problemi digestivi sia negli adulti che nei bambini molto piccoli.
- Infiammazioni - Anti-dolorifica - Calmante - Digestiva
Pelle sensibile, irritata.
208
E’ considerata dalla scuola di aromaterapia svizzera un regolatore ormonale, utile in caso di dolori mestruali. Euforizzante
- Amenorrea - Pre-menopausa - Depressione
Pelle stanca, senza tono
206
Coadiuvante dell’attivazione del sistema linfatico e venoso. Può essere utile nel sostenere le funzioni del pancreas. Addolcisce e rinfresca Pitta.
- Cefalee - Eczema - Insufficienza epato-pancreatica - Urticaria
Acne, pelle affaticata, colpi di sole, pelle disidratata.
CODICE
CAMOMILLA ROMANA
SALVIA SCLAREA
MENTA PIPERITA