Insta
www.napoligol.com
copia omaggio
5 aprile 2017
anno 22 • n. 9 (420)
Napoli - Juventus Coppa Italia
Ritorno semifinale
Avvocatocivilista
Filippo Pucino • • •
risarcimento danni da: mala sanità e circolazione stradale matrimonialista PROBLEMATICHE DA CARTELLE ESATTORIALI Via Cintia, P. co San Paolo, is. 20 tel. 081 766 13 99 - fax 081 193 08 547 fpucino@gmail.com riceve per appuntamento lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 16,00 alle 20,00
La consulenza del miglior professionista al vostro servizio
nuovo una di fronte all’altra. Napoli e Juventus. Ancora al San
Paolo. Soltanto tre giorni dopo l’1-1 che ha
• Bruno Marra
mandato in archivio uno dei due posticipi
in copertina
il punto
in questo numero...
Di
della trentesima di campionato. Un pareg-
Albiol-Pjanic
gio, quello di domenica, che ha premiato poco gli sforzi e la superiorità territoriale espressa dalla squadra di Maurizio Sarri. Un
6
l’avversario
Juventus
pareggio certamente più utile ai campioni d’Italia in carica che agli azzurri. Stasera, non ci sono punti da aggiungere in classifi-
il personaggio
Marek Hamsik nel mirino
Mario Mandzukic nel mirino
Neto
8
10
ca. La sfida infinita, stavolta, mette in palio l’accesso alla finale di Coppa Italia. Si parte con la Juventus in vantaggio. Anzi, in doppio vantaggio. Il 3-1 maturato all’andata, avvicina infatti di molto i bianconeri al passaggio del turno, obbligando il Napoli a tentare l’impresa. Dunque non basterà solo vincere.
16
Per sovvertire i pronostici, occorre farlo e con due reti di scarto a favore. Provarci, si può. Ma bisogna tirar fuori la prestazione perfetta. Nel concreto: sfruttare tutte o gran parte delle occasioni che in avanti si riuscirà a creare e non sbagliare niente, ma proprio niente, in difesa. Come già accaduto dome-
direttore responsabile: Carlo Carione stampa: Grafica Montese v. Cappella Vecchia trav. Priv. s/n Monte di Procida (Na) Tel.081.853.50.27 fax 081.868.93.61 foto: Gino Conte hanno collaborato a questo numero: Lorenzo Cristallo, Gabriele Manzo, Bruno Marra società editrice: Napoli Comunicazione Via Campi Flegrei, 68 Pozzuoli (Na) Autorizz. Trib. Napoli n.5083 - Provv. del 19.10.1999
nica, il San Paolo è pronto a recitare la sua questo numero è andato in stampa lunedì 4/4/ 2017 ore 13,00
parte. A fornire la necessaria spinta emotiva agli azzurri, per dare tutto ed anche qualcosa di più. Un elemento in più da sfruttare nel terzo confronto stagionale della Grande Sfida. La Sfida infinita. Signori, ecco a voi Napoli-Juventus.
• Carlo Carione 3
25 reina
2
33
26
31
hysaj
albiol
koulibaly
ghoulam
20
42
17
Zielinski
diawara
hamsik
7
14
24
callejon
mertens
L. insigne
juventus
In Panchina: 1 RAFAEL, 22 SEPE, 11 MAGGIO, 21 CHIRICHES, 3 STRINIC, 19 MAKSIMOVIC, 5 allan, 8 JORGINHO, 4 GIACCHERINI, 30 ROG, 99 MILIK, 32 PAVOLETTI All. SARRI Indisponibili: Tonelli Squalificati: nessuno
(4-2-3-1) 25 neto
23
19
4
12
dani alves
bonucci
benatia
alex sandro
5
6
pjanic
khedira
7
21
27
cuadrado
dybala
STURARO
In Panchina: 1 BUFFON, 32 AUDERO, 26 Lichtsteiner, 15 Barzagli, 24 Rugani, 3 CHIELLINI, 22 ASAMOAH, 17 Mandzukic, 8 MARCHISIO, 28 RINCON, 18 LEMINA, 38 MANDRAGORA, All. allegri Indisponibili: Pjaca Squalificati: nessuno
probabili formazioni
(4-3-3)
questo numero è andato in stampa lunedì 4 aprile 2017 - ore 13,00
napoli
9 higuain
ARBITRO: Luca BANTI (Livorno) ASSISTENTI: Alessandro GIALLATINI (Roma 2) – Giulio DOBOSZ (Roma2) IV: Domenico CELI (Bari)
5
l'avversario: la rosa
juventus
PORTIERI 1 Gianluigi Buffon 25 Neto 32 Emil Audero 36 Leonardo Loria 42 Mattia Del Favero DIFENSORI 3 Giorgio Chiellini 4 Medhi Benatia 12 Alex Sandro 15 Andrea Barzagli 19 Leonardo Bonucci 23 Dani Alves 24 Daniele Rugani 26 Stephan Lichtsteiner 29 Paolo De Ceglie 40 Luca Coccolo 43 Alessandro Semprini CENTROCAMPISTI 5 Miralem Pjanić 6 Sami Khedira 7 Juan Cuadrado 8 Claudio Marchisio 14 Federico Mattiello 18 Mario Lemina 22 Kwadwo Asamoah 27 Stefano Sturaro 28 Tomás Rincón 38 Rolando Mandragora 45 Simone Muratore ATTACCANTI 9 Gonzalo Higuaín 17 Mario Mandžukić 20 Marko Pjaca 21 Paulo Dybala 34 Moise Kean
6
(*) Finale Olimpico di Roma
Precedenti Juventus (Coppa Italia) Anno
Partita
Risultato
Marcatori Venditto, Venditto, Borel II (J) Savoldi, Savoldi, Savoldi, Savoldi, Pin Spinosi Inzaghi (J), Kovacevic (J), Turrini (rig), Kovacevic (J) Esneider Chiellini (J), Bucchi, Calaiò, Del Piero (J); Del Piero (J), P. Cannavaro -Diego, Del Piero, Del Piero (rig)
6.5.1937 Na - Juventus
2-1
14.5.1978 Na - Juventus
5-0
28.5.1978 Juventus - Na
1-0
30.11.1999 Na - Juventus
1-3
16.12.1999 Juventus - Na
1-0
27.8.2006 Na - Juventus
8-7 (dcr) (2-2) (1-1)
4.2.2009 Juventus - Na 13.1.2010 Juventus - Na
0-0 (4-3 dcr) 3-0
0-2 (*) 20.5.2012 Juventus - Na * Roma – Finale 28.2.2017 Juventus - Na
3-1
Cavani (rig), Hamisk Callejon, Dybala (J) (rig), Higuain (J), Dybala (J) (rig)
Bilancio Totale
In Casa
Fuori
10
4
5
Vinte
3
2
0
Nulle
2
1
1
Perse
5
1
4
Gol fatti
14
11
1
Gol subiti
15
7
8
Giocate*
il personaggio 8
Marek Hamisk, il Capitano e la Signora,
una storia di gol e di gloria Quando gli chiedono quale sia il gol più importante della sua carriera, Hamsik non ha esitazioni: “quello alla Juventus nella finale di Coppa Italia”. Eccolo Marek, di nuovo davanti alla Signora ed ancora con la Coppa Italia dietro la porta. Stavolta non è finale, è semifinale, ma vale quasi una stagione. Perché Hamsik sa come si fa e quando vede il bianco nero davanti è come il rosso della mantilla per un toro: non ci vede più. Gliene ha già griffati 7 di diamanti, uno diverso dall’altro, uno più bello dell’altro. L’ultimo domenica scorsa, la copertina del pareggio degli azzurri in campionato. Ed ha esultato in tutti i modo
• Bruno Marra
possibili. Si è messo le mani alle orecchie, ha voluto sentire bene l’urlo scorrere nelle vene, si è accarezzato il ciuffo, ha fatto pelo e contropelo, ha alzato la cresta ed ha chiuso in ginocchio davanti alla Gloria. E’ bello ricordare la prima volta. Era proprio al San Paolo nel 2008, ben 9 anni fa. Segnò di testa e volò sotto la Curva B. Il Napoli vinse 2-1 e non batteva la Signora a Fuorigrotta dai tempi di Pappagone. Da allora gol dentro e fuori. Storico il trionfo dell’ottobre 2009, nella notte di Halloween che portò i fantasmi nella città di streghe e stregoni. Doppietta di Marek e rimonta che resterà nella storia azzurra. E in questa notte di inizio Aprile, il San Paolo vuole urlare il suo nome, per un’altra impresa da imprimere a fuoco sulle mura del San Paolo. Dopo 7 gol, potrebbe arrivare la rete numero otto, come l’ottava meraviglia ed i desideri di un intero popolo. Tocca ancora a lui. Al nostro Capitano. Certe notti son notti, o le regaliamo a voi. Tanto Marek risegna, prima o poi.
nel mirino 10
Mario Mandzukic, il gladiatore croato che non si risparmia mai
Tra i punti di forza del “4-2-3-1” di Massimiliano Allegri, c’è senza dubbio Mario Mandzukic. L’attaccante croato, classe 1986, sta mettendo in mostra doti eccellenti dal punto di vista del sacrifico e dell’abnegazione tattica. “Mister no good”, così soprannominato dai suoi compagni di squadra, fornisce un elevato e prezioso contributo sia in fase d’attacco che di ripiegamento, permettendo al tecnico di schierare dal primo minuto le cinque stelle con vocazione offensiva. Il lavoro svolto dal numero 17 juventino è corposo e di grande quantità. Sul versante di sinistra della trequarti non lesina proiezioni in avanti, a sostengo del “pipita” Higuain, senza disdegnare, al contempo, di dare manforte ai compagni della retroguardia. Per molti aspetti ricorda il Fabrizio Ravanelli della prima Juventus tricolore guidata da Marcello Lippi, quella in cui “penna bianca” sfoderava prestazioni maiuscole a tutto campo. I numeri di Mandzukic in zona goal non sono particolarmente esaltanti: cinque centri in campionato, uno in coppa Italia ed uno in Champions League, ma ciò che stupisce è il suo apporto nella manovra, il suo altruismo e la voglia spasmodica di dare il massimo per il bene della squadra. In una recente intervista rilasciata, l’attaccante croato ha dichiarato: “ Il nuovo modulo è l’ideale per sfruttare le grandi qualità che abbiamo in attacco. La nuova tattica che ha ideato il mister mi piace. Ci sono tanti giocatori che attaccano, ma se ognuno fa il suo lavoro nel modo giusto si può gestire molto bene. L’importante è che
• Lorenzo Cristallo
quando c’è da difendere lo si faccia tutti insieme, con equilibrio. Allegri mi chiede di aiutare la squadra ed io lo faccio con la massima disponibilità, cercando anche di essere di esempio per i compagni.” Parole che testimoniano l’imprescindibilità di questo corazziere d’area di rigore che mette a disposizione la sua fisicità e il suo agonismo per fare in modo che l’assetto a trazione anteriore non presenti lacune in fase difensiva. Anche il capitano Gigi Buffon non ha lesinato complimenti nei confronti del suo compagno di squadra, dichiarando che in molti dovrebbero prenderlo come esempio. L’estremo difensore bianconero ha definito Mandzukic, un “gorillone aggressivo”, di quelli che non cadono mai. La descrizione perfetta per un gladiatore come il numero 17 juventino, un lottatore epico che incarna alla perfezione il cosiddetto duro restio ad arrendersi. Per i suoi compagni è “mister no good”, ossia uno di quelli che non sorride mai. Potrebbe anche non sfoderare un atteggiamento solare e cordiale ma sicuramente nel suo cuore batte un animo altruista, da combattente, l’animo di colui che antepone il valore del collettivo alle gioie personali.
foto Gino Conte
Così all'andata
Torino, 28 febbraio 2017
JUVENTUS-NAPOLI 3-1 JUVENTUS (3-4-1-2): Neto; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner (1' s.t. Cuadrado), Pjanic, Khedira, Asamoah (32' s.t. Alex Sandro); Dybala (39' s.t. Pjaca); Mandzukic, Higuain. A disp.: Buffon, Audero, Dani Alves, Rugani, Lemina, Rincon, Mandragora. All. Allegri NAPOLI (4-3-3): Reina; Maggio, Albiol, Koulibaly, Strinic; Rog (38' s.t. Pavoletti), Diawara, Hamsik (12' s.t. Zielinski); Callejon, Milik (16' s.t. Mertens), Insigne. A disp. Rafael, Sepe, Maksimovic, Ghoulam, Milanese, Giaccherini, Jorginho. All. Sarri ARBITRO: Valeri MARCATORI: 36' p.t. Callejon ; 2' s.t. Dybala (J) (rig.), 19' s.t. Higuain (J), 24' s.t. Dybala (J) (rig.) NOTE - Ammoniti: Asamoah, Lichtsteiner (J); Diawara, Milik, Rog, Reina (N). Minuti di recupero: 1’p.t.; 4’ s.t.
12
si segna cosĂŹ
cosĂŹ in Coppa Italia 2016 -2017
azzurri al microscopio
14
Giocatore
Presenze
Minuti Giocati
Gol
Rigori Segnati
Ammonizioni
Espulsioni
Pali Colpiti
Passaggi smarcanti (assist)
N. di volte in panchina
Giornate di squalifica
1 Rafael C.Barbosa 13 Contini 22 Sepe 25 Reina 2 Hysaj 3 Strinic 11 Maggio 19 Maksimovic 21 Chiriches 26 Koulibaly 31 Ghoulam 33 Albiol 62 Tonelli 95 Lasicki (*) 98 Milanese 4 Giaccherini 5 Allan 8 Jorginho 17 Hamsik 20 Zielinski 30 Rog 42 Diawara 7 Callejon 14 Mertens 23 Gabbiadini (**) 24 L. Insigne 32 Pavoletti 94 R. Insigne (***) 99 Milik
1 --2 2 3 3 2 -1 -3 ---1 1 -2 3 2 3 3 2 1 2 3 1 1
93 --193 106 270 224 191 -95 -286 ---93 14 -141 228 177 286 225 65 81 193 88 61 62
-1 ---3 -----------1 ---1 --2 -1 -----
------------------------------
---1 1 ---------------1 1 -----1 1
----1 -------------------------
-------------------------1 ----
------------------1 -1 ----2 ----
2 -3 1 ---1 --1 -2 2 2 2 1 3 1 -1 ---1 -----
----1 ------------------1 ------
(*) Ceduto al Carpi; (**) Ceduto al Southampton; (***) Ceduto al Latina
MARCATORI
Callejon Giaccherini Zielinski Gabbiadini
GOL
DX
SX
TESTA
RIG.
PUNIZIONE
2 1 1 1
1 1 1 --
-----
1 --1
-----
-----
ARBITRO
Gazzetta dello Sport
Corriere dello Sport
TuttoSport
Corriere della Sera
La Repubblica
Il Roma
MEDIA
10/1/2017 24/1/2017 28/2/2017
NA-SPEZIA NA-FIORENTINA JUVENTUS-NA
PAIRETTO DOVERI VALERI
6 6.5 5.5
6 6 5
6 6.5 6
6 6 5
6 6.5 6
6.5 6 0
6.08 6.25 4.58
gli arbitri
PARTITA
data
partita
paganti
incasso
abbonati
quota abbonati
totale spettatori
totale incasso
10/1/2017 24/1/2017
SPEZIA FIORENTINA
22. 329 31. 850
103. 184. 00 234.047.00
---
---
22. 32 31. 850
103. 184. 00 234.047.00
gli incassi
così in Coppa Italia 2016 -2017
DATA
www.napoligol.com
per la tua pubblicità su napoligol.filodiretto@gmail.com
CONTATTA: 15
nel mirino 16
Norberto Murara Neto, il portiere bianconero di Coppa E’ il portiere di Coppa, in campionato ha giocato solo 8 volte, 9 invece tra Champions League (1) e Coppa Italia, trofeo che ha vinto nella passata stagione battendo il Milan in finale. E’ un numero uno pulito, se vogliamo anche poco appariscente, ma efficace, tanto che quando era in viola, dopo le prime incertezze, stabilì anche un primato di imbattibilità di 702 minuti. E’ arrivato in bianconero nell'estate 2015, dopo essersi svincolato, tra mille polemiche, dalla Fiorentina. Aveva rifiutato il rinnovo del contratto, dal 2010 ne aveva uno quinquennale con i gigliati. Messo fuori rosa poi giocò nel finale della stagione, per infortuni e altre necessità. Ha anche sangue trentino, è nato nel 1989, nel 2010 ebbe la prima convocazione nella nazionale brasiliana. Alla Juve era stato attirato dalla prospettiva di essere stato scelto per il dopo Buffon, ma nella passata stagione ha rischiato la rottura, a metà del quadriennale da due milioni a stagione che lo lega ai bianconeri. Il direttore generale Marotta aveva fatto capire che la Juventus era alla ricerca del dopo Buffon sul mercato. L’alzata di scudi del suo agente Stefano Castagna fu piuttosto violenta:” La Juve non può giocare con la carriera di un giocatore così forte che tutta Europa voleva . Il ragazzo è già un numero uno e lo vuole essere per tutta la sua carriera…". Neto aveva chiesto di andare a farlo in un’altra società, la Juve lo ha trattenuto, nel gennaio scorso, e nella successiva sessione estiva, smorzando le polemiche. Ora però il problema sta per
•Gabriele(RtlManzo 102.5)
riproporsi. Per la scadenza del contratto al 2019, e perché Gigi Buffon disse tempo addietro che nel 2018 avrebbe appeso i guanti al chiodo. Ma non dovrebbe farlo. Nella vicenda va ricordato, gioca un ruolo fondamentale Gigio Donnarumma, con la sua voglia di restare al Milan.
Primo turno 19.8.2006 Napoli-Frosinone 3-1 Domizzi, Bucchi (rig.), Calaiò, Ginestra (F) Secondo turno 23.8.2006 Napoli-Ascoli 1-0 Dts Pià Terzo turno 27.8.2006 Napoli-Juventus 7-8 dcr (3-3) Chiellini (J), Bucchi, Calaiò, Del Piero (J), Del Piero (J),P. Cannavaro
2007-2008
Secondo turno 18.8.2007 Napoli-Pisa 3-1 dts (1-1) Kutuzov (P), Lavezzi Terzo turno 29.8.2007 Napoli-Livorno 4-3 rig. (1-1) Tavano (L), Domizzi Ottavi di finale 19.12.2007 Lazio-Napoli 2-1 Dalla Bona, De Silvestri (L), Baronio (L) 19.1.2008 Napoli-Lazio 1-1 Tare (L), Domizzi
2008-2009
Ottavi di finale 13.11.2008 Napoli-Salernitana 3-1 Peccarisi (S) aut., Pià, Di Napoli (S), Hamsik (rig.) quarti di finale 4.2.2009Juventus-Napoli 4-3 rig. (0-0)
2009-2010
Terzo turno 16.8.2009 Napoli-Salernitana 3-0 Maggio, Lavezzi, Hoffer Quarto turno 26.11.2009 Napoli-Cittadella 1-0 Bogliacino Ottavi di finale 13.1.2010 Juventus-Napoli 3-0 Diego, Del Piero, Del Piero (rig.)
2011-2012
Ottavi di finale 12.1.2012 Napoli-Cesena 2-1 Popescu (C), Cavani,Pandev Quarti di finale 25.1.2012 Napoli-Inter 2-0 Cavani (rig.), Cavani semifinale 9.2.2012 Siena-Napoli 2-1 Reginaldo (S), D'Agostino (S), Pesoli (S) aut. 21.3.2013 Napoli-Siena 2-0 Vergassola (S) aut., Cavani finale 20.5.2012 Juventus-Napoli 0-2 Cavani (rig.), Hamsik
2012-2013
Ottavi di finale 19.12.2012 Napoli-Bologna 1-2 Cavani, Pasquato (B), Kone (B)
2013-2014
Ottavi di finale 15.1.2014 Napoli-Atalanta 3-1 De Luca (A), Callejon,Insigne,Callejon quarti di finale 19.1.2014 Napoli-Lazio 1-0 Higuain semifinale 5.2.2014 Roma-Napoli 3-2 Gervinho (R), Strootman (R), De Sanctis (R) aut., Mertens, Gervinho (R). 12.2.2014 Napoli-Roma 3-0 Callejon, Higuain, Jorginho finale 3.5.2014 Fiorentina-Napoli 1-3 Insigne, Insigne, Vargas (F), Mertens
2014-2015
Ottavi di finale 22.1.2015 Napoli-Udinese 7-6 dcr (1-1) (2-2) Thereau (U), Jorginho (rig.), Hamsik, Kone (U) quarti di finale 4.2.2015 Napoli-Inter 1-0 Higuain semifinale 4.3.2015 Lazio-Napoli 1-1 Klose (L), Gabbiadini 8.4.2015 Napoli-Lazio 0-1 Lulic
2015-2016
Ottavi di finale 16.12.2015 Napoli-Verona 3-0 El Kaddouri, Mertens, Callejon Quarti di finale 19.1.2016 Napoli-Inter 0-2 Jovetic, Ljajic
2016-2017
Ottavi di finale 10.1.2017 Napoli-Spezia 3-1 Zielinski, Piccolo (S), Gabbiadini, Giaccherini Quarti di finale 24.1.2017 Napoli-Fiorentina 1-0 Callejon semifinale 28.2.2017 Juventus-Napoli 3-1 Callejon; Dybala (J) (rig.), Higuain (J), Dybala (J) (rig.
Così il Napoli in Coppa Italia - TIM Cup (ultime edizioni)
2006-2007
2010-2011
Ottavi di finale 18.1.2011 Napoli-Bologna 2-1 Yebda, Lavezzi, Meggiorini (rig.) Quarti di finale 26.1.2011 Napoli-Inter 4-5 dcr (0-0)
17
ALL TIME: azzurri al microscopio 18
Giocatore
1 Rafael C.Barbosa 13 Contini 22 Sepe 25 Reina 2 Hysaj 3 Strinic 11 Maggio 21 Chiriches 26 Koulibaly 31 Ghoulam 33 Albiol 62 Tonelli 95 Lasicki 96 Luperto 4 Giaccherini 5 Allan 8 Jorginho 6 Valdifiori 16 De Guzman 17 Hamsik 20 Zielinski 77 El Kaddouri 88 Grassi 7 Callejon 14 Mertens 23 Gabbiadini 24 L. Insigne 94 R. Insigne 99 Milik 19 Maksimovic 30 Rog 42 Diawara 32 Pavoletti
NumERO stagioni
4 4 4 3 2 3 9 2 3 4 4 1 2 2 1 2 4 2 3 10 1 3 2 4 4 3 6 2 1 1 1 1 1
CAMPIONATO
COPPE EUROPEE
COPPE NAZIONALI
ALTRE COPPE
TOTALE
PRES.
RETI
PRES.
RETI
PRES.
RETI
PRES.
RETI
PRES.
RETI
32 -1 96 64 23 220 20 81 93 122 3 1 1 14 59 93 7 23 349 27 33 -142 124 56 160 1 11 8 8 15 5
- 39 --2 - 90 --20 3 2 -2 2 --1 3 --3 92 4 1 -41 42 16 34 -4 -----
10 --22 12 6 47 8 24 29 30 ---2 14 14 7 8 64 7 9 -41 37 17 35 1 4 2 2 6 --
-7 --- 30 --2 1 --2 --1 ----4 15 -1 -9 14 7 5 -3 -----
2 --8 3 7 19 2 5 6 11 ----3 6 2 4 28 3 2 -14 12 5 10 -1 2 2 3 3
-2 ---9 --1 -------1 -2 --4 -1 -6 3 2 3 -------
1 -----2 -1 1 1 ---1 -1 -1 2 ---1 1 ---------
-2 ---------------------------------
45 -1 126 79 36 288 30 111 129 164 3 1 2 17 76 114 16 36 443 37 44 -198 175 79 205 2 16 12 12 24 8
- 50 --2 - 129 --23 4 2 -2 2 --2 3 2 -7 111 4 3 -56 58 25 41 -7 1 ----
giocatore
Gazzetta dello Sport
Corriere dello Sport
Tuttosport
Il Mattino
La Repubblica
Corriere della Sera
Il Roma
MEDIA
Reina Hysaj Maksimovic Albiol Strinic Maggio Zielinski Diawara Hamsik Allan Callejon Pavoletti Mertens Insigne Calzona/Sarri
6.5 6 6 6.5 6 6 6 6.5 7 S.V. 7 5 6 7.5 6.5
7.5 5 6 6 6 6 5 6.5 7 S.V. 7 5.5 6 7 6.5
7 7 6.5 6.5 6 6 6 6.5 7 6 7.5 6.5 6 7.5 7
7.5 7 7.5 7 7 6 6.5 7 7 6 7.5 5.5 5.5 7.5 7
7 5.5 6 6.5 6 6 6 6.5 6.5 S.V. 7 5.5 6 7 --
7 5.5 5.5 6 6 6 6 6 6.5 S.V. 7 5 6.5 7 6
7 6.5 6.5 6.5 6.5 6 7 7 6.5 6 7.5 6 6 8 7
7.07 6.07 6.28 6.42 6.21 6.00 6.07 6.28 6.78 6.00 7.21 5.57 6.00 7.35 6.66
le pagelle degli azzurri
24/1/2017 NAPOLI-FIORENTINA 1-0
giocatore
Reina Maggio Albiol Koulibaly Strinic Rog Pavoletti Diawara Hamsik Zielinski Callejon Milik Mertens Insigne Sarri
Gazzetta dello Sport
Corriere dello Sport
Tuttosport
Il Mattino
La Repubblica
Corriere della Sera
Il Roma
MEDIA
5.5 6 6 5.5 5.5 6.5 S.V. 6 5.5 5.5 6.5 6 5.5 6.5 6
5.5 6 5 5 5 6.5 S.V. 6 5 5.5 6.5 5 5.5 6 5.5
5 5.5 5 4 5 6.5 S.V. 6 5.5 5 6 5 5 5.5 6
5.5 6 6 6 6 7 5 6.5 6.5 5 6 6 5 6.5 6
5 5.5 6 5 5 6.5 S.V. 6 5.5 5 6 5.5 5 6.5 --
5 6 6 5 5 6.5 S.V. 5.5 5.5 5 6 5.5 5 6 5.5
5.5 6 6 5.5 5.5 6.5 S.V. 5.5 6 5 6 6 5 6.5 6
5.28 5.85 5.71 5.14 5.28 6.57 5.00 5.92 5.64 5.14 6.14 5.57 5.14 6.21 5.83
cosĂŹ in Coppa Italia 2016 -2017
28/2/2017 JUVENTUS-NAPOLI 3-1
19
Così nei quarti di finale 20
Napoli, 24 gennaio 2017
NAPOLI-FIORENTINA 1-0 NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Maksimovic, Albiol, Strinic (16' s.t. Maggio); Zielinski, Diawara, Hamsik (37' s.t. Allan); Callejon, Pavoletti (19' s.t. Mertens), Insigne. A disp. Sepe, Rafael, Tonelli, Lasicki, Milanese, Rog, Jorginho, Gabbiadini, Giaccherini. All. Calzona (Sarri squalificato)
FIORENTINA (3-4-2-1): Tatarusanu; Sanchez, Tomovic, Astori; Chiesa, Badelj (39' s.t. Babacar), Vecino, Maxi Olivera; Cristoforo (30' s.t. Ilicic), Bernardeschi (30' s.t.Borja Valero); Kalinic. A disp. Satalino, Sportiello, De Maio, Salcedo, Diks, Milic, Hagi, Toledo, Tello.All. Sousa
ARBITRO: Doveri
MARCATORE: 26' st Callejon
NOTE - Espulsi: al 45' s.t. Hysaj per doppia ammonizione e al 49' s.t. Maxi Olivera per simulazione. Ammoniti: Sanchez (F), Maxi Olivera (F), Astori (F), Tomovic (F), Hysaj (N), Chiesa (F), Insigne (F). Angoli 5-6. Minuti di recupero: 1’ p.t.; 7’ s.t.
Maggio
Maksimovic Albiol
Strinic (78) Hysaj (15)
Rog
Diawara
Zielinski
Strinic (62) Zielinski Maggio (36)
Diawara
24/1/2017 NAPOLI-FIORENTINA 1-0 Marcatore: 26' st Callejon Reina
Hysaj (91)
Maksimovic
Albiol
Giaccherini
Hamsik (83) Allan (14)
Minuti di recupero: 0' p.t., 3' s.t. Gabbiadini (81) L. Insigne (61) Pavoletti (12) Callejon (32)
Callejon
Minuti di recupero: 1' p.t., 7' s.t. Pavoletti (65) Insigne Mertens (32)
28/2/2017 JUVENTUS-NAPOLI 3-1 Marcatori: 36' p.t. Callejon ; 2' s.t. Dybala (J) (rig.), 19' s.t. Higuain (J), 24' s.t. Dybala (J) (rig.) Minuti di recupero: 1' p.t., 4' s.t. Reina
Maggio
Albiol
Koulibalky
Strinic
Rog (84) Diawara Pavoletti (11)
Hamsik (58) Zielinski (37)
Callejon
Milik (62) Insigne Mertens (35)
legenda:
ammonizione;
espulsione;
gol segnato;
sostituzione; (n) minuti di gioco
foto Gino Conte
il napoli partita per partita
Rafael
cosĂŹ in Coppa Italia 2016 -2017
10/1/2017 NAPOLI-SPEZIA 3-1 Marcatori: 3' p.t. Zielinski, 35' p.t. Piccolo (S), 10' s.t. Giaccherini, 12 ' s.t. Gabbiadini
21
Tabellone (dagli ottavi) Coppa Italia 2016-2017 22
OTTAVI DI FINALE NAPOLINAPOLI
32
SPEZIA Bologna
1
FIORENTINA
1
CHIEVO VERONA
0
MILAN
2
TORINO
1
JUVENTUS
3
ATALANTA
2
INTER
3
BOLOGNA
2
LAZIO
4
GENOA
2
SASSUOLO
1
CESENA
2
ROMA
4
SAMPDORIA
0
QUARTI DI FINALE
NAPOLI
1
FIORENTINA
0
MILAN
1
JUVENTUS
2
INTER
1
LAZIO
2
CESENA
1
ROMA
2
SEMIFINALI
NAPOLI
1
JUVENTUS
3
LAZIO
2
ROMA
0
FINALE
foto Gino Conte
Strinic - Lemina