Carlotta Magagnoli - interior/communication designer

Page 1

CM PORTFOLIO

CARLOTTA MAGAGNOLI interior designer


SPICE-LAB TAVOLINI

CV FORMAZIONE / LAVORO conseguimento PANNELLI TOUR MAROCCO Diploma di maturità scientifica Liceo Alessandro Volta, Milano Scrittura araba Decorazione araba I pannelli che sostengono la Scientific struttura verranno intagliati high school degree

2011

EXTURIZZAZIONE PANNELLI

NIVEA

OUR GRECIA

TEXTURE del TOUR SPECIFICO

per dare un’idea di leggerezza e creare effetti di luce particolari. Il marchio Nivea sarà sempre presente al centro degli stessi, ma le texture attorno cambieranno a seconda di ogni specifico tour Nivea.

iscrizione Laurea Triennale in Design d’Interni Politecnico di Milano

Decorazione araba

NIVEA

NIVEA

CARLOTTA MAGAGNOLI

Erasmus ESA St. LucBruxelles

NIVEA

NIVEA

2015

03

04

NIVEA

RESIDENTIAL //

DESSIN / DESSIN ET MOYENS D’EXPRES STUDIO DI FIGURE ORGANICHE ANNO ACCADEMICO 2013/14 prof.ssa M.C. Moriau

06

PLAYGROUND //

FREEHAND DRAWING //

07

Impact Hub Milano front office, desk host employee communication

Istituto comprensivo S.Giuseppe La Salle immagine coordinata progetti didattici

EXHIBITION //

05

iscrizione Laurea Magistrale in Design d’Interni Politecnico di Milano Master of Science in Interior Design

EXPO Belle Arti accoglienza e guida visitatori Palazzo Clerici - Palazzo Isimbardi

02

COMMERCIAL //

2014

conseguimento Design d’Interni pso, Narciso, Galatea e nuovi miti e valori intorno al Laurea corpo ITriennale Scenari, in spazi, esperienze 333 8204049 Politecnico di Milano di metaprogetto I c.di.l. in design degli interni 2012/2013 carlotta.magagnoli@live.it Bachelor in Interior . raffaella trocchianesi I alessandra spagnoli . collaboratori alessio cristofoletti I valeriaDesign moliterno I giorgia morlando

Decorazione interni

PERFORMANCE //

TOUR EGITTO ISPIRAZIONI

NIVEA

01

PROGETTI

08

PROPOSTA 1: prespaziato, effetto trasparenza, utilizzabile sul vetro

PLAYGROUND //

09 PACKAGING //

URBAN DESIGN //

10 GRAPHICS //


01 Laboratorio di Teorie e Pratiche del Progetto Proff. A. Biamonti, A. Villa Politecnico di Milano, 2011 Theory and practice of the Project Lab Prof. A. Biamonti, A. Villa Polytechnic University of Milan, 2011

EXHIBITION DESIGN PERFORMANCE

Interpretazione architettonica e filmica del concetto di Seduzione, proposto come allestimento aperto al pubblico inserito nell’iniziativa Le stanze dell’Esistenza. Il linguaggio della performance e gli effetti che la morfologia dello spazio esercita sul corpo dei visitatori, creano corrispondenze architettoniche ed emozionali che riflettono le sfumature del tema trattato. The open to the public installation is an attempt to perform the topic of Seduction as part of the wider project titled Existance Rooms. The topic is depicted using architectural and emotional expedients that subtly interact with the visitors’ bodies, employing the performance language.


02 Laboratorio di Design d’Interni Proff. L. Guerrini, P. Brambilla Politecnico di Milano, 2012 Interior Design Lab Prof. L. Guerrini, P. Brambilla Polytechnic University of Milan, 2012

EXHIBITION DESIGN MUSEUM

Spazio museale dedicato al tema Spazio inserito nel contesto fortemente connotato di una residenza lombarda in stile settecentesco. Centrale il problema di cercare una convivenza formale tra antico e contemporaneo, in uno spazio che illustri temi scientifici utilizzando oggetti scultorei e fenomeni di riflessione. The Space Museum is located into a very characteristic 17th century mansion in Lombardy. Ancient and contemporary styles need to live peacefully side by side into a place designed to display scientific topics, using sculptural objects and reflection phenomena.


MODULARITA’ degli ARREDI MODULO 1 Un modulo capace di diventare seduta e piano lavoro per i laboratori. La sua curvatura permette di dare al tavolo una linea morbida e alle sedie una seduta confortevole. I cilindri che si formano dall’accostamento di due mobili possono essere utilizzati come ripiani dove porre il materiale per i laboratori o i prodotti Nivea.

SIS SUN

SEDUTA

03 PIANO LAVORO SPICE-LAB

TEXTURIZZAZIONE PANNELLI

NIVEA

TOUR GRECIA

TEXTURE del TOUR SPECIFICO

I pannelli che sostengono la struttura verranno intagliati per dare un’idea di leggerezza e creare effetti di luce particolari. Il marchio Nivea sarà sempre presente al centro degli stessi, ma le texture attorno cambieranno a seconda di ogni specifico tour Nivea.

MODULO 2

MODULO 3

Il modulo base è quello di una seduta

pensata per il relax che può diventare VINCOLI SPIAGGIA all’occorrenza tavolo bar o comodo

TAVOLO

Il modulo cilindrico si presta a diventare sgabello o tavolino. PANNELLI e SEDUTE Il suo diametro coinqcide con quello dei FIBRA DI VETRO fori formati dal modulo 1DIBOND nel piano lavoro Flessibilità Ridotta dilatazione termica Nivea Spicy Lab. Elevata resistenza meccanica

Inibitore di raggi UV Eccellente il comportamento per impiego all’esterno Alta resistenza a corrosione

Elevata resilienza

disposizione NIVEA DATE

disposizione NIVEA SPICE-LAB

disposizione NIVEA FREE

LETTINO PER MASSAGGI

SEDUTA

TAVOLINI

MATERIALI PIATTAFORMA

LAMINATO

TENDONE Facilità di montaggio MODULARITA’ degli ARREDI Economicità Facilmente MODULO 1 sostituibile Un modulo capace di diventare seduta e piano lavoro per i laboratori. La sua curvatura permette di dare al tavolo una linea morbida e alle sedie una seduta confortevole. I cilindri che si formano dall’accostamento Decorazione di due mobili possono essere utilizzati come ripiani dove porre il materiale per i laboratori o i prodotti Nivea.

TELA MICROFORATA

PANNELLI TOUR MAROCCO Scrittura araba

SEDUTA

araba

PIANO LAVORO SPICE-LAB

Finezza e leggerezza MODULO Filtra il calore solare ed2 Il modulo base è quello di una seduta evita l’effetto serra pensata per il relax che può diventare all’occorrenzaalle tavolo bar o comodo Resistenza meccanica lettino per i massaggi Nivea. La semplice curvatura della seduta è intemperie capace di araba creare geometrie più Decorazione

MODULO 3 Il modulo cilindrico si presta a diventare sgabello o tavolino. Il suo diametro coinqcide con quello dei fori formati dal modulo 1 nel piano lavoro Nivea Spicy Lab.

Decorazione interni

complesse nella versione tavolo.

TAVOLO

LETTINO PER MASSAGGI

SEDUTA

TAVOLINI

TOUR EGITTO

Laboratorio di Metaprogetto ISPIRAZIONI Prof.ssa R. Trocchianesi Politecnico di Milano, 2012

PALETTI NIVEA TEXTURIZZAZIONE PANNELLI FIBRA DI VETRO

NIVEA

PANNELLINIVEA e SEDUTE NIVEA PANNELLI TOUR MAROCCO DIBOND

Metaproject Lab Prof. R. Trocchianesi Polytechnic University of Milan, 2012

struttura verranno intagliati Flessibilità per dare un’idea di leggerezza e creare effetti di TEXTURE Elevata resistenza meccanica luce particolari. Il marchio NIVEA del TOUR Nivea sarà sempre presente al Elevata resilienza SPECIFICO

centro degli stessi, ma le texture attorno cambieranno a seconda di ogni specifico tour Nivea.

TOUR GRECIA

NIVEA

Scrittura araba

NIVEA Decorazione araba

Decorazione interni

Ridotta dilatazione termica Inibitore di raggi UV Eccellente il comportamento per impiego all’esterno Alta resistenza a corrosione

ISPIRAZIONI

NIVEA

NIVEA

proff. raffaella trocchianesi I alessandra spagnoli . collaboratori alessio cristofoletti I valeria moliterno I giorgia morlando

disposizione NIVEA DATE

Decorazione araba

TOUR EGITTO

Calipso, Narciso, Galatea e nuovi miti e valori intorno al corpo I Scenari, spazi, esperienze lab. di metaprogetto I c.di.l. in design degli interni 2012/2013

COMMERCIAL BRAND EXPERIENCE

EA SPICE-LAB

PALETTI

lettino per i massaggi Nivea. La semplice curvatura della seduta è VENTOcapace che sposta sabbia geometrie SUPERFICIE irregolare di la creare più complesse nella versione tavolo.

SOLE battente

I pannelli che sostengono la

NIVEA

evita l’effetto serra Resistenza meccanica alle intemperie

ambito di progetto: Villaggio vacanze

disposizione NIVEA FREE Calipso, Narciso, Galatea e nuovi miti e valori intorno al corpo I Scenari, spazi, esperienze lab. di metaprogetto I c.di.l. in design degli interni 2012/2013

proff. raffaella trocchianesi I alessandra spagnoli . collaboratori alessio cristofoletti I valeria moliterno I giorgia morlando

NIVEA

NIVEA

NIVEA

Spazio commerciale-ricreativo concepito per accrescere l’engagement tra consumer e azienda. Un luogo di ristoro temporaneo e itinerante, che proponga, in accordo con lo stile dell’area geografica ospitante, eventi beauty, formativi e di intrattenimento rivolti ai bagnanti. Commercial and recreational space conceived for increasing the engagement between consumer and firm. According with the local style of the location, this temporary and traveling place of comfort proposes to the tourists special events like beauty, didactic or amusement ones.


04 Atelier Architecture d’Intérieur Proff. A. Roland, A. Stevens, N. Kite, S. Rouffart ESA St Luc Bruxelles, 2014 Interior Architecture Lab Proff. A. Roland, A. Stevens, N. Kite, S. Rouffart ESA St Luc Bruxelles, 2014

RESIDENTIAL SPACES

Unità abitativa fortemente caratterizzata: un blocco libreria centrale separa gli ambienti e dialoga con l’esterno attraverso il balcone in continuità con esso. Una casa dove l’elemento culturale influenza quotidianamente le esistenze dei suoi abitanti. The housing unit is strongly characterized by a central library block that separate all rooms and dialogs with the outside troughout the balcony. The cultural atmosphere influence the daily lives of the inhabitants.


05 Atelier Architecture d’Intérieur Proff. A. Roland, A. Stevens, N. Kite, S. Rouffart ESA St Luc Bruxelles, 2014 Interior Architecture Lab Proff. A. Roland, A. Stevens, N. Kite, S. Rouffart ESA St Luc Bruxelles, 2014

COMMON SPACES PLAYGROUND

Luogo di incontro pensato per gli spazi comuni di una torre residenziale. Una piscina senz’acqua, costituita da una rete sospesa a tutta altezza, permette ai condomini di avere a disposizione un luogo da vivere attivamente, che stimoli il gioco, la socializzazione e il relax. A meeting place conceived to set up the common spaces of a residential tower. Imagine a swimming pool without water, just made by a full height suspended net. This project provides to the condos a place to live actively, where they can play, socialize and chill out.


06 Atelier Dessin et Moyen d’expression Prof. M.C.Moriau ESA St. Luc Bruxelles, 2014 Drawing and Expression methods Lab Prof. M.C.Moriau ESA St. Luc Bruxelles, 2014

FREEHAND DRAWING

Analisi e rappresentazione delle geometrie naturali presenti in frutta e verdura e dei componenti di alcuni prodotti industriali. Analisis and representation of the natural geometry that you can get into fruits and vegetables, and of the components of industrial objects.


07 Laboratorio di Sintesi Finale Tesi di Laurea Triennale Proff. L. Brenna, A. Rebaglio, B. Camocini Politecnico di Milano, 2014 Final Synthesis Lab - Final Project Prof. L. Brenna, A. Rebaglio, B.Camocini Polytechnic University of Milan, 2014

PLAYGROUND URBAN DESIGN

Progetto che si colloca all’interno di una serie di iniziative volte alla riqualificazione del quartiere San Siro. SottoSanSiro è uno spazio di sosta e di gioco offerto ai cittadini di tutte le età, interamente fondato sul recupero della memoria del luogo attraverso dimensioni storico-fantastiche. Project belonging to a series of initiatives aimed at redevelopment of the San Siro district in Milan. SottoSanSiro ​​is a place to rest and play, offered to citizens of all ages and based entirely on the recovery of the historical memory of the place through historical and fantastic processes.


08

FAN TOP detail- scale 1:5

Laboratorio di allestimenti Proff. L. Migliore e G. Bosoni Politecnico di Milano, 2015 Exhibition Design Studio Prof. L. Migliore e G. Bosoni Polytechnic University of Milan, 2015

URBAN DESIGN EXHIBITION DESIGN

Sistema integrato di elementi di arredo e landmark disposti in zone di sosta autostradale. Gli elementi promuovono la storia del territorio lombardo in modo interattivo, spingendo i viaggiatori di passaggio a condividere opinioni ed esperienze personali che li legano ai luoghi scale 1:20 attraversati.

dock GENERAL VIEW -

Integrated system of urban elements and landmarks designed for the motorway service areas. The red elements promote the Lombardy’s history using an interactive method that invite travellers to share opinions and personal experiences about the crossed places.

graphic panel


09 Composizioni floreali per eventi Progetto imprenditoriale personale, 2015 Floral arrangements for events Personal business project, 2015

FLOWER DESIGN PACKAGING

Progetto imprenditoriale personale di composizione e confezionamento di prodotti floreali per occasioni di rilevanza collettiva o individuale. Alla cura degli accostamenti cromatici, materici e formali, è affiancata un’attenzione specifica al dettaglio, che permette di personalizzare ogni singola composizione. Personal entrepreneurial project about composition and packaging of floral products thought for special individual or collective occasions. Taking care of chromatic, materic and formal approaces, I focus my attention to datails, that make possible every personalization.


10

LUOGHI / (esempi di icone)

MASCOTTE CLASSROOM Segnaletica scolastica Progetto personale 2015 School signs Personal project 2015

SCHOOL PROJECTS SIGNS

Creazione di un sistema segnaletico orientativo che dia visibilità ad un progetto didattico pensato per promuovere l’uso della lingua inglese a scuola. Ideazione e comunicazione dell’intera immagine coordinata del progetto Enjoy your English with Mr.Brain. Creation of a signalling system that aims to guide visitors into the school, giving in the same time visibility to a didactic project thought to promote the english language in class. Idea and communication of the entire corporate image of the Enjoy your English with Mr.Brain project.


CARLOTTA MAGAGNOLI 333 8204049 // carlotta.magagnoli@live.it skype: carlotta.magagnoli linkedin: Carlotta Magagnoli pinterest: maagha


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.