TasteIt

Page 1

TASTE IT DESIGN STRATEGY

tasteit


INDICE

1. INTRODUZIONE AL PROGETTO “TASTE IT”, ANALISI DEL PRODOTTO 2.1 Lista dei prodotti 3.TARGET 3.1 Profilo immaginario utente TASTE IT (percentuali target) 4. VALORI 4.1Valori di Brand, valori di azienda e valori di prodotto 5. POSIZIONAMENTO 5.1 Lo scenario (food / e-commerce) in europa 5.2 Leve di posizionamento 5.2 Bisogni e caratteristiche del consumer, Mercato obiettivo, Tipologie di consumatori 5.3 Expo 2015 5.4 Mappa percettiva 6. ANALISI DEI COMPETITORS 7. PRISMA DI KAPFERER 7.1 Il prisma dell’identità di marca 8. TENDENZE 8.1 Trend e megatrend 9. IDENTIKIT UTENTE TASTE IT 9.1 Identità dell’utente Taste It 10. BRAND IDENTITY 9.1 Corporate design 9.1.1 Mission 9.1.2 Vision 9.2 Editorial design 9.2.1 Web Design 9.3 Packaging 9.4 Space design 11. STRATEGIA DI LANCIO 10.1 Marketing mix (4p)


1. ANALISI DEL PRODOTTO 2.1 Lista dei prodotti, prodotti Bio / qualità e benessere / Made in Italy L’obiettivo del progetto TASTE It è quello di creare una brand capace di selezionare e distribuire del cibo facile e veloce da preparare, ma che contenga solo ingredienti di elevata qualità necessari per una dieta salutare. I prodotti sono cibi pronti per essere assemblati, non stiamo parlando di cibi precotti, ma di tutti gli elementi e tutti gli ingredienti nelle giuste quantità pronti per essere cucinati dai clienti. I prodotti che produrrà TASTE IT saranno: zuppe pronte, Risi pronti, Pasta in varie tipologie e farine, sughi e salse, erbe aromatiche, olio extravergine di oliva, prodotti per vegani, pane e farine, marmellate e confetture, il consumarore potrà avere i prodotti Taste It insieme alla ricetta per cucinarli. Questi prodotti in vendita saranno prodotti made in Italy, certificati Bio e Biochimici senza trattamenti chimici o uso di pesticidi . L’Italia paese la cui cucina è riconosciuta come “ la regina della dieta mediterranea”, per il suo alto contenuto di fibre, cereali e grassi vegetali come l’olio extravergine di oliva. I prodotti TASTE IT non contengono sonstanze chimiche o pesticidi, saranno sempre preferite aziende di bassa intensità di macchinari e attente a seguire un processo di produzione organico.Tutti i prodotti sono italiani e ogni prodotto viene selezionato dalla zona di produzione migliore

tasteit

3


3. TARGET 3.1 Profilo immaginario utente TASTE IT (percentuali target) Il cliente tipo è un giovane professionista di sesso maschile o femminile dai 30 ai 40 anni, single e con un nucleo familiare poco numero. Con un buon grado di istruzione propenso agli acquisti on-line e attento alla qualità dei prodotti e con un reddito medio/alto e sono dei clienti abituati ad effetture acquisti on-line, attenti alla qualità dei prodotti ai loro valori nutrizionali ed agli aspetti dei “Bio”Il mercato preso in considerazione è costituito dai paesi dell’Europa Centrale ( Olanda, Belgio, Germania, Austria, Svizzera e Francia Centro-Settentrionale).

42%

58%

4


4. VALORI 4.1 Valori di brand,valori di azienda e valori di prodotto

GREEN MODERN E PRODOTTI BIO I prodotti in vendita sono tutti Made in Italy e certificati Bio e Biodinamici

QUALITÀ E TRASPARENZA Il concetto di qualità è associato a quello di rarità. Il rating del prodotto certifica e giustifica il prezzo più elevato

VELOCE E FACILE I nostri prodotti saranno facili da assemblare , i clienti saranno giudati dalle nostre ricette che accompagneranno tutte le spedizioni.

NUTRIZIONE Il nostro scopo è quello di promuovere Salute e nutrizione tramite prodotti sani che favoriscano una dieta pulita ed equilibrata

5


5. POSIZIONAMENTO 5.1 Lo scenario food / e-commerce in Europa e leve di posizionamento ITALIA 45%

Acquista prodotti on-line

215€

Spesa media annua

REGNO UNITO 83%

POLONIA 59%

Acquista prodotti on-line

Acquista prodotti on-line

853€

Spesa media annua

194€

Spesa media annua

FRANCIA 72%

GERMANIA 81%

Acquista prodotti on-line

Acquista prodotti on-line

423€

645€

Spesa media annua

SPAGNA 65%

Acquista prodotti on-line

307€

Spesa media annua

Spesa media annua

ITALIA 45%

Acquista prodotti on-line

215€

Spesa media annua

Leve di posizionamento - Qualità del cibo,provenienza dei prodotti.Cibo Bio e Biodinamico senza sostanze chimiche - Cibo esportato all’estero, consegne a domicilio, prodotti 100% made in Italy. - Il prezzo dei prodotti parte dai 4 euro a piatto e sale dal numero di ordini. - Questi prodotti sono venduti on-line e poi spediti a domicilio.

6


5. POSIZIONAMENTO 5.2 Bisogni e caratteristiche ( consumer ), mercato obiettivo e le tipologie di consumatori

BISOGNI I consumatori tengono molto alla loro nutrizione e alla qualità del cibo.Tiene ad un’alimentazione sana per la sua salute personale, è disposto a pagare un prezzo più alto per godere di alimenti freschi.Il consumo di cibo è un comportamento ripetitivo, che è influenzata da una serie di prodotti e fattori legati al consumo. Questi stessi dipendono dal contesto e in interazione dinamica con l’altro. Alcuni di questi fattori sono abituale o subconscio e non siamo abitualmente consapevoli. Eppure hanno una forte influenza sulle nostre abitudini alimentari. Soprattutto, il cibo è un combustibile per la vita. Ma è anche un mezzo attraverso il quale gli individui esprimono i loro valori culturali e lo stato sociale. Il modo in cui i cittadini europei si riferiscono al loro cibo, i costumi locali e il significato culturale può essere diversi, come il cibo stesso. Al giorno d’oggi, le persone sono sinceramente preoccupati per l’impatto del cibo e la dieta sulla loro salute. La ricerca nutrizionale e medica fornisce continuo nuove prove sul ruolo del cibo nella salute.Ma soprattutto, il pubblico deve avere fiducia in quelle istituzioni che offrono i messaggi a loro così come i contenuti stessi. I cittadini devono sentirsi in grado di accettare e agire su questi messaggi. Non vogliono sentirsi dire cosa mangiare o cosa non mangiare; hanno bisogno di avere il potere di scegliere.Infatti il cliente Taste It è selettivo ed ha bisogno di sapere da dove provengono i prodotti.

Le tipologie di consumatori sono:

Effettivi: Consumatore che acquista i prodotti con regolarità di settimana in settimana Teorici: Sono quelli che si sforzano a vedersi in questo tipo di prodotto. Disponibili: Sono quei consumatori abituati all’utilizzo dell’acquisto on-line

Mercato obiettivo:

In una prima fase il mercato obbiettivo è composto dai paesi dell’Europa centrale Olanda, Belgio, Germania, Austria, Svizzera e Francia Centro-Settentrionale. In secondo luogo si aggiumgeranno i paesi scandinavi e l’Inghilterra, per poi aprirsi al mercato mondiale.

7


5. POSIZIONAMENTO 5.3 Expo 2015

Lo scenario dell’Expo 2015 di Milano è sicuramente il punto di riferimento per l’ambiente culinario che interessa non solo l’Italia, ma tutti i paesi. Expo è l’Esposizione Universale che l’Italia ospiterà dal primo maggio al 31 ottobre 2015 e sarà il più grande evento mai realizzato sull’alimentazione e la nutrizione. Sarà la piattaforma di un confronto di idee e soluzioni condivise sul tema dell’alimentazione, stimolerà la creatività dei Paesi e promuoverà le innovazioni per un futuro sostenibile. Offrirà a tutti la possibilità di conoscere e assaggiare i migliori piatti del mondo e scoprire le eccellenze della tradizione agroalimentare e gastronomica di ogni Paese.

8


5. POSIZIONAMENTO 5.4 Mappa percettiva.

VENDITA IN STORE

PRODOTTI BIO

Ecor

Ecor

Eataly

Eataly

Holle

Holle

Taste.It

PRODOTTI VEGANI

VENDITA ON - LINE

Eataly

Eataly

Taste.It

Taste.It

Taste.It

M.D

M.D

M.D

Graze

Graze

Avocado

Avocado

9

Avocado


6. ANALISI DEI COMPETITORS

Eataly è mangiare italiano, vivere italiano. Il nostro obiettivo è dimostrare che l’alta qualità dell’enogastronomia italiana è alla portata di tutti. l più grande obiettivo di Eataly è dimostrare come i prodotti di alta qualità possano essere a disposizione di tutti: facilmente reperibili e a prezzi sostenibili, ma non solo. Eataly vuole comunicare i volti, i metodi produttivi e la storia delle persone e delle aziende che fanno gli ‘alti cibi’ che costituiscono il meglio dell’enogastronomia italiana. Fin dalla sua nascita, con l’apertura nel 2007 del primo punto vendita a Torino, Eataly ha proposto il meglio delle produzioni artigianali a prezzi ragionevoli grazie alla creazione di un rapporto diretto fra produttore e distributore, e ispirandosi a parole chiave come sostenibilità, responsabilità e condivisione. 0. SIAMO INNAMORATI Siamo persone innamorate dei cibi e delle bevande di qualità. Delle loro storie, delle tradizioni, delle donne e degli uomini che li producono, dei luoghi in cui questi prodotti nascono, dei bambini che in quei luoghi crescono. 1. IL CIBO UNISCE Il “buon cibo” avvicina le persone, crea comunione tra i diversi strati sociali, aiuta a trovare punti di vista comuni tra gente di diverso pensiero. Abbiamo capito che la convivialità che nasce intorno ad una tavola imbandita aiuta a trovare momenti di vera felicità. 2. IL NOSTRO MESTIERE Abbiamo deciso di trasformare questa passione nel nostro mestiere, in modo da poter dedicare la parte principale della nostra giornata a studiare e a proporre cibi e bevande di alta qualità. 3. LA QUALITÀ DELLA VITA Pensiamo così di migliorare la qualità della nostra vita. Inoltre, contiamo di poter apportare un aiuto a migliorare la qualità di vita dei nostri clienti. 4. TUTTI Il nostro target di clienti è molto semplice: TUTTI! Abbiamo pensato di creare grandi luoghi aperti, in cui chiunque possa sentirsi a proprio agio e non solo un consumatore, ma protagonista di un informale percorso di avvicinamento e comprensione dei cibi e delle bevande di qualità. 5. MANGIARE, COMPRARE, STUDIARE In questi luoghi chiunque può mangiare, comprare e imparare, scegliendo liberamente quali esperienze vivere.

10

6. COPRODUTTORE Raggiungeremo il nostro obiettivo quando il consumatore capirà di essere un coproduttore, cosciente di determinare con le sue scelte la qualità e la quantità dei cibi. Responsabile quindi, non solo della qualità della propria vita, ma anche di chi produce: contadini, allevatori, pescatori, affinatori, trasformatori. 7. TRE ESPERIENZE Offriremo un vasto assortimento di cibi e bevande di alta qualità. Offriremo la possibilità al maggior numero di persone di accedervi, garantendo prezzi convenienti e sostenibili. Infine metteremo a disposizione di tutti, in modo non invasivo, gli strumenti per conoscere i valori e la storia che stanno alla base di questi prodotti. 8. SINCERI Mai dovremo incorrere nella tentazione di utilizzare strumenti di persuasione occulta per incitare a comprare più del necessario.029. RAGGIUNGERE LO SCOPO La nostra inguaribile determinazione ci aiuterà a raggiungere l’obiettivo: aprire una nuova via nel mondo della distribuzione alimentare e della commercializzazione di prodotti artigianali. Vorremmo che i nostri clienti percepissero questi valori e condividessero le nostre esperienze. Se avremo successo potremo assicurare anche ai nostri collaboratori un soddisfacente livello di qualità della vita.


sostenibilità vi forniremo ancora una spiegazione dettagliata. All’insegna dello slogan “Rendiamo buono il terreno” ci impegniamo per il clima a livello globale. Dall’inizio del 2013 compensiamo le emissioni CO2e, causate dalla produzione dei nostri alimenti per lattanti. Da novembre 2014 hanno bilancio CO2 neutro anche le pappe ai cereali e tutte le pappe a base di latte Holle. Riceviamo i certificati di emissione sostenendo i progetti di compostaggio biodinamico di Soil & More in Egitto e in Sudafrica. Siamo orgogliosi della nostra storia aziendale che ha raggiunto 80 anni e del fatto che Holle si sia affermato come uno dei produttori principali di alimenti bio per bebè. Le aspettative di qualità non sono mai così alte come per i prodotti per bebè. Prendiamo molto sul serio la fiducia che come genitori riponete in noi nel momento in cui acquistate i nostri alimenti per i vostri bambini e desideriamo conservarla grazie al nostro stretto legame con l’agricoltura biodinamica. Holle è una delle aziende più antiche in Europa per la produzione di alimenti per bambini. Nel 1933 Albert Diefenbach fondò Holle Nährmittel-AG ad Arlesheim come impresa di lavorazione. In questo modo pose la prima pietra su cui si basa la produzione di alimenti bio per bebè. Già allora i criteri fondamentali della filosofia aziendale si ispiravano a una scienza dell’alimentazione secondo principi antroposofici e alla qualità biodinamica. Circa 60 prodotti rispecchiano il messaggio “Amore, sicurezza e Holle”. Fin dal principio abbiamo puntato sulla naturalezza e da più di 80 anni abbiamo rinunciato senza compromessi alle sostanze chimiche e ai conservanti. Anche oggi impieghiamo per la realizzazione dei nostri alimenti per bebè, esclusivamente materie prime di origine biodinamica e biologica che vengono lavorate con procedimenti che conservano intatte le loro proprietà naturali. Questa è la base della speciale qualità degli alimenti per bebè Holle. Oltre 80 anni fa noi di Holle abbiamo iniziato a produrre alimenti per bebè sulla base di materie prime Demeter. Come produttori di alimenti per bebè, siamo consapevoli della grande responsabilità che ci assumiamo: per l’ambiente, i nostri bambini e il loro futuro. La sostenibilità come principio economico e l’impegno sociale fanno parte da sempre dei valori di base della nostra azienda. Con il nostro modello economico vogliamo consentire alle generazioni future di vivere in un ambiente salubre. Concretamente dedichiamo grande impegno e realizziamo una vasta gamma di misure e progetti per migliorare continuamente la sostenibilità di Holle. In un’analisi di materialità abbiamo individuato sei settori della nostra attività aziendale che richiedono attenzione. Questi settori sono prioritari per noi e per i nostri gruppi di interesse e probabilmente lo saranno anche in futuro. Per rappresentare e comunicare questi settori di interesse e le nostre attività ispirate ai principi di sostenibilità abbiamo ideato un simbolo: la spiga della sostenibilità. È raffigurata anche sulle confezioni dei nostri prodotti e nel nostro prossimo rapporto sulla

11


sue difese. Scopri i produttori de “Le Terre di Ecor” che coltivano con il metodo biodinamico:

Da sempre l’uomo vive in armonia con la Terra, nutrendosi dei suoi frutti, fondendosi con essa e sentendosene parte. Dal 1987 noi di Ecor crediamo fermamente che il miglior prodotto per la salute dell’uomo sia anche il miglior prodotto per la vita della natura che ci circonda. Crediamo inoltre che la terra vada rispettata affinché continui a dare frutti, perché solo da un terreno fertile e sano, coltivato con passione, fatica e sudore, possono nascere alimenti che sono fonte di nutrimento e vitalità per l’uomo. Rinunciare alle sostanze chimiche, salvaguardare la biodiversità, assecondare i ritmi della natura: tutto questo significa prendersi cura della terra per garantire il suo futuro e quello dell’uomo che la abita, anche per le generazioni che verranno.Da sempre, il tema della qualità rappresenta “il faro” che ci guida nella scelta e nello sviluppo dei prodotti che vi offriamo. Nel corso degli anni abbiamo potenziato il nostro ufficio Assicurazione Qualità, aumentato la frequenza delle visite ai produttori e alle aziende di trasformazione, per capirne le eventuali difficoltà e per verificarne l’attività. Per la qualità dei prodotti biologici, continuiamo ad investire anche sul fronte delle analisi, considerando non solo il prodotto finito, ma anche il terreno e le piante, in vari momenti del ciclo produttivo. Per le materie prime affianchiamo spesso il produttore per trovare insieme il programma di coltivazione che porti alla migliore qualità possibile. In generale poi, per la qualità dei prodotti biologici, mettiamo in atto un ulteriore piano di analisi che prevede prelievi a campione sui prodotti commercializzati.Attività che si aggiungono alle verifiche effettuate dagli organismi di certificazione, dagli enti accreditati dal Ministero e dalle altre autorità pubbliche. prodotti biodinamici hanno tutte le caratteristiche dei prodotti provenienti da agricoltura biologica e sono sottoposti infatti allo stesso regime di controllo e certificazione. Rispetto a quella biologica, l’agricoltura biodinamica utilizza le stesse tecniche più altre, derivanti dagli insegnamenti di Rudolf Steiner (1861-1902) e ormai consolidate in decenni di sperimentazione. In particolare, l’azienda che pratica l’agricoltura biodinamica è considerata un organismo vivente, dove la produzione vegetale si integra con l’allevamento animale che fornisce il giusto concime per le coltivazioni. Tiene conto inoltre dei cicli astronomici e lunari nel calendario delle lavorazioni. Il terreno è trattato come un enorme laboratorio, “dinamizzato” con preparati a base di sostanze naturali e letame, per incrementare la sua vitalità e le

12

Fattoria di Vaira Società agricola biodinamica San Michele Cascine Orsine Farine Demeter Terre di Lomellina Tenuta Forte Longo Cooperativa OSIRIS Aziende Agricole Antigua, Huracàn Fruit e Laino Hnos Azienda Agricola Natile Vincenzo Azienda Agricola Biodinamica Cortesi Mauro Azienda Agricola Cosmo Bio


La nostra storia inizia nel 1971 con Gino Girolomoni, giovane sindaco del comune di Isola del Piano, che comincia a promuovere iniziative volte a valorizzare e sostenere l’antica civiltà contadina: corsi di agricoltura biologica e convegni attirano intellettuali, giornalisti e tecnici da tutta Italia. Queste prime esperienze sono alla base della nascita, il 13 luglio 1977, della Cooperativa Agricola Alce Nero, di cui viene ceduto il marchio circa 25 anni dopo, diventando Montebello®. In seguito alla scomparsa del suo fondatore, avvenuta nel marzo del 2012, la Cooperativa cambia il proprio nome in Gino Girolomoni Cooperativa Agricola. Con i suoi trenta soci e trentacinque dipendenti e con i suoi oltre 8,5 milioni di euro di fatturato (anno 2013), la Cooperativa Gino Girolomoni ha contribuito in modo sostanziale allo sviluppo del biologico in Italia. L’intensa attività iniziata da Gino Girolomoni con la Cooperativa ha contribuito in modo sostanziale a fermare la fuga dalla campagna e a spingere gli agricoltori a riprendere le loro attività, tornando ad abitare vecchie case ormai abbandonate. Dal 1979, nel giro di breve tempo, molti giovani del luogo hanno avuto accesso a nuove opportunità lavorative, dando nuova linfa all’economia locale. “Per noi mangiare non è soltanto trasformare e cuocere il cibo – diceva Gino Girolomoni -, è molto di più. E’ anche amicizia, fraternità, bellezza, spiritualità, compagnia”. È in questa consapevolezza che rientra la scelta di produrre in modo biologico, senza l’uso di sostanze chimiche di sintesiin ogni fase della coltivazione, della conservazione e della trasformazione. Per l’agricoltura biologica la terra non è un supporto inerte, ma un organismo vivente che come tale va rispettato. Per questo il problema della fertilità è affrontato solo con concimazioni organiche e quello delle erbe infestanti con la rotazione delle colture. Il grano raccolto viene controllato e collocato nei silos di stoccaggio, precedentemente puliti e trattati con una polvere di alghe fossili e biossido di silicio che uccide gli insetti per disidratazione. Il prodotto viene mosso e arieggiato fin verso la fine di settembre, controllando la temperatura: questo, infatti, è il periodo in cui calore e umidità in eccesso possono creare muffe, germinazioni e infestazioni di insetti, tutte situazioni che possono mettere a rischio il buon mantenimento dei cereali. All’attività produttiva si è sempre affiancata, nella Cooperativa, una politica di qualità e ricerca che ha creato negli anni quell’immagine di serietà che caratterizza i suoi prodotti, commercializzati prima con il marchio Alce Nero, poi con il mar-

13

chio Montebello® ed oggi con il marchio Girolomoni. In che senso Girolomoni® va “Oltre il biologico”? Nel senso di essere una realtà animata fin dall’inizio da un amore autentico per la terra, da un profondo rispetto per le persone che la abitano, restando all’avanguardia nelle scelte a favore della qualità della vita e dell’ambiente.Oltre a praticare un metodo di agricoltura che non prevede l’uso di sostanze chimiche di sintesi, nella collina di Montebello si utilizza energia da fonti rinnovabili, in parte autoprodotta, si sta studiando un nuovo pack biodegradabile, si promuovono comportamenti sostenibili all’interno dei propri luoghi di lavoro, senza mancare di interagire costantemente con i propri interlocutori (clienti, soci, fornitori, dipendenti, media, comunità locali, ecc.). Finendo per rappresentare, fin dagli anni ’70, un punto forte di promozione dell’economia locale, della ripresa cioè, dell’attività agricola, economica e culturale, in un luogo destinato al completo abbandono.


Gusto Non è mai facile descrivere il gusto su un sito web, naturalmente. Quello che possiamo dire è che tutti i nostri prodotti sono stati attraverso ampie prove di assaggio (abbiamo partecipato, ma non è stato solo noi!). Infatti 13 dei nostri prodotti hanno vinto l’oro Stars ai Great Taste Awards, ampiamente considerato come il “Oscar” del cibo gourmet nel Regno Unito. Diamo il benvenuto a feedback su qualsiasi area del nostro servizio, ma, in particolare, ci Con sede a Whitstable, Kent, e Bologna, Italia, piace sapere cosa ne pensate dei prodotti e Mediterraneo Direct Ltd è una giovane azien- cerchiamo attivamente paragoni di qualità. da specializzata nella importazione e distribuzione di alta qualità, artigiano produce il cibo Servizio Clienti e il vino italiano. Fondata più di una buona Prendiamo molto sul serio, perché sappiamo bottiglia di Sangiovese in una notte Appenni- che i nostri clienti apprezzano la comunicani mite, il business è guidato da una passione zione veloce, cordiale e responsabile del serper la cucina italiana autentica nostra filosofia vizio clienti. Qualunque sia la vostra richiesta è molto semplice ma speriamo avvincente.: può essere, qualunque informazioni richieste, Fornire qualità cibi migliori italiani a prezzi qualunque risposte che desideri darci, qualcuottimi Ciascuno dei nostri prodotti è indivi- no del nostro team di servizio clienti dedicato dualmente di provenienza dal nostro team di sarà tornare a voi in 24 ore, di solito entro 2 italiano, guidato da Umberto Carboni (un ri- ore, ogni giorno dell’anno. nomato chef) e la selezione si basa su cinque criteri chiave: Qualità La nostra gamma di oltre 500 prodotti comprende numerosi vincitori del premio e una ricca selezione di prodotti biologici di alta qualità. Valore Noi lavoriamo molto duramente per bilanciare qualità con rapporto qualità-prezzo. Visita altri gastronomie on-line e vedrete confrontiamo molto bene. Produzione sostenibile Selezioniamo agricoltori e produttori artigianali che utilizzano attivamente metodologie integrate, sostenibili per l’ambiente. Unicità La maggior parte dei nostri prodotti possono essere acquistati solo nel Regno Unito attraverso Mediterraneo diretta

14


Avocado è una piattaforma di Lussemburgo che vende prodotti biologici online. Cosa fa Avocado? Crea ricette. Le ricette sono messe insieme con un sacco di attenzione per fare un piano di pasto coerente per tutta la settimana. Ottimizzano gli ingredienti, quindi non c’è spreco. Le ricette sono previste in base alla tematiche box stagione, e cambiano ogni settimana. Prendono grandi ingredienti biologici locali. Gli ingredienti sono al 100% selvatici o biologici. Cercano inoltre di lavorare con i coltivatori locali. Consegnano a domicilio. Si può scegliere la frequenza della consegna e l’indirizzo di consegna. Si può anche avere la casella trasportata al vostro ufficio o se non siete a casa possono lasciare la scatola fuori la porta secondo lei struzioni dei clienti. Basta scegliere la ricetta che si desidera cucinare, preparare gli ingredienti e godere del grande odore e del sapore di un pasto cucinato a casa. Per i clienti con una vita occupata ci sono tante ricette che possono essere preparate in meno di 45 minuti, e alcune anche in 25min. In ogni casella ci sarà una serie di ricette così nei giorni in cui si ha poco tempo si può scegliere una ricetta che è più veloce da preparare. La scelta di prodotti biologici di Lussemburgo è molto piccola, ma si assicurarano che tutto ciò che preparano finisca sul tavolo da pranzo dei loro clienti! Frutta, verdura, carni biologiche, pasta, latte, pane, pesce, dolci, sono i prodotti che offre Avocado attraverso box vegani, vegetariani, per single, coppie e famiglie.

15

Azienda che vende snack e alimenti per colazione online. Come Taste It, avviene la consegna a domicilio di un pack con un numero fisso di snack, ma la differenza sta sia nel prodotto che viene ventduto, sia per il fatto che Graze non vende prodotti singoli all’utente e soprattutto non vende cibo italiano.


7. PRISMA DI KAPFERER 7.1 Il prisma dell’identità di marca

FISICO

PERSONALITA’

Cibi italiani, biologici senza pesticidi e di alta qualità

Moderno e salutare

RELAZIONE

CULTURA

Attenzione per l’agricoltura

tradizione per la cucina italiana

TASTE IT

RIFLESSO

MENTALITA’

Cibi sani,fresci e con attenzione alla qualità

Selettivi e attenti all’acquisto on-line.

16


8. TENDENZE 8.1 Trend e megatrend Hanno preso piede molte tendenze che mirano a uno stile di vita pulito e sano, cercando di dare il giusto valore al cibo, per far avere un’alimentazione giusta per tutti,nel rispetto di chi lo produce, in armonia con ambiente ed ecosistemi. Inoltre il boom dei prodottin biologici e la volontà dei consumatori di conciliare il gusto con informazioni sulla provenienza e sull’affidabilità dei prodotti. Troviamo spesso il termine “etichetta pulita” che assume una forte importanza nell’industria alimentare, cerca di integrare anche i concetti come sostenibilità e commercio equo - solidale.Molti trends vogliono cercare di costruire relazioni tra produttori e consumatori e migliorare la consapevolezza sul sistema che regola la produzione alimentare. Molti produttori continuano a rinnovar ele ricette e gli ingredienti per incoraggiare le vendite tra i consumatori che vogliono più di un solo prodotto tradizionale anche l’uso del tatto cioè confezioni tangibili colori brillanti può denotare la qualità e la superiorità del prodotto. Oggi sta prendendo molto piede anche la tendenza a cucinare a casa, invece di comprare prodotti gia pronti.

SLOW FOOD

CLEAN LABEL

VEGETARIAN FOOD

CLEAN E FRESH

17


9. IDENTIKIT UTENTE TASTE IT

Età: 20/40 anni Sesso: Maschi e Femmine Provenienza: Europa centrale ( Belgio, Svizzera, Germania, Austria, Francia, Olanda ) Descrizione: Il cliente tipo è un giovane professionista Con un buon grado di istruzione propenso agli acquisti on-line e attento alla qualità dei prodotti e con un reddito medio/alto e sono dei clienti abituati ad effetture acquisti on-line, attenti alla qualità dei prodotti ai loro valori nutrizionali ed agli aspetti dei “Bio”. È un cliente abituato ad effettuare acquisti on-line, attento alla qualità dei prodotti, ai loro valori nutrizionali e agli aspetti “green”, con poco tempo a disposizione e scarsa propensione alla “cucina”. È molto informato sui prodotti di qualità ed è disposto a pagarli maggiormente.

18


MISSION E VISION

MISSION Taste It è un’ azienda italiana che vuole distribuire dei prodotti selezionati e forniti da produttori locali, facili da cucinare grazie all’ aiuto di una ricetta. Il consumatore può ordinare un pack da internet a domicilio, dove all’ interno ci sono dei prodotti freschi,sani e Bio. Taste It vuole portare la tradizione italiana all’ estero.Taste It vuole far provare al cliente un’ esperienza unica nel cucinare con facilità e comodità i nostri prodotti italiani.

Far vivere un’esperienza unica facendo degustare al cliente il vero sapero della cucina tradizionale italiana di qualità.

VISION Il gusto e la grande qualità dei prodotti Taste It siano un punto di inizio per aprire le porte ai paesi Europei e far entrare nelle loro casa il vero gusto della tradizione italiana.

Fare un’esperienza unica con la massima comodità e con il miglior gusto di sempre.

19


TASTE.IT

20


10.BRAND IDENTITY Il marchio Il marchio vuole riuscire a comunicare il gusto che si può provare attraverso i nostri prodotti vivendo un esperienza di una cucina sana, di tradizione e facile da preparare. Tutto questo si può vivere nella propria casa, in qualsiasi posto del mondo, avendo la sensazione di fare un viaggio in Italia.

tasteit

21


10.BRAND IDENTITY La costruzione

22


10.BRAND IDENTITY Marchio il positivo e in negativo Nella trasformazione del positivo al negativo il segno della forma non deve perdere assolutamente la sua espressivitĂ e il suo significato.

tasteit

tasteit

23


10.BRAND IDENTITY Payoff

tasteit

Quality and comfort at home

Italy your home

Frutiger LT Std (45 Light Italic) ABCDEFGHIJKLM NOPQRSTUVWXYZ ÀÈÉÌÒÙ abcdefghijklm nopqrstuvwxyz àèéìòù 1234567890

24


10.BRAND IDENTITY Leggibilità marchio

2 cm

1 cm

1,5 cm

1

2 cm

Per assicurare la massima leggibilità del marchio e logotipo si consiglia di non riprodurlo ad una dimensione inferiore a 3 cm (di larghezza) e 1cm (di altezza).Per assicurare invece la massima leggibilità del solo marchio si consiglia di non riprodurlo ad una dimensione inferiore a 1 cm ( di altezza) ed 1 cm ( di larghezza).

1,5 cm

2 3 cm

tasteit 8 cm

2 cm

tasteit

1 cm

5 cm

tasteit 3 cm

25

1 cm


10.BRAND IDENTITY Area di rispetto

t tasteit

t

t

t

L’area di rispetto minima, posta estremamente al marchio, che eventuali elementi circostanti non indeboliscano l’impatto e la forza comunicativa del marchio stesso. La leggibilità del marchio è migliore se lo spazio che lo circonda è sufficientemente ampio. Lo spazio da rispettare tra il marchio ed eventuali altri elementi è definito dal diametro interno della lettera “t” del logotipo come riportato in figura. Questo spazio può essere anche aumentato all’ occorrenza.

26


10.BRAND IDENTITY Logotipo Per la composizione del logotipo è stato individuato l’uso del carattere Frutiger LT Std in versione “Roman” e “45 Light”.

tasteit Frutiger LT Std (Roman)

Frutiger LT Std (45 Light)

ABCDEFGHIJKLM NOPQRSTUVWXYZ ÀÈÉÌÒÙ

ABCDEFGHIJKLM NOPQRSTUVWXYZ ÀÈÉÌÒÙ

abcdefghijklm nopqrstuvwxyz àèéìòù

abcdefghijklm nopqrstuvwxyz àèéìòù

1234567890

1234567890

27


10.BRAND IDENTITY colori istituzionali

PANTONE 186 C

C=15% M=100% Y=90% K=10% #BE1621 R=190 G=22 B=33 PANTONE neroblack C

C=0% M=60% Y=30% K=100% #210402 R=33 G=4 B=2

tasteit 28


10.BRAND IDENTITY colori secondari

PANTONE 476 C

C=50% M=70% Y=80% K=70%

tasteit

#422918 R=66 G=41 B=24

PANTONE 186 C

C=15% M=100% Y=90% K=10%

tasteit

#BE1621 R=190 G=22 B=33

PANTONE 7733 C

C=90% M=30% Y=95% K=30%

tasteit

#006532 R=0 G=101 B=50

PANTONE neroblack C

C=0% M=60% Y=30% K=100%

tasteit

#210402 R=33 G=4 B=2

PANTONE 7733 C

C=25% M=40% Y=65% K=0%

tasteit

#C99D66 R=201 G=157 B=102

29


10.BRAND IDENTITY colore pastello

PANTONE 9020 U

C=8% M=3% Y=28% K=0%

tasteit

#F0EDC7 R=240 G=237 B=199

PANTONE 1555 U

C=0% M=33% Y=37% K=0%

tasteit

#FFC29D R=255 G=194 B=157

PANTONE 141 U

C=0% M=30% Y=63% K=0%

tasteit

#FEC06C R=254 G=192 B=108

PANTONE cool Gray 1 U

C=17% M=13% Y=15% K=0%

tasteit

#DAD8D6 R=218 G=216 B=217

30


10.BRAND IDENTITY Usi scorretti

1. Non usare l’ outline 2. Non distorcere il marchio 3. Non utilizzare colori non idonei 4. Non utilizzare sfondi che potrebbero occultare la vista

1

2

tasteit

4

3

tasteit

tasteit

31


10.BRAND IDENTITY Applicazione del marchio su fondi

32


10.BRAND IDENTITY Applicazione del chio su fondi

33


10.BRAND IDENTITY Cartotecnica

34


10.BRAND IDENTITY Gadget

35


10.BRAND IDENTITY Pattern

36


tasteit

Roma 21 Maggio 2015 Sig. Massimo Kirivi via della nocetta 35 oggetto: Comunicazione

Elicim aliqui temporeicat quatur modi volent faciist, sam restem que doloriatius nonecab oreprem fugiatiundae volorro et qui ne enit vel imil maximinum, nonsequam, ut eveligniat ut aut int, intions eniendere rendi dia et eatiorem conseque vercidunt exernat umquiandus est esti adi volore, non cum aut hit que sequunt repere niscipid qui volore, cum si coratium quis eati beaquiae. Nequis ent. Umendae nulparci niendia tquiaes et volorem earcietur a destem erspelesti doluptat.Pudi voloreh endem. Ex ex et lam faccum alit porem volorem eos repudae qui omniandem eum ex est esequas sintem sam dus ne vendita tiamusciaes dunt la velit vidi nestia nihicab ipsustium ut harchit anisci comnim id et omnimus. Opturitatur alibus unt inci dolor sit, quodi dit quunt, alit qui ut ate di reprepe rrovidestist officides estoruptae laborion excero cori velectatae dolo es dolorec aboris aut aut officitat mos sum nosam quia same laborati offictius et imiliquatur maioritatur, ipsume ventus, etur arum re il ipsa int optisquatius estem la quat vendae cumetusae verum eatibus et quae dolor atemodit quas aut eations equianim faceser oriame num andandi iur sae eniatum etur, iditatqui volorem porempo raestiatquam harum fugitia parum quos reprate mporrum abor sequiatem audaepu diciist audici rempora volorro beat fugia debit fuga. Ut pro omnitat iscimus aborers perorest dicid eni con perehent quo idus recti in expero doloris adisque ium si andae volo et litatur, consequi to quunt andisseque con cuptaturione pelibus et aceperionse numentis is volestia simagni moluptatem doluptatur solorat fuga. Et eum cust rest illaceaquam seque omnihil ma dest as ut ea dolupti inciden desequis re, in resed ut ut magnim aut venit, ut quamet facipsant volorero temqui sit erit eatiis ab iliqui ipsusam id qui aspidi bearchi cienditaque andis delitiur?

TASTE IT www.tasteit.com e-mail: massimo_kirivi@hotmail.it Fax: 0046280

37


tasteit

Roma 21 Maggio 2015 Sig. Massimo Kirivi via della nocetta 35 oggetto: Comunicazione

Elicim aliqui temporeicat quatur modi volent faciist, sam restem que doloriatius nonecab oreprem fugiatiundae volorro et qui ne enit vel imil maximinum, nonsequam, ut eveligniat ut aut int, intions eniendere rendi dia et eatiorem conseque vercidunt exernat umquiandus est esti adi volore, non cum aut hit que sequunt repere niscipid qui volore, cum si coratium quis eati beaquiae. Nequis ent. Umendae nulparci niendia tquiaes et volorem earcietur a destem erspelesti doluptat.Pudi voloreh endem. Ex ex et lam faccum alit porem volorem eos repudae qui omniandem eum ex est esequas sintem sam dus ne vendita tiamusciaes dunt la velit vidi nestia nihicab ipsustium ut harchit anisci comnim id et omnimus. Opturitatur alibus unt inci dolor sit, quodi dit quunt, alit qui ut ate di reprepe rrovidestist officides estoruptae laborion excero cori velectatae dolo es dolorec aboris aut aut officitat mos sum nosam quia same laborati offictius et imiliquatur maioritatur, ipsume ventus, etur arum re il ipsa int optisquatius estem la quat vendae cumetusae verum eatibus et quae dolor atemodit quas aut eations equianim faceser oriame num andandi iur sae eniatum etur, iditatqui volorem porempo raestiatquam harum fugitia parum quos reprate mporrum abor sequiatem audaepu diciist audici rempora volorro beat fugia debit fuga. Ut pro omnitat iscimus aborers perorest dicid eni con perehent quo idus recti in expero doloris adisque ium si andae volo et litatur, consequi to quunt andisseque con cuptaturione pelibus et aceperionse numentis is volestia simagni moluptatem doluptatur solorat fuga. Et eum cust rest illaceaquam seque omnihil ma dest as ut ea dolupti inciden desequis re, in resed ut ut magnim aut venit, ut quamet facipsant volorero temqui sit erit eatiis ab iliqui ipsusam id qui aspidi bearchi cienditaque andis delitiur?

TASTE IT www.tasteit.com e-mail: massimo_kirivi@hotmail.it Fax: 0046280

38


10.BRAND IDENTITY Packaging introduzione, colori e font Il pack sarà realizzato in cartone ondulato a doppia onda Kraf Bianco biodegradabile al 100%, sarà disponibile in due misure: - La piccola avrà una base di 35cm, una profondita di 30cm e un’altezza di 15cm; - La grande avrà la base di 35cm, una profondità di 35cm e un’altezza di 26cm. Per quanto riguarda la grafica esterna sarà decorata solo sui lati da un pattern che richiama i colori del marchio Taste It. All’interno troviamo delle informazioni riguardanti l’azienda e dei divisori in cartone che serviranno per tenere in modo ordinato e organizzato i prodotti. Per finire ci saranno anche dei gadget Taste It che in cliente potrà vincere partecipando alle raccolte punti.

PANTONE 186 C C=15% M=100% Y=90% K=10% #BE1621 R=190 G=22 B=33

FRUTIGER LT STD Frutiger LT Std (Roman)

Frutiger LT Std (45 Light)

ABCDEFGHIJKLM NOPQRSTUVWXYZ ÀÈÉÌÒÙ

ABCDEFGHIJKLM NOPQRSTUVWXYZ ÀÈÉÌÒÙ

abcdefghijklm nopqrstuvwxyz àèéìòù

abcdefghijklm nopqrstuvwxyz àèéìòù

1234567890

1234567890

39


10.BRAND IDENTITY Packaging piccolo( fustella misure ) 60 cm

15 cm

15 cm

30 cm

15 cm

15 cm

15 cm

30 cm

15 cm 24 cm

24 cm

15 cm

15 cm

40

70 cm

15 cm

15 cm


10.BRAND IDENTITY Packaging piccolo( fustella misure ) 87 cm

26 cm

26 cm

35 cm

26 cm

26cm

26 cm

35 cm

26 cm 30cm

30 cm

26 cm

26 cm

41

70 cm

26 cm

26 cm


10.BRAND IDENTITY Packaging ( fustella Taste It )

tasteit

Quality Italy and comfort home your at home

ALL GOOD HOME

42


10.BRAND IDENTITY Packaging ( fustella Taste It )

Get in Touch With Us Luxemburg +3529678546

Twitter.com/TASTEIT

Facebook.com/TASTEIT

Natural ingedients 100% Reciclabile 100% Made in Italy

tasteit

43


10.BRAND IDENTITY Packaging (pattern usato )

44


10.BRAND IDENTITY Packaging in 3D

45


10.BRAND IDENTITY Packaging (pattern usato )

46


10.BRAND IDENTITY Packaging ( fustella Taste It Natale )

tasteit

Quality Italy and comfort home your at home

MARRY CHRISTMAST

47


10.BRAND IDENTITY Packaging ( fustella Taste It Natale )

Get in Touch With Us Luxemburg +3529678546

Twitter.com/TASTEIT

Facebook.com/TASTEIT

Natural ingedients 100% Reciclabile 100% Made in Italy

tasteit

48


10.BRAND IDENTITY Packaging in 3D

49


10.BRAND IDENTITY Packaging (pattern usato )

50


10.BRAND IDENTITY Packaging ( fustella Taste It San Valentino )

tasteit

Quality Italy and comfort home your at home

HAPPY VALENTINE’S DAY

51


10.BRAND IDENTITY Packaging ( fustella Taste It San Valentino )

Get in Touch With Us Luxemburg +3529678546

Twitter.com/TASTEIT

Facebook.com/TASTEIT

Natural ingedients 100% Reciclabile 100% Made in Italy

tasteit

52


10.BRAND IDENTITY Packaging in 3D

53


10.BRAND IDENTITY Bollino (select by taste it ) e carta da imballo

tasteit

54


10.BRAND IDENTITY Ricetta tipo Taste It

tasteit

55


10.BRAND IDENTITY Ricetta tipo Taste It

tasteit Preparation time: 30 Minuti Cooking Time: 10 Minuti Difficulty: Facile Servings: 4 Persone

“

There is a precise indication of what chili use because the degree of spiciness desired is very subjective. Obviously the more you put chili and pasta will be more angry!

�

Ingredients 400 gr grams of pasta like penne

500 gr firm, ripe tomatoes

2 garlic cloves

a teaspoon of dried chilli

4 tablespoons extra virgin olive oil

A bunch of parsley and salt

Preparation Wash the tomatoes and blanch in boiling water for 2 minutes, then let them cool a few moments, then peel and cut into pieces. In a pan fry the garlic and, when they are golden, add the chopped tomatoes, stir well to let the fire season, then remove the garlic and reduce the heat, add the salt and pepper. Cook for about 8 minutes, stirring occasionally. When cooked, add the chopped parsley and turn off. Meanwhile boil the pasta in plenty of boiling salted water, then drain and pour into the pan with the sauce. Mix well to make flavor the pasta and serve immediately.

56


10.BRAND IDENTITY Leggio ricetta Taste It

eit

tast tasteit Preparation time: 30 Minuti Cooking Time: 10 Minuti Facile Servings: 4 Persone

“ Obviously the more you put chili and pasta will be more angry!

�

Ingredients 400 gr grams of pasta like penne 2 garlic cloves

a teaspoon of dried chilli

4 tablespoons extra virgin olive oil

A bunch of parsley and salt

e tast

Preparation Wash the tomatoes and blanch in boiling water for 2 minutes, then let them cool a few moments, then peel and cut into

it

remove the garlic and reduce the heat, add the salt and pepper. Cook for about 8 minutes, stirring occasionally. When cooked, add the chopped parsley and turn off. Meanwhile boil the pasta in plenty of boiling salted water, then drain and

57


11.STRATEGIA DI LANCIO 10.1 Marketing mix ( 4P ) CREAZIONE IDENTITÁ ON-LINE

Nei mesi di Ottobre Novembre si provvederà alla realizzazione del sito ufficiale e a creare i profili relativi ai diversi social network come Facebook e Istagran. Inoltre nel mese di Dicembre verrà istallata un’App per il telefono dove i clienti Taste It potranno caricare le immagini delle loro esperienze culinarie, vedere le novità delle ricette e votare la preferita.

DEM ( Direct Email Marketing)

Ci sarà un’invio di e-mail relative alle promozioni temporanee, ai nuovi prodotti disponibili e anche ad eventuali variazioni di listino o scontistica. Ad esempio nel mese di Dicembre il cliente riceverà tramite e-mail l’aggiornamento sui prodotti natalizi e relative confezioni che potrà acquistare. Lo stesso sistema verrà adottato per tutto il periodo dell’anno. Per quanto riguarda la scontistica e quindi le promozioni e anche la raccolta punti il cliente verrà avvisato di far visita al sito ufficiale alla voce servizio clienti.

RACCOLTA PUNTI

Nei mesi che vanno da Dicembre a fine Giugno si terrà la raccolta punti Taste It attraverso il QR CODE messo all’interno del pack, che passandoci lo smartphone davanti ti rimanderà al sito ufficiale dove potrai compilare un modulo e registrarti come cliente e ricevere un raccoglitore per collezionare le tue ricette. Inoltre la tua iscrizione al sito ti permetterà di avere uno sconto sul prossimo prodotto. La raccolta punti servirà anche a fidelizzare il cliente. Ogni pack acquistato comporta un accumulo di punti che possono essere usati per l’acquisto di oggetti da cucina acquistati dall’azienda Guzzini.

EVENTI E PARTECIPAZIONI

A Settembre ci sarà la partecipazione alla fiera di Bologna il “Sana” , dedicata alla presentazione di tutti i prodotti in listino Taste It e dei sui pack nei vari formati. In loco sarà a disposizione il personale specializzato per esporre le modalità d’acquisto e la descrizione dei prodotti. In questa occasione a tutti coloro che lasceranno spontaneamente la propria email verrà rilòasciato un codice personalizzato con il quale si potrà usufruire di uno sconto del 30% sui primi 3 ordini Taste It.

CONCORSO A PREMI

Tramite l’App dello smartphone il cliente potrà partecipare al concorso “ Chef Taste It per un giorno”. Il concorso consiste nel fotografare e inviare un piatto creato dal cliente con i prodotti Taste It, che verranno giudicati da Chef professionisti e rappresentati nello specifico dal presidente di giuria lo Chef pluristellat Carlo Cracco e il miglior piatto sarà scelto e inserito nel ricettario ufficiale Taste It.

PROMO TEMPORANEA

Nel periodo di Dicembre e Febbraio ci sarà una promozione temporanea in connessione con feste ed eventi com: Natale e San Valentino. In questo determinato periodo il pack sarà in edizione limitata con contenuti e grafica differente dal pack originale Taste It.

58


11.STRATEGIA DI LANCIO 10.2 Landing page

creazione identità on-line DEM promo temporanea raccolta punti concorso a premio eventi e partecipazioni Luglio 2015

Agosto 2015

Settembre 2015

Ottobre 2015

Novembre 2015

dicembre 2015

Gennaio 2016

Febbraio 2016

Marzo 2016

Aprile 2016

Maggio 2016

Giugno 2016

uscita sito

landing page

fiera Sana

prova sito

creazione sito

raccolta punti attraverso il QR Code

creazione dei social network “Chef Taste It per un giorno”

concorso cliente dell’anno e-mail relativi a variazioni di listino prezzi e scontistica

59


11.STRATEGIA DI LANCIO 10.2 Landing page

60


11.STRATEGIA DI LANCIO 10.3 Facebook

61


10.BRAND IDENTITY Stand Sana 2015 MATERIALI

Per l’allestimento della stand verrà usato il legno per il bancone centrale, per il pilastro e per i cubi laterali e per costruire l’entrata dello stand verrà usato il poliplat. Per la pavimentazione verrà usato linoleum per dare l’idea del parquet. Per le sedie verranno usati dei sgabelli i Jamaica Barstool.

ILLUMINAZIONE L’iluminazione all’interno dello stand verrà fatta da dei faretti posti sopra le pareti per illuminare il luogo e gli espositori. I faretti che verranno utilizzati è il Tantum - Quantumdi Arcluce, questa luce è necessaria ad un’iiluminazione professionale, la luce deve contribuire a creare emozioni e benessere agli utanti,si tratti di rendere accattivante un oggetto esposto valorizzandone i colori e le caratterestiche cromatiche, o di garantire un comfort visivo ai visitatori.

CARATTERISTICHE DI BRAND (comunicazione)

Lo stand deve far arrivare ai visitatori l’esperienza, la comodità e la facilità della preparazione a casa dei piatti Taste It e cercare di far entrare in cucina il sapore e il gusto della tradizione italiana.

OBIETTIVO DI BRAND

L’obiettivo di fare questo stand è cercare di far vivere alla futura clientele un’esperienza unica, dove si assapora il gusto, la comodità della cucina tradizionale italiana con solo prodotti italiani.

DESCRIZIONE STAND

Lo stand ha dimensione 4X2 metri. All’interno dello stand si trova un banco d’accoglienza sul lato destro di forma ovale, sul retro del banco ci saranno dei ripiani dove si troverà tutta la documentazione relativa ai prodotti Taste It. Come esposizione ci saranno i pack poggiati su dei cubi sul lato sinistro dello stand dimostrativi per le consegne a domicilio in varie versioni. Sulla sinistra si trova un totem con un ipad che consente di registrare i clienti e dimostrare loro tutti i meccanismi per ordinare i prodotti. Sulla parete di fondo e di sinistra si troveranno delle foto illusrative.

Pianta frontale

2,50 mt

1,60 mt

2 mt

tasteit

Quality and comfort at home

50 cm

4 mt

62

80 cm


2,50 mt

4 mt

Parete laterale 1,50 mt

2,50 mt

Quality and comfort at home

60 cm

2 mt

63


Prospettiva centrale

64


Grafica e comunicazione visiva GCV2 - A.A. 2014/ 2015 Corso: Brand design Docente: Gianmarco Longano Studente: Carlotta Mastrelli


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.