Il Biancorosso #14

Page 1

I l Bia nc oros s o

ANNO II N° 14 21.02.2015

Newsletter gratuita a distribuzione interna del Carpi F.C. 1909. A cura di Carpi F.C. 1909 in collaborazione con Tempo e Radio Bruno

www.carpifc1909.it

IL MATcH

Caccia al gol

Le quotazioni dell’avversario odierno sono in costante rialzo. L’Entella viaggia sulla strada giusta per la salvezza. Si è ben corretta in corsa, ha ormai scontato i dazi del noviziato assoluto, sta meritando il rispetto di tutta la serie B. Soprattutto per quanto è capace di fare nel proprio fortino (21 punti su 29 in casa): un sintetico angusto che solamente il Bologna è riuscito a violare negli ultimi 5 mesi. Difetta ancora un po’ nel carattere e nei ricambi. Ma arriva in fiducia, con la forza degli equilibri conquistati lungo il cammino e la qualità dei nuovi arrivati. Mister Prina ha stabilizzato il 4-3-3 rinunciando al trequartista. Vuole più gioco in verticale, e sta ottenendo ottime risposte dai giovani migliori su cui ha riposto fiducia. Due particolare: l’ex Dorando Pietri Costa Ferreira e l’azzurrino Battocchio, che piace tantissimo a Conte (di cui ha detto: “pochi interni italiani saltano regolarmente l’uomo come lui”). Il mercato ha aggiunto molto: un leader della difesa (Ligi), e un tridente completissimo (Masucci-Sforzini-Cutolo), praticamente senza controindicazioni. Oggi, prima d’ogni altra cosa, il Carpi cerca ciò che gli manca da due partite, come non accadeva da quasi un anno: il gol. Va ritrovato attraverso l’energia di tutti. Le contingenze richiedono un’impresa comune. Ci sono tante cose da gestire: squalifiche e diffide, infortuni, la fatica, il riavvicinamento delle avversarie, le polemiche extra-campo. È insomma uno di quei momenti in cui c’è bisogno di uno stadio che faccia la differenza. E spinga in porta il pallone. Come sempre, più che mai: FORZA VECCHIO CUORE BIANCOROSSO!



carpi f.c. 1909 Portieri

Difensori

Centrocampisti

Attaccanti

1. Renato Dossena - ‘87 12. Roberto Maurantonio - ‘81 22. Gabriel Vasconcelos - ‘92 30. Matteo Brunelli - ‘94

2. Marco Modolo - ‘89 3. Gaetano Letizia - ‘94 5. Fabrizio Poli - ‘89 6. Riccardo Gagliolo - ‘90 13. Aljaz Struna - ‘90 16. Daniele Sarzi Puttini - ‘96 21. Simone Romagnoli - ‘90 23. Emanuele Suagher - ‘92 29. Alberto Mazzariol - ‘95 32. Nicola Pasini - ‘91

4. Alessio Sabbione - ‘91 8. Raffaele Bianco - ‘87 14. Massimiliano Gatto - ‘95 17. Filippo Porcari - ‘84 18. Mario Pugliese - ‘96 19. Lorenzo Pasciuti - ‘89 20. Lorenzo Lollo - ‘90 24. Malick Mbaye - ‘95 27. Alberto Torelli - ‘95 28. Simon Laner - ‘84 31. Salvatore Molina - ‘92

9. Roberto Inglese - 91 10. Jerry Uche Mbakogu - ‘92 11. Antonio Di Gaudio - ‘89 15. Kevin Lasagna - ‘92 26. Antonio Loi - ‘96

Allenatore

Squalificati

Diffidati

Fabrizio Castori

Inglese

Struna, Porcari, Poli, Romagnoli

Virtus Entella Portieri 1. Andrea Paroni - ‘89 12. Maarten Van der Want - ‘95 22. Ivan Pelizzoli - ‘80 36. Achille Coser - ‘82

Difensori

Centrocampisti

Attaccanti

2. Simone Iacoponi - ‘87 3. Luca Cecchini - ‘93 5. Michele Russo - ‘86 15. Valerio Zigrossi - ‘96 16. Cervo de Luca Cesar - ‘79 24. Francesco Belli - ‘94 25. Ivano Baldanzeddu - ‘86 27. Alessandro Ligi - ‘89 29. Keita Cheick - ‘96 30. Mateusz Lewandowski - ‘93 35. Stefano Lanini - ‘94

4. Gennaro Volpe - ‘81 6. Francesco Di Tacchio - ‘90 7. Lorenzo Staiti - ‘87 8. Michele Troiano - ‘85 17. Pedro Costa Ferreira - ‘91 21. Paolo Valagussa - ‘93 23. Stefano Botta - ‘86 28. Fabio Gerli - ‘96 32. Cristian Battocchio - ‘92

9. Ferdinando Sforzini - ‘84 10. Andrea Mazzarani - ‘89 11. Stefano Moreo - ‘93 14. Mickael Latour - ‘95 18. Gaetano Masucci - ‘84 19. Antonio Rozzi - ‘94 20. Eric Lanini - ‘94 31. Aniello Cutolo - ‘83

Squalificati

Diffidati

Allenatore Luca Prina

------

Iacoponi, Sforzini


UN GIORNO PER LA NOSTRA CITTA’ Le squadre della Serie B in campo per la cura del proprio territorio. Il quarto appuntamento di “Un Giorno per la nostra città” è stato dedicato mercoledì 18 febbraio al decoro urbano. E come gli altri tre, infanzia, anziani e diversa abilità, ha quale obiettivo saldare il legame con la propria comunità mostrando con un gesto concreto, visibile, la propria riconoscenza verso quell’affetto che ogni sabato la gente dimostra. Centinaia fra atleti, tesserati e staff tecnici sono così stati i protagonisti di attività svolte nel medesimo giorno in luoghi pubblici, nei parchi e nelle strade delle città. In questo contesto, il Carpi si è recato al parco della Resistenza, dove assieme al Comitato Comunale della Protezione Civile ed all’Amministrazione Comunale ha messo in atto un’azione tipica di intervento per liberare dal pericolo alcune zone del parco che con la recente nevicata hanno visto la caduta di rami e parti di alberi.

Dall’alto, i biancorossi con i membri della Protezione Civile e mentre collaborano alla pulizia del parco delle Rimembranze

L’Associazione di volontariato Giulia ONLUS entra negli stadi della serie B e grazie al progetto B Solidale intende regalare un Campus Estivo ai bambini e adolescenti oncologici che per la malattia hanno dovuto subire l’amputazione di un arto. Il campus, previsto a Ferrara, sarà dedicato al calcio e alla danza. Si chiamerà Giulia Summer - Yes I Camp e si svolgerà da sabato 20 a domenica 28 giugno 2015. In base ai dati forniti dal servizio sanitario e dalle adesioni si prevede di poter ospitare oltre 20 bambini al campus. L’Associazione di volontariato Giulia Onlus ha sede a Ferrara ma per questo specifico progetto vuole allargare l’offerta all’utenza di tutto il territorio nazionale. Partner di sostegno del progetto sarà l’Azienda Ospedaliera Universitaria Arcispedale Sant’Anna di Cona (FE) e l’appoggio non solo formale ma anche logistico delle istituzioni come il Comune di Ferrara e in particolare l’Assessorato allo sport. Le attività di calcio avranno luogo nel centro sportivo Spal mentre le lezioni di danza presso una palestra locale che può fornire una docenza con preparazione specifica sulla danza per piccoli con questi gravi disabilità. Sono previsti laboratori di musica con artisti locali di fama nazionale come Andrea Mingardi, già testimonial dell’Associazione Giulia, laboratori di cucina, gite sul territorio Estense, tornei di Subbuteo, partecipazione ad un moto raduno, dimostrazioni dei vigili del fuoco, Pet Therapy, esibizione dell’unità cinofila dei carabinieri e voli in aereo, momenti di aggregazione con i giovani delle contrade, creazione di un documentario con la redazione della tv del territorio Estense, momenti dedicati ad altri sport e attività varie. Il senso del campus è quello di regalare dei giorni speciali e di far conoscere vivere appieno il nostro bel territorio.


IL FILM FOTOGRAFICO DI #carpISPEZIA

Lorenzo Pasciuti ci prova in girata (ph. Daniele Lugli-carpifc1909.it)

Capitan Filippo Porcari suona la carica (ph. Daniele Lugli-carpifc1909.it)

Grande numero in area di Roberto Inglese ma Chichizola è attento (ph. Daniele Lugli-carpifc1909.it)

Ancora Pasciuti vicinissimo al gol: palo e palla fuori (ph. Daniele Lugli-carpifc1909.it) Simone Romagnoli e Gaetano Letizia consolano Roberto Inglese (ph. Daniele Lugli-carpifc1909.it)

Roberto Inglese si vede respingere un rigore a pochi minuti dal 90’ (ph. Daniele Lugli-carpifc1909.it)


IL PERSONAGGIO

classifica generale SQUADRA

PUNTI

G

V

N

P

GF

GS

CARPI

51

26

14

9

3

43

21

BOLOGNA (-1)

44

26

12

9

5

35

23

LIVORNO

43

26

12

7

7

44

30

AVELLINO

42

26

11

9

6

27

23

VICENZA

40

26

11

7

8

27

24

FROSINONE

38

26

10

8

8

35

31

VIRTUS LANCIANO

37

26

8

13

5

39

31

SPEZIA

36

26

9

9

8

28

24

TERNANA

35

26

9

8

9

24

29

PESCARA

33

26

8

9

9

41

35

PERUGIA

33

26

7

12

7

27

30

PRO VERCELLI

33

26

9

6

11

27

33

TRAPANI

32

26

8

8

10

39

50

MODENA*

30

25

6

12

7

22

21

CITTADELLA

30

26

6

12

8

33

37

BARI

30

26

8

6

12

28

36

BRESCIA

29

26

7

8

11

31

37

ENTELLA

29

26

6

11

9

23

34

CATANIA*

28

25

7

7

11

38

40

LATINA

27

26

5

12

9

21

26

VARESE (-3)

27

26

7

9

10

31

38

CROTONE

25

26

6

7

13

27

37

*una gara in meno

Marcatori

turno odierno

PROSSIMO TURNO

21-22/02/2015 - 27° giornata

27-28/02/2015 - 28° giornata

Castaldo

14

Calaiò

14

Maniero

14

Mbakogu

13

Granoche

13

Marchi

13

Spezia

... Inglese

6

... Di Gaudio e Gagliolo ...

5

Brescia

Perugia

Latina

Trapani

Carpi

V. Entella

Bologna

Vicenza

Cittadella

Bologna

Avellino

Ternana

Frosinone

Pro Vercelli

Catania

Frosinone

Modena

Crotone

Livorno

Ternana

Latina

Modena

Bari

Trapani

Varese

Perugia

Spezia

Vicenza

Crotone

Pro Vercelli

Carpi

Bari

V. Lanciano

Varese

Brescia

Livorno

Avellino

V. Entella

Pescara

Pescara

Catania

V. Lanciano

Cittadella

Capitan “Pippo” Porcari, al Cabassi arriva una Entella che ha fatto un gran mercato ed è reduce da due risultati utili consecutivi. “Loro sono una buona squadra, vengono da una vittoria e un pareggio e sicuramente hanno entusiasmo ma noi siamo in crescendo fisicamente e vogliamo tornare alla vittoria dopo i comunque due buoni pareggi contro Trapani e Spezia”. Quella di Chiavari dell’andata è stata la partita più brutta del Carpi di quest’anno. “Sicuramente è stata la peggiore della nostra stagione, non dimentico quella partita e per questo vogliamo ancora di più rifarci”. L’emergenza ha colpito adesso l’attacco, decimato dall’infortunio di Mbakogu e la squalifica di Inglese. L’unico disponibile è Lasagna... “Deciderà il mister chi gioca, Kevin si allena sempre benissimo e noi non possiamo prescidente da questo. Se toccherà a lui noi sappiamo che è un ottimo giocatore e saprà far valere le proprie doti, abbiamo massima fiducia in lui come in tutti i nostri compagni”. Nelle ultime due gare il Carpi non ha trovato la via del gol e ha perso la palma di miglior attacco del campionato. “Però non ne subiamo e credo che questo in Serie B sia la cosa pià importante. In casa siamo sempre stati prolifici e sabato vogliamo riprendere a segnare e vincere”.


SETTORE GIOVANILE

Torna la Primavera Allievi, c’è il Milan

IL PROGRAMMA DEL WEEKEND PRIMAVERA Sabato 21 Febbraio h.14.30 – Centro Sportivo “Parma FC” – Via Nazionale Est – Collecchio (PR) PARMA – CARPI -CampionatoALLIEVI NAZIONALI Domenica 22 Febbraio h.18.30 – Campo Sintetico – Via Costituzione, 11 – Castelvetro (MO) CARPI-MILAN -CampionatoGIOVANISSIMI NAZIONALI

Gli Esordienti Regionali Riparte oggi da Parma il campionato della Primavera biancorossa. Dopo due settimane di pausa per lasciare spazio al Torneo di Viareggio, il massimo campionato giovanile italiano riprende oggi e il Carpi fa visita al Parma in uno dei derby regionali. I biancorossi provano a riagganciare quel filo interrotto nell’ultima uscita, il derby vittorioso contro il Modena che ha rappresentato la seconda vittoria consecutiva dopo il blitz di Varese. Varese è invece

stata l’ultima tappa del cammino degli Allievi, sconfitti 2-0 in Lombardia e domani attesi dal grande fascino della sfida al Milan, di scena al campo “. Il 2015 è invece iniziato alla grande per i Giovanissimi Nazionali, che nella Repubblica di San Marino hanno centrato la terza vittoria consecutiva grazie alle reti di Del Prete e Moutassime. Domani al “Sigonio” i ragazzi di mister Maurizio Galantini vanno a caccia del poker di vittorie consecutive contro il Modena fanalino

di coda. Un derby da prendere comunque con le molle. Dopo il rinvio col Cesena, tornano in campo anche i Giovanissimi Regionali, che fanno visita al Bologna. Buon momento anche per gli Esordienti Regionali di mister Cavicchioli. I biancorossi sono infatti reduci dal 5-0 sul campo della Federazione Sanmarinese (gol di Gibertoni, doppietta di Mazzali, Diegoli e Aboubacar). Il Carpi resta così nelle zone alte della classifica e domani ospita il Bologna per un altro derby da non perdere.

Domenica 22 Febbraio h.11.00 – Campo Comunale “Sigonio” – Via Sigonio, 21 – Carpi (MO) CARPI-MODENA -CampionatoGIOVANISSIMI REGIONALI Domenica 22 Febbraio h.10.30 – Campo Comunale – Via Roma, 38 – Granarolo Emilia (BO) BOLOGNA-CARPI -CampionatoESORDIENTI REGIONALI Domenica 22 Febbraio h.16.30 – Campo Sintetico “G. Zanti” - Via del Cimitero, 50 – San Michele dei Mucchietti (Mo) CARPI-BOLOGNA -CampionatoESORDIENTI PROVINCIALI Sabato 21 Febbraio h.15.00 – Campo “G.Ferrari” – P.zza dei Ciliegi, 15 – Fiorano Modenese (MO) FIORANO-CARPI -Campionato-



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.