Bilancio sociale 2012 Cassa Rurale di Trento

Page 1

1

bilancio sociale 2012

bilancio

sociale d u e m i l a D O DI C I

r e n d i c o n t o

a l l a

c o m u n i t Ă


Bilancio sociale, bilancio di valori. i d e nti tà c ooperativa

p. 4

l’attività

p. 6

il valore per la collettività e per la comunità locale p. 6

il valore per i soci p. 9

il valore per i clienti p. 16

il valore per i collaboratori p.18 il valore per i fornitori p. 19

c o ntabi li tà socia le

p. 20

a s s o c i azi oni e iniziative sostenute ne l 2012

p. 22

A cura Ufficio Soci, marketing e comunicazione - Grafica Plus, Trento - Stampa Alcione, Trento


3

bilancio sociale 2012

La banca custode della città. Democrazia, vantaggio per la comunità, costruzione partecipata del benessere locale, sviluppo economico sostenibile, impegno per la coesione, responsabilità sociale. Queste sono le parole chiave del nostro obiettivo d’impresa e dunque sono anche le parole chiave che caratterizzano il dialogo e lo scambio tra i portatori di interesse locali e la Cassa Rurale di Trento. Un’attività che non è facile raccontare e tanto meno rendicontare. La Cassa Rurale di Trento, infatti, è una realtà a più dimensioni e profondità: è una banca, una cooperativa mutualistica, un rilevante attore economico del territorio e una componente importante al centro di un’ampia rete di relazioni e di scambi. Tutti mirati verso la crescita culturale ed economica del nostro territorio. Tutto questo rende la Cassa Rurale di Trento un’impresa differente. “Fare di conto” con i numeri dell’impresa economica - ma anche con quelli del vantaggio mutualistico, ovvero del beneficio materiale ed immateriale che ricevono i nostri soci e l’intera comunità trentina, e con l’espressione delle modalità con

le quali interpretiamo la relazione con i nostri soci, i nostri clienti, i nostri fornitori ed i nostri collaboratori - è un’esigenza per noi obbligatoria. La cooperazione mutualistica, il concetto di reciprocità, lo strettissimo legame al territorio che ci esprime, anche nel fare banca, sono stati una risposta efficace in questo tempo lungo e difficile dell’attuale crisi. Un valido antidoto alla sfiducia, al ripiegamento, allo scoramento, al corto respiro. La cooperazione nel suo insieme è un modello di sviluppo in cui l’Italia civile trova la sua radice. In cui l’impresa per vocazione si fa carico di rispondere a bisogni ed esigenze che trovano posto nell’orientamento al bene comune piuttosto che al profitto individuale. Le evidenze dei risultati positivi della cooperazione ci sono. è quanto sottolinea il Primo Rapporto sulla Cooperazione in Italia, realizzato nel luglio 2012 dal Censis. Parliamo di imprese che hanno più di 12 milioni di soci, un milione e 300.000 addetti ed un fatturato globale di circa 140 miliardi di euro, pari a circa il 9% del prodotto interno lordo italiano. Le evidenze positive per noi, per la nostra

Cassa, per la comunità trentina, stanno certamente nei numeri. Ma molto anche nelle relazioni. Non basta accrescere il numero dei clienti e dei soci, se non sviluppiamo con loro anche un’intesa ed una soddisfacente relazione reciproca di lavoro. Non basta accrescere gli aggregati, se non ne analizziamo la qualità e la sostenibilità. E, proprio perché non basta, occorre allora descrivere e misurare anche altre variabili. è questo che abbiamo cercato di fare in questa pubblicazione, il Rendiconto alla Comunità, il nostro Bilancio Sociale che giunge alla sua undicesima edizione. E che affidiamo a voi. Alla vostra valutazione. Alla vostra, ci auguriamo, condivisione.

Il presidente Giorgio Fracalossi

Cos’è il Bilancio Sociale? Il Bilancio Sociale è uno strumento integrativo di valutazione dell’aspetto sociale della nostra attività aziendale, di verifica della coerenza rispetto agli scopi statutari,

di comunicazione del valore creato dalla Cassa Rurale di Trento per i Soci e la Comunità, essenziale in particolare per un’impresa cooperativa.


4

cassa rurale di trento

i d e N T i Tà C O O P e r aT i va

anni controcorrente il Credito Cooperativo compie

ro con l’obiettivo di riscattare le perso-

microcredito.

quest’anno 130 anni. e dimostra

ne dalla piaga dell’usura e della povertà.

la loro nascita e la loro azione fu guardata

ancora la sua giovinezza e la sua

cominciarono a farlo avvalendosi di uno

con diffidenza e sufficienza dagli studiosi

vitalità.

strumento, che oltre un secolo dopo, si

del tempo. e lungo tutta la loro storia, le

le banche di credito cooperativo nacque-

è rivelato molto popolare ed efficace: il

bcc sono state banche “controcorrente”.

da 130 anni, differenti per valori le bcc sono le banche dei territori, possedute e governate da chi vi abita e opera.  nel triennio 2009/2012 hanno accresciuto la partecipazione ed il coinvolgimento

creditocooperativo.it

dei soci (+14,8%)  Finanziano l’economia reale e soprattutto i piccoli operatori economici erogando: • il 22,5% del totale dei crediti alle imprese artigiane • il 18,3% di quelli alle imprese agricole • il 17,4% di quelli alle piccole imprese • il 15% di quelli al Terzo settore e al nonprofit (soprattutto cooperative sociali)  hanno mediamente una elevata patrimonializzazione (il Tier 1 ratio medio nazionale è pari al 14,3%).  non hanno derivati in portafoglio  In 130 anni di storia non hanno mai richiesto fondi pubblici o aiuti di stato. I momenti di difficoltà, infatti, sono sempre stati superati con fondi messi a disposizione attraverso meccanismi di sistema, come ad esempio il Fondo di Garanzia dei depositanti del credito cooperativo.

LA MIA BANCA È DIFFERENTE.

BCC_130°_capelli_50x70.indd 1

07/06/13 19:24


5

bilancio sociale 2012

Caratteristiche fondamentali dell’identità di una BCC:

La missione e i valori

La partecipazione democratica:

La missione della nostra Cassa Rurale è scritta nell’articolo 2 dello Statuto. Essa

• Una testa un voto; • Limiti al possesso azionario (non concentrazione di capitale)

si sostanzia nell’assicurare vantaggi ai soci e alle comunità locali, promuovere l’educazione al risparmio, la partecipazione, la coesione sociale e la crescita responsabile e sostenibile del territorio.

La m u tu al ità :

Nell’esercizio della sua attività, la Società si ispira ai principi cooperativi della mutualità senza fini di speculazione privata e agisce in coerenza con i principi delle linee guida della cooperazione trentina. Essa ha lo scopo di favorire i soci e gli appartenenti alle comunità locali nelle operazioni e nei servizi di banca, perseguendo il miglioramento delle condizioni morali, culturali ed economiche degli stessi e promuovendo lo sviluppo della cooperazione e l’educazione al risparmio e alla previdenza.

• interna (obbligo di orientare l’attività prevalentemente a favore dei Soci a non perseguire “fini di speculazioni privata”) • esterna (nella relazione con la comunità locale) • di sistema (cooperazione di categoria che implica la piena valorizzazione del modello (a rete”) t e rrito ria l it à :

Si esprime • nella proprietà dell’impresa (i Soci e gli amministratori devono essere espressione del territorio di insediamento della Cassa) • nell’operatività (il risparmio raccolto viene erogato sotto forma di crediti nel territorio per finanziare lo sviluppo dell’economia reale)

Art. 2 Statuto Sociale

I num er i d el c r e di t o c o o p e r a t i v o

4.448

394

sportelli

20

miliardi di patrimonio

Banche di credito cooperativo e Casse Rurali

1.135.096 154 2.718 138,9 37.000 Soci

miliardi di raccolta da clientela

Comuni di presenza

miliardi di impieghi a clientela

dipendenti


6

cassa rurale di trento

l’aT T i v i Tà

il valore Per la colleTTiviTÀ e Per la coMUniTÀ locale obiettivo del credito cooperativo è produrre utilità e vantaggi, è creare valore economico, sociale e culturale a beneficio dei Soci e della comunità locale e “fabbricare” fiducia. Art. 2 carta dei Valori del credito cooperativo

cassa rurale: impresa a responsabilità sociale. la responsabilità sociale della cassa Rurale è scritta non sol-

vita nel territorio.

tanto nello statuto, ma soprattutto nelle strategie e negli stili

l’azione di sostegno economico alle iniziative del territorio si

di gestione, nei comportamenti e nella prassi operativa. la

concretizza principalmente attraverso due diverse modalità:

ricchezza che viene creata dalla cassa Rurale resta nel terri-

• erogazioni di beneficienza, attraverso l’utilizzo di un fondo

torio, non soltanto perché la quasi totalità degli investimenti

specifico (Fondo beneficenza), cui annualmente l’Assemblea

per lo sviluppo dell’economia è rivolta alla comunità locale,

può destinare una parte degli utili della gestione;

ma anche perché il patrimonio dell’azienda è ed è destinato a

• sponsorizzazioni sociali, destinate a sostenere iniziative di

rimanere un bene di tutta la comunità.

rilevanza sociale con la pubblicazione del nome e dell’immagine

la cassa Rurale destina inoltre consistenti risorse al soste-

della banca.

gno degli organismi locali e per la realizzazione di attività nel

nelle pagine 22-23 pubblichiamo, come ogni anno, l’elenco

campo dell’assistenza, della cultura, della solidarietà e dello

completo delle associazioni e delle iniziative sostenute dalla

sport. In una parola, per il miglioramento della qualità della

cassa Rurale.

gli interventi sul territorio

l’impegno economico complessivo sostenuto dalla cassa per tutte le iniziative di ordine sociale e mutualistico è ammontato a

328 interventi

163 InTeRVenTI

Sostegno alle associazioni ed alle iniziative culturali, educative e ricreative

Sostegno allo sport

411 mila €

717 mila €

106 InTeRVenTI

1.270.000

€ pari a

597interventi

Interventi di solidarietà e mutualità

142 mila €


Uno spettacolo teatrale a Martignano

Il sostegno alle popolazioni lontane

Piccoli atleti al Giro al Sas

Una classe dell’Istituto Pozzo alla Cassa Rurale per una lezione sulla cooperazione

Xxxxx xxxxxx Una squadra di piccoli calciatori dell’U.S. Dolasiana nelxxxxxx 2012

Annalisa Minetti incontra gli studenti dell’ITC Buonarroti

Meeting giovanile al campo di atletica di Cristo Re

Terremoto Emilia - alcuni ragazzi della scuola media di Cavezzo ospiti della Cassa all’english summer camp CLM BELL di Candriai

La copertina della strenna 2012


8

cassa rurale di trento

Fondazione cassa rurale di Trento la Fondazione cassa Rurale di Trento si propone come istituzione indipendente, dotata di risorse da investire per lo sviluppo del territorio, per la crescita culturale e per il miglioramento delle condizioni sociali ed economiche della comunità trentina. nei suoi programmi di attività rientrano azioni pensate per accompagnare la comunità nel tempo, quali la promozione di attività culturali e formative, l’istituzione di borse di studio, la partecipazione a progetti di ricerca in campo umanistico e scientifico, il sostegno a programmi di solidarietà, assistenza e di tutela ambientale, la diffusione delle lingue straniere.

apprendimento delle lingue straniere

alcune iniziative

Attraverso clm bell, acquisito nel 2009,

Ricerca di biotecnologia per concorso iGem Università di Trento

la Fondazione investe risorse per l’attuazione di iniziative dedicate e di corsi specifici, e incentiva quanti desiderano studiare le lingue e avvicinarsi ad altre culture europee

Spettacolo di danza “coSA ti manca per essere FelIce?” di Simona Atzori

v.i.a. (Vita Integrata Autonoma) a cura della cooperativa la Rete

“Trento 0-18” a cura del “business comune Game: gioca di Trento oggi per vincere domani” a cura ceii Trentino

borse di studio

con l’intento di sostenere l’impegno e la determinazione dei giovani trentini più meritevoli, la Fondazione ha istituito nel 2012 3 borse di studio del valore di 12.000 euro ciascuna (ne sono state assegnate due), destinate a giovani laureati che intendessero iniziare o proseguire un progetto di studio o di perfezionamento, presso università o istituzioni italiane o estere, pubbliche o private. I due vincitori della borsa di studio: da sinistra Saverio Gabrielli (area umanistico-artistica) e alessio venturini (area tecnico-scientifica)


9

bIlAncIo SocIAle 2012

l’aT T i v i Tà

il valore Per i soci Il credito cooperativo investe sul capitale umano - costituito dai Soci, dai clienti e dai collaboratori per valorizzarlo stabilmente.

I Soci del credito cooperativo si impegnano sul proprio onore a contribuire allo sviluppo della banca lavorando intensamente con essa, promovendone lo spirito e l’adesione presso la comunità locale e dando chiaro esempio di controllo democratico, eguaglianza di diritti, equità e solidarietà tra i componenti la base sociale.

Art.1 carta dei Valori del credito cooperativo

Art. 9 carta dei Valori del credito cooperativo

I nostri Soci costituiscono l’elemento

- i proprietari dell’azienda (e come tali

peratività (una cassa Rurale opera infatti

fondante della cassa; partecipano attiva-

prendono in Assemblea le decisioni più

per legge “prevalentemente” con i Soci

mente alla vita della cassa sostenendone

importanti quali ad esempio l’approvazio-

per quanto riguarda l’erogazione del cre-

gli scopi, osservando le disposizioni sta-

ne del bilancio e l’elezione delle cariche

dito ed i soci devono collaborare al buon

tutarie e i regolamenti e intervenendo in

sociali);

andamento della società, operando in

assemblea; rappresentano quindi un vero

- gli amministratori (e come tali sono

modo significativo con essa);

e proprio patrimonio della cassa Rurale.

responsabili della gestione);

- il miglior biglietto da visita della cassa,

essi sono, allo stesso tempo:

- i primi clienti, dunque colonna dell’o-

i testimoni dell’impresa.

compagine sociale al 31.12.2012

enti e società

412

11.906 soci 3.697 di cui

7.797

donne

243

213

donne

Uomini

Uomini

462 nuovi

enti e società

6


10

cassa rurale di trento

soci

dove risiedono i nostri soci

377

Fino a 30 anni

259

2994

da 31 a 50 anni

1550

Villazzano 871

3147

da 51 a 70 anni

1324

mattarello 361

1279

oltre i 70 anni

564

Povo 1.046

Trento città 4.279

età media 53,7 anni nuovi soci

44

Fino a 30 anni

34

130

da 31 a 50 anni

94

56

da 51 a 70 anni

13

oltre i 70 anni

Argentario 1.785 Fuori città 1.217 Gardolo 739

63 22

meano 703

Ravina Romagnano 155 Sardagna 210

bondone 540

età media 45,8 anni

i vantaggi per i soci

l’ufficio Soci - marketing e comunicazione che rimane il principale

I vantaggi che la cassa Rurale di Trento assicura ai Soci si

riguardante l’attività socio-istituzionale, ha realizzato una serie

possono sinteticamente esprimere in tre grandi aree e sono

di attività informative e di comunicazione che hanno permesso

quantificati, nel loro valore economico, nella sezione contabilità

di consolidare e rafforzare la relazione con una base sociale

sociale:

sempre più ampia.

attività di inFormazione e di promozione della partecipazione

l’assemblea

Per quanto riguarda la diffusione dell’informazione e la promo-

Assemblea del 16 maggio 2012 presenti 2.747 Soci, dei quali

zione della partecipazione, la cassa Rurale, anche attraverso

382 rappresentati per delega.

riferimento per ogni richiesta d’informazione e chiarimento


11

bIlAncIo SocIAle 2012

Gli incontri sul territorio 14 incontri, quattro in più rispetto all’anno precedente, dall’1 al 20 marzo 2012 nelle diverse zone di operatività, ci hanno permesso di incontrare “da vicino” oltre 1.000 Soci.

la consulta dei soci Ulteriore strumento di collegamento tra i Soci, il consiglio di Amministrazione e la cassa Rurale, è composta da rappresentanti delle diverse zone di operatività, impegnati a recepire le esigenze e le proposte dei Soci, con l’obiettivo di promuovere ed accrescere nei Soci stessi la coscienza di appartenere ad una banca attenta ai loro interessi e a quelli della comunità locale. Sono attualmente 21 i Soci componenti la consulta, organo sociale che in futuro assumerà un ruolo sempre più significativo nel rafforzamento del legame con la comunità cittadina e con la base sociale in particolare.

la rivista Trentovive

4 12.000

numeri annui con tiratura

copie

GardOlO Silvano cainelli meaNO marco bertini, claudio Stenico BONdONe Romeo Agostini, Italo nardelli SardaGNa Giuditta berloffa arGeNTariO mauro Arnoldi, lino miori, maria Antonia Pedrotti

POvO camillo bonvecchio, Tullio Grisenti, lia mattivi villazzaNO marco camin, luca Grassi, Renato Tarter maTTarellO Ivan de Pretis TreNTO CiTTà massimo d’Achille, Giuseppe dematté, Giuseppe Fedrizzi, luigi Gherardi, Paolina Gottardi


12

cassa rurale di trento

agevolazioni bancarie

agevolazioni eXtra-bancarie

Il vantaggio economico a favore dei Soci “attivi”, derivante dalle

Il Servizio di assistenza fiscale

migliori condizioni di tasso praticate ai Soci rispetto alla media dei tassi applicati alla clientela., è quantificato per il 2012 nel capitolo contabilità sociale (alle pagine 20 e 21).

dichiarazioni mod. 730

modello Unico

ristorno ai soci Approvato dai Soci nel 2008, l’istituto del “Ristorno” è entrato a pieno titolo fra le modalità di distribuzione degli utili previste dallo Statuto della cassa Rurale di Trento. l’Assemblea dei Soci riunitasi nello scorso mese di maggio 2013 per l’approvazione del bilancio di esercizio 2012 e relativo riparto degli utili, ha confermato per il quinto anno la quota di utile da destinare a ristorno in 500.000 euro.

6.394 458

il servizio gratuito di assistenza e consulenza (sacs)

226 Formazione

oltre

consulenze su temi legali, previdenziali e di carattere fiscale

300 103 71 32

Soci e famigliari hanno beneficiato dei contributi offerti dalla cassa su corsi di lingue presso clm bell

il Premio di studio

ragazzi premiati nel 2012

lauree universitarie diplomi istituti superiori o istituti professionali

le Feste del socio

24 5.640

Feste sul territorio

i viaggi

2.090.000

partecipanti

numerose proposte di viaggio per Soci e clienti della cassa

euro il valore complessivo delle iniziative e agevolazioni riservate ai Soci


bilancio sociale 2012

Premi di Studio: foto di gruppo degli studenti più meritevoli Serata di benvuto per i nuovi Soci

Festa del Socio a San Donà Gran Galà Musicale con Maurizio Vandelli

Festa del Socio a Villazzano Tre Premi di Studio: il viaggio a Ginevra

Alcuni degli 11 soci premiati nel 2012 per i 50 anni di adesione alla base sociale Viaggio dei Soci in Friuli

Soci in gita sul Bernina


14

cassa rurale di trento

Gli amministratori

del uzione id r i d o ato ss il proce istratori deliber ia o t ia iz In ar di ammin traordin numero ell’Assemblea S revede la p n dai Soci ggio 2012 che 14, a ro il 20 t m n e , e n del 16 riduzio ri. graduale 1 amministrato 1 a da 15

Gli amministratori della cassa Rurale:

Il collegio Sindacale è composto da:

presidente:

capo sindaco:

Giorgio Fracalossi - Commercialista

massimo Frizzi - Commercialista

vice presidente vicario:

sindaci effettivi:

Italo Stenico - Dirigente

Romeo dallachiesa - Consulente aziendale

vice presidente: corrado Segata - Funzionario tecnico

consiglieri: barbara ciola - Libero professionista

lorenzo Rizzoli - Commercialista

sindaci supplenti: claudio burlon - Commercialista marcello condini - Commercialista

Giulia degasperi - Imprenditrice

probiviri:

Rossana Gramegna - Giornalista

Presidente

dario Grisenti - Imprenditore

Roberto Foresti - Consulente

diego Pedrotti - Pensionato

Romedio cappelletti - Pensionato

david Pellegrini - Impiegato

Gino dorigatti - Pensionato

mariangela Sandri - Dottoressa commercialista matteo Tapparelli - Collaboratore azienda artigiana massimo Tomasi - Direttore Organizzazione Professionale


bIlAncIo SocIAle 2012

spazio ai giovani costituita nel 2007, l’associazione Giovani soci della cassa rurale di Trento è un’associazione che ha “carattere volontario e non ha scopo di lucro” e “si propone di promuovere ed attuare, tra gli associati, attività finalizzate alla valorizzazione, in ogni sua forma, della sfera sociale, culturale e ricreativa, unitamente alla promozione e divulgazione tra i giovani dei principi, dei metodi e delle strategie cooperative”. essa svolge attività di organizzazione di eventi a sfondo culturale, nonché corsi formativi su tematiche economiche e sociali, oltre ad eventi sportivi e ricreativi. Essa si compone di Soci della Cassa Rurale di Trento (persone fisiche) con un’età compresa tra i 18 e i 35 anni, che si associano in via volontaria e gratuita. Per favorire una partecipazione dei più giovani, è tuttavia ammesso un “periodo di prova” della durata di due anni ai figli dei Soci della Cassa Rurale di Trento di età compresa tra i 18 e i 27 anni. Alla fine di questo periodo la partecipazione all’associazione sarà subordinata all’effettiva titolarità dello status di socio della cassa rurale di Trento.

percHÉ diventare “giovane socio”

Aderire all’Associazione Giovani Soci significa entrare a far parte di un gruppo dinamico in cui ogni socio può portare il proprio contributo. Vuol dire anche avere l’opportunità di diventare attori del proprio territorio partecipando a tutti quegli eventi/attività che possono essere occasioni di crescita sia culturale che di aggregazione. Partecipazione è la parola d’ordine di ogni nuovo socio dell’associazione.

ci giovaniso

d ll C dellaCassaRuralediTrento R l diT t


16

cassa rurale di trento

l’aT T i v i Tà

il valore Per i clienTi l’impegno del credito cooperativo si concentra, in particolare, nel soddisfare i bisogni finanziari dei Soci e dei clienti, ricercando il miglioramento continuo della qualità e della convenienza dei prodotti e dei servizi offerti.

garantire un servizio di qualità, con uno stile di relazione basato sulla trasparenza, sulla fiducia e sulla cortesia.

53.714

clienti

l’età media è di poco inferiore ai 50 anni, mentre si rileva una buona presenza tra

5.931

incidenza dell’11,04%

47,71% uomini

obiettivo costante della cassa è quello di

ImPReSe, enTI associazioni

47.783

persone fisiche

la fascia giovanile (il 23,08% ha un’età inferiore ai 35 anni).

incidenza dell’ 88,96%

ogni giorno quasi 2.500 persone usufruiscono delle nostre filiali

Filiale largo medaglie d’oro

Filiale via brennero

Filiale via belenzani

52,29% donne

Art. 2 carta dei Valori del credito cooperativo


17

bIlAncIo SocIAle 2012

offerta personalizzata nella logica della personalizzazione, la cassa ha messo a punto un sistema di offerta volto a soddisfare tutte le più importanti esigenze della clientela; in tutti i casi la cassa Rurale si è proposta di fornire un servizio, piuttosto che un singolo prodotto, curando i profili di informazione, consulenza e sicurezza, ponendo attenzione ai giovani e al tema dell’inclusione finanziaria, e cercando di rispondere alle molteplici aspettative dei consumatori e di chi si rivolge al mondo del credito.

PRodoTTI, SeRVIZI, RAccolTA e ImPIeGhI

numero conti correnti numero depositi a risparmio Importo raccolta complessiva (mln euro) Importo impieghi (mln euro)

rete di vendita e canali distributivi

40.905 15.887 1.763,8 1.025,6

numero sportelli numero sportelli operativi con orario continuato numero ATm/bancomat numero PoS numero utenti servizi Virtual banking numero conti correnti collegati a servizio Infobanking

25 2 29 796 21.383 16.601

indice patrimoniale:

13,33%

“TIeR1”

Filiale martignano

Indicatore di solidità patrimoniale della banca, introdotto dalle regolamentazioni internazionali. l’attivo della banca, cui viene rapportato il patrimonio di base, è ponderato in funzione della rischiosità degli impieghi.

Filiale via Gandhi

Filiale via don Sordo


18

cassa rurale di trento

l’aT T i v i Tà

il valore Per i collaBoraTori Il credito cooperativo si impegna a favorire la crescita delle competenze e della professionalità degli amministratori, dirigenti, collaboratori e la crescita e la diffusione della cultura economica, sociale, civile nei Soci e nelle comunità locali. Art. 8 carta dei Valori del credito cooperativo

il capitale Umano, primaria risorsa della cassa rurale la cassa Rurale riconosce i principi contenuti nella “carta dei Va-

che si tratta di un rapporto di reciproco scambio e valorizzazione

lori” e si impegna a valorizzare le capacità delle singole persone che

in cui sono definiti i diritti e i doveri di ciascuno, ma anche la nostra

vi lavorano, promuovendo la partecipazione, la formazione perma-

identità cooperativa composta da persone che lavorano insieme

nente e lo sviluppo delle competenze. Alla base, la consapevolezza

dandosi degli obiettivi e contribuendo al meglio per raggiungerli.

228

57,46%

collaboratori

42,54%

valore lavoro

16,2 milioni €

131 uomini

97 donne

7,02% fino a 30 anni

32,02% da 31 a 40 anni

33,77% da 41 a 50 anni

27,19% oltre i 50 anni

età media 43 anni - Anzianità media 17 anni laurea 34,21% diploma di scuola media superiore 60,53% licenze inferiori 5,26% 12.572 ore di formazione pari ad un investimento di 41.684,00 € Un gruppo di collaboratori premiati per gli oltre 30 anni di servizio fotografati con i rappresentanti del collegio Sindacale


19

bIlAncIo SocIAle 2012

l’aT T i v i Tà

il valore Per i ForniTori e la cooPeraZione lo stile cooperativo è il segreto del successo. l’unione delle forze, il lavoro di gruppo, la condivisione leale degli obiettivi sono il futuro della cooperazione di credito. la cooperazione tra le banche cooperative attraverso le strutture locali, regionali, nazionali e internazionali è condizione per conservarne l’autonomia e migliorarne il servizio a Soci e clienti. Art. 5 carta dei Valori del credito cooperativo

Precedenza alle aziende locali la cassa Rurale, nella selezione dei propri

tenza, qualità del servizio e assistenza

hanno rappresentato il 75,79% del totale

Fornitori (scelti sempre in base a criteri

offerti), privilegia, per quanto possibile, le

in termini di spesa di competenza ed il

di affidabilità, professionalità e compe-

aziende locali. I Fornitori locali, nel 2012,

68,85% in termini di numero complessivo.

ripartizione spese amministrative

4,92%

Premi assicurativi

32,19%

spese per acquisto beni e servizi

12.063.120 € a 488 Fornitori, di cui 9,1 milioni di euro a 336 fornitori locali

16,77%

9,9 milioni di euro di capitale Sociale

spese per beni mobili e immobili

in organismi del sistema 76,5 milioni di euro il valore

6,80%

spese per servizi professionali

9,14% altre spese

dei prodotti finanziari distribuiti dalla cassa ed appartenenti al sistema di offerta del credito cooperativo locale e nazionale

21,32%

spese informatiche

8,86%

spese pubblicitarie

109 mila euro destinati nel 2012 a fondi mutualistici per la promozione e lo sviluppo della cooperazione


20

cassa rurale di trento

l a C O N T A B ILI T à S O C IALE Il valore economico generato

La Cassa ha creato valore a favore di diversi portatori di interesse, contribuendo alla crescita dei Soci, dei Clienti, dei Collaboratori e allo sviluppo del territorio. Tutto questo ha una rappresentazione sistematica attraverso la contabilità sociale, ovvero l’analisi del conto economico riclas-

sificato secondo la logica del valore aggiunto. Il Valore aggiunto caratteristico lordo prodotto dalla Cassa Rurale di Trento nel 2012 è stato di 25,7 milioni di euro (27,3 milioni nel 2011) con una diminuzione del 5,93% rispetto al 2011 Il conto economico ne evidenzia la formazione.

Determinazione del valore aggiunto

(in migliaia di euro)

31.12.2012

31.12.2011

Var. %

Produzione

+ Interessi attivi e proventi assimilati 49.919 42.862 + Commissioni attive 10.089 9.516 + Dividendi e proventi simili 285 287 + Risultato netto dell’attività di negoziazione 1.067 378 +/- Risultato netto dell’attività di copertura 3 -3 + Utili/Perdite da cessione/riacquisto di: a) crediti - - b) attività finanziarie disponibili per la vendita 1.053 -152 c) attività finanziarie detenute sino alla scadenza - - d) passività finanziarie 25 59 +/- Risultato netto delle attività e passività finanziarie valutate al fair value 440 -259 + Altri oneri/proventi di gestione 2.573 2.640 + Utili/Perdite delle partecipazioni - - Totale ricavi netti (1)

65.454

55.330

16,46% 6,01% -0,78% 182,30% -193,71%

-792,37% -57,94% -270,31% -2,56% 18,30%

Consumi

- Interessi passivi e oneri assimilati -18.315 -13.989 - Commissioni passive -1.234 -898 - Altre spese amministrative (al netto di imposte indirette, elargizioni e liberalità) -8.632 -8.243 - Rettifiche/Riprese di valore nette per deterioramento di: a) crediti -11.474 -4.692 b) attività finanziarie disponibili per la vendita - - c) attività finanziarie detenute sino alla scadenza - - d) altre operazioni finanziarie - - - Accantonamenti netti ai fondi per rischi e oneri -64 -159 Rettifiche/Riprese di valore nette su attività materiali (esclusi ammortamenti) - - Rettifiche/Riprese di valore nette su attività immateriali (esclusi ammortamenti) - - - Rettifiche di valore dell’avviamento - - Totale consumi (2)

-39.720

-27.982

30,92% 37,47% 4,71% 144,55%

-59,73%

41,95%

VALORE AGGIUNTO CARATTERISTICO LORDO (3)

25.734

27.348

-5,90%

+ Risultato netto della valutazione al fair value delle attività materiali e immateriali - - +/- Utili/Perdite da cessione di investimenti 2 9 -73,18% + Utile/Perdita dei gruppi di attività in via di dismissione al netto delle imposte - - Totale componenti straordinari netti 2 9 -73,18% VALORE AGGIUNTO GLOBALE LORDO

25.736

27.358

-5,93%

(1) Totale Ricavi netti - VALORE PER I CLIENTI - Rappresenta la quota di interessi e commissioni pagate dai nostri clienti e da tutti coloro che hanno utilizzato i nostri finanziamenti, i nostri servizi e prodotti. (2) Totale consumi - VALORE PER I RISPARMIATORI ED I FORNITORI - Rappresenta quanto corrisposto a tutti coloro che hanno depositato i propri risparmi o hanno sottoscritto forme di investimento obbligazionario proposte dalla nostra Cassa Rurale, nonché a coloro che hanno fornito beni o servizi. (3) Valore aggiunto caratteristico Lordo - Differenza tra i ricavi netti (valore per i clienti) e i consumi (valori per i risparmiatori ed i fornitori).


21

bilancio sociale 2012

I vantaggi economici per i Soci clienti

Con riferimento alle modalità di determinazione del valore aggiunto a favore dei Soci Clienti, abbiamo stimato anche quest’anno il vantaggio a favore dei Soci “attivi” ovvero i Soci che intrattengono relazioni di lavoro con la nostra Cassa Rurale. Il vantaggio è stato stimato con un procedimento complesso e che ha consentito di quantificare in circa 1,07 milioni di euro il beneficio goduto dai Soci in termini di migliori condizioni di tasso praticate rispetto alla media dei tassi applicati alla Clientela.

Al margine così calcolato abbiamo aggiunto ulteriori 1,02 milioni di euro che corrispondono, come descritto nel capitolo “Valore per i Soci”, alle somme destinate a favore delle principali iniziative riservate ai Soci. Nel complesso, il vantaggio economico a favore dei Soci si può quindi stimare in circa 2,09 milioni di euro (1,87 milioni nel 2011) che, aggiunti al Valore aggiunto globale lordo, consentono di determinare il Valore aggiunto globale stimato.

Determinazione del valore aggiunto globale lordo stimato

(in migliaia di euro)

31.12.2012

31.12.2011

25.736

27.358

-5,93%

2.090

1.872

11,66%

VALORE AGGIUNTO GLOBALE LORDO STIMATO

27.826

29.229

-4,80%

- Rettifiche/Riprese di valore su immobilizzazioni

-1.055

-1.051

0.35%

VALORE AGGIUNTO GLOBALE NETTO STIMATO

26.771

28.178

-4,99%

-16.278 -273 -2.800

-15.954 -569 -2.743

2,04% -52,03% 2,08%

VALORE AGGIUNTO GLOBALE LORDO

+ Vantaggi per i Soci Clienti

- Costo del lavoro - Elargizioni* - Imposte e tasse RISULTATO ANTE IMPOSTE STIMATO

- Imposte sul reddito d’esercizio - Vantaggi per i Soci Clienti UTILE D’ESERCIZIO

Var. %

7.420

8.913

-16,75%

-1.197 -2.090

-1.971 -1.872

-39,27% 11,66%

4.133

5.070

-18,48%

*Le elargizioni qui evidenziate sono valorizzate in funzione della competenza economica a prescindere dall’effettiva uscita per Cassa mentre le elargizioni evidenziate nel capitolo “Valore per la Collettività” sono valorizzate in base all’effettiva liquidazione delle somme deliberate (principio di Cassa) ricomprendendo tra queste le somme in utilizzo del fondo beneficienza.

La ripartizione del valore aggiunto

Nell’anno 2012 la Cassa Rurale di Trento ha prodotto un Valore aggiunto globale lordo stimato in 27,8 milioni di euro (29,2 milioni nel 2011). Tale valore può essere idealmente ripartito fra i portatori d’interesse identificabili nei Soci, nella Comunità locale, nella Collettività nazionale, nei dipendenti e nell’intero movimento Cooperativo. La ripartizione del valore aggiunto fra i diversi portatori d’interesse, rispecchia inoltre la peculiare natura della nostra Cassa ed è in particolare condizionata dalla normativa che le Banche di Credito Cooperativo/Casse Rurali sono tenute ad applicare soprattutto per quanto riguarda l’obbligo di destinazione degli

utili a riserva, le forti limitazioni alla distribuzione degli utili ai Soci e la destinazione del 3% degli utili lordi al Fondo per la promozione e lo sviluppo della Cooperazione. Sottolineiamo inoltre che il valore per il Socio non è misurato solo dai vantaggi diretti di carattere economico, ma anche e soprattutto dalle numerose iniziative a lui riservate e meglio apprezzabili attraverso la descrizione delle attività svolte dalla Cassa a favore dei Soci. In conclusione ricordiamo l’importanza del Patrimonio della Cassa che, alimentato dalle riserve, ha un valore peculiare, vista l’indisponibilità dello stesso per i singoli e la sua finalizzazione, in questo senso, per le generazioni future e per la Comunità locale.


22

cassa rurale di trento

enti, associazioni e iniziative che nel 2012 hanno beneficiato di contributo o sponsorizzazione dalla cassa rurale associazioni culturali e ricreative A.D. SCACCHI NETTUNO A.I.E.S. A.I.G. ASSOC. INIZIATIVE GROTTA A.N.C.I. Ass. Naz. Carristi d’Italia A.N.S.I. Ass. Naz .Sottufficiali d’Italia A.S.D. HAPPY MOUNTAIN ACDAIT ACLI CIRCOLO S.GIUSEPPE ACLI TRENTINE - Federazione Anziani e Pensionati AMICI DELLA MUSICA AMICI DI VIA DELLE CAVE ARTEDANZA ARTERIA MERCATINO DEI GAUDENTI ASS. “CANTARE SUONANDO” ASS. “IL GALLO CEDRONE” ASS. “RIFLESSI D’INFINITO” ASS. AFFIDATARI CASTAGNICOLTORI SARDAGNA ASS. AMICI DEL LIBRO ASS. AMICI DI VIA SUFFRAGIO ASS. ARTEINSIEME ASS. CAFè CULTURE ASS. CANOPI CORTESANO ASS. CULT. COMPAGNIE TEATRALI UNITE ASS. CULT. DI FLAMENCO ROCIO ASS. CULT. GIULIA TURCATI ASS. CULT. IL GRUPPO ASS. CULT. MAGNA GRECIA Ass. CULTURALE “LA BARACA” ASS. CULTURALE DI FILATELIA E COLLEZIONISMO ASS. CULTURALE F.A. BONPORTI ASS. CULTURALE I MINIPOLIFONICI ASS. CULTURALE REDICOI E REVERSI - Policarpi ASS. ELSA TRENTO Ass. ex Allievi Pavoniani Artigianelli ASS. FILODRAMMATICA “ARGENTO VIVO” ASS. GEMELLAGGIO AMICI DI SCHWAZ ASS. GENITORI L’AQUILONE - SARDAGNA ASS. GENITORI SCUOLA MATERNA VILLAZZANO TRE ASS. GIRATUTTO ASS. IL CERCHIO DELLA LUNA ASS. INIZ. TURISTICHE CANDRIAI MONTE BONDONE ASS. ITA.IANA MAESTRI CATTOLICI ASS. MUSICALE “VOCI IN ACCORDO” ASS. MUSICALE ARGENTARIO ASS. MUSICALE VOGLIAM CANTARE ASS. NAZ. CARABINERI - Sezione ARGENTARIO ASS. NAZ. CARABINIERI ASS. NAZ. DEL FANTE ASS. NAZ. FAMIGLIE CADUTI E SUPERSTITI DIVISIONE ACQUI ASS. NAZ. POLIZIA DI STATO Sezione di TRENTO ASS. NAZ. VITTIME CIVILI DI GUERRA ASS. NORIMBERGA ASS. PRO CULTURA ASS. PROM. SOC. IL FUNAMBOLO Ass. Prom. Soc. SPAZIO OFF ASS. TRE FONTANE ASS. YOMOYAMABANASCHI-4 CIACERE ASS. AMICI DEL GEMELLAGGIO GARDOLO-NEUFAHRN Ass. ITALIA-AUSTRIA di Trento e Rovereto Ass. Prom. Soc. CULTURA & KAOS Ass. Prom. Soc. PORTLAND Assoc. Nazionale FINANZIERI d’Italia ASSOC. PROMOZ. SOCIALE “VILLAZZANO TRE” ASTEL - Ass. Sportiva e Tempo Libero Azienda per il Turismo Trento MONTE BONDONE BAOBAB NUOVO ORATORIO VILLAZZANO BOTTEGA BUFFA CIRCOVACANTI

BRIDGE CLUB TRENTO CAI - SAT sezione di COGNOLA CAI - SAT SEZIONE MATTARELLO CAI - SAT Sezione POVO CAI - SAT SEZIONE TRENTO CAI - SAT SOPRAMONTE CAMPER CLUB TRENTINO CENTRO CULTURALE “TRENTUNO” CIRCOLO “LE QUERCE” - COGNOLA CIRCOLO ACLI S. BARTOLOMEO CIRCOLO ANZIANI “EL CAPITEL” MARTIGNANO CIRCOLO ANZIANI “EL FILO’” - SOLTERI CIRCOLO ANZIANI “LEONE TOVAZZI” CIRCOLO ANZIANI IL CAMINETTO CIRCOLO ANZIANI LA CASOTA CIRCOLO ANZIANI POVO CIRCOLO ANZIANI S. BARTOLOMEO CIRCOLO ANZIANI SAN DONà CIRCOLO COMUNITARIO MONTEVACCINO CIRCOLO CULT. “LA GINESTRA” CIRCOLO CULT. ARCI PAHO CIRCOLO CULT. COGNOLA CIRCOLO CULT. LEONARDO SCIASCIA CIRCOLO DIP. COMUNALI TRENTO CIRCOLO EX DIPENDENTI L’ADIGE CIRCOLO ORATORIO MARTIGNANO CIRCOLO PENSIONATI ANZIANI SARDAGNA CIRCOLO PENSIONATI ANZIANI SOPRAMONTE CIRCOLO SAN VALENTINO VALSORDA CLUB INTERASSOCIATIVO TUTTAPOVO CO.F.AS. Compagnie Filo Associate COMIT. ATTIVITà CULT. RICREATIVE MARTIGNANO COMITATO AMIZI DEL PONT DEI VODI COMITATO ASSOC. E GRUPPI OLTREFERSINA COMITATO CARNEVALE VILLAMONTAGNA COMITATO CARNEVALE COGNOLA COMITATO CARNEVALE DEI RAGAZZI MEANO COMITATO CARNEVALE DI MARTIGNANO COMITATO CARNEVALE DI SAN DONà COMITATO CARNEVALE DI VIGO MEANO COMITATO CARNEVALE LOC. BOLLERI MARTIGNA COMITATO CARNEVALE SOPRAMONTE COMITATO COMUNITARIO ASSOC. GARDOLESI COMITATO DI QUARTIERE SAN DONà-SAN VITO COMITATO GEMELLAGGIO POVO-ZNOJMO COMITATO INTERASSOCIATIVO MEANO COMITATO ORG. GRAN CARNEVALE A VILLAZZANO Comitato Permanente Ass. e Gruppi Mattarello COMITATO PRESEPE CANOVA COMITATO PRESEPE VILLAMONTAGNA COMITATO SAN ROCCO COMITATO VILLAZZANO-ZNOJMO CONSORZIO ATIQUAL CONSORZIO VALNIGRA Don O. Spada CORALE ALTRETERRE CORALE S. ISIDORO MARTIGNANO CORO “I PASTORI DEL CALISIO” CORO “MONTE CALISIO” CORO ALPINO TRENTINO CORO FILARMONICO TRENTINO CORO PARROCCHIALE di VIGO CORTESANO CORO PARROCCHIALE M. AUSILIATRICE DI MARTIGNANO CORO PARROCCHIALE POVO CORO PARROCCHIALE S. STEFANO DI VILLAZZANO CORO POLIFONICO IGNAZIANO CORO POLIFONICO IN CANTICORUM IUBILO CORO TORRE FRANCA CORO TRENTINO SOSAT

CORO VOCI DEL BONDONE CORPO BANDISTICO VIGO CORTESANO CORPO MUSICALE CITTà DI TRENTO CORPO MUSICALE DI GARDOLO CORPO NAZ. GIOVANI ESPLORATORI ED ESPLORATRICI ITALIANA DOPOLAVORO FERROVIARIO FEDERAZIONE CORI DEL TRENTINO FEDERAZIONE CORPI BANDISTICI PROV. TN FEDERAZIONE DEI MAESTRI DEL LAVORO FESTE VIGILIANE DI TRENTO 2012 FESTIVAL DELL’ECONOMIA 2012 FILMFESTIVAL INTERNAZIONALE della MONTAGNA FILODRAMMATICA CONCORDIA FILODRAMMATICA “LA LOGETA” FILODRAMMATICA SOPRAMONTE FILOGAMAR FOGOLAR FURLAN di Trento FONDAZIONE CASSA RURALE DI TRENTO GIPRO “GIOVANI E PROFESSIONI” GRUPPO “AMICI DELLA MONTAGNA” GRUPPO A.N.A. COGNOLA GRUPPO A.N.A. MARTIGNANO GRUPPO A.N.A. MATTARELLO GRUPPO A.N.A. MEANO GRUPPO A.N.A. MONTEVACCINO GRUPPO A.N.A. POVO GRUPPO A.N.A. SARDAGNA GRUPPO A.N.A. SOLTERI GRUPPO A.N.A. TAVERNARO GRUPPO A.N.A. TRENTO GRUPPO A.N.A. VILLAZZANO Gruppo ACQUERELLISTI Trentini GRUPPO ACQUISTO SOLIDALE BIODINAMICO di TRENTO GRUPPO AMICI DEL COLORE MATTARELLO Gruppo Belle Arti LA FONTANA GRUPPO CULTURALE “UOMO CITTà E TERRITORIO” GRUPPO CULTURALE CIVIS Gruppo Culturale Poemus GRUPPO FERMODELLISMO - FERAMATORIALE A. POCHER GRUPPO GIOVANI NOS GRUPPO GIOVANI OLTRECASTELLO GRUPPO GIOVANI SOCI DELLA CASSA RURALE DI TRENTO Gruppo Mineralogico “G.A. SCOPOLI” Gruppo Studio ARTI VISUALI 2001 GRUPPO TEATRALE “G. CORRADINI” Holiday Camper Club MANIFESTAZIONE Autunno Trentino Mercurio Soc. Coop. MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI NOI Circolo oratorio don Bosco Gardolo NUOVO SPAZIO GIOVANI MARTIGNANO ORCHESTRA “I FILARMONICI DI TRENTO” ORCHESTRA FUORITEMPO Piattaforma Soc. Coop. ROTARACT CLUB TRENTO SARDAGNA PROJECT SCUOLA DI CIRCO BOLLA DI SAPONE SCUOLA DI DANZA “CLUB LA FOURMIE” SOLEO SHOW Studio d’arte Andromeda Trofeo Pittura TOPOLINO Unione Naz. Cavalieri d’Italia volontariato e solidarietà A.C.A.V. Ass. Centro Aiuti Volontari A.D.M.O. ASS. DONATORI MIDOLLO OSSEO A.N.G.L.A.T. ASS.NAZ.GUIDA LEGISL.HANDICAPATI TRASPORTI


23

bilancio sociale 2012

A.N.T.E.A.S. DEL TRENTINO ACCRI Onlus ACQUA PER LA VITA - WFL ASS. GIOCHIAMO DAVVERO ASS. “ACCOGLIENZA IN FAMIGLIA” ASS. “LA SAVANA” ASS. “Una Scuola per la Vita” ASS. “VILLAZZANO SOLIDALE” ASS. ABC ASS. AVULSS - TRENTO ASS. CANCRO ALTERNATIVE PER VIVERE ASS. CRECEREMOS JUNTOS ASS. GENITORI E AMICI DI CASA SERENA ASS. IABI ASS. LA PANCHINA - Auto Mutuo Aiuto ASS. LINEA DIRETTA BENIN ASS. NADIR ASS. NAZ. VOLONTARI LOTTA CONTRO TUMORI ASS. PACHAMAMA MADRE TERRA ASS. PROM. SOCIALE HUENIHUEN ASS. RICERCA COMPORTAMENTO ALIMENTARE ASS. SOLIDEA ONLUS ASS. SOSTEGNO SOCIALE SI MINORE ASS. SS. MARTIRI ANAUNIESI ASS. TELEFONO D’ARGENTO ASS. TREMEMBè ASS. TRENTINA “AIUTIAMOLI A VIVERE” ASS. TRENTINA “NUOVI ORIZZONTI” ASS. TRENTINA FIBROSI CISTICA ASS. TRENTINA MALATI REUMATICI ASS. TRENTINA SORDOPARLANTI ASS. TRENTINI NEL MONDO ASS. TRENTINO SOLIDALE ASS. TRIBù NEL MONDO ASS. VOLONTARIATO AFRICA PROJECT AVIS COMUNALE TRENTO AVIS SEZIONE POVO AVIS SEZIONE VILLAZZANO AZ. PUBBL. SERVIZI ALLA PERSONA “BEATO DE TSCHIDERER” C.I.R.S. COMITATO ITALIANO REINSERIMENTO SOCIALE CARITAS DIOCESANA CASA DI RIPOSO MARGHERITA GRAZIOLI CASA TRIDENTINA DELLA GIOVANE CAT ALBA NUOVA POVO CAT GIRASOLE VILLAZZANO CENTRO DI SOLIDARIETà DELLA COMPAGNIA DELLE OPERE CIRCOLO ACLI POVO CISV - CILDREN’S INTERNATIONAL SUMMER VILLAGE CLUB SENTIERO LUMINOSO COMITATO SOLIDARIETà ITALIA-LIBANO COOP. DI SOLIDARIETà SOCIALE “DELFINO” COOPERATIVA SOCIALE S.A.D. CORPO VIGILI DEL FUOCO VOLONTARI DI COGNOLA CORPO VIGILI DEL FUOCO VOLONTARI DI MEANO CORPO VIGILI DEL FUOCO VOLONTARI DI SARDAGNA CORPO VIGILI DEL FUOCO VOLONTARI DI VILLAZZANO CORPO VIGILI DEL FUOCO VOLONTARI POVO CORPO VIGILI DEL FUOCO VOLONTARI SOPRAMONTE FUNDATIA DON BOSCO - Moldavia GRUPPO DONNE ERNESTA BATTISTI GRUPPO MISSIONARIO DI VILLAZZANO GRUPPO MISSIONARIO PARROCCHIA S. DONATO INTERNATIONAL INNER WHEEL CLUB TRENTO KARAMOJA GROUP LEGA NAZIONALE DIFESA DEL CANE LILT - LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI MEDICI VOLONTARI MONTE BONDONE ORG. GREEN FARM MOVEMENT ITALIA OSPEDALE S.CHIARA CONVEGNO A CURA SERV. SENOLOGIA PROMOEVENT SERVICE SAS S.P.E.S. TRENTO SOCCORSO ALPINO - MONTE BONDONE TEMPORA onlus

TERREMOTO EMILIA - SOSTEGNO ALLA COMUNITà DI CAVEZZO TRIBUNALE DIRITTI DEL MALATO scuole COMITATO GESTIONE SCUOLA PROV. DELL’INFANZIA POVO ASILO INFANTILE VIGO CORTESANO COMITATO GESTIONE SCUOLA DELL’INFANZIA “BIANCANEVE” COMITATO GESTIONE SCUOLA DELL’INFANZIA SARDAGNA SCUOLA MATERNA GARDOLO E GHIAIE SCUOLA MATERNA PIETRO PEDROTTI SCUOLE DELL’INFANZIA “ALBERO DEL SOLE” SOCIETà ASILO INFANTILE VILLAZZANO ISTITUTO COMPRENSIVO SC.PRIM. E SECONDARIA DI PRIMO GRADO - TRENTO 1 AGEBI - ASS.GENITORI PER UN’EDUCAZIONE BILINGUE ASSOCIAZIONE PEDAGOGICA STEINERIANA ENAIP TRENTINO ISTITUTO COMPRENSIVO “J. AMOS COMENIUS” ISTITUTO SALESIANO “M. AUSILIATRICE” LICEO ANTONIO ROSMINI LICEO CLASSICO G. PRATI SCUOLA ELEMENTARE CRISPI CLM BELL UNIVERSITà DEGLI STUDI DI TRENTO - Divis. Comunicaz. ed eventi EURICSE ADI ASS. DOTTORANDI E DOTTORI DI RICERCA TRENTO ASS. LAUREATI UNIVERSITà CATTOLICA SACRO CUORE INU - ISTITUTO NAZ. URBANISTICA - SEZ. DI TRENTO sport A.C.S.D. LA GUALDANA DEL MALCONSIGLIO A.S.I.S. ACQUAMARKET 2020 - GRUPPO PESCA AGONISTICA TRENTINA AQUILA BASKET TRENTO ARCOBALENO BASKET ARGENTARIO CALISIO VOLLEY ASS. CULTURALE “AMICI della DANZA” ASS. DANZA E MOVIMENTO ASS. ORIENTEERING TRENTO ASS. PESCATORI DILETTANTI TRENTINI ASS. PROV. TRENTINA ACQUA SPORT AMBIENTE ASS. SPORT. XTREME DRAGO TEAM ASS. SPORT. DIL. ALBATROS TRENTO ASS. SPORT. DIL. ALPINA SPORT TRENTO ASS. SPORT. DIL. ARCA di NOè ASS. SPORT. DIL. ASSOKRONOS TRENTINA ASS. SPORT. DIL. BALON CLUB PIZZERIA LE LASTE ASS. SPORT. DIL. CE.AD. SUB. ASS. SPORT. DIL. GINNASTICA TRENTO ASS. SPORT. DIL. MARATONA DEL CONCILIO CITTà DI TRENTO ASS. SPORT. DIL. Minibasket Trento ASS. SPORT. DIL. NEW LIFE ASS. SPORT. DIL. P.V.B. Bergner Brau ASS. SPORT. DIL. PALLEGGIO = X TUTTI ASS. SPORT. DIL. PANGEA YOSEIKAN BUDO ASS. SPORT. DIL. RUGBY TRENTO ASS. SPORT. DIL. SCI CLUB MARZOLA ASS. SPORT. DIL. SPORTIVI GHIACCIO TRENTO ASS. SPORT. DIL. TAVERNARO ASS. SPORT. DIL. TRENTINOTOUR ASS. SPORTIVA TRIDENTUM Calcio A5 ATLETICA TRENTO BASKET CLUB GARDOLO BUONCONSIGLIO NUOTO C.S.I. TRENTO NUOTO CENTRO SPORTIVO ITALIANO - COMITATO PROVINCIALE CIRCOLO IPPICO LA ROCCIA CIRCOLO PATTINATORI ARTISTICI CIRCOLO PESCATORI DI GARDOLO

CLUB CICLISTICO FORTI E VELOCI CLUB CICLISTICO FRANCESCO MOSER CLUB CICLISTICO GARDOLO CLUB SPORTIVO DIL. GIRO AL SAS CRICKET TRENTINO CLUB FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO FEDERAZIONE ITALIANA PALLA TAMBURELLO FOOTBALL CLUB ARGENTARIO GRUPPO ABICI GRUPPO MIR 2004 GRUPPO SPORTIVO ALPINI POVO GRUPPO SPORTIVO ARGENTARIO PALLAVOLO - FEMMINILE GRUPPO SPORTIVO BOLGHERA GRUPPO SPORTIVO CANOVA GRUPPO SPORTIVO CRISTO RE GRUPPO SPORTIVO EQUITAZIONE TRENTO GRUPPO SPORTIVO LA TRENTINA GRUPPO SPORTIVO MARZOLA GRUPPO SPORTIVO PONTE ALTO GRUPPO SPORTIVO SOLTERI GRUPPO SPORTIVO SORDI TRENTINI HOCKEY CLUB TRENTO JUDO TEAM GARDOLO PALLACANESTRO TRENTO 2009 PALLACANESTRO VILLAZZANO PANATHLON CLUB TRENTO POLISPORTIVA CALISIO POLISPORTIVA TORRE FRANCA EVENTO “MOTORISSIMA 2012” S.N.D. NUOtATORI TRENTINI SCI CLUB CITTà DI TRENTO SCI CLUB MARZOLA SCUDERIA TRENTINA SCUDERIA TRENTINA STORICA SCUOLA DI DANZA G. ARNOLDI SCUOLA ITALIANA SCI FONDO VIOTE SCUOLA ITALIANA SCI MONTE BONDONE SKI TEAM SOPRAMONTE SOC. “CALCIO AMATORI SEGATA” TRENTO FUNIVIE SPA. U.I.S.P. - COMITATO DEL TRENTINO UDACE - CSAIn Comitato Trentino UNIONE SPORTIVA AURORA UNIONE SPORTIVA DOLASIANA UNIONE SPORTIVA GARDOLO UNIONE SPORTIVA INVICTA DUOMO UNIONE SPORTIVA MATTARELLO CALCIO UNIONE SPORTIVA MONTEVACCINO UNIONE SPORTIVA POVO - SCANIA UNIONE SPORTIVA SARDAGNA UNIONE SPORTIVA SOPRAMONTE UNIONE SPORTIVA VILLAZZANO UNIONE SPORTIVA VILLAZZANO SEZ. BOCCE PARROCCHIE E COMITATI PARROCCHIALI ARCIDIOCESI DI TRENTO-COM. DIOCESANO TRENTINO LOCRIDE ASS. ORATORIO SANT’ANTONIO ASS. ORATORIO SANTISSIMO ASSOCIAZIONE “COMUNITà MADONNA delle LASTE” COMITATO CHIESA DI OLTRECASTELLO CONFERENZA S. VINCENZO GARDOLO GRUPPO RICR. S. CARLO BORROMEO OPERA DIOCESANA PASTORALE MISSIONARIA PARROCCHIA MADONNA BIANCA PARROCCHIA MADONNA DEL CARAVAGGIO PARROCCHIA S. GIUSEPPE PARROCCHIA S. STEFANO PARROCCHIA S.PIO X PARROCCHIA SACRO CUORE GESù PARROCCHIA SS FILIPPO E GIACOMO UNIONE DIOCESANA SACRISTI


SEDE LEGALE E DIREZIONE GENERALE

TRENTO Via Belenzani, 6

SPORTELLI TRENTO Via Belenzani, 4 Largo Medaglie d’oro, 8/1 Via Brennero, 94 Via Don Sordo, 3 Via Gandhi, 10 Via del Commercio, 30 Piazza Fiera - Via Santa Croce, 4 Piazza General Cantore, 23 Via Solteri, 39/6 Top Center - Via Brennero, 320 Big Center - Centro Direzionale Trento Sud, 6 Interporto - Via Innsbruck, 17 Via Grazioli, 38 COGNOLA Centro Marnighe - Piazza dell’Argentario, 13 GARDOLO Piazza della Libertà, 3 Via Bassa, 2/A - Canova MARTIGNANO Via della Formigheta, 17 MATTARELLO Via Catoni, 22 MEANO Piazza dell’Assunta, 3 POVO Piazza Manci, 17 S. DONà Via per Cognola, 63 SARDAGNA Via Alto Sasso, 25 SOPRAMONTE Piazza Oveno, 13 VIGO MEANO Via della Madonna dei prati, 4 VILLAZZANO Via Villa, 2

www.cassaruraleditrento.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.