![](https://assets.isu.pub/document-structure/221220091938-e62486f2a116a7a8672f002aa3ca5609/v1/c6dab27e5b065e1ef3cd9896eaf8c8c3.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
2 minute read
CANICOLA ED
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221220091938-e62486f2a116a7a8672f002aa3ca5609/v1/d877657d36ac697f4e31e548f4bb9b43.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
IO E MELEK
UN AMORE TRA CURIOSITÀ SCIENTIFICA E ATTRAZIONE IRREFRENABILE
Nici è una giovane scienziata che in segreto ha costruito Melek, un corpo con cui può viaggiare in dimensioni parallele. Nelle sembianze di Melek entra in una di queste e incontra un’altra versione di sé stessa, ma completamente diversa caratterialmente. Tra curiosità scientifica e attrazione irrefrenabile le due si innamorano, ma la situazione sfugge velocemente di mano.
NOVITÀ
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221220091938-e62486f2a116a7a8672f002aa3ca5609/v1/da2840edb1b42269a9d198a0b0a79b08.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221220091938-e62486f2a116a7a8672f002aa3ca5609/v1/ed789f806bba5ee3056fd0820c2b2f8f.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
TED - UN TIPO STRANO
GLEASON CI OFFRE UNA STORIA DAL RITMO INCALZANTE, RICCO DI COLPI DI SCENA E SENSO DELL’HUMOR, SENZA PERDERE MAI DI VISTA LA REALTÀ DURA DI QUESTA SINDROME CON UNO STILE CHE OSCILLA TRA IL DISEGNO DEI BAMBINI, ART BRUT E POP ART PORTANDO IL LETTORE A RIFLETTERE SERIAMENTE SUI LIMITI DI UNA SOCIETÀ IMPREPARATA ALLE ESIGENZE DI CHI È DIVERSO
Un guasto alla metro non è un dramma, ma per Ted è l’inizio di molti tormenti: tra pene d’amore, sexy shop e ricoveri d’urgenza la situazione precipita rapidamente. Emilie Gleason prende spunto dalla vita del fratello, al quale è stata diagnosticata la sindrome di Asperger, per raccontare le disavventure di un eroe insolito, che fatica a non inciampare sulle aspettative degli altri e sulle sue lunghissime gambe.
NOVITÀ
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221220091938-e62486f2a116a7a8672f002aa3ca5609/v1/0b996cac46b5a3e54b93a535e5b8a1b3.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221220091938-e62486f2a116a7a8672f002aa3ca5609/v1/6f5e1bc60c7ad77a63b7a1d0db278a39.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
IL GIOVANE YOSHIO
SEI STRAORDINARI RACCONTI NEI QUALI ASSISTIAMO AI PRIMI PASSI DEL PROTAGONISTA NEL MONDO DEL MANGA, LE AMICIZIE E LE PRIME TIMIDE AVVENTURE ROMANTICHE
Dopo il grande successo de L’uomo senza talento, Il giovane Yoshio è il primo di due volumi che raccolgono le storie della maturità a carattere autobiografico di Yoshiharu Tsuge, il pioniere del manga alternativo e indiscusso maestro del fumetto internazionale.
NOVITÀ
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221220091938-e62486f2a116a7a8672f002aa3ca5609/v1/2b7405560979482294436bc7f904a7f1.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221220091938-e62486f2a116a7a8672f002aa3ca5609/v1/9c0ca14fc54a0635e38b490d45299958.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
FIGLIO UNICO
DA UNO DEI MAGGIORI DIVULGATORI DEL MANGA E DEL FUMETTO ALTERNATIVO GIAPPONESE IN ITALIA UN’AVVENTURA MISTICA TRA FANTASCIENZA E ROMANZO DI FORMAZIONE
Sulla scia dei grandi classici come Astroboy di Osamu Tezuka e Kitaro di Shigeru Mizuki, un bambino solitario scopre di essere unico e speciale. Attraverso il rapporto tra il figlio e la sua famiglia si costruisce una storia di promesse e tradimenti, robot giganteschi e streghe. Mentre sullo sfondo, la Calabria diventa l’altra vera protagonista della storia attraverso la fascinazione per i suoi luoghi e i personaggi che abitano gli stessi.
NOVITÀ
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221220091938-e62486f2a116a7a8672f002aa3ca5609/v1/711ea1930b5ad9eed73d761a1c01772e.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221220091938-e62486f2a116a7a8672f002aa3ca5609/v1/e01b7577be93b6d99be157bd7ca73ea3.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
TONO MONOGATARI
SHIGERU MIZUKI (1922-2015) È IL MAESTRO DEL MANGA SOPRANNATURALE E TRA I MAGGIORI AUTORI GIAPPONESI, AL PARI DI OSAMU TEZUKA E YOSHIHARU TSUGE. CANTORE INIMITABILE DEGLI YOKAI – I MOSTRI E GLI SPIRITI GIAPPONESI – È CONOSCIUTO IN TUTTO IL MONDO PER OPERE COME KITARO E NONNONBA
Il Tono Monogatari, scritto nel 1910 dal ricercatore Kunio Yanagita, è un testo centrale del folklore giapponese, l’equivalente culturale delle fiabe dei fratelli Grimm in occidente. La rilettura a fumetti di Mizuki è un avvincente viaggio nelle leggende più celebri, tra una miriade di creature fantastiche, che con filtro ironico e grottesco si fa summa meravigliosa del suo immaginario.
NOVITÀ